View Full Version : cpu saldata???
secondo voi questa cpu è saldata?? ho provato a rimuoverla ma non si muove da li, forse ho anche paura di tirare troppo forte e ri romperla. Come si fa?
l'ultima. Scusate ma non sapevo come postarle in un unica risposta
Non ho mai smontato una cpu da un portatile; dalle foto sembra che lo zoccolo ci sia.
Prova a tirare verso l'esterno la linguetta dove c'è scritto "lock", in direzione opposta alle frecce che ci son sopra.
ma i moltiplicatori sono stati sbloccati?
ho provato a tirare le linguette ma mi pare che non si muova niente......non ci vuole un "ferretto" da infilare nelle fessure vicino alle alette open e lock??? si la cpu è sbloccata e overcloccabile da win agendo sia sul moltiplicatore che sul fsb.
WhiteBase
04-07-2004, 20:23
Sembrerebbe un socket di tipo LIF (Low inserction force). A differenza degli ZIF che presentano la leva di sblocco, per i LIF serve una chiave estrattrice. Il loro vantaggio è il profilo più basso, cosa importante nei portatili
e dove si trova questa chiave? se compro un processore mobile tipo il 2400 mi danno anche la chiave??? Xò prima di comprare la nuova cpu vorrei essere sicuro di poter estrerre quella attuale....
WhiteBase
04-07-2004, 20:30
Ho seri dubbi che attraverso il normale canale distributivo tu possa comprare un pentium M. Probabilmente su Ebay si trova, ma nei negozi non penso: di solito sono tutti destinati ai grossi OEM. Per la chiave non saprei...
beh anche lo stesso chl o essedi o chiunque ormai vende gli athlon xp mobile!!! il 2400+ e il 2500+ li vendono in negozio.
Il mio problema è che prima di spendere 100 euro e magari trovarmi con una cpu inutilizzabile vorrei provare ad estrarre quella attuale x essere sicuro al 100% che si possa fare il cambio :)
WhiteBase
04-07-2004, 21:09
Originariamente inviato da nic1783
beh anche lo stesso chl o essedi o chiunque ormai vende gli athlon xp mobile!!! il 2400+ e il 2500+ li vendono in negozio.
Il mio problema è che prima di spendere 100 euro e magari trovarmi con una cpu inutilizzabile vorrei provare ad estrarre quella attuale x essere sicuro al 100% che si possa fare il cambio :)
Sorry, avevo pensato cercassi un Pentium M (che sono abbastanza introvabili).
Comunque gli xp mobile sono a listino solo da CHL, Essedi non li ha (listino aggiornato ad oggi)
Originariamente inviato da WhiteBase
Sorry, avevo pensato cercassi un Pentium M (che sono abbastanza introvabili).
Comunque gli xp mobile sono a listino solo da CHL, Essedi non li ha (listino aggiornato ad oggi)
hai visto le foto:eek:
è un athlonXP:muro:
WhiteBase
04-07-2004, 22:16
Originariamente inviato da gnxgae
hai visto le foto:eek:
è un athlonXP:muro:
Sai com'è... ho appena preso un portatile con Pentium M e ho in testa solo quello :D e nella foto cercavo di guardare il socket e non ho prestato attenzione alla cpu :rolleyes:
Originariamente inviato da WhiteBase
Sai com'è... ho appena preso un portatile con Pentium M e ho in testa solo quello :D e nella foto cercavo di guardare il socket e non ho prestato attenzione alla cpu :rolleyes:
che vga porta il tuo portatile????
cosa hai comprato e come ti trovi ??
ps :
scusate se vado fuori tema
Inserisci un giravite con punta piatta nella fessura con scritto open e fai una leggera pressione nella direzione delle frecce. Il processore si sgancerà dai contatti e potrai estrarlo. Per rimettere il nuovo procedimento opposto con inserzione del giravite dal lato dove è scritto lock, leggera pressione laterale nel verso delle frecce e processore bloccato. Io qualche anno fa ho fatto così con un K6-II montato su un Fujitsu, sembrerebbe che il tempo non sia passato. Mi raccomando, cautela e delicatezza. Ti saluto.
zeromega
05-07-2004, 08:59
ti confermo al 100% quello che ha detto cipango; posso solo aggiungere di fare una ricerca molto accurata sulle cpu compatibili con la tua, per non rischiare di acquistarne una nuova ma inutilizzabile. guarda bene anche sulla scheda madre se scorgi qualche dip-switch per impostare i parametri tipici (voltaggi, frequenze e moltiplicatori): io ho un Compaq con in origine un k6-II 333, che aggiornai con un k6-II+ 450 (difficilissimo da trovare) che aveva tutte le impostazioni diverse.
grazie per i consigli!!!!
x la cpu: l'ultima versione del bios che ho installato dice che supporta cpu dal 2400+ in poi. Non so cosa sia prescisamente quel poi ma se trovo un 2400 dovrei essere aposto no? E in caso un 2500 può eventualmente funzionare come un 2400??
zeromega
05-07-2004, 21:41
non credo che il bios ti condizioni più di tanto: il mio vedeva il k6-II come k6 e il k6-II+ come k5... ma va tutto benissimo. poi se trovi un aggiornamento male non fa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.