View Full Version : [mdk10] alcatel speedtouch manta
Ilverogatsu
05-07-2004, 09:48
Arrivando al sodo, il modem viene tranquillamente riconosciuto, ma nn si connette ad internet. Questo è il mio problema in sintesi.
Ora cerco di chiarire meglio.
Quando creo una nuova connessione, mi dice "purtroppo sono supportati solo i kernel 24 e superiori", però mi lascia proseguire la configurazione, così mi scelgo come gestore Telecom e quando si tratta di settare i dns e il provider, lascio vuoti quei campi e compongo solo quelli del user e password.
Quando faccio la prova di connessione però mi dice di controllare la configurazione xkè nn riesce a connettersi.
(il modem è ok, tutte le luci verdi in posizione).
A questo punto ho girato x forum alla ricerca della soluzione e ho visto che anche altre persone avevano il mio problema, alcune con mdk 9.1, qualcuno anche con mdk10.
Alla fine ho trovato questo link SpeedTouch italian HOWTO (http://cvs.sourceforge.net/viewcvs.py/*checkout*/speedtouch/speedtouch/doc-linux/howto/SpeedTouch-HOWTO-it.html?rev=HEAD) .
Non mi pare aggiornatissimo visto che si limita a parlare del kernel 2.4, ma è l'unica soluzione strutturata che ho trovato.
Io l'ho provata, ma in alcune cose mi sono un poco bloccato (in compenso ho scoperto alcune cose di linux:p ) e quindi nn sono riuscito a completarla.
Esitono ad oggi altre soluzioni? Chi ha questo modem e la mdk10, mi potrebbe illuminare?
In alternativa vi posso postare i punti dove ho dubbi e mi blocco e gentilmente voi mi.... imbocchereste come fa mamma uccello con i pulcini?:rolleyes: :D :D
Ma come l'hai installato? Non ce l'ho, ma mi sembra che con mdk 10 basti dargli il firmware:
http://www.speedtouch.com/driver_upgrade_lx_3.0.1.2.htm
L'hai scaricato?
Ilverogatsu
05-07-2004, 10:50
:oink:
Scusa, ma il firmware nn interessa il componente hd piuttosto che l'aspetto sw?
no, seriamente, mi fai venire un dubbione...
cmq no, nn l'ho fatta questa cosa... diciamo che se qualcuno che ha provato e gli funzia mi da l'ok, io lo faccio.:p
però davvero, nn capisco xkè il firmware (sono assetato di conoscenza, nn m'accontento del "perkè è così"!!:D :D )
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Scusa, ma il firmware nn interessa il componente hd piuttosto che l'aspetto sw?
Vero, ma in certe periferiche, come il suddetto modem o il mio scanner agfa, ad esempio, il firmware risiede in una ram, e non in una flash, e quindi necessita di essere caricato nel dispositivo ad ogni avvio.
Prova a scaricarlo e a guardare nel centro di controllo, "dovrebbe" bastare solo indicare il percorso del file
Ilverogatsu
05-07-2004, 11:53
Prova a scaricarlo e a guardare nel centro di controllo, "dovrebbe" bastare solo indicare il percorso del file
uh:confused:
Devi scaricare il file del firmware, mgmt.o, e piazzarlo nella dir /usr/share/speedtouch/
Non c'e` nient'altro da installare.
Quell'howto e` vecchio, la mdk10 supporta gia` di suo il modem.
Ilverogatsu
05-07-2004, 13:31
sono contento :D
Era un pelo troppo laboriosa come primo approccio a linux :p (per quanto in realtà ci fossero solo un paio di cose che nn riuscivo a capire proprio).
Il firmware è quello che mi ha linkato lovaz giusto?
Ma devo solo copiarlo in quel percorso? nn devo modificare/configurare nulla?
Grazie di cuore ad entrambi cmq!;)
Ilverogatsu
05-07-2004, 14:43
Momento!
Ho controllato un attimo, ma il firmware è per lo SpeedTouch 330, mentre il mio è SpeedTouch USB (Manta)!
Non sono lo stesso modem... mi sembra strano che il firmware vada bene x entrambi (strano ma nn impossibile, ok)
Inoltre ho trovato questo
link (http://linux-usb.sourceforge.net/SpeedTouch/download/) , può essere utile?
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Era un pelo troppo laboriosa come primo approccio a linux :p
Il firmware è quello che mi ha linkato lovaz giusto?
Ma se non potrebbe essere piu` semplice :confused:
Basta copiare il firmware...
Con windows sarebbe piu` complicato.
Se ti racconto come ho dovuto fare io a far funzionare il modem sulla debian passando dal 2.4 al 2.6...
Cmq, se lovaz ha linkato quel firmware magari funziona, prova.
Se non va scaricati quello giusto dallo stesso sito.
:)
Ilverogatsu
05-07-2004, 15:30
Ma se non potrebbe essere piu` semplice
No, nn ci siamo capiti, mi riferivo all'HOWTO che avevo linkato all'inizio, nn alla soluzione che mi avete proposto;)
x il firmware:
il fatto è che sul sito della alcatel di firmware c'è solo quello x il 330...
oppure mi sono perso qualcosa....
:boh:
io ai tempi l'avevo scaricato da li.
Cmq se vuoi darmi un'email (pvt) te lo spedisco io; sono solo 572K.
Ilverogatsu
05-07-2004, 18:07
Toglimi una curiosità, il file in win me lo da come estensione *.O è corretto?
Appena ho finito il down di un paio di cose mi butto a sistemare linux, sperando in bene:rolleyes:
Ilverogatsu
05-07-2004, 19:25
ok, lasciado perdere l'estensione che il mio era un dubbio del cavolo:rolleyes: :p
Mi sono trovato di fronte ad un problemino, nella cartella c'è già il file, ma un'altra versione, quando tento di sovrascrivere con quello che mi hai passato mi da errore di accesso negato. Da dove tolgo questa limitazione?
'zie
megamitch
05-07-2004, 19:38
Evidentemente devi avere i privilegi di root per scrivere in quella directory
bye
Ilverogatsu
05-07-2004, 19:53
appunto, per averli da finestra anzichè da consol come faccio?
Oppure devo proprio farlo da consol?
Se devo farlo da consol, domanda stupida ma essendo nwbbio, quali sono i comandi x copiare il file da una cartella all'altra?
Da console
('$' e '#' all'inizio della riga indicano il prompt, non li devi scrivere)
$ su
Password: <password_root>
# cp -iv /nuovo/mgmt.o /dir/file/vecchio/
cosi` ti chiedera` di sovrascrivere.
Poi per non essere piu` root
# exit
(o semplicemente Ctrl+d)
Per imparare qualcosa dai un'occhiata (anche due) alle discussioni della sottosezione Documentazione in questo forum.
Ilverogatsu
05-07-2004, 23:02
Fatto!
Operazione riuscita (ho controllato che avesse sostituito il file), ma.... nn cambia niente!!:cry:
Continua a nn connettermisi e a questo punto ho dei dubbi sulla configurazione della connessione... (sperando d'aver sbagliato lì qualcosa, altrimenti nn saprei dove sbatter la testa).
Nella connessione io metto come gestore Telecom (mi da solo telecom e un altro che nn ricordo).
PPPoA
Poi in provider nn scrivo niente ed idem con i 2 dns, mentre riempio i campi user e pass.
Tra l'altro, anche con il nuovo firmware, prima di chiedermi il gestore, mi compare la simpatica finestrella con "purtroppo sono supportati solo i kernel 24 e superiori".
HELP!!!:cry: :cry:
Ilverogatsu
06-07-2004, 10:31
Sò che questo nn dovrei farlo e dovrei aspettare tranquillo.... ma sta cosa mi rende matto!
uppettino:(
bob_marley_23
06-07-2004, 10:37
io sono impazzito nn poco con sto modem sotto linux..
in dettaglio l' ho messo sotto mandrake 9.2 e l' unico modo che ho trovato x farlo andare è stato quello di configurare l' accesso ad internet al boot, e poi naturalmente utilizzando un floppy con i files mgmt.o e alcaudsl.sys..
ciaoo
prova a scaricarti questo
http://sourceforge.net/projects/speedtouchconf/
a me sulla slackware 10 mi funziona nonostante degli errori.
segui le istruzioni ......comunque è semplice ... se ci sono riuscito io ..
:D :D :D
ciao
Ilverogatsu
06-07-2004, 11:10
Ok, grazie.;)
Scaricato e + tardi lo provo.
Curiosità, dopo averlo scompattato, c'è scritto come installarlo, o vado a caso (o visto che l'hai già fatto mi dai un input? :p )?
Non so se l'avevi visto e se x l'errore che ti dà va bene, ma tra i commenti c'era questo:
FC2, Mandrake 10, SuSE 9.1, etc reported working with 19 June 2004 release.
To avoid errors on reboot, try setting "LOAD_USBCORE=0" in /etc/speedtouch.conf pending a further update.
p.s.
Ho letto adesso che lo script poi mi chiederà
Your ISP VPI/VCI
Sarò disinformato, ma giuro che nn ho proprio la minima idea di che roba sia....
bob_marley_23
06-07-2004, 11:30
mmhh.. sotto XP c'è l' icona ALCATEL nella Tray accanto all' orologio, quella che diventa verde quando il modem si allinea x intenderci..se ci fai doppio click noterai che sotto la voce connessione ci sono le voci VPI/VCI con i relativi numeri...
ciao!
Ilverogatsu
06-07-2004, 11:45
Whoooo!!:eek:
Mittttico!
Ah-ah! Nn ho xp, ma l'iconcina e tutto il resto è uguale.
Sinceramente nn ci sarei mai andato a guardare lì... :rolleyes:
Dopo pranzo spero di scrivere sul forum da linux...
bob_marley_23
06-07-2004, 11:54
Buona Fortuna!;)
Mi spiace per te, io con mdk10 non avevo avuto nessun problema: copiato mgmt.o, lanciato harddrake e riavviato per sicurezza. Tutto OK.
Spero che alla fine riesca a farlo funzionare anche tu. :)
Ilverogatsu
06-07-2004, 14:36
mi sento un idiota, ma nn riesco a fare partire uno script *.sh...
come si fa?
Ilverogatsu
06-07-2004, 16:35
uppettino, che x uno che lo sa fare è facile;) :p
Hai seriamente bisogno di leggere una guida.
Lo script va sicuramente reso eseguibile, cosi`:
$ chmod u+x /percorso/script.sh
quindi va invocato con il percorso completo, se gia` non si trova nel tuo path (cos'e` path? guida...)
Ad esempio, se lo script si trova in /home/pippo/roba/ :
$ /home/pippo/roba/script.sh
oppure, se gia` ti trovi nella dir in questione:
$ ./script.sh
bye
Ilverogatsu
06-07-2004, 16:47
lo so che ho bisogno di una guida:p ma prima parte internet, così ci rimango attaccato + tempo a linux e imparo meglio:D
ora provo...
thx
Originariamente inviato da Ilverogatsu
lo so che ho bisogno di una guida:p ma prima parte internet, così ci rimango attaccato + tempo a linux e imparo meglio:D
In effetti... non hai mica tutti i torti...
:ops:
Ilverogatsu
06-07-2004, 17:23
Script partito, ma mi dà degli errori, se ho capito giusto gli mancano dei file, 2 per la precisione (il primo era qualcosa del tipo gcc o cgg, il secondo bg, o... avevo salvato il log su file di testo, ma win nn me lo legge....).
cmq mi dice di provare sui cd d'installazione, ma sono 5 e nn saprei dove cercare e come (e anche dove metterli sinceramente...). dopo provo a riprendere il log, che magari è + chiaro:rolleyes:
Ilverogatsu
06-07-2004, 18:32
hop-là, qui sotto il log con l'errore:
************************************************
* *
* speedtouchconf.sh by Steve Parker *
* Traduzione Italiana di Andrea Lusuardi *
* ( linolusu at tin dot it ) *
* *
* http://speedtouchconf.sourceforge.net/ *
* based on speedtouch.sourceforge.net project *
* *
************************************************
If you have any problems with this script, mail me
(steve at steve-parker dot org) with the files
/tmp/speedtouch.txt and /var/log/messages for diagnosis.
Sto usando speedtouch-1.3-sgp
Errore: non posso trovare gcc.
Errore: non posso trovare bc.
Il Microcode Ã? mgmt.o
Uso mgmt.o come microcode
/home/knight/speedtouchconf-19-06-2004/speedtouchconf.sh: line 1: bc: command not found
Versione di PPP 2.4.1 okay.
Versione del Kernel di Linux 2.6.3 okay.
ERRORE:
Alcuni file richiesti non sono installati:
gcc bc
Per favore installali (dal tuo disco di installazione di Linux ,
o da internet) prima di configurare e installare
il software speedtouch.
Per favore controlla la variabile PATH e che tu stia eseguendo da root
La tua variabile PATH attuale Ã?:
/bin:/sbin:/usr/sbin:/usr/bin:/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/sbin:/usr/sbin:/bin:/usr/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/local/bin:/usr/local/sbin
che devo fare :muro:
p.s
stavo eseguendo dalla console di root
Ilverogatsu
06-07-2004, 21:17
uppino;)
Boh. Non capisco come mai tu abbia bisogno di speedtouchconf.sh con la mdk10; cmq sia, se proprio vuoi compilarlo, devi installare questi gcc e bc (gcc e` un compilatore c, bc non saprei). Da qualche parte nel menu` di sistema avrai sicuramente un'utility per la "gestione dei pacchetti", che appunto ti serve per andare a cercare ed installare i pacchetti giusti dai cd di installazione.
Ilverogatsu
06-07-2004, 22:51
Non capisco come mai tu abbia bisogno di speedtouchconf.sh
è quello che mi sto chiedendo dall'inizio....
scusa se mi sono perso....... ma non ho potuto collegarmi ...
se vai sul sito
http://speedtouchconf.sourceforge.net/
era nel tuo log di errore, puoi leggere :
Mandrake 8, 9, 10* no need to select ADSL/DSL install option
Ensure that gcc, make, and bc RPM's are installed.
devi solo installare quello che ti viene chiesto.
in MDK se mi ricordo bene puoi selezionare i pacchetti e cercare quello che ti serve tutto in maniera grafica
ciao
Ilverogatsu
07-07-2004, 10:21
mmm...
appena finisco esame di mate, domani provo...
grazie.
p.s.
nn ho capito molto bene questa frase
Mandrake 8, 9, 10* no need to select ADSL/DSL install option
Ilverogatsu
09-07-2004, 22:07
Ok, fatti diversi tentativi, ma ancora nn va, anche se la situazione mi pare x un certo verso evoluta.
Dopo aver tentato un paio di volte, ho deciso di reinstallare da capo linux, magari avevo fatto casini.
Di suo nn si connette lo stesso, allora decido di usare speedtouchconf che mi è stato consigliato qualche post fa e che avevo già provato, anche se in quell'occasione mi mancavano dei pacchetti.
Sembra andare tutto bene, setto il vpi, vci, user, pass, poi i settaggi li fa lui, arriva al punto in cui dice che le luci del modem lampeggeranno x una ventina di secondi, ma dopo un minuto mi compare un errore:
modem_run: 255
inoltre mi dice che devo fare da root... ma io sono in root!!
Sono un pelo disperato.....
p.s.
Ho reinstallato anche xkè linux mi continua a dare 2 ore avanti nell'orologio.... e se lo regolo giusto, quando passo a win, l'orologio di win è 2 ore indietro.... mah..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.