View Full Version : Consiglio GPS da polso impermeabile
jacoscar
04-07-2004, 23:24
Mi consigliate un GPS portatile da polso?
Un requisito importante è che sia impermeabile, nel senso che se casco in acqua quando faccio windsurf non si sciupi
Ho trovato questo
http://www.synergy.it/Immagini/Forerunner201pic.gif
e tra le caratteristiche c'è scritto:
Corpo: Impermeabile secondo gli standard IEC 529 IPX7
che significa?
Poi posso inserire manualmente le coordinate della destinazione?
jacoscar
05-07-2004, 08:25
up
jacoscar
05-07-2004, 12:55
Ho saputo che è impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti, ovvero se casco in acqua regge?
Qualcuno sa dirmi ce differenza c'è fra i modelli della garmin foretrex 201 e forerunner 201?
Con un GPS da polso, come minimo puoi salvarti solo i Waypoint...perche' se non sbaglio la capacita' di ram/mappa e' limitata, e comunque non tutte le mappe sono efficientissime, solo Garmin e TomTom e IGuidance garantiscono un'efficienza funzionale.
Quello della foto e' Garmin, sono ottimi ma piuttosto delicatini ed il supporto tecnico fa pena.
Ma il GPS ti serve in acqua?
Se non sbaglio il Foretrex e' idoneo sia per i mari che l'open-air, il Forerunner per le zone "open-air" (deserti, acque, laghi, fiumi, colline e pianure) e comunque non e' waterproof e quasi sicuramente non ci si possono caricare mappe nautiche.
Ricordati che non su tutti i prodotti Garmin si possono caricare tutte le mappe (senza lasciare per inciso, che le mappe costano una tombola...ma gia' lo sapevi...spero)
In tutti i GPS (a quanto ho visto io, per lo meno sui Garmin) puoi inserire le coordinate di destinazione, poi, l'arrivarci in maniera efficiente...e' un discorso a parte, specie se non c'e' la mappa del percorso in memoria...ma se uno e' come superman e puo' volare...tutto a posto :D
lo standard di cui parli sopra e che nn capisci si riferisce appunto alla sua resistenza in acqua...se rimane a 1 metro di profondità regge per 30 minuti...credo cmq siano dei valori "ristretti", nel senso che poi nella realtà durano di più...tutti i gps Garmin. Magelan e altre marche ormai hanno questo standard...cmq credo che possa andar bene per il windsurf....
jacoscar
05-07-2004, 18:32
Cmq non mi interessano le mappe, mi basta sapere a che velocità sto andando e quanto mi manca in linea d'aria alla meta impostata.
-Cos'ha in più il foretrex rispetto al forerunner visto che il primo costa di più?
Originariamente inviato da jacoscar
Cmq non mi interessano le mappe, mi basta sapere a che velocità sto andando e quanto mi manca in linea d'aria alla meta impostata.
**** Ok per la velocita', per sapere quanto ti manca alla meta servono le mappe.
-Cos'ha in più il foretrex rispetto al forerunner visto che il primo costa di più?
**** Se leggi attentamente, ti ho gia' risposto.
jacoscar
06-07-2004, 08:16
Ma non posso inserire manualmente le coordinate della meta?
anche a questa domanda, se leggi su, troverai la risposta.
jacoscar
06-07-2004, 13:04
Originariamente inviato da jined
anche a questa domanda, se leggi su, troverai la risposta.
mi era sfuggito...
jacoscar
06-07-2004, 16:03
Dal sito della garmin, riguardo al Foretrex 201
"Sono la combinazione di due strumenti Garmin già consolidati sul mercato: il Forerunner personal trainer, e il Geko 201, il più semplice e più facile GPS da usare della gamma Garmin."
Fra le caratteristiche tecniche
Non compatibile WAAS/EGNOS
Invece ho letto una recensione del Geko 201 (del quale dovrebbe avere tutte le funzioni), che può sfruttare i satelliti WAAS/EGNOS
Il sistema WAAS per aumentare la precisione della triangolazione e' implementato di default in ogni sistema GPS recente, l'implementazione Software e' un discorso a parte...cioe' se il software che calcola la triangolazione supporta o meno la modalita' WAAS.
jacoscar
09-07-2004, 12:50
Ma collegandolo al PC cosa si può fare?
Si può calcolare un percorso sul PC e poi scaricarlo sul GPS?
No.
Dal PC al GPS puoi solo caricare le mappe, tuttavia puoi calcolarti il percorso sul PC, annotarti le coordinate e reinserirle nel GPS per ottenere lo stesso percorso.
Mapsource funziona cosi'.
io ho il garmin della foto
è fatto per correre e come già detto puoi salvarti solo i waypoint, niente mappe non è fatto per orientarsi e la tolleranza è abbastanza imprecisa (anche 10-15 metri)
se lo usi per correre e calcolare le distanze percorse ecc, scaricarti i dati su pc per avere un profilo del tuo allenamento... va bene ed è un ottimo oggettino, altrimenti punta a altro ;)
Appunto.
Infatti, quando ho detto che potevi scaricare le mappe dal PC parlavo dei GPS piu' completi della Garmin, infatti ti avevo scritto che con quell'oggettino puoi giusto salvarti i waypoint.
Probabilmente il Foretrex, essendo piu' complesso del Forerunner, probabilmente ti permette di avere qualcosa in piu...forse 3 metri di precisione col Waas e la possibilita di caricare e scaricare waypoints e percorsi dal PC (dove PUOI avere le mappe)
Ma questo e' tutto...altrimenti devi orientarti su altri apparati, come ti e' stato detto, ma se devi fare surf...le scelte non sono molte.
Originariamente inviato da Leron
e la tolleranza è abbastanza imprecisa (anche 10-15 metri)
questo perché il governo USA impedisce che si possano avere gps più precisi , solo chi è autorizzato da loro può avere la precisione massima.
pensa che l'europa sta costruendo il suo sitema gps e gl iè stato chiesto (imposto) di settare un errore di 10-15m random.
L'imprecisione è dovuta al fatto che a lsegnale satelliltare è sopvrapposto un segnale d'errore basato su un apposito algoritmo e solo i gps militari possono togliere quel errore .
Originariamente inviato da kaioh
questo perché il governo USA impedisce che si possano avere gps più precisi , solo chi è autorizzato da loro può avere la precisione massima.
pensa che l'europa sta costruendo il suo sitema gps e gl iè stato chiesto (imposto) di settare un errore di 10-15m random.
L'imprecisione è dovuta al fatto che a lsegnale satelliltare è sopvrapposto un segnale d'errore basato su un apposito algoritmo e solo i gps militari possono togliere quel errore .
Mi dispiace contraddirti...ma quello che dici era vero fino a qualche anno fa, prima dell'approvazione del Waas.
Oggi, dopo la caduta di quel monopolio, i GPS commerciali (compreso il mio) hanno una precisione di 3 metri (l'ho verificato con molta attenzione) inoltre sono gia' in commercio i GPS (tipo lo streetpilot 2650) che usano una triangolazione basata su gps + calcolo giri della ruota + sensore di movimento, e raggiungono la stessa precisione ed affidabilita' di sistemi militari (quindi, triangolazione anche sotto i tunnel..etc.etc)
fate come noi, fino all'anno scorso usavamo una stazione totale gps con triangolazioni anche a terra, si sforava di qualche millimetro :cool:
problema: costa 20mila euro
ci metti mezzora per metterla in bolla
pesa 15 chili
non ha mappe
però ti dice dove sei :D (in coordinate gaussiane)
:sofico:
jacoscar
16-07-2004, 13:23
Tra il Foretrex 201 e il 101 cambiano solo il tipo di batterie.
Il primo ha la batteria al litio, il secondo funziona con due pile stilo AAA. Qual è meglio?
jacoscar
17-07-2004, 08:43
up
il litio dura di più ed è ricaricabile le AA no.
Freeride
17-07-2004, 14:21
Originariamente inviato da kaioh
pensa che l'europa sta costruendo il suo sitema gps e gl iè stato chiesto (imposto) di settare un errore di 10-15m random.
.
Ma il sistema europero Galileo non è indipendente da quello USA? Avere 2 sistemi identici a che serve?
jacoscar
18-07-2004, 18:57
Accidenti, l'ho comprato ieri e ogni tanto si spenge rimanendo i cristalli liquidi un po' accesi
ora invece mi si è bloccato sulla pagina dei satelliti e non si riesce neanche a spengere
domani glielo riporto, speriamo che me ne diano un altro
jacoscar
30-07-2004, 23:13
Dopo 10 giorni me ne hanno dato un altro, ma ha gli stessi problemi!! :eek:
Ma com'è possibile?
Mi sono accorto che lo schermo diventa nero quando si giunge in prossimità della destinazione
sara' una partita difettosa, devi allora optare per un modello diverso...
Salve. Io volevo prendere il Forerunner personal trainer della Garmin ed ho scritto al servizio tecnico per capire la precisione del prodotto (lo userei per correre, sono un runner); mi è stato risposto che la precisione è di 15mt, ma da un punto di vista pratico si può valutare una precisione del 95% essendo che spesso il segnale dei satelliti a terra è scadente.
Ora il 5% di errore sarebbe eccessivo per l'uso che vorrei farne.
Qualcuno che lo ha usato può dirmi come stanno le cose?
Grazie di cuore a chi vorra darmi un chiarimento. Ciao.
con il waas la precisione scende a meno di 5 metri...
a patto che ricevi simultaneamente da 5 satelliti pero'.
Le riceventi sono + o - tutte uguali, il resto del lavoro dipende dai satelliti, il protocollo e' lo stesso.
Normalmente la precisione e' accettabile...
il forerunner pero' non mappa, ma traccia velocita' e waypoints, ad uso statistico e di point-to-point e' perfetto.
ciao
jacoscar
31-07-2004, 18:24
Il forerunner non supporta il waas, il foretrex invece (quello che ho io) lo supporta, ma non sono ancora sceso sotto i 4m di precisione (sulla spiaggia)
Cmq ho scoperto che quel problema me lo da solamente se imposto la lingua italiana, se lo tengo in inglese o tedesco funziona
Secondo voi è un problema risolvibile con un aggiornamento del firmware?
prova a chiedere alla Garmin...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.