PDA

View Full Version : un vero programma di posta?


egrif.com
05-07-2004, 12:33
hi mi consiglia un software di posta decente?

Sto gradualmente abbandonando il prodotti microsoft.
Prima cosa ho sostituito explorer con firefox, sto pian piano sostituendo mandrake con windows (per ora faccio solo prove, ma penso di abbandonare il sistema di ms molto presto) ora mi serve un sistema di posta elettronico serio.

Cosa mi consigliate?

Grazie!

guldo76
05-07-2004, 12:42
Visto che hai sostituito explorer con firefox, prova thunderbird; c'e` apposito thread in Programmi e Utility.
Oppure sylpheed, che usavo tempo fa ed e` molto carino.
:)

klaudyo
05-07-2004, 13:20
Ximian Evolution lo ritengo il migliore.

NA01
05-07-2004, 13:37
io uso sylpheed claws
poi come ti è stato detto c'è evolution che è il più simile a outlook (con un programmino appositoo puoi anche importare i pst).
poi kmail quest'ultimo mi piace molto, ma non lo uso dato che è fatto per kde e sotto xfce ci mette secoli a partire

cia

The X
06-07-2004, 09:26
Io volevo usare Thunderbird sia su win ke su linux ma dopo 1 settimana d utilizzo (sotto win) l'ho dovuto rimpiazzare col mio vekkio e caro eudora xkè nn funzionava bene (continuava a scaricarmi dal server mail già scaricate, a volte nn mi scaricava certe email dal server e nn ha 1 pulsante unico x scaricare tutte le x mailbox impostate)...

QUINDI alla fine t consiglio Evolution...

NA01
06-07-2004, 09:30
mi intrometto
qualcuno è riuscito a mettere evolution su slack?
l'installer non ce la fa, e i sorgenti non si compilano :cry:

Duncan
06-07-2004, 09:30
Evolution è spettacolare :)

i vfolder sono utilissimi :)

linux_arrivooo
06-07-2004, 12:40
Originariamente inviato da guldo76
Visto che hai sostituito explorer con firefox, prova thunderbird; c'e` apposito thread in Programmi e Utility.
Oppure sylpheed, che usavo tempo fa ed e` molto carino.
:)
io farei come dice lui.
Se hai un disco in fat32 puoi anche condividere la posta tra i 2 so facendo alcune modifichine ad un file di nome prefs.js di linux.
Le modifiche da aportare sono molto semplici e qui

http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/share_mail.html

te le spiegano bene(in italiano)se hai un po' di confusione e non riesci, ti delucido.
In questa pagina puoi scaricare i pacchetti:

http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/download.html

ri
06-07-2004, 13:08
fatti un account gmail e sei apposto per la vita :D

(scherzo ma non troppo!)

eleoluca
06-07-2004, 17:20
Io ho provato evolution e mi sembra un (quasi) clone di outlook express.
Se sei abituato con quello, evolution è l'ideale.
Ciao

RRunner3
06-07-2004, 18:23
Originariamente inviato da ri
fatti un account gmail e sei apposto per la vita :D

(scherzo ma non troppo!)
Quando apriranno le iscrizioni, magari...

:rolleyes:

franklar
06-07-2004, 18:27
prima usavo evolution ed è davvero bello, ma poi gli ho preferito la semplicità di Mozilla Mail --> Thunderbird ( semplicità per modo di dire, è proprio avanti, adoro il junk control :cool: )

ri
06-07-2004, 18:29
Originariamente inviato da RRunner3
Quando apriranno le iscrizioni, magari...

:rolleyes:

www.gmailswap.com

ho l'account da una settimana e viaggia alla perfezione :)

Ilverogatsu
06-07-2004, 18:59
1giga di posta:eek: :eek: :eek: !
Dove sta il trucco:confused:

c'è qualcuno che ha seguito bene il nascere di questo mail service di google è sarebbe così gentile da illuminarmi?
Ho letto un paio di righe dal sito, ma mi devono essere sfuggiti alcuni concetti...

HexDEF6
06-07-2004, 23:06
Originariamente inviato da Ilverogatsu
1giga di posta:eek: :eek: :eek: !
Dove sta il trucco:confused:


la mia account di posta mi offre circa 20 Gb di spazio con allegati che possono raggiungere anch'essi circa i 20Gb..... come e' possibile??

Mi sono fatto il server io :D :D :D :D

NA01
06-07-2004, 23:08
Originariamente inviato da HexDEF6
la mia account di posta mi offre circa 20 Gb di spazio con allegati che possono raggiungere anch'essi circa i 20Gb..... come e' possibile??

Mi sono fatto il server io :D :D :D :D
fai meno il furbo prima che ti ammazzi!
io con fw non posso :cry:
ma gmail è già aperto?
io non riesco a registrarmi

mingotta
07-07-2004, 00:57
Io uso mozilla mail, ma non mi piace molto il modo di gestire la rubrica.
E' di certo uno dei migliori, ma vorrei cercare altrove. Avendo deciso di usare solo gnome, non ti saprei dire su kmail, ma mi sa che è altrettanto buono.

Evolution non è che mi faccia impazzire.
Conviene che fai diverse prove ricordando di lasciare la posta sul server anzichè downloadarla sul client di posta.

linux_arrivooo
07-07-2004, 08:43
Io sono della politica che un programma debba fare solo una specifica cosa. Un Client mail non deve fare anche da agenda o da blocco note, perchè ci saranno altri programmi + validi di lui perchè fatti solo per quello. Evaluetion è un buon programma ma non rientra nella mia ottica. E quindi è abbastanza pesante.

diabolicus
07-07-2004, 09:22
a quanto pare sono l'unico a usare kmail, mi ci trovo davvero bene.

mingotta
07-07-2004, 09:29
Se è un computer datato, la scelta è quasi obbligata: sylpheed o sylpheed-claws, che è VELOCISSIMO!

HexDEF6
07-07-2004, 09:36
Originariamente inviato da mingotta
Se è un computer datato, la scelta è quasi obbligata: sylpheed o sylpheed-claws, che è VELOCISSIMO!

beh anche se non hai un computer datato sylpheed (io ho un xp2400 con 1Gb di ram e uso sylpheed) e' sempre una buona scelta (e se hai un computer veramente datato e' meglio che ti butti su pine o mutt!)....

Ciao!!

mingotta
07-07-2004, 09:49
In effetti, se è veramente datato sarà difficile farci girare un desktop environment.

tomcap
07-07-2004, 09:49
Ciao, vuoi un bel programma di posta?
mutt e' senza ombra di dubbio il migliore
slrn per le news
fetchmail per ricevere la posta
ma sei vuoi usare ancora la grafica, kmail andra' meglio di tutti.
evolution lo conosco poco, come in generale Gnome

-tomcap-

mingotta
07-07-2004, 09:51
Con pine e mutt si possono spedire e-mail firmate/criptate con gnupg?
E si può verificare la firma/decriptare un e-mail firmata/criptata automaticamente?

tomcap
07-07-2004, 09:54
Certo,
io uso chiavi ssh e sono davvero comode
leggiti qualche HOWTO in rete
tomcap

lovaz
08-07-2004, 09:30
Originariamente inviato da NA01
fai meno il furbo prima che ti ammazzi!
io con fw non posso :cry:
ma gmail è già aperto?
io non riesco a registrarmi
Spiegatemi bene, chi ha una caccolosissima adsl puo' farsi il serverino e chi ha fw no? :muro: :D

Poix81
08-07-2004, 09:32
Originariamente inviato da lovaz
Spiegatemi bene, chi ha una caccolosissima adsl puo' farsi il serverino e chi ha fw no? :muro: :D

da quello che ho capito chi ha FW e' nascosto da un NAT, dico bene?

HexDEF6
08-07-2004, 09:32
Originariamente inviato da lovaz
Spiegatemi bene, chi ha una caccolosissima adsl puo' farsi il serverino e chi ha fw no? :muro: :D

questo perche' con FW sei dietro a un server che fa da NAT e quindi hai un ip privato e non pubblico.. invece chi ha una ADSL "normale" ha anche un ip pubblico (anche se non statico, ma ci si arrangia con cose tipo www.dyndns.org)

Ciao!