PDA

View Full Version : Anziani e truffe


Adric
05-07-2004, 15:48
Sono 248 mila gli anziani soli e sempre più spesso soggetti a raggiri e truffe. La denuncia arriva dall'Ufficio per la tutela dei consumatori e degli utenti del Comune di Roma che ha redatto un decalogo per gli anziani. Secondo l'Ufficio gli over 65, che nella Capitale rappresentano il 19,25 della popolazione, non sono solo vittime di raggiri e truffe messe a segno da bande che sfruttano la buona fede e soprattutto il desiderio di compagnia dei pensionati, ma anche di società di vendita per corrispondenza, perfino agenzie matrimoniali che puntano sulla "memoria corta" del cliente per reiterare richieste di pagamento e così via.


Decalogo per gli anziani contro le truffe
1) Non firmate documenti per strada nè in casa
2) I venditori porta a porta devono esibire un tesserino
3) Diffidate degli oggetti d'arte a prezzi vantaggiosi
4) Controllate prima di aprire la porta
5) Se uscite chiudete la porta a chiave
6) Attenti a chi vi spinge sui mezzi
7) Portate la borsetta dalla parte del muro
8) Non date soldi a sconosciuti
9) Fatevi accompagnare quando andate a ritirare dei soldi

rob-roy
05-07-2004, 16:05
Attenti a chi vi spinge sui mezzi :confused:

elfly
05-07-2004, 16:07
Originariamente inviato da rob-roy
Attenti a chi vi spinge sui mezzi :confused:


una volta facendo finta di urtare mio padre gli hanno sfilato il portafoglio dalla tasca.
ma se n'è accorto in tempo e lo ha fermato.

ShadowThrone
05-07-2004, 16:09
è successo 3 volte alla madre di un mio collega.
la prima volta si sono spacciati per i figli del portiere e hanno incassato 200 euro...
la seconda volta si sono spacciati per amici del figlio che aveva comprato da loro 100 euro d'olio. hanno lasciato anche le latte ma vuote.
la terza volta si sono presentati con una multa da 66 euro.

suppostino
05-07-2004, 16:15
Ora, io in genere sono fortemente contrario alla pena di morte, ma certe cose mi fanno davvere inca..are.
A parte che alcune tra quelle fatte vedere da striscia la notizia un pò di tempo fà avrebbero fregato anche me. :(

Dona*
05-07-2004, 16:32
Originariamente inviato da suppostino
Ora, io in genere sono fortemente contrario alla pena di morte, ma certe cose mi fanno davvere inca..are.


non esiste in genere, se sei contro lo sei sempre... non a prescindere

Adric
06-07-2004, 19:24
Vedo che l'argomento anziani attrae poco........ se era un thread sugli animali a quest'ora c'erano molti più post.

Nicky
06-07-2004, 19:32
Poveracci.
Credo che approffitarsi di loro sia una delle cose più tristi.
Prendersela coi deboli, che spesso già fanno fatica a tirare fino avanti è sicuramente da infami.

Vedo che l'argomento anziani attrae poco........ se era un thread sugli animali a quest'ora c'erano molti più post.

I topic vanno avanti quando ci sono contestazioni e discussioni accese.
Penso che su questo argomento siamo tutti più o meno d'accordo.

Scoperchiatore
06-07-2004, 19:32
è un argomento lontano da chi posta qui sopra. L'età media è 20-25 anni quindi i nostri genitori sono ancora autosufficienti, e raramente esposti a questi rischi.

I miei nonni sono stati derubati di tutti i loro averi con una truffa tipo questa. All'uscita dalla banca sono riusciti a "ipnotizzare" mio nonno. Il come non lo so, ma è un procedimento riscontrato anche in altri casi.

Però se uno si attiene a questi decaloghi, probabilmente riesce a difendersi.

rob-roy
06-07-2004, 19:33
Originariamente inviato da Adric
Vedo che l'argomento anziani attrae poco........ se era un thread sugli animali a quest'ora c'erano molti più post.

La gente dimentica che una parte del benessere di cui godiamo oggi,lo dobbiamo propio agli anziani,che dopo la guerra si sono rimboccati le maniche.

conti1968
06-07-2004, 19:43
Qua da me,in paese ne han fatte di belle anche.

Nel senso che han colpito un'anziana,che vive nella miseria piu' nera.Mangia dall'immondizia(vista anche da me),elemosina,racatta cicche,solo che è miliardaria,anzi con l'euro milionaria.Insomma,sembra la povera vecchina,ma in banca sa tutto su azioni,titoli,fondi,segue la borsa(dalla banca),e sempre vista con i miei occhi il direttore chiedere se voleva esser accompagnata a casa perchè pioveva(lei in bici,trovata chissa' dove)

Insomma,con la scusa di disinfettare i soldi da un virus,che oltre alla sua salute(era il meno)poteva danneggiar la cartamoneta,il peggio:D .Insomma,le han sgraffignato 10 milioni,qualche anno fa'.

Al mio vicino e santolo,ora defunto,uno gli frego un milione.
Era un tipo,questo mio vicino bonaccione,e un po' tonto in effetti.Un signore distinto lo avvicino e lo abbraccio chiamandolo x nome(quindi qualcuno lo aveva informato)esclamando:"toni!!quanto tempo!!"
"ti ricordi quanti anni abbiam lavorato assieme!!?"
e questo,smarrito,e per non esser maleducato annui,un po' indeciso.
Insomma,lo porto a casa e si sedettero.
Poi disse:"ti ho riconosciuto subito,sempre uguale te..Passavo di qua',so che abitavi sempre in zona.Io,dopo la pensione,continuo a far rappresentanza di abiti e adesso ho dei giubbotti,ritirati da sfilate e fiere.."

Insomma,merce da svariate decine di milioni,ma che per lui,amico di vecchia data,ce le avrebbe cedute ad una cifra ridicola:1 milione.

Questi,non aveva soldi in casa ,allorche l'altro disse"no problem!!ho' l'auto,ti acompagno in banca!":D :D

e pacco fu'...

Goldrake_xyz
06-07-2004, 19:54
Originariamente inviato da Adric
Vedo che l'argomento anziani attrae poco........ se era un thread sugli animali a quest'ora c'erano molti più post.

Mah, forse l'età media degli utenti del forum, potrebbe essere
sorprendentemente bassa ...

Effettivamente, penso che avvengono queste cose perchè
c'è uno scarso interesse a risolvere questo problema.
Mentre I TG da parte loro, quando possono, si catapultano sulla
notizia senza pietà ...
Credo che ci si dovrebbe organizzare in associazioni di volontari,
che sotto la guida di un responsabile in materia,
facciano informazione...
Ma come al solito, nessuno si muove se non c'è da quadagnarci....

O.T.P.S. Adric, penso sinceramente che sei uno dei moderatori
più equilibrati di questo forum ...(perchè non hai la PVT ?)

sempreio
06-07-2004, 20:10
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Mah, forse l'età media degli utenti del forum, potrebbe essere
sorprendentemente bassa ...


il problema è che un giorno diventeremo vecchi pure noi:rolleyes: o peggio ancora un' incidente stradale ci farà diventare scemi e non potremmo più distinguere il truffatore dall' onesto:rolleyes: , ricordati che ci sono molte persone più o meno giovani che vengono raggirate magari in un momento di difficoltà della vita, quindi lo stato non può e non dovrebbe più lasciar scorrere anche le piccole frodi, ci vogliono minimo 10anni di carcere per tutti i reati:mad: basta con questo stato di fighette!:mad:

suppostino
06-07-2004, 20:18
Originariamente inviato da Dona*
non esiste in genere, se sei contro lo sei sempre... non a prescindere

Si ma se mi permetti le ingiustizie, le truffe, e i cosiddetti "furbi" mi fanno girare vorticosamente le OO e in questi casi si ritrovano tutte 3 tre le caratteristiche, quindi TRIPLO GIRAMENTO di OO :mad:

Adric
06-07-2004, 22:05
Rapporto sull’obesità: al Centro e al Sud i casi più gravi
Anziani golosi e troppo grassi

Sovrappeso sei milioni oltre i 65 anni: “bocciate” soprattutto le donne

di CARLA MASSI

ROMA - Troppi bambini obesi. Troppe donne sovrappeso nonostante la dietomania. E, ora, l’allarme per i chili in eccesso, riguarda anche gli anziani. Nonni e nipoti, dunque, mangiano troppo. Si superalimentano. O meglio, si alimentano male privilegiando i grassi e dimenticando frutta e verdura. I più piccoli e i più vecchi, secondo il Rapporto sull’obesità, curato dall’Istituto Auxologico Italiano, dovrebbero andare a scuola di nutrizione. Magari, insieme, in un supermercato. Meno della metà della popolazione oltre i 65 anni può salire sulla bilancia senza patemi d’animo perché vanta un peso normale. Pollice verso per le donne in particolare: oltre trenta su cento, dopo i 50, si ritrovano con forme assai appesantite. Sono sei milioni gli anziani “oltremisura”. «Quelli che hanno compiuto sessantacinque anni in Italia sono quasi undici milioni. E, di questi, 4,6 sono sovrappeso mentre quasi uno e mezzo realmente obeso. Più della metà del totale - commenta Amleto D’Amicis, direttore dell’Unità di documentazione e informazione nutrizionale dell’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti -. A preoccuparci di più solo le donne, ovviamente dai cinquanta in su. Con un effetto, sullo stato generale di salute, davvero drammatico: otto su dieci soffrono di ipertensione».
L’Italia si ritrova spezzata anche quando si fanno i confronti tra i nonni più grassi. Ad avere maggiori problemi con la bilancia sono gli abitanti del Centro-Sud e delle isole. Il record in negativo spetta alla Campania, Calabria e Sicilia. Con punte di “scorrettezza” alimentare che vengono segnalate nelle grandi città. Roma in testa. La solitudine a tavola e l’andare a fare ogni giorno una tristissima mini-spesa certo non aiuta a mantenere le buone abitudini. E la situazione, nel prossimo futuro (come dimostrano le emergenze legate al caldo) non potrà che peggiorare. Se, infatti, vengono avvicinati i dati del 1994 con quelli del 2002 si scopre che il tasso di obesità tra gli over 65 è salito del 15-20%. Una crescita che ha portato a disegnare questa situazione: 42 su cento “promossi”, 43% sovrappeso, il 13% obeso e il 2,7% sottopeso.
Il Rapporto rivela che le donne combattono con la bilancia fino ad ottanta anni. Mentre gli uomini, infatti, una volta entrati nella terza età riescono a smaltire qualche chilo anche fisiologicamente le loro compagne rimangono fedeli alle grandi forme. A meno che non accettino di rivedere in modo drastico il menù quotidiano. E non per una questione estetica. Molte signore decidono, ad una certa età, di abbandonarsi alle abbuffate e alla golosità «perché tanto....». Nulla di più sbagliato. Non solo perchè, insieme ai chili, arriva anche il colesterolo alto, la pressione oltre il limite e il diabete. Ma anche perchè l’eccesso di chili influenza in modo negativo la percezione dello stato di salute, compromette in modo serio l’autostima e l’accettazione della propria condizione.
Nonni e nipoti, inoltre, negli ultimi anni, sono diventati “bersagli” ideali della pubblicità (alimentare, soprattutto). Primo, perché guardano tanta televisione, secondo perché la gratificazione con il cibo ha contagiato tutte le generazioni. Un’ultima curiosità: chi è più istruito riesce, meglio degli altri, a contenere la gola. Tra i laureati, infatti, gli obesi sono addirittura la metà rispetto a chi ha avuto la sfortuna di fermarsi alla licenza elementare. Ma, forse, non è solo questione di diploma. Poca scuola, spesso, vuol dire anche poca pensione. E fare la dieta costa." (da "Il Messaggero")

Adric
06-07-2004, 22:10
IL NUTRIZIONISTA
Il drammatico rovescio della medaglia
Ma tanti, soli, “dimenticano” anche di bere quando fa caldo

di IACOPO BERTINI

A tavola non s'invecchia, dice il proverbio. Purtroppo, non sempre è così. Proprio gli anziani sono, a tavola, una categoria a rischio. Non sempre perché mangiano troppo. Al contrario, spesso perché mangiano poco e male. Difficoltà economiche, solitudine, problemi digestivi e di masticazione e una diminuzione dell'appetito sono il “risvolto della medaglia” dell’allarme lanciato dal Rapporto sull’obesità over 65. Questa anoressia senile si traduce, negli anni, in un deperimento generale dell'organismo. Ecco come porre rimedio. Innanzi tutto, sfatiamo una credenza molto diffusa. Gli anziani devono mangiare poco perché il loro metabolismo "rallenta". Quello che veramente rallenta, o peggio si ferma completamente, è l'attività fisica. Dolori osteo-articolari e di postura fanno diminuire le occasioni di movimento.
Un problema comune tra gli anziani è la difficoltà di masticazione, dovuta a problemi dentari. La tendenza sbagliata, in questi casi, è quella di sostituire gli alimenti più duri o fibrosi, con altri più morbidi, ma non sempre equivalenti dal punto di vista nutrizionale. Oppure, ancor peggio, mangiare, per comodità, sempre gli stessi alimenti. E, si sa, la monotonia alimentare è la premessa per andare incontro a qualche carenza di vitamine o minerali.
Quindi, la carne potrà essere sostituita dal pesce, più semplice da masticare e da digerire. Non solo, se poi vi piace quello azzurro (alici, sardine, aguglie, sgombro, ecc.), oltre a guadagnarne in salute, per i preziosi grassi omega-3 che contiene, gioverete anche al vostro portafoglio, per il suo costo relativamente basso. Per quest'ultimo aspetto, poi, non dimenticate le uova, fino a 3-4 a settimana.
Altro alimento bandito da chi ha problemi di masticazione, è il pane. Molto male. Mettetelo "in ammollo", come si faceva saggiamente una volta, nel latte del mattino, per costituire un'accoppiata, dal punto di vista nutrizionale, vincente. Non solo, mettetelo, a pezzetti, anche nelle minestre vegetali che, consigliamo vivamente, con l'aggiunta di fagioli, ceci, lenticchie o piselli, almeno 3-4 volte a settimana.
Se con gli anni state perdendo la percezione dei cibi, non abusate del sale, ma compensate, anche in maniera generosa, con le spezie e gli aromi.
Inoltre, se lo stimolo del bere, per voi, è ormai un lontano ricordo, siete sulla strada sbagliata. L'acqua può andar bene anche sotto forma di frullati di frutta o di verdure, di tè o camomilla.
Infine, un cenno agli spuntini. Un tempo, le persone anziane lo ricorderanno, si consumavano i "bruscolini". Cioè i semi di zucca. Da mettere in tasca e usare, per sfizio, come adesso i bambini fanno con le caramelle. Come tutti i semi (non scordiamoci quelli di girasole e sesamo), ricchi di vitamine, minerali e sostanze utili all'organismo. Cari nonni, se la vostra generazione, come speriamo, non è stata ancora abbagliata dal fascino dalle merendine, non dimenticate, come merenda, i semi della vostra infanzia. Non c'è integratore che tenga!

Killian
07-07-2004, 09:31
io credevo che invecchiando si acquisisse saggezza, ma non mi pare visto che i truffatori non hanno particolari problemi con gli anziani.

Ma è possibile che con la loro esperienza di vita non riescano a fiutare il pericolo? Non penso che tutti loro siano stati sempre coccolati fino alla vecchiaia...

fangallo
07-07-2004, 10:33
molto spesso gli anziani nel modi id adesso si trovano spaesati.. ai loro tempi c'erano molto meno preoccupazioni di trufffatori.. o spesso non si sapeva nulla


quella gente è da randellare e nascondere in un fosso sequestrargli tutti gli averi e darli ai vecchi.

Nevermind
07-07-2004, 10:35
Originariamente inviato da Adric
......

Decalogo per gli anziani contro le truffe
1) Non firmate documenti per strada nè in casa
2) I venditori porta a porta devono esibire un tesserino
3) Diffidate degli oggetti d'arte a prezzi vantaggiosi
4) Controllate prima di aprire la porta
5) Se uscite chiudete la porta a chiave
6) Attenti a chi vi spinge sui mezzi
7) Portate la borsetta dalla parte del muro
8) Non date soldi a sconosciuti
9) Fatevi accompagnare quando andate a ritirare dei soldi

Questo 3d è per Stefano Gianmarco & co? :D :D

Saluti.

marKolino
07-07-2004, 10:38
mia nonna si è fatta fregare per la seconda volta... e ha fatto entrare un estraneo in casa... cosa che non farebbe nemmeno un bambino di 3 anni... :nono:

yourlips
07-07-2004, 15:15
[B]Decalogo per gli anziani contro le truffe
1) Non firmate documenti per strada nè in casa
2) I venditori porta a porta devono esibire un tesserino
3) Diffidate degli oggetti d'arte a prezzi vantaggiosi
4) Controllate prima di aprire la porta
5) Se uscite chiudete la porta a chiave
6) Attenti a chi vi spinge sui mezzi
7) Portate la borsetta dalla parte del muro
8) Non date soldi a sconosciuti
9) Fatevi accompagnare quando andate a ritirare dei soldi
Per essere un decalogo devono essere 10
10) Non date il vostro Bancomat a persone di famiglia (es. figli):D

Adric
16-07-2004, 23:13
Originariamente inviato da yourlips
Per essere un decalogo devono essere 10
Il decimo punto (che ho omesso) è il numero di telefono del comune di Roma per gli anziani.

notizia appena letta:
SASSARI - Tre persone sono state arrestate dalla polizia con l’accusa di aver messo a segno truffe per oltre quattrocentomila euro in tre anni ai danni di anziane donne nel capoluogo, ad Alghero e Porto Torres.


:rolleyes:

wolf64
16-07-2004, 23:45
Mah, personalmente mi piacerebbe trovare un paio di questi signorini a casa di qualche vecchietta che tentavano di derubare, far uscire la vecchietta e chiudere la porta di casa, poi fargli un bel discorsetto a suon di mazzate su denti, ginocchia, ecc, ecc, tipo quella scena dei motociclisti che c'è in "Bronx" (se ricordo bene).
A parte che sarebbe sufficiente farli andare in carcere e poi spargere la voce nello stesso carcere di come si guadagnano da vivere, l'effetto dovrebbe essere lo stesso! ;)

guldo76
17-07-2004, 00:20
wow... visto il tuo avatar temevo volessi chiamare Zed... :eek:
se lo meriterebbero, dopotutto.