deframat
04-07-2004, 22:51
Salve a tutti, un mio amico mi ha chiesto di sistemargli il pc... In pratica non riusciva più ad installare il so...
La sua configurazione è più o meno questa: scheda madre intel (non sono riuscito a capire che modello), processore p4 2,6c, 512 di ram settata in dual channel (2 banchi da 256).
Ecco come è andata:
1)Installo windows 2003 (su sua richiesta), si installa, lo configuro un po', qualche driver, fine.
2)Mi chiede di installare linux "fedora 2". Lo installo, partiziono tutto bene, si intalla il grub, fine.
3)Avvio il pc, si inkioda il grub e da li non si fa più un cazz
:mc:
4)Decido di cavar su tutto, provo a fare un ripristino di sistema col cd del 2003, dopo aver bootato schermata nera fissa...
5)Via col fido dischetto di windows 98, anche questo fallisce!
:mc:
6)Decido di montare un vecchio hd fujitsou da 4gb, questa volta ci installo windows xp, lo installo, lo configuro un po', qualche driver, fine.
7)Ora attacco l'hd maxtor da 80, risultato non si avvia più windows xp, dice che manca un file.
8)Stacco il maxtor e riavvio, risultato: windows xp riparte di slancio...
9)Ho portato l'hd a casa mia, se lo attacco come primary master si impianta nella fase di post dove c'è la tabella riassuntiva, se lo metto come secondary master parte.
10)Ho usato un tool della hitachi per verificare la "fitness" del disco e dopo 1 ora e mezza di test mi ha detto che era tutto ok!
:mc:
Ora mi chiedo, che cazz può essere?? Il maxtor difettoso? Probabile... La scheda madre non proprio al top? Può darsi...
Voi cosa ne deducete?
Pensavo di risolvere il tutto erasando l'mbr e formattando tutto a basso livello... che ne dite?
Grazie, ciao!
La sua configurazione è più o meno questa: scheda madre intel (non sono riuscito a capire che modello), processore p4 2,6c, 512 di ram settata in dual channel (2 banchi da 256).
Ecco come è andata:
1)Installo windows 2003 (su sua richiesta), si installa, lo configuro un po', qualche driver, fine.
2)Mi chiede di installare linux "fedora 2". Lo installo, partiziono tutto bene, si intalla il grub, fine.
3)Avvio il pc, si inkioda il grub e da li non si fa più un cazz
:mc:
4)Decido di cavar su tutto, provo a fare un ripristino di sistema col cd del 2003, dopo aver bootato schermata nera fissa...
5)Via col fido dischetto di windows 98, anche questo fallisce!
:mc:
6)Decido di montare un vecchio hd fujitsou da 4gb, questa volta ci installo windows xp, lo installo, lo configuro un po', qualche driver, fine.
7)Ora attacco l'hd maxtor da 80, risultato non si avvia più windows xp, dice che manca un file.
8)Stacco il maxtor e riavvio, risultato: windows xp riparte di slancio...
9)Ho portato l'hd a casa mia, se lo attacco come primary master si impianta nella fase di post dove c'è la tabella riassuntiva, se lo metto come secondary master parte.
10)Ho usato un tool della hitachi per verificare la "fitness" del disco e dopo 1 ora e mezza di test mi ha detto che era tutto ok!
:mc:
Ora mi chiedo, che cazz può essere?? Il maxtor difettoso? Probabile... La scheda madre non proprio al top? Può darsi...
Voi cosa ne deducete?
Pensavo di risolvere il tutto erasando l'mbr e formattando tutto a basso livello... che ne dite?
Grazie, ciao!