PDA

View Full Version : Problema strano di avvio sul mio PC


Golden Boy 76
04-07-2004, 23:02
Se avete la pazienza di leggere siete portati al martirio probabilmente.:rolleyes:
Vi espongo il mio problema partendo innanzitutto dalla configurazione del mio pc:

Soltek SL-75FRN2-RL
AMD 2800+ (non overcloccato)
1 Gb RAM DDR 400
Ati Radeon 9800 XT 256Mb
HD: principale da 120 GB SATA Maxtor (con Sistema operativo)
1 SATA 120 GB Maxtor
1 PATA 200 GB Maxtor
Lettore DVD LG
Masterizzatore CD LG
Masterizzatore DVD LG
Cassettino estraibile in cui ruotano 3 HD Maxtor due da 120 e uno da 80Gb
Alimentatore 400W
Due ventole da 120 una davanti e una dietro.
Sistema operativo Windows XP SP1 aggiornato.

Allora il problema si pone sul cassettino. L'ho utilizzato, facendo ruotare gli HD estrerni, per un sacco di tempo senza problemi; tutto d'un tratto un giorno windows XP se inserisco uno qualsiasi dei tre HD non si avvia, ma rimane con la barra blu che continua a scorrere.
L'unica cosa che rimane da fare è tenere premuto il pulsante d'accensione e spegnerlo di peso!
Sei entrato nel bios per vedere se magari è il cassettino che non fa bene contatto, vi chederete voi?
Certo, i dischi il bios li riconosce perfettamente ogni volta, è XP che non ne vuole sapere di avviarsi... nemmeno im modalità provvisoria! Fa la stessa cosa identica.
Ma reinstalla tutto no? Direte voi... non avete torto, c'ho pensato, soltanto che vorrei farlo quando c'è il SP2 in modo tale da fare un lavoretto unico e poi per una volta mi piacerebbe sapere che gli è preso al mio pc di rompermi le scatole a questo modo!

Rompicapo finito. :)

P.S.: Scusate se posto qui, ma non sapevo dove farlo... non so bene quale potrebbe essere il problema.

ingpeo
05-07-2004, 00:02
Forse è qualche programma aggiunto di recente o qualche aggiornamento che ha rovinato i file di sistema.
Mi sa che una soluzione è proprio il format.

Golden Boy 76
05-07-2004, 07:23
Dici eh?
Sai, un'altra cosa che mi sono dimenticato di scrivere è che sull'HD da 80 avevo installato il sistema operativo, sempre XP, e alle volte non si avviava perchè avviava l'altro S.O., alle volte invece si avviava ma senza una lettore o due! :(
E' una strana storia che non riesco a comprendere... il problema sarà software o hardware?
Sarà il cassettino? Allora perchè nel bios le periferiche me le vede correttamente?
Queste cose me le chiedo ogni giorno ormai cacchio!:muro:

cagnulein
05-07-2004, 07:36
ma in modalità provvisoria non riesci a vedere a quale modulo si impalla...e da 1 anno che non avvio windows, ma se ricordo bene, in m.p. ti dice passo passo quali moduli sta caricando, un po' come linux...scoperto il modulo, dopo dovresti risalire facilmente al problema...ma forse sto affrontando un po' troppo il problema alla linux-style :P

ingpeo
05-07-2004, 10:16
Continua a sembrare un problema software, forse win si è incasinato con i 3 hd. Prova ad avviarlo senza hd esterni e se sono presenti loro tracce prova ad eliminarli dal pannello di controllo, poi li reinstalli uno ad uno. Spero non ci fossero programmi installati sennò perdi i collegamenti.

Golden Boy 76
05-07-2004, 21:12
Eh, caro cagnulein, fosse così semplice... :(
Windows xp, anche se lo avvi in m.p. non ti lascia vedere cosa carica, lo faceva il 98 con la modalità conferma passo, passo.
Eh, beh ingpeo nelle periferiche non rimangono gli HD, avevo già controllato e l'ho rifatto per scrupolo.... solo che su uno dei tre il sistema operativo c'è (sempre xp) e quando si avvia, molte volte non vede uno o due dei lettori, nonostante nel bios ci siano... la cosa è stranissima lo so, ma dovete credermi. :(
L'è en casì (è un casino) si dice qui a Brescia :-)