PDA

View Full Version : Software navigazione con mappe scannerizzate (boschi-montagne)


Tat0
05-07-2004, 15:38
Ciao a tutti, visto che sto diventando un nuovo possessore di "mitac mio 168" e lo usero' anche durante le scampagnate in montagna volevo informarmi sui vari software di navigazione che permettano l'inserimento della mappa (jpg bmp etc etc)

Ho trovato gia' in giro qualche prog (ozyexplorer e altri) ma volevo un parere da chi li ha gia' provati in modo da non perdere 100 ore a provare prog scadenti o non funzionanti.

Il palmare e' windows 2003

E le mappe le recupero io in jpg o bmp della risoluzione che serve.

Funzioni importanti:

-Mi piacerebbe poter aggiungere waypoint tramite coordinate e tramite punto sulla mappa.

-Registrare il tracciato percorso magari con anche tempi e velocita

-Poter usare 2 mappe della stessa zona (una foto aerea e una mappa del catasto) e switchare tra loro in caso di bisogno.

Poi boh, non mi viene in mente nientaltro...

Ciao e grazie in anticipo.

Tat0
05-07-2004, 16:46
Mi rispondo da solo... (http://www.pocketgps.co.uk/menu_gpstopo.php)

Pero' se c'e' qualcuno che li ha provati si faccia sentire plis!!!!

Ciao ciao

ninoo
05-07-2004, 19:42
"E le mappe le recupero io in jpg o bmp della risoluzione che serve. "

Le mappi dove le prendi ?

Tat0
05-07-2004, 20:15
Le hanno prese in comune dei miei amici (delle zone sopra lecco che ci interessano)

ciao ciao

che prog usi tu?

Tat0
06-07-2004, 10:48
Altro link (http://www.pocketgear.com/software_detail.asp?id=8814)

e qui trovate molti altri prog per GPS: LINK (http://www.pocketgear.com/products_search.asp?searchfor=gps)

Dai che non ci credo che nessuno li ha mai provati....

Ciao ciao
:)

Aristocrat74
15-07-2004, 10:51
che software usi ?????
io ci ho provato ma no ci capisco niente.....:confused: :(

Tat0
15-07-2004, 15:39
Ho qui oziexplorer ma devo ancora provarlo. Devo studiare in questi giorni, quindi nientesmanettamenti per adesso

Aristocrat74
15-07-2004, 17:03
Originariamente inviato da Tat0
Ho qui oziexplorer ma devo ancora provarlo. Devo studiare in questi giorni, quindi nientesmanettamenti per adesso

se ci capisci qualcosa tienimi informato
:)

Quetzal
15-07-2004, 20:58
Le mappi dove le prendi ?

Questo e' sicuramente il problema minore.
Per legge, tutte le regioni hanno l' obbligo di redarre la CTR (Carta Tecnica Regionale) in scala 1:10000.
La CTR viene poi venduta, alcune regioni sono esose (mi pare che la piccola Val d' Aosta costa parecchie centinaia di eurozzi), la Lombardia mi sembra costi sugli 80 € per 4 CD, mentre almeno una regione (mi pare le Marche) le fa scaricare GRATIS dal sito.
Altrimenti, mappe militari (in vendita a tutti, basta pagare) al 25000. Peccato che la maggior parte sia aggiornata agli anni '50 (mancano moltissime strade e tutti i nuovi insediamenti), molte altre sono mappe di fine '800 aggiornate agli anni '30 :(
Questo se vuoi mappe gia' georeferenziate in maniera sicura, se sei disposto a georeferenziarle tu, ci sono mappe turistiche come le Kompass, le Tabacco ed almeno un altro editore che ora dimentico. Ovviamente, ci vuole lo scanner, photoshop o simile e tanta pazienza.

gianni_50
04-07-2011, 09:23
Ciao, io per le mie escursioni mi affido sempre alle carte Tabacco, e ho letto recentemente che la casa editrice sta per lanciare un'applicazione per cellulari con la digitalizzazione delle mappe. Potrebbe rivelarsi molto utile!! Lascio il sito di riferimento che ho trovato:

http://tabaccomapp.com/