View Full Version : In arrivo i nuovi chipset integrati
Redazione di Hardware Upg
05-07-2004, 09:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12742.html
L'imminente arrivo sul mercato dei nuovi chipset integrati di Intel e ATI potrebbe avere ripercussioni sul mercato delle schede video entry-level
Click sul link per visualizzare la notizia.
I chip grafici intel sono i piu' venduti al mondo! Questo nuovo sara' una ulteriore conferma specialmente vista la differenza di prezzo con mainboard sprovviste di sezione video
Originariamente inviato da Scezzy
I chip grafici intel sono i piu' venduti al mondo! Questo nuovo sara' una ulteriore conferma specialmente vista la differenza di prezzo con mainboard sprovviste di sezione video
Si, però fanno cagare rispetto alle ultime proposte ATI/nVidia... :rolleyes:
faranno kagare molto meno rispetto a quello ke abbiamo adesso.
Originariamente inviato da Apple80
faranno kagare molto meno rispetto a quello ke abbiamo adesso.
Sicuramente! Però non mi sembra che una 5200 o una 9200 a cui è comparata siano il massimo per le prestazioni 3D!
Il loro Graphics Media Accelerator (GMA) 900 non e' mai stato pensato per usi estremi ma in realta' come piccole aziende e per chi non ha bisogno di grafica super-potente.
Cmq... se va davvero come una ATI 9200 non e' proprio da buttar via !!!
-----------
mq... se va davvero come una ATI 9200 non e' proprio da buttar via !!!
-----------
quoto.
se non erro NON è provvista di un coprocessore geometrico , nè di pixel e vertex shader.
Tutto questo viene emulato via software dal driver "ingannado" il gioco facendogli credere di aver di fronte uns scheda video "vera".
Quindi una 5200 o 9200 sono ANNI LUCE distanti da questa scheda video , nelle migliori delle ipotesi si può paragonare ad una S3 Virge
nonikname
05-07-2004, 11:18
No , ha solo il vertex shader emulato via software , tutto il resto è genuino HW ...
il PS è via hardware , mentre il VS e il T&L sono via software:
http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1617353,00.asp
quindi è un bel pacco , anche se migliore di quello precedente ...
il PS è via hardware , mentre il VS e il T&L sono via software:
http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1617353,00.asp
quindi è un bel pacco , anche se migliore di quello precedente ...
Fatemi capire: un chipset integrato DX9!? ROTFL! ma persino gli ultimi arrivati Ati/nVidia fanno fatica a gestire i pixel/vertex shader 2.0..
moonwolf
05-07-2004, 15:08
Sicuramente in ambito lavorativo si uccideranno pensando di non aver pixel, verter e compagnia bella hardware. Suppongo che Word si blocchi senza una scheda video in grado di far girare fluidamente Far Cry. Suvvia, impariamo a collocare nei giusti ambiti le varie tecnologie.
piottanacifra
05-07-2004, 15:31
X luck134
Non e' detto che supportino i pixel/vertex shader 2.0
Salutt & bazz
DestinyXP
05-07-2004, 18:10
a parte il tutto, costa anche nettamente meno di una 9200....
e comunque sono chipset destinati a giochi di basso/medio livello, e non mi pare il caso di confrontarlo con la serie top che si trova sul mercato, anche perchè se no' avrebbe costi decisamente troppo alti e farebbe diventare inutile l'acquisto per persone che non pretendono il massimo.
Non penso neanche che siano dedicati a "giochi di medio o basso livello", non sono proprio dedicate ai giochi e basta ;)
DioBrando
05-07-2004, 21:40
Il 9100 IGP è un signor chipset e se la ATI prosegue su questa strada la prox new entry sarà IMHO un prodotto molto interessante per chi vuole risparmiare avendo lo stesso delle discrete prestazioni...
jappilas
05-07-2004, 22:20
Originariamente inviato da Maggix
Non penso neanche che siano dedicati a "giochi di medio o basso livello", non sono proprio dedicate ai giochi e basta ;)
infatti... l' obiettivo dichiarato è di rendere la totalità degli utenti in grado di far girare longhorn, il quale mette come requisito un supporto directX 9 (pixel e vertex shader )
riguardo alla pipeline 3D, la fase geometrica (t & L) è quella che meglio si presta all' implementazione Sw, ed infatti lo è stata per anni, fino all' uscita del primo geforce... per le unità di rasterizzazione che sono in fondo alla pipeline, il discorso è diverso ;)
se non vado errato la fase tranform and lighting "prende" un centinaio di operazioni floating point per vertice inviato alla rasterizzazione, quindi il GF256 capace di 15 M vertici /s era davvero d' aiuto ai processori dell' epoca , che erano i pentium 2-3
ma adesso che in ambito X86 si hanno cpu da 2-3 ghz , che di operazioni FP al secondo ne faranno un miliardo o due...
mi sa che per l' utenza business ( "appassionati" e gamer si presume che abbiano schede 3d ben più potenti, già da tempo) 10 Mvertici/s siano fin troppi... (in un desktop 3D una "finestra" è una texture mappata su 2 triangoli )
in più supporta il dual display, hdtv... usando ddr2 anche lo spostamento delle finestre dovrebbe essere fluido (a diff d iquello che notavo sull' 815) che altro serve per lavorare?
ragaaaaaaaaaa
io ho una sk video intel 810 integrata e nn ha la porta AGP..
nn e ke anke le nuove schede madri intel nn lo avranno????
ah la mia è micro ATX!!!!
na merdina da 640 euri monitor incluso comprata 4 anni fa,
3 slot pci (+CNR)..nn è ke la nuova ne avra solo 2 pci Xe 1 pci?????
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
jappilas
06-07-2004, 17:40
Originariamente inviato da midian
ragaaaaaaaaaa
io ho una sk video intel 810 integrata e nn ha la porta AGP..
nn e ke anke le nuove schede madri intel nn lo avranno????
ah la mia è micro ATX!!!!
na merdina da 640 euri monitor incluso comprata 4 anni fa,
3 slot pci (+CNR)..nn è ke la nuova ne avra solo 2 pci Xe 1 pci?????
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
le prossime MB non avranno il connettore AGP, in compenso avranno il PCI express x16 , che sostituirà (pare) l' agp ;)
cioè non ci si dovrà accontentare della grafica integrata, ma occorrerà acquistare la Scheda video contestualmente alla MB ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.