View Full Version : abit ic7 i875p
Cosa ne pensate di questa scheda??
:confused: L'ho appena acquistata e la sto aspettando
assieme a un p4 2.8 con bus a 800 e un giga di ram.
DISTRUCTORS
07-07-2004, 21:47
non la conosco ma ti regalo un UP! Per un amico questo ed altro..
Originariamente inviato da scin
Cosa ne pensate di questa scheda??
:confused: L'ho appena acquistata e la sto aspettando
assieme a un p4 2.8 con bus a 800 e un giga di ram.
ottima mobo...accoppiata a ram buone sale di brutto....vedi sign..;)
stavo per mettere le corsair, poi ho ripiegato sulle "normali",
perchè prendendo anche altro stavo uscendo dalla spesa che mi ero prefissato.
spero di non aver cannato risparmiando su quello che non dovevo!!!
Comunque grazie;)
finalmente :D è arrivata la nuova macchina!!
ora la mia configurazione è :
p4 2.8 ghz bus a 800 mhz 512k - 1 ghz di ram ddr - mb abit ic7 - abit siluro gf4 ti4200 - sb live 5.1 - pctv stereo pinnacle-hdd 80 gb ibm - pioner dvr 107 - lettore dvd toshiba .
Come temperatura usando l'utility di abit mi da questi valori:
SYS 38 C°
CPU 58 C°
PWM 46.5 C°
Ho poi questo problemino : quando chiudo l' utility "ABIT EQ"
mi da questo errore:
ABITEQ.EXE errore di applicazione
l' istruzione a "0x77f41d24" ha fatto riferimento alla memoria a
" 0x00000000 ". la memoria non poteva essere "written".:confused: :confused: :confused:
Se qualcuno sa cosa vuol dire e come posso risolvere il problema gli sarei grato!!!!
la versione del bios non l' ho ancora aggiornata ciao e grazie
OverClocK79®
11-07-2004, 11:53
ma perchè chiedete sempre DOPO averla presa???
cmq è buona :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
zerothehero
11-07-2004, 11:56
sballa solo le temperature :O
DISTRUCTORS
11-07-2004, 20:19
guarda se c'è un aggiornamento di bios, cosi magari risolvi i rilevamenti sballati delle temperature!!
ciao
Originariamente inviato da scin
Ho poi questo problemino : quando chiudo l' utility "ABIT EQ"
mi da questo errore:
ABITEQ.EXE errore di applicazione
l' istruzione a "0x77f41d24" ha fatto riferimento alla memoria a
" 0x00000000 ". la memoria non poteva essere "written".:confused: :confused: :confused:
Se qualcuno sa cosa vuol dire e come posso risolvere il problema gli sarei grato!!!!
la versione del bios non l' ho ancora aggiornata ciao e grazie
:muro: :muro:
tisserand
11-07-2004, 21:40
Ottimo acquisto, non dare retta a delle sirene stonate.
Ti consiglio di usare un alimentatore da almeno 400w effettivi, tu non indichi quale hai, ma orientati su un ottimo prodotto di marca e vedrai che la scheda sarà affidabile al 100% e non dovrai temere confronti con asus, perchè è decisamente di un altro pianeta. Usa anche ram di marca, non dici che cosa hai ora.
Sono i due elementi decisivi per quella scheda. Un ultimo consiglio, appena puoi cambia scheda video. Ciao
PWM 46.5 C°
:confused:
ancora non ho capito che sensore è
Originariamente inviato da tisserand
Ottimo acquisto, non dare retta a delle sirene stonate.
Ti consiglio di usare un alimentatore da almeno 400w effettivi, tu non indichi quale hai, ma orientati su un ottimo prodotto di marca e vedrai che la scheda sarà affidabile al 100% e non dovrai temere confronti con asus, perchè è decisamente di un altro pianeta. Usa anche ram di marca, non dici che cosa hai ora.
Sono i due elementi decisivi per quella scheda. Un ultimo consiglio, appena puoi cambia scheda video. Ciao
Bhe mi dai buone notizie:D
l'alimentatore non ho fatto caso alla marca ma credo non sia esagerata visto che l' ho pagato una cifra modesta, comunque è
da 400w.
Idem per le ram non so che marca sono
Spero di non aver risparmiato proprio dove non dovevo:cry: :cry:
Proprio prima ho anche aggiornato il bios e sulla schermata di avvio mi si è fermato chiedendomi un settaggio del cmos:confused: non ho idea di cosa mi stia chiedendo.
Comunque proverò ancora a pastrugnare un po' poi vedrò cosa verrà fuori!!??
:lamer:
Ciao e grazie!!
tisserand
11-07-2004, 23:07
Per il bios devi di nuovo impostare tutto perchè ti è tornato alle impostazioni di fabbrica, poi non stare a incasinare ancora, fai come ti ho detto e vedrai degli ottimi risultati. Non è che impastrocchiando riesci ad ottenere un buon alimentatore e delle ram di marca, rischi solo di fare impallare il pc.
Compra un perdoon, un ipertek o un qtec di ali se non vuoi spendere molto ma che sia almeno da 450w. Poi compra delle ram kingston value ram che non spendi molto e sono stabilissime. Io le ho avute per diverso tempo su una IC7 con un PIV 3,0 e le tiravo tranquillamente fino a 240 di fsb solo con un pochino di vdimm.
Ho ancora quella stessa IC7 che ho comprato più di un anno fà e ne sono contentissimo anche se ora ha delle mushkin e fino a pochi giorni orsono usavo delle ocz che ora ho montato su un amd 64 3200+ e vanno alla grande con una asus kv8se deluxe.
Ciao e divertiti perchè è una bella scheda e difatti io credo che in quel pc che ti dicevo, e che ora utilizza mia figlia per giocarci con i sims, ci morirà.
Sono riuscito a inserire il bios nuovo con successo!!
Poi ho aggiornato i driver del chipset!!
Finalmente tutto ok:cincin: !!!
Grazie dei consigli !!.
L' alimentatore è un 400w "PFC" credo sia la marca!?
Le memorie credo siano "S3" .
CIAO!!:D
Ma queste temperature non sono un po' troppo alte!!!
SYS 38°c
PWM 50.5°c
CPU 67.5°c
Le ho controllate mentre era attivo il collegamento a internet
e ad-aware 6 faceva una scansione.
Poi finita la scansione sono tornate a:
SYS 39°c
PWM 47.5°c
CPU 58°
Non mi devo preoccupare vero???:(
tisserand
13-07-2004, 20:17
In effetti sono un pochino fuori norma. Dovrebbero essere più basse di diversi gradi, soprattutto quella relativa alla cpu che è un pochino preoccupante.
Che dissipatore usi?
Sei sicuro di avere montato correttamente il tutto?
L'alimentatore ha 400w effettivi?
Per la mia esperienza oramai annuale con questa scheda ti posso consigliare di usare un alimentatore migliore e soprattutto con i voltaggi stabili. Secondo me ti si abbasseranno notevolmente le temperature e si stabilizzeranno sui 50° per la cpu (ho avuto lo stesso problema, anzi peggiore perchè non riuscivo a terminare ad esempio un 3dmark; cambiando l'ali mai più problemi).
Non ho mai messo pasta siliconica e sono sempre andato tranquillo. Tuttora lavora senza e con un dissipatore in rame della thermaltake, lo spark7, ed è stata l'unica accortezza dopo avere cambiato ali. Ciao
Originariamente inviato da tisserand
In effetti sono un pochino fuori norma. Dovrebbero essere più basse di diversi gradi, soprattutto quella relativa alla cpu che è un pochino preoccupante.
Che dissipatore usi?
Sei sicuro di avere montato correttamente il tutto?
L'alimentatore ha 400w effettivi?
Per la mia esperienza oramai annuale con questa scheda ti posso consigliare di usare un alimentatore migliore e soprattutto con i voltaggi stabili. Secondo me ti si abbasseranno notevolmente le temperature e si stabilizzeranno sui 50° per la cpu (ho avuto lo stesso problema, anzi peggiore perchè non riuscivo a terminare ad esempio un 3dmark; cambiando l'ali mai più problemi).
Non ho mai messo pasta siliconica e sono sempre andato tranquillo. Tuttora lavora senza e con un dissipatore in rame della thermaltake, lo spark7, ed è stata l'unica accortezza dopo avere cambiato ali. Ciao
Ho montato il dissipatore venduto assieme al proc. era la confezione box di intel.
Ho seguito le istruzioni alla lettera per il montaggio e non ho usato nessuna pasta. C'era un qualcosa di incollato sotto al dissi
penso faccia la funzione della pasta.
Come posso vedere se è effetivamente da 400w l' alimentatore e se i voltaggi sono corretti. Io tengo sempre sotto controllo le tmp con l'utility di abit e se fosse lei a leggere in modo errato i valori !!? Dovrei provare a lanciare anch' io il 3dmark e vedere cosa accade.
Grazie per l' interessamento ai miei dubbi e casini
:)
Ho fatto qualche nuova misurazione con la scheda tv attiva,
la scansione di ad-aware, la scansione del norton 2002 e con l' utilyty di abit per monitorere, ovviamente peggio:
cpu punta di 71.5 °c
sys 39 °c
pwm 55 °c
sabato andrò al negozio dove ho acqiustato e vedrò se riesco a farmi sostituire l' alimentatore, comincio a preoccuparmi!
tisserand
14-07-2004, 20:22
Ottima scelta, ma fattelo dare di marca e da almeno 400w effettivi.
Nel caso fosse poco noto opta per un 500w nominali che equivalgono ai 400w effettivi. Ciao e fammi sapere se risolvi. Di nuovo ciao
joesabba
14-07-2004, 21:18
io ho un 420w della thermaltake e come vedi in sign 2.8@3.2 semplicemente mettendo bus sincrono a 233 e un dissy da 60 euro. cmq la cpu è molto buona e mi regge fino a 3.5 con 1ghz di bus, ma servirebbe il liquido e a volte a 3.5 l'ali non regge e si riavvia il sistema. occorre un ali da 500!!! :sofico:
joesabba
14-07-2004, 21:22
ah dimenticavo la cpu all'inizio non era stabile a 3.2 con vcore default. ho fatto burn in per 5 mesi pompando il vcore a 1.6 e poi 1.7 anche sotto sforzo. adesso è stabilissima a 3.2 vcore default ciao
Originariamente inviato da joesabba
io ho un 420w della thermaltake e come vedi in sign 2.8@3.2 semplicemente mettendo bus sincrono a 233 e un dissy da 60 euro. cmq la cpu è molto buona e mi regge fino a 3.5 con 1ghz di bus, ma servirebbe il liquido e a volte a 3.5 l'ali non regge e si riavvia il sistema. occorre un ali da 500!!! :sofico:
Ehmmm dunque diciamo che non sono molto in gamba col pc,
mi diverte usarlo e tentare di approfondire quello che so....che mi rendo conto man mano che leggo i post,che è veramente poco.
Detto questo credo di aver capito che tu hai portato la freq del processore a 3.2 Ghz con varie modifiche. Io per ora non ho overcloccato nulla e per fortuna il pc non si è ancora spento.
Sarei curioso di sapere le tue temp. anche se il raffronto non penso mi sia di aiuto visto le tue modifiche, però non si sa mai!!
Ciao!!
joesabba
15-07-2004, 22:05
considera ke d'estate le temp sono + alte, quando è sotto sforzo per molti minuti un p4 scalda molto anke se lo tieni a default e se hai un dissy standard... cmq se il sistema è stabile nn devi preoccuparti delle temp:) direi ke è impossibile bruciare un p4.
Originariamente inviato da tisserand
Ottima scelta, ma fattelo dare di marca e da almeno 400w effettivi.
Nel caso fosse poco noto opta per un 500w nominali che equivalgono ai 400w effettivi. Ciao e fammi sapere se risolvi. Di nuovo ciao
Ho cambiato l'aliment. Ho messo un chieftec da 420 w e ho aggiunto una ventola per buttare fuori aria.
Leggendo le tensioni da bios devo dire che alcuni valori sono migliorati altri invece sono rimasti tali.
Per il momento le tmp sono queste :
cpu 56°c
sys 34°c
pwm 43°c
Devo ancora provare a farlo lavorare bene ma ho visto che qualche grado l' ho guadagnato. Comunque l'ho fatto vedere al negozio dove ho comprato i pezzi e mi ha confermato di non prendere troppo sul serio le letture da bios. Certo che però è l' unica cosa su cui mi posso basare. Il dissipatore al tatto non sembravo essere a 60/65 °c. Secondo lui è tutto ok!!
Comunque l'ali è stato saggio cambiarlo, anche per futuri piccoli upgrade. Speriamo che sia davvero tutto ok:sperem:
Grazie ancora dei consigli !! Ciao
joesabba
17-07-2004, 20:25
se la cpu sta a 56 gradi a riposo la temp è un po' troppo alta... se invece ci arriva sotto sforzo va bene. ciao
tisserand
17-07-2004, 22:01
Ora puoi essere tarnquillo e goderti la tua macchina, tieni presente che leggendo le temperature le devi abbassare di circa 10 gradi, questo secondo abit, che poi è stato confermato da diversi utenti. Ciao
Originariamente inviato da joesabba
se la cpu sta a 56 gradi a riposo la temp è un po' troppo alta... se invece ci arriva sotto sforzo va bene. ciao
Di fatti è a 56°c a riposo, perlomeno così dice abiteq.
Però al tatto sul dissi non si direbbe proprio!!
Comunque farò del rendering per vedere fino a dove arriva:sofico:
alligaunal
20-07-2004, 10:32
...per Shin....Hai Pvt :D
Ciao Ciao
Ultimo test per mettere alla prova la scheda.
Ho fatto rendering per circa 3 ore e la temperatura era stabile a 72-73 °c. Come ha finito il processo si è rimessa ai suoi soliti 56 °c.
In casa ho una temp. di circa 30 °c.
Non ho avuto alcun tipo di problema apparentemente;
che voi sappiate esiste un modo per sapere se la cpu viste le temp si stia declassando senza che io me ne accorga??!!:confused: :confused: :confused:
Questa è ora l' unica mia paura avere un p4 2.8 che lavori come un 2 Ghz:cry: :cry:
GRAZIE!!!!
Originariamente inviato da Francvs
ottima mobo...accoppiata a ram buone sale di brutto....vedi sign..;)
Straquoto !!!
Con il mio P4 3.000 @ 3.750
e DDR500 Vitesta (2.5-3-4-5) v2.9
- daily use -
una bomba !!
;)
Originariamente inviato da tisserand
Ora puoi essere tarnquillo e goderti la tua macchina, tieni presente che leggendo le temperature le devi abbassare di circa 10 gradi, questo secondo abit, che poi è stato confermato da diversi utenti. Ciao
Si !! 10° in meno !!
Io monto il Prescott e i 68/72° sotto sforzo che leggo in realtà sono 58/62° ... ed è un prescott ;)
zerothehero
22-07-2004, 21:00
Originariamente inviato da scin
Idem per le ram non so che marca sono
Spero di non aver risparmiato proprio dove non dovevo:cry: :cry:
non dovevi risparmiare lì...perchè se sono delle elixir o altre brutte ram...
:cry: :cry:
la ic7-g è una buona scheda video (l'unica schifosa è andata a me ed ora è in rma)..l'unica cosa è che la temp è sballata..fai conto che io con il liquido stavo a 50 gradi in full load..
cosa impossibile..quindi stai tranquillo.
poi costa relativamente poco dato che con 140euro ti porti un'ottima scheda con un'i875.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.