View Full Version : VPN? Bè, sono rimasto alquanto deluso...
Tanto caos, ma alla fine la vpn l'ho fatta.
Un amico, un'azienda sua. Due filiali, dove la filiale "client" apre il gestionale dalla filiale "server". Bene, fino a ieri usavano la chiamata isdn, autenticata dal server, senza alcun hardware nè software aggiuntivo, bastava ridicolmente windows 2000 professional, nemmeno la versione server.
Oggi, vpn, niente costo della chiamata isdn se vogliamo, ma...velocità? Identica; 10 cacchio di minuti per aprire, dico solo per aprire il gestionale. Bè saranno pure due adsl 256 smart, ma ca**o, non cambia una virgola. Un gestionale sicuramente sciallo, fatto in cobol o giù di li, ma aprirlo alla stessa velocità dell'isdn...in pratica tutto lavoro sprecato...a meno ke qualcuno di voi mi porga l'illuminazione tecnica che ancora mi manca...
Grazie comunque,
angioletti :D
Tutto regolare? Niente da obiettarmi? :cry:
Beh, tieni in considerazione che le ADSL sono linee asincrone (upload e download non sono equivalenti), quindi la max velocità consentita è quella del "più lento".
Anch'io ho fatto una VPN tra 2 uffici che prima utilizzavano ISDN, ora vanno con le SMART di telecom a 640Kbit/128Kbit.
Il problema è questo: se un lato non può inviare più di 128Kbit, l'altro lato, pur avendo banda 640Kbit, non riceverà più di 128.
lino.speranza
06-07-2004, 21:22
Il mio consiglio è di installare il software su entrambe le macchine e prelevare dal "server" dell'ufficio solamente i dati da elaborare. ;)
ciao
bisogna vedere come gestisce l'accesso ai dati il gestionale e tieni presente che hai cmq una banda massima di 256Kbit tra una sede e l'altra.
Cmq valuta l'attivazione di un application server con i terminal services se avete un versione server di windows 2000 o 2003, così gli utenti remoti possono lavorare direttamente sul server.
prorio per la banda ridotta che gli conviene utilizzare software su entrambi i lati e scambiare solo i dati necessari anzichè fare accesso e compagnia bella...meno traffico più performance
più che avere due installazioni del gestionale, gli conviene (economicamente parlando, a meno che il gestionale non costi quasi nulla) avere un server unico e usare i terminali! :D ;)
se non ho capito male la situazine loro è già filiale client filiale server...almeno ho capito così leggendo all'inizio...fanno accesso al server dal software client .....per cui mi sembra già così la cosa..a meno che tu intenda collegarsi tipo in terminal service al server ciome fossero macchine stupide (terminali appunto) ma non credo che dato il softwarino che usano a quanto dice il nostro amico) convenga una cosa del genere.
Originariamente inviato da gohan
bisogna vedere come gestisce l'accesso ai dati il gestionale e tieni presente che hai cmq una banda massima di 256Kbit tra una sede e l'altra.
Cmq valuta l'attivazione di un application server con i terminal services se avete un versione server di windows 2000 o 2003, così gli utenti remoti possono lavorare direttamente sul server.
Cosa intendi di preciso?
Sul client hanno già la versione client del gestionale, però siccome vanno stampate bolle e fatture bisogna collegarsi sempre al server per aprire il gestionale dal pc client, ma collegandolo al server perchè abbia sempre i dati aggiornati.
Sulla VPN che ho installato, ho fatto come consiglia gohan.
Gli utenti (pochi) della sede remota, entrano in terminal sul server e da lì fanno tutto.
In questo modo, l'unico passaggio di dati, consiste nelle schermate del server che vengono replicate sul client.
(non vengono trasferiti dati sensibili né archivi...)
Originariamente inviato da CH1CC0
Sulla VPN che ho installato, ho fatto come consiglia gohan.
Gli utenti (pochi) della sede remota, entrano in terminal sul server e da lì fanno tutto.
In questo modo, l'unico passaggio di dati, consiste nelle schermate del server che vengono replicate sul client.
(non vengono trasferiti dati sensibili né archivi...)
Mi spiegate meglio di ke si tratta raga?
Purtroppo nn ne ho idea...magari è na stupidata, ma...
In pratica, tu configuri il servizio di terminal server sul tuo server nella sede centrale.
Gli utenti della sede periferica si connettono al tuo server come se stessero usando PcAnywhere o un programma simile: in pratica vedono quello che stanno facendo, ma tutti i programmi ed i dati (la roba pesante :D ) restano sul server.
Questo servizio è disponibile di base su Win2003, però è attivabile anche su XP e sul 2000 (basta scaricare l'aggiuntivo dal sito microsoft)
Originariamente inviato da CH1CC0
però è attivabile anche su XP e sul 2000 (basta scaricare l'aggiuntivo dal sito microsoft)
Aspetta aspetta!
Mi dai altri dettagli su questo argomento?
In particolare: stai dicendo che su una macchina WinXPpro posso installare un "add-on" che mi permette di usarla da parte di più utenti remoti CONTEMPORANEAMENTE? :sbav:
Originariamente inviato da CH1CC0
In pratica, tu configuri il servizio di terminal server sul tuo server nella sede centrale.
Gli utenti della sede periferica si connettono al tuo server come se stessero usando PcAnywhere o un programma simile: in pratica vedono quello che stanno facendo, ma tutti i programmi ed i dati (la roba pesante :D ) restano sul server.
Questo servizio è disponibile di base su Win2003, però è attivabile anche su XP e sul 2000 (basta scaricare l'aggiuntivo dal sito microsoft)
mi interessa tantissimo sta cosa..
è tipo un desktop remoto??
sicuramente avrò sparato una c@zz@t@..:rolleyes: ;)
Originariamente inviato da Files30
mi interessa tantissimo sta cosa..
è tipo un desktop remoto??
sicuramente avrò sparato una c@zz@t@..:rolleyes: ;)
Siamo già in due interessati! :)
Hai detto giusto, a quanto ne so: i terminal services sono come il desktop remoto, ma con una fondamentale differenza, che è quella della CONTEMPORANEITA' dell'uso del pc! Quindi MENTRE Tizio usa il pc, Caio e Sempronio ci si collegano da remoto, e tutti e 3 usano il proprio desktop e le proprie applicazioni! FIGATA! :sbav:
Il punto è che non sapevo che tutto ciò potesse essere attivato anche su Win2000/XP: conoscevo la cosa solo sui vari Windows Server e basta.
http://www.thinsoftinc.com/products_winconserver_info.html
non è proprio un citrix metaframe, ma qualcosa fa.
Originariamente inviato da CH1CC0
Gli utenti della sede periferica si connettono al tuo server come se stessero usando PcAnywhere o un programma simile: in pratica vedono quello che stanno facendo, ma tutti i programmi ed i dati (la roba pesante :D ) restano sul server.
Si ma se uno deve stampare informazioni dal gestionale ke sta sul server? In pratica dici che così facendo sfrutto le risorse del server e la mia connessione deve solo connettercisi, una volta fatto è come un controllo remoto indipendente.
Allora, sicuramente si possono installare i client del terminal server (che viene chiamato "remote desktop") su tutti gli OS microsoft.
Per quello che riguarda i server, posso dirvi con sicurezza che, su Win2003 server è già installato, mentre sul 2000server bisogna installare un add-on.
Sui sistemi professional (XP e 2000) non so se si possa installare anche il server... ma non credo
Originariamente inviato da NoX83
Si ma se uno deve stampare informazioni dal gestionale ke sta sul server? In pratica dici che così facendo sfrutto le risorse del server e la mia connessione deve solo connettercisi, una volta fatto è come un controllo remoto indipendente.
Se hai bisogno di stampare "in locale" informazioni che sono su un server remoto, le opzioni sono 2:
-condividi la stampante locale, e ci stampi dal server remoto (forse è il metodo più comodo)
-ti scarichi le info e le stampi dal tuo pc
si ma come fai a visualizzare le schermate del server?
come fai ad utilizzare il gestionale sul server?
tutto quello che fai sono pacchetti che passano attraverso la tua connessione ...mica sei fisicamente davanti al monitor del server tu ricevi pacchetti che ti danno info su quello che fai sul server e ti mostrano il suo desktop eccetera eccetera...
non diciamo cose assurde :O
dire che conviene piu una cosa che l'altra credendo che connettendosi in remoto la banda occupata e' minima mentre avere il software client e scaricare solo i dati aggiornati occupa più banda non è vero..dipende....
Originariamente inviato da fraloso
si ma come fai a visualizzare le schermate del server?
come fai ad utilizzare il gestionale sul server?
tutto quello che fai sono pacchetti che passano attraverso la tua connessione ...mica sei fisicamente davanti al monitor del server tu ricevi pacchetti che ti danno info su quello che fai sul server e ti mostrano il suo desktop eccetera eccetera...
non diciamo cose assurde :O
??? ma hai mai provato ad utilizzare il servizio di terminal server?
Ma che discorsi sono.
Certo che, se sei su un pc in una sede remota, non sei davanti al server nella sede centrale.
Il fatto, però, è che stai controllando (ed in base all'utenza con cui ti connetti, puoi avere diritti da amministratore o no) il server su cui ti sei connesso.
In pratica è il server che fa girare il programma ma ti mostra tutte le schermate sul pc tuo remoto.
Non vengono trasferiti archivi, programmi etc... ma solo "immagini".
Dire che un metodo sia più leggero, veloce, pesante... non lo si può fare in modo assoluto.
Per quello che mi riguardava, tra scaricare dati dal server e connettersi in terminal server era preferibile questa seconda opzione e l'abbiamo fatta.
Ognuno deve valutare le variabili coinvolte nella realizzazione della rete che deve mettere su.
Se avessi potuto affittare un 34Mbit, non avrei avuto nessun problema, ma con 2 ADSL 640/128, un pò di risparmio di banda non fa male.
chiedo venia ma avevo inteso male....
:D
Originariamente inviato da CH1CC0
Allora, sicuramente si possono installare i client del terminal server (che viene chiamato "remote desktop") su tutti gli OS microsoft.
Per quello che riguarda i server, posso dirvi con sicurezza che, su Win2003 server è già installato, mentre sul 2000server bisogna installare un add-on.
Sui sistemi professional (XP e 2000) non so se si possa installare anche il server... ma non credo
precisazione: l'attivazione dei servizi terminal va fatta su entrambi i SO senza installare nulla; ovviamente però si devono poi comprare le licenze terminal.
Originariamente inviato da rbianco
Aspetta aspetta!
Mi dai altri dettagli su questo argomento?
In particolare: stai dicendo che su una macchina WinXPpro posso installare un "add-on" che mi permette di usarla da parte di più utenti remoti CONTEMPORANEAMENTE? :sbav:
Mi interessa...mi interessa CI interesa.... :D :D
ma hai guardato il programma che ho linkato?
scusa... cecita' notturna:)
Originariamente inviato da fraloso
chiedo venia ma avevo inteso male....
:D
piccolo malinteso... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.