PDA

View Full Version : NEC - PIOONER - LG - Liteon Facciamo un pò di chiarezza!


Red-Vox
05-07-2004, 09:01
Ciao a tutti!

Sto leggendo questa sezione da diversi giorni...leggendo tutte o quasi le pagine a proposito del Nec 2500 - Piooner A07 e dell'ultimo LG...non sto capendo più nulla e alcuni quesiti rimangono sempre

1 - Primo quesito:

Son 2 modelli divverenti DVR-A07XLA/XLB e DVR-107D di casa Piooner?
Sul sito del produttore hanno 2 firmware dedicati diversi ma della stessa versione!
http://www.pioneer-eur.com/eur/support_software.jsp?category=support/software#fdvdwriter

2 - Secondo quesito:

Lasciando perdere il discorso Dual Layer per il momento, ma tenendo conto del fatto che gli ultimi usciti come Master dvd dovrebbero apportare migliorie rispetto ai precedenti - come qualità di scrittura in assoluto chi primeggia fra:

Piooner A07

Nec 2500

Nec 2510

LG GSA-4120B

Liteon 832


3 - Terzo quesito:

Fra i masterizzatori citati nel Punto 2 qualcuno sà associare la miglior qualità con i relativi supporti? chi masterizza meglio i Dvd-r? chi i Dvd+r? Dvd-ram ecc...?

4 - Quarto quesito:

Qualcuno ha notato difetti in scrittura (usura del masterizzatore) o in lettura ( es: dvd masterizzati tempo fà che ora risultano danneggiati o illeggibili?) con supporti dvd-r o dvd+r etc.. e i masterizzatori del Punto 2?

C'è qualcuno con esperienze personali a riguardo?

La velocità mi interessa relativamente per quanto mi riguarda...la qualità e la compatibilità con qualsiasi lettore dvd è d'obbligo!

Ne sento di cotte e di crude ma la confusione è TOTALE però avere + voci su questi quesiti in specifica credo possa dar una mano a orientarsi :cry:

spero qualcuno possa darmi/ci una mano :)

TONYSABA
05-07-2004, 10:59
Una sola risposta

Pioneer 106 d

sembra che il 107 non vada molto bene come il precedente.
Il 106 in quanto ad affidabilità su vari supporti e durevolezza credo sia il massimo.


bye

net83it
05-07-2004, 11:16
1

il primo è versione retail, il secondo bulk. sono identici tranne per il frontalino

2

difficile da dire, di sicuro il liteon sta all'ultimo post
al primo posto credo il nec ma col fiato del pio 107 sul collo :cool:

sOuL cALiBuR
05-07-2004, 11:42
Originariamente inviato da TONYSABA
Una sola risposta

Pioneer 106 d

sembra che il 107 non vada molto bene come il precedente.
Il 106 in quanto ad affidabilità su vari supporti e durevolezza credo sia il massimo.


bye
AHuHAuHAuHAuHAuAHu :rotfl: :rotfl: :rotfl: Ma che vuol dire "sembra" ? :wtf: L'hai mai provato? :nonsifa: Mi sa di no :hic: :ciapet: :ahahah:
Cerchiamo di parlare solo per esperienza diretta,sennò si riesce solo a confondere chi è interessato davvero.Io non conoscendo direttamente tutti i masterizzatori scelgo di non postare,ma non spariamo minkiate però :tapiro:
Il Pio107 è un mostro è va da dio.Questa la mia esperienza diretta,oltre a problemi vari di compatibilità e qualità di scrittura di un modello vecchio di LG (4081).Quelli + vecchi non li ho considerati...
Byez ;)

net83it
05-07-2004, 11:51
allora se provi il 106 vedrai che è ancora più mostro rispetto al 107. neanche io ho esperienza diretta ma chi ha provato entrambi i modelli preferisce il 106 al 107, ciò mica significa che il 107 è un cesso, è un ottimo masterizzatore ma il 106 è migliore. basta farti un giretto sui forum dedicati ai mast pio per rendertene conto

per cui la stessa scurrile risposta che hai dato a tonysaba la si potrebbe dare anche a te :rolleyes:

rc211v
05-07-2004, 12:06
non è vero
io ho avuto il a05, a06 e il 107 (versione bulk del a07)
tra i tre il migliore è il 107
il fatto che il 106 ti scriva i dvd-r monnezza (non faccio nomi ma si è capito) non vuol dire migliore

x il punto 4
è da imputare ai supporti di scarsa qualità
;)

Red-Vox
05-07-2004, 12:29
Originariamente inviato da rc211v
non è vero
io ho avuto il a05, a06 e il 107 (versione bulk del a07)
tra i tre il migliore è il 107
il fatto che il 106 ti scriva i dvd-r monnezza (non faccio nomi ma si è capito) non vuol dire migliore

x il punto 4
è da imputare ai supporti di scarsa qualità
;)


immaginavo che la risposta del punto 4 sarebe stata da imputare ai supporti scarsi...ok almeno su questo ci sono :)

quindi Nec 2500 e Piooner 07 sono in testa e identici...

qualcuno ha notato differenze con dvd-r fatti da entrambi e provati su diverse piattaforme? (ps2 - e lettori dvd da tavolo?)

vorrei poter acquistare o il nec 2500 o il piooner questo pomeriggio :D

qualcuno ha avuto l'occasione di provare il Nec 2510?

Ninno
05-07-2004, 12:49
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di aspettare un po'...

Soltanto perchè a settembre ci sarà un altro calo dei prezzi sui masterizzatori non Dual layer...

Ma se ti serve subito.... Piooner o Nec è uguale vai sul sicuro, io ti dico punta anche sul prezzo...

Ciaoz

Red-Vox
05-07-2004, 13:15
Originariamente inviato da Ninno
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di aspettare un po'...

Soltanto perchè a settembre ci sarà un altro calo dei prezzi sui masterizzatori non Dual layer...

Ma se ti serve subito.... Piooner o Nec è uguale vai sul sicuro, io ti dico punta anche sul prezzo...

Ciaoz

Fra il Nec e il Piooner ho un 10€ neanche di differenza..tutti e 2 versione bulk; boh se qualcuno può darmi una motivazione in + per l'uno o l'altro o altro ancora ...sarebbe significativo per la mia modesta decisione, cmq grazie a tutti per i consigli dati.. grazie :)

sOuL cALiBuR
05-07-2004, 13:41
Originariamente inviato da net83it
allora se provi il 106 vedrai che è ancora più mostro rispetto al 107. neanche io ho esperienza diretta ma chi ha provato entrambi i modelli preferisce il 106 al 107, ciò mica significa che il 107 è un cesso, è un ottimo masterizzatore ma il 106 è migliore. basta farti un giretto sui forum dedicati ai mast pio per rendertene conto

per cui la stessa scurrile risposta che hai dato a tonysaba la si potrebbe dare anche a te :rolleyes:
Ora serve che ti risponda?Penso proprio di no :O (vedi qualche commento su,dai che ce la fai!).E cmq se avessi letto meglio il mio post non avresti trascurato la frase "Quelli + vecchi non li ho considerati... " dalla quale si evinceva che non parlavo del 106 non perchè non lo conoscessi,ma perchè non preso proprio in considerazione,dato che si parlava di modelli già posteriori al 107,ma la tecnologia,si sa,fa passi da gigante...all'indietro però,vero?
Tu che hai parlato in merito al 106 e 107 perchè immagino ti sia sentito autorizzato dalla tua diretta esperienza,li hai provati almeno?Scommetterei una fortuna sul "NO",ma sarebbe troppo facile,dato che si è già capito dalla risposta che hai dato.
In ultimo,non credo il mio post sia stato scurrile,ma forse è stato letto così da qualcuno che vede in una discussione una partita da vincere (almeno si armasse di giustificazioni plausibili e REALI).
Non ce l'ho con nessuno,solo sarebbe meglio parlare solo di ciò che si conosce davvero.Si risparmierebbero threads infiniti (pieni di luoghi comuni che disorientano solo gli utenti interessati) e confusioni varie e perdite di tempo e di spazio.
Ciauz a tutti e scusate qualora qualcuno dovesse essersi offeso per quanto scritto da me,non ve n'era la benché minima intenzione ;)

P.S. Però cmq questo te lo sei meritato dai :tapiro: (sarà mica scurrile? :eek: )

Red-Vox
05-07-2004, 13:52
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Ora serve che ti risponda?Penso proprio di no :O (vedi qualche commento su,dai che ce la fai!).E cmq se avessi letto meglio il mio post non avresti trascurato la frase "Quelli + vecchi non li ho considerati... " dalla quale si evinceva che non parlavo del 106 non perchè non lo conoscessi,ma perchè non preso proprio in considerazione,dato che si parlava di modelli già posteriori al 107,ma la tecnologia,si sa,fa passi da gigante...all'indietro però,vero?
Tu che hai parlato in merito al 106 e 107 perchè immagino ti sia sentito autorizzato dalla tua diretta esperienza,li hai provati almeno?Scommetterei una fortuna sul "NO",ma sarebbe troppo facile,dato che si è già capito dalla risposta che hai dato.
In ultimo,non credo il mio post sia stato scurrile,ma forse è stato letto così da qualcuno che vede in una discussione una partita da vincere (almeno si armasse di giustificazioni plausibili e REALI).
Non ce l'ho con nessuno,solo sarebbe meglio parlare solo di ciò che si conosce davvero.Si risparmierebbero threads infiniti (pieni di luoghi comuni che disorientano solo gli utenti interessati) e confusioni varie e perdite di tempo e di spazio.
Ciauz a tutti e scusate qualora qualcuno dovesse essersi offeso per quanto scritto da me,non ve n'era la benché minima intenzione ;)

P.S. Però cmq questo te lo sei meritato dai :tapiro: (sarà mica scurrile? :eek: )


shhh non ne vale la pena non volevo creare un post dove farvi scannare.. dai non importa..l'importante è esser sereni :flower:

10€ circa separano il Nec 2500 dal Pioneer a07...sapete cosa faccio? lo sceglierò a naso...lo annuso prima...poi lo squadro...lo squoto un pò sento se fà rumori strani....me li faccio accendere con un molex volante solo per sentire che rumore fà il tray o il gruppo ottico quando carica un dvd.... lo sceglierò in base al rumore che farà al momento di caricare un dvd.......proprio quel secondo che si sente mentre il drive cerca di riconoscere il supporto ottico :)

se vi interessa poi ve lo faccio sapere :)

buon pomeriggio a tutti

ps. OT: adoro il rumore che fà il drive di una Ps2 versione 30004 mentre carica un Cd-r...è uno dei rumori + belli che abbia mai sentito far a un'unità ottica per console :)

Lotar
05-07-2004, 14:02
Bene, non avendo nessun masterizzatore dvd ero intenzionato ad acquistare il Lite-on 832S oppure Lg GSA 4120B essendo entrambi DL. Non conosco il Nec o il Pioneer ma da quello che leggo sembra siano i migliori.
Allora che faccio? scarto i primi due e mi butto sui secondi?
Anche il nec e il pioneer sono DL? vi ringrazio...Ciao

Red-Vox
05-07-2004, 14:17
Originariamente inviato da Lotar
Bene, non avendo nessun masterizzatore dvd ero intenzionato ad acquistare il Lite-on 832S oppure Lg GSA 4120B essendo entrambi DL. Non conosco il Nec o il Pioneer ma da quello che leggo sembra siano i migliori.
Allora che faccio? scarto i primi due e mi butto sui secondi?
Anche il nec e il pioneer sono DL? vi ringrazio...Ciao


il nec 2510 è dual layer "di serie" però pare che con l'aggiornamento di firmware del 2500 diventi DL...
sinceramente io punto o il pioneer A07 o il Nec 2500....per il dual layer finchè i supporti scenderanno (nn ne ho ancora visti in giro ^_^) passerano altri 2 anni....masterizzare 4,7gb di dvd mi và + che bene! :)

sOuL cALiBuR
05-07-2004, 14:35
Originariamente inviato da Red-Vox
shhh non ne vale la pena non volevo creare un post dove farvi scannare.. dai non importa..l'importante è esser sereni :flower:

Tranqui,per me non mi sto scannando,poi non so se è lo stesso anche dall'altra parte (magari mi sta scannando,boh :Prrr: ).
Il mio intento era solo far capire e rispettare un messaggio che tu hai fatto bene a precisare quando hai aperto questo thread e che viene spesso sottovalutato o addirittura (...) ignorato:" C'è qualcuno con esperienze personali a riguardo? ".Voilà,giustizia è fatta!
Byez all e buon pomeriggio anche a te ;)

Red-Vox
05-07-2004, 14:40
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Tranqui,per me non mi sto scannando,poi non so se è lo stesso anche dall'altra parte (magari mi sta scannando,boh :Prrr: ).
Il mio intento era solo far capire e rispettare un messaggio che tu hai fatto bene a precisare quando hai aperto questo thread e che viene spesso sottovalutato o addirittura (...) ignorato:" C'è qualcuno con esperienze personali a riguardo? ".Voilà,giustizia è fatta!
Byez all e buon pomeriggio anche a te ;)

al volo Pio 07 o nec 2500? dai dai dai :muro:

Lotar
05-07-2004, 14:41
Red-Vox grazie per le info, effettivamente masterizzare 4.7 Gb và bene pure a me :D ......però, visto che sono già in commercio i mast. DL mi sembra opportuno acquistarne uno già dotato di questa tecnologia, adesso i supporti DL usciranno e pare che abbiano un costo di circa 15€ (notizia appresa da varie riviste)........sicuramente nel giro di pochi mesi, quando i mast. usciranno tutti DL i supporti scenderanno sicuramente.;)

Dai un'occhiata http://news.hwupgrade.it/12684.html Ciao.

Red-Vox
05-07-2004, 15:04
Originariamente inviato da Lotar
Red-Vox grazie per le info, effettivamente masterizzare 4.7 Gb và bene pure a me :D ......però, visto che sono già in commercio i mast. DL mi sembra opportuno acquistarne uno già dotato di questa tecnologia, adesso i supporti DL usciranno e pare che abbiano un costo di circa 15€ (notizia appresa da varie riviste)........sicuramente nel giro di pochi mesi, quando i mast. usciranno tutti DL i supporti scenderanno sicuramente.;)

Dai un'occhiata http://news.hwupgrade.it/12684.html Ciao.

sai che faccio?

compro il nec 2500 e sarà necessario lo moddo a double layer

Nec 2500 è uguale al Pio 07 no? mi costa 10 euro di meno e la possibilità di trasformarlo in double layer...ma si dai...vada per il NEC!

Ramon77
05-07-2004, 16:31
IMHO non ha senso chiedere se vi sia il DVDRw migliore, nè comparare prodotti così diversi per età, caratteristiche, versatilità, preferenza verso i supporti.
Per quanto riguarda la masterizzazione DVD-/+R, 107D e 2500 sono un gradino sopra perchè hanno il grande vantaggio di avere anche più di 8 mesi di vita commerciale, mentre 832s e 4120B poco più di uno. Ciò si ripercuote sul vantaggioso prezzo d'acquisto e, soprattutto, sulla maturità dei firmwares sviluppati. Solo per farti un esempio, il primo firmware "serio" per l'832s (cioè il VS04) ha poco più di un mese di vita; e per l'LG che hai menzionato, probabilmente, non è ancora uscito. :p
D'altronde, i primi scans con KProbe per supporti scritti col NEC (LINK! (http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Nec+ND%2D2500A&index=12)) e con il PIO (LINK! (http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Pioneer+DVR%2D107D&index=12)) non erano certo il massimo, com'era da attendersi da firmwares ancora acerbi.

Dello LG GSA-4120B, non saprei dirti molto perchè non lo conosco ancora, ho letto poco ma almeno sulla carta sembra un buon prodotto oltre che versatile.

All'832S si associa una qualità di scrittura nettamente inferiore a quella dei diretti concorrenti anche perchè Kprobe funziona SOLO con i Liteon e chiunque può mostrare pregi e difetti delle masterizzazioni appena eseguite. Di contro, sono davvero rare le analoghe analisi per i 2500 ed i 107D (non supportati da Kprobe nè da Nero CD/DVD Speed per le scansioni PI/PO) e mi chiedo: quanti supporti, ritenuti perfetti sol perchè letti dal lettore DVDRom stand-alone o dalla ps2 di turno, avrebbero in realtà fornito risultati oggettivamente ottimali in Kprobe e/o Nero CD/Dvd speed? :p Personamente, ho un 812s@832s da neanche 15 gg ed ho scritto su MCC01RG20 e RITEKG04 con grande soddisfazione e funzionalità.
Riguardo alla versatilità, poi, il discorso si fa ben più ampio...:) L'832s offre ufficialmente il bitsetting, il supporto @DVD+R DL, la scrittura dei CDR in P-CAV (e fino @40X) invece che Z-CLV, l'overburn fino a 99 min, il backup di safedisk v2.8x funzionanti su qualsiasi lettore (il Pio e NEc si fermano @v2.51) o di safedisk v3.1x funzionanti ma solo sul masterizzatore (solo il Pio riesce a fermarsi @v2.9). Per il Liteon, trovi inoltre utilissimi tools di terze parti con cui personalizzare a tuo piacimento il firmware da montare, ottimizzando la resa con i supporti che preferisci per pezzo/prestazioni/reperibilità etc...

Insomma: per decidere per il meglio, credo tu debba prima focalizzare le tue esigenze. Il resto, verrà da sè...:D

Nicky Grist
05-07-2004, 16:45
Originariamente inviato da Ramon77
IMHO non ha senso chiedere se vi sia il DVDRw migliore, nè comparare prodotti così diversi per età, caratteristiche, versatilità, preferenza verso i supporti.
Per quanto riguarda la masterizzazione DVD-/+R, 107D e 2500 sono un gradino sopra perchè hanno il grande vantaggio di avere anche più di 8 mesi di vita commerciale, mentre 832s e 4120B poco più di uno. Ciò si ripercuote sul vantaggioso prezzo d'acquisto e, soprattutto, sulla maturità dei firmwares sviluppati. Solo per farti un esempio, il primo firmware "serio" per l'832s (cioè il VS04) ha poco più di un mese di vita; e per l'LG che hai menzionato, probabilmente, non è ancora uscito. :p
D'altronde, i primi scans con KProbe per supporti scritti col NEC (LINK! (http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Nec+ND%2D2500A&index=12)) e con il PIO (LINK! (http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Pioneer+DVR%2D107D&index=12)) non erano certo il massimo, com'era da attendersi da firmwares ancora acerbi.

Dello LG GSA-4120B, non saprei dirti molto perchè non lo conosco ancora, ho letto poco ma almeno sulla carta sembra un buon prodotto oltre che versatile.

All'832S si associa una qualità di scrittura nettamente inferiore a quella dei diretti concorrenti anche perchè Kprobe funziona SOLO con i Liteon e chiunque può mostrare pregi e difetti delle masterizzazioni appena eseguite. Di contro, sono davvero rare le analoghe analisi per i 2500 ed i 107D (non supportati da Kprobe nè da Nero CD/DVD Speed per le scansioni PI/PO) e mi chiedo: quanti supporti, ritenuti perfetti sol perchè letti dal lettore DVDRom stand-alone o dalla ps2 di turno, avrebbero in realtà fornito risultati oggettivamente ottimali in Kprobe e/o Nero CD/Dvd speed? :p Personamente, ho un 812s@832s da neanche 15 gg ed ho scritto su MCC01RG20 e RITEKG04 con grande soddisfazione e funzionalità.
Riguardo alla versatilità, poi, il discorso si fa ben più ampio...:) L'832s offre ufficialmente il bitsetting, il supporto @DVD+R DL, la scrittura dei CDR in P-CAV (e fino @40X) invece che Z-CLV, l'overburn fino a 99 min, il backup di safedisk v2.8x funzionanti su qualsiasi lettore (il Pio e NEc si fermano @v2.51) o di safedisk v3.1x funzionanti ma solo sul masterizzatore (solo il Pio riesce a fermarsi @v2.9). Per il Liteon, trovi inoltre utilissimi tools di terze parti con cui personalizzare a tuo piacimento il firmware da montare, ottimizzando la resa con i supporti che preferisci per pezzo/prestazioni/reperibilità etc...

Insomma: per decidere per il meglio, credo tu debba prima focalizzare le tue esigenze. Il resto, verrà da sè...:D


Ottimo:cool:
Felicissimo possessore dell'832 s

Ramon77
05-07-2004, 17:01
Originariamente inviato da Nicky Grist
Ottimo:cool:
Felicissimo possessore dell'832 s

Ecco, essendoti palesato t'avverto che mancano all'appello le pubblicazioni di tutti i tuoi tests...:rolleyes:...Provvedi subito, soprattutto con qualche DVD+R DL, visto il colpevole ritardo...:D:D:D

jmazzamj
05-07-2004, 17:39
Non posso che quotare (non lo faccio x non appesantire il post).

In questo post ci sono uscite di un utente fuori luogo non indifferenti e questo mi spiace,fa scadere la qualità del forum....ma non sono qui a giudicare/criticare,ergo non quoto....

Dalla mia posso solo dire che con il Sony DRU700A@832s VS04/VY05 con supporti TY (Verbatim +R 4x) ho ottenuto qualità di scrittura che non ho visto con nessun altro master,devo anke però dire che i supporti sono tra i migliori disponibili.

Ciao ciao

P.S:Cmq allo stato di maturazione dei firmware attuale il Nec ed il Pio sono belle macchine (e ci mancherebbe altro).
Non dimentichiamo quanto e quanti firmware escano x i master LiteOn,con miglioramenti veri.

Nicky Grist
05-07-2004, 17:44
Originariamente inviato da Ramon77
Ecco, essendoti palesato t'avverto che mancano all'appello le pubblicazioni di tutti i tuoi tests...:rolleyes:...Provvedi subito, soprattutto con qualche DVD+R DL, visto il colpevole ritardo...:D:D:D


Avrò masterizzato si e no un paio di dvd:D , ma i mio test lo eseguo sulla ps2;) , se lo legge sono felice e soddisfatto.Posso mettere il test del probe di un dvd+r masterizzato a 8x e letto alla velocità max dallo stesso 832.

Se mi posti gli eventuali set per il kprobe, li userò per i prossimi ottenendo dati più veritieri.

Red-Vox
05-07-2004, 17:58
scusate raga ma come si fà un test con KProbe 2?

Ramon77
05-07-2004, 18:10
Originariamente inviato da jmazzamj
...
...
P.S:Cmq allo stato di maturazione dei firmware attuale il Nec ed il Pio sono belle macchine (e ci mancherebbe altro).
Non dimentichiamo quanto e quanti firmware escano x i master LiteOn,con miglioramenti veri.

Infatti. Starà poi a Red-Vox far la scelta più congeniale alle proprie esigenze.

@Nicky Grist: lo scan PI/PO di Kprobe va fatto @4x per uniformità di risultati. Cmq, con quei TY2 dovresti avere dei risultati nettamente migliori: hai effettuato un riscontro con il Disk Quality Test di Nero CD/DVD Speed?

Nicky Grist
05-07-2004, 18:20
Originariamente inviato da Ramon77
Infatti. Starà poi a Red-Vox far la scelta più congeniale alle proprie esigenze.

@Nicky Grist: lo scan PI/PO di Kprobe va fatto @4x per uniformità di risultati. Cmq, con quei TY2 dovresti avere dei risultati nettamente migliori: hai effettuato un riscontro con il Disk Quality Test di Nero CD/DVD Speed?


No si tratta solo del primo dvd masterizzato dal mio 832, e nessun altro test effettuato:mc:

Ma non lo vedo malissimo, tralasciando i picchi iniziali...considerando che è stato masterizzato alla max velocità e col mulo ingobbito:D
Altri set per il probe???
Ho installato il kprobe soprattutto per quanto riguarda il bit setting....

Ramon77
05-07-2004, 18:40
Originariamente inviato da Nicky Grist
No si tratta solo del primo dvd masterizzato dal mio 832, e nessun altro test effettuato:mc:

Ma non lo vedo malissimo, tralasciando i picchi iniziali...considerando che è stato masterizzato alla max velocità e col mulo ingobbito:D
Altri set per il probe???
Ho installato il kprobe soprattutto per quanto riguarda il bit setting....

Non me ne volere, ma quello scan è una semi-tragedia greca...:p Come detto, prova ad effettuare la scansione @4x; ecco cosa dovresti ottenere sul tuo 832s da un TY2 scritto @8X:
LINK! (http://club.cdfreaks.com/attachment.php?attachmentid=5527&stc=1)

Red-Vox
05-07-2004, 19:34
ottimo questo Nec 2500 veramente ottimo..alla fine ho deciso per il Nec 2500 pagato 70€...fatto un paio di dvd per Ps2...girano meglio i back up degli originali :eek: :confused: :confused: :confused: boh

il supporto ottico è un Dvd-r Tdk 4x Super Azo...

se qualcuno mi dice cosa far una volta installato il il prog per far la scansione di qualità potrei fare anche io un mini test...così tanto per :)

ringrazio tutti per i consigli! per il Dual layer per quanto mi riguarda ci penserò fra un annetto e mezzo risorse finanziarie permettendo :)

Buona serata a tutti!

Bye

Leo

Nicky Grist
05-07-2004, 19:38
Originariamente inviato da Ramon77
Non me ne volere, ma quello scan è una semi-tragedia greca...:p Come detto, prova ad effettuare la scansione @4x; ecco cosa dovresti ottenere sul tuo 832s da un TY2 scritto @8X:
LINK! (http://club.cdfreaks.com/attachment.php?attachmentid=5527&stc=1)


Stesso file

Nicky Grist
05-07-2004, 19:39
ops:D

sOuL cALiBuR
05-07-2004, 20:05
Originariamente inviato da Red-Vox
al volo Pio 07 o nec 2500? dai dai dai :muro:
Ehehehehe,vuoi farmi cadere nella trappola? :Prrr: Scherzo,cmq non posso aiutarti sui nuovi modelli.Posso solo dirti che sono due ottime case e che,mi riferisco alla competizione Pio107 con Nec2500,ognuno ha i suoi pro e i suoi contro.Essendo io diventato un utente Pioneer col mio Pio107d posso solo dirti di aver scoperto l'infondatezza di tutte le critiche mosse al prodotto,mentre dei punti deboli dell'altro ancora ci si lamenta con cognizione di causa.Al Nec era però attribuita un migliore qualità di scrittura,mai documentata e cmq irrilevante a certi livelli.
In bocca al lupo per la scelta,io stavo impazzendo :)
Ciao a tutti ;)

gionnip
05-07-2004, 20:17
io ho il pio 107d con firmware modificato da nil,pensa che anche lui ha lo stesso tipo di masterizzatore,e non stiamo parlando di un fesso qualunque!fatti un resoconto e capirai!nil è un moderatore del noto sito firmware page!

Ramon77
05-07-2004, 20:24
Originariamente inviato da Nicky Grist
ops:D

Ti consiglio, per una maggiore leggibilità dei diagrammi, di escludere i picchi isolati e/o di valore molto più alto rispetto alla media, in quanto non significativi. Per far ciò, basta spostare il puntatore del mouse sui diagrammi, clickare sul tasto destro ed...usare in modo opportuno, con un po' d'intuito :D, le voci del menù a comparsa.

@Red-Vox:
Complimenti per l'acquisto, avrai sicure soddisfazioni. Purtroppo il Nec 2500 sembra non essere ancora supportato da Nero CD/DVD Speed 3.01 :rolleyes: (prova con la 3.12, in bundle con Nero 6.3.1.17) per quanto concerne il test PI/PO. E KProbe, per ovvi motivi, non è nemmeno da prendere in considerazione...:cool:

darap
07-07-2004, 12:59
raga io dico che l'A05 è stato il migliore :sofico: , non sbagliava un colpo!!!

purtroppo per colpa di una alimentatore difettoso è andato con tutto il computer!:cry: :cry: :cry:


ho sia il 106 che il 107 e le differenze sono poche!!!

:cool:

ulisss
14-07-2004, 13:24
Ho entrambi i masterizzatori sia il Pioneer A07 XLA, che il Nec 2510, purtroppo non riesco a misurare la qualità di scrittura, comunque entrambi non sbagliano un colpo, ed i dvd masterizzati vengono letti da tutti i lettori da tavolo che ho.
Unico neo per il 2510 non mi fa scrivere mai a 1x cosa che il Pio A07 consente tranquillamente. Sembra inutile, ma per me è importante scrivere a 1x (per un backup durevole).

Login
14-07-2004, 13:40
Una sola domanda:
Si possono trasformare tutti i NEC 2500@2510 o solamente alcune partite "fortunate"?

Red-Vox
14-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da Login
Una sola domanda:
Si possono trasformare tutti i NEC 2500@2510 o solamente alcune partite "fortunate"?


tutti! :cool:

jb007
14-07-2004, 15:46
trovando il 2500 a 70€ e il 2510 a 90€ conviene risparmiare 20€ e avere il supporto DL non ufficiale?

thx

Red-Vox
14-07-2004, 15:56
Originariamente inviato da jb007
trovando il 2500 a 70€ e il 2510 a 90€ conviene risparmiare 20€ e avere il supporto DL non ufficiale?

thx

io ho preso il 2500...ti faccio il discorso che ho fatto....

"che me ne faccio di un "acerbo" e uno dei primi DL? i supporti ora sono introvabili...costano circa 20 euro se nn erro...e dovrei scriverli a 2,4x anche col 2510...per farmene cosa? backup Ps2 van bene i Dvd-r normali...per i film idem...xbox? idem...DL a che servono ora? a niente...mi prendo il 2500 con supporto nn ufficiale 20 euro spesi ora nn son ben investiti"

"mi prendo il DL quando ne saranno usciti diversi...e ben testati...fra un 2 anni"

Bye ;)

Login
14-07-2004, 16:26
Altra domandina :D
So che è capitato a parecchi che dvd certificati ad es a 4x riescono a masterizzarli a non più di 2x. Questo è un problema relativo al master o al supporto?

Ho trovato sta tabella

http://www.ritek.com.tw/products/dl/DVD_minus_%20compatibility_07_06_2004_PC_Burner.pdf

indica il nec 2510 che masterizza a 2x i dvd 4x. Spero di aver compreso male (mai ingrish ehm.... :D )

NetUnix
14-07-2004, 23:24
ragazzi vi state scannando :nono: per questi mediocri masterizzatori DVD:(


perchè non li buttate e ritorniamo tutti ai vecchi cari masterizzatori CD?!;) :D

spaceboy
15-07-2004, 00:37
e ora che esce il DRV-A08 come la mettete? :D

http://www.clubic.com/photo/00093899.jpg

Red-Vox
15-07-2004, 04:54
Originariamente inviato da spaceboy
e ora che esce il DRV-A08 come la mettete? :D

http://www.clubic.com/photo/00093899.jpg

per l'uso che ne faccio... per ora un Nec 2500 mi basta mi avanza i dvd li faccio tutti a 4x con supporti Verbatim Ultra Azo -R (dei supporti a dir poco ottimi)...e la prova del 9 la faccio con la mia Ps2 di oramai 4 anni (serie 30004)...e che dire....li legge una meraviglia ...immediato il caricamento (niente clack clack quando nn riesce a "prendere" il dvd o il cd subito)....i filmati dei giochi lisci lisci....(testato con FFX che ne ha...)....oltre a Ps2 però backup di un dvd video sempre letto su una Ps2 :) e che dire....perfetto per tutto il film.

Mi ritengo soddisfatto per 70€ spesi finchè il Nec 2500 mi farà il suo egregio lavoro come sta dimostrando, non vedo perchè cambiarlo ;)

di scrivere a 16x poi....brrrrrrrr i brividi mi vengono :)

Ho anche un Plextor 4824A per i CDR e li faccio tutti a 24 o 32 al massimo mai a 48! ma mai mai mai! (IMHO)...se volete che il supporto vi duri anni e anni....mai farli sopra i 32x (quando tempo via con 8 o 16x! :D )

poi ognuno ha le sue preferenze ;)

jmazzamj
15-07-2004, 15:00
L'A08 sembra un bel pezzo di macchina...ma non vedo cosa farmene di un dvd 4,35Gb in 6'....preferisco aspettare 15'....

Il DL ora come ora è assurdo,almeno in Italia e quando i supporti costeranno 3€ penso proprio continuerò,se vorrò massima qualità,a dividere il dvd su 2 dischi....spenderò meno,avendo qualità di scrittura migliore (non posso esserne certo,ma è molto probabile) ed impiegherò circa lo stesso tempo (parlo dei DL e del SL 4x),ma se vorrò farò prima scrivendo 2 dvd da 4 Gb l'uno che non un DL pieno....

Ciao ciao