PDA

View Full Version : Intel: taglio di prezzi per Celeron


Redazione di Hardware Upg
05-07-2004, 10:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12747.html

Con l'arrivo dei processori Sempron, Intel intende tagliare i prezzi dei processori Value, inclusa la linea Celeron D presentata recentemente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
05-07-2004, 10:50
Inutili, dovrebbero costare la metà per quel che performano...

eltalpa
05-07-2004, 11:05
Wow, si è prorpio sprecata è con i ribassi... Non so quanto costi a intel produrli, ma per me il rapporto prezzo/prestazioni è ancora eccessivo...

Max Power
05-07-2004, 11:06
ke cavolo dici?

I nuovi celeron da 256 kb di cache vanno + ke bene!

Ho provato il celly 2.5 Ghz @ 3.2 ghz (bus @ 166 x 19)

e dal biscott 3.2 perdeva solamente un 10%, in + questo procio ha tutte le isctruzioni del P4.

E' di nuovo diventato un procio decente come al tempi del celly 300A o il + recente Tualatin.

Finalmente un'alternativa economica, all'athlon xp.

overclock80
05-07-2004, 11:14
Originariamente inviato da Max Power
ke cavolo dici?

I nuovi celeron da 256 kb di cache vanno + ke bene!

Ho provato il celly 2.5 Ghz @ 3.2 ghz (bus @ 166 x 19)

e dal biscott 3.2 perdeva solamente un 10%, in + questo procio ha tutte le isctruzioni del P4.

E' di nuovo diventato un procio decente come al tempi del celly 300A o il + recente Tualatin.

Finalmente un'alternativa economica, all'athlon xp.

Che cavolo dici tu invece :rolleyes:

Le hai viste le prestazioni dei nuovi celeron in confronto agli athlon Xp??? Il più veloce va più o meno come un athlon Xp 2500+ solo che sul mercato costa circa 50€ in più.

E non parlare nemmeno di overclock perchè volendo il 2500+ di overclocca abbastanza facilemtne a 3200+ ed allora proprio non c'è confronto.

Sono cpu che non hanno alcun senso e che andrebbero prese in considerazione solo se costassero molto ma molto meno

Ascoltare meno le musichette di Intel e guardare di più alla realtà dei numeri please!!

YAWW
05-07-2004, 11:17
Originariamente inviato da Max Power
Finalmente un'alternativa economica, all'athlon xp.

ci sono bench in giro?
comunque non penso proprio che come prestazioni saranno paragonabili agli xp!

zao

Max Power
05-07-2004, 11:21
certo...detto da gente ke ha AMD :doh:

Max Power
05-07-2004, 11:23
X caso la reda di hwupgrade sta preparando i test su questi nuovi celeron?

^TiGeRShArK^
05-07-2004, 11:43
e' vero ke le prestazioni sono migliorate..... ma i prezzi rimangono quelli ke sono....
a quei prezzi IMHO non convengono affatto...

dmb
05-07-2004, 11:55
[B]E non parlare nemmeno di overclock perchè volendo il 2500+ di overclocca abbastanza facilemtne a 3200+ ed allora proprio non c'è confronto.




In Overclock l'athlon le prende.

Considera che il nuovo celeron deriva dal core Prescott, con tra l'altro 3/4 di cache disattivata (minor consumo overclock lievemente migliorato)

Significa che ad aria si porta a 3.6 Ghz (e come prestazioni simile ad un P4 3.2)

In molte applicazioni non c'è Athlon xp che tenga.....

Invece il sempron è un'altra storia.

Devi poi considerare un vantaggio di stabilità e affidabilità della piattaforma P4 che tuttora è insuperata.

Prima di scatenare flame considera che quest'ultimo commento deriva dalla personale esperienza di 400/500 Pc assemblati e 600/800 Pc riparati x anno (e considera che lo faccio da 12 anni).
Un Pc athlon può essere una macchina stabilissima ed eccellente, ma per dovere di statistica si deve fare una media sulla base di centinaia di pc e non sulla base di 3 o 4 come può fare un utente (anche se "skilled" ;-)

Byez

seccio
05-07-2004, 11:59
li prenderei esclusivamente con l'uovo di pasqua.....ma solo per farci un portachiave!!!!

sti ribassi sono una battuta e basta.....:mc:

Nippon82
05-07-2004, 12:11
Scusa ma tu bevi gia' di prima mattina:gluglu: :ubriachi:
allora vuoi il commento da uno che ha una Cpu Intel se vuoi ti posso dire che le Amd riguardo il confronto prezzo/prestazioni non hanno rivali.
Quindi di smetterla di bere di mattina perchè a lungo andare fa male alla salute,se no ci credi chiedi informati con il tuo medico Intel.
:D

Gekker
05-07-2004, 12:12
Originariamente inviato da Max Power
certo...detto da gente ke ha AMD :doh:
cerca di essere più educato..
non c'è bisogno di battere anche la mano in testa..
FINE OT
Ciauz
:)

overclock80
05-07-2004, 12:13
Originariamente inviato da dmb
In Overclock l'athlon le prende.

Considera che il nuovo celeron deriva dal core Prescott, con tra l'altro 3/4 di cache disattivata (minor consumo overclock lievemente migliorato)

Significa che ad aria si porta a 3.6 Ghz (e come prestazioni simile ad un P4 3.2)

In molte applicazioni non c'è Athlon xp che tenga.....

Invece il sempron è un'altra storia.

Devi poi considerare un vantaggio di stabilità e affidabilità della piattaforma P4 che tuttora è insuperata.

Prima di scatenare flame considera che quest'ultimo commento deriva dalla personale esperienza di 400/500 Pc assemblati e 600/800 Pc riparati x anno (e considera che lo faccio da 12 anni).
Un Pc athlon può essere una macchina stabilissima ed eccellente, ma per dovere di statistica si deve fare una media sulla base di centinaia di pc e non sulla base di 3 o 4 come può fare un utente (anche se "skilled" ;-)

Byez

Per dovere di statistica tra assemblati e riparati nella mia breve esperienza ho messo le mani su circa 200 Pc e sempre per dovere di statistica ho riscontrato un eguale numero di problemi sia che la piattaforma fosse Intel o AMD.

La stabilità e affidabilità che tu affermi essere un pregio della piattaforma P4 io non l'ho riscontrata.

Vedo sempre invece che viene sbandierata da chi i Pc li vende, quindi mi permetterai di avere dei dubbi sul fatto che questo giudizio non sia del tutto disinteressato.

Poi non capisco come fai ad affermare che il nuovo core Prescott consuma meno :rolleyes: ma li hai visti all'opera sti fornetti???:mc:

Io si, forse invece tu non ne hai ancora assemblato uno, fallo e poi riparliamone pure di consumi e overcloccabilità :cool:

Ikitt_Claw
05-07-2004, 12:19
Originariamente inviato da Max Power
certo...detto da gente ke ha AMD :doh:

Puo` avere anche Cyrix o SPARC, se i numeri son quelli...

sinadex
05-07-2004, 12:19
evitate di parlare di overclock, la maggior parte delle persone non sa nemmeno che vuo dire

Dreadnought
05-07-2004, 12:22
Si vero il nuovo core prescott consumerà sicuramente meno del precedente, anche perchè non ci vuole molto a fare un core che abbia meno di 105W di Thermal Design Power e meno di 140W di consumo di picco :rolleyes:

x Maxpower: mi pare che tutto il mondo di chi lavora nell'IT sta passando da intel a AMD, chiaramente sono tutti degli idioti :D

Per i bench del lenteron abbiamo la recensione di anandtech:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2093
xbitlabs:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/celeron-d.html

otare come tomshardware non abbia nemmeno fatto la review... aspetterà che i celeron arrivino a 3.4GHz per dire che vanno di + degli athlon XP nel winbech :D

KVL
05-07-2004, 12:36
Confermo: prima Intel era + affidabile di AMD, adesso no davvero, si equivalgono in qualità, ma la bilancia del prezzo/prestazioni pende dalla parte di AMD, quindi...

sdjhgafkqwihaskldds
05-07-2004, 12:44
Peccato...
Ho letto male il titolo della news.
Invece di "Intel: taglio di prezzi per Celeron" mi era sembrato di leggere "Intel: taglio di produzione per Celeron"
Non ce l'ho con Intel, penso soltanto che forse è ora di mandare in pensione il Celly perché lo ritengo una CPU inutile.

dmb
05-07-2004, 13:01
Originariamente inviato da overclock80
Per dovere di statistica tra assemblati e riparati nella mia breve esperienza ho messo le mani su circa 200 Pc e sempre per dovere di statistica ho riscontrato un eguale numero di problemi sia che la piattaforma fosse Intel o AMD.

La stabilità e affidabilità che tu affermi essere un pregio della piattaforma P4 io non l'ho riscontrata.


Io sì ;)

Originariamente inviato da overclock80
Vedo sempre invece che viene sbandierata da chi i Pc li vende, quindi mi permetterai di avere dei dubbi sul fatto che questo giudizio non sia del tutto disinteressato.


Non comprendo il perchè....

Se vendi sia Amd che Intel, non c'è ragione di preferire l'uno all'altro, mica Intel ti paga sottobanco (come fa indirettamente con la stampa, acquistando spazi pubblicitari).
Il margine di guadagno è assolutamente uguale.
Se decido in certe situazioni di consigliare Intel è perchè in questo momento mi ha dato meno problemi.
Chi mi conosce sa bene che per lunghi periodi ho consigliato Amd, e magari tra 6 mesi avrò buone ragioni per consigliare di nuovo Amd.

Piuttosto (e questa è una piccola provocazione) noto che chi i Pc NON li vende (e fa un'altro lavoro) tende a dare giudizi sulla base di "mode" o di simpatie personali, in alcuni casi dando giudizi da un punto di vista (di esperienza) molto limitato.

Originariamente inviato da overclock80

Poi non capisco come fai ad affermare che il nuovo core Prescott consuma meno :rolleyes: ma li hai visti all'opera sti fornetti???:mc:

Io si, forse invece tu non ne hai ancora assemblato uno, fallo e poi riparliamone pure di consumi e overcloccabilità :cool:

Se leggi la mia affermazione, scoprirai che non hai capito quello che intendevo.
Mi ripeto: Intendo che rispetto ad un prescott consuma meno, per via della minor cache, il confronto con il NW non l'ho minimamente accennato.

Tralasciando la tua "elegante" ironia :O ti rispondo.
Si, ovviamente i Prescott li monto correntemente, se ti fa sentire meglio, ho aspettato un pò prima di consigliarli, ora come ora le ultime partite uscite dalle fonderie qesti ultimi 20/30 gg non scaldano + tanto, e comunque con il nuovo dissy in dotazione non ci sono mai stati problemi.
Direi che rispetto a un Nw siamo sui 10° in + , ma con al contempo un range di lavoro del prescott di 10/15° in + (intendo la soglia del throttling).

Per l'overcloccabilità del prescott ti consiglio un giro nella sezione overclock del forum.
Non mi sono sembrati così scontenti ;)

Cya

KAISERWOOD
05-07-2004, 13:14
Athlon 64 Winchester in foto!
News di pier - ore 8:39
I colleghi di VR-Zone hanno messo on line una foto del nuovo Athlon 64 costruito con processo a 0,09µ e conosciuto con il nome in codice di Winchester. Questa nuova CPU utilizza la revision D0 del core e la superficie del die misura 83mm² contro i 150mm² dell'attuale core Newcastle costruito a 0,13µ.
Dotato di 512 KB di memoria cache L2, sarà inizialmente messo in commercio con la frequenza reale di 2,6 GHz.


considerando che un prescott è + grande 30mm2 in + penso ch ei prezzi amd sarnno molto + aggressivi.


Per il discorso Celeron non dicaimo cazzaata non potete paragonare questi celeron ai vecchi celeron coppermine e tualatin è un offesa a quei processori che all'epoca erano cpu di tutto rispetto.
Il celeron D è migliore di quello willamette e northwood ma consuma di + ed è sempre nettamente inferiore agli xp sia nel prezzo che nelle prestazioni .




P.S: ma quali test vedete quelli sintetici del sandra per fare certe affermazioni? :D

Spectrum7glr
05-07-2004, 13:21
Originariamente inviato da KAISERWOOD




P.S: ma quali test vedete quelli sintetici del sandra per fare certe affermazioni? :D

perchè te invece non dai un'occhiata ai test in OC di Xbitslab prima di esprimere giudizi? non dico che il celeron sia diventato un fulmine di guerra ma ci sono dei campi dove (se overcloccato) è di molto superiore ad un xp3200+ (che è la media di OC dei classici 2500+ avversari per categoria di prezzo)...certo nei giochi anche occato le prende, ma in senso assoluto ha prestazioni accettabili (anche rispetto agli xp3200+): vedi farcry ed unreal tournament...stendi pure un velo pietoso invece su tomb raider

KAISERWOOD
05-07-2004, 13:22
Originariamente inviato da Spectrum7glr
perchè te invece non dai un'occhiata ai test in OC di Xbitslab prima di esprimere giudizi? non dico che il celeron sia diventato un fulmine di guerra ma ci sono dei campi dove (se overcloccato) è di molto superiore ad un xp3200+ (che è la media di OC dei classici 2500+ avversari per categoria di prezzo)...certo nei giochi anche occato le prende, ma in senso assoluto ha prestazioni accettabili (anche rispetto agli xp3200+): vedi farcry ed unreal tournament...stendi pure un velo pietoso invece su tomb raider


guarda che già ho occhiato e questi sono i conusumi:

Cel D-335
(2.8GHz, 256KB L2) 1.4V
(1.25V~1.4V) 1.55V 73A 73W

Cel-2.8G
(128KB L2) 1.525V
(1.34V~?V) 1.75V 55.9A 68.4W

P4-2.8G
(512KB L2) 1.475V
(1.37V~1.29V) 1.75V 55.9A 68.4W

P4-2.8C
(512KB L2) 1.525V
(1.338V~1.419V) 1.75V 55.9A 69.7W


Athlon XP-2800+
(6-A-0 2.08GHz Barton) 1.65V
(?V~?V) 2.0V -- -- 41.4A 53.7W 68.3W 85° C

Athlon XP-3000+
(6-A-0 2.1GHz Barton) 1.65V
(?V~?V) 2.0V -- -- 41.4A 53.7W 68.3W 85° C
Athlon XP-3200+
(6-A-0 2.2GHz Barton) 1.65V
(?V~?V) 2.0V -- -- 46.5A 60.4W 76.8W

P4-2.8A
(1MB L2) 1.4V
(1.25V~1.4V) 1.55V 78A 89W


Athlon 64
(2.0GHz - rev. CG) 1.4V
(?V~?V) ?V 47.7A 69W 70° C

Athlon XP-2800+
(6-A-0 2.08GHz Barton) 1.65V
(?V~?V) 2.0V -- -- 41.4A 53.7W 68.3W








Le preestazioni dle Cel non mi sembrano una granché e considerando i consumi.......

HyperText
05-07-2004, 13:41
Il Celeron overclockato rende meglio di un 3200+. Grazie, è overclockato! E se overclockassimo anche un 3200+?

hfish
05-07-2004, 13:53
il celeron le prende in 6 test su 9 dagli xp, e costa pure di più... c'è altro da dire?

Spectrum7glr
05-07-2004, 14:07
Originariamente inviato da HyperText
Il Celeron overclockato rende meglio di un 3200+. Grazie, è overclockato! E se overclockassimo anche un 3200+?

io stavo facendo un discorso relativo al prezzo...il celeron per fascia di prezzo è concorrente dei 2500+ che appunto occati in media diventano dei 3200+

confrontavo un 2500+ occato ad un celeron occato...tutto qui.

detto questo bisogna verificare se è vero che salgono tutti così oppure se è questione di botte di culo irripetibili...ma se i 3.6-3.8ghz fossero la media non vedo perchè non potrebbe essere considerato un'alternativa (specialmente nel videoediting) all'xp 2500+ tutto qui :)

Max Power
05-07-2004, 14:49
spectrum, finalmente uno ke ragiona con il cervello!



Evviva!

Il bello è ke c'è gente ke dice ke l'athlon 2500+ si oc di +........

forse nei loro sogni.....

DioBrando
05-07-2004, 14:54
Originariamente inviato da dmb
In Overclock l'athlon le prende.

Considera che il nuovo celeron deriva dal core Prescott, con tra l'altro 3/4 di cache disattivata (minor consumo overclock lievemente migliorato)

Significa che ad aria si porta a 3.6 Ghz (e come prestazioni simile ad un P4 3.2)

In molte applicazioni non c'è Athlon xp che tenga.....

riguardo al discorso prestazioni effettivamente la nuova architettura utilizzata ha fatto vedere notevoli miglioramenti ma i campi dove l'Xp n può competere sn pochi e cioè quelli dove si fà ricrso esclusivamente alla frequenza pura ( encoding/editing)

Per quanto riguarda rapporto prezzo/consumi IMHO n c'è storia e per dartene un'idea leggi pure quest'altro thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=714167 ;)


Devi poi considerare un vantaggio di stabilità e affidabilità della piattaforma P4 che tuttora è insuperata.

questa invece è una barzelletta che ogni tanto circola nei forums :D

Per quanto il fare tutto in casa rappresenti a volte un vantaggio la qualità raggiunta da AMD/Nforce o Via n ha niente da invidiare al binomio Intel, anzi se guardiamo i prezzi, le dotazioni e le prestazioni nel loro globale direi +ttosto che l'ago della bilancia pende a favore dei primi.

Oltre a reinvitarti a leggere il thread linkato prima, te ne consiglio un altro e cioè questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=704823) dove per giustificare + o - quello che hai scritto sopra si sn dette cose +ttosto fantasiose come la garanzia AMD che è una semi-truffa, i Fix n presenti, ecc ecc...


Prima di scatenare flame considera che quest'ultimo commento deriva dalla personale esperienza di 400/500 Pc assemblati e 600/800 Pc riparati x anno (e considera che lo faccio da 12 anni).
Un Pc athlon può essere una macchina stabilissima ed eccellente, ma per dovere di statistica si deve fare una media sulla base di centinaia di pc e non sulla base di 3 o 4 come può fare un utente (anche se "skilled" ;-)



Byez

no figurati nessun flame secondo me...ma permettimi di dire che se l'esperienza è un fattore importante, d'altra parte ci sn persone che dopo anni e anni di lavoro continuano perseverando nelle loro scelte a sbagliare.
E' una questione di testa non di macchine assemblate IMHO :)

E se t hai riscontrato che le macchine Intel ( poi dipende anche da che campo bazzichi, se server, ufficio ecc. ) potrebbe anche essere che non sei stato in grado di scegliere la migliore combinazione scheda madre AMD-processore.

Poi ovvio con Intel è + semplice dato che ti danno tutto loro, ma non addossiamo le colpe ad AMD se NOI n siamo in grado di trovare il giusto equilibrio tra la miriade di soluzioni ;)

Sig. Stroboscopico
05-07-2004, 15:30
Ti quoto al 100%

^^

E ribadisco, basta con ste storie della affidabilità e della compatibilità!
La si sente sempre ogni tanto e mai che venga detto quando o con cosa...

CriV
05-07-2004, 16:05
Sono pienamente d'accordo con dmb,

è da 15 Anni che assemblo e riparo PC, ed è dai tempi dei K6 che ho smesso di commercializzare processori marcati AMD.

In 15 ho avuto 1 solo processore Intel danneggiato da uno sbalzo
di corrente e premetto che in 48 ore Intel aveva già provveduto alla sostituzione tramite corriere!

Di AMD K6, k7 e Athlon ne vedo in continuazione danneggiati che mi arrivato in riparazione da persone che non erano miei clienti.

Il discorso dell'affidabilità non può essere commentato a mio parere: INTEL è nettamente più affidabile di AMD, ma veramente un abisso...

WarDuck
05-07-2004, 16:06
Il vantaggio di Intel è innegabilmente nel trattamento dei video (codifica e montaggio), anche per quanto riguarda i Celeron.

Prezzo/prestazioni, AMD sicuramente, spero nel Pentium M desktop di Intel... magari ad un buon prezzo, allora ci si diverte!

KVL
05-07-2004, 16:18
Il bello è ke c'è gente ke dice ke l'athlon 2500+ si oc di +........

Non si overclocka di + ma semplicemente con un aumento del 10% si ottiene quello che un Cele(nte)ron ottiene con un OC del 25%... quindi in proporzione, AMD vince. Semplice!

Per chi dice: e se overclocko un 3200+? ti rispondo: se hai fortuna ottieni 10MHz in + dopodichè raggiungi il limite fisico della CPU.

Ciao

overclock80
05-07-2004, 16:24
Originariamente inviato da CriV
Il discorso dell'affidabilità non può essere commentato a mio parere: INTEL è nettamente più affidabile di AMD, ma veramente un abisso...

Mi ha detto mio cuggino che una volta ha visto in spiaggia un cane ed invece era un Topo....

Mi cha detto mio cuggino che sa un colpo segreto che se te lo da dopo tre giorni muori :sofico:

Raccontatele ai clienti sprovveduti ste storielle, qui la cultura in campo informatico è mediamente più elevata che nel resto della popolazione, quindi si fanno solo brutte figure :mc:

KAISERWOOD
05-07-2004, 16:39
Originariamente inviato da KVL
Il bello è ke c'è gente ke dice ke l'athlon 2500+ si oc di +........

Non si overclocka di + ma semplicemente con un aumento del 10% si ottiene quello che un Cele(nte)ron ottiene con un OC del 25%... quindi in proporzione, AMD vince. Semplice!

Per chi dice: e se overclocko un 3200+? ti rispondo: se hai fortuna ottieni 10MHz in + dopodichè raggiungi il limite fisico della CPU.

Ciao

non è vero. I 3200+ che escono attualmente si portano a 2500mhz.

CriV
05-07-2004, 16:43
x overclock8

sei simpaticissimo ma al posto tuo eviterei di postare queste frasette banali... veramente infantili

Personalmente non ho nessun vantaggio a vendere INTEL al posto di AMD, se non il discorso affidabilità e garanzia

Se per te queste sono barzellette, allora sono felice per te, perchè significa che ti diverti veramete con poco ;-)

DioBrando
05-07-2004, 16:43
Originariamente inviato da CriV
Sono pienamente d'accordo con dmb,

è da 15 Anni che assemblo e riparo PC, ed è dai tempi dei K6 che ho smesso di commercializzare processori marcati AMD.

In 15 ho avuto 1 solo processore Intel danneggiato da uno sbalzo
di corrente e premetto che in 48 ore Intel aveva già provveduto alla sostituzione tramite corriere!

Di AMD K6, k7 e Athlon ne vedo in continuazione danneggiati che mi arrivato in riparazione da persone che non erano miei clienti.

Il discorso dell'affidabilità non può essere commentato a mio parere: INTEL è nettamente più affidabile di AMD, ma veramente un abisso...

premesso che ribadisco il mio invito a leggere quanto scritto a dmb anche a te ( n ti offendi se ti dò del tuo no :)?), mi pare logico che non puoi fare un corretto confronto dato che hai smesso per tua stessa ammissione di trattare AMD dal 96-97 ( gli anni del primo K6).
Nel frattempo, non vorrei sembrare banale, ma la qualità costruttiva e l'affidabilità AMD è cambiata "leggermente" così come il parco cpu...:rolleyes:

Vorrei poi sapere la causa dei guasti degli Athlon che tu citi, perchè se le persone n sanno trattare questi oggetti, sn poco attente nel montaggio di un pc, n vorremo mica attribuire la colpa a chi fabbrica i processori no?

Una spiegazione io di questi guasti però l'avrei.
Le macchine da ufficio ( quelle che solitamente montano Intel perchè magari offre dei contratti + vantaggiosi, perchè è la + conosciuta perchè ecc ecc. ) non sono i computer che troviamo nelle case dei pvt.
Mentre i processori AMD sn apprezzati in gran parte dagli overclockers/smanettoni quindi è altrettanto logico/facile, se le stesse persone n ci sanno fare, provochino dei danni...

KAISERWOOD
05-07-2004, 16:57
Originariamente inviato da CriV
Sono pienamente d'accordo con dmb,

è da 15 Anni che assemblo e riparo PC, ed è dai tempi dei K6 che ho smesso di commercializzare processori marcati AMD.

In 15 ho avuto 1 solo processore Intel danneggiato da uno sbalzo
di corrente e premetto che in 48 ore Intel aveva già provveduto alla sostituzione tramite corriere!

Di AMD K6, k7 e Athlon ne vedo in continuazione danneggiati che mi arrivato in riparazione da persone che non erano miei clienti.

Il discorso dell'affidabilità non può essere commentato a mio parere: INTEL è nettamente più affidabile di AMD, ma veramente un abisso...


hai smesso di commerciarlizzarli dai tempi del k6 e come puoi dare un giudizio assoluto. Gli athlon 64 non li hai provati giustamente?

Senti nella mia collezione di cpu bruciate ho celeron e penitum ed ho parecchi penitum 4 northwood (ma mi manca il willamette e il prescott ;( ) che mi hannno regalato molte persone che improvvisamente si sono trovate un guasto.

La cpu non si scheggia se lo fai montare ad uno competente e non si brucia se i cavi nel case sono sistemati con cura e se qualche curioso non ci mette le mani.

E' + facile fare un prodotto a prova di bomba che a prova di utonto.

Vendi solo Intel, asus e plextor ? :D



tutti i pc che ho assemblato e negli ultimi 4 anni solo amd non hanno dato problemi. I pochi problemi che si sono verificati sono stati o per alcune mobo asus (generalmente le evito) o per gli hd.

Io mi raccomando sempre di lavoraci e di non aprire il case per fare cose turche.

CriV
05-07-2004, 17:00
x DioBrando

Nessun problema ;-)
dammi tranquillamente del tu

Il 90% dei Atlhon che sono capitati in riparazione presentavano il processore fuso e alcuni problemi di stabilità.

I miei fornitori mi hanno inoltre mandato le condizioni di garanzia per questi processori e le ho trovate veramente ridicole..

Pins Piegati: qualsiai piegatura presente (anche lieve) anche su un solo Pin comporta automaticamente il decadimento della garanzia.

Core scheggiato: Anche la più piccola scheggiatura del core fa decadere la garanzia. (Questo accade posizionando in maniera errata la ventola)

Surriscaldamento: AMD non riconosce garanzia per il surriscaldamento del processore.

Pasta termoconduttiva: Se la pasta è diversa da quella bianca, decade la garanzia.

Etichette: Se ci sono etichette sul PCB, non c'è Garanzia. Spesso e volentieri i distributori applicano etichette con codici seriali.

Supporti in Gomma: il danneggiamento o la rimozione (anche parziale) dei supporti in gomma causa il decadimento della garanzia.

La maggiorparti dei processori che mi sono arrivati il laboratorio (che non ho venduto io ai clienti, perchè come detto in precedenza tratto esclusivamente INTEL) erano danneggiati a causa del surriscaldamento AMD.

KAISERWOOD
05-07-2004, 17:00
Originariamente inviato da hfish
il celeron le prende in 6 test su 9 dagli xp, e costa pure di più... c'è altro da dire?

consuma di + e le mobo costano di +.

KAISERWOOD
05-07-2004, 17:04
Originariamente inviato da CriV
x DioBrando

Nessun problema ;-)
dammi tranquillamente del tu

Il 90% dei Atlhon che sono capitati in riparazione presentavano il processore fuso e alcuni problemi di stabilità.

I miei fornitori mi hanno inoltre mandato le condizioni di garanzia per questi processori e le ho trovate veramente ridicole..

Pins Piegati: qualsiai piegatura presente (anche lieve) anche su un solo Pin comporta automaticamente il decadimento della garanzia.

Core scheggiato: Anche la più piccola scheggiatura del core fa decadere la garanzia. (Questo accade posizionando in maniera errata la ventola)

Surriscaldamento: AMD non riconosce garanzia per il surriscaldamento del processore.

Pasta termoconduttiva: Se la pasta è diversa da quella bianca, decade la garanzia.

Etichette: Se ci sono etichette sul PCB, non c'è Garanzia. Spesso e volentieri i distributori applicano etichette con codici seriali.

Supporti in Gomma: il danneggiamento o la rimozione (anche parziale) dei supporti in gomma causa il decadimento della garanzia.

La maggiorparti dei processori che mi sono arrivati il laboratorio (che non ho venduto io ai clienti, perchè come detto in precedenza tratto esclusivamente INTEL) erano danneggiati a causa del surriscaldamento AMD.

come clausole mi pare logico. GLi overclocker rimuovono i gommino, uitlizzano pasta diversa ecc....

Secondo te alla asus se gli mandi in dietro una scheda video "non funzionate" con delle evidenti saldature te la cambiano?

KAISERWOOD
05-07-2004, 17:07
Originariamente inviato da KVL
Il bello è ke c'è gente ke dice ke l'athlon 2500+ si oc di +........

Non si overclocka di + ma semplicemente con un aumento del 10% si ottiene quello che un Cele(nte)ron ottiene con un OC del 25%... quindi in proporzione, AMD vince. Semplice!

Per chi dice: e se overclocko un 3200+? ti rispondo: se hai fortuna ottieni 10MHz in + dopodichè raggiungi il limite fisico della CPU.

Ciao


infatti secondo loro un pentium M da 1500mhz @ 2ghz andrebbe di meno di un celeron da 2 ghz portato 3ghz.

triste che in questo forum c'è gente che campa ancora di chimere.



mi sa che qualcuno a prenotato sta ciofega e fa di tutto per giustificare l'acquisto :mc: :D

DioBrando
05-07-2004, 17:15
Originariamente inviato da CriV
x DioBrando

Nessun problema ;-)
dammi tranquillamente del tu

Il 90% dei Atlhon che sono capitati in riparazione presentavano il processore fuso e alcuni problemi di stabilità.

I miei fornitori mi hanno inoltre mandato le condizioni di garanzia per questi processori e le ho trovate veramente ridicole..

Pins Piegati: qualsiai piegatura presente (anche lieve) anche su un solo Pin comporta automaticamente il decadimento della garanzia.

Core scheggiato: Anche la più piccola scheggiatura del core fa decadere la garanzia. (Questo accade posizionando in maniera errata la ventola)

Surriscaldamento: AMD non riconosce garanzia per il surriscaldamento del processore.

Pasta termoconduttiva: Se la pasta è diversa da quella bianca, decade la garanzia.

Etichette: Se ci sono etichette sul PCB, non c'è Garanzia. Spesso e volentieri i distributori applicano etichette con codici seriali.

Supporti in Gomma: il danneggiamento o la rimozione (anche parziale) dei supporti in gomma causa il decadimento della garanzia.

La maggiorparti dei processori che mi sono arrivati il laboratorio (che non ho venduto io ai clienti, perchè come detto in precedenza tratto esclusivamente INTEL) erano danneggiati a causa del surriscaldamento AMD.

Interessanti le condizioni :D

Ma tutto quello che citi sn problemi derivanti da un cattivo e maldestro montaggio di un sistema.
Core scheggiato, pins piegati...se l'acquirente sbaglia nel seguire alla lettera le + classiche operazioni ( e accortezze) la colpa deve essere di AMD? Mi sembra + che ovvio che la garanzia decada e il cliente si attacchi dove meglio crede. :asd:

Anche i danni da surriscaldamento sn per un cattivo utilizzo dei componenti e l'applicazione non corretta sia di dissipatore che di pasta.
Se c'è un processore che resiste meglio alle temperature e riesce a lavorare anche in condizioni non esaltanti sn proprio gli AMD ( vedere T_Die per maggiori informazioni); quindi se c'è un danno causato da alte temperature a maggior ragione lo si deve ad un errore umano non ad una caratteristica intrinseca del core/PCB.

E se poi questi problemi si presentano su pc assemblati, beh la colpa n può che essere di chi sceglie componenti di scarsa fattura o non tiene conto di fattori come l'areazione del case e così via...



Riprendendo il discorso buttato lì prima "se non si sanno scegliere le soluzioni migliori ( vedi accoppiamento mobo/cpu) la colpa non è di AMD ma di chi fà queste scelte sbagliate"...

Per curiosità, che marche trattate in negozio?

Perchè la battuta di Kaiser n è stata casuale ma mette in evidenza una delle grane italiane, e cioè la poca varietà di componenti.
Brands come MSI, Abit, Epox sn ad appannaggio dei soli grossi distributori online) e vengono quasi totalmente snobbati dai negozi piccoli/medi delle città che invece preferiscono appoggiarsi ai leaders mondiali tipo Maxtor/Asus; anche se poi andando a vedere la qualità, c'è di meglio in giro ma molto meglio.

Altrimenti come spiegheremmo che migliaia di persone iscritte al forum, con macchine AMD-based ( che si sn scelti personalmente i pezzi quasi sempre) non hanno avuto i problemi di cui tu e dmb parlate?

La Dea Bendata vuole particolarmente bene a HWupgrade e ai "forummisti"? :D

Dai, siamo seri...:rolleyes:

CriV
05-07-2004, 17:39
x DioBrando

Le marche che tratto sono:

ASUS e INTEL per le M/B, in passato anche QDI

HD Maxtor

Sk Video (Prevalentemente Sapphire / GeCube per ATI e nVidia
Point of View e Gainward)

KAISERWOOD
05-07-2004, 17:40
Originariamente inviato da CriV
x DioBrando

Le marche che tratto sono:

ASUS e INTEL per le M/B, in passato anche QDI

HD Maxtor

Sk Video (Prevalentemente Sapphire / GeCube per ATI e nVidia
Point of View e Gainward)


ammazza che scelta.

un po' fissati per le marche? o intel o asus e se io per la mobo ci voglio spendere 30 euro precisi (per pc super economico) che mi date una asus deluxe?

E se volglio un raptor 10k giri? oppure un nomrale wester digital o un hitachi? un seagatE?

Io che non voglio l'asus ma voglio overcloccare che mi prendo?

DioBrando
05-07-2004, 17:41
Originariamente inviato da CriV
x DioBrando

Le marche che tratto sono:

ASUS e INTEL per le M/B, in passato anche QDI

HD Maxtor


appunto, come volevasi dimostrare. ;)


Attendo risposta sulle cose scritte sopra :D

Giaki
05-07-2004, 17:44
Ma nemmeno se me li regalano!!!

KAISERWOOD
05-07-2004, 17:46
Originariamente inviato da DioBrando
appunto, come volevasi dimostrare. ;)


Attendo risposta sulle cose scritte sopra :D


il problema è che chi vende ha gli stessi pregiudizi di chi compra e quasi la stessa preparazione.

overclock80
05-07-2004, 17:46
Originariamente inviato da CriV
x overclock8

sei simpaticissimo ma al posto tuo eviterei di postare queste frasette banali... veramente infantili

Personalmente non ho nessun vantaggio a vendere INTEL al posto di AMD, se non il discorso affidabilità e garanzia

Se per te queste sono barzellette, allora sono felice per te, perchè significa che ti diverti veramete con poco ;-)

Non sono frasette banali, ho solo citato alcune strofe di un brano dei mitici Elio e le Storie Tese.:D :D

Il vantaggio a vendere Intel se permetti c'è, oltre al discorso affidabilità (molto discutibile e riferibile solo a molto, molto tempo fa) e garanzia.

Le cpu Intel, costano mediamente di più e di parecchio, specie se parliamo d pc di fascia media e bassa, quindi se lavori con lo stesso margine, supponiamo sia il 10% credo tu abbia molto più interesse a vendere al tuo cliente ad esempio un Celeron 2.8Ghz a 140€ (14€ di margine) che non un duron 1.8Ghz che di euro ne costa 50 (5€ di margine) e che però nonostante il costo irrisorio ha prestazioni parecchio superiori al Celeron.

Ecco perchè trovo certi discorsi divertenti, perchè il tornaconto c'è, e perchè per esperienza so che il discorso della maggiore affidabilità di Intel, ora come ora, e da un bel pezzo ormai, ha la stessa credibilità delle leggende metropolitane.

Gekker
05-07-2004, 17:55
Originariamente inviato da CriV
x DioBrando
Le marche che tratto sono:
ASUS e INTEL per le M/B, in passato anche QDI
HD Maxtor
Sk Video (Prevalentemente Sapphire / GeCube per ATI e nVidia
Point of View e Gainward)
:eek: praticamente si è vincolati a comprare solo ASUS-INTEL-MAXTOR!!! :eek:

Originariamente inviato da KAISERWOOD
il problema è che chi vende ha gli stessi pregiudizi di chi compra e quasi la stessa preparazione.
Mitico KAISERWOOD! Ti straquoto!
Mitica anche la signature!
:sofico:

leoneazzurro
05-07-2004, 18:00
Originariamente inviato da CriV
x DioBrando

Nessun problema ;-)
dammi tranquillamente del tu

Il 90% dei Atlhon che sono capitati in riparazione presentavano il processore fuso e alcuni problemi di stabilità.

I miei fornitori mi hanno inoltre mandato le condizioni di garanzia per questi processori e le ho trovate veramente ridicole..

Pins Piegati: qualsiai piegatura presente (anche lieve) anche su un solo Pin comporta automaticamente il decadimento della garanzia.

Core scheggiato: Anche la più piccola scheggiatura del core fa decadere la garanzia. (Questo accade posizionando in maniera errata la ventola)

Surriscaldamento: AMD non riconosce garanzia per il surriscaldamento del processore.

Pasta termoconduttiva: Se la pasta è diversa da quella bianca, decade la garanzia.

Etichette: Se ci sono etichette sul PCB, non c'è Garanzia. Spesso e volentieri i distributori applicano etichette con codici seriali.

Supporti in Gomma: il danneggiamento o la rimozione (anche parziale) dei supporti in gomma causa il decadimento della garanzia.

La maggiorparti dei processori che mi sono arrivati il laboratorio (che non ho venduto io ai clienti, perchè come detto in precedenza tratto esclusivamente INTEL) erano danneggiati a causa del surriscaldamento AMD.

MI elenchi le clausole di garanzia di Intel?
Credi veramente che Intel ti prenderebbe indietro un processore coi pin piegati (ossia che un utente/assemblatore ha chiaramente maldestramente piegato - un pin non si piega da solo nella MB)?
Vediamo che succederà col socket 775, allora :D
In quanto alle etichette, la cosa è chiara: Le etichette NON VANNO MESSE SUL PROCESSORE. Cavolo, ci sono problematiche ESD pazzesche con i circuiti ad alta integrazione come i processori, e ancora chi non segue le più banali regole di protezione?
Scommetto anche che molti non usano colelgarsi a massa mentre maneggiano le schede madri o i processori...
E magari se grazie ad una scarica ESD va tutto a farsi friggere la colpa è del produttore :rolleyes:


Io pure assemblo PC da parecchio tempo (ma da parecchio :D) e ti debbo dire che di Athlon "morti" ne ho visto solo uno.. per manifesto difetto di montaggio. Siamo d'accordo che il core degli Athlon-Athlon XP esposto sia fragile (ma così era anche in alcuni PIII) e che possa rompersi se non montato correttamente. Ma questo vuol dire che chi non lo sa fare non lo dovrebbe fare.. e se lo fa sbagliando i cocci sono suoi. E' come se facessi montare la centralina elettronica della mia auto a un non esperto e poi volessi rivalermi sulla casa costruttrice per i danni derivanti...
Secondo: surriscaldamento. Qui ancora siamo nella barzelletta: tutti a ricordare sempre il famoso video di THG dove se rimuovevi il dissipatore e la ventola (una cosa che accade spesso nella realtà :rolleyes: ) il processore si bruciava.... Beh, a meno che qualcuno non accenda il PC SENZA DISSIPATORE, ti dirò una novità.. il processore non si brucia! Mi sono capitati diversi casi in cui la ventola si bruciava, ma il processore restava integro, per il semplice fatto che su c'è un dissipatore e il PC si bloccava prima di avere danni irreparabili. Dall'Athlon XP, poi, è stato anche inserito il famoso diodo di protezione (che poi non tutti i produttori di MB han supportato, ma quello è un altro discorso).
Terzo: Instabilità. Una CAZZATA immane. E' risaputo che i problemi di gioventù ci sono stati, ma per colpa dei chipset, e non dei processori (anzi, i bug trovati negli Athlon sono quasi la metà di quelli trovati nel PIII, ad esempio. Lo sapevi?). I chipset VIA, ad esempio, ai tempi del K6 avevano bei problemi coi drivers. Ma con le nuove releases si è sempre corretto tutto (ho avuto un K6-233 e un K6-2 350, e visto numerosi altri processori della serie fino al K6-III 450) ed alla fine erano piattaforme affidabilissime. Ne ho ancora uno in funzione qui che uso come firewall/connessione remota, con Win 2000 e non si pianta mai (acceso 24 ore su 24). Mio fratello lavora tranquillamente con un Athlon prima generazione e una scheda MSI con chipset misto AMD-VIA. E non ha mai un problema (e di certo non è stato tenero con quella macchina). Ricordo ancora invece le vagonate di schede ASUS P3B-F (basate sullo altresì stabilissimo chipset Intel 440 BX) che ho dovuto dare indietro perchè INSTABILI e con una percentuale di guasto del 40% (!!!)

E comunque con gli A64 il problema non esiste più: nè surriscaldamento (diodo di protezione interno) nè core esposto (heat spreader che copre il nucleo del processore).

Ma magari il problema è da un'altra parte...

DioBrando
05-07-2004, 18:04
Originariamente inviato da KAISERWOOD
il problema è che chi vende ha gli stessi pregiudizi di chi compra e quasi la stessa preparazione.

no vabbè dai non è sempre così vero ( poi non offendiamo Criv e chi assembla i pc o cmq lavora nel campo dell'IT perchè nel loro lavoro saranno sicuramente bravi).

trovo invece +ttosto curioso che tra le persone le quali rivogano e cavalcano questo tema della maggiore affidabilità ci siano le stesse persone che grazie alla loro esperienza dovrebbero in teoria avere + obiettività.

Ma se poi scopro che le marche utilizzate sn le solite 3 e quando si dice" il pc con sopra un AMD non è stabile/affidabile" allora capisco molte cose. :mc:

Si può affermare che un Athlon sia + instabile/scadente/soggetto a cavilli di carattere burocratico ( in merito alla garanzia) di un processore Intel, quando si vogliono affibbiare errori di montaggio e di banale manualità a chi i processori li produce?
E posso a mia volta affidarmi a negozianti/installatori che generalizzano dicendo quanto sopra ma che non hanno mai o quasi mai utilizzato schede madri di buona fattura come la Microstar, la Abit ( fascia alta) ma anche la stessa Chaintech, Biostar ( per la fascia medio-bassa)? :rolleyes:

Regà, pane al pane vino al vino...

Poteva essere vera una volta la considerazione "se compro Intel vado sul sicuro", ma in generale se guardiamo archi temporali abb vasti, possiamo vedere che ogni marchio ogni produttore ha avuto i suoi momenti sì e quelli no.

CriV dato che da 15 anni assembli pc non puoi non dimenticarti per esempio le grane avute con i primi Pentium 66, gli ultimi P3 Tualatin, i primi P4 Willamette e le schede madri Asus che per un periodo sn state semplicemente un disastro.
In questi esempi la decantata affidabilità Intel cpu+chipset dov'era?

leoneazzurro
05-07-2004, 18:08
Ti sei scordate le Gigabyte.. a mio parere una delle migliori marche in assoluto, sia come MB che come schede video. :D

DioBrando
05-07-2004, 18:10
x leoneazzurro

azz abbiamo fatto gli stessi esempi...quando ho postato mi sn accorto che è arrivato prima il tuo...
ma lol :D

giusto le Gigabyte :muro:

perdonatemi :D
ci sarebbero anche le DFI per la fascia alta...

KAISERWOOD
05-07-2004, 19:05
La garanzia intel è ottima i socket 775 sono garantiti per 20 usi :D .

KAISERWOOD
05-07-2004, 19:18
Originariamente inviato da DioBrando
no vabbè dai non è sempre così vero ( poi non offendiamo Criv e chi assembla i pc o cmq lavora nel campo dell'IT perchè nel loro lavoro saranno sicuramente bravi).

trovo invece +ttosto curioso che tra le persone le quali rivogano e cavalcano questo tema della maggiore affidabilità ci siano le stesse persone che grazie alla loro esperienza dovrebbero in teoria avere + obiettività.

Ma se poi scopro che le marche utilizzate sn le solite 3 e quando si dice" il pc con sopra un AMD non è stabile/affidabile" allora capisco molte cose. :mc:

Si può affermare che un Athlon sia + instabile/scadente/soggetto a cavilli di carattere burocratico ( in merito alla garanzia) di un processore Intel, quando si vogliono affibbiare errori di montaggio e di banale manualità a chi i processori li produce?
E posso a mia volta affidarmi a negozianti/installatori che generalizzano dicendo quanto sopra ma che non hanno mai o quasi mai utilizzato schede madri di buona fattura come la Microstar, la Abit ( fascia alta) ma anche la stessa Chaintech, Biostar ( per la fascia medio-bassa)? :rolleyes:

Regà, pane al pane vino al vino...

Poteva essere vera una volta la considerazione "se compro Intel vado sul sicuro", ma in generale se guardiamo archi temporali abb vasti, possiamo vedere che ogni marchio ogni produttore ha avuto i suoi momenti sì e quelli no.

CriV dato che da 15 anni assembli pc non puoi non dimenticarti per esempio le grane avute con i primi Pentium 66, gli ultimi P3 Tualatin, i primi P4 Willamette e le schede madri Asus che per un periodo sn state semplicemente un disastro.
In questi esempi la decantata affidabilità Intel cpu+chipset dov'era?





c'è chi ha la stessa competenza e chi gli stessi pregiudizi e chi entrambi.

La cosa curiosa è che uno con 15 anni di esperienza non può farmi un erba un fascia. Non posso dire che Via fa chipset scadenti il problema che bisogna aspettare la seconda revisione. Nvidia che fa i miglior chipset per socket A, bè mi sa che qualcuno si scorda che l'nforce 1 le prendeva dal kt266A. Sis fa schifo? boh i chipset da un paio di anni a questa parte sono molto migliorati, affidabili economici e buone prestazioni, il problema è che alcune a mobomakers li implementano male. Amd prima era sinonimo di cpu economica e basse prestazione ma mi sembra che dal k7 le prestazioni nnon hanno nulla da invidiare . Intel innovativa? controller integrato e 64 bit sul desktop e hypertrasport che sono in confronto alla ht e sse 3 e quad pump? Nvidia rulez incontrastata? mi pare che l'ati con l'r300 e evoluzioni gli sta mettendo un po' di pepe in cul@.

CriV
05-07-2004, 20:24
Rispondo solo ora perchè sono stato impegnato al lavoro..

Chiedo scusa se non sono stato sufficientemente chiaro nei post precedenti ma essendo al lavoro avevo i minuti contati

Non tratto esclusivamente Asus o Intel (questi però sono i miei principali brand), vendo anche Abit, Epox, Chaintech, Aopen, DFI, MSI, QDI che montato prevalentemente chipset Intel ma ho venduto anche molto m/b con chipset SiS e in piccola parte con chipset VIA.

NOn ho mai venduto P4 Willamette, in quel periodo ho preferito vendere Pentium III. Ricordo che nei miei test il PIII 1000 era più performante di un P4 1500 e credetemi, farlo capire al cliente fu una tragedia, persi molti clienti per sconsigliare il P4 Willamette.
Con il rilascio dei Northwood ho iniziato a vendere i Pentium 4.

La mia onesta fu ampiamente ripagata in futuro, quando le riviste pubblicarono i test dei P4 Willamette e i clienti mi ringraziarono per essermi comportato onestamente come ho sempre fatto nel corso della mia vita...

HD vendo anche Hitaci assieme a Maxtor ma i clienti preferiscono Maxtor tra i due. Purtroppo un venditore è costretto ad allinearsi al mercato. Ciò non toglie che io propongo HD di marche alternative.

Il problema grande è che dove vivo io siamo in 7 a vendere i computer e la cittadina è composta da appena 15.000 abitanti. I miei concorrenti utilizzano schede madri e componentistiche scadenti, in modo da ottenere prezzi molto aggressivi. Io per non scendere a questi livelli ho cercato il miglior prezzo / prestazioni e in Asus ho trovato questo. Purtroppo è facile criticare le scelte ma credetemi non è altrettanto facile parlare con clienti incompetenti che non sanno cosa sia un HD da 5400 RPM e pensano che il PC che gli proponi è caso, infischiandosene della qualità.
C'è addirittura che vende PC 900,00 con un Viaggio di 1 settimana incluso e il cliente abbocca... incredibile, non si rendono conto che il pc vale si e no 390,00 €. Un cliente acquistava un PC da 900,00 con Viaggio incluso (valore reale PC 390,00€ con SK Video integrata) per il proprio figlio, per farlo giocare! Vi rendete conto!

Ecco questa è la realtà.

In questi 15 anni, in realtà sono 16 non ho mai venduto componenti scadenti dentro i miei PC Assemblati! Chi capisce di PC compra da me senza nemmeno chiedermi il prezzo! Il problema è chi cerca la convenienza senza curarsi della qualità e delle reali prestazioni e pultroppo l'80% della clientela che ogni giorno incontro è così.

Ora speri di farvi capire il motivo per cui i marchi trattati sono "i soliti".
Perchè gli incompetenti conoscono un LCD LG ma non conoscono un LCD Belinia!

Masterizzatore Plextor è impossibile venderli dove vivo, qui solo LG o Philips può essere inserito in un preventivo.

Spero di avervi fatto capire che certe scelte sono condizionate dal posto in cui si vive e quindi alla cultura informatica dei clienti, che nel mio caso è veramente bassa.

Il discorso cambia per le grandi città e soprattutto per chi vende OnLine, qui la clientela è informatissima e il venditore può proporre i marchi che ritiene migliori, anche se poco conosciuti, tanto è certo che dall'altra parte c'è gente che se ne intende!

Cordiali Saluti a tutti

Chiedo scusa per non essere stato chiaro, e spero di non essere stato troppo contorto in questa email, putroppo deve andare via questa sera e ho scritto questo post a tempi record, senza rileggere...

xeal
05-07-2004, 20:35
Sul discorso della stabilità e della garanzia, oltre a quotare gli altri e a invitare alla lettura dei thread riportati, ribadisco che si tratta di un elenco di situazioni nei quali è evidente che il danno derivi da imperizia nell'assemblaggio. Non conosco le condizioni di garanzia sulle cpu intel, penso che se sono realmente meno restrittive potrebbe essere per una questione di volumi di produzione: forse sostituire una cpu risulta per la Intel meno costoso che dover fare dei controlli (più o meno accurati) per verificare la causa reale del danno, poi, con la storia dei pin su MB, hanno sicuramente ridotto sensibilmente il numero di cpu da sostituire. Comunque, se danneggio un prodotto per uso "improprio" o "erroneo" e il produttore considera nulla la garanzia, non capisco per quale motivo dovrei recriminare, al massimo posso cercare di "fare il furbo" e far passare il problema per un difetto di fabbrica, ma se non ci riesco, se sono furbo davvero poi sto zitto...

HyperText
05-07-2004, 20:37
Come scusa mi sembra un po' banale.
Scusa se te lo dico, ma ora che sei stato messo alle strette hai cacciato fuori la scusa che puoi vendere solo Intel, Asus ecc.
E' vero, non lo metto in dubbio, ma non ti far condizionare dalle tue stesse scelte.
Mi spiego meglio.
Non è che se compro/vendo solo Intel posso dire che è maggiormente stabile di AMD. Soprattutto se assembli PC da 15 anni. Mi sa che per 15 anni avrai montato per la maggior parte CPU Intel e, successivamente, quei pochi AMD "appena nati".

Prova un AMD Athlon 64 e un Intel Pentium 4 allo stesso prezzo, e poi dimmi chi "vince".
Ovviamente non dovrai montare un processore AMD con la scheda madre più scadente sul mercato (come avveniva poco tempo fa, dove, purtroppo, c'erano poche soluzioni), e poi, montare un processore Intel su una bella Asus P4P800 (tanto per citarne una)!

Con Intel sei aggiornatissimo dato che attualmente vendi questi processori, ma provati anche ad aggiornare su AMD, e non fermarti al K6.

Tanti saluti.

DioBrando
05-07-2004, 20:46
Originariamente inviato da KAISERWOOD
c'è chi ha la stessa competenza e chi gli stessi pregiudizi e chi entrambi.

La cosa curiosa è che uno con 15 anni di esperienza non può farmi un erba un fascia. Non posso dire che Via fa chipset scadenti il problema che bisogna aspettare la seconda revisione. Nvidia che fa i miglior chipset per socket A, bè mi sa che qualcuno si scorda che l'nforce 1 le prendeva dal kt266A. Sis fa schifo? boh i chipset da un paio di anni a questa parte sono molto migliorati, affidabili economici e buone prestazioni, il problema è che alcune a mobomakers li implementano male. Amd prima era sinonimo di cpu economica e basse prestazione ma mi sembra che dal k7 le prestazioni nnon hanno nulla da invidiare . Intel innovativa? controller integrato e 64 bit sul desktop e hypertrasport che sono in confronto alla ht e sse 3 e quad pump? Nvidia rulez incontrastata? mi pare che l'ati con l'r300 e evoluzioni gli sta mettendo un po' di pepe in cul@.

sn assolutamente d'accordo con te.
In poche righe hai sintetizzato i luoghi comuni che aleggiano spesso e volentieri ( e io cerco di criticare) in un forum.

DioBrando
05-07-2004, 21:16
Originariamente inviato da CriV
Rispondo solo ora perchè sono stato impegnato al lavoro..

Chiedo scusa se non sono stato sufficientemente chiaro nei post precedenti ma essendo al lavoro avevo i minuti contati

Non tratto esclusivamente Asus o Intel (questi però sono i miei principali brand), vendo anche Abit, Epox, Chaintech, Aopen, DFI, MSI, QDI che montato prevalentemente chipset Intel ma ho venduto anche molto m/b con chipset SiS e in piccola parte con chipset VIA.

NOn ho mai venduto P4 Willamette, in quel periodo ho preferito vendere Pentium III. Ricordo che nei miei test il PIII 1000 era più performante di un P4 1500 e credetemi, farlo capire al cliente fu una tragedia, persi molti clienti per sconsigliare il P4 Willamette.
Con il rilascio dei Northwood ho iniziato a vendere i Pentium 4.

La mia onesta fu ampiamente ripagata in futuro, quando le riviste pubblicarono i test dei P4 Willamette e i clienti mi ringraziarono per essermi comportato onestamente come ho sempre fatto nel corso della mia vita...

HD vendo anche Hitaci assieme a Maxtor ma i clienti preferiscono Maxtor tra i due. Purtroppo un venditore è costretto ad allinearsi al mercato. Ciò non toglie che io propongo HD di marche alternative.

Il problema grande è che dove vivo io siamo in 7 a vendere i computer e la cittadina è composta da appena 15.000 abitanti. I miei concorrenti utilizzano schede madri e componentistiche scadenti, in modo da ottenere prezzi molto aggressivi. Io per non scendere a questi livelli ho cercato il miglior prezzo / prestazioni e in Asus ho trovato questo. Purtroppo è facile criticare le scelte ma credetemi non è altrettanto facile parlare con clienti incompetenti che non sanno cosa sia un HD da 5400 RPM e pensano che il PC che gli proponi è caso, infischiandosene della qualità.
C'è addirittura che vende PC 900,00 con un Viaggio di 1 settimana incluso e il cliente abbocca... incredibile, non si rendono conto che il pc vale si e no 390,00 €. Un cliente acquistava un PC da 900,00 con Viaggio incluso (valore reale PC 390,00€ con SK Video integrata) per il proprio figlio, per farlo giocare! Vi rendete conto!

Ecco questa è la realtà.

In questi 15 anni, in realtà sono 16 non ho mai venduto componenti scadenti dentro i miei PC Assemblati! Chi capisce di PC compra da me senza nemmeno chiedermi il prezzo! Il problema è chi cerca la convenienza senza curarsi della qualità e delle reali prestazioni e pultroppo l'80% della clientela che ogni giorno incontro è così.

Ora speri di farvi capire il motivo per cui i marchi trattati sono "i soliti".
Perchè gli incompetenti conoscono un LCD LG ma non conoscono un LCD Belinia!

Masterizzatore Plextor è impossibile venderli dove vivo, qui solo LG o Philips può essere inserito in un preventivo.

Spero di avervi fatto capire che certe scelte sono condizionate dal posto in cui si vive e quindi alla cultura informatica dei clienti, che nel mio caso è veramente bassa.

Il discorso cambia per le grandi città e soprattutto per chi vende OnLine, qui la clientela è informatissima e il venditore può proporre i marchi che ritiene migliori, anche se poco conosciuti, tanto è certo che dall'altra parte c'è gente che se ne intende!

Cordiali Saluti a tutti

Chiedo scusa per non essere stato chiaro, e spero di non essere stato troppo contorto in questa email, putroppo deve andare via questa sera e ho scritto questo post a tempi record, senza rileggere...

Io n metto in dubbio la tua onestà e la tua competenza :) ma onestamente prima hai scritto delle cose quanto meno discutibili.

1) Affermi che Intel è + stabile e affidabile come sistema e per farlo scrivi le condizioni di garanzia di AMD dove tutti i casi in cui n è prevista la sostituzione si devono a errori umani ( quindi dell'assemblatore) e sn le condizioni che tutti i fornitori + o - prevedono, perchè come ti è già stato fatto notare se faccio una modifica hw sull'oggetto n posso chiederne il rimborso se poi non funziona.

2) Hai scritto che assembli da 15 anni ma direttamente metti mano solo su Intel&co. dal tempo dei K6...e allora io ti ho chiesto ( anzi tutti ti abbiamo chiesto), hai mai provato in quantità massiccia gli Athlon64 o gli Xp abbinati ad una scheda madre decente?
Perchè gli iscritti al forum che l'hanno fatto e hanno scelto con un minimo di oculatezza ( se ce l'ha l'utente normale, PER FORZA DI COSE devi averla tu che fai quel tipo di lavoro) generalmente si sn trovati bene e quindi dire che AMD è meno affidabile come marchio, perchè ti sn arrivate tot macchine in negozio con problemi, è quantomeno poco obiettivo.

3) Hai riconosciuto i problemi dei primi P4 ( ma ce ne sn stati tanti altri di cpu e chipset mal riusciti) e quindi come si fà a dire "Intel + affidabile tutto k"?

4) Hai detto di avere in casa marchi come DFI, MSI ecc...sì ma sn schede madri per cpu Intel o AMD?
Hai provato alcuni KT ( quali?) e chipset Sis...ma per Intel o AMD?

E se ad esempio hai avuto tra le mani MSI con KT600 o Abit/DFI/Epox dotate di Nforce2, possibile che ti siano arrivati solo pezzi fallati e n hai potuto riconoscere la solidità di questi prodotti rapportati anche al loro prezzo? :rolleyes:


L'ultima parola sul mercato...

Io ti capisco quando dici che è dura e che sopravvivere nel mercato dell'IT provinciale è un casino, ma la tendenza la fanno i compratori e la fanno anche i negozianti che possono indirizzare o meno sia i principianti ( soprattutto loro dato che n sanno niente) sia quelli + informati.

Io abito a Udine che mentalmente come città n è tra le + aperte ( nè per la cultura nè per la posizione geografica) e se parli di computer in giro n è che ci sia da stare allegri.
I negozi compresi i due + grossi trattano quasi esclusivamente Asus, Maxtor, Kington, + o - uno o due marchi massimo per tipo di componente.
Per contro il negozio che ho vicino a casa mia è UNICO rivenditore autorizzato Plextor in provincia se n regione, tratta MSI, Abit, Biostar, ECS, ASUS ( ma molto meno in rapporto agli altri), Western Digital, Seagate, ha un'ottima varietà di accessori ( ventole, dissipatori, cases) e addirittura articoli per il modding.
Secondo il tuo ragionamento, dato che avrebbe dovuto assecondare il mercato, con quella scelta di marche non avrebbe avuto granchè futuro, eppure n solo campa benissimo ma è riuscito a far chiudere un negozio di Informatica che era stato aperto accanto al suo ( quando dico accanto intendo accanto, il numero civico dopo) prima del suo.
Proprio il fatto di proporre prodotti alternativi oltre ai soliti e di sapersi vendere convincendo la clientela ( che se poi non ha problemi ovviamente torna ben volentieri) quale fosse la scelta migliore in relazione al budget ( cioè per intenderci, non consiglierebbe mai e poi mai un Celeron nemmeno se glielo chiedessi) l'hanno portato a quel livello.
E ti garantisco che n è un genio, ma una persona competente come ce ne sn tante, cortese che sà però interpretare bene le esigenze di un cliente quando gli si para davanti.

Quindi come la mettiamo?


Dato che l'economia si muove sull'equilibrio domanda/offerta, è vero che molto dipende da cosa chiedono i clienti, ma se dall'altra si propongono quasi sempre le stesse cose, quasi sempre le stesse cose verranno comprate.
Morale, n si possono scaricare le responsabilità di questa situazione sugli acquirenti...

Saluti

canislupus
05-07-2004, 22:03
Pur non condividendo alcune affermazioni di CriV (riguardo la presunta mancanza di stabilità/affidabilità delle cpu AMD), posso capire quando sceglie soltanto alcune marche.
Purtroppo nel mondo dell'IT certe scelte sono obbligate per ragioni di concorrenza (gli utonti sono tantissimi e non è facile far capire che una certa mobo è qualitativamente migliore di un'altra) e per ragioni di prezzo (ci sono persone che guardano solo la CPU e il prezzo finale). Oltretutto aggiungete il fatto che ogni volta che un rivenditore acquista maggiori quantità di un prodotto, può ricevere degli sconti ulteriori dal proprio distributore e quindi avere un'altra piccola percentuale di guadagno (cosa non trascurabile in un mercato dove vi assicuro difficilmente si supera un ricarico del 10% sui vari prodotti). Per questo motivo di solito i vari negozi scelgono di comprare solo un numero di brand molto limitato perchè aumentare troppo la scelta potrterebbbe ad un deciso aumento dei costi e quindi si uscerebbe dalla concorrenza (insomma un conto è comprare 1000 pezzi tutti dello stesso brand e un conto è comprarne 100 di 10 brand diversi...).
Ora dopo aver spiegato le ragioni economiche che hanno probabilmente spinto CriV ad operare alcune scelte, vorrei analizzare nuovamente il discorso Intel Vs Amd.
Allora onestamente penso che non si possa assolutamente sostenere che una cpu sia migliore di un'altra a livello di stabilità/affidabilità perchè questi fattori sono troppo dipendenti da tanti altri componenti (ram, mobo, HDD, alimentatore, calore...) e quindi ogni discorso in tal senso risulterebbe meramente di parte.
Se vogliamo invece analizzare le prestazioni bisognerebbe analizzare tutti i contesti di utilizzo di queste cpu (quindi giochi/lavoro/editing ...) per dare un giudizio globale ed avere dei parametri obiettivi di valutazione.
Ora aspettiamo di vedere dei bench significativi di queste cpu prima di dare un parere. Ovviamente se queste CPU dovessero andare un 5% più veloci di un barton 2500+ in tutti gli ambiti, ma costare + del doppio, penso che il gioco non varrebbe la candela.

P.S. Per favore non ragioniamo su possibilità di overcock delle varie cpu perchè la maggior parte delle persone lascia la propria CPU ai valori standard e non tweaka mai alcun parametro del SO o della mobo... ;)

xeal
05-07-2004, 22:04
X CriV:

Che bisogni adeguarsi al mercato e sia difficile far cambiare idea a qualcuno che sa poco e pretende di essere bene informato non lo metto in dubbio: l'utente medio si schioda difficilmente dalle sue convinzioni ed è spesso diffidente verso consigli (di un negoziante) che contrastano le sue convinzioni. Se proponi un prodotto vecchio al posto del nuovo, chi non sa letteralmente dove mettere le mani pensa che tu in realtà non abbia il prodotto che cerca, e si rivolge altrove, purtroppo non sempre a torto (mi è capitato personalmente che qualcuno cercasse di rifilarmi componenti vecchi di quasi due generazioni allo stesso prezzo dei nuovi sostenendo che andavano meglio, quando sapevo benissimo che non era così :rolleyes: ).

Però, visto che su quei computer tu hai avuto modo di mettere le mani solo quando il danno era fatto, e tu stesso critichi le scelte fatte da alcuni tuoi concorrenti, credo che potresti essere più cauto nell'additare gli AMD come instabili e poco affidabili, credo che tu sappia meglio di me che le cause per i problemi che hai citato possono essere molteplici, non necessariamente un difetto dei processori: componenti scadenti, dissipatori inadeguati, con troppo poca o troppa pasta conduttiva, un cortocircuito, o magari un problema all'alimentatore (per la mia modesta esperienza ti potrei citare il caso di un mio amico che si è ritrovato il pc, con un pentium, "fritto" perchè si era bruciato l'ali, proprio subito dopo la scadenza della garanzia, e dopo poco ha scoperto che il suo faceva parte di una partita di alimentatori difettosi).

D'altra parte non è che Intel brilli sempre per affidabilità, oltre ai casi citati, forse vale la pena ricordare i PIII a 1,13GHz (spero di non sbagliare la frequenza) ritirati perchè instabili, come anche i primissimi PIV (se non ricordo male) a 1,3 GHz, ritirati in fretta con debutto posticipato, oltre ai primissimi Prescott, per i quali si parlava di una diversa soglia di thermal trottling, variabile da cpu a cpu.

Forse potresti riavvicinarti agli amd e valutare tu stesso cosa succede (eliminando le variabili legate alla scarsa cura nella scelta dei componenti e nell'assemblaggio). Sempre che per te non sia più conveniente vendere Intel (anche in relazione alla richiesta), in tal caso fai bene a continuare come hai fatto finora, ma evita di indicare la causa nella scarsa affidabilità delle soluzioni AMD (e se sei onesto al punto di rischiare di perdere clienti come dici, non dubito che lo farai).

Ciao ;)

dmb
05-07-2004, 22:31
X TUTTI :D

Mi volete proprio far scrivere !
.....che non ne ho molta voglia......
...........x ho è giusto fare qualche considerazione e puntualizzazione.

1) Come cappero lo devo scrivere, io parlo sempre di "Piattaforma"
Mi spiego meglio:
Non c'è un processore buono o cattivo, tolte le ingenuità di produzione, cioè per intel i piedini pieghevoli (porca trota... li trovo già piegati nel box Intel.......Cialtroni!!! :muro: ), e per Amd la delicatezza del Core e la mancanza di Heat-trottling Hw sul Cpu, TUTTI i cpu (esclusi i Via/cyrix :D ) sono perfetti sia come stabilità che come durata.

MA....

è la mainboard che fa la differenza.

Vi ricordate quando uscì L'athlon, l'Intel veniva da un periodo di forte stagnazione prestazionale e l'Amd fece faville con un procio di ottime prestazioni e un chipset sfornato da Amd che aveva stabilità da vendere.

Vi assicuro che fui tra i primi a proporlo massicciamente sul mercato.

Poi due sfighe contemporanee: Intel che raddoppia (le caxxate) e inizia a sfornare chiset ridicoli (810) e a spingere la RdRam, in contemporanea Amd decide che sui chiset non ci guadagna, e lascia a Sys e Via a rovinare tutto (chi ricorda la Asus A7V133).

Dopo aver venduto il 90% dei Pc Amd non so che fare, ma tiro avanti con gli athlon e i chipset meno caccosi :O

Poi Intel mette fuori in contemporanea (o quasi) un gran chipset (845) e il Nortwood.
Praticamente le prestazioni degli Athlon migliori dell'epoca + un chipset molto più "reliable" dei vari Via che imperversavano in quel periodo.

Il resto è storia recente, la base dei primi 845 ce la portiamo fino al giorno d'oggi (l'875 è un quasi cugino) e ci si accorge che l'845 è stato per il P4 quello che è stato il Bx per il P2.

Una mossa azzeccata (ma un pò tardiva) è sicuramente stato l'Nforce 2, che ha portato l'athlon a livelli simili del P4 (e non parlo di prestazioni), ma IMHO il danno era stato fatto.....
.....per danno intendo che ormai la collocazione di mercato dell'athlon era più in basso di Intel e questo portava il mercato ad una tendenza del tipo Pc Top--> Intel Pc Medio--->Amd, che provocava per intel una prevalenza di Mb di fascia (di prezzo) alta, e quindi tendenzialmente di qualità superiore e per Amd una stragrande maggioranza di schede economiche (e orribili) + una minoranza di appassionati (e + competenti) che aveva capito che se si voleva una buona macchina Amd si doveva abbinare una buona mobo.

In pratica la situazione del mercato è diventata:

Maggioranza di Pc P4 con chipset Intel---->Ottima qualità
Minoranza di Pc P4 con chipset xyz----->Mediocre qualità

Maggioranza di Pc Amd con Chipset Via-Sys---->Mediocre qualità
Minoranza di Pc Amd con Chipset Nforce---->Ottima qualità

Ps : Faccio una media, esistono ottime mobo con il Via e pessime con Nforce (pochine ;) )

Il risultato è: Pc Intel in prevalenza buoni
Pc Amd (nonostante vette di eccellenza) pc in prevalenza mediocri.

Bye

leoneazzurro
05-07-2004, 22:47
Non sono molto d'accordo. Se a fare la mobo è un produttore che se ne intende, i chipset VIA o Sis non hanno niente da farsi rimproverare. Sono lontani i tempi degli Apollo VP3/MVP3 (dove tra l'altro erano i drivers a fare schifo).
Ho provato diverse mainboard di Asus, Gigabyte, Abit, MSI e debbo dire che con la quasi totalità di esse i chipset VIA vanno bene e sono stabilissimi, così come invece ho avuto (come ho detto ) problemi persino con delle mobo con chipset BX (quello considerato per molto tempo il miglior chipset in assoluto per stabilità e prestazioni), fatte anche dalla ASUS ma con i piedi (La famosa P3B-F che nella sua prima incarnazione fu un disastro), Tanto per dire, adesso sto scrivendo dal mio fido A64 con chipset VIA che va come una scheggia e non si pianta mai, nonostante il casino di roba che ha collegata. Così come in azienda c'è il computer delle paghe che gira su SIS 735 (ECS) eppure il suo sporco lavoro lo fa, e bene.
E anche l'845 ha avuto le sue brutte incarnazioni, senza contare che essendo un chipset a singolo canale tagliava prestazionalmente e di parecchio le gambe i P4 rispetto agli Athlon...
Senza volere ricordare i drammi che c'erano a livello di drivers con le schede grafiche integrate nell'845G o anche separate come la terribile Intel 740....

La mainboard fa la differenza, è vero.
Ma basta con questi luoghi comuni che sono solo delle leggende metropolitane...
Se poi si vuole solo sputare fango su AMD dicendo che la maggioranza dei PC basati su questa CPU sono mediocri, capisco questi commenti del tutto fuori luogo...
:rolleyes:

dmb
05-07-2004, 23:13
Originariamente inviato da leoneazzurro
Non sono molto d'accordo. Se a fare la mobo è un produttore che se ne intende, i chipset VIA o Sis non hanno niente da farsi rimproverare. Sono lontani i tempi degli Apollo VP3/MVP3 (dove tra l'altro erano i drivers a fare schifo).
Ho provato diverse mainboard di Asus, Gigabyte, Abit, MSI e debbo dire che con la quasi totalità di esse i chipset VIA vanno bene e sono stabilissimi, così come invece ho avuto (come ho detto ) problemi persino con delle mobo con chipset BX (quello considerato per molto tempo il miglior chipset in assoluto per stabilità e prestazioni), fatte anche dalla ASUS ma con i piedi (La famosa P3B-F che nella sua prima incarnazione fu un disastro), Tanto per dire, adesso sto scrivendo dal mio fido A64 con chipset VIA che va come una scheggia e non si pianta mai, nonostante il casino di roba che ha collegata. Così come in azienda c'è il computer delle paghe che gira su SIS 735 (ECS) eppure il suo sporco lavoro lo fa, e bene.
E anche l'845 ha avuto le sue brutte incarnazioni, senza contare che essendo un chipset a singolo canale tagliava prestazionalmente e di parecchio le gambe i P4 rispetto agli Athlon...
Senza volere ricordare i drammi che c'erano a livello di drivers con le schede grafiche integrate nell'845G o anche separate come la terribile Intel 740....

La mainboard fa la differenza, è vero.
Ma basta con questi luoghi comuni che sono solo delle leggende metropolitane...
Se poi si vuole solo sputare fango su AMD dicendo che la maggioranza dei PC basati su questa CPU sono mediocri, capisco questi commenti del tutto fuori luogo...
:rolleyes:

I driver fanno parte del giudizio su un chipset, se questi fanno schifo (e lo dici tu per alcuni Via) il corrispondente chiset fa schifo.

Se pensi che io stia sputando fango su Amd, mi sa che non hai letto bene il mio post :nono:

Un buon numero di persone critica i luoghi comuni solo quando questi vanno contro le proprie convinzioni, senza pensare che alcuni di questi se esistono è perche hanno un fondo di verità.

Continuo a sentire tutti che dicono "il mio pc ha il cpu xyz ed è stabilissimo" senza pensare che i giudizi di chi nel settore ci lavora si basano su statistiche molto + larghe, centinaia di Pc di uno stesso tipo ti fanno formulare un giudizio (per carità opinabile) abbastanza equilibrato.

Bye

xeal
05-07-2004, 23:23
Be', dai, ultimamente si trovano in giro dei Sys quantomeno decenti, e dei Via e Nforce anche molto buoni (soprattutto sul fronte A64), per gli xp in alcuni casi meglio Nforce (per via dei fix, principalmente, ma anche per prestazioni). Comunque dovrebbe essere il rivenditore a consigliare all'acquirente l'abbinamento migliore, quindi se vengono fuori sistemi poco stabili, magari per rendere il prezzo il più possibile aggressivo, e poi sorgono dei problemi, non si può certo dare la colpa ad AMD. Che poi il fatto che con le cpu Intel usi chipset Intel progettati bene sia un vantaggio, non lo metto in dubbio.

Il problema di Via è che spesso la prima release presenta qualche problema di troppo non risolvibile via bios, anche perchè a volte gioca d'anticipo sui tempi. Sono daccordo che se AMD curasse personalmente i chipset la piattaforma nel complesso sarebbe migliore, purtroppo però in questo modo si ritroverebbe sola contro tutti, e senza il supporto e il vantaggio, in termini di immaggine, di avere partner del calibro di Via e Nvidia avrebbe incontrato grossi problemi di marketing. Comunque, tempo fa correva voce che si stesse stabilendo uno stretto rapporto economico tra Nvidia e AMD, in tal caso la situazione dovrebbe migliorare ulteriormente, i chipest Nforce futuri dovrebbero risentire di una certa influenza delle "direttive" di AMD (se non è già così).

Ciao a tutti.

leoneazzurro
05-07-2004, 23:25
Il post l'ho letto, e quel che si evince è che tu creda che la maggior parte dei PC con CPU AMD sia basata su una piattaforma mediocre.
Cosa che io, per averne assemblato tanti e per conoscere tantissima gente che possiede (felicemente) AMD, senza contare quelli che funzionano latrettanto felicemente nella mia azienda e in parecchie altre, non credo affatto. Semplicemente, configurare decentemente un PC è un'operazione che poche persone che si ritengono in grado di vendere un computer sa realmente fare con criterio. E ultimamente è vero anche per quanto riguarda gli ultimi chipset Intel.
Chi prova un PC AMD senza dare retta alle solite menate del tipo "Uhh.. AMD.. che è.. meglio Intel, che sento sempre il jingle alla radio", sta sicuro che difficilmente se ne pente.
Che poi il marketing Intel stia sempre a fomentare le solite stronzate, lo sappiamo benissimo.
Vuoi dirmi che statistiche hai per comprovare quello che dici? Perchè dire "i giudizi si formano su basi molto larghe" non vuole dire niente se non sai di cosa stai parlando. Credi veramente che se compri 100 HP con Athlon XP e 100 HP con P4 avrai più resi con il primo?

Che le cose possano avere un fondo di verità è un altro luogo comune che è facile sfatare: vogliamo parlare degli AMD che non sono 100% compatibili? Dove hai visto programmi che non girino su AMD.
Vogliamo parlare di CPU che scaldano? Sai dirmi che differenza di potenza dissipata c'era tra il pur "caldo" Thunderbird e un P4 dell'epoca (sempre che non vogliamo parlare dei recenti avvenimenti del caso)?
Vogliamo parlare dei chipset? Voglaimo dirlo che prima dell'845 Intel stava perdendo una grossa feta di mercato a favore proprio di VIA? E che ci sono stati parecchi chipset intel che hanno avuto le loro magagne (Guarda un pò che è successo proprio in questi giorni con la serie 9XX...). E possiamo continuare.

Poi, io ho parlato di alcuni chipset VIA, ma hai capito a quali mi riferisco? Ho detto "VP3/MVP3". Sai dirmi cosa sono?
Che poi ci siano stati chipset che son durati poco, è vero (ma i problemi si risolvavano con un upgrade del BIOS) ma questo è vero da ambo le parti, e la lista potrebbe essere più lung adi quel che si pensi...

CarloR.
06-07-2004, 00:14
Originariamente inviato da overclock80
Che cavolo dici tu invece :rolleyes:

Le hai viste le prestazioni dei nuovi celeron in confronto agli athlon Xp??? Il più veloce va più o meno come un athlon Xp 2500+ solo che sul mercato costa circa 50€ in più.

E non parlare nemmeno di overclock perchè volendo il 2500+ di overclocca abbastanza facilemtne a 3200+ ed allora proprio non c'è confronto.

Sono cpu che non hanno alcun senso e che andrebbero prese in considerazione solo se costassero molto ma molto meno

Ascoltare meno le musichette di Intel e guardare di più alla realtà dei numeri please!!


se guardi le prove di anandtech constaterai che il celeron D 2,8 sopravanza l'athlon xp 2500 per 10 test contro 4, mentre confrontato con l'athlon xp 2600+ quest'ultimo la spunta per 8 test contro i 6 del celeron D
quindi si può dire che il celeron D è leggermente superiore all'athlon xp 2500+ e si equivale sostanzialmente con l'athlon xp 2600
questo registrano i test effettuati da anandtech, ma anche da xbitlabs, entrambi questi siti registrano nelle loro prove un sostanziale passo avanti prestazionale dei celeron D rispetto ai precedenti celeron e quindi una più equa ripondenza prezzo prestazioni
se ti togliessi il logo di amd che hai sugli occhi, magari potresti constatarlo anche tu :rolleyes:

post scriptum se parli di overclock non c'è storia lo stesso naturalmente
non penserai mica che i celoron D non si overclocchino ancor più facilmente degli athlon xp, vero?

CarloR.
06-07-2004, 00:24
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Athlon 64 Winchester in foto!
News di pier - ore 8:39
I colleghi di VR-Zone hanno messo on line una foto del nuovo Athlon 64 costruito con processo a 0,09µ e conosciuto con il nome in codice di Winchester. Questa nuova CPU utilizza la revision D0 del core e la superficie del die misura 83mm² contro i 150mm² dell'attuale core Newcastle costruito a 0,13µ.
Dotato di 512 KB di memoria cache L2, sarà inizialmente messo in commercio con la frequenza reale di 2,6 GHz.


considerando che un prescott è + grande 30mm2 in + penso ch ei prezzi amd sarnno molto + aggressivi.


Per il discorso Celeron non dicaimo cazzaata non potete paragonare questi celeron ai vecchi celeron coppermine e tualatin è un offesa a quei processori che all'epoca erano cpu di tutto rispetto.
Il celeron D è migliore di quello willamette e northwood ma consuma di + ed è sempre nettamente inferiore agli xp sia nel prezzo che nelle prestazioni .




P.S: ma quali test vedete quelli sintetici del sandra per fare certe affermazioni? :D

la risposta di amd?
a parte che stai parlando di una cpu che si confronterà con i prescott, quando uscirà, beninteso, mi vuoi gentilmente spiegare perchè posti questa notizia in una news che parla di tagli intel al celeron?
se vuoi guardare qualche test vai a vedere le prove di anandtech o xbitlabs, sempre che a te interessino o non preferisca continuare a divagare o giudicare in base a tuoi pregiudizi

CarloR.
06-07-2004, 00:27
Originariamente inviato da HyperText
Il Celeron overclockato rende meglio di un 3200+. Grazie, è overclockato! E se overclockassimo anche un 3200+?

già, peccato solo il piccolo dettaglio che l'athlon xp 3200+ costi il doppio del celeron

CarloR.
06-07-2004, 00:33
Originariamente inviato da hfish
il celeron le prende in 6 test su 9 dagli xp, e costa pure di più... c'è altro da dire?

c'è da dire che le cose in realtà sono un po diverse
come ho detto prima basta contare
il celeron 2,8 sull'athlon xp 2500+ la spunta in 10 test contro 4, mentra con l'athlon 2600+ registra una sostanziale equivalenza, 6 test contro 8
non sarà il massimo della vita, ma il progresso rispetto a prima è innegabile e non capisco perchè lo si debba sminuire per forza

CarloR.
06-07-2004, 00:44
Originariamente inviato da DioBrando
Interessanti le condizioni :D

Ma tutto quello che citi sn problemi derivanti da un cattivo e maldestro montaggio di un sistema.
Core scheggiato, pins piegati...se l'acquirente sbaglia nel seguire alla lettera le + classiche operazioni ( e accortezze) la colpa deve essere di AMD? Mi sembra + che ovvio che la garanzia decada e il cliente si attacchi dove meglio crede. :asd:

Anche i danni da surriscaldamento sn per un cattivo utilizzo dei componenti e l'applicazione non corretta sia di dissipatore che di pasta.
Se c'è un processore che resiste meglio alle temperature e riesce a lavorare anche in condizioni non esaltanti sn proprio gli AMD ( vedere T_Die per maggiori informazioni); quindi se c'è un danno causato da alte temperature a maggior ragione lo si deve ad un errore umano non ad una caratteristica intrinseca del core/PCB.

E se poi questi problemi si presentano su pc assemblati, beh la colpa n può che essere di chi sceglie componenti di scarsa fattura o non tiene conto di fattori come l'areazione del case e così via...



Riprendendo il discorso buttato lì prima "se non si sanno scegliere le soluzioni migliori ( vedi accoppiamento mobo/cpu) la colpa non è di AMD ma di chi fà queste scelte sbagliate"...

Per curiosità, che marche trattate in negozio?

Perchè la battuta di Kaiser n è stata casuale ma mette in evidenza una delle grane italiane, e cioè la poca varietà di componenti.
Brands come MSI, Abit, Epox sn ad appannaggio dei soli grossi distributori online) e vengono quasi totalmente snobbati dai negozi piccoli/medi delle città che invece preferiscono appoggiarsi ai leaders mondiali tipo Maxtor/Asus; anche se poi andando a vedere la qualità, c'è di meglio in giro ma molto meglio.

Altrimenti come spiegheremmo che migliaia di persone iscritte al forum, con macchine AMD-based ( che si sn scelti personalmente i pezzi quasi sempre) non hanno avuto i problemi di cui tu e dmb parlate?

La Dea Bendata vuole particolarmente bene a HWupgrade e ai "forummisti"? :D

Dai, siamo seri...:rolleyes:

presumo, immagino che una parte dei forumisti di hwupgrade abbia o abbia avuto in passato alcuni dei problemi esposti da dmb
mesi fa lessi nella sezione processori un sondaggio sui processori andati
la stragrande maggioranza elencava processori amd passati a miglior vita, chi uno, chi due, chi addirittura 3 ecc., se hai un briciolo di pazienza e la cerchi vedrai che la trovi quella discussione e magari ne troverai altre simili
sul fatto della garanzia e del rapporto con i rivenditori non penserai mica che anche in questo caso non ci siano stati vari forumer con problemi del genere?
a tagliar corto sui problemi di processori amd bruciati o scheggiati credo che ci sia una casistica mondiale di mortalità che travalica senz'altro i confini angusti di questo forum

DioBrando
06-07-2004, 00:54
Originariamente inviato da dmb
X TUTTI :D

Mi volete proprio far scrivere !
.....che non ne ho molta voglia......
...........x ho è giusto fare qualche considerazione e puntualizzazione.

1) Come cappero lo devo scrivere, io parlo sempre di "Piattaforma"
Mi spiego meglio:
Non c'è un processore buono o cattivo, tolte le ingenuità di produzione, cioè per intel i piedini pieghevoli (porca trota... li trovo già piegati nel box Intel.......Cialtroni!!! :muro: ), e per Amd la delicatezza del Core e la mancanza di Heat-trottling Hw sul Cpu, TUTTI i cpu (esclusi i Via/cyrix :D ) sono perfetti sia come stabilità che come durata.

MA....

è la mainboard che fa la differenza.

Vi ricordate quando uscì L'athlon, l'Intel veniva da un periodo di forte stagnazione prestazionale e l'Amd fece faville con un procio di ottime prestazioni e un chipset sfornato da Amd che aveva stabilità da vendere.

Vi assicuro che fui tra i primi a proporlo massicciamente sul mercato.

Poi due sfighe contemporanee: Intel che raddoppia (le caxxate) e inizia a sfornare chiset ridicoli (810) e a spingere la RdRam, in contemporanea Amd decide che sui chiset non ci guadagna, e lascia a Sys e Via a rovinare tutto (chi ricorda la Asus A7V133).

Dopo aver venduto il 90% dei Pc Amd non so che fare, ma tiro avanti con gli athlon e i chipset meno caccosi :O

Poi Intel mette fuori in contemporanea (o quasi) un gran chipset (845) e il Nortwood.
Praticamente le prestazioni degli Athlon migliori dell'epoca + un chipset molto più "reliable" dei vari Via che imperversavano in quel periodo.

Il resto è storia recente, la base dei primi 845 ce la portiamo fino al giorno d'oggi (l'875 è un quasi cugino) e ci si accorge che l'845 è stato per il P4 quello che è stato il Bx per il P2.

Una mossa azzeccata (ma un pò tardiva) è sicuramente stato l'Nforce 2, che ha portato l'athlon a livelli simili del P4 (e non parlo di prestazioni), ma IMHO il danno era stato fatto.....
.....per danno intendo che ormai la collocazione di mercato dell'athlon era più in basso di Intel e questo portava il mercato ad una tendenza del tipo Pc Top--> Intel Pc Medio--->Amd, che provocava per intel una prevalenza di Mb di fascia (di prezzo) alta, e quindi tendenzialmente di qualità superiore e per Amd una stragrande maggioranza di schede economiche (e orribili) + una minoranza di appassionati (e + competenti) che aveva capito che se si voleva una buona macchina Amd si doveva abbinare una buona mobo.

In pratica la situazione del mercato è diventata:

Maggioranza di Pc P4 con chipset Intel---->Ottima qualità
Minoranza di Pc P4 con chipset xyz----->Mediocre qualità

Maggioranza di Pc Amd con Chipset Via-Sys---->Mediocre qualità
Minoranza di Pc Amd con Chipset Nforce---->Ottima qualità

Ps : Faccio una media, esistono ottime mobo con il Via e pessime con Nforce (pochine ;) )

Il risultato è: Pc Intel in prevalenza buoni
Pc Amd (nonostante vette di eccellenza) pc in prevalenza mediocri.

Bye

I driver fanno parte del giudizio su un chipset, se questi fanno schifo (e lo dici tu per alcuni Via) il corrispondente chiset fa schifo.

Se pensi che io stia sputando fango su Amd, mi sa che non hai letto bene il mio post

Un buon numero di persone critica i luoghi comuni solo quando questi vanno contro le proprie convinzioni, senza pensare che alcuni di questi se esistono è perche hanno un fondo di verità.

Continuo a sentire tutti che dicono "il mio pc ha il cpu xyz ed è stabilissimo" senza pensare che i giudizi di chi nel settore ci lavora si basano su statistiche molto + larghe, centinaia di Pc di uno stesso tipo ti fanno formulare un giudizio (per carità opinabile) abbastanza equilibrato.

Bye


no scusa, giusto per chiarire, ma la diatriba è partita da questa tua considerazione :D


Devi poi considerare un vantaggio di stabilità e affidabilità della piattaforma P4 che tuttora è insuperata.

Prima di scatenare flame considera che quest'ultimo commento deriva dalla personale esperienza di 400/500 Pc assemblati e 600/800 Pc riparati x anno (e considera che lo faccio da 12 anni).
Un Pc athlon può essere una macchina stabilissima ed eccellente, ma per dovere di statistica si deve fare una media sulla base di centinaia di pc e non sulla base di 3 o 4 come può fare un utente (anche se "skilled" ;-)


I luoghi comuni ci sn se si fà una sintesi abb grossolana ( n ti offendere è solo la mia opinione ;)) come è stata quella tua sopra o quelle che si sn lette prima.

Ribadisco che le tue 500/800 installazioni andate a buon fine insieme a quelle di Criv sn un dato, ma se sommiamo ( sì si tratta di esperienze personali) le persone che si trovano bene anche solo di questo forum ( dare un occhio alle varie sign) con piattaforme AMD rappresenta un altro enorme dato, volenti o nolenti ma è così.

E non tutti cambiano il computer ogni 6 mesi, c'è chi si ancora conserva degli ottimi , KT266A ( Epox 8KHA+), KT333 ( MSI KT3 Ultra) + i giovani ( ma n troppo dato che si parla di un anno fà almeno) KT600 e Nforce2Ultra...
Quindi come risolviamo questa discrepanza?

Io al di là dei "piedini rotti, scaldano troppo" ho tentato di vederla in questo modo molto banale.
Chi sceglie in proprio ha un parco "marche" molto + ampio di quello che potete avere voi rivenditori che siete obbligati a fare delle scelte e a magari seguire dei trends del mercato ( vedi Asus). Magari incappate in qlc fornitura andata a male in qlc modello n esaltante e tac subito a dire "scheda madre mediocre ---> piattaforma Intel + solida".

Ma scusate un attimo...con la MSI KT6 Delta ( migliore scheda madre con quel chipset Via sul mercato), con la Abit NF7 2.0, con la Gigabyte, con la Epox possibile che voi vi ostiniate a dire che l'accoppiata AMD+chipset altrui sia generalmente mediocre e siano poche le OTTIME schede madri in circolazione? :rolleyes:

Vogliamo vedere cosa succede prendendo invece una mobo Intel che non sia la Abit IC3 e la Asus P4800 Deluxe?
L'accoppiata, l'overclock, le features varie sn davvero così superiori se paragonate?

I raffronti tra l'altro si fanno sui prezzi altrimenti credo ci sia poco da parlare.
Allora, le schede madri sopracitate ( mettiamoci anche la MSI 875 Neo Fis2R) costano nuove dai 170E in su.
Un P4 che valga e consenta di sfruttare quei modelli, è un Nortwood minimo 2.8 se non un 3.06 e costa dai 180E in su.

Facciamoci due conti e scopriremo che ormai la fascia di riferimento non è quella dell'Xp ma possiamo tranquillamente parlare dell'Athlon64 ( che da voi ancora n è stato citato come metro di paragone).
A parte tutte le diavolerie tipo controller integrato, 64bit, HyperTransport, Cool'N'Quiet proviamo a dare un occhio alle varie motherboard in circolazione.
Senza andare necessariamente sullNforce3 che costicchia qlc di + e offre d'altra parte ottimi margini di overclock ( leggi Epox nuova), ci sn la MSI K8T/880, la Gigabyte GA-K8NNXP, la ABIT KV8-MAX3 che per quanto costano son dei buonissimi prodotti.

Mi fate capire per cortesia, come se fossi un bambino di 5 anni, ( Philadelphia rulez :D) dov'è la mediocrità di cui parlate e che cosa intendete a questo punto per mediocrità? :rolleyes:



Saluti...

CarloR.
06-07-2004, 01:00
Originariamente inviato da KAISERWOOD
il problema è che chi vende ha gli stessi pregiudizi di chi compra e quasi la stessa preparazione.

dato che come hai detto tu assembli solo amd e ignorando intel non mi sembra che tu possa parlare col massimo dell'obiettività e della cognizione di causa, non mi sembra proprio il caso che tu generalizzi e offenda gratuitamente intere categorie di persone e nello specifico singole persone che sono intervenute in questa discussione dando pacatamente la propria opinione, e che presumo tu non conosca affatto
visto che poi a differenza tua negli ultimi 4 anni hanno trattato sia amd che intel, forse hanno più titolo e cognizione di causa a parlarne rispetto a te
infine una piccola regola di vita, a proposito di pregiudizi:
prima di guardare la pagliuzza negli occhi altrui, guarda prima la trave che hai suoi tuoi, di occhi
mettiti questa massima in signature, forse è più appropriato, sicuramente è più opportuno :rolleyes:

DioBrando
06-07-2004, 01:07
Originariamente inviato da CarloR.
presumo, immagino che una parte dei forumisti di hwupgrade abbia o abbia avuto in passato alcuni dei problemi esposti da dmb
mesi fa lessi nella sezione processori un sondaggio sui processori andati
la stragrande maggioranza elencava processori amd passati a miglior vita, chi uno, chi due, chi addirittura 3 ecc., se hai un briciolo di pazienza e la cerchi vedrai che la trovi quella discussione e magari ne troverai altre simili
sul fatto della garanzia e del rapporto con i rivenditori non penserai mica che anche in questo caso non ci siano stati vari forumer con problemi del genere?
a tagliar corto sui problemi di processori amd bruciati o scheggiati credo che ci sia una casistica mondiale di mortalità che travalica senz'altro i confini angusti di questo forum

allora se dobbiamo andare a naso, "presumo", "immagino" che anche qlc utente con un pc basato su piattaforma Intel abbia avuto dei problemi...

Lasciando perdere la considerazione sull'altissima mortalità dei processori AMD ( anzi se cortesemente la argomenti dati alla mano...:D) per quale recondito motivo, le persone che hanno nella signature computer AMD-based sn tante e se n hanno cambiato pc non si dovrebbero essere trovate bene?

Per quale motivo chi ha scelto Intel è semplicemente uno che sapeva scegliere ed è andato sul sicuro ( vista l'ottima qualità media del prodotto) mentre chi ha optato per AMD ( parliamo sempre di comuni cittadini iscritti al forum o altrove) o è stato fortunato al primo colpo e n ha dovuto cambiare niente, mentre chi si è beccato una macchina instabile è stato così masochista da ri-optare per AMD?

Sinceramente mi sfugge la logica del tuo discorso....:rolleyes:

leoneazzurro
06-07-2004, 01:22
Comunque, ritornando in-topic, e lo avevo già scritto su di un altro thread, i Celeron D sono un deciso passo avanti in fatto di prestazioni rispetto ai vecchi Celeron. Non hanno ancora raggiunto il rapporto prezzo-prestazioni degli XP, però non c'è più il divario astronomico che c'era prima.
Certo, ad Agosto arriverà il Sempron per Socket 754 (non credo che quelli su socket A andranno meglio dei Barton di pari frequenza) che minaccia di rimettere le prestazioni degli AMD economici piuttosto avanti. Comunque il miglioramento netto c'è stato.

CarloR.
06-07-2004, 01:24
Originariamente inviato da DioBrando
allora se dobbiamo andare a naso, "presumo", "immagino" che anche qlc utente con un pc basato su piattaforma Intel abbia avuto dei problemi...

Lasciando perdere la considerazione sull'altissima mortalità dei processori AMD ( anzi se cortesemente la argomenti dati alla mano...:D) per quale recondito motivo, le persone che hanno nella signature computer AMD-based sn tante e se n hanno cambiato pc non si dovrebbero essere trovate bene?

Per quale motivo chi ha scelto Intel è semplicemente uno che sapeva scegliere ed è andato sul sicuro ( vista l'ottima qualità media del prodotto) mentre chi ha optato per AMD ( parliamo sempre di comuni cittadini iscritti al forum o altrove) o è stato fortunato al primo colpo e n ha dovuto cambiare niente, mentre chi si è beccato una macchina instabile è stato così masochista da ri-optare per AMD?

Sinceramente mi sfugge la logica del tuo discorso....:rolleyes:

non conoscendoli e non avendo letto tutti i loro post, tutt'al più posso presumere e immaginare
basandomi su qualche dato di fatto però, altrimenti le mie sarebbero illazioni pure e semplici
questi dati di fatto sono alcune discussioni che ho letto in merito e ti rinnovi l'invito di armarti di un po di pazienza e cercarle, vedrai che ne troverai anche tu qualcuna
io non ho detto che c'è un altissima mortalità dei processori amd, ho parlato semplicemente di mortalità per determinate cause, scheggiatura o bruciatura, e una casistica su scala mondiale fa fede, che soprattutto in passato questi problemi sono esistiti, che tu ne voglia prendere atto o meno
francamente invece mi sfugge la logica del tuo discorso, dall preposizione A, che su questo forum ci sarebbero molti utenti amd-based, tu ne fai derivare la proposizione B, secondo cui questi stessi utenti per il solo fatto di essere amd-based non avrebbero avuto problemi con amd medesima
la proposizione B non solo è del tutto arbitraria, ma andrebbe anche dimostrata, cioè andrebbe dimostrato che gli utenti amd-based di questo forum non avrebbero avuto alcun problema di questo tipo (scheggiatura, bruciatura, garanzia ecc.) con processori amd
affermazione peraltro smentita da alcune discussioni in senso opposto che mi è capitato di leggere e da cui si evinceva che una percentuale non trascurabile di forumer ha avuto qualche problema in questo senso
questa si chiama logica, che purtroppo, manca nei tuoi post :rolleyes:


post scriptum, questo tanto per capire chi fra noi due vada a "naso", inutile che ti dica chi, forse lo hai capito da solo

leoneazzurro
06-07-2004, 01:43
Mah.. siamo sicuri che ci siano state tutte queste problematiche sui processori AMD tra gli utenti del forum? Ho letto quasi 20 pagine di discussione nella sezione "processori" e sinceramente non ho avuto questa sensazione. Anche perchè chi aveva qualche problema (e ce n'erano anche per gli Intel) se l'era andata un pò a cercare (leggi: accendo il PC senza dissipatore... monto il modulo di memoria al contrario.. overclocco a 2500 MHz, robetta, insomma). Bisogna anche considerare quello che ci fanno gli utenti del forum.. smanettoni che non sono altro :D

DioBrando
06-07-2004, 02:07
Originariamente inviato da CarloR.
non conoscendoli e non avendo letto tutti i loro post, tutt'al più posso presumere e immaginare
basandomi su qualche dato di fatto però, altrimenti le mie sarebbero illazioni pure e semplici
questi dati di fatto sono alcune discussioni che ho letto in merito e ti rinnovi l'invito di armarti di un po di pazienza e cercarle, vedrai che ne troverai anche tu qualcuna
io non ho detto che c'è un altissima mortalità dei processori amd, ho parlato semplicemente di mortalità per determinate cause, scheggiatura o bruciatura, e una casistica su scala mondiale fa fede, che soprattutto in passato questi problemi sono esistiti, che tu ne voglia prendere atto o meno

benissimo...ci sn stati dei problemi per varia natura e diverse cpu ci hanno salutato.
Se queste cause sn derivate da errori umani ( come abbiamo parlato prima in riferimento alla garanzia) allora non vi è ragione di dare alcun tipo di responsabilità ad AMD.
Altrimenti...thx per l'annotazione, ne prendo atto, ma i problemi ci sn per tutti ( AMD Intel, Via, Nvidia, ATI...) e quindi n capisco la novità delle tue parole


francamente invece mi sfugge la logica del tuo discorso, dall preposizione A, che su questo forum ci sarebbero molti utenti amd-based, tu ne fai derivare la proposizione B, secondo cui questi stessi utenti per il solo fatto di essere amd-based non avrebbero avuto problemi con amd medesima
la proposizione B non solo è del tutto arbitraria, ma andrebbe anche dimostrata, cioè andrebbe dimostrato che gli utenti amd-based di questo forum non avrebbero avuto alcun problema di questo tipo (scheggiatura, bruciatura, garanzia ecc.) con processori amd

Il fatto che A e B siano collegate è molto semplice.
Se ci sn stati dei gravi e rilevanti ( in termini di cifre) problemi, potresti essere così cortese dallo spiegarmi per quale astruso motivo una qualsiasi persona dotata di cervello dovrebbe mantenere quella stessa configurazione AMD e non passare ad Intel?
Masochismo o un'insano piacere nel gioco d'azzardo? O magari sn dei poveracci senza una lira...o forse sn solo attaccati alla maglia AMD...un pò come la Nazionale

E dato che in questo turbinio di proposizioni logiche ( condito da un "e ci sn tanti post dove tante persone con AMD scrivono di tanti problemi diversi l'uno dall'altro" ) vuoi sostanzialmente affermare che Intel offre delle soluzioni migliori, mi spieghi anche tu la presenza di svariate persone con chipset tipo i vecchi KT che montano Xp-M Barton ( vedere signs per credere)?
Questi invece sn stati unti dal Signore?

sento un certo :mc:


affermazione peraltro smentita da alcune discussioni in senso opposto che mi è capitato di leggere e da cui si evinceva che una percentuale non trascurabile di forumer ha avuto qualche problema in questo senso
questa si chiama logica, che purtroppo, manca nei tuoi post :rolleyes:

no ma scusa un attimo...ti fai portatore di una certa fede rivelata ( tutta da dimostrare) dicendo che in tot post ci sn miriade di utenti che si lamentano per core scheggiati, poca resistenza al calore ( quindi tutti difetti di fabbrica altrimenti inutile parlare...semplicemente, perchè se il danno è stato provocato da queste persone NON hanno ragione di lamentarsi) e devo IO andarmeli a cercare?
Facciamo che tu mi posti almeno i links ( sarebbe meglio un'intera argomentazione, ma n vorrei disturbare troppo) altrimenti ritengo la tua affermazione ( sulla quale costruisci tutto il resto del ragionamento per altro...ma sn dettagli) del tutto priva di fondamento...un'opinione personale che vale un'altra.

[Però trovo interessante la tua posizione...sarebbe come dire che un avvocato durante un dibattimento, davanti al giudice, dice all'altro in sostanza " se ti armi di pazienza e cerchi bene troverai le prove a sostegno della tua tesi, altrimenti ho automaticamente ragione io e chiudiamo il caso".
Questo tuo punto di vista potrebbe avere degli spunti non indifferenti nella giurisprudenza italiana contemporanea ( ma perchè non internazionale...potrebbe essere un successo mondiale :D) :rotfl:]

Negli altri post ( forse n li hai letti bene) abbiamo già scritto che quei problemi sn capitati ad entrambe le piattaforme e per un problema inerente anche e soprattutto a marchi ben precisi o a partite riuscite male +ttosto che chipset/cpu in toto da buttare...e cmq, essendo capitati questi problemi sia a persone con un processore AMD che Intel, mi pare lecito ritenere non determinino una pochezza dell'uno e una bontà generale dell'altro.

Alcuni riescono meglio altri peggio...sia tra AMD che Intel.


post scriptum, questo tanto per capire chi fra noi due vada a "naso", inutile che ti dica chi, forse lo hai capito da solo

la tua anda da provocatore n mi fà nè in quà nè in là anzi mi fà sorridere :D ( ma magari ti puoi rifare rispondendo a qlc di + concreto come le domande poste prima :rolleyes: ad es sulla questione "mediocrità" ;))



Per tornare in tema, aspetto le valutazioni e le risposte ai quesiti precedenti alle persone che hanno affrontato la questione nella sostanza ( dmb e Criv).

Notte :)


P.S.: per la serie "c'è sempre qlc da imparare", stanotte la lezione è stata "se scegli Intel non sei nemmeno furbo, perchè vai ad occhi chiusi, mentre se ti butti su AMD o sei un miracolato oppure un testardo con una sindrome autopunitiva tendente al masochismo" :rotfl:

Ma dove li trovate questi comici :asd: ( però vado a nanna col sorriso...)

KAISERWOOD
06-07-2004, 07:02
Originariamente inviato da CarloR.
la risposta di amd?
a parte che stai parlando di una cpu che si confronterà con i prescott, quando uscirà, beninteso, mi vuoi gentilmente spiegare perchè posti questa notizia in una news che parla di tagli intel al celeron?
se vuoi guardare qualche test vai a vedere le prove di anandtech o xbitlabs, sempre che a te interessino o non preferisca continuare a divagare o giudicare in base a tuoi pregiudizi


Ad una lettura superficiale non c'entra ninete, ma invecese ragioni un po' c'entra e come.


Il porssimo athlon 64 da 512, sarà grande come un toro attuale e quello da 1mega come un barton segue + produzione di athlon 64 + diffusione e minor costi di produzione (anche risèpetto alol prescott) = calano i prezzi. Fra qualche settiamna arriverà anche il taglio di prezzi amd.



Le prestazioni l'ho viste (ma li leggi gli altri post?) e non mi smebrano un granché. Considera anche che un celeron D
consuma 73 watt.



I prezzi non mi smebrano un granhcé, un ahtlon xpp 2800+ questa settiman vien 100 euro ivato. Le mobo + economiche sul mercato per athlon (ecs ad esempio) si torvano pure a 30 euro. In una configuarzione ultra economica con prestazioni bilanciate lo scarto tra athlon xp è + evidente.

Quelli che dicono che si overclocca a 3ghz, bé un duron 1,6 si porta a 2,3 e costa 36 euro ivato.

KAISERWOOD
06-07-2004, 07:33
Originariamente inviato da CriV
Rispondo solo ora perchè sono stato impegnato al lavoro..

Chiedo scusa se non sono stato sufficientemente chiaro nei post precedenti ma essendo al lavoro avevo i minuti contati

Non tratto esclusivamente Asus o Intel (questi però sono i miei principali brand), vendo anche Abit, Epox, Chaintech, Aopen, DFI, MSI, QDI che montato prevalentemente chipset Intel ma ho venduto anche molto m/b con chipset SiS e in piccola parte con chipset VIA.

NOn ho mai venduto P4 Willamette, in quel periodo ho preferito vendere Pentium III. Ricordo che nei miei test il PIII 1000 era più performante di un P4 1500 e credetemi, farlo capire al cliente fu una tragedia, persi molti clienti per sconsigliare il P4 Willamette.
Con il rilascio dei Northwood ho iniziato a vendere i Pentium 4.

La mia onesta fu ampiamente ripagata in futuro, quando le riviste pubblicarono i test dei P4 Willamette e i clienti mi ringraziarono per essermi comportato onestamente come ho sempre fatto nel corso della mia vita...

HD vendo anche Hitaci assieme a Maxtor ma i clienti preferiscono Maxtor tra i due. Purtroppo un venditore è costretto ad allinearsi al mercato. Ciò non toglie che io propongo HD di marche alternative.

Il problema grande è che dove vivo io siamo in 7 a vendere i computer e la cittadina è composta da appena 15.000 abitanti. I miei concorrenti utilizzano schede madri e componentistiche scadenti, in modo da ottenere prezzi molto aggressivi. Io per non scendere a questi livelli ho cercato il miglior prezzo / prestazioni e in Asus ho trovato questo. Purtroppo è facile criticare le scelte ma credetemi non è altrettanto facile parlare con clienti incompetenti che non sanno cosa sia un HD da 5400 RPM e pensano che il PC che gli proponi è caso, infischiandosene della qualità.
C'è addirittura che vende PC 900,00 con un Viaggio di 1 settimana incluso e il cliente abbocca... incredibile, non si rendono conto che il pc vale si e no 390,00 €. Un cliente acquistava un PC da 900,00 con Viaggio incluso (valore reale PC 390,00€ con SK Video integrata) per il proprio figlio, per farlo giocare! Vi rendete conto!

Ecco questa è la realtà.

In questi 15 anni, in realtà sono 16 non ho mai venduto componenti scadenti dentro i miei PC Assemblati! Chi capisce di PC compra da me senza nemmeno chiedermi il prezzo! Il problema è chi cerca la convenienza senza curarsi della qualità e delle reali prestazioni e pultroppo l'80% della clientela che ogni giorno incontro è così.

Ora speri di farvi capire il motivo per cui i marchi trattati sono "i soliti".
Perchè gli incompetenti conoscono un LCD LG ma non conoscono un LCD Belinia!

Masterizzatore Plextor è impossibile venderli dove vivo, qui solo LG o Philips può essere inserito in un preventivo.

Spero di avervi fatto capire che certe scelte sono condizionate dal posto in cui si vive e quindi alla cultura informatica dei clienti, che nel mio caso è veramente bassa.

Il discorso cambia per le grandi città e soprattutto per chi vende OnLine, qui la clientela è informatissima e il venditore può proporre i marchi che ritiene migliori, anche se poco conosciuti, tanto è certo che dall'altra parte c'è gente che se ne intende!

Cordiali Saluti a tutti

Chiedo scusa per non essere stato chiaro, e spero di non essere stato troppo contorto in questa email, putroppo deve andare via questa sera e ho scritto questo post a tempi record, senza rileggere...

Fino adesso hai fatto un discorso che diceva la Intel e Asus= qualità lasciate perdere gli altri e adesso ritratti? I cienti non sono stupidi come sembrano e i negozianti hanno molto potere persuasivo.
Le persone non sono tutte uguali e su 100 persone non è detto che tutti prendono intel. Molti che sanno di non capirci niente si lasciano scegliere la configurazione dal negoziante.
Tu adesso hai detto "purtroppo devo seguire le esigenze del mercato", ma prima, nel forum di INFORMATICA + grande d'italia, ci hai messi tutti quanti alla stregua dei tuoi clienti facendo un discorso di luoghi comuni per far prevalere il discorso ASus Intel sono i migliori in assoluto. Inoltre da quello che dici vendo componenti di alta qualità Asus e Intel e gli altri AMd e co fanno pena.
Le ecs che è il secondo produttore mondiale costa poco perchè ha il 100% delle fab in taiwan e produttori come Asus si sono rivolti ad ECS per comprare componenti a basso costo, molti per delegare la produzione id mobo. Se in 16 anni hai venduto mobo asus penso che ti sarà capitato di vedere qualche mobo con chip elitegroup.

I masterizzatori che vendevi erano sony? magari scartavi i liteon perchè marchio sconosciuto quando molti sony erano liteon rimarchiati?


P:S: il livello qualitativo genrale si è motlo alzato rispetto a 16 anni fa, soprattutto per le mobo a causa della concorrenza.

CriV
06-07-2004, 08:35
I miei non sono luoghi comuni mi baso esclusivamente su ciò che ho potuto vedere in questi 16 anni di attività. Soprattutto non ho ritrattato nulla, ho solamente specificato le componentistiche che ho venduto in passato o che vendo in minor quantità.

Il mese scorso mi sono messo a fare un discorso con un mio fornitore riguardo ad AMD (premetto che il fornitore non è molto grande e ha un ridotto numero di clienti). Sapete cosa mi ha detto? Mi ha riferito che il mese scorso ha avuto ben 14 processori AMD in riparazioni. Lui stesso mi ha confermato che con AMD ha continuamente problemi, mediamente i problemi sono dovuti al surriscaldamento.

Voi direte che il problema del surriscaldamento è dovuto all'imperizia del cliente e posso essere d'accordo, ma perchè questo con Intel mi ha riferito che non accade praticamente mai.

Durante il corso di quest'anno non ha avuto mai un problema relativo ad un processore Pentium 4.

I dati parlano chiaro, se non vogliamo definire gli AMD come processori non stabili (e posso essere anche d'accordo), però non possiamo non definirli estremamente delicati e quindi con un elevato rischio di danneggiamento.

Anche fornitori Nazionali (di cui non faccio il nome) mi hanno confermato i loro problemi con AMD, sia come danneggiamenti (molto elevati) che come Garanzie. Mentre con Intel mi hanno detto che non hanno problemi.

Tutti i fornitori quando uscii l'AMD Athlon 2000+ mi inviarono le condizioni di garanzia per tutelarsi, visto che loro stessi affermarono che mensilmente i casi di danneggiamento erano piuttosto frequenti.

Può darsi che il problema sia dei commercianti poco preparati, comunque io mi baso sui fatti.

Se un processore AMD si brucia dopo 1 mese dall'acquisto, il cliente pretende che gli venga sostituito in garanzia e se AMD non la riconosce è il rivenditore a rimetterci di tasca sua. I margini sui PC sono veramente ridicoli e chi fa il rivenditore ONESTO come me lo sa benissimo.

Ringrazio tutti per i commenti al mio post e vi auguro una buona permaneza nel forum di HW

HyperText
06-07-2004, 08:53
Stai parlando di vecchi processori AMD.
Ora un AMD Athlon 64 scalda meno del Prescott.

leoneazzurro
06-07-2004, 09:13
Che gli Athlon XP siano stati (chiaramente gli A64 non presentano questi problemi) dei processori delicati è fuor di dubbio. Ma tutti i processori sono delicati, e per tutti bisogna seguire precise istruzioni per il montaggio. La prima, tanto per dire, è quella di collegarsi a terra per evitare di danneggiare la CPU con scatiche elettrostatiche.

Molto spesso (si, bisogna dirlo) sono proprio i commercianti poco preparati tecnicamente che pensano di trattare le CPU come si trattano le patate (ah, quanti ne ho visti!) e che non si preoccupano di capire le problematiche che le CPU odierne (tutte le CPU) hanno.

Il core potrebbe rompersi se il montaggio non avviene correttamente?
Perchè non capire come evitarlo (è facilissimo, basta evitare di far ondeggiare il dissipatore)? Del resto, cosa facciamo, non ci mettiamo più a vendere i vetri perchè se cadono in terra si rompono? Sicuramente Intel fino agli A64 ha avuto il vantaggio di richiedere meno perizia nel montaggio, ma questo non vuol dire che montare gli AMD sia impossibile, anzi.

I processori AMD vengono ritirati perchè scaldano e si bruciano? (non so quanto crederci, data la mia personale e LARGA esperienza - oramai bazzico coi computer da 20 anni, quasi - Bisogna poi vedere quanto "di parte" sia il distributore e che interesse abbia a proporre CPU più costose ;) , ma questo è un altro discorso)? Ma non sarà perchè c'è imperizia nel montarli? Magari senza verificare la quantità della pasta stermica, o mettendo sugli XP 3200+ le stesse ventole degli XP 2000+ per risparmiare (sai quanti ne ho visti di PC così? Fin troppi) Chiaro che il margine su un PC AMD è minore, però a volte si esagera.
Senza contare che la dissipazione di potenza di un P4 di rating paragonabile a quello di un Athlon XP è decisamente maggiore ( e questi sono i dati dei produttori, non i miei)...

Senza contare che se il processore AMD si brucia ad 1 mese dall'acquisto per cause proprie, la garanzia AMD, ha quanto hai scritto tu stesso, copre il fatto. Il problema sta proprio nel fatto che nella stragrande maggioranza dei casi in cui questo può succedere, il problema non sta nel processore, ma in chi lo ha montato e in come. Senza contare che (ahimè, diamo anche agli utenti le colpe agli utenti) spesso chi compra un Athlon XP è uno smanettone che ne combina di cotte e di crude con la CPU, e spesso e volentieri non si rende conto di quali sono i limiti...

Insomma, sicuramente gli Intel erano più facili da montare, ma magari con un pizzico di perizia (e di obiettività) in più si eviterebbe di dare ad AMD colpe che non ha...

leoneazzurro
06-07-2004, 09:15
Originariamente inviato da HyperText
Stai parlando di vecchi processori AMD.
Ora un AMD Athlon 64 scalda meno del Prescott.

E' da tempo che gli AMD scaldano di meno degli equivalenti Intel, dai tempi del Thorougbred ;)

dmb
06-07-2004, 09:26
Originariamente inviato da DioBrando
...... potrebbe anche essere che non sei stato in grado di scegliere la migliore combinazione scheda madre AMD-processore.

.......ma non addossiamo le colpe ad AMD se NOI n siamo in grado di trovare il giusto equilibrio tra la miriade di soluzioni ;)

Originariamente inviato da leoneazzurro
cut.......configurare decentemente un PC è un'operazione che poche persone che si ritengono in grado di vendere un computer sa realmente fare con criterio.
cut
Perchè dire "i giudizi si formano su basi molto larghe" non vuole dire niente se non sai di cosa stai parlando.
cut
Sai dirmi cosa sono?
cut

Argomentare le proprie opinioni non comprende una velata ironia sulle capacità professionali di chi neppure conosci e che ha semplicemente un'opinione diversa dalla tua.

Io dico che su 1000 pc ho visto statisticamente un maggior numero di problemi su PIATTAFORMA Amd e ho anche cercato di spiegarmi/vi che il problema è + articolato che una semplice superiorità di una piattaforma Vs l'altra, ma che comprende anche le dinamiche del mercato e le scelte dei produttori di mobo.

Faccio un'esempio chiaro.

Il processore Xeon è praticamente lo stesso silicio del P4.
Quindi i due processori li posso considerare equivalenti.
Ma
Sto parlando di piattaforma.

La piattaforma Xeon è innegabilmente migliore di qualità e stabilità, poichè le dinamiche commerciali prevedono MEDIAMENTE per gli Xeon una qualità delle Mobo globalmente + alta (e di prezzo ovviamente maggiore).

Se rileggiete i miei post precedenti questo è quello che volevo dire.

poi mi scuso se ho semplificato un dicorso complesso con una frase, ma non sempre si possono scrivere 100 righe x un concetto (che comunque rimane valido Imho).

By

leoneazzurro
06-07-2004, 09:39
Non è così, mi spiace.

Lo Xeon non è lo stesso pezzo di silicio del P4, non ha lo stesso package ed è sottoposto a condizioni di test più dure, che vengono riflettute anche nelle specifiche operative molto più "larghe" rispetto al P4. Che poi le mobo siano di alta qualità è indubbio (nessuno metterebbe il motore di una mercedes nella carrozzeria della uno) soprattutto coi prezzi che hanno.

Per quanto riguarda le "velate" insinuazioni sulla capacità professionale, ripeto quel che ho detto (e non si tratta di avere opinioni diverse: si tratta di tirare fuori i soliti argomenti triti e ritriti contro AMD che non hanno o non hanno più motivo di essere valide): molte persone che pensano di sapere fare i venditori non ne sono in realtà minimamente in grado, e chi (come me) si è trovato di fronte ai problemi, su tutte le piattaforme, ha due opzioni:

1) Imparare come risolvere i problemi

2) Fregarsene di capire a fondo le cose e continuare a girare con gli occhi bendati.

Ma la taglio qui, non mi va di riandare a riaccendere la vecchia polemica: come ho già detto, Intel e AMD hanno i loro vantaggi e svantaggi ma per me pari sono. AMD ha un migliore rapporto prezzo/prestazioni, punto. Non ti dirò mai viva AMD, Intel fa schifo, perchè non lo penso. Ma penso che neanche si debba dire il contrario. Del resto, se ci sono ditte come Hp che vendono ancora prodotti DI MARCA basati su AMD, nonostante le forti pressioni commerciali di Intel, vorrà dire che si ritiene che la piattaforma sia affidabile...

DioBrando
06-07-2004, 09:58
Originariamente inviato da dmb
Argomentare le proprie opinioni non comprende una velata ironia sulle capacità professionali di chi neppure conosci e che ha semplicemente un'opinione diversa dalla tua.

Io dico che su 1000 pc ho visto statisticamente un maggior numero di problemi su PIATTAFORMA Amd e ho anche cercato di spiegarmi/vi che il problema è + articolato che una semplice superiorità di una piattaforma Vs l'altra, ma che comprende anche le dinamiche del mercato e le scelte dei produttori di mobo.

Faccio un'esempio chiaro.

Il processore Xeon è praticamente lo stesso silicio del P4.
Quindi i due processori li posso considerare equivalenti.
Ma
Sto parlando di piattaforma.

La piattaforma Xeon è innegabilmente migliore di qualità e stabilità, poichè le dinamiche commerciali prevedono MEDIAMENTE per gli Xeon una qualità delle Mobo globalmente + alta (e di prezzo ovviamente maggiore).

Se rileggiete i miei post precedenti questo è quello che volevo dire.

poi mi scuso se ho semplificato un dicorso complesso con una frase, ma non sempre si possono scrivere 100 righe x un concetto (che comunque rimane valido Imho).

By

non volevo essere offensivo ;), ma semplicemente ironizzavo sul fatto che per ribadire le proprie tesi si è passati di palo in frasca...

si parla di mediocrità facendo una panoramica generale dei prodotti AMD e non vengono praticamente contemplate schede madri tipo quelle citate prima MSI, Gigabyte ecc.

Dici che la superiorità della piattaforma P4 non è stata ancora superata ( dimenticando i problemi dei primi Willamette, quindi semmai ci si dovrebbe riferire ai Northwood tutt'al +, che sn delle ottime cpu), ma dall'altra parte l'esperienza diretta che hai su AMD è molto risicata perchè dal K6 ( cioè 8 anni fà) hai smesso di trattare AMD.

Dici che la garanzia di AMD è fuffa anzichenò e riporti problemi dovuti ad imperizia o errori di montaggio ( che possono capitare benissimo con qls altro processore....)

Ora citi gli Xeon ( che non hanno assolutamente lo stesso package e lo stesso trattamento dei P4....e vorrei vedere costano 10 volte tanto) per fare un esempio di stabilità e solidità, dimenticando totalmente il suo competitor + grosso ora come ora che è l'Opteron, commercializzato dai + grandi marchi nel mercato server come HP e Sun prossimamente...


Scusa ma a che gioco stiamo giocando? :rolleyes:




Io non sono un difensore di AMD, semplicemente cerco di riconoscere pregi e difetti di una o dell'altra piattaforma, cosa che finora mi sembra da parte di altri non è avvenuto.

dmb
06-07-2004, 10:02
Originariamente inviato da leoneazzurro
Non è così, mi spiace.

Lo Xeon non è lo stesso pezzo di silicio del P4, non ha lo stesso package ed è sottoposto a condizioni di test più dure, che vengono riflettute anche nelle specifiche operative molto più "larghe" rispetto al P4. Che poi le mobo siano di alta qualità è indubbio (nessuno metterebbe il motore di una mercedes nella carrozzeria della uno) soprattutto coi prezzi che hanno.

Per quanto riguarda le "velate" insinuazioni sulla capacità professionale, ripeto quel che ho detto (e non si tratta di avere opinioni diverse: si tratta di tirare fuori i soliti argomenti triti e ritriti contro AMD che non hanno o non hanno più motivo di essere valide): molte persone che pensano di sapere fare i venditori non ne sono in realtà minimamente in grado, e chi (come me) si è trovato di fronte ai problemi, su tutte le piattaforme, ha due opzioni:

1) Imparare come risolvere i problemi

2) Fregarsene di capire a fondo le cose e continuare a girare con gli occhi bendati.

Ma la taglio qui, non mi va di riandare a riaccendere la vecchia polemica: come ho già detto, Intel e AMD hanno i loro vantaggi e svantaggi ma per me pari sono. AMD ha un migliore rapporto prezzo/prestazioni, punto. Non ti dirò mai viva AMD, Intel fa schifo, perchè non lo penso. Ma penso che neanche si debba dire il contrario. Del resto, se ci sono ditte come Hp che vendono ancora prodotti DI MARCA basati su AMD, nonostante le forti pressioni commerciali di Intel, vorrà dire che si ritiene che la piattaforma sia affidabile...


Penso di non essere capace di spiegarmi (vista la tua risposta)
Non dico che amd sia meglio di Intel o viceversa in senso assoluto), dico che si va a periodi alterni, anni in cui la piattaforma Amd ha dominato (non commercialmente ma è un'altro discorso) anni in cui ha dominato quella intel.

Pensare che non ci siano differenze tra diversi prodotti, è pura utopia.

Per la cronaca, sto aspettando che Amd stabilizzi un pò la piattaforma A64 e poi dopo test approfonditi la potrò cosigliare ai normali clienti (e non solo ai power user).
In questo caso sto parlando di stabilità e chiarezza commericiale (soket 939-940-754 e cache 1m-512k).
Le potenzialità ci sono tutte (ps. aspetto anche che calino un po di prezzo).

Per quanto riguarda lo Xeon, il soket cambia ma possiamo considerarli molto simili, il discorso sulla differenza di qualità della piattaforma resta.

Cy

DioBrando
06-07-2004, 10:06
mi autoquoto, nella speranza che mi sia data risposta ( dato che sostanzialmente il discorso mediocrità/poca affidabilità è partito da voi :))

Originariamente inviato da DioBrando

Ribadisco che le tue 500/800 installazioni andate a buon fine insieme a quelle di Criv sn un dato, ma se sommiamo ( sì si tratta di esperienze personali) le persone che si trovano bene anche solo di questo forum ( dare un occhio alle varie sign) con piattaforme AMD rappresenta un altro enorme dato, volenti o nolenti ma è così.

E non tutti cambiano il computer ogni 6 mesi, c'è chi si ancora conserva degli ottimi , KT266A ( Epox 8KHA+), KT333 ( MSI KT3 Ultra) + i giovani ( ma n troppo dato che si parla di un anno fà almeno) KT600 e Nforce2Ultra...
Quindi come risolviamo questa discrepanza?

Io al di là dei "piedini rotti, scaldano troppo" ho tentato di vederla in questo modo molto banale.
Chi sceglie in proprio ha un parco "marche" molto + ampio di quello che potete avere voi rivenditori che siete obbligati a fare delle scelte e a magari seguire dei trends del mercato ( vedi Asus). Magari incappate in qlc fornitura andata a male in qlc modello n esaltante e tac subito a dire "scheda madre mediocre ---> piattaforma Intel + solida".

Ma scusate un attimo...con la MSI KT6 Delta ( migliore scheda madre con quel chipset Via sul mercato), con la Abit NF7 2.0, con la Gigabyte, con la Epox possibile che voi vi ostiniate a dire che l'accoppiata AMD+chipset altrui sia generalmente mediocre e siano poche le OTTIME schede madri in circolazione? :rolleyes:

Vogliamo vedere cosa succede prendendo invece una mobo Intel che non sia la Abit IC3 e la Asus P4800 Deluxe?
L'accoppiata, l'overclock, le features varie sn davvero così superiori se paragonate?

I raffronti tra l'altro si fanno sui prezzi altrimenti credo ci sia poco da parlare.
Allora, le schede madri sopracitate ( mettiamoci anche la MSI 875 Neo Fis2R) costano nuove dai 170E in su.
Un P4 che valga e consenta di sfruttare quei modelli, è un Nortwood minimo 2.8 se non un 3.06 e costa dai 180E in su.

Facciamoci due conti e scopriremo che ormai la fascia di riferimento non è quella dell'Xp ma possiamo tranquillamente parlare dell'Athlon64 ( che da voi ancora n è stato citato come metro di paragone).
A parte tutte le diavolerie tipo controller integrato, 64bit, HyperTransport, Cool'N'Quiet proviamo a dare un occhio alle varie motherboard in circolazione.
Senza andare necessariamente sullNforce3 che costicchia qlc di + e offre d'altra parte ottimi margini di overclock ( leggi Epox nuova), ci sn la MSI K8T/880, la Gigabyte GA-K8NNXP, la ABIT KV8-MAX3 che per quanto costano son dei buonissimi prodotti.

Mi fate capire per cortesia, come se fossi un bambino di 5 anni, ( Philadelphia rulez :D) dov'è la mediocrità di cui parlate e che cosa intendete a questo punto per mediocrità? :rolleyes:



Saluti...

dmb
06-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da DioBrando
mi autoquoto, nella speranza che mi sia data risposta ( dato che sostanzialmente il discorso mediocrità/poca affidabilità è partito da voi :))

Uff...

I componenti vengono importati nella maggior parte dei casi da 4 o 5 distributori nazionali, che importano i 6 o 7 principali marchi di Mobo.

Ufficialmente non te lo diranno mai (sennò vengono scannati :D ) ma conosciendo di persona (e lavorandoci) ti possono dare un commento amichevole sui problemi riscontrati.

I piedini del P4 sono tuttora una GROSSA scocciatura.

La mancanza in passato di protezioni termiche sull'Amd è stato a suo tempo una Grossa scocciatura.(adesso molte mobo lo montano e il problema è sotto controllo).

Picchi di inaffidabilità in alcuni modelli di mobo ci sono stati soprattutto con alcuni marchi (non faccio nomi ma tra è uno tra i primi 5) e con mobo economiche per AMD.
Parliamo di percentuali di rottura doppi o tripli rispetto alla media.

In generale c'è una prevalenza di resi per mobo Amd.

Se poi uno mi dice che ha un Pc Amd è va benissimo gli credo (visto che li vendo tuttora e vanno molto bene), ma non ha capito quello che sto dicendo da 10 post.

Bye

dmb
06-07-2004, 10:32
Non è un concetto difficile :p

Chi ti può dire se la punto 1.2 è un modello affidabile ?

Chi la compra e ne è stato scontento/contento (e quindi ha un giudizio modificato anche dalla fortuna / sfortuna di quell'esemplare)

Il meccanico che (pur essendo fallibile) ne ripara 200 e esprime un giudizio su una base di esperienza maggiore.

è solo matematica ;)

Cy

CriV
06-07-2004, 10:33
Gentile DioBrando,

ho installato molte più di 500/800 macchine ;-)

e come ho detto nei precedenti post mi baso anche sull'esperienza dei miei fornitori che confermano il mio pensiero, dato il rientro in garanzia dei processori AMD.

Come vi ho detto: che il problema sia dovuto all' imperizia dell'acquirente o del rivenditore, il fatto è che di processori cotti ne ho visti tanti AMD e tantissimi ne hanno visti i miei fornitori, mentre con i processori INTEL sia io che i fornitori non abbiamo problemi.

per me questo è segno di più affidabilità da parte dei processori INTEL, per voi invece è segno che chi monta processori AMD è un imcompetente.

Se questo è il Vs. pensiero a me sta bene:

INTEL = Processori meno delicati
AMD = Processore Affidabilissimo, la colpa dei problemi è esclusivamente dell' acquirente o del rivenditore che sono entrambe degli incompenti perchè non sanno installare una CPU

Un saluto a tutti.
Putroppo sono al lavoro e non posso più dilungarmi in queste discussioni. E' stato comunque un piacere parlare con voi.

Ikitt_Claw
06-07-2004, 10:40
Originariamente inviato da dmb
Non e un concetto difficile :p

Chi ti puo dire se la punto 1.2 e un modello affidabile ?

Chi la compra e ne e stato scontento/contento (e quindi ha un giudizio modificato anche dalla fortuna / sfortuna di quell'esemplare)

Il meccanico che (pur essendo fallibile) ne ripara 200 e esprime un giudizio su una base di esperienza maggiore.

e solo matematica ;)



Fila tutto meno un piccolo dettaglio.
Prendiamo una punto 1.2 e due casi di rottura, entrambi a 15mila kilometri.
Un tizio ci fa 150 KM/h fisso su strada sterrata, manutenzione zero, buche, sassi...
Un'altro tizio ci fa casa/ufficio/bar, ciclo urbano, velocita` max 60 km/h, controllo bisettimanale dal meccanico di fiducia.

Le due rotture hanno lo stesso peso? O posso giudicare una rottura piu` "grave" di un'altra, fermo restando che nel caso ideale non dovrei aver problemi?

DioBrando
06-07-2004, 10:49
Originariamente inviato da dmb
Uff...

I componenti vengono importati nella maggior parte dei casi da 4 o 5 distributori nazionali, che importano i 6 o 7 principali marchi di Mobo.

Ufficialmente non te lo diranno mai (sennò vengono scannati :D ) ma conosciendo di persona (e lavorandoci) ti possono dare un commento amichevole sui problemi riscontrati.

I piedini del P4 sono tuttora una GROSSA scocciatura.

La mancanza in passato di protezioni termiche sull'Amd è stato a suo tempo una Grossa scocciatura.(adesso molte mobo lo montano e il problema è sotto controllo).

Picchi di inaffidabilità in alcuni modelli di mobo ci sono stati soprattutto con alcuni marchi (non faccio nomi ma tra è uno tra i primi 5) e con mobo economiche per AMD.
Parliamo di percentuali di rottura doppi o tripli rispetto alla media.

In generale c'è una prevalenza di resi per mobo Amd.

Se poi uno mi dice che ha un Pc Amd è va benissimo gli credo (visto che li vendo tuttora e vanno molto bene), ma non ha capito quello che sto dicendo da 10 post.

Bye

in effetti mi sfugge a questo punto il senso dei tuoi post e dove volessi andare a parare :D

Al di là dei discorsi sui marchi, dove per altro continui/continuate a non rispondere :D, dici giustamente che AMD ha avuto grossi problemi con schede madri economiche ( ed è vero, in particolar modo delle ECS a suo tempo o alcuni modelli con le prime release dei vari Via KT).
Parli dei problemi di surriscaldamento di AMD e ci sn stati è indubbio, i Palomino e i primi Thoroughbred sono stati una tragedia ( da quella volta e in particolar gli Athlon64 il problema è risolto), così come è vera anche la cosa sui P4 e dei pin delicati del resto per tutte le marche...

Una configurazione AMD può essere stabile e dare buone prestazioni ( perchè le vendi bene e quindi se continui a venderle un buon motivo lo dovrai avere)...

Quindi in pratica dopo 5 pagine di post sei arrivato alla conclusione che ogni piattaforma ha i suoi momenti no e i suoi picchi di qualità, che è la STESSA IDENTICA cosa che stiamo dicendo noi ( gli altri non assemblatori :)).

:D meglio tardi che mai...

dmb
06-07-2004, 10:54
Originariamente inviato da CriV
Gentile DioBrando,

ho installato molte più di 500/800 macchine ;-)

e come ho detto nei precedenti post mi baso anche sull'esperienza dei miei fornitori che confermano il mio pensiero, dato il rientro in garanzia dei processori AMD.

Come vi ho detto: che il problema sia dovuto all' imperizia dell'acquirente o del rivenditore, il fatto è che di processori cotti ne ho visti tanti AMD e tantissimi ne hanno visti i miei fornitori, mentre con i processori INTEL sia io che i fornitori non abbiamo problemi.

per me questo è segno di più affidabilità da parte dei processori INTEL, per voi invece è segno che chi monta processori AMD è un imcompetente.

Se questo è il Vs. pensiero a me sta bene:

INTEL = Processori meno delicati
AMD = Processore Affidabilissimo, la colpa dei problemi è esclusivamente dell' acquirente o del rivenditore che sono entrambe degli incompenti perchè non sanno installare una CPU

Un saluto a tutti.
Putroppo sono al lavoro e non posso più dilungarmi in queste discussioni. E' stato comunque un piacere parlare con voi.

Quoto.

Ps. Le 500/800 macchine erano X anno (e moltiplicale per 12 anni) e parlo di quelle passate sotto le mie mani.
Fanno circa 10k Pc.

Imho non bisogna confondere chi il pc te lo vende (e spesso è un commerciale che deve saper fare solo il commerciale) con chi i pc li ripara e magari svolge consulenza e dà servizi a privati, Aziende, scuola e Università e dove il concetto di affidabilità sia diverso da un SuperPi da 32M.

Io ho alcuni miei server che hanno sopportato 5 o 6 anni consecutivi giorno e notte con un fermo macchina quasi nullo.

Ho molti clienti che ultimamente hanno sostituito il loro Pc (acquistato da me 6/7 anni fa) che cercavano di spegarmi che erano miei clienti, visto che da allora non li avevo + visti, e che adesso cambiavano il pc non xchè fosse rotto ma perchè era VERAMENTE lento.

Ho dei clienti (aziende e scuole) che se mi dimentico di inviargli un preventivo, vengono a prenderselo presso il mio ufficio.

Per chi è serio (e nel campo purtroppo c'è chi non lo è) la stabilità e l'affidabilità sono la prima cosa.

Poi parliamo di prestazioni.

Cya

DioBrando
06-07-2004, 11:05
Originariamente inviato da CriV
Gentile DioBrando,

ho installato molte più di 500/800 macchine ;-)

buon per te/lei, segno che il lavoro và bene ;)


e come ho detto nei precedenti post mi baso anche sull'esperienza dei miei fornitori che confermano il mio pensiero, dato il rientro in garanzia dei processori AMD.


diciamo solo quella dato che dal K6 non ne tratti ;)
Ma al di là degli scialbi numeri, la casistica che riesca a discernere errori umani ( di chiunque sia) e imperizia dall'effettiva scarsa qualutà dei componenti qual è?


Come vi ho detto: che il problema sia dovuto all' imperizia dell'acquirente o del rivenditore, il fatto è che di processori cotti ne ho visti tanti AMD e tantissimi ne hanno visti i miei fornitori, mentre con i processori INTEL sia io che i fornitori non abbiamo problemi.

[QUOTE]
per me questo è segno di più affidabilità da parte dei processori INTEL, per voi invece è segno che chi monta processori AMD è un imcompetente.


non ti ho dato dell'incompetente ( ma diversi lo sn e li conosco personalmente), ma semplicemente di una persona che vincolata a certe scelte commerciali NON può IMHO avere un'ampia e obiettiva veduta rispetto ad un qualsiasi acquirente che può permettersi di scegliere la migliore scheda madre per il suo processore che non è per forza una Asus ma può essere una MSI, una Epox ecc. ecc.

Ribadisco che il discorso mediocrità è stato messo in campo da parte vostra, tralasciando qlc piccolo particolare ( a cui ancora non è stata data risposta) sul fatto che ci siano molte persone in possesso di una piattaforma abb antiquata come può essere un KT266/333 ancora oggi funzionante, per non parlare dei modelli non citati di processori e schede madri...


Se questo è il Vs. pensiero a me sta bene:

INTEL = Processori meno delicati
AMD = Processore Affidabilissimo, la colpa dei problemi è esclusivamente dell' acquirente o del rivenditore che sono entrambe degli incompenti perchè non sanno installare una CPU


no il mio pensiero è grossolanamente questo

Intel: processori mediamente costosi, che a volte costituiscono un'ottima macchina ( P4 North) a volte meno e che raggiungono frequenze + elevate

AMD: processori meno costosi che a volte sn un buon investimento ( Xp-m Mobile, Thoro) a volte meno, ma con un'architettura di base solida

Ci sono negozianti che sanno staccarsi dal trend ( imposto dai clienti perchè naturalmente se si vende solo Asus la colpa è nostra che vogliamo quel marchio a tutti i costi :D) e altri che scegliendo marche meno quotate e famose ( in Italia) riescono ad avere un reso in 6 anni di attività ( il negoziante della mia città che tratta MSI...se volete telefono, sito non prob eh ).
Ma questi insieme agli utenti che non hanno avuto fastidi con AMD hanno evidentemente compiuto un peregrenaggio a Lourdes altrimenti non si può spiegare se non così, tanta fortuna :asd:

L'importante è essere convinti ;)


Putroppo sono al lavoro e non posso più dilungarmi in queste discussioni. E' stato comunque un piacere parlare con voi.

Piacere mio e alla prox.

E buon lavoro naturalmente :)

DioBrando
06-07-2004, 11:11
Originariamente inviato da dmb
Non è un concetto difficile :p

Chi ti può dire se la punto 1.2 è un modello affidabile ?

Chi la compra e ne è stato scontento/contento (e quindi ha un giudizio modificato anche dalla fortuna / sfortuna di quell'esemplare)

Il meccanico che (pur essendo fallibile) ne ripara 200 e esprime un giudizio su una base di esperienza maggiore.

è solo matematica ;)

Cy

Sì e naturalmente se tu consigli di installare 200 Celeron è per la loro maggiore affidabilità sui Duron ( esempio banale), non perchè il ricarico è + elevato :D.

in effetti è solo matematica...

d'altra parte non si vive di fama e di gloria e io lo capisco benissimo, solo che vorrei vedere dei commenti un pochino + "limpidi" :)

Ikitt_Claw
06-07-2004, 11:12
Originariamente inviato da dmb
Per chi e serio (e nel campo purtroppo c'e chi non lo e) la stabilit`a e l'affidabilit`a sono la prima cosa.

Poi parliamo di prestazioni.


Sta bene.

La definizione comumente intesa di "stabile" (in questo contesto) e` quella di un sistema che, in condizione di regime ed entro i parametri dichiarati dal produttore, produce risultati corretti.

La definizione comumente intesa di "affidabile" (in questo contesto) e` quella di un siste che, in condizioni di regime ed entro i parametri dichiarati dal produttore, ha un periodo di vita e una frequenza di rottura pari o inferiore rispetto a quello dichiarato dal produttore.

Leggendo questo thread, non mi pare sia emersa alcuna prova o fatto schiacciante che renda la piattaforma AMD "non affidabile" o "non stabile" in quanto tale. (Dire "piu` stabile" o "oiu` affidabile" IMHO non ha senso, o un prodotto e` affidabile o non lo e`, come se crasha -salvo accidenti- non e` stabile).

E` emerso, e questo non puo` essere contestato, un maggior tasso di resi da parte AMD. Da solo pero` non basta ancora per qualificare tale piattaforma come "non affidabile".

KAISERWOOD
06-07-2004, 12:10
Le cpu amd sono + delicate ma per essere decimate in questo modo mi sa tanto che pure chi assembla mi sa tanto che non è che ci mette tutta sta perizia. Conosoc parecchi negozi di Rm che offrono configurazioni amd e tutti sti problemi non li hanno avuti e se qualcunoo è tornato con una cpu bruciata o shceggiata si sono accorti che hanno fatto cose turche con il pc. Infatti alcuni negozi hanno al buona abitudine di mettere un adesivo nella parte che chiude lo sportelletto del case per capire se qualcuno l'ha aperto.

Rm non mi pare un paese di 15000 abitanti.



I p4 da 3ghz in su non mi pare che sono dei ghiaccioli.

dmb
06-07-2004, 12:35
Originariamente inviato da DioBrando
Sì e naturalmente se tu consigli di installare 200 Celeron è per la loro maggiore affidabilità sui Duron ( esempio banale), non perchè il ricarico è + elevato :D.

in effetti è solo matematica...

d'altra parte non si vive di fama e di gloria e io lo capisco benissimo, solo che vorrei vedere dei commenti un pochino + "limpidi" :)

Ma....
...se ti ho detto che il ricarico è uguale !!! :muro:


La piattaforma consigliata è contestuale alle esigenze.

Tu (inteso come utente) non hai le stesse esigenze (e viceversa) di una scuola o di un ufficio.

Se vieni da me e mi chiedi un Pc, mai ti proporrei un Celeron, ma per budget bassi-medi-medio/alti un Athlon Xp, per budget molto alti un P4 Ht o Un A64, ma questo perchè sei (presumo) competente ed hai esigenze medio alte di prestazioni.

Se devi usare il Pc per usare Office e basta, non sono significative le discussioni sulle prestazioni, ma cercherò di proporti la piattaforma che statisticamente mi ha dato meno problemi.
Che vuol dire anche un Celeron abbinato ad una mobo 845, che ha prestazioni mediocri, ma che per la mia esperienza ha dato statisticamente meno problemi di altre soluzioni (incluse soluzioni Intel con chipset Sys e Via).

Ti assicuro che i miei commenti sono +limpidi e imparziali di un buon numero di utenti pro Intel o Amd.
Io se do un giudizio e forzo l'acquisto di una piattaforma rispetto ad un'altra, sono tenuto comunque a rispondere ai problemi che questa comporta.
Pertanto visto che (mettitelo nella zucca ;) ) i margini sono uguali, non scieglierò mai a simpatia come molti soloni del web.

Ma fintanto che per confutare le teorie altrui si fa solo ironia e
si mette in dubbio la buona fede, non ci può essere discussione.

cya


Ps: che lavoro fai ?
(non è una domanda ironica, poi ti spiego)

DioBrando
06-07-2004, 13:38
Originariamente inviato da dmb
Ma....
...se ti ho detto che il ricarico è uguale !!! :muro:

cioè su 45 Euro di Duron tu ne guadagni 5, ne guadagni 5 su un Celeron che ne costa 100?


La piattaforma consigliata è contestuale alle esigenze.


perfettamente d'accordo


Tu (inteso come utente) non hai le stesse esigenze (e viceversa) di una scuola o di un ufficio.

questo lo sanno tutti.
E ad un ufficio o ad una scuola dove si fà prevalentemente uso di Word, client mail-browser che cosa consigli?


Se vieni da me e mi chiedi un Pc, mai ti proporrei un Celeron, ma per budget bassi-medi-medio/alti un Athlon Xp, per budget molto alti un P4 Ht o Un A64, ma questo perchè sei (presumo) competente ed hai esigenze medio alte di prestazioni.

sì presumo di essere sufficientemente competente ( come e meno di tanti altri)...ma ti assicuro che c'è chi il Celeron o il P4 lo propone indipendentemente dal cliente che gli si para davanti...


Se devi usare il Pc per usare Office e basta, non sono significative le discussioni sulle prestazioni, ma cercherò di proporti la piattaforma che statisticamente mi ha dato meno problemi.
Che vuol dire anche un Celeron abbinato ad una mobo 845, che ha prestazioni mediocri, ma che per la mia esperienza ha dato statisticamente meno problemi di altre soluzioni (incluse soluzioni Intel con chipset Sys e Via).

Io invece contesterei ampiamente la tua scelta, perchè ORA ( non ai tempi dei primi Via o ThoroA) un Athlon Xp, con una buona scheda madre costa esattamente gli stessi soldi della tua proposta e se il processore non è soggetto ad overclock e ha una componentistica dignitosa intorno, la possibilità che si presentino problemi è molto molto bassa...


Ti assicuro che i miei commenti sono +limpidi e imparziali di un buon numero di utenti pro Intel o Amd.
Io se do un giudizio e forzo l'acquisto di una piattaforma rispetto ad un'altra, sono tenuto comunque a rispondere ai problemi che questa comporta.


ci mancherebbe...io infatti ho spiegato prima per quale motivo ritengo un commerciante con le mani + legate di quanto sia un cliente, sul quale non possono essere però scaricate le responsabilità della scarsa scelta o della presenza dei soliti marchi...


Ma fintanto che per confutare le teorie altrui si fa solo ironia e
si mette in dubbio la buona fede, non ci può essere discussione.

cya

Nono se vai a leggere i post precedenti ho subito messo in chiaro che nè vi reputo incompetenti nè disonesti, anzi...il fatto cmq di rispondere è un segno del voler mettersi in qlc modo in gioco ( e io lo apprezzo molto ;)).

ma ti ho già spiegato il motivo della mia ironia...e considerando che alcune mie domande passano inosservate ( vedi discorso mediocrità) devo dedurre n si abbiano sufficienti argomentazioni per poter controbattere la mia posizione.


Vorrei inoltre fare una piccola precisazione.

Nessuno qui dentro si ritiene possessore di una verità rivelata e ha la smania di fare da profeta, e per quanto io possa riconoscere l'esperienza di chi da anni lavora in un campo, mi si permetta di dire che la bravura e la capacità di scelta non derivano per forza da quanti computer si smontano in un anno.
Altrimenti per questo teorema uno che si monta un pc all'anno scegliendosi in proprio i pezzi, nel caso in cui il sistema gli duri 2-3 anni se n è quasi solo fortunato, poco ci manca...
La manualità conta, ma conta anche il sapersi informare/documentare e l'arguzia di capire certi meccanismi e certi accoppiamenti da fare o non fare...


Ps: che lavoro fai ?
(non è una domanda ironica, poi ti spiego)

studente di un corso universitario parallelo a Informatica.
In passato ho fatto diversi lavori, smontando assemblando computer come privato per privati ormai da diverso tempo ( da Win 98 per capirci).

nessun problema, spiega pure :)

dmb
06-07-2004, 18:21
Originariamente inviato da DioBrando
cioè su 45 Euro di Duron tu ne guadagni 5, ne guadagni 5 su un Celeron che ne costa 100?



Il margine di profitto si esprime in percentuale, e di solito è uguale per Amd e Intel.
Se poi uno dovesse proporre ciò che costa di + allora vai di Extreme Edition :D
Seriamente, il fattore guadagno è ininfluente nella diatriba Amd Intel.

Originariamente inviato da DioBrando
studente di un corso universitario parallelo a Informatica.
In passato ho fatto diversi lavori, smontando assemblando computer come privato per privati ormai da diverso tempo ( da Win 98 per capirci).

nessun problema, spiega pure :)

Vovevo solo farti capire quanto sia strano il campo IT.
Se tu fossi ad esempio un meccanico, troveresti forse qualche appassionato che crede di saperne come te (del tuo lavoro).
Ma sarebbe una minoranza.

Nell'IT sono tutti esperti (a parole).
Poi succede che ti portano il Pc senza capire + che fare e si appellano alla clemenza (dopo che hanno fatto + danni che altro).
Non ti dico che sono la maggioranza, visto che di gente in gamba ce nè molta, ma ci sono.

Ps:anche tra chi lo fa di mestiere c'è qualche elemento imbarazzante, ma sono pochi, sempre che non si voglia considerare i venditori, i commerciali e commessi come tecnici.


L'unico mestiere in cui ci sono + esperti è quello di Tecnico della nazionale. :D

Cya

KAISERWOOD
06-07-2004, 20:05
Ps:anche tra chi lo fa di mestiere c'è qualche elemento imbarazzante, ma sono pochi, sempre che non si voglia considerare i venditori, i commerciali e commessi come tecnici.


L'unico mestiere in cui ci sono + esperti è quello di Tecnico della nazionale. :D

Cya [/QUOTE]


sei troppo clemente con i tuoi colleghi :D

L'italia funziona così c'è chi lavora e chi prende i meriti, chi fa da scudo (di solito è proprio chi lavora) e chi non fa un c@zz@ (di solito chi prende meriti) e la differenza fondamentale è che a prendere meriti vedi la gente che fa la fila, a lavorare invece no.


Negli ultimi anni il livello di preparazione degli addetti ai lavori è aumentato soprattutto nelle grandi città perchè gli utenti con un pizzico di conscenze fanno domande un po' imbarazzanti sono aumentati con internet ecc.. ma i catenacci alla Trapattoni che si difendono dietro alla grande firma persistono.


L'europeo ha insegnato che si puo' ottenere lo stesso risultato se non superiore senza avere grosse firme.

Se uno non prende Intel e asus puo' ottenere lo stesso risultato se non superiore con altri.

nvidia ai tmepi della 3dfx non era un grosso marchio anzi ocn il primo chip rischiò di fallire, adesso è un amrchio blasonato e 3dfx è un lontano ricordo.

DioBrando
06-07-2004, 20:46
Originariamente inviato da dmb
Il margine di profitto si esprime in percentuale, e di solito è uguale per Amd e Intel.
Se poi uno dovesse proporre ciò che costa di + allora vai di Extreme Edition :D
Seriamente, il fattore guadagno è ininfluente nella diatriba Amd Intel.

k come n detto :)



Vovevo solo farti capire quanto sia strano il campo IT.
Se tu fossi ad esempio un meccanico, troveresti forse qualche appassionato che crede di saperne come te (del tuo lavoro).
Ma sarebbe una minoranza.

Nell'IT sono tutti esperti (a parole).
Poi succede che ti portano il Pc senza capire + che fare e si appellano alla clemenza (dopo che hanno fatto + danni che altro).
Non ti dico che sono la maggioranza, visto che di gente in gamba ce nè molta, ma ci sono.

Ps:anche tra chi lo fa di mestiere c'è qualche elemento imbarazzante, ma sono pochi, sempre che non si voglia considerare i venditori, i commerciali e commessi come tecnici.


L'unico mestiere in cui ci sono + esperti è quello di Tecnico della nazionale. :D

Cya

certamente ce ne sn di persone che mettono le mani dove non dovrebbero e purtroppo per voi chiedono poi di far valere la garanzia...ma lì tutto sommato se il tizio in questione n è uno furbo voi ve la cavate e rimanete nel giusto.

Molto + complicata la questione è quando chi lavora nell'IT e assembla o sceglie non con una giusta oculatezza i pezzi e si verifica poi un problema, far valere da parte del cliente le proprie ragioni.

Sicuramente ci sn tecnici e venditori separati ( nei negozi piccoli poi le due figure si sovrappongono perchè il personale è ovviamente poco e si restringe a due-3 persone max) ma ce ne sn anche altri meno preparati.

Ti cito un episodio accaduto in un negozio abb famoso sempre qui di Udine riportato da un altro utente concittadino che, entrato nel negozio in questione, alla domanda "scusate voi tenete la Gigabyte?" si è sentito rispondere "no mi spiace noi vendiamo solo Pentium".
Tu a persone così affideresti le sorti ( e i soldi) del tuo pc?

E non credere siano casi isolati :D



P.S.: stendiamo un pietoso velo sulla Nazionale :muro:...perchè lì a fare meglio di come ha fatto il Trap per davvero stavolta ci saremmo riusciti tutti...

dmb
06-07-2004, 21:18
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Ps:anche tra chi lo fa di mestiere c'è qualche elemento imbarazzante, ma sono pochi, sempre che non si voglia considerare i venditori, i commerciali e commessi come tecnici.


L'unico mestiere in cui ci sono + esperti è quello di Tecnico della nazionale. :D

Cya


sei troppo clemente con i tuoi colleghi :D

L'italia funziona così c'è chi lavora e chi prende i meriti, chi fa da scudo (di solito è proprio chi lavora) e chi non fa un c@zz@ (di solito chi prende meriti) e la differenza fondamentale è che a prendere meriti vedi la gente che fa la fila, a lavorare invece no.


Negli ultimi anni il livello di preparazione degli addetti ai lavori è aumentato soprattutto nelle grandi città perchè gli utenti con un pizzico di conscenze fanno domande un po' imbarazzanti sono aumentati con internet ecc.. ma i catenacci alla Trapattoni che si difendono dietro alla grande firma persistono.


L'europeo ha insegnato che si puo' ottenere lo stesso risultato se non superiore senza avere grosse firme.

Se uno non prende Intel e asus puo' ottenere lo stesso risultato se non superiore con altri.

nvidia ai tmepi della 3dfx non era un grosso marchio anzi ocn il primo chip rischiò di fallire, adesso è un amrchio blasonato e 3dfx è un lontano ricordo.

Me lo ricordo ancora quel chip....mitico !!
C'erano 1 o 2 titoli in tutto che lo supportavano.
Usava il poligono al posto del triangolo come primitiva, poi Ms decise che il Dx avrebbe usato la primitiva + primitiva e addio poligoni non triangoli.

Non sono clemente con i miei colleghi, è che per chi lo fa di lavoro non sempre è un divertimento, e se non è una passione è difficile rimanere al passo in queste cose.

Cya

dmb
06-07-2004, 21:27
Originariamente inviato da DioBrando
k come n detto :)




certamente ce ne sn di persone che mettono le mani dove non dovrebbero e purtroppo per voi chiedono poi di far valere la garanzia...ma lì tutto sommato se il tizio in questione n è uno furbo voi ve la cavate e rimanete nel giusto.

Molto + complicata la questione è quando chi lavora nell'IT e assembla o sceglie non con una giusta oculatezza i pezzi e si verifica poi un problema, far valere da parte del cliente le proprie ragioni.

Sicuramente ci sn tecnici e venditori separati ( nei negozi piccoli poi le due figure si sovrappongono perchè il personale è ovviamente poco e si restringe a due-3 persone max) ma ce ne sn anche altri meno preparati.

Ti cito un episodio accaduto in un negozio abb famoso sempre qui di Udine riportato da un altro utente concittadino che, entrato nel negozio in questione, alla domanda "scusate voi tenete la Gigabyte?" si è sentito rispondere "no mi spiace noi vendiamo solo Pentium".
Tu a persone così affideresti le sorti ( e i soldi) del tuo pc?

E non credere siano casi isolati :D



P.S.: stendiamo un pietoso velo sulla Nazionale :muro:...perchè lì a fare meglio di come ha fatto il Trap per davvero stavolta ci saremmo riusciti tutti...
Ti racconto l'ultima, arriva uno che chiede un contratto internet (di quelli con il cd autoinstallante), io cerco di spiegargli come si configura, e che non è necessario il cd autoinstallante, questo è perplesso, fatica a capire come configurarlo, alla fine desisto e gli dico che è meglio effettivamente che trovi un cd autoinstallante, questo stizzito mi guarda e fa "non ti preoccupare tanto sono un HACKER !! "......:asd:

Non gli ho riso in faccia solo xchè era lì con una ragazzetta, e ho capito che voleva fare un po il figo........ma LOL

Come se vado dal concessionario e chiedo dove stà il motore di un'auto, poi lo rassicuro "non ti preoccupare, tanto son un meccanico"

cya

leoneazzurro
06-07-2004, 23:15
Il fatto è che oltre ai casi eclatanti (al limite della leggenda urbana) ci sono anche quelli che fondalmentalmente capiscono come montare un PC e magari conoscono anche le varie marche ma che non riescono ad andare al di fuori dei consueti schemi mentali. Mi è capitato qualche tempo fa che un mio amico rivenditore stesse montando un Athlon FX 51. Dopo aver assemblato il tutto, il PC non partiva. Verificava l'assemblaggio: tutto a posto. Prova a cambiare scheda video, RAM, scheda madre: nulla. Già comincia a smadonnare contro AMD, ed inizia la procedura di reso della CPU. Nel frattempo lo incontro e parlando del più e del meno lui mi dice "Eh, ma 'sti AMD sono fetecchia, adesso mi è capiatata una CPU difettosa, che costa pure un sacco". Mi ha descritto i sintomi, ed a naso ho capito subito cos'era. Gli ho portato un paio di bacchette di RAM registered, e - magia- il tutto è partito al primo colpo...
Insomma, penso che prima di partire in quarta, magari costa molto poco informarsi per bene ;)

DioBrando
07-07-2004, 02:31
Originariamente inviato da dmb
Ti racconto l'ultima, arriva uno che chiede un contratto internet (di quelli con il cd autoinstallante), io cerco di spiegargli come si configura, e che non è necessario il cd autoinstallante, questo è perplesso, fatica a capire come configurarlo, alla fine desisto e gli dico che è meglio effettivamente che trovi un cd autoinstallante, questo stizzito mi guarda e fa "non ti preoccupare tanto sono un HACKER !! "......:asd:

Non gli ho riso in faccia solo xchè era lì con una ragazzetta, e ho capito che voleva fare un po il figo........ma LOL

Come se vado dal concessionario e chiedo dove stà il motore di un'auto, poi lo rassicuro "non ti preoccupare, tanto son un meccanico"

cya

LOL spassoso :asd: ( io cmq sarei stato + bastardo...magari gli avrei fatto prendere un pò di strizza sparandone due a caso su possibili retate o controlli...sai che sbiancata gli avresti dato :D)


tornando in tema quoto in pieno leoneazzurro che ha centrato il discorso...se non ci si informa e si ampiano le proprie vedute, per quanta esperienza si possa avere, si rischia poi di essere troppo precipitosi nei giudizi e di conseguenza meno obiettivi...

Seguendo lo stesso input ti faccio un esempio di quello che poteva essere una scena nel negozio di cui ti ho parlato prima.

Arriva dentro uno e inizia a parlare col titolare:
"sà io dovrei cambiare il computer, quello di adesso è troppo vecchio ma sn molto indeciso tra AMD e Intel...io col pc ci lavoro quindi ho bisogno di una macchina stabile...però se mi monta un qlc adatto anche a giocare mi và ancora meglio ( possibilmente da non spendere un capitale"

Immaginiamo che sia adesso il commerciante, lo stesso che ha cappellato in modo clamoroso misconoscendo la gigabyte e verosimilmente non conosce nemmeno Epox MSI ecc ( molto probabile visto l'andazzo qui a Udine...e nel listino di quel negozio io ci ho sempre visto solo ASUS e ECS) a dover dare la sua opinione.

Ora, se per caso gli è capitata una serie sfortunata per es di AV133, le non esaltanti A7N8X ( tra i peggiori Nforce usciti IMHO) o le prime K7S5A che erano un disastro soprattutto nell'audio), secondo te quale sarà la risposta che darà al cliente?

Me la immagino così:
"Guardi io con gli AMD, ne ho provati diversi ma ho avuto un sacco di problemi...secondo me se vuoi un computer che non dia grane prendi Intel".

Il ragionamento fila, perchè lui poraccio le sfighe le ha sul serio avute, le ha avute su + macchine e il consiglio lo dà assolutamente in buona fede.
Però, però...
Non avendo testato di persona quali potevano essere i risultati abbinando invece di una tot Asus o una ECS, una Abit, la sua valutazione sarà oggettiva ma molto parziale ( non nel senso di parte ma dello sfuggirgli il senso complessivo della situazione).

E nel momento in cui scarica la responsabilità della scarsa affidabilità sul processore ( AMD) SBAGLIA, perchè comportandosi diversamente avrebbe ottenuto risultati diversi ( la certezza matematica n c'è ma se in Italia e all'estero riconoscono la bontà di certi prodotti, un fondo di verità ci deve essere....oppure sn tutti dei cialtroni :D).

Io mi riferivo a questo quando menzionavo il problema della scarsa scelta ( e nei centri + piccoli l'hai ammesso tu stesso, commercializzare se non proprio proporre cose "diverse dall'immaginario collettivo" è difficile)...ed è un serio problema in Italia, anche prendendo come metro di paragone Francia e Germania, che non stanno a 20mila KM da qua, ma anzi fanno parte dell'UE come ne facciamo noi...


Notte a tutti ;)

KAISERWOOD
07-07-2004, 06:50
Originariamente inviato da DioBrando
LOL spassoso :asd: ( io cmq sarei stato + bastardo...magari gli avrei fatto prendere un pò di strizza sparandone due a caso su possibili retate o controlli...sai che sbiancata gli avresti dato :D)


tornando in tema quoto in pieno leoneazzurro che ha centrato il discorso...se non ci si informa e si ampiano le proprie vedute, per quanta esperienza si possa avere, si rischia poi di essere troppo precipitosi nei giudizi e di conseguenza meno obiettivi...

Seguendo lo stesso input ti faccio un esempio di quello che poteva essere una scena nel negozio di cui ti ho parlato prima.

Arriva dentro uno e inizia a parlare col titolare:
"sà io dovrei cambiare il computer, quello di adesso è troppo vecchio ma sn molto indeciso tra AMD e Intel...io col pc ci lavoro quindi ho bisogno di una macchina stabile...però se mi monta un qlc adatto anche a giocare mi và ancora meglio ( possibilmente da non spendere un capitale"

Immaginiamo che sia adesso il commerciante, lo stesso che ha cappellato in modo clamoroso misconoscendo la gigabyte e verosimilmente non conosce nemmeno Epox MSI ecc ( molto probabile visto l'andazzo qui a Udine...e nel listino di quel negozio io ci ho sempre visto solo ASUS e ECS) a dover dare la sua opinione.

Ora, se per caso gli è capitata una serie sfortunata per es di AV133, le non esaltanti A7N8X ( tra i peggiori Nforce usciti IMHO) o le prime K7S5A che erano un disastro soprattutto nell'audio), secondo te quale sarà la risposta che darà al cliente?

Me la immagino così:
"Guardi io con gli AMD, ne ho provati diversi ma ho avuto un sacco di problemi...secondo me se vuoi un computer che non dia grane prendi Intel".

Il ragionamento fila, perchè lui poraccio le sfighe le ha sul serio avute, le ha avute su + macchine e il consiglio lo dà assolutamente in buona fede.
Però, però...
Non avendo testato di persona quali potevano essere i risultati abbinando invece di una tot Asus o una ECS, una Abit, la sua valutazione sarà oggettiva ma molto parziale ( non nel senso di parte ma dello sfuggirgli il senso complessivo della situazione).

E nel momento in cui scarica la responsabilità della scarsa affidabilità sul processore ( AMD) SBAGLIA, perchè comportandosi diversamente avrebbe ottenuto risultati diversi ( la certezza matematica n c'è ma se in Italia e all'estero riconoscono la bontà di certi prodotti, un fondo di verità ci deve essere....oppure sn tutti dei cialtroni :D).

Io mi riferivo a questo quando menzionavo il problema della scarsa scelta ( e nei centri + piccoli l'hai ammesso tu stesso, commercializzare se non proprio proporre cose "diverse dall'immaginario collettivo" è difficile)...ed è un serio problema in Italia, anche prendendo come metro di paragone Francia e Germania, che non stanno a 20mila KM da qua, ma anzi fanno parte dell'UE come ne facciamo noi...


Notte a tutti ;)

il problema è che nel caso delle asus si da la colpa al chipset (quando in altir pordutroi non succede) oppure alla cpu. Nel caso ecs , perchè economica si da la colpa al produttore della mobo per vendere Asus quando si deve vendere una mobo e alla cpu quqndo si vuole vendere un pentium 4.
i
Per l'ufficio andrebbe bene pure un epia, anzi sarebbe pure meglio, risparmi le bollette della corrente, pc silenziosi e d'estate non crepi di caldo oltre al fatto che occupano poco spazio.

Un celeron 2,8 consuma 73 watt vi pare logico un consumo così alto per un ambiente office?

KAISERWOOD
07-07-2004, 06:52
Se winzozz crasha non è perchè word mette in crisi la cpu ma perchè il sistema operativo è quello che è e motli da un semplice problema sofware si inventano il problema hardware.

leoneazzurro
07-07-2004, 08:59
Mah, se il SO è configurato bene non è instabile, per ambito ufficio ci metto su Win 2K con SP4 e tutto va che è una meraviglia. Ma anche con XP SP1 grosse problematiche non ce ne sono. Senza contare che a volte i problemi HW ci sono veramente (i più frequenti sono disco e RAM)... Insomma, non generalizziamo sempre (oltre al SO io andrei spesso a guardare i driver e i firmware scritti da "geni" bendati con il piede sinistro..). Basti guardare che cosa è successo con i CD-ROM della LG sotto Mandrake Linux 9....

KAISERWOOD
07-07-2004, 09:33
Originariamente inviato da leoneazzurro
Mah, se il SO è configurato bene non è instabile, per ambito ufficio ci metto su Win 2K con SP4 e tutto va che è una meraviglia. Ma anche con XP SP1 grosse problematiche non ce ne sono. Senza contare che a volte i problemi HW ci sono veramente (i più frequenti sono disco e RAM)... Insomma, non generalizziamo sempre (oltre al SO io andrei spesso a guardare i driver e i firmware scritti da "geni" bendati con il piede sinistro..). Basti guardare che cosa è successo con i CD-ROM della LG sotto Mandrake Linux 9....


non vogli generalizzare ma un altor caso è imputare la colpa alla cpu se ci sono problemi sofware. come? winzozz è lento, devo cambiare cpu.

cdimauro
08-07-2004, 06:03
Bah Non trovo affatto lento Windows. Rispetto a cosa, poi?

Quanto al topic, non sono affatto d'accordo sul discorso margini/guadagno: se il margine per i sistemi (CPU + MB)AMD e Intel è lo stesso, certamente non lo sono i prezzi, che sono ben diversi, per cui il guadagno è ovviamente diverso. E' chiaro che, a parità di sistema, è meglio venderne uno Intel piuttosto che AMD, per un negoziante...

DioBrando
08-07-2004, 09:46
Originariamente inviato da cdimauro

Quanto al topic, non sono affatto d'accordo sul discorso margini/guadagno: se il margine per i sistemi (CPU + MB)AMD e Intel è lo stesso, certamente non lo sono i prezzi, che sono ben diversi, per cui il guadagno è ovviamente diverso. E' chiaro che, a parità di sistema, è meglio venderne uno Intel piuttosto che AMD, per un negoziante...

era quello che volevo far dire dai venditori qui presenti :D

ma n ci sn riuscito evidentemente :rolleyes::p

KAISERWOOD
08-07-2004, 09:48
Originariamente inviato da cdimauro
Bah Non trovo affatto lento Windows. Rispetto a cosa, poi?

molta gente che ha winzoz incasinato da la colpa alla cpu.

Quanto al topic, non sono affatto d'accordo sul discorso margini/guadagno: se il margine per i sistemi (CPU + MB)AMD e Intel è lo stesso, certamente non lo sono i prezzi, che sono ben diversi, per cui il guadagno è ovviamente diverso. E' chiaro che, a parità di sistema, è meglio venderne uno Intel piuttosto che AMD, per un negoziante...

feanor1982
08-07-2004, 11:27
Finalmente!!!

dmb
08-07-2004, 16:45
Originariamente inviato da cdimauro
Bah Non trovo affatto lento Windows. Rispetto a cosa, poi?

Quanto al topic, non sono affatto d'accordo sul discorso margini/guadagno: se il margine per i sistemi (CPU + MB)AMD e Intel è lo stesso, certamente non lo sono i prezzi, che sono ben diversi, per cui il guadagno è ovviamente diverso. E' chiaro che, a parità di sistema, è meglio venderne uno Intel piuttosto che AMD, per un negoziante...

Allora tutti i negozianti, cercherebbero di vendere gli Athlon 64, che costano (a ragione per quello che offrono) un botto !

Non è così, di solito si parte da un budget (+ o - fisso ) e si cerca di ottenere il meglio da quello, dando priorità alle cose contestualmente importanti (e quando possibile dando importanza anche al monitor).

Onestamente se devo far spendere di + a un cliente (si si x arricchirmi :muro: ) preferisco insistere sulla qualità della mobo.

By

dmb
08-07-2004, 16:51
Originariamente inviato da DioBrando
era quello che volevo far dire dai venditori qui presenti :D

ma n ci sn riuscito evidentemente :rolleyes::p

Magari xchè non corrisponde alla realtà ? :rolleyes:
(o perlomeno a tutte le realtà)

Se proprio devo trovare una spiegazione commerciale x vendere un P4 al posto di un Amd, è per avere meno dubbi da parte dell'utente inesperto ( Ha sì il Pentium 4 si !!!---- Amd ? ma il Pentium ? )
E' triste ma è così, x la massa la pubblicità Intel ha tristemente la meglio.

Non siate così sicuri delle realtà che non vi appartengono.

Cya

DioBrando
08-07-2004, 17:25
Originariamente inviato da dmb
Magari xchè non corrisponde alla realtà ? :rolleyes:
(o perlomeno a tutte le realtà)

Se proprio devo trovare una spiegazione commerciale x vendere un P4 al posto di un Amd, è per avere meno dubbi da parte dell'utente inesperto ( Ha sì il Pentium 4 si !!!---- Amd ? ma il Pentium ? )
E' triste ma è così, x la massa la pubblicità Intel ha tristemente la meglio.

Non siate così sicuri delle realtà che non vi appartengono.

Cya

ma io n dico dei P4, parlo dei Celeron che tra l'altro sn l'oggetto della news e del dibattito.

Il Celeron e un Duron n appartengono alla stessa fascia? ( anche se il prezzo è ben diverso).
Quindi se arriva un tot cliente che chiede "dammi una cpu non troppo potente, che mi serva solo per lavoare in Word, navigare" ecc., il guadagno maggiore stà nel vendergli un Duron o un Celeron?

Non parliamo di %, parliamo di guadagno netto al pezzo...c'è pure il fatto che Intel sia indubitalmente + conosciuta ed associata ad una generale qualità, che cosa dovrebbe impedire ad un negoziante di spingere su un Celeron e proporre solo questo? ( a parte l'onestà di chiedere al cliente e di dire "guarda se prendi un Duron, io mi sn trovato un pò peggio ma ti costà la metà)

Risposta...poi ci dici :D


P.S.: come mai ti sei fatto vivo solo ora e n hai detto niente di quello che ho scritto prima? :rolleyes:
Eri fondamentalmente d'accordo per caso? ;)

cdimauro
08-07-2004, 21:59
Originariamente inviato da DioBrando
era quello che volevo far dire dai venditori qui presenti :D

ma n ci sn riuscito evidentemente :rolleyes::p
Beh, non è che ci voglia molto. Comunque l'esempio che hai fatto nel tuo ultimo messaggio chiarisce perfettamente quel che penso in merito. ;)

von Clausewitz
09-07-2004, 00:13
Originariamente inviato da cdimauro
Beh, non è che ci voglia molto. Comunque l'esempio che hai fatto nel tuo ultimo messaggio chiarisce perfettamente quel che penso in merito. ;)


già, maledetti, anzi stramaledetti rivenditori che non professano la religione amd-rulez e non cooptano e convertono nuovi adepti a questo affascinante culto
peste li colga! :rolleyes: ;) :eheh:

DioBrando
09-07-2004, 00:21
Originariamente inviato da von Clausewitz
già, maledetti, anzi stramaledetti rivenditori che non professano la religione amd-rulez e non cooptano e convertono nuovi adepti a questo affascinante culto
peste li colga! :rolleyes: ;) :eheh:

dai anche tu la tua risposta alle domande precise e serie ( credo) poste in precedenza.

Si sà mai che tu possa renderti utile per una volta e schiarirci le idee

:asd:

von Clausewitz
09-07-2004, 00:37
Originariamente inviato da DioBrando
dai anche tu la tua risposta alle domande precise e serie ( credo) poste in precedenza.

Si sà mai che tu possa renderti utile per una volta e schiarirci le idee

:asd:

scusa, quale sarebbero le domande serie, perche in questa sezione del forum si fanno anche domande serie?
boh, io non ne ho mai viste :asd:
le idee cmq ve le schiarite fra di voi, vi fate in genere dei bei monologhi in cui vi parlate addosso e tutti i dubbi sono risolti, le opinioni controcorrente non sono gradite, possono suonare "provocatorie" :D

DioBrando
09-07-2004, 02:43
Originariamente inviato da von Clausewitz
scusa, quale sarebbero le domande serie, perche in questa sezione del forum si fanno anche domande serie?
boh, io non ne ho mai viste :asd:

se ti riferisci alla sezione, le domande sn sempre MOLTO serie dato che si parte da notizie postate su HWugrade e poi le discussioni si dipanano.

Se invece ti riferisci al thread ( io parlavo di thread ma tu evidentemente o non hai capito o non sai la differenza tra i due termini :asd: ) eccotene un paio:

- Il Celeron e un Duron n appartengono alla stessa fascia? ( anche se il prezzo è ben diverso).

- Quindi se arriva un tot cliente che chiede "dammi una cpu non troppo potente, che mi serva solo per lavoare in Word, navigare" ecc., il guadagno maggiore stà nel vendergli un Duron o un Celeron?

- Non parliamo di %, parliamo di guadagno netto al pezzo...c'è pure il fatto che Intel sia indubitalmente + conosciuta ed associata ad una generale qualità, che cosa dovrebbe impedire ad un negoziante di spingere su un Celeron e proporre solo questo?


le idee cmq ve le schiarite fra di voi, vi fate in genere dei bei monologhi in cui vi parlate addosso e tutti i dubbi sono risolti, le opinioni controcorrente non sono gradite, possono suonare "provocatorie" :D

le opinioni sn sempre graditissime, indipendentemente dalla direzione verso cui mirano, magari condita da qlc analisi precisa e fatta con cognizione di causa.
I monologhi che vedi postati ogni tanto, per sbaglio, qlc argomentazione la contengono, cosa che tu non riesci a fare ( o meglio fai sparando a caso di qua e di là...quella dei fix AMD quasi quasi la metto in sign così ridiamo un pò :D) ecco perchè i tuoi post sn provocatori come quest'ultimo

Originariamente inviato da von Clausewitz
già, maledetti, anzi stramaledetti rivenditori che non professano la religione amd-rulez e non cooptano e convertono nuovi adepti a questo affascinante culto
peste li colga! :rolleyes: ;) :eheh:

mancando di obiettività e di informazione ripieghi sul commento sarcastico, gratuito, non richiesto ed :ot:

Quando hai finito di sfogare la tua crisi esistenziale su questo forum ti consiglio di provare al circo di Moira Orfei, magari trovi il tuo ambito :asd:


attendo dmb per la continuazione del discorso, sperando non ci siano altri interventi del genere ;)





http://d1obrando.altervista.org/Faccine/feedtrolls.gif







P.S.: mi scuso con gli altri per la risposta OT...è che mi danno fastidio certe entrate :oink:

Salut!

KAISERWOOD
09-07-2004, 06:50
pure qui! :doh:

cdimauro
09-07-2004, 06:55
Originariamente inviato da von Clausewitz
già, maledetti, anzi stramaledetti rivenditori che non professano la religione amd-rulez e non cooptano e convertono nuovi adepti a questo affascinante culto
peste li colga! :rolleyes: ;) :eheh:
Questo tuo messaggio non è già sufficiente a dimostrare, semmai ce ne fosse stato il dubbio, che sei un fanatico troll di Intel? Le prove che cercavi ce le dai proprio tu, come puoi vedere. :D

Poi non so se ci sei o ci fai: sei troll per natura o la natura è stata malvagia col tuo corpo calloso, visto che non riesci a rispondere altrimenti a un discorso serio e BEN PRECISO.
O semplicemente sei così masochista da scrivere per il piacere di farti fustigare pubblicamente.

Comunque, nel caso in cui mi fossi sbagliato (non pongo limiti alla provvidenza :D), gradirei una risposta CONCRETA a quanto ho scritto. Ovviamente, se sei capace di fornirla... :asd:

KAISERWOOD
09-07-2004, 07:17
Dopo da del Troll a me, mi pare che io, DioBrando, Cdmauro, Helstar, Leoneazzurro ecc...... ci siamo rotti del suo comportamento.


Raven dove 6?

cionci
09-07-2004, 08:14
Originariamente inviato da von Clausewitz
scusa, quale sarebbero le domande serie, perche in questa sezione del forum si fanno anche domande serie?
boh, io non ne ho mai viste :asd:
le idee cmq ve le schiarite fra di voi, vi fate in genere dei bei monologhi in cui vi parlate addosso e tutti i dubbi sono risolti, le opinioni controcorrente non sono gradite, possono suonare "provocatorie" :D
von Clausewitz: te l'ho già detto da altre parti... Non cercare sempre la rissa... E' troppo tempo che continui con le tue provocazioni...avrai fatto degenerare il 30% dei thread di news sulle CPU... Camomillati un po' e cerca di rispondere civilmente, come mi sembra che abbiano fatto tutti in questa ultima parte della discussione...
Sappiamo che sei un rivenditore, sappiamo come la pensi...cerca almeno di giustificare i tuoi post con argomentazioni valide...punto !!!

cionci
09-07-2004, 08:15
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Raven dove 6?
Da oggi ci sono anche io ;)

Raven
09-07-2004, 08:43
già! :ave:

... alla prossima segnalazione von Claus. sarai sospeso...

KAISERWOOD
09-07-2004, 08:43
Originariamente inviato da cionci
von Clausewitz: te l'ho già detto da altre parti... Non cercare sempre la rissa... E' troppo tempo che continui con le tue provocazioni...avrai fatto degenerare il 30% dei thread di news sulle CPU... Camomillati un po' e cerca di rispondere civilmente, come mi sembra che abbiano fatto tutti in questa ultima parte della discussione...
Sappiamo che sei un rivenditore, sappiamo come la pensi...cerca almeno di giustificare i tuoi post con argomentazioni valide...punto !!!


se come rivenditore risponde così ai clienti ne deve avere molti :rolleyes:

DioBrando
09-07-2004, 15:35
Originariamente inviato da cdimauro
Beh, non è che ci voglia molto. Comunque l'esempio che hai fatto nel tuo ultimo messaggio chiarisce perfettamente quel che penso in merito. ;)

:ave: :D


a proposito ho ritrovato la tua mannaia
http://d1obrando.altervista.org/Faccine/mannaia.gif
l'avevi dimenticata in un altro thread :D:sofico:

Originariamente inviato da ginojap
Mi sa che tu, caro DioBrando, non abbia ancora capito l'antifona.
Deve sempre esserci quell'alone di mistero&misticismo a coprire certi argomenti "scabrosi". La tua domanda, scusa se te lo dico, e' troppo diretta e mi mette sinceramente in imbarazzo. Cerca di usare meno la testa e piu' il cuore, qui si parla di religione, che diamine!

:D

per un attimo ho pensato ce l'avessi con me e mi stavo già inalberando :mad:, poi ho finito di leggere e ho capito :D:p




Cmq se la discussione prosegue nei binari della civiltà e del normale confronto dialettico ( senza andare troppo ot anche se si stava parlando di Celeron ), come si stava facendo prima, ben volentieri...



Saludosss :)

dmb
10-07-2004, 09:09
Originariamente inviato da DioBrando

attendo dmb per la continuazione del discorso, sperando non ci siano altri interventi del genere ;)




Urk !!

dammi tempo, ho avuto un pò di c@zzi da sistemare.

Xhò visto che su alcune cose siamo daccordo e su altre no, mi riformuleresti i dubbi rimanenti.

Cya

(dovrei riuscire a rispondere questa sera;) )
Adesso ho una montagna di pc da riparare (letteralmente:mad: )

DioBrando
10-07-2004, 10:29
Originariamente inviato da dmb
Urk !!

dammi tempo, ho avuto un pò di c@zzi da sistemare.


tranqui np io sn iscritto al thread, quando vedo la tua risposta posto :)


Xhò visto che su alcune cose siamo daccordo e su altre no, mi riformuleresti i dubbi rimanenti.

beh siamo d'accordo ovviamente sul potere commerciale e sul fatto che non tutti i venditori siano disonesti mi pare logico ;)

Però c'erano ancora un paio di domande in sospeso che ora ti trovo...
Eccole:
Originariamente inviato da DioBrando
ma io n dico dei P4, parlo dei Celeron che tra l'altro sn l'oggetto della news e del dibattito.

Il Celeron e un Duron n appartengono alla stessa fascia? ( anche se il prezzo è ben diverso).
Quindi se arriva un tot cliente che chiede "dammi una cpu non troppo potente, che mi serva solo per lavoare in Word, navigare" ecc., il guadagno maggiore stà nel vendergli un Duron o un Celeron?

Non parliamo di %, parliamo di guadagno netto al pezzo...c'è pure il fatto che Intel sia indubitalmente + conosciuta ed associata ad una generale qualità, che cosa dovrebbe impedire ad un negoziante di spingere su un Celeron e proporre solo questo? ( a parte l'onestà di chiedere al cliente e di dire "guarda se prendi un Duron, io mi sn trovato un pò peggio ma ti costà la metà)

Risposta...poi ci dici :D


poi credo avessi già letto l'esempio che ti ho fatto con il negozio della mia città ( e dato che n hai risposto presumo tu sia d'accordo ;))
In pratica volevo sottolineare che una serie di esperienze negative portano per forza di cosa ad optare per una piattaforma rispetto ad un'altra...
Ma se queste si sn verificate in un panorama di scelte molto ristretto ( ti ho citato il caso della vendita di Asus e ECS che a Udine è praticamente la norma mentre le altre case sn snobbate praticamente) non possono fornire un giudizio obiettivo ed esaustiva sulle prestazioni e affidabilità di un sistema basato su AMD.
Perchè se ovviamente quelle due 3 schede che ho avuto di 2-3 marche mi hanno dato noie, tenderò a non esaltare in generale il binomio AMD-Via/Sis/Nvidia...giudizio che sarebbe potuto essere diverso avendo a disposizione altre marche e altri modelli...


(dovrei riuscire a rispondere questa sera;) )
Adesso ho una montagna di pc da riparare (letteralmente:mad: )

vuoi una mano? :D

dmb
10-07-2004, 12:07
Originariamente inviato da DioBrando

vuoi una mano? :D

Tnx

Domani mattina ci si trova in Lab :sofico: :p

Ps: è inutile discutere di Amd e Intel quando la gente ti porta i Pc strapieni di virus malware dialer keylogger cazzi&mazzi.

Ormai il 60% dei problemi sono dovuti a queste amenità.

Cya

dmb
10-07-2004, 12:28
Originariamente inviato da DioBrando

poi credo avessi già letto l'esempio che ti ho fatto con il negozio della mia città ( e dato che n hai risposto presumo tu sia d'accordo ;))
In pratica volevo sottolineare che una serie di esperienze negative portano per forza di cosa ad optare per una piattaforma rispetto ad un'altra...
Ma se queste si sn verificate in un panorama di scelte molto ristretto ( ti ho citato il caso della vendita di Asus e ECS che a Udine è praticamente la norma mentre le altre case sn snobbate praticamente) non possono fornire un giudizio obiettivo ed esaustiva sulle prestazioni e affidabilità di un sistema basato su AMD.
Perchè se ovviamente quelle due 3 schede che ho avuto di 2-3 marche mi hanno dato noie, tenderò a non esaltare in generale il binomio AMD-Via/Sis/Nvidia...giudizio che sarebbe potuto essere diverso avendo a disposizione altre marche e altri modelli...



Allora.. il discorso sulla marca delle mobo è complesso.
Ti dico la mia.
Tutti i marchi (chi più chi meno) alternano prodotti usciti bene a quelli meno, questo vuol dire che NON ci si può basare su un solo marchio.
Contemporaneamente Xhò non si possono tenere troppi marchi e modelli differenti, poichè si avrebbe una eccessiva differenziazione che impedirebbe di conoscere bene il prodotto e/o conoscerne i difetti (sempre per il discorso statistico, se vendo 2 mobo di un tipo e se ne rompe 1 non posso dire che fa schifo).
Se un prodotto è veramente buono lo si vede dopo averne montati 5 o 6 (almeno).

Questo porta a limitare a 2 o 3 i marchi trattati.

Percui:
Asus---> Il brand + conosciuto, che però a onor del vero ha prodotto ultimamente alcune linee eccellenti (P4P e P4C)

Un secondo brand di fascia medio-buona (Abit o Msi o Gigabyte ecc.)

Un terzo brand economico di primo prezzo (ecs..)
(Ps. questo io lo evito)

Ad esempio io tratto principalmente Msi e Asus, che si completano bene come prodotti.

Per il resto ti rispondo stasera con calma.

Cya

cionci
10-07-2004, 13:01
Originariamente inviato da dmb
Ps: è inutile discutere di Amd e Intel quando la gente ti porta i Pc strapieni di virus malware dialer keylogger cazzi&mazzi.

Vai di IncrediMail e Mozilla Firefox...estirpi il problema alla radice...

DioBrando
10-07-2004, 13:06
Originariamente inviato da dmb
Tnx

Domani mattina ci si trova in Lab :sofico: :p

k se mi presti un teletrasporto volentieri :D

( a parte gli scherzi se fossi vicino a Udine un salto ce lo farei :)...sta città è morta :muro: )


Ps: è inutile discutere di Amd e Intel quando la gente ti porta i Pc strapieni di virus malware dialer keylogger cazzi&mazzi.

Ormai il 60% dei problemi sono dovuti a queste amenità.

Cya

gli stessi clienti che poi affibbiano responsabilità all'hw...vero ce ne sn...e sì che basterebbero un paio di programmi, antivirus decente e un antyspy tipo Adaware o Spybot :rolleyes:...e magari non usare sempre e solo IE

sul discorso successivo sn + o meno d'accordo che non si possono tenere troppi marchi, ma dire tot configurazione è peggio se ti affidi sempre e solo a quelli è IMHO sbagliato.
Tu la MSI la tieni, in tutto il FVG se ci sn 10 negozi che trattano sto marchio è tanto...fai te...e Abit ancora meno, per quanto diversi modelli sia per cpu Intel che AMD sn fatti molto bene...

Ikitt_Claw
10-07-2004, 13:07
Originariamente inviato da dmb
Ps: è inutile discutere di Amd e Intel quando la gente ti porta i Pc strapieni di virus malware dialer keylogger cazzi&mazzi.


Ecco, parliamo di Win VS Linux! :Perfido:
FUOCO E FIAMME!!! VIUUUUULEEEEENZAAAAA :boxe:

:D