PDA

View Full Version : consiglio ad inesperto


primodede
05-07-2004, 23:30
secondo voi conviene formattare win xp??? io sono completamente inesperto sotto questo punto di vista...ho il computer da 2 anni e 1/2...non l'ho mai fatto, ma ho installato e disin. spesso molto programmi ed è qualche mese che mi fà le bizze...è rallentato da morire e spesso si impalla x circa 1 minuto e poi riprende a funzionare normalmente.
Non sò se dipende dal fatto che non ho mai formattato, ripeto ci capisco poco...voi cosa fareste?

grazie

dino_sauro00
06-07-2004, 00:21
Originariamente inviato da primodede
secondo voi conviene formattare win xp??? io sono completamente inesperto sotto questo punto di vista...ho il computer da 2 anni e 1/2...non l'ho mai fatto, ma ho installato e disin. spesso molto programmi ed è qualche mese che mi fà le bizze...è rallentato da morire e spesso si impalla x circa 1 minuto e poi riprende a funzionare normalmente.
Non sò se dipende dal fatto che non ho mai formattato, ripeto ci capisco poco...voi cosa fareste?

grazie

Ciao primodede.

Con un uso moderato di installazioni e disinstallazioni, XP puo' andare benino fino a 8-9 mesi (io sinceramente mai arrivato a tanto). Mi sa quindi che e' arrivato il tempo di provare l'ebbrezza della tua prima (e ti posso assicurare non ultima) installazione.

Prima di iniziare 1 cosa importantissima

FAI IL BACKUP DEI TUOI DATI IMPORTANTI!!!

Visto che non hai dimestichezza con la procedura di installazione, c'e' la possibilita di perdere dati importanti quindi non sottovalutare questo consiglio.

Se poi hai bisogno di aiuto ti posso seguire passo a passo (magari se hai un altro computer proprio mentre fai l'installazione)

Un altra cosa importante. Puoi cercare per delle guide sull'installazione di XP con google (ti consiglierei di farlo giusto per sapere cosa incontrerai) ma stai attento che molte di esse si riferiscono ad installazioni con dischi fissi nuovi (senza nessun dato), dicendo di creare nuove partizioni. Una tale cosa puo' provocare la totale perdita dei tuoi dati quindi procedi con cautela

Per qualsiasi cosa decidi sono qui e saro' contento di darti una mano

Ti saluto!

Zebiwe
06-07-2004, 10:44
Scusa mi spieghi come fai ad incasinare XP in 8 mesi fino a renderlo inguardabile?
Io ormai l'ho installato da poco più di un anno e va ancora benissimo... e considera che ci smanetto un bel pò...

L'unica cosa che adesso come adesso potrebbe convincermi ad una formattazione è l'uscita del SP2 (mi creo un cd con XP con il sp2 già integrato e lo installo direttamente fa lì)...ma non ho ancora deciso


@Primodede: non preoccuparti per l'installazione di XP..butta dentro il cd e segui fiducioso..chiunque dai 10 anni in su può installare XP su un pc normale ;) L'unica cosa a cui devi prestare attenzione è cancellare la vecchia partizione e crearne una nuova con file sistem NTFS

Byezz

dino_sauro00
06-07-2004, 11:59
Originariamente inviato da Zebiwe
Scusa mi spieghi come fai ad incasinare XP in 8 mesi fino a renderlo inguardabile?
Io ormai l'ho installato da poco più di un anno e va ancora benissimo... e considera che ci smanetto un bel pò...

L'unica cosa che adesso come adesso potrebbe convincermi ad una formattazione è l'uscita del SP2 (mi creo un cd con XP con il sp2 già integrato e lo installo direttamente fa lì)...ma non ho ancora deciso


@Primodede: non preoccuparti per l'installazione di XP..butta dentro il cd e segui fiducioso..chiunque dai 10 anni in su può installare XP su un pc normale ;) L'unica cosa a cui devi prestare attenzione è cancellare la vecchia partizione e crearne una nuova con file sistem NTFS

Byezz

Ciao Zebiwe

Una delle migliorie di Windows e' appunto quella di aumentare con ogni uscita del sistema operativo il tempo della sua durata con prestazioni accettabili. Tale tempo non puo' essere calcolato con precisione, (visto che dipende chiaramente dall'utilizzo che fai del tuo sistema operativo e cosa significa per te prestazioni adeguate), ma facendo un giro con google ti puo' dare una idea media. Poi pensa anche al fatto che un sistema vecchio di un anno ha tutti i drivers vecchi (e no, in alcuni casi come quelli dei drivers per il chipset un' installazione sopra i drivers vecchi non e' accettabile).
E poi la cosa piu' importante. Si capisce che e' tempo di reinstallare quando cominci a sentire che il tuo sistema non e' abbastanza performante (cosa che chiaramente si evince da quanto detto da primoded)

Poi la risposta facile e' dire "butta dentro il cd tanto andra' tutto bene" ma non in tutti casi e' la risposta corretta. Guarda qui: "L'unica cosa a cui devi prestare attenzione è cancellare la vecchia partizione e crearne una nuova con file sistem NTFS "

Dici qui a primoded di cancellare la vecchia partizione. Sei sicuro che primoded ha le partizioni al suo sistema, e non ha tutto il suo sistema in una partizione? Come si fanno ad installare?Inutile dirti che con il tuo consiglio uno che non si sente sicuro di come fare una certa cosa (ed e' per questo che chiede aiuto giustamente) ha in un colpo solo perso i dati del suo PC (visto che neanche hai parlato di backup).

E poi dopo che l'installazione del PC sia finita che succede? Quali sono i passi da seguire e in quale ordine (ben preciso ti assicuro se vuoi avere un PC stabile e performante) per installare le periferiche,il driver (o i drivers) per il chipset,gli updates di Windows?

Quindi quello che sulla carta sembra una procedura facile facile in realta' e' una procedura facile facile per te. Pero' pensa un po' quante installazioni hai dovuto fare per arrivare al livello in cui 6 oggi?

Zebiwe
06-07-2004, 12:43
Dato che ha detto che non è esperto (per sua stessa ammissione) mi immagino che abbia solo l'unità C, niente unità di backup. Quindi (fatto salvo il necessario salvataggio dei dati essenziali su cd di cui avevi già parlato tu) per lui installare significa mettere il cd ed evitare di far partire il ripristino. Per ottenere questo risultato quando compare la schermata su DOVE installare XP io consiglierei di cancellare l'unica partizione presente e poi di ricrearla..almeno io faccio così in modo da avere una formattazione "+ formattata" (<--capisci cosa intendo dire).

Fatto questo XP si installa da solo..devi giusto scegliere ora e data...più che altro adesso che mi viene in mente: piuttosto che parlare di ottimizzare il sistema se il nostro amico no ha il cd di XP SP1 deve o scaricarsi prima un firewall o la patch per il blaster...altrimenti hai voglia al numero di riavvi



PS io intallo e reinstallo da w95..ne è passata di acqua sotto i ponti e mi son convinto di una cosa: il modo migliore di imparare è provare: dato che l'installazione di XP è mooolto facile e non richiede particolari capacità IMHO gli conviene buttarsi..magari la prima installazione non sarà ottimizzata, ma gli darà comunque quella fiducia (=Cazzo mi sono installato il S.O. da solo!!) necessaria per fare i passi successivi.

Byezzzz


PS2 Primodede occhio al Blaster però...mi raccomando!! Leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=500029)

dino_sauro00
06-07-2004, 13:22
Originariamente inviato da Zebiwe
Dato che ha detto che non è esperto (per sua stessa ammissione) mi immagino che abbia solo l'unità C, niente unità di backup. Quindi (fatto salvo il necessario salvataggio dei dati essenziali su cd di cui avevi già parlato tu) per lui installare significa mettere il cd ed evitare di far partire il ripristino. Per ottenere questo risultato quando compare la schermata su DOVE installare XP io consiglierei di cancellare l'unica partizione presente e poi di ricrearla..almeno io faccio così in modo da avere una formattazione "+ formattata" (<--capisci cosa intendo dire).

Fatto questo XP si installa da solo..devi giusto scegliere ora e data...più che altro adesso che mi viene in mente: piuttosto che parlare di ottimizzare il sistema se il nostro amico no ha il cd di XP SP1 deve o scaricarsi prima un firewall o la patch per il blaster...altrimenti hai voglia al numero di riavvi



PS io intallo e reinstallo da w95..ne è passata di acqua sotto i ponti e mi son convinto di una cosa: il modo migliore di imparare è provare: dato che l'installazione di XP è mooolto facile e non richiede particolari capacità IMHO gli conviene buttarsi..magari la prima installazione non sarà ottimizzata, ma gli darà comunque quella fiducia (=Cazzo mi sono installato il S.O. da solo!!) necessaria per fare i passi successivi.

Byezzzz


PS2 Primodede occhio al Blaster però...mi raccomando!! Leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=500029)

Perfetto! Vedi come sono saltate fuori anche altre cose? Peccato pero' che non mi son tenuto il numero preciso di installazioni che ho fatto. Credo sarebbe una cifra spaventosa!

Per il tuo PS non ti posso dare che ragione. C'e' pero una differenza. Se noi quando installavamo (non uso passato remoto che mi fa sentire molto vecchio :D ) sbagliavamo, al massimo si perdevano perdere da poche decine a qualche giga di dati. Tragico si' ma pensa un po' adesso. Un bel disco da 80GB (come minimo) andato! Mi vengono i brividi solo a pensarci.
Credo che d'adesso in poi la mia sign mettero' :

const int vogliaDiSperimentazione = 100;
vogliaDiSperamentazione = vogliaDiSperamentazione / GBDelHD;

:D :D

Adesso aspettiamo te Zebiwe e vediamo cosa hai deciso di fare!

Zebiwe
06-07-2004, 13:54
Originariamente inviato da dino_sauro00
Credo che d'adesso in poi la mia sign mettero' :

const int vogliaDiSperimentazione = 100;
vogliaDiSperamentazione = vogliaDiSperamentazione / GBDelHD;

:D :D

:asd: :asd:


Adesso aspettiamo te Zebiwe e vediamo cosa hai deciso di fare!
:mbe: non ho capito il significato di questa frase...:stordita:

dino_sauro00
06-07-2004, 13:59
Originariamente inviato da Zebiwe
:asd: :asd:


:mbe: non ho capito il significato di questa frase...:stordita:

Sono riuscito a sbgliare tutto il post !!! :D

a) Invece che const int ..... bisogna scrivere solo int
b) Invece che Zebiwe bisogna scrivere primodede.

Quando si ha il cervello fuso succede!! :D

Scusami Zebiwe!

primodede
06-07-2004, 15:09
grazie ragazzi innanzitutto x le risposte!;)

vi spiego subito come è composto il mio PORTATILE: Dell Inspiron 8200

P4 mobile 1,6
768mb ram
hard disk interno da 20gb
hard disk esterno usb 2.0 da 80gb
scheda grafica Geforce4 go da 64mb

fatemi sapere se vi serve qualche altra specifica...

Il mio problema l'ho già esposto e mi pare sia stato confermato da voi...il mio pc non è + performante. Ha 2 anni e 1/2, come ho già detto, e da un anno quasi possiedo l'hdd esterno e i vari programmi e giochi li installo e disinstallo solamente lì...ovviamente prima dell'acquisto l'ho fatto x circa un anno sull'hdd interno...ora...questi rallentamenti continui, secondo voi, sono dovuti al continuo smanettare sull'hdd esterno oppure allo stesso utilizzo, che ne facevo, con quello interno???

Sono conscio del fatto che mi sarei dovuto fare un backup...il mio problema è che non sò che significhi partizionare, formattare, ntfs, fat32...e soprattutto come fare a reinstallare, dopo xp, tutti i driver della scheda video, di quella audio...

visto che siete così esperti, non è che gentilmente sapreste scrivermi una bella guida "passo passo" sulla FORMATTAZIONE (ho detto bene?:D ), come reperire tutti i drivers etc etc...

ciao e grazie ancora;)

primodede
06-07-2004, 15:13
in aggiunta...win xp non funziona con password e codici vari?...come faccio a reperirli prima di formattare, x utilizzarli dopo la reinstallazione di xp???



p.s. tra fat32 e ntfs...qual è meglio x i miei 2 hdd??? x adesso noto che sono installati così:

- hdd interno da 20gb (dove è installato win xp)...NTFS

- hdd esterno da 80gb...FAT 32

lucio68
06-07-2004, 15:42
Originariamente inviato da primodede
in aggiunta...win xp non funziona con password e codici vari?...come faccio a reperirli prima di formattare, x utilizzarli dopo la reinstallazione di xp???



p.s. tra fat32 e ntfs...qual è meglio x i miei 2 hdd??? x adesso noto che sono installati così:

- hdd interno da 20gb (dove è installato win xp)...NTFS

- hdd esterno da 80gb...FAT 32
Se intendi i codici di attivazione, dopo aver fatto l'installazione, ti viene richiesto un codice (riportato sul manualetto allegato al cd di installazione o sul cd stesso) e tramite procedura di autenticazione online,o telefonica, ti viene dato un secondo codice di attivazione che devi inserire entro 30 giorni dall'installazione.
Se ti riferisci a user e password di posta e simili, ti conviene scriverteli in un txt da salvare da un'altra parte.
Considerando il fatto che 20 GB per il disco di sistema sono pure troppi, conviene formattare fat32 il disco di sistema e ntfs il disco dati (esterno da 80), a meno che il disco stesso non sia utilizzato anche su altri pc con win9x o winme

dino_sauro00
06-07-2004, 16:13
Azz!!! Altro che configurazione da utente inesperto. E' una configurazione di tutto rispetto che essendo anche quella di un portatile puo' provocare qualche grattacapo.

Come prima cosa primodede. Con il portatile ti e' stato dato il cd di WindowsXP? Non e' una domanda stupida come puo' apparire perche con la maggioranza dei portatili dano i cosidetti cd autoinstallanti, ossia dei cd che li inserisci e ti riportano il computer esattamente nello stato in cui era appena l'hai comprato (cancellandoti ovviamente tutti i dati). Di solito questi sono 2 o 3 cd.
Per il codice se la situazione sta come te l'ho descritta io non ne avrai bisogno (infatti Windows saranno gia' attivati).

Se invece hai il cd di Windows il consiglio di lucio e' corretto.
Per la FAT32 o NTFS parleremo con calma appena mi rispondi alla domanda riguardo ai cd

primodede
06-07-2004, 16:27
ho win xp home (tanto x precisare) e possiedo un cd...c'è scritto che contiene la completa versione di win xp home edition e serve x la nuova installazione del sistema operativo

Zebiwe
06-07-2004, 16:28
Io partizionerei così:

Disco interno:

C:\ --> NTFS --> ci installi il sistema operativo --> 10 GB

D:\ --> NTFS --> documenti e altri dowload + file di swap --> 10 GB


Disco esterno:

G:\ --> FAT32 per i giochi


Per i codici di attivazione: dove l'hai comprato il portatile? amici o mediaworld? perchè se "da amici" allora probabilmente non hai il cd di XP...

primodede
06-07-2004, 16:32
faccio una precisazione che magari NON è di scarso rilievo...uso da circa 6 mesi EMULE (x scambiarmi file con i miei amici)...magari è lui a dare problemi e rallentamenti?

Zebiwe
06-07-2004, 16:37
Originariamente inviato da primodede
faccio una precisazione che magari NON è di scarso rilievo...uso da circa 6 mesi EMULE (x scambiarmi file con i miei amici)...magari è lui a dare problemi e rallentamenti?


eMule va in una partizione separata rispetto a quella del sistema operativo perchè la scrittura/cancellazione dei temp e dei files scaricati incasina lo spazio..arrivando a destabilizzare il s.o.

Oltre questo non ci sono problemi per emule..i rallentamenti si possono riscontrare solo nei momenti in cui il programma fa l'hashing dei files o completa un download...

PS mi sa che allora sono uno degli amici che scambia files con te :p

PS2 dato che usi emule il problema di ricercare sto benedetto cd con attivazione scompare...prova a procurarti una versione corporate di windows XP SP1 ;)

primodede
06-07-2004, 16:42
emule è installato e in uso ovviamente sull'hdd esterno da 80gb in cui non c'è il sistema operativo...è meglio? cambia qualcosa oppure no?

x win xp: non va bene il cd che ho? mi sembra il disco originale

Zebiwe
06-07-2004, 16:53
Se l'hai orginale è ok!! Mi riferivo al caso in cui avessi solo il cd di ripristino.


Io direi che hai tutto...salva tutti i dati che ti interessa salvare sull'HD esterno e assicurati di avere i driver per far funzionare il modem per il post installazione...preparato questo e verificato che non sei poi inesperto come volevi farci credere io passerei alla fase reinstallazione e inde ottimizzazione secondo quanto indicato nelle guide windows e gaming ;)

primodede
06-07-2004, 17:03
di questo ti assicuro che non ci capisco proprio nulla...dopo l'installazione non riuscirei mai a riconfigurare il mio modem adsl e la sua configurazione...un tecnico è venuto 2 volte dopo essere impazzito (forse non era poi tanto bravo..)!! esiste un modo x "copiare" l'installazione del mio adsl??? altrimenti dopo la reinstallazione di win xp non vi potrò + postare nulla!

Zebiwe
06-07-2004, 17:22
Che modem ADSL hai? USB?
Se è così inserisci il cd che ti è arrivato con il modem e segui passo passo le istruzioni che compaiono sullo schermo (devi prestare attenzione solo al fatto che IL MODEM VA COLLEGATO ALLA PORTA USB SOLO QUANDO TE LO DICE IL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE..NON PRIMA).

Fatto questo ti si creano le icone del caso ci clicki e devi inserire solo nome utente e password (gli stessi della posta elettronica) e sei OK.

Ricordati del blaster..metti sull'unità di back up anche la patch...se no non ti riesci più a connettere a internet ;)

primodede
06-07-2004, 17:27
no purtroppo non è così semplice...non è collegato con la porta usb ma semplicemente con il cavo della scheda ethernet inclusa nel portatile...poi ovviamente dal portatile parte un altro cavo (quello della linea telefonica) e va alla presa a muro

dino_sauro00
06-07-2004, 17:47
Originariamente inviato da primodede
no purtroppo non è così semplice...non è collegato con la porta usb ma semplicemente con il cavo della scheda ethernet inclusa nel portatile...poi ovviamente dal portatile parte un altro cavo (quello della linea telefonica) e va alla presa a muro

Eccomi anch'io... portatore di cattive notizie :D

Prima la buona. Con il modem Ethernet non devi fare quasi niente.
Tienilo collegato durante l'installazione e ti verra rilevato. Poi ti diro' qualche trucchetto per fare si' che il suo tempo si minimizza il piu' possibile.

Ora le cattive.

E' ancora molto presto per iniziare con l'installazione. Lo SP1a e' integrato nel CD di installazione. Sono state fatte le partizioni? I drivers delle varie periferiche? Quelli del chipset?Audio ecc?

E' inutile sperare di avere un sistema ben ottimizzato se non si parte col piede giusto!

Quindi cominciamo dall'inizio....

primodede
06-07-2004, 17:53
Originariamente inviato da dino_sauro00
Con il modem Ethernet non devi fare quasi niente.
Tienilo collegato durante l'installazione e ti verra rilevato.

ecco bravo...ora mi ricordo il problema del modem (Zyxel Prestige 600 series...)!...non veniva rilevato da win xp! e quindi ha dovuto (il tecnico..) smanettare molto x configurarlo...io credo che non saprei farlo...:(

dino_sauro00
06-07-2004, 18:20
Continuo in questo per essere sicuro che lo vedrai prima di partire.

La prima cosa da fare e' capire se il tuo sistema ha lo SP1a integrato. Che cos'e' lo SP1a? Che vuol dire integrato? Perche' deve essere integrato? Tutte domande a cui ti rispondo adesso

Dopo l'uscita di XP sono cominciati a sorgere dei problemi che la Microsoft poi ha comnciato a correggere usando le patch (diciamo tappa bucchi :D ). Quando la dimensione del totale di queste patch ha cominciato a raggiungere delle dimensioni abbastanza grandi, la nostra cara Microsoft ha deciso di fare un grande cumulo di queste patch (ormai promosse a Service Pack) e chiamarlo Service Pack 1a (a dire il vero SP1a e' una versione rivista dello SP1 ma non entriamo cosi' in dettaglio).

Chiarito il fatto dello SP1a andiamo sul fatto dell'integrazione.
Che cos'e' e perche' e' cosi' importante:

In pratica integrando lo SP1a nel tuo cd originale di XP, i vecchi files di Windows XP verrano sostituiti dai nuovi e corretti files dello SP1a. Questo fatto dell'integrazione e' importante perche' ti da' un sistema piu' performante e con meno problemi.

Chiaro fino a qui?

Bene. Quindi come procediamo?

Per prima cosa ti serve lo sp1a che lo scarichi da qui:

http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/updates/sp1/network.mspx

Scegli prima la lingua uguale alla lingua del tuo sistema operativo e poi pigia Go.

Fatto questo avrai poi bisogno del tuo cd originale di XP. Poi un cd vuoto.
Un masterizzatore e in fine il programma di masterizzazione Nero Burning Rom

Se hai tutto questo e te la senti eccoti la guida che ti spieghera' passo a passo come fare tutta la procedura.

http://www.swzone.it/articoli/winxpsp1-nero/pagina2.php


Leggi bene e seguila alla lettera. Dopo che avrai finito avrai un bel CD con dentro WindowsXP SP1a

dino_sauro00
06-07-2004, 18:40
Originariamente inviato da primodede
ecco bravo...ora mi ricordo il problema del modem (Zyxel Prestige 600 series...)!...non veniva rilevato da win xp! e quindi ha dovuto (il tecnico..) smanettare molto x configurarlo...io credo che non saprei farlo...:(

Quando ti ho detto che il modem verra' rilevato da Windows, non sono stato volutamente preciso per non confonderti ulteriormente. Il modem non verra' rilevato da Windows. Deve essere invece rilevata la tua scheda Ethernet. Forse il tecnico ha trovato dei problemi in questo (sinceramente dubito che sia un tecnico molto bravo).
In ogni caso la stragrande maggioranza delle schede ethernet si basa su un chipset che va riconosciuto automaticamente da Windows. In ogni caso se non te la senti e' meglio fermarsi qui

Zebiwe
06-07-2004, 20:01
:confused: :confused: :confused: :confused:
Ma che tecnico del cispio è venuto a installartelo? :rolleyes: E magari si è anche fatto pagare..:rolleyes: :rolleyes:

Il 99% delle schede ethernet sono riconosciute da XP, inde non sussistono difficoltà di sorta nell'installazione.

Vai nelle connesioni di rete e, clicki sull'icona della connessione LAN (che vedrai con una croce sopra indicante la sua non attività). Fatto questo inserisci l'ip del computer (=192.168.1.10) e il gateway (=indirizzo del modem..tipicamente 192.168.1.1) e ti funziona in quanto i dati della connessione (=nome utente e password) sono già memorizzati nel modem.

Per i driver io ho un approccio diverso da dino...io prima installo XP e mi accerto che vada la connessione internet. Poi quello che non mi riconosce cerco al momento o chiedo aiuto...

primodede
06-07-2004, 20:04
non credo che mi riesca alla prima botta! finisco gli esami e mi rifaccio sentire con questo post e mandandoti un pm...se succede qualcosa adesso che sono sotto studio...svalvolo!:D

ringrazio cmq di tutte le info te e gli altri...;)

l'SP1a l'ho già scaricato ed è pronto x l'uso. Fine luglio

ciao e grazie ancora

dino_sauro00
06-07-2004, 22:57
Originariamente inviato da Zebiwe
:confused: :confused: :confused: :confused:
Ma che tecnico del cispio è venuto a installartelo? :rolleyes: E magari si è anche fatto pagare..:rolleyes: :rolleyes:


Guarda che ci sono dei "tecnici" che fanno veramente ridere.
Ho parlato una volta con uno che sapeva manco cosa fosse linux
:eek: Non ho capito come fanno ad assumerli!

Vai nelle connesioni di rete e, clicki sull'icona della connessione LAN (che vedrai con una croce sopra indicante la sua non attività). Fatto questo inserisci l'ip del computer (=192.168.1.10) e il gateway (=indirizzo del modem..tipicamente 192.168.1.1) e ti funziona in quanto i dati della connessione (=nome utente e password) sono già memorizzati nel modem.

Questo passaggio non si usa per attivare la connessione e quindi non e' per niente neccessario. Durante il boot Windows attiva DHCP che si occupa di tutto. Pero' questa attivazione, tarda l'inizzializazione del modem ed e' per questo che bisogna inserire l'indirizzi manualmente. Tra l'altro Zebiwe i numeri assegnati sono sbagliati e il gateway non serve.!

Per i driver io ho un approccio diverso da dino...io prima installo XP e mi accerto che vada la connessione internet. Poi quello che non mi riconosce cerco al momento o chiedo aiuto...

Si puo' chiaramente fare, ma questo approccio comporta uno svantaggio non trascurabile.
Il tuo PC non e' adeguatamente protetto al momento quindi andare in giro e chiedere informazioni in quello stato puo' risultare pericoloso. L'Windows firewall non e' un'adeguata protezione.

Originariamente inviato da primodede
non credo che mi riesca alla prima botta! finisco gli esami e mi rifaccio sentire con questo post e mandandoti un pm...se succede qualcosa adesso che sono sotto studio...svalvolo!

ringrazio cmq di tutte le info te e gli altri...

l'SP1a l'ho già scaricato ed è pronto x l'uso. Fine luglio

ciao e grazie ancora

Abbi fede e vedrai che andra' tutto bene :)

Ti auguro un grandissimo in bocca al lupo per gli esami e ci risentiamo quando avrai tempo!

Un saluto a te e a Zebiwe!
Ciao raga!

primodede
06-07-2004, 23:11
vi ringrazio ancora x tutta la vostra disponibilità...spero di poter usufruire ancora del vostro sapere a fine luglio.

ciao;)

Zebiwe
07-07-2004, 06:54
Originariamente inviato da dino_sauro00
Guarda che ci sono dei "tecnici" che fanno veramente ridere.
Ho parlato una volta con uno che sapeva manco cosa fosse linux
:eek: Non ho capito come fanno ad assumerli!

me ne sto rendendo conto anche io...


Questo passaggio non si usa per attivare la connessione e quindi non e' per niente neccessario. Durante il boot Windows attiva DHCP che si occupa di tutto. Pero' questa attivazione, tarda l'inizzializazione del modem ed e' per questo che bisogna inserire l'indirizzi manualmente.

Io non userei mai il DHCP per una "rete" pc-modem..mi pare assurdo: specifico io gli ip. Se poi, come sembra, vuole installare eMule non vuole rischiare di beccarsi l'ip basso è meglio che conosca l'ip del pc (nel mio caso ad esempio ho dovuto nattare le porte del pc...se no addio ID alto..una cosa del genere con il Dinamic Host Configuration Protocol sia molto più complicata da ottenere).

Tra l'altro Zebiwe i numeri assegnati sono sbagliati e il gateway non serve.!
:confused: :confused: :confused:
Allora mi spieghi perchè il mio pc funziona benissimo? L'indirizzo del modem è spesso 192.168.1.1..l'indirizzo del pc è meglio se appartiane alla stessa classe..per semplicità ne ho indicato uno (quello che uso io)..se vuoi possiamo dire che deve essere uguale a 192.168.1.xxx con xxx diverso da 1...va meglio?
Per il gataway..hai ragione..in quella configurazione è inutile.



Si puo' chiaramente fare, ma questo approccio comporta uno svantaggio non trascurabile.
Il tuo PC non e' adeguatamente protetto al momento quindi andare in giro e chiedere informazioni in quello stato puo' risultare pericoloso. L'Windows firewall non e' un'adeguata protezione.

Che c'entrano drivers e firewall? Io installo XP, l'antivirus e il firewall e poi vado alla ricerca dei drivers..e penso di essere protetto ;)


Byezz

:sofico:

dino_sauro00
07-07-2004, 15:24
Originariamente inviato da Zebiwe
Io non userei mai il DHCP per una "rete" pc-modem..mi pare assurdo: specifico io gli ip. Se poi, come sembra, vuole installare eMule non vuole rischiare di beccarsi l'ip basso è meglio che conosca l'ip del pc (nel mio caso ad esempio ho dovuto nattare le porte del pc...se no addio ID alto..una cosa del genere con il Dinamic Host Configuration Protocol sia molto più complicata da ottenere).

L'ID basso non dipende dal fatto che il tuo PC non "conosce" l'indirizzo IP del server ma perche' capita esattamente il contrario, cioe' e' il server che non riesce a connettersi alla tua macchina mentre tu riesci a connetterti al server.
Il LowID dipende di solito dal fatto che la porta 4662 per l'inbound non e' aperta. Se la configurazione del PC non include routers o non si trova in LAN, dipende di solito dal uso di Windows Firewall.


:confused: :confused: :confused:
Allora mi spieghi perchè il mio pc funziona benissimo? L'indirizzo del modem è spesso 192.168.1.1..l'indirizzo del pc è meglio se appartiane alla stessa classe..per semplicità ne ho indicato uno (quello che uso io)..se vuoi possiamo dire che deve essere uguale a 192.168.1.xxx con xxx diverso da 1...va meglio?
Per il gataway..hai ragione..in quella configurazione è inutile.


Scusami. Mi sono espresso male. Mi riferivo al gateway con non serve!

Che c'entrano drivers e firewall? Io installo XP, l'antivirus e il firewall e poi vado alla ricerca dei drivers..e penso di essere protetto ;)


Prima di tutto come ho gia' detto la corretta installazione consiste da passi precisi. Cioe' prima vanno installati tutti i drivers e poi si installano tutti i programmi.

Poi se ho capito bene (scusami se mi sbaglio ma non hai detto il nome del tuo firewall) usi Windows Firewall. Se vuoi vedere quando protetto sei veramente dai un'occhiata qui facendo tutti i leak test:

http://www.firewallleaktester.com/leaktest1.htm

Credo che cambierai idea subito :D

Ciao

Zebiwe
07-07-2004, 15:58
Io piuttosto che usare quel pseudo firewall vado in giro nudo in un campo di nudisti gay ;)

Fino a ieri usavo il Norton Personal Firewall, da oggi il Sygate 5.5 (ho anche sostituito il NAV 2004 con il nod32)..e comunque non è totalmente corretto quello che hai detto sul modem...parlo per esperienza diretta: uno un modem ethernet della US Robotics e se non configuro il NAPT io ho id basso anche senza firewall..non c'è verso...e configurare il NAPT con il DHCP attivo è sopra le mie attuali capacità..o meglio: non c'ho mai provato.

A..dimenticavo..dato che non uso il WinColabrodo Firewall i test di sicurezza li passo tranquillamente..anche grazie al mio amato firewall hardware integrato nel modem :cool:

dino_sauro00
07-07-2004, 16:25
Originariamente inviato da Zebiwe
Io piuttosto che usare quel pseudo firewall vado in giro nudo in un campo di nudisti gay ;)


:D :D


Fino a ieri usavo il Norton Personal Firewall, da oggi il Sygate 5.5 (ho anche sostituito il NAV 2004 con il nod32)..e comunque non è totalmente corretto quello che hai detto sul modem...parlo per esperienza diretta: uno un modem ethernet della US Robotics e se non configuro il NAPT io ho id basso anche senza firewall..non c'è verso...e configurare il NAPT con il DHCP attivo è sopra le mie attuali capacità..o meglio: non c'ho mai provato.

A..dimenticavo..dato che non uso il WinColabrodo Firewall i test di sicurezza li passo tranquillamente..anche grazie al mio amato firewall hardware integrato nel modem :cool:

Se leggi attentamente ho incluso il caso di configurazioni particolari come la tua con il firewall integrato. In tal caso infatti non ci sono tante soluzioni da prendere in considerazione

primodede
20-07-2004, 15:41
sono resuscitato dallo studio finalmente!!!! pronto a fare questa benedetta formattazione! sono ormai 2 settimane che il mio computer si becca insulti quotidiani!!!:D non ce la faccio +...si blocca ogni 2 pagine internet!!!:mad:

P.S. ho provato a fare quel cd di win xp con la sp1 integrata attraverso la guida che mi hai indicato Dino...ma mi dà errore. Ho già fatto tutto il backup dei miei dati.

Sono pronto x le vostre istruzioni.

thx;)

Zebiwe
20-07-2004, 17:12
Check list:
BackUp Documenti
NomeUtente e Password di account di posta elettronica
Driver principali
Idea su come installare il modem ADSL (configurare cioè gli ip della connessione di rete)
CD di Windows
CD con il SP1
CD con Antivirus (nod32)
CD con Firewall (Norton Personal Firewall 2004)
Un pò di ottimismo ;)


Come sei messo su questi punti? ;)

primodede
20-07-2004, 17:19
rimedio gli Ip della connessione e penso ok!

Cd con Firewall non ce l'ho

non sono riuscito a fare il cd con winxp e sp1 integrata...va bene lo stesso se ho 2 cd separati???

x il resto sono pronto...ILLUMINAMI

Zebiwe
20-07-2004, 17:47
http://forum.dvdessential.it/images/smiles/02.gif
Trovato!!
http://forum.dvdessential.it/images/smiles/violent5.gif
Adesso ti ho illuminato :asd:

XP e SP1a su due cd vanno benissimo..era meglio integrarlo così lo installavi direttamente aggiornato ed evitavi di perdere tempo alla fine..ma va bene lo stesso...

I dati da ricordare per configurare la connessione li trovi in:
Pannello di Controllo-->Rete e connessione Internet-->Connessioni di rete-->Connessione alla rete locale (tasto dx)-->proprietà-->Seleziona protocollo Internet (TCP/IP) e cliccka su proprietà.
Copiati gli indirizzi associati alle voci che ti ho evidenziato nell'allegato.
Una volta installato li reinserisci e dovrebbe andare tutto :D

primodede
22-07-2004, 00:46
sono resuscitato!:D sono riuscito a fare la formattazione...in questo momento sono sul sito della Microsft e sto scaricando e installando tutti gli aggiornamenti possibili e immaginabili x win xp...sto facendo bene?

p.s. ho un problema xò (e ti pareva...:D ): durante l'avvio di windows mi compare una schermata in cui mi viene chiesta la scelta su quale sistema operativo caricare(:confused: )...sono entrambi 2 win xp!! solo che il primo funziona e l'altro mi dice che è impossibilitato a farlo partire x problemi hardware...tutto ok? ho sbagliato qualcosa? come faccio a cancellare questa scocciatura?

ciao grazie;)

Zebiwe
22-07-2004, 09:31
Pefetto!! Tutto è andato bene (o almeno per il 90%) ;)

Per quell'errorino..devi editare il file boot.ini


Risorse del computer-->tasto dx-->proprietà-->Avanzate-->Avvio e Ripristino e, doppo aver controllata all'avvio qual'è l'esatta dicitura del s.o. che non parte, vai su modifica e cancella la riga che riporta il s.o. che non va.

Al riavvio dovrebe essere OK:



:sofico:

primodede
22-07-2004, 12:13
ho fatto, risolto! Adesso xò se ne è creato un altro!:( Appena ho installato norton antivirus mi ha rilevato questo virus:

c:\windows\system32\bot.exe

W32.SPYBOT.WORM

ho installato tutti gli aggiornamenti possibilidi norton...ma nulla! che fare???

ciao:D

Zebiwe
22-07-2004, 12:39
Ti consiglio prima di tutto di disinstallare Norton Antivirus..lo usavo anche io ma solo da quando ho provato il nod32 V2.0 in italiano ho capito quanto faceva schifo...

In ogni caso per rimuovere quel virus devi riavviare il sistema in modalità provvisoria (schiaccia più volte F8 prima e durante il caricamento di XP..dovrebbe comparirti una schermata in cui ti chiede come avviare windows..tu scegli Modalità provvsioria e poi lanci la scansione..così dovrebbe rimuoverlo (ma ripeto il consiglio: passa prima a nod32..più efficiente e più leggero).

La necessità del riavvio in modalità provvisoria si spiega con il fatto che quel virus viene caricato nell'avvio normale, rendendo impossibile la sua eliminazione in quanto file già in uso...

Byezzz (e speriamo che adesso vada tutto)
:sofico: