View Full Version : A64: SiS755 Vs K8T800Pro Vs nForce250
Abit's KV8 Pro Via K8T800Pro, 120€
http://www.gamepc.com/images/labs/rev-k8t800p-boxLG.jpg
AsRock K8S8X SiS 755, 80€
http://www.ocworkbench.com/2004/asrock/k8s8x/Picture%20087%20copy.jpg
GigaByte K8NSPRO nForce250, 130€
http://www.laptops4me.com/images/pict/MB-K8NSPRO_LG.jpg
Quale la miglior ????
:D
antonio_colli
04-07-2004, 23:09
quella che non c'è
CHAINTEH VFN3 nf3-250 110€:D
Originariamente inviato da antonio_colli
quella che non c'è
CHAINTEH VFN3 nf3-250 110€:D
Altre soluzioni a64 nel vostro e-shop nn v sono???;)
Link (http://anandtech.com/mb/showdoc.html?i=2063&p=1)
Buona Lettura:)
La Giga fra quelle è la migliore.
Originariamente inviato da Yagami
La Giga fra quelle è la migliore.
...ma hanno montato 2 sata sopra l'agp? :confused: :eek:
Originariamente inviato da ally
...ma hanno montato 2 sata sopra l'agp? :confused: :eek:
è una delle novità del nforce3 250:D
Athlon 64 3000+
05-07-2004, 08:31
Io dico Gigabyte con il nForce3 250.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Io dico Gigabyte con il nForce3 250.
me too
nessuno con il SiS755 ???
Ciao io uso a lavorare un a64 3000+ su una k8s8x.....ma non ho mai provato un nforce3 :)
Cmq è stabilissima ed il cool n'quiet funziona da dio (40°C in idle e 52°C in full load), ed ho raggiunto i 240 mhz HT senza fare una piega...con la cpu a 2400 mhz :D
Peccato che non possa portarmela a casa :D
Ciauz!
Originariamente inviato da firmus
Ciao io uso a lavorare un a64 3000+ su una k8s8x.....ma non ho mai provato un nforce3 :)
Cmq è stabilissima ed il cool n'quiet funziona da dio (40°C in idle e 52°C in full load), ed ho raggiunto i 240 mhz HT senza fare una piega...con la cpu a 2400 mhz :D
Peccato che non possa portarmela a casa :D
Ciauz!
da quando si OC i pc sul lavoro???:sofico:
Era solo una prova :D
Però cavolo i tempi di sintesi ed implementazione dei circuiti digitali che progetto si erano ridotti di una manciatina di secondi......ma meglio non rischiare va :D :D
Originariamente inviato da firmus
Era solo una prova :D
Però cavolo i tempi di sintesi ed implementazione dei circuiti digitali che progetto si erano ridotti di una manciatina di secondi......ma meglio non rischiare va :D :D
altre impressioni sulla schedina???il prezzo è vermanete molto aggressivo e come prestazioni sembra ke nn abbia nulla da invidiare ad altri contendenti,,,
oday, we received a new beta BIOS from ASrock. This BETA BIOS is an experimental BIOS and it includes two major inclusions. *Remember you see it here first at OCWORKBENCH.
- Multiplier selection
- Vcore selection
Maxmemclk is also available for you to choose how the RAM is to be run with the CPU FSB. That is in SYNC or ASYNC mode. 200:200, 200:166, 200:133, 200:100
On the next page are screen shots of the BIOS and our findings.
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.