Entra

View Full Version : Impianto a Liquido Senza Vaschetta


Armisael
05-07-2004, 17:41
Allora sono sempre alla ricerca di una soluzione il più economico possibile per il mio kit liquido... come detto nell'altro thread (radiatore rimediato) ho forse rimediato un radiatore usato di un amico... radiatore interamente in rame verniciato con ventolona 12cm annessa... ora siccome ho problemi di integrazione già per il radiatore che è 222x148x4 ed ho un case non troppo spazioso... avevo pensato, leggendo in giro che non cambiava nulla o quasi, di montare direttamente la pompa evitando raccordi e vaschetta... avevo così pensato di strutturare il sistema...

In basso subito sotto il cassetto degli hdd, bloccato sulla fiancata laterale del case metto il radiatore con ventola che butta dentro aria fredda da fuori sia direttamente sul radiatore che una da 8 frontale che mi raffredda radiatore di fianco e pompa messa di fianco al radiatore
Posto uno schemino per rendere l'idea e la foto del radiatore.

http://www.skzone.it/VARIE/Cabinet+Liquido.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/radiatore.jpg

Ovviamente due 8cm magari undervoltate sul retro ad estrarre aria calda...

Il sistema funzionerebbe in questo modo...

Pompa ---> WB ---> Radiatore ---> Pompa

Il WB o Lunasio o PCTuner... mi chiedevo se una serpentina di tubo di rame a contatto con l'alluminio della fiancata del case subito prima della pompa potesse avere un qualche effetto benefico.

Mi stavo dimenticando... vorrei fare come dicevo senza vaschetta e pertanto si rende necessario un raccordo ad Y con un tubo senza uscita per il rabbocco dell'acqua. Ovviamente con flusso forzato... posto immagine

http://www.skzone.it/VARIE/raccordoY.jpg

Il flusso generale dell'acqua segue le frecce mentre il capo libero sarebbe quello del tubo senza uscita.

Ho letto che se privo di aria il circuito non permette la crescita di alghe che sarebbe una svolta tra l'altro

Armisael
05-07-2004, 17:52
Per la pompa mi orienterei a questo punto su una nova da 800l/h dato che deve dare acqua ad un solo wb... poi in futuro dato che non avrei problemi di vaschetta dimensionata per la pompa, potrei aggiungere semplicemente una seconda pompa con un secondoi circuito per scheda video e MOBO

Armisael
05-07-2004, 18:01
La spesa complessiva di realizzazione dovrebbe essere pertanto questa (correggetemi se scordo qualcosa):

Pompa sicce Nova 15.83€
WB Lunasio OC3000 43.31€ (o equivalente PCTuner o OCLabs)
Staffa per soket A 12.09€
3m di tubo 3€
Raccordo ad Y 3.70€
Tanica di acqua distillata BOH...POCO

P.S. Ho anche la ventola 12cm

TOTALE 77.93€ + 10€ di S.S ---> 87.93€ (pacco celere 3 assicurato)

Posso risparmiare sul dissi comprando non l'ultimo uscito e risparmiando così 15.31€ che non sono bruscolini (72.62€ tutto compreso).

Armisael
05-07-2004, 18:04
Passiamo alle domande...

1)Avrei cali di prestazioni elevati con WB "economico" Lunasio o PCTuner rispetto alle versioni top gamma?
2)Nell'ordine di quanto sarebbero i cali di prestazioni?
3)Va bene come impianto o ci sono prolemi strutturali o quant'altro?
4)Riuscirebbe a tenere a bada il mio 2500+@2300Mhz 1.83v?
5)Consigli?
6)Critiche?
7)Lascio stare?
8)Mi do all'ippica?

P.S. ad aria a 202x11 1.74v sto in full a 56° in questi giorni con ventola a 3800rpm della titan con dissipatore alluminio base rame e 3 ventole da 8x8 2500rpm nel case

Armisael
05-07-2004, 19:03
Espertoniiii? Nessuno che abbia consigli utili e pratici? :cry:

Armisael
05-07-2004, 21:06
Nussuno dice nulla? Up :cry:

wolfnyght
05-07-2004, 21:44
qualunque kit a liquido serio sarà meglio di un dissi ad aria.
ma l'idea di una vaschetta esterna?:D
ps io mi stò facendo una waterstation.....ma ora ho una vaschetta esterna da 30 litri circa pagata 5 euro scarsi....non serve che sia ermetica.....o grande come la mia.....
ps nella mia waterstation ne avrò una integrata da oltre 20 litri e 3 o 5 radiatori(sempre ps t-rex2@12v peltier da 226w@12v sulla vga peltier da 124w@5v sul chipset prooducon tanto di quel calore.....che bisogna correre ai ripari....con una super waterstation!)
il mio primo kit comprato nel mercatino l'ho pagato 60 euro!
pompa sicce nova
waterblock nuovo+staffa nuova
ventola sunon 120x120x38 nuova
4 ventole 80x80 usate
radiatore aircube semi nuovo
vedi te!
la mia prima vaschetta esterna era una patumiera con capacità da 10litri ciulata a mia madre!(valore 2 euro)
ah per alimentare la sunon ed avere il voltaggio regolabile ho pure comprato un alimentatorino di quelli da 5 euro con voltaggio regolabile da 4,5v a 12v...made supermercato......
az dimenticavo le fascette!200 fascette 1,63 euro!(le ho quasi finite...ho fatto parecchie modifiche partendo da quel primo impianto...)
unico appunto la pompa mi è deceduta però avvisandomi prima!tramite rumorini del genere gring grung grand crieccccccc

Armisael
05-07-2004, 22:44
Si vabbè lo so che è meglio comunque il liquido ma me lo tiene a bada quel procio con quel voltaggio a temperature decenti con quel sistema?

Armisael
06-07-2004, 12:57
Uppettino