PDA

View Full Version : metodo per eliminare il rumore: come sfuoco immagine con ps?


dnarod
05-07-2004, 01:42
ho letto da qualche parte sul forum che per eliminare il rumore potrei duplicare e sfuocare il duplicato della foto ocn photoshop e poi pastare il risultato in trasparenza.....funziona? bello l effetto? ma soprattutto---> come diavolo si fa a sfuocare??

continuiamocosì
05-07-2004, 07:59
... e usare programmi specifici come Noise Ninja o Neat Image?

Sfuocare un'immagine per attenuare il rumore non è una gran cosa. Prova uno dei due programmi sopracitati che sono specializzati proprio nel rimuovere il rumore. Tra i 2 ti consiglio Noise Ninja.

lhawaiano
05-07-2004, 09:26
appunto....:O
a proposito,non è che in pvt(se preferisci)mi spieghi come si una noiose ninja?:p è un po' più complesso di neat image:oink:

continuiamocosì
05-07-2004, 09:28
Originariamente inviato da lhawaiano
appunto....:O
a proposito,non è che in pvt(se preferisci)mi spieghi come si una noiose ninja?:p è un po' più complesso di neat image:oink:

che fotocamera hai?

ok, dopo te lo spiego adesso devo uscire.

lhawaiano
05-07-2004, 09:30
Originariamente inviato da continuiamocosì
che fotocamera hai?

ok, dopo te lo spiego adesso devo uscire.
cp4300....grazie:)

continuiamocosì
05-07-2004, 10:19
Per rimuovere il rumore da una foto

- open an image (per aprire la foto)

- nella colonna di sinistra (noise profile) cliccare su “load noise profile”.

- Vai a selezionare la cartella Nikon e dentro di essa la E5700 (per la tua macchina non c’è un filtro fatto su misura ma comunque non c’è problema). Comunque sul loro sito si può scaricare la libreria aggiornata e forse la 4300 c'è.
Per la mia A1 c'è :Prrr:

- A seconda degli iso a cui hai fatto la foto selezioni il file .nzp più appropriato

- una volta aperto cliccare sulla linguetta “filter” presente sopra alla colonna noise profile.

- Sopra la tua immagine caricata sulla destra noterai un quadrato verde. La porzione di immagine contenuta all’interno del riquadro è la preview di come verrà la foto.

- Se ti va bene clicca su “remove noise” e lui incomincia a pulire la foto, altrimenti puoi settare meglio i parametri “luminance channel” e “color channel” (te lo sconsiglio piuttosto se non ti soddisfa carica un profilo con maggiori iso)

- Dopodichè salvi l’immagine filtrata

La cosa veramente bella e molto comoda e pratica è la funzione “filter multiple image” che ti permette di filtrare in automatico tutte le foto contenute in una directory senza doverle aprire una per una.
E’ abbastanza semplice ed intuitiva ma se hai problemi ti spiego anche questa. Quando hai più di 3 foto ti conviene usare sempre questa funzione.

Ciao.

lhawaiano
05-07-2004, 10:36
Originariamente inviato da continuiamocosì

Per la mia A1 c'è :Prrr:


:incazzed:
per la mia no:cry:
sai se si possono trovare altrove?:flower:

grazie della spiegazione;)

continuiamocosì
05-07-2004, 10:40
Originariamente inviato da lhawaiano
:incazzed:
per la mia no:cry:
sai se si possono trovare altrove?:flower:

grazie della spiegazione;)
l'unica è scaricare la libreria aggiornata dal loro sito per vedere se contiene la 4300.
Comunque ripeto non è un problema. Mio fratello che ha una Nikon3200 utilizza le preimpostazioni per la 5700 e comunque il software lavora bene ugualmente.

ciao

lhawaiano
05-07-2004, 10:43
Originariamente inviato da continuiamocosì
l'unica è scaricare la libreria aggiornata dal loro sito per vedere se contiene la 4300.
Comunque ripeto non è un problema. Mio fratello che ha una Nikon3200 utilizza le preimpostazioni per la 5700 e comunque il software lavora bene ugualmente.

ciao
la libreria(che risale all'1 aprile...sarà stato uno scherzo:rolleyes: )non ha la 4300:muro:
ho visto che è uscita la 2.0beta,proverò anche quella;)

continuiamocosì
05-07-2004, 10:46
agendo su luminance channel e color channel, puoi crearlo anche tu un filtro ad hoc per la tua fotocamera ma secondo me non ne vale la pena.

dnarod
05-07-2004, 11:34
innanzitutto grazie per le risposte; non ho provato neat, ma ninja cosi subito.....allora non c e la a60 ma solo a70 80......diciamo che ho fatto andare bene lo stesso la a70 e devo dire che un po di rumore me l ha tolto, anche se la versione trial mi rompe le palle perche mi salva le immagini con una griglia sopra.....avrei gradito anche la a60 come profili da scaricare ma non c e purtroppo...il risultato è notevole ugualmente ma si potrebbe fare meglio (magari posto originale e filtrata per farvi rendere conto).....per il resto ora provo neat image e poi vi dico (tra le altre come si usa??)

continuiamocosì
05-07-2004, 11:49
[QUOTE]Originariamente inviato da dnarod
... anche se la versione trial mi rompe le palle perche mi salva le immagini con una griglia sopra....

lo devi acquistare, dopo è perfetto.


.... il risultato è notevole ugualmente ma si potrebbe fare meglio (magari posto originale e filtrata per farvi rendere conto).....per il resto ora provo neat image e poi vi dico (tra le altre come si usa??)


posta l'immagine (il prima ed i dopo) ma non ridimensionarla. Semmai posta solo un crop.
Neat Image l'ho visto meno pratico ma ugualmente valido. E' per questo che uso il Ninja.

Mark75
05-07-2004, 11:51
La versione trial di Neat image non inserisce nulla, prova quella (...non sò se si hanno un numero di salvataggi contati ma non penso.)

Ciao

lhawaiano
05-07-2004, 11:53
Originariamente inviato da dnarod
innanzitutto grazie per le risposte; non ho provato neat, ma ninja cosi subito.....allora non c e la a60 ma solo a70 80......diciamo che ho fatto andare bene lo stesso la a70 e devo dire che un po di rumore me l ha tolto, anche se la versione trial mi rompe le palle perche mi salva le immagini con una griglia sopra.....avrei gradito anche la a60 come profili da scaricare ma non c e purtroppo...il risultato è notevole ugualmente ma si potrebbe fare meglio (magari posto originale e filtrata per farvi rendere conto).....per il resto ora provo neat image e poi vi dico (tra le altre come si usa??)
semplicissimo,

apri l'immegine cliccando su "open imput image",

poi cambi pagina e vai su "device noiose profile",

quì selezioni una zona facendo il classico rettangolo col mouse(possibilmente una zona chiara e uniforme...nei paesaggi di solito il cielo..)...controlla che nella colonna di destra alla voce "rough noiose analizer" la scritta da rossa diventi blu,altrimenti non hai selezionato un'area abbastanza grande...

e poi in "profile"(sulla barra in alto)selezioni "building using selected area"

vai alla pagina "output image" e clicchi su apply.dopodichè salvi.(quì se tieni premuto il mouse,ti fa vedere com'era l'immagine prima)

dnarod
05-07-2004, 12:04
be direi che mi trovo meglio con neat anche perche se faccio "trovati da solo il profilo" stranamente mi "rileva" la a60 (incredibile ma come fa?"......il ris è buono direi ora posto du crops cosi vi rendete meglio conto.....

lhawaiano
05-07-2004, 12:09
Originariamente inviato da dnarod
be direi che mi trovo meglio con neat anche perche se faccio "trovati da solo il profilo" stranamente mi "rileva" la a60 (incredibile ma come fa?"......il ris è buono direi ora posto du crops cosi vi rendete meglio conto.....
e dov'è la voce "trovati da solo il profilo"??:eek:
sarà un'anno che lo uso e non lo sapevo:muro:

lhawaiano
05-07-2004, 12:10
Originariamente inviato da lhawaiano
e dov'è la voce "trovati da solo il profilo"??:eek:
sarà un'anno che lo uso e non lo sapevo:muro:
credo di aver trovato exif profile:rolleyes: :muro:
sicuramente lo trova da solo perchè legge nei dati della foto:oink:

dnarod
05-07-2004, 12:13
non filtrata

dnarod
05-07-2004, 12:14
filtrata
non badate alle dim diverse.....ho croppato con paint perche non so come si fa con altri progs :oink: :oink: :oink: :oink:

dnarod
05-07-2004, 12:17
-----------------------
e dov'è la voce "trovati da solo il profilo"??
sarà un'anno che lo uso e non lo sapevo
-----------------------

auto profile?

lhawaiano
05-07-2004, 12:24
Originariamente inviato da dnarod
-----------------------
e dov'è la voce "trovati da solo il profilo"??
sarà un'anno che lo uso e non lo sapevo
-----------------------

auto profile?
forse è uscita una nuova versione,la mia non ce l'ha:mc:

lhawaiano
05-07-2004, 12:26
e si,c'è la 4,io avevo la 2.11:oink:

continuiamocosì
05-07-2004, 12:30
per quanto riguarda le aree uniformi (come il cielo) ha lavorato bene.
Prova a postare un crop di una zona con molti dettagli così da apprezzare se il programma è riuscito ad attenuare il rumore senza troppo incidere sul dettaglio.
E' qui che si vede se il programma lavoro bene.

lucky.mario
05-07-2004, 12:49
questi magici software che menzionate !!!!????

io ho una sony dscs85 !!!

li posso usare lo stesso !!!??

grazie

lhawaiano
05-07-2004, 12:59
Originariamente inviato da lucky.mario
questi magici software che menzionate !!!!????

io ho una sony dscs85 !!!

li posso usare lo stesso !!!??

grazie
cerca con google neat image oppure noiose ninja;)
si possono usare con ogni tipo di immagine..

dnarod
05-07-2004, 13:13
il fatto è che quella foto non ha molti particolari (anzi ne ha ben pochi)....magari faccio una foto con iso alti, rumorosa apposta, e testo il programma.....devo solo comprare le pile che le ho finite appena ho fatto posto......

lhawaiano
05-07-2004, 18:49
ho trovato per neat image i profili per CoolPix 880 / 990 / 995 / 2100 / 4500 / 5000 / 5400 / 5700..(e D1 / D1x / D2H / D100 / D70 )
cosa scelgo da usare con una 4300?:)

continuiamocosì
06-07-2004, 07:13
Originariamente inviato da lhawaiano
ho trovato per neat image i profili per CoolPix 880 / 990 / 995 / 2100 / 4500 / 5000 / 5400 / 5700..(e D1 / D1x / D2H / D100 / D70 )
cosa scelgo da usare con una 4300?:)

istintivamente direi 4500 giusto per avere una 4MPx molto simile alla tua.

lhawaiano
06-07-2004, 08:21
pensavo anch'io...eppure di 4300 non ne sono state vendute poche...e non è neppure un modello scarso...mah...hanno messo la 2100 che avevo l'anno scorso:rolleyes:

continuiamocosì
06-07-2004, 08:36
Credo che creano i profili pensando al n° delle vendite. La 2100 della Nikon è stata venduta molto come "macchinetta" per che voleva fare foto "belle" spendendo poco.
Oppure la considerano un'ottima macchina a tal punto che non necessita di rimozione del rumore :eek:
Io quando installai il Noise Ninja, rimasi meravigliato che c'era il profilo per la mia A1 che era uscita solo da 3 mesi e non quello della precedente 7Hi.
Boh :rolleyes: andranno a simpatie.

lhawaiano
06-07-2004, 08:44
Originariamente inviato da continuiamocosì
Oppure la considerano un'ottima macchina a tal punto che non necessita di rimozione del rumore :eek:

questo sarebbe bello:sofico:



Originariamente inviato da continuiamocosì
Boh :rolleyes: andranno a simpatie.

questa invece credo sia la realtà:rolleyes:

izutsu
06-07-2004, 12:32
Il profilo puoi fartelo da solo... basta aprire questo link

http://www.neatimage.com/im/NeatImage-test-target-800.png

fotografi il monitor inquadrando solo l'immagine badando che il fuoco sia all'infinito

fatta la foto apri neat image, clicchi sulla freccia di auto profile e gli dici che stai usando un calibration target.

poi fai auto fine tune e salvi... profilo creato.

Io con la D30 scattavo a 800 Iso come se fosse a 200... con una compatta non saprei anche perchè il rumore spesso si confonde con dettaglio... e le compatte rispetto alle reflex son piene di rumore e con meno dettaglio quindi potresti ottenere immagini troppo piatte... finte... però diciamo che fino a 200 Iso dovresti cavartela molto bene.

izutsu
06-07-2004, 12:34
Originariamente inviato da continuiamocosì
Boh :rolleyes: andranno a simpatie.

Semplicemente i profili vengono inviati dagli utenti... basta creare il profilo e spedirlo... loro valutano e poi pubblicano.

D'altra parte che simpatie sarebbero, mica hanno dimenticato completamente Nikon, semplicemente non ci sono tutte le macchine...

lhawaiano
06-07-2004, 12:38
Originariamente inviato da izutsu
Il profilo puoi fartelo da solo... basta aprire questo link

http://www.neatimage.com/im/NeatImage-test-target-800.png

fotografi il monitor inquadrando solo l'immagine badando che il fuoco sia all'infinito

fatta la foto apri neat image, clicchi sulla freccia di auto profile e gli dici che stai usando un calibration target.

poi fai auto fine tune e salvi... profilo creato.

Io con la D30 scattavo a 800 Iso come se fosse a 200... con una compatta non saprei anche perchè il rumore spesso si confonde con dettaglio... e le compatte rispetto alle reflex son piene di rumore e con meno dettaglio quindi potresti ottenere immagini troppo piatte... finte... però diciamo che fino a 200 Iso dovresti cavartela molto bene.
aspetta aspetta..

metto fuoco infinito senza flash e con iso in auto???
e poi,fotografo tutta l'immagine o solo il rettangolo centrale?
:confused:

lhawaiano
06-07-2004, 13:17
ho fatto questa,secondo te come va? http://www.tombraiders.it/public/DSCN0364.JPG

p.s.:se metto fuoco infinito mi viene sfuocata:confused:

continuiamocosì
06-07-2004, 13:21
premetto che non utilizzo Neat Image ma questo sistema per creare il profilo per la propria fotocamera mi sembra una gran cavolata. Poi se mai mi sbaglio però in questo caso va ad influire anche la qualità del monitor non solo quella della macchina. Non mi sembra di qualità.
:confused: :confused: :( :(

lhawaiano
06-07-2004, 15:59
quì c'è una guida su come fare il profilo http://www.neatimage.com/ug4/E-Device-noise-profiles/Building-profile-for-specific-device-mode/Using-the-Calibration-Target/Step-1-Preparing-the-Calibration-Target.htm
ma allo step 4 sono rimasto bloccato,non capisco che si deve fare:mc:

izutsu
06-07-2004, 19:36
La qualità del monitor non importa proprio perchè la foto viene scattata col fuoco all'infinito...

Altrimenti vedresti i pixel e non il rumore... idem se fotografi una stampa (è un altro metodo per fare il profilo), se metti a fuoco vedi il retino e non il rumore...

Con la messa a fuoco su infinito l'immagine è sfocata ma si vedono sempre le varie tonalità di grigio così il software può analizzare il rumore alle varie tonalità di grigio (che in RGB equivalgono alle tonalità dei singoli canali) e basta.

Se metti iso in automatico come fai a sapere se il profilo è giusto? Può essere che il profilo lo fai a 400 iso e le foto le scatti a 100... il profilo deve essere fatto impostando una certa sensibilità.

Poi se vi pare di bassa qualità fate voi, io con la mia reflex scatto a 1000 iso ed è come se fossi a 200... e ci lavoro con la macchina quindi ritengo di intendermene almeno un pochino...

izutsu
06-07-2004, 19:37
Originariamente inviato da lhawaiano
quì c'è una guida su come fare il profilo http://www.neatimage.com/ug4/E-Device-noise-profiles/Building-profile-for-specific-device-mode/Using-the-Calibration-Target/Step-1-Preparing-the-Calibration-Target.htm
ma allo step 4 sono rimasto bloccato,non capisco che si deve fare:mc:

Devi lasciare l'impostazione di default YCrCb JPEG

lhawaiano
06-07-2004, 19:54
Originariamente inviato da izutsu
Devi lasciare l'impostazione di default YCrCb JPEG
si è tutto chiaro,anche quello che hai detto,poi l'ho capito....è dal passo 4 in poi che non capisco troppo bene,non solo nel 4:confused:

izutsu
06-07-2004, 20:17
Premi il tasto autoprofile che trovi nella seconda pagina in alto a sinistra. Premi sulla freccia però perchè di default l'icona è diversa.

Quando finisce clicchi sul bottone col discetto e la freccia verso il basso che trovi in alto a destra e lo salvi nella cartella profiles di neat image (sarà probabilmente in programmi/neat image/profiles).

Loro ti dicono una marea di palle per usare un criterio univoco per il salvataggio in modo che anche altri possano usare i tuoi profili senza diventare matti... a te basta scrivere "Nikon 4300 ISO 100" e basta, giusto per riconoscere che profilo usare in base alla sensibilità.