View Full Version : Jumbo mail: 1GB di mail...in modo furbo
Redazione di Hardware Upg
05-07-2004, 16:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12749.html
La rincorsa alle caselle email sempre più capienti vede una voce fuori dal coro; Libero ha presentato il servizio Jumbo mail con 1GB di spazio fruibile in modo abbastanza furbo
Click sul link per visualizzare la notizia.
massidifi
05-07-2004, 16:24
Ma soltanto la Tiscali pensa a mandarmi lo Spam invece di offrirci questi servizi?
sgabello
05-07-2004, 16:31
Beh... immagino sia cmq un servizio a pagamento! Esattamente come lo è il servizio antispam di Tiscali.
Mysticdelta
05-07-2004, 16:31
ehm :) :"si potrà DECISEDERE di scaricare ", c'e' un errore di battitura ;)
Jumbo Mail è gratis, per ora è beta version xò ho provato e funziona correttamente!
infatti....
è gratis e può essere inviato da un utente di LIBERO a qualunque indirizzo email....
il brutto e' che bisogna fare tutto via WEB e non tramite POP3.
ciao ciao
Visto che la posta di Tiscali, al contrario di quella di Libero, è consultabile da qualunque accesso internet, il meno che posso fare è sorbirmi un pò di pubblicità cui ho contrattualmente acconsentito quando mi sono registrato.
Ringraziamo a Google se ci sono queste iniziative... Ultimamente tirava una brutta aria nel settore delle e-mail gratis ;)
Originariamente inviato da benotto
Visto che la posta di Tiscali, al contrario di quella di Libero, è consultabile da qualunque accesso internet, il meno che posso fare è sorbirmi un pò di pubblicità cui ho contrattualmente acconsentito quando mi sono registrato.
Se per pubblicità ti stai riferendo a quella del "club Tiscali" guarda che puoi disattivarla, basta mandare una mail (o compilare un modulo, non ricordo).
L'indirizzo da usare dev'essere all'interno delle e-mail stesse. :cool:
Originariamente inviato da nexor
Se per pubblicità ti stai riferendo a quella del "club Tiscali" guarda che puoi disattivarla, basta mandare una mail (o compilare un modulo, non ricordo).
L'indirizzo da usare dev'essere all'interno delle e-mail stesse. :cool:
non lo sapevo,
cerco in giro
ogni tanto qualche provider ha delle buone idee!
BRAVO LIBERO!!! Speriamo resti gratis, è veramente utile!
Preferivo mi ridessero la possibilita' di scaricare la posta anche senza connettermi con libero e senza usare programmi appositi ;)
BRAVO LIBERO????
cioè vi ha tolto la possibilità di scaricare la mail tramite POP se non siete suoi cliente e per questo servizio di dubbia utilità gli dite pure BRAVO????
MAH... :rolleyes:
canislupus
05-07-2004, 21:15
Beh da una parte posso anche comprendere la politica di Libero.
In fondo loro ti danno un servzio (la posta elettronica) che cmq loro pagano attraverso l'uso di server e di tutta l'architettura utile a tenere su un server SMTP e POP3. Ovviamente se uno usa la mail di Libero, ma non si connette con wind loro non ci guadagnano nulla e quindi mi sembra logico che abbiano proibito la fruizione della propria mail tramite client. Hanno invece deciso di lasciare la possibilità di usarla tramite web perchè in fondo spesso ti mandano email pubbllicitarie e quindi almeno per quella parte del servizio sono pagati.
L'idea della maild a 1 GB probabilmente è stata creare per offrire a chi utilizza le loro connessioni, un vantaggio rispetto a chi usa solo la posta tramite web.
D'altra parte ragazzi ricordiamoci sempre che stiamo parlando di aziende e che in qualche modo devono guadagnare sul servizio (qualcuno di voi lavorerebbe gratis ?).
ilGraspa
05-07-2004, 22:19
Quoto canislupus in pieno, anche se da quando libero non mi lascia usare il POP3 ho cambiato mail...
canislupus
05-07-2004, 22:30
Anche io avevo una mail di libero, ma ovviamente ho deciso di incominciare ad usare la mail del mio provider (tin che oltretutto è anche da 30 MB). Penso che fosse proprio nelle intenzioni di Wind di liberarsi delle persone che sfruttavano il loro servizio senza avere nessun ritorno economico (pubblicitò a parte...).
Qualcuno dirà che la posta di libero era gratuita e così hanno preso in giro gli utenti, ma io voglio dire invece che nulla rimanere gratis in eterno e che trattandosi di società di lucro simili comportamenti sono normali (anche se magari alcuni potrebbero storcere il naso). Insomma cerchiamo di capire che difficilmente si mantiene un simile servizio per la gloria... ;)
Originariamente inviato da canislupus
Anche io avevo una mail di libero, ma ovviamente ho deciso di incominciare ad usare la mail del mio provider (tin che oltretutto è anche da 30 MB). Penso che fosse proprio nelle intenzioni di Wind di liberarsi delle persone che sfruttavano il loro servizio senza avere nessun ritorno economico (pubblicitò a parte...).
Qualcuno dirà che la posta di libero era gratuita e così hanno preso in giro gli utenti, ma io voglio dire invece che nulla rimanere gratis in eterno e che trattandosi di società di lucro simili comportamenti sono normali (anche se magari alcuni potrebbero storcere il naso). Insomma cerchiamo di capire che difficilmente si mantiene un simile servizio per la gloria... ;)
pure io avevo una mail di libero, che pero' usavo veramente poco, adesso non la uso piu' pero' come faccio a cancellarla?
ciao ciao e grazie
Cocorito
06-07-2004, 02:09
Originariamente inviato da Mysticdelta
ehm :) :"si potrà DECISEDERE di scaricare ", c'e' un errore di battitura ;)
Non è un errore di battitura, chi ha scritto la news pensava al deciSEDERE.
Sig. Stroboscopico
06-07-2004, 06:46
questo sistema veniva già sfruttato alcuni anni fa (almeno 3 anni) da un altro gestore italiano... andava da dio (anche se poi smisero, sigh...) ma con la differenza che davano 3 giorni di tempo per scaricare il pacco prima di cancellarlo.
Ora proprio non ricordo il gestore, sigh! la vecchiaia...
Ben vengano idee del genere!
^^
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12749.html
La rincorsa alle caselle email sempre più capienti vede una voce fuori dal coro; Libero ha presentato il servizio Jumbo mail con 1GB di spazio fruibile in modo abbastanza furbo
Click sul link per visualizzare la notizia.
mmm... io nn mi fiderei..... wind infoladra :rolleyes: è una società poco serie ... anzi per nulla seria con tutte le fregature ed i problemi che avevano ed hanno tuttora con i clienti :mad:
Mad Penguin
06-07-2004, 07:49
visto le mie esperienze con quei ladri di libero preferisco evitare qualsiasi altro contatto....
io con libero mi sono trovato sempre bene.
ciao ciao
Originariamente inviato da Mad Penguin
visto le mie esperienze con quei ladri di libero preferisco evitare qualsiasi altro contatto....
sfortunatamente io ne ho dovuti avere molti e anche per vie legali visto la completa disorganizzazione del loro lavoro ma la perfetta organizzazione nell'imbrogniare la gente :mad:
SSLazio83
06-07-2004, 08:33
ho provato a mandare un email di 5 mb alla jumbo libero e nn me lha accettata,...invece da jumbo a gmail si...kissà xkè..:confused:
Originariamente inviato da SSLazio83
ho provato a mandare un email di 5 mb alla jumbo libero e nn me lha accettata,...invece da jumbo a gmail si...kissà xkè..:confused:
ma da dov'e' che l'hai mandata?
SSLazio83
06-07-2004, 08:39
ho fatto 2 prove. da libero a gmail tutto ok...da gmail a libero invece diceva che nn riusciva a mandarla
Originariamente inviato da SSLazio83
ho fatto 2 prove. da libero a gmail tutto ok...da gmail a libero invece diceva che nn riusciva a mandarla
ovvio!
hai leto bene come funziona?
in realta' l'allegato non lo spedisce, ma lo mette da una parte, su un server.
ciao ciao
SSLazio83
06-07-2004, 08:41
Originariamente inviato da Poix81
ovvio!
hai leto bene come funziona?
in realta' l'allegato non lo spedisce, ma lo mette da una parte, su un server.
ciao ciao
già...ke fregatura..
SSLazio83
06-07-2004, 08:43
"Libero.it ha presentato il servizio Jumbo Mail attraverso cui tutti i clienti del "portalone" potranno inviare e ricevere messaggi di posta con allegati da 1GB." ....nn specifica se a mandarli debba essere x forza un altro @libero.it
Originariamente inviato da SSLazio83
"Libero.it ha presentato il servizio Jumbo Mail attraverso cui tutti i clienti del "portalone" potranno inviare e ricevere messaggi di posta con allegati da 1GB." ....nn specifica se a mandarli debba essere x forza un altro @libero.it
credo di si.
Alla fine e' come mettere un allegato su un tuo spazio web.
ciao ciao
allmaster
06-07-2004, 15:55
ma se invece dell'allegato hai un link e lo passi agli amici lo scaricano anche loro ?
SSLazio83
06-07-2004, 15:57
certo....:D :D :D
Silverain
06-07-2004, 17:06
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
questo sistema veniva già sfruttato alcuni anni fa (almeno 3 anni) da un altro gestore italiano... andava da dio (anche se poi smisero, sigh...) ma con la differenza che davano 3 giorni di tempo per scaricare il pacco prima di cancellarlo.
Ora proprio non ricordo il gestore, sigh! la vecchiaia...
Ben vengano idee del genere!
^^
Non vorrei essere tacciato di pubblicità (mica tanto) occulta;) , ma credo tu ti riferisca ad Interfree, il servizio di accesso di CDC, e ad Intertransfer. In effetti tutto questo clamore su Gmail e compagnia briscola mi ha un po' stupito: già da alcuni anni Interfree offre a chi si registra una casella di posta a grandezza illimitata, spazio web per un proprio sito illimitato, antispamming e antivirus gratuiti sulla corrispondenza ( e vi assicuro che funzionano, confrontato con un account Tiscali dopo aver diffuso i due indirizzi negli stessi siti) ed il suddetto Intertransfer (che, per Stroboscopico, mi risulta funzioni ancora). In pratica, se voglio spedire un GROSSO allegato a qualcuno, lo trasferisco sul server Intertransfer, scelgo un nome utente e una password, indico gli indirizzi di posta dei destinatari (max 5 alla volta, quindi non si può usare per "spamming massiccio"...;) ) e il sistema invia automaticamente un'email con il link diretto al file e i dati per accedervi, lasciando tre giorni di tempo per lo scaricamento, dopodiché viene cancellato in automatico. Ah, anche il servizio di zippaggio è compreso (casomai uno non avesse Winzip o simili installati...).
Per concludere: dov'è la novità in tutto 'sto cancan? :O :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.