View Full Version : Inchiostri
Sento la mancanza di uno stick per i soli inchiostri (non modalità di ricarica e divagazioni sul tema).
Dovrebbe contenere
1) marca dell'inchiostro
2) marca stampante
3) resa cromatica
4) problemi della consistenza (se scappa troppo o se intasa)
5) ovviamente prezzo
Le difficoltà o meno di ricarica non le ritengo legate all'inchiostro, per cui credo dipendano solo dal modello di cartuccia e/o stampante (trovando spazio nel thread esistente sulle modalità di ricarica). Potrebbe trovare spazio solo la disponibilità presso un produttore o un altro di cartucce "avveneristiche" in fatto di semplicità di ricarica.
Il motivo di queste informazioni parte da un mio dubbio recente: sto usando refill per la epson 830, resa cromatica e consistenza buona (anche se una volta mi sono trovato una macchia di inchiostro nero su una stampa), però ho visto che cartucce.com ha dei prezzi più bassi. Se il loro inchiostro mi facesse la stessa resa, cambierei ;) al volo, dato che dovrei usarli per una R200.
Sono incuriosito da Prink, che l'avrei in zona, ma non ho neanche la più pallida idea dei prezzi (sul loro sito non li ho trovati).
Dimenticanto lo sticky, qualcuno mi sa' dire qualcosa su cartucce.com e Prink ?
renatino47
06-07-2004, 17:55
up
ho sempre usato refil ed anch'io vorrei passare a cartucce.com visti i prezzi.......mi aggiungo per sapere notizie sulla qualità di cartucce.com o altri grzie
Ps. la mia stampante è hp 7660
Ho chiesto i prezzi a Prink: il nero di una HP viene 6.35 euro per un flacone da 30, circa 6 anche per la Epson R200.
Cartucce.com con un euro in più ne dà il doppio....
Refill con 3 euro in più ne dà il doppio....
Producers con 2.50 in più ne dà il doppio...
Prink escluso dalla mia indagine ;)
Prink è carissimo, volevano 75 euro per un toner rigenerato di una epl 5700. Da refill 55.
Io uso inchiostri refill.
Ale
Domanda ostica
Qualcuno sa dare un giudizio sulla resa cromatica ?
Esiste una differenza ?
Avete idea di che provenienza abbiano questi inchiostri ?
E' difficile produrre inchiostri pigmentati di questo genere ?
Chissà se qualcuno mai potrà/saprà rispondere a tanto....
...Speriamo...
Ciao
:)
Originariamente inviato da Paolo31
Domanda ostica
Qualcuno sa dare un giudizio sulla resa cromatica ?
Per precisare il mio post, io intendevo una cosa molto alla buona, cioè (ad es.) un nero palesemente sbiadito o dei colori eccessivamente slavati o viceversa troppo carichi, prendendo come riferimento gli inchiostri originali che tutti dovremmo aver provato almeno al primo utilizzo.
Originariamente inviato da Paolo31
Esiste una differenza ?
Avete idea di che provenienza abbiano questi inchiostri ?
Non so se esiste una differenza tra i produttori e a volte ho dei dubbi sul fatto che realmente un produttore differenzi come dice gli inchiostri da una stampante all'altra.
Se c'è qualcuno che fa chimica all'università o lavora in qualche laboratorio, sarebbe interessante se potesse fare qualche test...
Originariamente inviato da Paolo31
E' difficile produrre inchiostri pigmentati di questo genere ?
Chissà se qualcuno mai potrà/saprà rispondere a tanto....
...Speriamo...
Ciao
:)
Su questo non so che dirti, speriamo che qualcuno dati alla mano sappia di più ;)
Ho stampato le prime foto con gli inchiostri di refill. In realtà dato che la cartuccia aveva ancora un residuo del 20% penso siano stampe effettuatecon la miscela dei due tipi di inchiostro, in ogni caso, trovo una estrema difficoltà, a scovare qualche difetto alle nuove stampe, che non ci fosse anche sulle precedenti.
La stampante è una Epson C84 che per ora mi sta dando delle ottime soddisfazioni.
Ciao
restimaxgraf
14-07-2004, 13:25
questa prova è una di quelle che mi ha sempre interessato, bisognerebbe però essere il + attendibili possibili!io ho provato ink economici, e francamente devo dire che ho buttato solo soldi, carta e la testina della stampante, quindi il risparmiare tnto non mi sembra una politica azzeccata, poi dipende sù quale stampante si prova, ma sulle moderne tipo 2pl lo sconsiglio vivamente, ora io ed un gruppo di altri ragazzi usiamo refill e devo dire che non sembra dar problemi....certo son + cari, prink è ancora + caro e non vedo qualitativamente parlando differenze, sò però che quando ho preso 3 cartucce compatibili le ho dovute buttare perchè perdevano ink trà la cartuccia e la testina....;)
Originariamente inviato da pinok
Ho chiesto i prezzi a Prink: il nero di una HP viene 6.35 euro per un flacone da 30, circa 6 anche per la Epson R200.
Cartucce.com con un euro in più ne dà il doppio....
Refill con 3 euro in più ne dà il doppio....
Producers con 2.50 in più ne dà il doppio...
Prink escluso dalla mia indagine ;)
Mi devo difendere cercando di spiegare:
60 ml da Prink costano 11.00, ma la qualità è ottima; è vero che siamo più cari degli altri (e qualcuno sarà di pari qualità) ma per un semplice motivo: vendiamo solo in negozio quindi abbiamo spese diverse da chi vende on line. Poi ovviamente ognuno sceglie cosa gli fa più comodo: chi stampa molto sicuramente ammortizza le spese di spedizione di chi vende on line, mentre a chi serve una cartuccia o un solo flaconcino probabilmente viene in un negozio; ovviamente conta quanto è vicino il negozio ecc...
Per la qualità degli inchiostri posso dire questo:
la composizione cambia da marca a marca e a volte da generazione a generazione di stampanti.
Io ho tutti gli inchiostri e anche a occhio nudo si notano differenze di colore tra una marca e l'altra.
alla prossima
Visto che sei parte interessata ;) spero di fare una critica costruttiva dicendo che non mi piace neanche il fatto che sui boccettini Prink ci sia solo il codice interno e per sapere la corrispondenza con la stampante devo andare a vedere sul sito.
Così se la persona che viene a comprare il solo boccettino chiede l'inchiostro per una stampante e il commesso per innoccente errore si sbaglia, il cliente a casa può solo fidarsi rischiando di mettere l'inchiostro sbagliato nella stampante.
E tu mi insegni che questo può rovinare la testina....
Per quanto riguarda il negozio, come dici tu, probabilmente è una scelta di target. Ma credo che chi consuma poco, difficilmente ricarica. Il negozio và bene solo per chi ci può passare; per me il più vicino è a 40 km, tra tempo perso e costo di trasferimento, 4 euro di spedizione mi convengono di gran lunga.
Anche abitassi in città, per poco che mi ci vuole mi servono 1-2 euro di mezzo pubblico....
Comunque niente di personale con Prink, si tratta di statistica e libero mercato: il migliore rapporo qualità/prezzo dovrebbe vincere...
Originariamente inviato da pinok
Visto che sei parte interessata ;) spero di fare una critica costruttiva dicendo che non mi piace neanche il fatto che sui boccettini Prink ci sia solo il codice interno e per sapere la corrispondenza con la stampante devo andare a vedere sul sito.
Così se la persona che viene a comprare il solo boccettino chiede l'inchiostro per una stampante e il commesso per innoccente errore si sbaglia, il cliente a casa può solo fidarsi rischiando di mettere l'inchiostro sbagliato nella stampante.
E tu mi insegni che questo può rovinare la testina....
Per quanto riguarda il negozio, come dici tu, probabilmente è una scelta di target. Ma credo che chi consuma poco, difficilmente ricarica. Il negozio và bene solo per chi ci può passare; per me il più vicino è a 40 km, tra tempo perso e costo di trasferimento, 4 euro di spedizione mi convengono di gran lunga.
Anche abitassi in città, per poco che mi ci vuole mi servono 1-2 euro di mezzo pubblico....
Comunque niente di personale con Prink, si tratta di statistica e libero mercato: il migliore rapporo qualità/prezzo dovrebbe vincere...
E' vero sui boccettini cìè solo il codice; ma il primo acquisto di solito è il kit di ricarica e su questa confezione c'è scritto tutto.
Come giustamente osservi è questione di target; per es a Milano ci sono 15 Prink ben distribuiti; non serve neanche il biglietto del tram...
per es in negozio ho 60 tipi di carta speciale tutti esposti con relativa prova di stampa così il cliente vede, tocca e ... (si spera) compra.
ciao
P.S.: per evitare fraintendinmenti, un boccettino per una HP l'ho comprato da Prink per una mia amica che era a secco e in "urgenza".
Nessun problema per la ricarica (usando il kit di refill) e lei è soddisfattissima della resa, meglio di quando le rigeneravano la cartuccia in negozio.
Però poi ha fatto un ordine con me da refill per via dei costi (per il nero con 18 euro danno 3 boccettini da 40ml e il kit per la ricarica, boccettini fra l'altro fatti per essere iniettati direttamente senza siringa).
La stessa quantità di inchiostro, senza il kit, le sarebbe costata poco più di 24 euro (4 bocc. da 30, perché da 60 in negozio mi han detto che non le hanno)
Per inciso, anche quelli di refill a un altra mia amica hanno sempre funzionato bene, motivo per cui il gioco si è spostato sul prezzo.
siamo cari, ma non così tanto;
se compri 4 boccette da 30, ne paghi solo 3, cioè 18,88 per 120 ml.
Questo vale in tutti i negozi della catena
ciao
Originariamente inviato da ink64
siamo cari, ma non così tanto;
se compri 4 boccette da 30, ne paghi solo 3, cioè 18,88 per 120 ml.
Questo vale in tutti i negozi della catena
ciao
apperò...
Questo non me lo hanno detto. male :(
E anche l'assenza di un listino di riferimento su web non aiuta...
Originariamente inviato da restimaxgraf
questa prova è una di quelle che mi ha sempre interessato, bisognerebbe però essere il + attendibili possibili!io ho provato ink economici, e francamente devo dire che ho buttato solo soldi, carta e la testina della stampante, quindi il risparmiare tnto non mi sembra una politica azzeccata, poi dipende sù quale stampante si prova, ma sulle moderne tipo 2pl lo sconsiglio vivamente, ora io ed un gruppo di altri ragazzi usiamo refill e devo dire che non sembra dar problemi....certo son + cari, prink è ancora + caro e non vedo qualitativamente parlando differenze, sò però che quando ho preso 3 cartucce compatibili le ho dovute buttare perchè perdevano ink trà la cartuccia e la testina....;)
che stampante usate ??
ho preso da poco una R300 e sarei indirizzato su refill.it anch'io...
grazie
Roby
restimaxgraf
15-07-2004, 13:57
Originariamente inviato da boboli
che stampante usate ??
ho preso da poco una R300 e sarei indirizzato su refill.it anch'io...
grazie
Roby
io ho una i850 canon glia ltri vairano dalla i560 alla i865.....con refill dovresti andare sul sicuro....
Originariamente inviato da restimaxgraf
io ho una i850 canon glia ltri vairano dalla i560 alla i865.....con refill dovresti andare sul sicuro....
grazie 1000 ;)
visto che ci siamo...che carta fotografica usate ???
restimaxgraf
15-07-2004, 15:19
Originariamente inviato da boboli
grazie 1000 ;)
visto che ci siamo...che carta fotografica usate ???
francamente non saprei....io x esempio uso sporadicamente la carta foto, spesso uso la epson high resolution.....e cmq non puoi paragonare la carta foto usata sù canon x uso sù epson....
Ho fatto una prova, stampando una foto sulla stessa carta prima con la C84 della mia ragazza che ha ancora le cartucce originali, poi con la mia: beh, con gli inchiostri di refill la foto è venuta meglio!!
Ollè!
Ale
Io ho una Epson Stylus Color 900 e vorrei rigenerare entrambe le cartucce. Leggendo questo thread mi pare di aver capito che gli inchiostri della Refill sono ottimi. Visto che ho una certa urgenza di stampare e ho finito totalmente l'inchiostro, posso tranquillamente ordinare da Refill? I tempi e le modalità di consegna sono ok?
Io ho ordinato un po' di roba (3 flaconi nero da 40 per HP, più 3 da 40+kit sempre Hp, serie di inchiostri completa per Epson 830 e R200 più 10 custodie DVD) il Martedì notte e l'ho ricevuta con il corriere Venerdì alle 13. Tutta bella imballata e imbottita con trucioli di espanso.
Secondo me tempi e modi di spedizione ottimi (abito nel basso piemonte, se ti serve calcolare la distanza di spedizione)
Ok, mi sono deciso. Adesso faccio l'ordine da Refill. Spero che il tutto arrivi presto e soprattutto che funzioni bene.
Fatto. Speriamo che mi arrivi presto. Non vedo l'ora di smanettare con la cartuccia e imbrattare tutta al casa con il nero :D
Le istruzioni fornite con il pacco vanno bene o devo usare qualche altro metodo? Dentro c'è tutto il necessario?
Originariamente inviato da robur
Fatto. Speriamo che mi arrivi presto. Non vedo l'ora di smanettare con la cartuccia e imbrattare tutta al casa con il nero :D
Le istruzioni fornite con il pacco vanno bene o devo usare qualche altro metodo? Dentro c'è tutto il necessario?
Dipende dalla stampante: io per la R200 non l'ho ancora fatto (le originali reggono), ma quando lo farò userò le istruzioni di cartucce.com in quanto consentono di ricaricare al 100% le originali.
Che stampante hai?
Per Hp 840 e Epson 830 mi andavano bene le ottime istruzioni allegate.
Originariamente inviato da pinok
Che stampante hai?
Epson Stylus Color 900
Originariamente inviato da robur
Epson Stylus Color 900
Credo ci siano tutte le istruzioni, la 900 non dovrebbe utilizzare cartucce particolari tipo la R200.
Il pacco è arrivato oggi a mezzogiorno. Stasera prima di cena ho ricaricato il nero. L'operazione è piuttosto semplice, solo che nonostante abbia utilizzato dei guanti, mi sono sporcato lo stesso le dita con l'inchiostro. Pazienza :)
Dopo la ricarica ho stampato più di 80 pagine di testo e tutto sembra ok. Ho notato solo che la stampa non è molto nitida, intorno ai caratteri ci sono delle piccole "spruzzatine". A cosa è dovuto ciò?
FedericoQ
12-08-2004, 17:54
Originariamente inviato da boboli
che stampante usate ??
ho preso da poco una R300 e sarei indirizzato su refill.it anch'io...
grazie
Roby
Ciao! Alla fine hai provato a ricaricare le cartucce con refill. Ank'io ho una r300 ma dopo averle caricate mi trovo una leggera dominante verde sulle stampe
P.s. Ho caricato le cartucce che erano presenti nel kit e non quelle originali.
Fammi sapere
Ciao
Originariamente inviato da Paolo31
Domanda ostica
Qualcuno sa dare un giudizio sulla resa cromatica ?
Esiste una differenza ?
Avete idea di che provenienza abbiano questi inchiostri ?
E' difficile produrre inchiostri pigmentati di questo genere ?
Chissà se qualcuno mai potrà/saprà rispondere a tanto....
...Speriamo...
Ciao
:)
Ciao io sui pigmentati non originali avevo letto molto diversi mesi fa e ne avevo "discusso" col mitico utente "newuser! :)
avevo trovato questi generations pro versione g5 (adesso c'è la g6). in italia sono venduti dalla ecco che si occupa di fine art.
vanno benissimo per le epson a pigmenti, perlomeno fino alla 2100, ma anche per le canon da 4 picolitri (almeno così affermano alla ecco)... non li ho ancora provati sulla mia canon i9100 però... intendo farlo al più tardi verso ottobre e vi farò sapere!:D
i g6 vanno benissimo per le epson, anche su carta glossy... se poi non ricordo male sulle canon meglio i g5 precedenti, anche se da una veloce traduzione dall'inglese del sito produttore, mi sembrava di aver capito che il nero non attaccasse benissimo su carta lucida.
la resistenza è stimata intorno ai 100 anni!
allego i link ai siti:
http://www.inkjetmall.com/store/ci/generations-gchrome.html
http://www.eccofineart.com/ita/eccofineart.html
non riesco più a trovare il sito del produttore originale, ho perso tempo fa i preferiti, e con google non riesco a ritrovarlo :( , vabbè , da qualche parte devo avere le stampe dei pv con newuser e li è citato... cercherò più avanti...mi sembra che li infatti si parlasse anche dei nuovi g6!
bè, ovviamente non so se nel frattempo varie altre case specializzate in compatibili stiano producendo pigmentati a prezzo abbordabile... è passato del tempo del resto ;)
Ha max...;) grazie per i complimenti!
non esagerare però, non sono così esperta:asd:
tutto ok spero...
vedo che sei sempre l'angelo custode di questa sezione :) !
in gamba allora, e non stancarti troppo!;)
Qualcuno di voi ha provato le ricariche della JRinkjet? Io le uso su una stampante "cesso" (HP610) però devo dire che vanno bene e costano pochissimo. praticamente ho il seguente kit (uno dei tanti) composto da:
-2 boccette di nero da 25ml l'una
-3 boccette colore da 25 ml l'una
-1 boccetta di liquido per pulizia da 25 ml l'una
-Kit per la ricarica compreso siringa ecc:
totale € 24.99.
Se volete guardare i vari kit andate su www.jrinkjet.com
PS. il kit da 3 boccette da 30 ml l'una di nero e il flacone 30 ml di liquido pulente costa 14€...mica male no?
Originariamente inviato da shez
Qualcuno di voi ha provato le ricariche della JRinkjet?
(...)
Se volete guardare i vari kit andate su www.jrinkjet.com
PS. il kit da 3 boccette da 30 ml l'una di nero e il flacone 30 ml di liquido pulente costa 14€...mica male no?
Sono inchiostri universali; non so se esiste un modo per rovinare le stampanti con gli inchiostri, ma se dovessi supporne uno sarebbe quello degli inchiostri universali.
Lo dicono anche nelle FAQ: per essere universali non sono resistenti all'acqua, tendono a sbiadire di più, ecc...
restimaxgraf
13-08-2004, 21:11
Originariamente inviato da pinok
Sono inchiostri universali; non so se esiste un modo per rovinare le stampanti con gli inchiostri, ma se dovessi supporne uno sarebbe quello degli inchiostri universali.
Lo dicono anche nelle FAQ: per essere universali non sono resistenti all'acqua, tendono a sbiadire di più, ecc...
bè, sù una stampante con tecnologia a 2pl non li userei mai.....:p
Originariamente inviato da pinok
Sono inchiostri universali; non so se esiste un modo per rovinare le stampanti con gli inchiostri, ma se dovessi supporne uno sarebbe quello degli inchiostri universali.
Lo dicono anche nelle FAQ: per essere universali non sono resistenti all'acqua, tendono a sbiadire di più, ecc...
Capito....ma su una 610C che uso solo per stampare copertine in bassa qualità per di più mi sembrano piu che sufficenti. Chiaramente non li considereri nemmeno per una stampa di fotografie.
Originariamente inviato da mafraa
Ciao io sui pigmentati non originali avevo letto molto diversi mesi fa e ne avevo "discusso" col mitico utente "newuser! :)
avevo trovato questi generations pro versione g5 (adesso c'è la g6). in italia sono venduti dalla ecco che si occupa di fine art.
vanno benissimo per le epson a pigmenti, perlomeno fino alla 2100, ma anche per le canon da 4 picolitri (almeno così affermano alla ecco)... non li ho ancora provati sulla mia canon i9100 però... intendo farlo al più tardi verso ottobre e vi farò sapere!:D
i g6 vanno benissimo per le epson, anche su carta glossy... se poi non ricordo male sulle canon meglio i g5 precedenti, anche se da una veloce traduzione dall'inglese del sito produttore, mi sembrava di aver capito che il nero non attaccasse benissimo su carta lucida.
la resistenza è stimata intorno ai 100 anni!
allego i link ai siti:
http://www.inkjetmall.com/store/ci/generations-gchrome.html
http://www.eccofineart.com/ita/eccofineart.html
non riesco più a trovare il sito del produttore originale, ho perso tempo fa i preferiti, e con google non riesco a ritrovarlo :( , vabbè , da qualche parte devo avere le stampe dei pv con newuser e li è citato... cercherò più avanti...mi sembra che li infatti si parlasse anche dei nuovi g6!
bè, ovviamente non so se nel frattempo varie altre case specializzate in compatibili stiano producendo pigmentati a prezzo abbordabile... è passato del tempo del resto ;)
Ha max...;) grazie per i complimenti!
non esagerare però, non sono così esperta:asd:
tutto ok spero...
vedo che sei sempre l'angelo custode di questa sezione :) !
in gamba allora, e non stancarti troppo!;)
Grazie
Ciao Paolo
:eek:
Originariamente inviato da Paolo31
Grazie
Ciao Paolo
:eek:
di niente!;)
ovviamente chi ne sa di più posti! :D
è un campo interessante quello degli ink pigmentati, per ovvie ragioni!:p
dimenticavo....
Il sito del produttore dei pigmentati generations pro è:
www.mediastreet.com
:)
Ok,letto la discussione e penso che prenderò pure io gli inchiostri da refil! :D
Io possiedo una nuovissima Hp 7660 e volevo sapere se per caricare la cartuccia bisogna scoperchiare il coperchio superiore o togliere gli adesivi per cercare gli eventuali tagli per mettere l'inchiostro.
La qualià è pari all'originale o andrò incontro a problemi di sbavature o altro?
Grazie a tutti! :D
FedericoQ
24-08-2004, 09:57
Io ho acquistato il kit di ricarica refill con cartucce vuote per la mia epson r300 ma il risultato è pessimo. C'è una forte dominante verde e le stampe vengono tutte rigate. La verifica ugelli infatti è pessima. Dopo vari cicli di pulizia il problema si risolve in parte. Spero di non aver danneggiato la stampante!!!!
Secondo voi se ricarico le originali il problema si risolve?
Originariamente inviato da FedericoQ
Io ho acquistato il kit di ricarica refill con cartucce vuote per la mia epson r300 ma il risultato è pessimo. C'è una forte dominante verde e le stampe vengono tutte rigate. La verifica ugelli infatti è pessima. Dopo vari cicli di pulizia il problema si risolve in parte. Spero di non aver danneggiato la stampante!!!!
Secondo voi se ricarico le originali il problema si risolve?
Sì. Usa il metodo di cartucce.com
Esperienza simile con la mia C84.
FedericoQ
24-08-2004, 14:02
Originariamente inviato da lamalta
Sì. Usa il metodo di cartucce.com
Esperienza simile con la mia C84.
Tu usi inchiostri refill o quelli di cartucce.com?
Originariamente inviato da FedericoQ
Tu usi inchiostri refill o quelli di cartucce.com?
refill ma penso che si equivalgano.
Ale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.