PDA

View Full Version : [Req] Info partizioni Acer 2023WLMi


tohni
04-07-2004, 16:36
Ciao a tutti! Arrivo subito al mio problema, nell'installare una distro di linux mi sono ritrovato con windows danneggiato e .... tanto altro. Adesso ho l'HD partizionato alla cavolo. Potreste dirmi quali sono le partizioni di fabbrica, le dimensioni e da che blocchi parto.
Grazie
tohni


PS: penso che vanno bene anche le risposteste dei possessori di un Acer con HD da 60.

Ricky78
04-07-2004, 16:43
Ciao,
ho il tuo stesso portatile.
Sinceramente non mi ricordo ma se vuoi avere tutte le cose come all'inizio devi usare i dischi di ripristino che in automatico ti ripartizionano l'Hard Disk e inseriscono Windows e tutti i driver.
Se vuoi un consiglio scarica "Partition Magic 8" e facendolo partire sotto Windows partizioni e sposti i dati secondo le tue esigenze.

Mi dici SINCERAMENTE quanto ti dura la batteria scrivendo con applicazioni tipo Word e/o Internet e luminosità dello schermo massima?
Io non supero le 3 ore/3 ore e mezza. Non so se sia un mio problema o se invece è proprio così di fabbrica.

Grazie!

Ciao!

tohni
04-07-2004, 16:50
preferisco fare a mano perchè voglio installare un'ltro So operativo diverso da quello fornito con il portatile
Saresti così gentile da postare le info sulle partizioni che ti da PM.
Grazie

Ricky78
04-07-2004, 16:57
Io non ho più le partizioni originali.
Ho ripartizionato l'Hard Disk trasformando le partizioni in NTFS e installato XP Professional... mi dispiace.
Mi ricordo però che le partizioni erano 4: una principale sui 40 GB, una secondaria sui 13 GB e due nascoste di cui una per l'assistenza Acer e l'altra per Linux entrame sugli 8 KB...

Mi dici SINCERAMENTE quanto ti dura la batteria scrivendo con applicazioni tipo Word e/o Internet e luminosità dello schermo massima?
Io non supero le 3 ore/3 ore e mezza. Non so se sia un mio problema o se invece è proprio così di fabbrica.

Grazie!

Ciao

tohni
04-07-2004, 16:58
Originariamente inviato da Ricky78
Mi dici SINCERAMENTE quanto ti dura la batteria scrivendo con applicazioni tipo Word e/o Internet e luminosità dello schermo massima?
Io non supero le 3 ore/3 ore e mezza. Non so se sia un mio problema o se invece è proprio così di fabbrica.

Grazie!

Ciao!


Scusa ma non avevo visto questa parte del mesaggio.
Allora,non ho ancora provato il portatile con la batteria, ma appena lo farò ti dirò subito i risultati.

tohni
04-07-2004, 17:00
hai modificato anke lepartizioni dell'assistenza Acer? Se non l'hai fatto mi dai lei info relative a queste.

Ricky78
04-07-2004, 17:06
Aspetta che guardo... prima devo installare Partition

Ricky78
04-07-2004, 17:14
Allora:
la terza è esattamente:

ACER_SERVIC (*: ) Tipo: Fat Dimensioni: 7,8 MB
di cui utilizzati: 5,6 MB

la quarta:

Disco locale (*: ) Tipo: Linux Ext2 Dimensioni: 94,1 MB
di cui utilizzati: 40,0 MB


Fammi sapere della batteria... non dimenticarti!

tohni
04-07-2004, 17:19
Mi ritrovo:
Acerdata dal settore 96.518.520 al settore 117.001.394

AcerService dal settore 117.001.395 al settore 117.017.459

Successivamente mi ritrovo dello spazio non assegnato dal settore 117.017.460 al settore 117.210.239

Corrispondono alle tue partizioni?

tohni
04-07-2004, 17:22
Ok adesso è tutto abbastanza chiaro tranne una cosa:
a cosa serve la partizione ext2?
Cosa c'è dentro?

Ricky78
04-07-2004, 17:24
Non ho quel tipo di dati.
Acer Data l'ho modificato ed è la seconda partizione.
Le prime 2 le ho modificate.
Scarica Partition Magic 8 (50 MB) o riutilizza i dischi di ripristino e continua da lì...

tohni
04-07-2004, 17:31
Si, ho già PM 8. Mi piacerebbe sapere cosa contiene la partizione in ext 2 ma fa niente! O ripartizionato il tutto e adesso formatto. Spero di finire entro domani mattina. Grazie per l'aiuto. Ci risentiamo appen ho finito il tutto! Ciao

Ricky78
04-07-2004, 17:52
Neanche io so che cosa contenga la partizione ext 2...

Tranquillo! :)

Se vuoi scaricare tutti gli ultimi driver Acer che hai dentro, evitando di usare i dischi di ripristino che ti fanno perdere un sacco di tempo e poi ti ripartizionano tutto ogni volta, vai qui:

ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_2020/

Nella cartella "Driver" leggi il file "Version.txt" e guarda quali driver specifici per la scheda video e wireless devi scaricare perchè in altri stati il nostro Note ha pezzi diversi

Ricky78
05-07-2004, 19:01
Originariamente inviato da Ricky78

Mi dici SINCERAMENTE quanto ti dura la batteria scrivendo con applicazioni tipo Word e/o Internet e luminosità dello schermo massima?
Io non supero le 3 ore/3 ore e mezza. Non so se sia un mio problema o se invece è proprio così di fabbrica.

Grazie!

Ciao

Mi sai/sapete dire qualcosa?

six007
05-07-2004, 20:46
la partizione linux ext.2 è la partizione dove il disco di ripristino mette il programma Arcade, quel programmino che ti serve per vedere dvd e sentire musica senza dover usare win xp (hai presente lo schermino sul davanti coi pulsanti no? ecco hai trovato la sua utilità...)
lasciagli lo spazio che gli serve con PM 8 e poi col disco apposito reinstalli solo quello
ciao

Ricky78
05-07-2004, 21:04
Originariamente inviato da six007
la partizione linux ext.2 è la partizione dove il disco di ripristino mette il programma Arcade, quel programmino che ti serve per vedere dvd e sentire musica senza dover usare win xp (hai presente lo schermino sul davanti coi pulsanti no? ecco hai trovato la sua utilità...)
lasciagli lo spazio che gli serve con PM 8 e poi col disco apposito reinstalli solo quello
ciao

Scusa ma io ho sostituito Windows Home, che c'era inizialmente, col Professional e Arcade non c'era più.
Ho dovuto reinstallarlo nella partizione di Windows, come lo era già sin dall'inizio, e ora funziona perfettamente con il sistema operativo spento.
Non c'entra con le due partizioni dunque.

Ricky78
06-07-2004, 13:06
Originariamente inviato da Ricky78
Mi dici SINCERAMENTE quanto ti dura la batteria scrivendo con applicazioni tipo Word e/o Internet e luminosità dello schermo massima?
Io non supero le 3 ore/3 ore e mezza. Non so se sia un mio problema o se invece è proprio così di fabbrica.

Grazie!

Ciao!

Scomparso... e nessuno che abbia voglia di rispondere tra tutti i possessori della serie 2000.
Mah!

tohni
06-07-2004, 21:54
Originariamente inviato da Ricky78
Scomparso... e nessuno che abbia voglia di rispondere tra tutti i possessori della serie 2000.
Mah!
Mahh non ho ancora avuto il tempo di testarlo! Studio tutto il giorno e una volta a casa il pc è attaccato alla rete. Non sono sparito!

Ricky78
07-07-2004, 13:32
Tohni guarda che non ce l'ho con te.
Non ti sei fatto più vivo e pensavo fossi scomparso come tanti altri.
Ce l'ho invece con tutti i possessori di qualsiasi Acer della serie 2000 che leggono e hanno il ditino pronto a digitare solo per fare domande, e mai aiutare a loro volta.

Fammi sapere appena lo stacchi dalla rete elettrica perchè dovrei contattare l'assistenza Acer e non so quale sia il termine massimo entro il quale questi sostituiscono la batteria in garanzia.

tohni
07-07-2004, 18:27
Ti conviene chiamarli subito. Loro garantiscono la batteria per 6 mesi e nello specifico non so quante ore deve durare. Purtroppo io avrò la possibilità di testare il pc con la sola batteria solo dopo il 22. :( L'università mi sta privendo di tante cose, spero soltanto che un giorno tutto questo sarà ricompensato.

Ricky78
07-07-2004, 22:18
Anche io studio e ho appena sostenuto Diritto Pubblico e Diritto Privato, ma sono riuscito a fare il "test", o meglio, non l'ho tenuto attaccato alla rete e ho visto lavorando con Word in quanto si è scaricato.

xenvision
08-07-2004, 08:17
Ciao Ricky l'acer 2023 mi è arrivato da una settimana è ti posso dire che la mia batterie sta intorno alle 4 ore facendo praticamente di tutto, ma in questi giorni per svizio mi mettero a controllare quanto tiene lavorando con la suite flash mx 2004.

Ciao

Ricky78
12-07-2004, 17:30
Ciao xenvision!
leggo solo ora...
Sulle quattro ore intendi sulle 3 ore e mezza?
Mi serve sapere bene altrimenti lo devo mandarlo in garanzia e mi diventa uno sbattimento incredibile.
A me dura sulle 3 ore e mezza usando Word e Internet GPRS via infrarossi ma mai facendo andare il lettore cd.

six007
12-07-2004, 18:17
per me non ti conviene perderci tempo sono sicuro che non te la cambiano, il mio appena comprato arrivava alle 3.50 ora stà a 3.30, e cmq è la media quindi....se pensi che quello è il massimo che può fare la batteria ti sbagli, togli l'opzione di spegnimento automatico a batteria quasi scarica e vedrai che utilizzandola fino all'osso ti fà mezz'ora in più(solo che si rovina misà...), tanto all'assistenza ti risponderanno questo

ciao

xenvision
12-07-2004, 23:04
dimmi in che modalità lo utilizzi senza alimentazione.

a proposito sai il software che si chiama speedstep xp mi dava gli stessi problemi che hai avuto tu. A volte il la velocità del proc. mi scendeva a 30 mhz. così lo disinstallato. e tutto è tornato normale. Penso che sia il software a dare i numeri.

Ciao.

Ricky78
13-07-2004, 10:24
Originariamente inviato da xenvision
dimmi in che modalità lo utilizzi senza alimentazione.

a proposito sai il software che si chiama speedstep xp mi dava gli stessi problemi che hai avuto tu. A volte il la velocità del proc. mi scendeva a 30 mhz. così lo disinstallato. e tutto è tornato normale. Penso che sia il software a dare i numeri.

Ciao.

Speedswitch XP lo uso con la batteria in modalità "Battery Optimized" perchè se metto "Max Battery" quando scrivo in Word non riesce a starmi dietro e le parole vengono visualizzate in ritardo. E pensa che non scrivo neppure veloce, non sono un mago della tastiera...