PDA

View Full Version : Velocità di messa a fuoco: Nikon D70 Vs Sigma Sd10


mirrorx
05-07-2004, 16:47
Ho avuto modo di provare la D70 al photoshow di Roma ma purtroppo ha notato che la velocità di messa a fuoco è praticamente quella dell' analogica F70.

Adesso il punto è che avrei bisogno di qualcosa di più prepotente nella velocità (Vengo dall' F90x).

Mi chiedevo se qualcuno ha avuto modo di provare l' sd10 Sigma....

mirrorx
07-07-2004, 10:58
Nessuno ?

aaron80
07-07-2004, 11:07
...vuoi velocità e qualità ad un prezzo "umano"? Canon EOS 1D usata... ormai si trovano prezzi davvero interessanti...

ciccaldo
07-07-2004, 13:03
Scusa ma che obiettivo c'era sulla D70?
Condizioni di luce?
Non mi risulta proprio che sia lenta nell'autofocus, anzi.
Ciao.

mirrorx
07-07-2004, 13:11
La D70 è un reflex di fascia bassa e come tale ha ovviamente una potenza di messa a fuoco relativamente bassa non professionale. (corrisponde all' F70 nel formato analogico)

Il punto è che mentre nel formato analogico tra l' f70 e l'F5 esisteva un modello intermedio con un ottima velocità di focusing (L' F90x) nel formato digitale questa non c' è (la d100 ha lo stesso sistema della D70) e si passa direttamente alla D2h che è un modello di punta (un pò come l' F5)

aaron80
07-07-2004, 13:14
Originariamente inviato da mirrorx
Il punto è che mentre nel formato analogico tra l' f70 e l'F5 esisteva un modello intermedio con un ottima velocità di focusing (L' F90x) nel formato digitale questa non c' è (la d100 ha lo stesso sistema della D70) e si passa direttamente alla D2h che è un modello di punta (un pò come l' F5)
...se hai la possibilità di cambiare baionetta (ed hai chiesto della SD10) l'unica macchina che potrebbe soddisfarti è come scritto prima la EOS 1D che comincia a trovarsi anche sui 1700 usata... però non è una via di mezzo...

mirrorx
07-07-2004, 13:26
Originariamente inviato da aaron80
...se hai la possibilità di cambiare baionetta (ed hai chiesto della SD10) l'unica macchina che potrebbe soddisfarti è come scritto prima la EOS 1D che comincia a trovarsi anche sui 1700 usata... però non è una via di mezzo...

Quella dell' sd10 in effetti era una curiosità.
La canon 1d è un pò troppo impegnativa economicamente e dovrei cercarmela usata (e senza garanzia).

In effetti spero molto nel modello di rimpiazzo della d100 (magari che utilizzi il meccanismo di messa a fuoco dell' f100 in modo da completare i segmenti del R. digitale) ma credo che se ne sappia ancora poco in proposito no ?

aaron80
07-07-2004, 13:34
...la nuova D100 potrebbe essere (molto facilmente) una macchina sopra i 2000 euro per avere un taglio netto dalla D70 e caratteristiche effettivamente superiori... a quel punto spendi meno con l'ipotesi 1D usata (se ne trovano ancora in garanzia ;) )...

mirrorx
07-07-2004, 14:04
Sono disposto ad acquistare delle lenti usate ma nn un corpo digitale professionale (i professionisti fanno migliaia di scatti e rivendono la merce spesso al limite dell' utilizzo) ovviamente esagero ma per far capire il concetto.

aaron80
07-07-2004, 14:08
Originariamente inviato da mirrorx
Sono disposto ad acquistare delle lenti usate ma nn un corpo digitale professionale (i professionisti fanno migliaia di scatti e rivendono la merce spesso al limite dell' utilizzo) ovviamente esagero ma per far capire il concetto.
...meglio un otturatore garantito per 150'000 scatti ancora in garanzia con magari 70'000 scatti sulle spalle o uno garantito per 30'000? Se poi guardi non solo i Pro le vendono... cmq non insisto... io mica la devo vendere... anzi, la compro... :D

mirrorx
07-07-2004, 14:23
Si beh allora ti do un consiglio.... non comprarla da un reporter o simili (senza offese per i reporter :D faccio solo autocritica).

Io sul lavoro la mia 90x l' ho massacrata. :D