PDA

View Full Version : Mando in pensione dvd e mast, cosa faccio?


AleDJGoku
05-07-2004, 18:33
ciao a tutti..adesso io ho un lettore dvd pioneer16x e un mast yamaha 6x4x16x entrambi scsi. Volevo mandarli in pensione.

Inizialmente volevo prendere un liteon combo 52x24x52x dvd16x, solo che poi un mio amico mi ha detto: "prenditi direttamente un mast dvd" e a questo punto mi è venuto il dubbio: Prendo il combo + mast dvd più avanti, o prendo subito un mast DVD risparmiando anche qualcosa?
A questo punto volevo che voi mi aiutaste a chiare alcuni miei dubbi:

- in un negozio mi hanno detto che un mast dvd fa bene i dvd ma non fa altrettanto bene i cd, è vero?

- secondo voi è meglio la soluzione combo+ in futuro mast dvd o un mast DVD che però svolga anche la funzione di mast cd e lettore dvd?

- eventualmente come mast volevo prendere il liteon 832 DL, me lo consigliate o è meglio qualcos'altro?



Grazie a chi mi risponde


Ciao

matboscolo
05-07-2004, 19:49
Rispondo alla tua prima domanda, è falso che un master dvd non produca buone incisioni sui cd, se il master è buono non ci sono problemi. Soltanto che il laser si usura + velocemente scrivendo molti cd xkè la lunghezza d'onda è differente.
Come marca il liteon è ok. Il migliore è plextor ma costa caro, altrimenti: liteon , pioneer oppure nec sono ottimi masterizzatori dvd.

AleDJGoku
05-07-2004, 20:05
grazie per la risp matboscolo....ma per "usura più velocemente" cosa intendi in termini di tempo? Per molti cd cosa intendi?
Ma anche usare il mast DVD solo come lettore DVD usura il laser?

A 8X quanto tempo ci si impiega a mast un DVD pieno 4,7gb?

alla fine allora è meglio:

prendere subito un mast DVD risparmiando anche qualcosa?

Se mi butto sul mast dvd volevo prendere uno DL, adesso ci sono nel mio negozio di fiducia solo NEC2510 e Liteon832, sono sullo stesso piano o uno è meglio dell'altro?

Un'altra cosa dual layer e duble layer sono la stessa cosa o quest'ultimo è uno standard che deve ancora uscire?


grazie


ciao

marben
05-07-2004, 22:16
Però, se vuoi un consiglio, almeno non pensionare il masterizzatore Yamaha, anzi mantienilo specie per i cd audio.

Mistral PaolinuX
05-07-2004, 22:20
quoto in pieno.

Paolo

marben
05-07-2004, 22:23
Quanto al masterizzatore DVD, fai una ricerca per maggiori info.

Un salutone a Paolo e a Matboscolo ;)

AleDJGoku
06-07-2004, 10:07
grazie per le risp...cmq per i cd manterrei il mio lg52x e lascierei al mast dvd anche il compito di lettore dvd e mast cd. Per i mast faccio una ricerca....se avete qualche altro consiglio da darmi fatevi avanti....
Per quanto riguarda il periodo d'acquisto: per settembre ci saranno tagli ai prezzi?

ciao

DankanSun
06-07-2004, 12:31
ormai al max scenderanno di 5-10e, gia costano poco

AleDJGoku
06-07-2004, 12:35
be...se anche si abbassano i prezzi di una decina di euro non è male...cmq penso che aspetterò a settembre che magari esce qualcosa di nuovo.

Per qanto riguarda il tempo di mast qanto ci si impiega a mast un dvd 4.7gb a 8x?


ciao

Kinh
06-07-2004, 12:55
8 min circa

marben
06-07-2004, 14:43
Originariamente inviato da AleDJGoku
grazie per le risp...cmq per i cd manterrei il mio lg52x e lascierei al mast dvd anche il compito di lettore dvd e mast cd. Per i mast faccio una ricerca....se avete qualche altro consiglio da darmi fatevi avanti....
Per quanto riguarda il periodo d'acquisto: per settembre ci saranno tagli ai prezzi?

ciao


Con tutto rispetto per l'LG, ma la qualità di scirttura dello Yamaha è impossibile ritrovarla in un recente masterizzatore. Meglio tenerlo e relegarlo ai CD audio ed alle copie 'preziose'.

AleDJGoku
06-07-2004, 16:18
ah....non sapevo che il mio mast yamaha avesse una qualità di scrittura superiore ai mast attuali.
Allora me lo tengo e levo solo il lettore dvd pioneer e il lettore cd e tengo nel pc mast yamaha e mast dvd...potrebbe andare bene come configurazione?

Grazie


ciao

marben
06-07-2004, 20:31
Se non hai problemi di spazio lascia anche il lettore DVD, in modo da sgravare i due masterizzatori dai compitti di lettura (specie il master Yamaha, che, pur essendo validssimo, è molto delicato).

AleDJGoku
07-07-2004, 08:19
ok allora lascio tutto come adesso(mast, lett cd e dvd) e cambio il lettore cd col mast dvd.

Per la questione dual e double layer mi sapete dire qualcosa?



OT
Il mio mast yamaha non mi legge bene un cd rv m@gnex xcrwf80 nel senso che non riesce proprio a leggere solo questo cd-rw mentre altri magnex li legge bene. E' possibile fare qualcosa per risolvere quasto problema? Agg driver ecc.?


Grazie


ciao

marben
07-07-2004, 15:00
Un supporto dal layer è scritto su una sola facciata. Tale facciata comprende però due strati restrabili: di conseguenza la capacità è doppia rispetto ai single layer (8.5 Gb). Un supporto double layer, invece, è caratterizzata da due facciate scrivibili, ciascuna composta da un unico strato registrabile. Sono pertanto meno pratici dei Dual Layer: in mancanza di apparecchiature apposite, essi sarebbero caratterizzati da un'interruzione fra una facciata e l'altra, comportando la rimozione fisica del disco per 'girarlo', analogamente alle vecchie MC.

Le difficoltà di lettura del masterizzatore Yamaha possono essere imputibili al diodo laser, certamente non più efficiente come nuovo o, semplicemente, un po' sporco.
Potresti provare a pulire il mpick-up ottico aprendo fisicamente il drive. Se il problema si verifica con un solo supporto, direi che l'operazione si può rimandare, perchè è probabile che sia il supporto ad essere un po' ostico (su altri drive funziona senza problemi?).

AleDJGoku
07-07-2004, 15:38
grazie per la spiegazione marben....

per quanto riguarda il cdrw sul mast lg di una mio amico e nel mio lettore lg va bene, riesce a scriverlo senza problemi, mentre io nn sono mai riuscito a scriverlo....l'operazione di apertura e pulitura è rischiosa?

a questo punto devo solo decidere qualce mast dvd prendere quando torno dalle vacanze...devo scegliere tra liteon 832, nec 2510 e lg4120b. Ho letto anche un pò di 3d riguardanto questi mast ma più leggo e più più sono indeciso...

Per curiosità tu che mast dvd compreresti tra questi 3 a parità di prezzo?

marben
07-07-2004, 16:07
Originariamente inviato da AleDJGoku
l'operazione di apertura e pulitura è rischiosa?

[...]

a questo punto devo solo decidere qualce mast dvd prendere quando torno dalle vacanze...devo scegliere tra liteon 832, nec 2510 e lg4120b. Ho letto anche un pò di 3d riguardanto questi mast ma più leggo e più più sono indeciso...

Per curiosità tu che mast dvd compreresti tra questi 3 a parità di prezzo?


L'operazione è relativamente semplice, tuttavia l'interno del drive è uno spazio ristretto e affollato, quindi i rischi sussistono sempre.

Il mio consiglio è di rimandare un'operazione di questo tipo, dato che il supporto interessato è solo uno.

Condvido pienamente la tua indecisione circa i tre masterizzatori DVD.
Pertanto ti segnalo i pregi dei tre:
- LiteOn : ottimo nella copia 1:1, affidabile, buona qualità di scrittura, bit setting ufficiale
- Nec : eccellente qualità di scrittura
- LG: buona qualità dis cirttura, veloce ed affidabile

AleDJGoku
07-07-2004, 18:18
grazie mille marben per le info...senti una cosa: ho visto che l'LG ha il supporto dvd-ram, cosa serve? è utile?


un'altra cosa ho la possibilità tramite un amico di avere un liteon 832 a 85€, dici che sia un occasione da prendere al volo senza pensarci?

ciao

Mistral PaolinuX
07-07-2004, 21:20
Per i DVD-RAM ti rimando a FAQ e guide, thread "DVD: supporti e formati". Se ti può essere utile... puoi deciderlo solo tu ;)

Un salutone a marben e matboscolo :D

Paolo

marben
07-07-2004, 21:28
Originariamente inviato da AleDJGoku

un'altra cosa ho la possibilità tramite un amico di avere un liteon 832 a 85€, dici che sia un occasione da prendere al volo senza pensarci?



Il DVD-RAM è un formato ormai in declino, a causa della limitata compatibilità che lo caratterizza. E' competitivo solo per il backup di dati. Per il resto, ha applicazioni multimediali quasi nulle (se escludiamo i rari registratori stand-alone di Panasonic). Per maggiori info, consulta le guide, come prontamente segnalato da Mistral (ciao :D).

Il LiteOn 832S a 85€ è un ottimo affare (sempre che il drive sia in buone condizioni, ovviamente).

AleDJGoku
08-07-2004, 11:34
Grazie per le info ragazzi...azz....il mast del mio amico non era 832S ma 851...

Ora aspetto dopo le vacanze e poi scelgo tra i tre mast in base a quello che costa meno.....



ciao

marben
08-07-2004, 12:05
Originariamente inviato da AleDJGoku
Grazie per le info ragazzi...azz....il mast del mio amico non era 832S ma 851...



Beh... stando così le cose, direi che non è un'affare. Effettivamente penso sia meglio aspettare.

^xp^oc
08-07-2004, 14:44
Ciao!:)
Scusate "l'intrusione" ma mi aggancio per evitare di aprire un altro 3d e relativa dispersione...

Originariamente inviato da marben

Condvido pienamente la tua indecisione circa i tre masterizzatori DVD.
Pertanto ti segnalo i pregi dei tre:
- LiteOn : ottimo nella copia 1:1, affidabile, buona qualità di scrittura, bit setting ufficiale
- Nec : eccellente qualità di scrittura
- LG: buona qualità dis cirttura, veloce ed affidabile

Mmm questo nec: ND-2510A, alla luce di quanto dici: cioè eccellente qualità di scrittura :D, e considerando che è DL sembrerebbe avere un buon rapporto q/p...


Cmq...parlando del mio caso specifico:
mi servirebbe un mast da usare per i backup....perlomeno in attesa di prendere due mast di alta qualità:D a settembre (...bè forse nel caso del mast-dvd non è sicuro....dipende da quando uscirà di preciso :mc: ) e cioè il plextor dual layer/double face il premium per i cd-audio (o qlc cd dove necessito di alta qualità :D )...sperando che a settembre non siano già in esaurimento:(

- già che ci sono quindi- ed anche che non avro pochi dev di conseguenza...- consigliaresti di prendere qualcuno particolarmente valido anche in lettura/estrazione dvd e/o cd-audio?? (in modo da evitar di prendere un lettore specifico che svolga al meglio questa funzione)sempre che ne valga la pena ...e nel caso quindi quale?
- e/o di prenderne uno che scriva anche sui dvd-ram?? almeno se ho un mast in più...anzichè relegarlo solo ai backup, che faccia anche qualcosa di diverso no!?; la possibilità di tenere un paio di dvd aggiornabili tranquillamente come un nomarle hd mi farebbe molto comodo personalmente.... (a meno che non uscirà qualcosa del genere anche peri double/dual layer.......)

....infine prezzo contenuto(NON ho detto il più bassoin assoluto eh...) ma che mantenga una buona qualità/affidabilità....ma come "tutto queste cose a prezzo nullo?" direte....: bè, no son disposto ad accontentarmi in merito alla velocità ;) ...(ed infatti i modelli non più al top della velocità son abbastanza deprezzati oramai ;) )


Scusate la richiesta abbastanza particolare, ma appunto cercando non ho trovato risposta..nemmeno provando a leggere su siti come cdfreaks:( (si fosse trattato semplicemente di un comune mast buono" avrei trovato risposta molto facilmente...ci son 100 di 3d oramai :D )...non saprei proprio quale scegliere :confused: :rolleyes: :(

Thank you a lot in advance :D

marben
08-07-2004, 20:50
Il Nec ND-2500A so che non è particolarmente valido in lettura. Ma, d'altra parte, il suo compito è la scrittura. Meglio affiancargli un buon lettore DVD (LiteOn o Toshiba).
Il formato DVD-RAm imho non è particolarmente utile, però valuta tu se ti può servire.

^xp^oc
09-07-2004, 16:21
Originariamente inviato da marben
Il Nec ND-2500A so che non è particolarmente valido in lettura. Ma, d'altra parte, il suo compito è la scrittura. Meglio affiancargli un buon lettore DVD (LiteOn o Toshiba).
Il formato DVD-RAm imho non è particolarmente utile, però valuta tu se ti può servire.

No no...le domande sotto non c'entravan col Nec come dicevo;) (era solo una mia osservazione su quanto detto sopra su quei modelli di master)

Chiedevo se ( visto che assieme ai plextor che voglio prendere mi troverei con un sacco di dev,...così se questo riuscisse a sostiuire anche un valido lettore dedicato e/o in grando di usare sti dvd-ram maledetti:D non sarebbe affatto male! ) qualcuno conoscesse qualche buon master che potrei dedicare ai backup in grado di usare anche i dvd-ram(anche cambiando firmware va bene uguale, anche perchè altrim. non c'è tanta scelta...) e/o buono anche in lettura(per estrazione dvd e/o cd)...senza spendere troppo, tanto non mi interessa la velocità...per cui potrebbe andarmi bene anche un modello che non sia l'ultimo uscito...