PDA

View Full Version : [ECOFIN] - Procedura contro la Grecia


teogros
05-07-2004, 16:58
http://www.tgfin.it/ArticoloTgCom/articoli/28/articolo185728.shtml

no flame su Tremonti, please. :)

ALBIZZIE
05-07-2004, 17:00
e allora???
si rigioca la finale???
:D

teogros
05-07-2004, 17:03
Originariamente inviato da ALBIZZIE
e allora???
si rigioca la finale???
:D

:asd:

teogros
05-07-2004, 19:41
Originariamente inviato da teogros
http://www.tgfin.it/ArticoloTgCom/articoli/28/articolo185728.shtml

no flame su Tremonti, please. :)

Beh? Fa così tanto male dover ammettere che ci sono tanti stati che se la passano peggio di noi?! :O :confused:

alphacygni
05-07-2004, 19:44
Originariamente inviato da teogros
Beh? Fa così tanto male dover ammettere che ci sono tanti stati che se la passano peggio di noi?! :O :confused:

si, aspettiamo l'anno prossimo quando le una tantum avranno fatto il loro tempo, per vedere chi sta davvero peggio...

jokervero
05-07-2004, 19:55
Originariamente inviato da teogros
Beh? Fa così tanto male dover ammettere che ci sono tanti stati che se la passano peggio di noi?! :O :confused:

Beh se ci vogliamo paragonare alla Grecia....:rolleyes:

Alien
05-07-2004, 19:58
Originariamente inviato da jokervero
Beh se ci vogliamo paragonare alla Grecia....:rolleyes:

beh, ha fattto meglio di noi agli Europei quindi... :D :D

Korn
05-07-2004, 19:59
si la grecia, e grazie al pene... :asd:

Prezioso84
05-07-2004, 20:00
"Oltre alla procedure contro la Grecia, i ministri delle finanze della Ue hanno approvato le procedure per deficit eccessivo anche contro Cipro, Repubblica Ceca, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia".


E' tutto un dire! :D

alphacygni
05-07-2004, 20:05
Originariamente inviato da Prezioso84
"Oltre alla procedure contro la Grecia, i ministri delle finanze della Ue hanno approvato le procedure per deficit eccessivo anche contro Cipro, Repubblica Ceca, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia".


E' tutto un dire! :D

manca solo il Camerun con la "pizza de fango"....:D

ulk
05-07-2004, 20:17
Originariamente inviato da Prezioso84
"Oltre alla procedure contro la Grecia, i ministri delle finanze della Ue hanno approvato le procedure per deficit eccessivo anche contro Cipro, Repubblica Ceca, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia".


E' tutto un dire! :D



Boh, da ridere ci vedo poco. Se questa è l'europa non vedo che prospettive ci possano essere per il futuro.

Ciao.

teogros
05-07-2004, 20:19
Originariamente inviato da Prezioso84
"Oltre alla procedure contro la Grecia, i ministri delle finanze della Ue hanno approvato le procedure per deficit eccessivo anche contro Cipro, Repubblica Ceca, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia".


E' tutto un dire! :D

Beh sai, a quelle dovresti anche aggiungere Francia e Germania che oltre all'early warning si son beccati anche tutto il resto del pappiè e sono state "graziate" da Tremonti nel semestre di presidenza. Quanto alle una-tantum... avrebbero potuto usarle anche tutti gli altri, non vi pare?

teogros
05-07-2004, 20:20
Originariamente inviato da alphacygni
si, aspettiamo l'anno prossimo quando le una tantum avranno fatto il loro tempo, per vedere chi sta davvero peggio...

Intanto saremo in ritardo rispetto ai tanto osannati francesi/tedeschi di qualche mese... sempre che l'anno prossimo arrivi questo early-warning: per le sinistre sarebbe dovuto arrivare ogni giorno da 2 anni a questa parte! :rolleyes:

LittleLux
05-07-2004, 20:23
Originariamente inviato da teogros
Beh? Fa così tanto male dover ammettere che ci sono tanti stati che se la passano peggio di noi?! :O :confused:

Ma che minchia me ne fotte se la Grecia sta peggio, che poi è tutta da vedere, di noi...cioè, ti rendi conto che ormai, gli unici paesi con i quali possiamo reggere il confronto, e non si sa fino a quando, sono quelli tipo la Grecia? Dai, su, siamo seri, per cortesia.

Ciao

P.S.: a proposito, nella manovra economica di tagli alla spesa(l'ennesima in tre anni di malgoverno, per inciso), sono previsti, toh che novità, delle nuove tasse...e Mr. miracolo ci viene ancora a parlare di riduzione delle imposte.

Prezioso84
05-07-2004, 20:23
Originariamente inviato da teogros
Beh sai, a quelle dovresti anche aggiungere Francia e Germania che oltre all'early warning si son beccati anche tutto il resto del pappiè e sono state "graziate" da Tremonti nel semestre di presidenza. Quanto alle una-tantum... avrebbero potuto usarle anche tutti gli altri, non vi pare?

In questo semestre Francia e Germania non hanno ricevuto nessun avviso preventivo. Il fatto che tu dica "c'è chi sta peggio" fa sorridere perché effettivamente durante questo semestre quelli messi peggio sono i Paesi appena entrati a far parte dell'Unione.

Se poi ti fa piacere pensare al mal comune, mezzo gaudio, allora fai pure :D.

teogros
05-07-2004, 20:24
Originariamente inviato da Prezioso84
In questo semestre Francia e Germania non hanno ricevuto nessun avviso preventivo. Il fatto che tu dica "c'è chi sta peggio" fa sorridere perché effettivamente durante questo semestre quelli messi peggio sono i Paesi appena entrati a far parte dell'Unione.

Se poi ti fa piacere pensare al mal comune, mezzo gaudio, allora fai pure :D.

:confused:

La Grecia e' il quinto paese della zona dell'euro contro cui il Consiglio Ecofin ha deciso di lanciare una procedura per deficit eccessivo. Si aggiunge a Portogallo (gia' abrogata), Francia e Germania (congelata, in attesa di sentenza della Corte di giustizia) e Olanda (accettata senza contestazioni).

Prezioso84
05-07-2004, 20:25
Originariamente inviato da teogros
Francia e Germania (congelata, in attesa di sentenza della Corte di giustizia)

Ebbene? Confermi quindi che non c'è stato alcun avviso per Francia e Germania?

teogros
05-07-2004, 20:26
Originariamente inviato da Prezioso84
Ebbene? Confermi quindi che non c'è stato alcun avviso per Francia e Germania?

Si ma loro l'early warning l'hanno già "superato"...

Prezioso84
05-07-2004, 20:28
Originariamente inviato da teogros
Si ma loro l'early warning l'hanno già "superato"...

Con la minuscola differenza che il loro debito non è esattamente uguale al nostro!

alphacygni
05-07-2004, 20:29
Originariamente inviato da teogros
Intanto saremo in ritardo rispetto ai tanto osannati francesi/tedeschi di qualche mese... sempre che l'anno prossimo arrivi questo early-warning: per le sinistre sarebbe dovuto arrivare ogni giorno da 2 anni a questa parte! :rolleyes:

vabe', allora continuiamo a tirare a campare e a metterci le pezze... poi altro che early warning, ci daranno un calcio in culo direttamente!

HenryTheFirst
05-07-2004, 20:29
Originariamente inviato da Prezioso84
Con la minuscola differenza che il loro debito non è esattamente uguale al nostro!

Appunto, è preoccupante che sforino il rapporto deficit/pil, visto che non hanno il macigno di interessi sui debiti che ci ritroviamo noi.

LittleLux
05-07-2004, 20:35
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Appunto, è preoccupante che sforino il rapporto deficit/pil, visto che non hanno il macigno di interessi sui debiti che ci ritroviamo noi.

Il punto è che loro, in condizioni di economia stagnante, se lo possono anche permettere, noi no...cioè, non varrai mica paragonare la nostra economia con quella di Francia e Germania, spero? A parte le finanze pubbliche sicuramente migliori delle nostre, loro hanno un apparato economico, nel complesso, che noi ce lo sognamo...e noi, qui, a guardare come i bambini di due anni al fatto che anche loro hanno sforato il 3% di deficit, mentre l'Italia, in tre anni, è affondata non vi dico dove.

HenryTheFirst
05-07-2004, 20:38
Originariamente inviato da LittleLux
Il punto è che loro, in condizioni di economia stagnante, se lo possono anche permettere, noi no...cioè, non varrai mica paragonare la nostra economia con quella di Francia e Germania, spero? A parte le finanze pubbliche sicuramente migliori delle nostre, loro hanno un apparato economico, nel complesso, che noi ce lo sognamo...e noi, qui, a guardare come i bambini di due anni al fatto che anche loro hanno sforato il 3% di deficit, mentre l'Italia, in tre anni, è affondata non vi dico dove.

Loro se lo possono permettere e noi no? Infatti loro hanno sforato e noi no. E questo non lo dico io, ma l'ecofin. Nella situazione economica internazionale è già un miracolo che non siamo in piena recessione, qui in italia. Si sta salvando il salvabile, anche io avrei preferito le tanto acclamate riforme strutturali alle una tantum, ma le riforme serie costano, e in queste condizioni non si hanno soldi da spendere.

LittleLux
05-07-2004, 20:41
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Loro se lo possono permettere e noi no? Infatti loro hanno sforato e noi no. E questo non lo dico io, ma l'ecofin. Nella situazione economica internazionale è già un miracolo che non siamo in piena recessione, qui in italia. Si sta salvando il salvabile, anche io avrei preferito le tanto acclamate riforme strutturali alle una tantum, ma le riforme serie costano, e in queste condizioni non si hanno soldi da spendere.

E allora che cazzo hanno gridato al miracolo economico per tre anni, salvo poi sentire lo stesso Bondi affermare al corriere che praticamente hanno cannato tutto. Me lo spieghi?

HenryTheFirst
05-07-2004, 20:43
Originariamente inviato da LittleLux
E allora che cazzo hanno gridato al miracolo economico per tre anni, salvo poi sentire lo stesso Bondi affermare al corriere che praticamente hanno cannato tutto. Me lo spieghi?

Non te lo spiego perchè non lo so. Non sono un portavoce della cdl, e sinceramente trovo assurdo sia dire che l'economia italiana è florida e prosperosa, sia dire l'esatto contrario.

LittleLux
05-07-2004, 20:57
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non te lo spiego perchè non lo so. Non sono un portavoce della cdl, e sinceramente trovo assurdo sia dire che l'economia italiana è florida e prosperosa, sia dire l'esatto contrario.

Scusami, non volevo dire che eri il portavoce della cdl, sono cattivo ma non fino a quel punto:D

Mah, guarda, come forse avrai già capito:D,io la vedo veramente brutta la storia.

teogros
05-07-2004, 23:49
Originariamente inviato da Prezioso84
Con la minuscola differenza che il loro debito non è esattamente uguale al nostro!

Colpa anche qui di Berlusconi? A parte che il debito "non conta" come termine diretto per l'early warning a quanto pare, ma non mi sembra che, comunque, sia Berlusconi e questo governo la causa del debito pubblico che, tra le altre cose, si sta man mano riducendo. O è una menzogna elettorale anche questa? E comunque:

Originariamente inviato da HenryTheFirst
Appunto, è preoccupante che sforino il rapporto deficit/pil, visto che non hanno il macigno di interessi sui debiti che ci ritroviamo noi.

teogros
05-07-2004, 23:51
Originariamente inviato da alphacygni
vabe', allora continuiamo a tirare a campare e a metterci le pezze... poi altro che early warning, ci daranno un calcio in culo direttamente!

Se ci hanno permesso di entrare con un'euro-tassa e non han fatto fuori fino ad ora Francia e Germania, credo che possiamo vivere sereni per un bel po'. (bene o male che sia)

teogros
05-07-2004, 23:52
Originariamente inviato da LittleLux
Il punto è che loro, in condizioni di economia stagnante, se lo possono anche permettere, noi no...cioè, non varrai mica paragonare la nostra economia con quella di Francia e Germania, spero? A parte le finanze pubbliche sicuramente migliori delle nostre, loro hanno un apparato economico, nel complesso, che noi ce lo sognamo...e noi, qui, a guardare come i bambini di due anni al fatto che anche loro hanno sforato il 3% di deficit, mentre l'Italia, in tre anni, è affondata non vi dico dove.

:bimbo:

Sull'ultimo discorso che fai basterebbe guardare il resto d'europa per capire che siamo affondati in tanti, e non solo Berlusconi. La tua si chiama propaganda.