View Full Version : che macchina avete?
un'Alfetta 2000 Quadrifoglio Oro elaborata, una Giulia 1300 e tre 500
IN famiglia:
Toyota Previa
Volkswagen Passat
Megane Scenic
and coming soon (al posto della scenic penso) una skoda super o altro... non abbiamo (hanno) ancora deciso i miei
io son troppo giocane http://sgttuned.altervista.org/Immagini/fuck.gif
LoBoToMiX
04-07-2004, 16:28
Peugeot 206 SW 1.4 HDI
Fiesta 1.4TDCi ;)
il mio babbo ha una focus 1.8TDCi
diciamo che siamo entusiasti di tutte e 2 queste Ford ;)
Fiat 127 special del 1977
edivad82
04-07-2004, 16:33
Alfa 147 JTD
FastFreddy
04-07-2004, 16:37
In Italia: Renault Clio 1.4 del 93
Fiat Tipo 1.7 diesel del 93
In Venezuela: Hunday Accent 1.3 (Il piu' grande bidone che abbia guidato in vita mia! :D )
X-ICEMAN
04-07-2004, 16:40
La mia è QUESTA QUI (http://homepage.mac.com/xiceman/.Pictures/Foto(024).jpg) Audi A3 2.0 FSI
( La foto è stata fatta tramite cell, la qualità non è il massimo )
-kurgan-
04-07-2004, 16:42
peugeot 206 2000 gti :)
SquallSed
04-07-2004, 16:45
brava 1600 benzina :eek: :gluglu:
Originariamente inviato da X-ICEMAN
La mia è QUESTA QUI (http://homepage.mac.com/xiceman/.Pictures/Foto(024).jpg) Audi A3 2.0 FSI
( La foto è stata fatta tramite cell, la qualità non è il massimo )
stupenda che allestimento è?come ti sembra l'auto e il motore?
e soprattutto quanto ti ha staccato il concessionario (se nn sono troppo indiscreto...)
Necromachine
04-07-2004, 16:47
In famiglia:
Papà: Hyundai Atos :(
Mamma: Fiat Punto (vecchio modello, 10 anni di vita, 1100 di cilindrata)
Fratello: Opel Corsa 1600cc
Io uso sempre a scrocco la punto di mammà (anche perchè non posso certo mettermi ad acquistare un'auto adesso)...
bombolo2
04-07-2004, 16:52
mia madre una lancia Y 1200 automatica
mio fratello la hyunday coupe
l'altro fratello la golf nuova e una opel astra
mia sorella la smart
mio padre non guida ma prima aveva la fiesta
e io la opel tigra che forse cambierò con una coguar
piu in famiglia una 998 e una cbr1000rr e io un piccolo sr
fedelover
04-07-2004, 16:56
http://www.ff1.it/ff1/sezioni/vetture/F50/Koenig/grandi/f50koenig2.jpg
Ferrari F50 Koneig biturbo
FastFreddy
04-07-2004, 16:58
Originariamente inviato da fedelover
Ferrari F50 Koneig biturbo
E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata........ :D :D :D :D :D
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emporium/marmotta.gif
Originariamente inviato da fedelover
http://www.ff1.it/ff1/sezioni/vetture/F50/Koenig/grandi/f50koenig2.jpg
Ferrari F50 Koneig biturbo
Alfa 33 2 volte campione del mondo, c'è anche la versione 2000cc da 270CV e 298Km/h ma naturalmente io ho il 3000cc da 400CV e 330Km/h
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Mauro82/33-Stradale-big.jpg
in garage naturalmente ho anche la 33 sc 12 2100cc 640CV oltre 350Km/h:O
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Mauro82/1975%20Alfa%20Romeo%2033-3%20TT121.jpg
fedelover
04-07-2004, 17:00
chiedilo al poliziotto con l'impreza che machina ho.:D
fedelover
04-07-2004, 17:02
Ho anche questa:
http://www.starprops.com/batmobile.jpg
repne scasb
04-07-2004, 17:03
FastFreddy
04-07-2004, 17:03
Originariamente inviato da fedelover
Ho anche questa:
http://www.starprops.com/batmobile.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
fedelover
04-07-2004, 17:05
Originariamente inviato da FastFreddy
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
non ridere, lo sai che macchina è almeno?
:D
X-ICEMAN
04-07-2004, 17:06
Originariamente inviato da Fazz
stupenda che allestimento è?come ti sembra l'auto e il motore?
e soprattutto quanto ti ha staccato il concessionario (se nn sono troppo indiscreto...)
Allestimento Ambition + fari allo xeno + qualche optional minimo prezzo nuova 29.500 ( circa) presa con 4500 euro di sconto esattamente 1 anno fa ( era tra le prime uscite)
Sono decisamente soddisfatto della vettura, in particolare della tenuta di strada anche in condizioni non ideal ( pioggia o sulla neve e ghiaccio quest'inverno) e della silenziosità generale ( forse anche troppo, in autostrada per chi non la guida è facile non accorgersi se si va a 180 o 130 :P ) ( ovviamente lo dico per sentito dire, lungi da me l'idea di andare oltre i limiti di velocita... )
Il motore va benone, purtroppo le marce sono lunghe e la centralina non è certo tarata sportiva al midollo, l'auto è docile e tranquilla fino ai 3500/3800 giri, e a quei regimi il consumo è molto buono, poi se uno vuole spingere la tira e l'auto risponde subito, per contro il consumo è nettamente maggiore, imho ha molto da dare il motore, basterebbe toccare un filo la centralina
FastFreddy
04-07-2004, 17:07
Originariamente inviato da fedelover
non ridere, lo sai che macchina è almeno?
:D
Salutami Robin............. :p
e pure quella gran gnoccolona di Cat-Woman! :oink: :oink:
fedelover
04-07-2004, 17:08
http://myweb.tiscali.co.uk/sowhatsitcalled/images/thrustssc.jpg
Guarda come va!
Originariamente inviato da fedelover
Ho anche questa:
http://www.starprops.com/batmobile.jpg
e io queste tre:sofico:
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Mauro82/29-800.jpg
Lancia Delta Integrale 1992
Punto GT 1994 (motore 1998)
Renault Twingo 1997
Mercedes 207D (furgone, 1979)
stesio54
04-07-2004, 17:18
io mondeo tdci130cv
mamma fista(anno 2000) 1200
babbo land rover discovery td5(2500)
- Ford Escort (1993)
- Fiat 124 sport spider (1971)
- Innocenti Mini Cooper (1964)
entrambe iscritte all'ASi
(non Agenzia Spaziale Italiana :D , Auto Storiche Italiane.....)
Golf IV GTI TDI 150cv 3 porte nero
fiat ritmo 4 marcie 1100 del 79 :)
pippicalzelunghe
04-07-2004, 17:52
io un bmw- mini.
Beige con tettino nero....
La mia prima soddisfazione lavorativa.....:)
ciccio76
04-07-2004, 17:57
rover 620
lancia Y
Io e mia madre questa:
http://www.puntoracingclub.it/galleria2004/galleria/mouse2.jpg
http://www.puntoracingclub.it/galleria2004/galleria/Maverick2.jpg
Punto Sporting
Mio padre invece ha questa:
http://www.motorbox.com/Upload/w/wallpaperalfaromeo166my2002-32611024.jpg
http://www.motorbox.com/Upload/w/wallpaperalfaromeo166my2002-2800.jpg
http://www.motorbox.com/Upload/A/AlfaRomeo166m-006-f.jpg
Alfa 166 2.4JTD Route:cool:
Byezz ;)
ShadowThrone
04-07-2004, 18:28
non ho la macchina
marKolino
04-07-2004, 18:31
questa ormai ha fatto il giro del forum...:asd:
http://gr.rossoalice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/ma/ar/markolino/PA/lava.jpg
Visto che l'ho cambiata da poco, aggiorno il file... CLK 320 :D
i miei una punto 1^ serie scrausa e una fulvia 3^serie 1,3s bianca...
Di Famiglia
Una Fiat Tipo del 94' 1,4 a benzina 70 cv
Lancia K del 95' 2,4 jtd 124cv
Per lavoro in leasing
Ford Focus 1,8 td del 2001 mi pare
Alfa 147 JTD (nn ricordo ne anno ne cilindrata) :confused:
Ford Mondeo del 2002 1,9 tdci 130cv
Passat 2002 1,8 Turbo Benzina 150cv
e in sostituzione fra un pò vediamo come andrà sta
407 2,0 diesel overboost da 138cv
....mi accontento quando nn dispondo delle auto lavorative di andar in giro con la Fida e MITICA Fiat tipo 1.4 benzina! yeah! :)
FastFreddy
04-07-2004, 19:24
Originariamente inviato da max1123
Visto che l'ho cambiata da poco, aggiorno il file... CLK 320 :D
Mecojoni! :eek: :p
Audi A4 2.0 (berlina)
Peugeot 206 1.4
entrambe rigorosamente benzina.:O :)
ToysLand
04-07-2004, 19:45
golf IV 1.6
hikari84
04-07-2004, 20:11
Non avendo ancora l'auto... ogni tanto uso la Clio di mia madre, praticamente uguale a questa, anche se un po' più "rotonda" davanti:
http://www.schneberger.nl/images/cliored.jpg
Blindman
04-07-2004, 20:14
Golf IV TDI 110 25th Anniversary color verde bottiglia metallizzato :D
FastFreddy
04-07-2004, 20:15
Originariamente inviato da hikari84
Non avendo ancora l'auto... ogni tanto uso la Clio di mia madre, praticamente uguale a questa, anche se un po' più "rotonda" davanti:
In che senso "piu' rotonda davanti" ? :wtf:
Che gli hai combinato? :p :p :p
Originariamente inviato da Blindman
color verde bottiglia metallizzato :D
Very old British-style, Sir! :O :D
kia sorento e lancia y nuova, ma purtroppo ancora non l'ho ancora vista!
killerone
04-07-2004, 20:16
Peugeot 206
Ford Focus
Mini Cooper
Ford ka
Alfa 166
Blindman
04-07-2004, 20:17
Originariamente inviato da max1123
Very old British-style, Sir! :O :D
Guess it is......still sucks though :D
by the way :ave:
una 206 i miei si sono RIcomprati una twingo :muro: :muro:
Originariamente inviato da devis
M3 E46 2003 Blue Met.
eri tu quello che non si spostava quando ho messo il NOS?:D
hikari84
04-07-2004, 20:20
Originariamente inviato da FastFreddy
In che senso "piu' rotonda davanti" ? :wtf:
Che gli hai combinato? :p :p :p
Io? Niente :p
È solo che quella che ho linkato ha i fari più "spigolosi" :p :D
marKolino
04-07-2004, 20:24
Originariamente inviato da hikari84
Io? Niente :p
È solo che quella che ho linkato ha i fari più "spigolosi" :p :D
cosi?
http://www.vt.hapay.pl/cooljakub/clio%20przed.jpg
FastFreddy
04-07-2004, 20:27
Originariamente inviato da marKolino
cosi?
Credo che abbia la clio III serie (quella prima di questa in pratica!) ;)
Originariamente inviato da Mauro82
eri tu quello che non si spostava quando ho messo il NOS?:D
Eri tu quella della Uno bianca ? http://forum.ngi.it/smiles/face4.gif
no, quello dell'Alfetta che toccava terra con lo spoiler:cool:
Ora ricordo,quello con l'Arna :cool:
marKolino
04-07-2004, 20:37
la mì mamma c'ha questa:
http://www.arabadergisi.com/mp/nissan/almera-02a.jpg
solo che è bianca... sembra una supposta :asd::D
Originariamente inviato da devis
Ora ricordo,quello con l'Arna :cool:
ok, ma perchè non accelleravi?:O
hikari84
04-07-2004, 20:40
Originariamente inviato da marKolino
cosi?
No... diciamo così:
http://www.raystreetmotors.co.uk/clio%20etoile.jpg
Nicky Grist
04-07-2004, 20:43
3d ciclico:p
330xd touring
marKolino
04-07-2004, 20:45
Originariamente inviato da Nicky Grist
3d ciclico:p
3d triciclico vorrai dire...:asd:
http://www.brinkids.hpg.ig.com.br/triciclo.jpg
Nicky Grist
04-07-2004, 20:46
Originariamente inviato da marKolino
3d triciclico vorrai dire...:asd:
LOL:D
majin mixxi
04-07-2004, 20:47
Fiat Multipla
http://community.the-underdogs.org/smiley/happy/conveyer.gif
hikari84
04-07-2004, 20:48
Originariamente inviato da majin mixxi
http://community.the-underdogs.org/smiley/happy/conveyer.gif
Cariiiiiiino :D
marKolino
04-07-2004, 20:48
Originariamente inviato da majin mixxi
http://community.the-underdogs.org/smiley/happy/conveyer.gif
...e questo cosa mi rappresenta? :asd: :D
marKolino
04-07-2004, 20:49
Originariamente inviato da hikari84
Cariiiiiiino :D
:D
LuPellox85
04-07-2004, 21:15
Opel Corsa 1300 Turbo diesel
Opel Zafira 2000 Turbo diesel
mio padre conosce uno che lavora alla opel.. si vede? :D
206 XS 1600 16v :cool: :cool:
cenerella83
04-07-2004, 21:20
o nn ce l ho...:cry:
lordfrigo
04-07-2004, 21:21
lancia y 1200 elefantino blu 2003
polo 14 16v 2004 (2 settimane di vita! :D )
*Marilù*
04-07-2004, 21:26
Una Fiat600 rossa.. fantastica..
http://gojo.altervista.org/SchuMary.JPG
simone1980
05-07-2004, 07:28
FIAT BRAVA 1.9 TD100 EL
VOLKSWAGEN SHARAN 1.9 TDI 115 TRENDLINE
Io Slk 350
http://www.daimlerchrysler.it/vetture/gamma/roadster/classe_slk/flash/photo/10.jpg
In casa gira anche il "carrarmato" di mio padre
http://www.bmw.it/Prodotti/Auto/X/X5/img/design4.jpg ;)
Mia madre la panda :sofico: :oink:
http://www.clickar.it/cw_images/car_photos/00001971.jpg
Athlon64-FX53
05-07-2004, 07:44
Originariamente inviato da edivad82
Alfa 147 JTD
Quotone ;)
dr-omega
05-07-2004, 07:44
In famiglia:
Papino: Citroen Xantia 2.0 hdi SW
Mammina: Fiat Panda Sysley 4 x 4 1.0
Io: Peugeot 206 XS 1.6 :cool:
briaeros
05-07-2004, 08:18
una mitica Alfa Romeo 145 2.0 TDL da + di 200.000 Km!:eek:
prossima alla rottamazione in cambio di una bella Megane II:D
Sehelaquiel
05-07-2004, 08:25
In Famiglia:
Volvo 850 T5-R (qualcosa tipo 230 cavalli)
c148fem1
05-07-2004, 12:21
Originariamente inviato da stesio54
io mondeo tdci130cv
mamma fista(anno 2000) 1200
babbo land rover discovery td5(2500)
Come va la mondeo???
Sono molto tentato di acquistarla... ;)
PaTLaBoR
05-07-2004, 12:24
Fiat uno
http://www.carsfromitaly.com/fiat/uno_1x.jpg
in attesa della Megane CC o Peugeot 307 CC :cool:
Renault Clio Simbol Dci Blu
lucadeep
05-07-2004, 12:31
Vw Golf R32
Vw Golf 4 GTi TDI
Le principali.
stesio54
05-07-2004, 12:45
Originariamente inviato da c148fem1
Come va la mondeo???
Sono molto tentato di acquistarla... ;)
io ho la berlina.....cerchi da 17 interni in pelle..fari allo xeno...esp-tcs....và che è una meraviglia...la 6° sembra volere nafta a più non posso...3000 rpm e sei a più di 180 kmh!
la mia media è di circa 100/6.5 km...mi piace troppo tirare le marce...salgono con una potenza entusiasmante...
io te la consiglio.
Originariamente inviato da cenerella83
o nn ce l ho...:cry:
se vuoi ti regalo questa, ok? in pvt per i dati di spedizone
http://www.roverclub.it/images/soci-199.jpg
http://www.palmpowerenterprise.com/issues/issue200105/caterpillar-a.gif
Mio padre quella bianca davanti, io quella dietro.
Originariamente inviato da Sehelaquiel
In Famiglia:
Volvo 850 T5-R (qualcosa tipo 230 cavalli)
Quoto, con una R in meno e una Twingo in più :)
[][][][]
05-07-2004, 13:09
Honda Integra Type-R (DC2) #2112
edivad82
05-07-2004, 13:16
Originariamente inviato da [][][][]
Honda Integra Type-R (DC2) #2112
bella :) di che colore?
c148fem1
05-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da stesio54
io ho la berlina.....cerchi da 17 interni in pelle..fari allo xeno...esp-tcs....và che è una meraviglia...la 6° sembra volere nafta a più non posso...3000 rpm e sei a più di 180 kmh!
la mia media è di circa 100/6.5 km...mi piace troppo tirare le marce...salgono con una potenza entusiasmante...
io te la consiglio.
Grazie della risposta!! ;)
ultima cosa: è onerosa come mantenimento? Ass + bollo + tagliandi, ecc. ecc. (poi nn ti rompo +) :D
edivad82
05-07-2004, 13:20
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Quotone ;)
la mia ciccia :D oggi è sotto i ferri per un intervento al faro sinistro...poverina :cry:
stesio54
05-07-2004, 13:29
Originariamente inviato da c148fem1
Grazie della risposta!! ;)
ultima cosa: è onerosa come mantenimento? Ass + bollo + tagliandi, ecc. ecc. (poi nn ti rompo +) :D
il bollo non me lo ricordo ma sono 130 cv quindi vedi tu.
assicurazione...bè quello dipende a chi è intestata ecc...
sinceramente i meri costi di gestione non te li sò dire perchè con la concessionaria c'è reciproco rapporto di clientela(co lmi babbo è!)...quindi non saprei...cmq accetabili per una berlina e sicuramente inferiori alle altre berline di categoria di riferimento(a4,passat,classe c,serie 3).:stordita:
ti ho confuso?:wtf:
stesio54
05-07-2004, 13:30
Originariamente inviato da edivad82
la mia ciccia :D oggi è sotto i ferri per un intervento al faro sinistro...poverina :cry:
dottore dottoreeeeee la stiamo perdendo....biiiiiiiiiiii----------------------------------------
è andata...chiamate davide e dite che abbiamo fatto il possibile....ma non c'è stato niente da fare.....dovrà girare con l'auto sostitutiva per un bel pò....:sob:
:rotfl::asd::eheh:
antoniox
05-07-2004, 13:39
A2 1.6 FSI
A6 Avant 2.5 163cv aut.
A3 1.9td 130cv
Matiz
Classe A td
Crossfire :)
e poi le moto.
Byez!
AntonioX
papà: bmw 530 d futura
io: land cruiser d4d 3 porte sol
[][][][]
05-07-2004, 13:47
Originariamente inviato da edivad82
bella :) di che colore?
Grazie :)
http://devilrulez.altervista.org/Misano.JPG
;)
LoBoToMiX
05-07-2004, 13:48
A volte mi capita anche questa....:cool:
http://img2.exs.cx/img2/2882/206wrc.jpg
Eheheh.....;)
Originariamente inviato da antoniox
A2 1.6 FSI
A6 Avant 2.5 163cv aut.
A3 1.9td 130cv
Matiz
Classe A td
Crossfire :)
e poi le moto.
Byez!
AntonioX
Hai spazio sufficiente?
una Fiat Uno dell'83 ed una fiat 850 di non so quando :)
Originariamente inviato da LoBoToMiX
A volte mi capita anche questa....:cool:
http://img2.exs.cx/img2/2882/206wrc.jpg
Eheheh.....;)
e la Enzo non ti capita mai? :) :)
LoBoToMiX
05-07-2004, 13:52
Originariamente inviato da spinji
e la Enzo non ti capita mai? :) :)
Solo quando capito alla Daytona a salutare il Sig. Loriano Belli.....
Cerca su internet....;)
gug-urokai
05-07-2004, 13:53
mio padre punto 55s prima serie
io classe a avantgarde nero 1700 disel
Kyrandia
05-07-2004, 14:00
Alfa Romeo 146 1.6 Twin Spark 120cv
http://img.freeforumzone.it/upload/311979_46.jpg
Alfa Romeo 147 1.9 JTD16V 140cv
http://img.freeforumzone.it/upload/311979_147-gtafelgen.jpg
http://jshimo.hp.infoseek.co.jp/photos/Italia_tour/images/venezia/alfa90-2.jpg
Sehelaquiel
05-07-2004, 14:05
Originariamente inviato da sc82
http://www.palmpowerenterprise.com/issues/issue200105/caterpillar-a.gif
Mio padre quella bianca davanti, io quella dietro.
bellissima la tua macchinona :sbav:
antoniox
05-07-2004, 14:07
Originariamente inviato da Bandit
Hai spazio sufficiente?
Vivere in provincia hai i suoi porci lati comodi :P
Tariffe assicurative + basse,tanto spazio attorno casa,aria pulita... :mc:
(ho pure un trattore per i lavoretti nell'orto! =D SAME Delfino 35 :P :P :P )
Saluti!
AntonioX
SweetHawk
05-07-2004, 14:19
Citroen C3 Pluriel (la mia)
Alfa 156 (papà)
Fiat Coupè stramoddata (fratello)
Fiat Uno (per i lavori)
:)
Originariamente inviato da [][][][]
Grazie :)
http://devilrulez.altervista.org/Misano.JPG
;)
COMPLIMENTI PER L'AUTO, ma anche tu cerchi da fiat panda vero?
un mio amico ne ha una preparata, ma ora sottomano nn ho la foto, lui vorrebbe mettergli i 17" o addirittura i 18" ma non riesce a farli omologare, tu hai trovato nessuno?;)
winnertaco
05-07-2004, 14:24
in casa abbiamo un'Alfa 75 1.8 ed una Punto pen'ultima serie 1.2 8 valvole 60 cavalli!
io mi vorrei fare una 156 1.8 o un 2.0 logicamente usate! :)
cmq l'altro ieri ho conosciuto uno che mi ha fatto guidare la macchina dei miei sogni! un'Alfa 75 1.8 Turbo 150 Cv! (va meglio del modello successivo con 165Cv) :cool:
[][][][]
05-07-2004, 14:49
Originariamente inviato da lup1n5
COMPLIMENTI PER L'AUTO, ma anche tu cerchi da fiat panda vero?
un mio amico ne ha una preparata, ma ora sottomano nn ho la foto, lui vorrebbe mettergli i 17" o addirittura i 18" ma non riesce a farli omologare, tu hai trovato nessuno?;)
Grazie :)
Beh vedila in questo modo, pensa che non sono riuscito a farmi omologare nemmeno le gomme con spalla da 50 anzichè 55, difatti posso montare solamente le 195/55 r15 85w uno scazzo tremendo, e le gomme sono difficili da reperire visto che praticamente le producono solo per l'integra.
Quindi vedo difficile omologare 17 e addirittura i 18, sempre che ci stiano nel passaruota ;)
winnertaco
05-07-2004, 14:53
Originariamente inviato da [][][][]
Grazie :)
Beh vedila in questo modo, pensa che non sono riuscito a farmi omologare nemmeno le gomme con spalla da 50 anzichè 55, difatti posso montare solamente le 195/55 r15 85w uno scazzo tremendo, e le gomme sono difficili da reperire visto che praticamente le producono solo per l'integra.
Quindi vedo difficile omologare 17 e addirittura i 18, sempre che ci stiano nel passaruota ;)
cmq se giri un pò per i forum degli hondisti dovresti trovare qualcuno che ha omologato cerchi + grandi! c'è sempre un modo per fare tutto...basta conoscere le persone giuste! :p
:D
topogatto
05-07-2004, 14:57
in casa:
Alfa Romeo 155 1.7 TS '94 (191 Km/h - 116 Cv - mio padre)
Opel Astra 1.4 GLS '92 (??? Km/h - 82 Cv - mio fratello)
BMW 325i cabriolet '94 (229 Km/h - 192 Cv - mia)
Fiat Panda 1000 Fire i.e. L '93 (145 Km/h - 45 Cv - mia madre )
Fiat Uno 60 SX '91 (150 Km/h - 55 Cv - ex mia ora della morosa)
Ciao
Diego
lucadeep
05-07-2004, 15:02
Originariamente inviato da winnertaco
cmq se giri un pò per i forum degli hondisti dovresti trovare qualcuno che ha omologato cerchi + grandi! c'è sempre un modo per fare tutto...basta conoscere le persone giuste! :p
:D
Basta pagare ;)
[][][][]
05-07-2004, 15:02
Originariamente inviato da winnertaco
cmq se giri un pò per i forum degli hondisti dovresti trovare qualcuno che ha omologato cerchi + grandi! c'è sempre un modo per fare tutto...basta conoscere le persone giuste! :p
:D
come l'HCI?
...ehm membro.. :p
Alfa 145 1.6 boxer :gluglu: :sob:
Kyrandia
05-07-2004, 15:14
Originariamente inviato da MrQ
Alfa 145 1.6 boxer :gluglu: :sob:
beve eh ? che sound però
:cool:
Queste sn le macchine che abbiamo come famiglia,io mio padre e mia madre.
1. Mercedes CLK Modello nuovo
2.Alfa Romeo 166
3.Lancia Y modello vecchio
4.Opel Corsa modello nuovo.
ManyMusofaga
05-07-2004, 15:33
Lancia Y 1.2 16 V verde praticello interni in alcantara verdone:)
Filippo F.
05-07-2004, 15:37
io ho un'audi S3 in vendita. occhio al post
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Lancia Y 1.2 16 V verde praticello interni in alcantara verdone:)
y10 nera con interni in alcantara blu elettrico
ma ora vorrei tanto sapere se sul depliant c'era proprio scritto "verde praticello" :D
Originariamente inviato da Kyrandia
beve eh ? che sound però
:cool:
sound e tenuta ricompensano egregiamente ....
Originariamente inviato da winnertaco
in casa abbiamo un'Alfa 75 1.8 ed una Punto pen'ultima serie 1.2 8 valvole 60 cavalli!
io mi vorrei fare una 156 1.8 o un 2.0 logicamente usate! :)
cmq l'altro ieri ho conosciuto uno che mi ha fatto guidare la macchina dei miei sogni! un'Alfa 75 1.8 Turbo 150 Cv! (va meglio del modello successivo con 165Cv) :cool:
il modello con 165 CV è la Quadrifoglio Verde
le altre versioni della 75 1.8 Turbo avevano 155 CV e tanta coppia già in basso (la pressione di sovralimenteazione era bassa proprio per privilegiare la coppia e ridurre il turbo lag, inoltre il bialbero Alfa era sempre stato caratterizzato dalla corsa lunga per privilegiare la coppia)
già a partire da 2000 giri la coppia alle ruote, considerando i rapporti più corti, è addirittura superiore a molti diesel anche oltre 2000cc:sbav:
la versione da gara sfiorava i 400CV
oltre a questo c'è da considerare la distribuzione dei pesi di tutte le vetture derivate dall':ave: Alfetta:ave: , giudicata perfetta da tutti i piloti di F1 che l'hanno provata (ad esempio Capelli quando ha provato la SZ l'ha indicata come una delle auto più divertenti da guidare, anche meglio di molte supersportive)
mio padre doveva scegliere tra Alfetta, Ferrari 208 e Mercedes, la Ferrari però era scomoda e la Mercedes dopo averla provata ha detto che come tenuta di strada faceva c@g@re
altro aneddoto, qualche mese fa pioveva forte, noi andavamo tranquilli (con l'Alfetta il bagnato è quasi come l'asciutto) a oltre 100Km/h, una Mercedes ci ha superato ad una velocità leggermente superiore (che per noi sarebbe stata sicura), l'abbiamo trovata pochi Km dopo giù da un cavalcavia:(
traduzione: per andare forte ci vuole un'auto italiana, quelle tedesche non vanno bene:D
Kyrandia
05-07-2004, 16:30
Originariamente inviato da Mauro82
il modello con 165 CV è la Quadrifoglio Verde
le altre versioni della 75 1.8 Turbo avevano 155 CV e tanta coppia già in basso (la pressione di sovralimenteazione era bassa proprio per privilegiare la coppia e ridurre il turbo lag, inoltre il bialbero Alfa era sempre stato caratterizzato dalla corsa lunga per privilegiare la coppia)
già a partire da 2000 giri la coppia alle ruote, considerando i rapporti più corti, è addirittura superiore a molti diesel anche oltre 2000cc:sbav:
la versione da gara sfiorava i 400CV
oltre a questo c'è da considerare la distribuzione dei pesi di tutte le vetture derivate dall':ave: Alfetta:ave: , giudicata perfetta da tutti i piloti di F1 che l'hanno provata (ad esempio Capelli quando ha provato la SZ l'ha indicata come una delle auto più divertenti da guidare, anche meglio di molte supersportive)
mio padre doveva scegliere tra Alfetta, Ferrari 208 e Mercedes, la Ferrari però era scomoda e la Mercedes dopo averla provata ha detto che come tenuta di strada faceva c@g@re
altro aneddoto, qualche mese fa pioveva forte, noi andavamo tranquilli (con l'Alfetta il bagnato è quasi come l'asciutto) a oltre 100Km/h, una Mercedes ci ha superato ad una velocità leggermente superiore (che per noi sarebbe stata sicura), l'abbiamo trovata pochi Km dopo giù da un cavalcavia:(
traduzione: per andare forte ci vuole un'auto italiana, quelle tedesche non vanno bene:D
:cool:
un amico di mio padre sul bagnato è finito in un fosso a 30Km/h con una Mercedes, pensavano che si fosse rotto il ponte invece era solo il posteriore che aveva perso aderenza (vabbeh che era in leggera discesa, ma a 30Km/h):muro:
Beelzebub
05-07-2004, 16:41
VW Golf 4 Gti 150 CV
:cry:
topogatto
05-07-2004, 16:54
Originariamente inviato da Mauro82
un amico di mio padre sul bagnato è finito in un fosso a 30Km/h con una Mercedes, pensavano che si fosse rotto il ponte invece era solo il posteriore che aveva perso aderenza (vabbeh che era in leggera discesa, ma a 30Km/h):muro:
Dai...le palle si possono anche evitare....
non è detto che Italiano = schifo e Tedesco = ottimo e viceversa...
Insomma..se il tipo a 30 Km/h è finito in un fosso...non significa che sia colpa del Mercedes (che tra l'altro non apprezzo affatto :asd: )..probabilmente avrebbe fatto la stessa cosa con qualunque altra auto a trazione posteriore di una certa potenza...
Quindi limitiamoci a restare in TOPIC senza riportare storielle alla "MIO CUGGGGINO AVEVA UN AMICO CHE...." ;)
Ciao
Diego
questa è vera, ho visto l'auto (che non aveva quasi subito danni) e mio padre era a bordo e mi ha detto che in effetti la velocità era bassa perchè quello non conosceva la strada
topogatto
05-07-2004, 17:10
Originariamente inviato da Mauro82
questa è vera, ho visto l'auto (che non aveva quasi subito danni) e mio padre era a bordo e mi ha detto che in effetti la velocità era bassa perchè quello non conosceva la strada
Appunto...quindi problema di pilota...non di auto ;)
Ciao
Diego
Originariamente inviato da topogatto
Appunto...quindi problema di pilota...non di auto ;)
Ciao
Diego
ma ampiamente coadiuvato da un'auto col retrotreno ballerino
;)
winnertaco
05-07-2004, 17:15
Originariamente inviato da Mauro82
il modello con 165 CV è la Quadrifoglio Verde
le altre versioni della 75 1.8 Turbo avevano 155 CV e tanta coppia già in basso (la pressione di sovralimenteazione era bassa proprio per privilegiare la coppia e ridurre il turbo lag, inoltre il bialbero Alfa era sempre stato caratterizzato dalla corsa lunga per privilegiare la coppia)
già a partire da 2000 giri la coppia alle ruote, considerando i rapporti più corti, è addirittura superiore a molti diesel anche oltre 2000cc:sbav:
la versione da gara sfiorava i 400CV
oltre a questo c'è da considerare la distribuzione dei pesi di tutte le vetture derivate dall':ave: Alfetta:ave: , giudicata perfetta da tutti i piloti di F1 che l'hanno provata (ad esempio Capelli quando ha provato la SZ l'ha indicata come una delle auto più divertenti da guidare, anche meglio di molte supersportive)
mio padre doveva scegliere tra Alfetta, Ferrari 208 e Mercedes, la Ferrari però era scomoda e la Mercedes dopo averla provata ha detto che come tenuta di strada faceva c@g@re
altro aneddoto, qualche mese fa pioveva forte, noi andavamo tranquilli (con l'Alfetta il bagnato è quasi come l'asciutto) a oltre 100Km/h, una Mercedes ci ha superato ad una velocità leggermente superiore (che per noi sarebbe stata sicura), l'abbiamo trovata pochi Km dopo giù da un cavalcavia:(
traduzione: per andare forte ci vuole un'auto italiana, quelle tedesche non vanno bene:D
si..155 CV..per chi non sapesse cos'è un'Alfa Romeo 75 vada QUA (http://art.supereva.it/alfissima75)
e cmq la turbo da 155CV regala + emozioni della turbo 165 perchè si sente + spinta da parte della turbina! cioè si sente proprio la botta quando entra il turbo! :)
Originariamente inviato da Zappz
io una subaru sti ;)
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
La voglio anch'io.....
A quanto la vendi????
Lo so non la venderesti mai :cry: :cry:
Mi potresti dire tuttu su questa macchina pregi e difetti ecco una specie di recensione anche in pvt...
Ne sono innamorato:flower:
PS:se passo dalle tue parti mi ci protreresti a fare un giro????
bmw 740i e38
la storia della mercedes mi fa giusto ridere :D
non sono un fan mercedes...ma per finire fuori strada ai 30 all'ora devi aver disinserito tutti i controlli e sfrizionato in 2a a 14ooo giri :D
ciauz
p.s: e aggiungici anche un impedito alla guida che non riesce a controsterzare per riprendere una scodata ai 30 all'ora :muro:
:D
ciauz
winnertaco
05-07-2004, 17:20
magari potessi trovare un'Alfa Romeo 75 Turbo 155Cv o il sogno sarebbe una Turbo Evoluzione!
winnertaco
05-07-2004, 17:23
Originariamente inviato da Mauro82
il modello con 165 CV è la Quadrifoglio Verde
le altre versioni della 75 1.8 Turbo avevano 155 CV e tanta coppia già in basso (la pressione di sovralimenteazione era bassa proprio per privilegiare la coppia e ridurre il turbo lag, inoltre il bialbero Alfa era sempre stato caratterizzato dalla corsa lunga per privilegiare la coppia)
già a partire da 2000 giri la coppia alle ruote, considerando i rapporti più corti, è addirittura superiore a molti diesel anche oltre 2000cc:sbav:
la versione da gara sfiorava i 400CV
oltre a questo c'è da considerare la distribuzione dei pesi di tutte le vetture derivate dall':ave: Alfetta:ave: , giudicata perfetta da tutti i piloti di F1 che l'hanno provata (ad esempio Capelli quando ha provato la SZ l'ha indicata come una delle auto più divertenti da guidare, anche meglio di molte supersportive)
mio padre doveva scegliere tra Alfetta, Ferrari 208 e Mercedes, la Ferrari però era scomoda e la Mercedes dopo averla provata ha detto che come tenuta di strada faceva c@g@re
altro aneddoto, qualche mese fa pioveva forte, noi andavamo tranquilli (con l'Alfetta il bagnato è quasi come l'asciutto) a oltre 100Km/h, una Mercedes ci ha superato ad una velocità leggermente superiore (che per noi sarebbe stata sicura), l'abbiamo trovata pochi Km dopo giù da un cavalcavia:(
traduzione: per andare forte ci vuole un'auto italiana, quelle tedesche non vanno bene:D
ci credi che dopo che ci siamo fatti il giretto (con 3 tiratine di motore, altrimenti senpre a passo tranquillo (max 3000giri)) per farmi godere un pò l'auto...ci siamo fermati ed ha aperto il cofano...beh..la turbina era incandescente al centro!!!! :)
topogatto
05-07-2004, 17:23
Originariamente inviato da fermau
bmw 740i e38
grande!!! Una delle + belle BMW mai costruite ;)
Per me la batte solo la M5 E39 ;)
Ciao
Diego
Originariamente inviato da winnertaco
ci credi che dopo che ci siamo fatti il giretto (con 3 tiratine di motore, altrimenti senpre a passo tranquillo (max 3000giri)) per farmi godere un pò l'auto...ci siamo fermati ed ha aperto il cofano...beh..la turbina era incandescente al centro!!!! :)
hai mai visto le prese d'aria della Turbodelta?
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/Materiale%20Speciali/AlfettaGT/Gruppo4-6.jpg
ed aveva ancora problemi di surriscaldamento alla turbina
In casa abbiamo una Volvo 460 1.9TD e una Mitshu Space Star 1.3 16v.
CIAO
Originariamente inviato da fermau
bmw 740i e38
la storia della mercedes mi fa giusto ridere :D
non sono un fan mercedes...ma per finire fuori strada ai 30 all'ora devi aver disinserito tutti i controlli e sfrizionato in 2a a 14ooo giri :D
ciauz
p.s: e aggiungici anche un impedito alla guida che non riesce a controsterzare per riprendere una scodata ai 30 all'ora :muro:
:D
ciauz
quali controlli? è successo 15 anni fa
comunque secondo mio padre (ha partecipato a parecchie gare in salita e anche ad alcuni rallyes tutti in gruppo A con una Giulia 1300@2000 con cui in salita per non lasciarci le gomme doveva partirte in II o III:D ) non ha fatto errori di guida, infatti inizialmente hanno pensato ad una sospensione rotta
topogatto
05-07-2004, 17:34
Originariamente inviato da Mauro82
quali controlli? è successo 15 anni fa
comunque secondo mio padre (ha partecipato a parecchie gare in salita e anche ad alcuni rallyes tutti in gruppo A con una Giulia 1300@2000 con cui in salita per non lasciarci le gomme doveva partirte in II o III:D ) non ha fatto errori di guida, infatti inizialmente hanno pensato ad una sospensione rotta
Si..vabbè..prima si ribalta perchè è un MerdCess...poi perchè è impedito lui...ora è già na sospensione...tra un pò scopriamo che è stato un sabotaggio :sofico:
Cmq 15 anni fa su auto di un ceto livello come quelle in oggetto..i controlli c'erano già....
La mia del '94 aveva il controllo di trazione come optional :cool:
Ciao
Diego
Originariamente inviato da topogatto
Si..vabbè..prima si ribalta perchè è un MerdCess...poi perchè è impedito lui...ora è già na sospensione...tra un pò scopriamo che è stato un sabotaggio :sofico:
Cmq 15 anni fa su auto di un ceto livello come quelle in oggetto..i controlli c'erano già....
La mia del '94 aveva il controllo di trazione come optional :cool:
Ciao
Diego
leggi quello che scrivo;)
ho detto che hanno pensato ad una sospensione rotta per la stranezza dell'incidente, invece era tutto ok
può darsi che la leggerezza del retrotreno (bmw e Mercedes Benz di solito dietro hanno solo il differenziale, mentre Ferrari, Maserati e le vecchie Alfa hanno anche cambio e frizione e questo conferisce loro un equilibrio nettamente superiore, come puoi leggere dai giornali dell'epoca dove anche molti piloti di F1 come Reutemann,Fittipaldi e Capelli hanno elogiato il comportamento perfettamente neutro delle auto derivate dall'Alfetta) abbia favorito un fenomeno di acquaplaning nonostante la bassa velocità
ManyMusofaga
05-07-2004, 17:58
Originariamente inviato da Kendall
y10 nera con interni in alcantara blu elettrico
ma ora vorrei tanto sapere se sul depliant c'era proprio scritto "verde praticello" :D
eheh nn so quale fosse la dicitura precisa:D :D
EB110.....:D ....
scherzo ovviamente, una Golf 1.6 serie IV
Originariamente inviato da Mauro82
ok, ma perchè non accelleravi?:O
Perchè la mia si offenderebbe a competere con l'Arna :D :D
Kyrandia
05-07-2004, 19:01
Arna ? :eek: :Puke: :Puke: :Puke:
Originariamente inviato da devis
Perchè la mia si offenderebbe a competere con l'Arna :D :D
si, ma la mia era un'Alfetta 2000 Quadrifoglio Oro in splendida forma:O
l'Arna è nata da una joint- venture con la Nissan (Arna sta per Alfa Romeo Nissan Autoveicoli) che ha fornito pianale e retrotreno, mentre l'Alfa ha fornito i motori boxer, il cambio e la trasmissione della 33
Originariamente inviato da topogatto
grande!!! Una delle + belle BMW mai costruite ;)
Per me la batte solo la M5 E39 ;)
Ciao
Diego
thanks...cmq la prossima infatti sarà un m5 e39 :cool: soprattutto ora che nel 2005 esce la serie nuova questa calerà di prezzo...e io mi ci ficco :D
cmq la storia della Mercedes...ammettiamo anche che sia successo...non è che adesso la mercedes e un cesso (o si ?:p )...voglio dire...nemmeno na manta gte ai 30 allora parte sul bagnato nemmeno senza controlli (anche perchè in rilascio i controlli non funzionano..almeno quelli di 10/15 anni fa...) poi se mi dici che è arrivato in staccata ai 150 in 4a e mi ha messo 2a ai 30 per fare la curva...beh direi che allora la sbandata ci sta tutta :D
ciauz
Viperfish
06-07-2004, 08:04
Saxo 1600, ancora per qualche mese e poi si vedrà..
topogatto
06-07-2004, 08:46
Originariamente inviato da fermau
thanks...cmq la prossima infatti sarà un m5 e39 :cool: soprattutto ora che nel 2005 esce la serie nuova questa calerà di prezzo...e io mi ci ficco :D
ciauz
Idem..anche io spero di farmi una M5 E39 prima o poi.. :rolleyes:
Ma per il momento devo già sistemare il 325i...quindi se ne parla tra qualche annetto (non riesco a disfarmi delle mie ex-auto :cry: )
Ciao
Diego
PS: Quando le M5 costeranno 10.000 Euro :sofico: me ne prenderò una...esattamente come ho fatto con il 325i Cabrio ;)
io spero di farmi una 33, ma nemmeno vincendo alla lotteria sarebbe facile comprarsene una:cry:
ma che ve ne fate di queste macchine ultra sportive . Sono tamarre , consumano un occhio e per di piu non le puoi manco sfruttare al 99% delle volte .
io cmq ho questa
http://audi.altervista.org/FOTO/audina.jpg
è una 2.0 TDI ambition
topogatto
06-07-2004, 08:56
Originariamente inviato da [xMRKx]
ma che ve ne fate di queste macchine ultra sportive . Sono tamarre , consumano un occhio e per di piu non le puoi manco sfruttare al 99% delle volte .
Bhe...io sono contro le auto tamarre...ma pro per le sportive....
Consumano + della tua...ma viaggiano molto di più ;)
Ciao
Diego
Originariamente inviato da topogatto
Bhe...io sono contro le auto tamarre...ma pro per le sportive....
Consumano + della tua...ma viaggiano molto di più ;)
Ciao
Diego
beh d'accordo , pero non so ........ per come sono fatto io non andrei mai in giro con una M5 , tanto per intenderci
:)
Originariamente inviato da topogatto
Bhe...io sono contro le auto tamarre...ma pro per le sportive....
Consumano + della tua...ma viaggiano molto di più ;)
Ciao
Diego
Concordo.
Ciao Diego. :)
Seat Leon 1.9 TDI
Honda Accord Aerodeck 2.0i ES
;)
Originariamente inviato da devis
Concordo.
Ciao Diego. :)
si ma dove ci vuoi andare ?? non voglio cadere nei luoghi comuni , ma già con la mia che è un 2000 turbodiesel in città soffro perche tocca andarci troppo piano ed in autostrada quando arrivoi ai 190 già penso alla patente che potrei salutare da un momento all altro . Non voglio immaginare con una M5 !
topogatto
06-07-2004, 09:07
Originariamente inviato da devis
Concordo.
Ciao Diego. :)
Ciao Devis!
Sbaglio o qualche post indietro ho letto M3 E46?? :eek: :eek: :cool:
Ecco spiegato il tuo avatar...bhe..che dire..complimenti... ;)
Io mi accontenterei di una E36 da 321 Cv...ma è troppo proibitiva..già il 325 mi sta succhiando il sangue.. :rolleyes: :muro:
Cmq mi sa che mi resteranno nel cuore solo la M3 (E36 ed E46) e la M5 E39....perchè Z4 esclusa..tutto quello che sta facendo Bangle..mi fa cagare! :cry: :muro: :rolleyes:
Ciao
Diego
PS: Chissà se l'hard disk che mi avevi venduto funziona ancora!! :p
edivad82
06-07-2004, 09:08
ieri mi bazzicava in testa di prendere una tipo questa :D
una giulia gt :D
http://www.cuoresportivo.ch/alfas/Giulia/614x460/giuliagt-rosso1.JPG
oppure anche il duetto
http://www.cuoresportivo.ch/alfas/spider/614x460/spider-rot-frontside.jpg
la prima è bellissima
:eek:
avere cavalli e potenza non vuol dire dover fare i 250 in autostrada...ma vuol dire passare anche da 80 a 130 in poco tempo garantendo quindi maggior velocita nei sorpassi (parlando quotidianamente), vuol dire poter girare in 5a a 1000rpm..accellerare e sentire il motore che ti segue (ovvio che anche i consumi seguono :) ). Io ti garantisco che il mio V8 offre un comfort eccezionale, la pecca da pagare sono ovviamente i consumi: faccio da un 9.5 (autostrada) ad un 15.5 quando vado a pallettone :D ....la mia medià è sui 12.5 l/100Km.
ciauz
tra le due meglio la prima, anche se non me ne piace neanche una.:O
topogatto
06-07-2004, 09:13
Originariamente inviato da [xMRKx]
si ma dove ci vuoi andare ?? non voglio cadere nei luoghi comuni , ma già con la mia che è un 2000 turbodiesel in città soffro perche tocca andarci troppo piano ed in autostrada quando arrivoi ai 190 già penso alla patente che potrei salutare da un momento all altro . Non voglio immaginare con una M5 !
Bhe..io viaggio poco in città (per fortuna :O mia e della car! ;) ) ...ed in autostrada...sappiamo tutti che i limiti esistono..ma voglio vedere quanti li rispettano fino in fondo ;) (ora non voglio fare il santo..ma spesso sto a 130 Km/h..poi capita di fare la "spurgata" quanto incontro una Golf o qualche altro "aggregato" che mi sfanala chiedendomi strada quando sto superando correttamente a 130...ed in quei casi..rimpiango di non avere un diesel.....per affumicarlo con una nebbia di particolato!!! :D :cool: :O )
E poi non devi necessariamente tirare sul dritto..ma con potenze come l'M5..ti puoi divertire in accellerazione (e che signora accellerazione ;) )..ed è anche molto + sicuro fare sorpassi...(ora non voglio fare quello che si arrampica sui vetri :mc: ma sinceramente un'auto potente...da molta più sicurezza in tutte le situazioni...tranne forse le condizioni di scarsa aderenza per via della potenza da scaricare...in questi casi si ricorre all'elettronica..se la si ha....o ai muretti..come il sottoscritto occasionalmente fa.. :rolleyes: )
Insomma...forse non è proprio un city car..ma per chi abita in provincia...e non usa la macchina per lavoro...è una SIGNORA macchina! ;)
Ciao
Diego
Originariamente inviato da edivad82
ieri mi bazzicava in testa di prendere una tipo questa :D
una giulia gt :D
http://www.cuoresportivo.ch/alfas/Giulia/614x460/giuliagt-rosso1.JPG
oppure anche il duetto
http://www.cuoresportivo.ch/alfas/spider/614x460/spider-rot-frontside.jpg
ottima scelta, in famiglia abbiamo anche una Giulia 1300, anche se il sogno di mio padre è una GTA o una GT junior
in compenso, prima di venderla perchè aveva smesso di correre e non la passavano più al collaudo, aveva una Giulia 1300@2000 Gruppo A, nelle prove speciali in salita doveva partire in II o III per non distruggere le gomme:eek:
topogatto
06-07-2004, 09:20
Originariamente inviato da fermau
avere cavalli e potenza non vuol dire dover fare i 250 in autostrada...ma vuol dire passare anche da 80 a 130 in poco tempo garantendo quindi maggior velocita nei sorpassi (parlando quotidianamente), vuol dire poter girare in 5a a 1000rpm..accellerare e sentire il motore che ti segue (ovvio che anche i consumi seguono :) ). Io ti garantisco che il mio V8 offre un comfort eccezionale, la pecca da pagare sono ovviamente i consumi: faccio da un 9.5 (autostrada) ad un 15.5 quando vado a pallettone :D ....la mia medià è sui 12.5 l/100Km.
ciauz
Ehh ehh...concordo in pieno! :O :p :cool:
Cmq...niente male! :eek: Pensavo peggio...il mio 6L da 2494 cmc fa mediamente 10 Km/l...ed io che pensavo di consumare poco nonostante la guida bella brillante :rolleyes: (la 155 1.7 di mio padre con guida rilassata...fa 11 Km/l di media! :eekk: )
Quello che ci uccide...sono bollo e assicurazione....non trovo giusto pagare migliaia di Euro all'anno per un'auto di 10 anni solo perchè è di grossa cilindrata ed ha tanti cavalli...
cavalli=soldi...è un binomio che vale solo nei primi anni di vita dell'auto...infatti con il passare degli anni queste auto si svalutano di brutto e spesso le comprano appassionati (come il sottoscritto ;) ) a prezzi inferiori a quelli di un'auto del segmento B nuova (per intenderci...si trovano auto stupende a 10-15.000 Euro)...ma questo non invoglia di certo ad acquistarle! :muro:
Meno male che l'assicurazione RC oltre i 2100 cmc è identica...così inizio già ad abituarmi anche ad un 4000 :D :sofico:
Ciao
Diego
edivad82
06-07-2004, 09:21
Originariamente inviato da Mauro82
ottima scelta, in famiglia abbiamo anche una Giulia 1300, anche se il sogno di mio padre è una GTA o una GT junior
in compenso, prima di venderla perchè aveva smesso di correre e non la passavano più al collaudo, aveva una Giulia 1300@2000 Gruppo A, nelle prove speciali in salita doveva partire in II o III per non distruggere le gomme:eek:
ehehehhehe :D :D
Originariamente inviato da topogatto
Ehh ehh...concordo in pieno! :O :p :cool:
Cmq...niente male! :eek: Pensavo peggio...il mio 6L da 2494 cmc fa mediamente 10 Km/l...ed io che pensavo di consumare poco nonostante la guida bella brillante :rolleyes: (la 155 1.7 di mio padre con guida rilassata...fa 11 Km/l di media! :eekk: )
Quello che ci uccide...sono bollo e assicurazione....non trovo giusto pagare migliaia di Euro all'anno per un'auto di 10 anni solo perchè è di grossa cilindrata ed ha tanti cavalli...
cavalli=soldi...è un binomio che vale solo nei primi anni di vita dell'auto...infatti con il passare degli anni queste auto si svalutano di brutto e spesso le comprano appassionati (come il sottoscritto ;) ) a prezzi inferiori a quelli di un'auto del segmento B nuova (per intenderci...si trovano auto stupende a 10-15.000 Euro)...ma questo non invoglia di certo ad acquistarle! :muro:
Meno male che l'assicurazione RC oltre i 2100 cmc è identica...così inizio già ad abituarmi anche ad un 4000 :D :sofico:
Ciao
Diego
purtroppo l'unica soluzione è prendere un'auto con più di 20 anni, mio padre se non sbaglio paga 500 euro per 5 auto (non mi ricordo però se per 6 mesi o un anno) e 25 l'una di bollo se la usa
topogatto
06-07-2004, 09:23
Originariamente inviato da edivad82
ehehehhehe :D :D
Io ti devo ancora ringraziare...ti ho rubato l'avatar...è l'ho propriamente modificato! ;) :O :cool:
Ciao
Diego
topogatto
06-07-2004, 09:25
Originariamente inviato da Mauro82
purtroppo l'unica soluzione è prendere un'auto con più di 20 anni, mio padre se non sbaglio paga 500 euro per 5 auto (non mi ricordo però se per 6 mesi o un anno) e 25 l'una di bollo se la usa
Si..infatti ho pensato anche io al discorso "auto storica"...paghi 25 euro di bollo (alcune non lo pagano nemmeno!! :cool: )..e l'assicurazione è irrisoria....ma vi sono altri problemi...
Ad esempio la reperibilità ed il costo dei pezzi...e poi vi è il classico problema che se uno la usa "quotidianamente" la sderena..e perde il valore storico..auto del genere..devono uscire dal garage solo la domenica in estate...altrimenti le si disintregra :(
Ciao
Diego
L'AUTO è una 740i del 1994 serie e38 4000cc (non il 4400) pagata 6000 euro. Potrà sembrare strana la mia scelta del 4000 e non del 4400 ma ora la giustifico subito: le serie 7 sono tutte senza differenziale autobloccante...tranne la serie e32...fatto sta che sulle e38 4000cc ci si possa tranquillamente montare un autobloccante di una vecchia e32...questo non vuol dire che su una e 38 del 1999 non lo si possa montare...ma vuol dire che io ho speso 700 euro...mentre per metterlo su una del 1999 ce ne vogliono +/- 3000. Ho sostituito anche le molle con 4 eibach ribassate 3cm...non eibach super rigide ma appena appena + rigide delle originali tanto per rendere l'auto + comfortevole e bella all'occhio.
Per l'assicurazione , io la ho a nome di mio papà classe bonus malus 1 da + di un anno...su genialloyd pago circa 360 euro all'anno. Quindi compenso con il bollo che costa 1.150.000 di vecchie lire.Per i consumi , se uno è abituato con il diesel...se ne accorge di sicuro...chi ha già posseduto auto a benzina di un certo livello :D (qualsiasi alfa 75 twin spark beve di + :D) non se ne accorge + di tanto...il salto 325 vs 740 come consumi a parità di guida non è molto credimi...ovvio che se poi ti fai 5 km a cannone...il 740 richiede :D
ciauz
Originariamente inviato da topogatto
Si..infatti ho pensato anche io al discorso "auto storica"...paghi 25 euro di bollo (alcune non lo pagano nemmeno!! :cool: )..e l'assicurazione è irrisoria....ma vi sono altri problemi...
Ad esempio la reperibilità ed il costo dei pezzi...e poi vi è il classico problema che se uno la usa "quotidianamente" la sderena..e perde il valore storico..auto del genere..devono uscire dal garage solo la domenica in estate...altrimenti le si disintregra :(
Ciao
Diego
i ricambi sono un problema più che altro per il costo, l'altro giorno abbiamo preso dei pezzi per una 500 (paraurti, bulloni, marmitta e poca altra roba) e abbiamo speso 400 euro
per la Giulia ci tocca prendere i pezzi dall'AFRA che li vende al triplo di quelli di un'auto nuova, per l'Alfetta invece mio padre ha parecchi ricambi presi in demolizione fino a qualche anno fa (oggi quando ne vedi una in demolizione nel giro di qualche settimana la ritrovi in Germania), mentre per la meccanica è relativamente facile perchè molti pezzi sono intercambiabili con la 75
BMW Mini Cooper
http://www.thepampurioscircus.it sezione photo gallery --> 7a pagina --> 3a foto!
;)
marKolino
06-07-2004, 09:56
Originariamente inviato da topogatto
ma spesso sto a 130 Km/h..poi capita di fare la "spurgata" quanto incontro una Golf o qualche altro "aggregato" che mi sfanala chiedendomi strada
:D :D
topogatto
06-07-2004, 10:06
Originariamente inviato da fermau
L'AUTO è una 740i del 1994 serie e38 4000cc (non il 4400) pagata 6000 euro. Potrà sembrare strana la mia scelta del 4000 e non del 4400 ma ora la giustifico subito: le serie 7 sono tutte senza differenziale autobloccante...tranne la serie e32...fatto sta che sulle e38 4000cc ci si possa tranquillamente montare un autobloccante di una vecchia e32...questo non vuol dire che su una e 38 del 1999 non lo si possa montare...ma vuol dire che io ho speso 700 euro...mentre per metterlo su una del 1999 ce ne vogliono +/- 3000. Ho sostituito anche le molle con 4 eibach ribassate 3cm...non eibach super rigide ma appena appena + rigide delle originali tanto per rendere l'auto + comfortevole e bella all'occhio.
Per l'assicurazione , io la ho a nome di mio papà classe bonus malus 1 da + di un anno...su genialloyd pago circa 360 euro all'anno. Quindi compenso con il bollo che costa 1.150.000 di vecchie lire.Per i consumi , se uno è abituato con il diesel...se ne accorge di sicuro...chi ha già posseduto auto a benzina di un certo livello :D (qualsiasi alfa 75 twin spark beve di + :D) non se ne accorge + di tanto...il salto 325 vs 740 come consumi a parità di guida non è molto credimi...ovvio che se poi ti fai 5 km a cannone...il 740 richiede :D
ciauz
GRANDE!!! La pensi esattamente come me!!! :cool: :O :cool:
Concordo su tutto..ed ora ti dico la mia...
325i Cabriolet E36 del '94..pagata 11.000 Euro nel 2002..unico proprietario, 102.000 Km..perfetta in tutto (prima di prenderla hanno riverniciato le fiancate per via delle righe di alcuni simpaticono che apprezzano il tipo di auto! :mad: ...poi tagliando completo e 4 gomme nuove...)
Per il momento non ci ho fatto nulla (sto ancora pagando i danni che le ho fatto in questi 2 anni.. :cry: )...ma mi limiterei a cerchi + gomme da 17" (a libretto ho già le 235/40 R 17 ;) ) più l'assetto ORIGINALE M..giusto per irrigidire un pò l'assetto (ora sempre una caravella in curva :p :rolleyes: )
Già per il fatto che hai montato il differenziale autobloccante sei un grande...io per fortuna lo avevo di serie (era l'unica oltre all'M3 ;) )...cmq di assicurazione e bollo io mi sveno...
1600 Euro l'anno alla Sai (in 6 classe intestata a me...ma a mio padre non cambierebbe molto..) con furto,incedio,atti vandalici,cristalli,eventi atmosferici,ecc... e 373 Euro di bollo...quindi alla fine risparmi tu!!! :muro:
Per i consumi..pensavo che ti svenassi...invece vedo che sono molto simili..quindi hai un ottimo motore...(quanto cavalli ha?non ricordo..è il modello da 280? )...infatti anche la mia se tiri non superi i 5-6 Km/l :cry:
Ciao
Diego
PS: Visto che pure tu sei "differenziato" :asd: ti faccio vedere qui (click me) (http://www.fiatpanda.info/BMW/Verona/topogatto.avi) una piccola chicca riguardo la semplicità di scaricare la potenza a terra del mio 325 grazie al nostro amato autobloccante ;)
Volendo ho anche la Gif animata :asd:
topogatto
06-07-2004, 10:09
Originariamente inviato da marKolino
:D :D
Ti sei perso il seguito ;)
ed in quei casi..rimpiango di non avere un diesel.....per affumicarlo con una nebbia di particolato!!! :D :cool: :O )
Scontato dire che il diesel lo vorrei solo per fare tanto fumo da affumicare il golfaro di turno...visto che la polvere..la mangiano già ora :D :cool:
Ciao
Diego
lucadeep
06-07-2004, 10:13
Originariamente inviato da topogatto
Ti sei perso il seguito ;)
Scontato dire che il diesel lo vorrei solo per fare tanto fumo da affumicare il golfaro di turno...visto che la polvere..la mangiano già ora :D :cool:
Ciao
Diego
Spera di non incontrarmi mai :D
Alfetta GT contro Corvette (http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/Materiale%20Audio-Video/Alfetta%20GT%20-%202.mpeg)
Originariamente inviato da topogatto
PS: Visto che pure tu sei "differenziato" :asd: ti faccio vedere qui (click me) (http://www.fiatpanda.info/BMW/Verona/topogatto.avi) una piccola chicca riguardo la semplicità di scaricare la potenza a terra del mio 325 grazie al nostro amato autobloccante ;)
Volendo ho anche la Gif animata :asd:
odo pronuncia veneta!:cool:
La mia è la 4000 da 286 cv (piu centralina drs da 310 cv) , dischi 18/235/50 (di + non si può) molle eibach 3cm, 2 scarico posteriore della magnaflow molto sobrio ed elegante e non molto rumoroso...anzi poco rumoroso ma che lascia apprezzare il borbottio del v8 (all'interno il comfort è immutato visto che ho comprato un 7 per avere soprattutto comfort).
ciauz
topogatto
06-07-2004, 10:22
Originariamente inviato da lucadeep
Spera di non incontrarmi mai :D
Uahhh uahh uahhh...certo che se sfond..ehm..sfoderi l'R32 qualche probabilità di stare davanti c'è...ma per le altre motorizzazioni ORIGINALI la vedo dura.. :p
Solo il GTI TDI 150 mi ha dato del filo da torcere...ma è scontato dire com'è andata a finire....vedi avatar :cool:
Ciao
Diego
marKolino
06-07-2004, 10:22
Originariamente inviato da topogatto
Ti sei perso il seguito ;)
Scontato dire che il diesel lo vorrei solo per fare tanto fumo da affumicare il golfaro di turno...visto che la polvere..la mangiano già ora :D :cool:
Ciao
Diego
l'ho letto il seguito... mi faceva solo sorridere la tua affermazione... come sei i fari li facessero solo quelli con la Golf... a me capita invece spesso che li fanno gli sfigati con qualche catorcio di macchina da rottamaio un pochettino modificata (leggi ribassata).
Gli sfigatelli con la punto 1.2 per esempio... che pensano di essere su di un missile...
vabbè... sticazzi :D
Originariamente inviato da marKolino
l'ho letto il seguito... mi faceva solo sorridere la tua affermazione... come sei i fari li facessero solo quelli con la Golf... a me capita invece spesso che li fanno gli sfigati con qualche catorcio di macchina da rottamaio un pochettino modificata (leggi ribassata).
Gli sfigatelli con la punto 1.2 per esempio... che pensano di essere su di un missile...
vabbè... sticazzi :D
c'è un amico di mio padre del locale centro revisioni che si diverte a lasciarli partire sgommando per stargli davanti, aspettare qualche istante con la sua 1750 per dargli un certo vantaggio e poi sverniciarli:D
lucadeep
06-07-2004, 10:28
Originariamente inviato da topogatto
Uahhh uahh uahhh...certo che se sfond..ehm..sfoderi l'R32 qualche probabilità di stare davanti c'è...ma per le altre motorizzazioni ORIGINALI la vedo dura.. :p
Solo il GTI TDI 150 mi ha dato del filo da torcere...ma è scontato dire com'è andata a finire....vedi avatar :cool:
Ciao
Diego
Gti 150 mappato-turbina garret- ic aria acuqa - collettori aspirazione acciaio - collettori scarico maggiorati e adattatti alla turbina) centrale dritto terminale senza cat
Devo continuare???:D
topogatto
06-07-2004, 10:28
Originariamente inviato da Mauro82
Alfetta GT contro Corvette (http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/Materiale%20Audio-Video/Alfetta%20GT%20-%202.mpeg)
Sti Cazz!! Ma è un missile??!!??? :eekk:
Mi dai le specifiche tecniche?? :eek: :cool:
Ciao
Diego
topogatto
06-07-2004, 10:29
Originariamente inviato da sapatai
odo pronuncia veneta!:cool:
Si sii...anzi...per la precisione Padovana!!! :p
Ero venuto in veneto per trovarmi con altri amici e chi usava la telecamera era ovviamente un padovano ;)
Gente forte...sti veneti...quasi quasi mi trasferisco! :O :p :cool:
Ciao
Diego
topogatto
06-07-2004, 10:32
Originariamente inviato da fermau
La mia è la 4000 da 286 cv (piu centralina drs da 310 cv) , dischi 18/235/50 (di + non si può) molle eibach 3cm, 2 scarico posteriore della magnaflow molto sobrio ed elegante e non molto rumoroso...anzi poco rumoroso ma che lascia apprezzare il borbottio del v8 (all'interno il comfort è immutato visto che ho comprato un 7 per avere soprattutto comfort).
ciauz
Azz...sicuro che non sia tamarra?? :mbe: ;)
Hai delle foto? :)
Non so perchè..in molte parti di Italia (ho parlato con dei trentini e dei padovani)..chiamano i cerchi in lega (o in acciaio ;) ) "dischi"... :eek: :confused:
Dalle mie parti..quando si parla di dischi...si intedono i dischi dei freni ;)
Ciao
Diego
marKolino
06-07-2004, 10:34
Originariamente inviato da Mauro82
c'è un amico di mio padre del locale centro revisioni che si diverte a lasciarli partire sgommando per stargli davanti, aspettare qualche istante con la sua 1750 per dargli un certo vantaggio e poi sverniciarli:D
uhm... chi svernicia chi?? :D :D
punto 6 speeeddd
e mi vanto di essere partito da fermo in sesta (100 metri di sfrizionata)
buhahahah
topogatto
06-07-2004, 10:49
Originariamente inviato da marKolino
l'ho letto il seguito... mi faceva solo sorridere la tua affermazione... come sei i fari li facessero solo quelli con la Golf... a me capita invece spesso che li fanno gli sfigati con qualche catorcio di macchina da rottamaio un pochettino modificata (leggi ribassata).
Gli sfigatelli con la punto 1.2 per esempio... che pensano di essere su di un missile...
vabbè... sticazzi :D
Bhe..statisticamente parlando...le auto che maggiormente sfanalano sono le tedesche..in primis Audi e VW (quest'ultime al 95% sono Golf ;) )..seguite da Mercedes e BMW...poi c'è qualche italiana (156,166 e qualche Lybra..)
Riguardo le Punto & C. non concordo sugli "sfigatelli"...e preciso...Odio le auto tamarrate (alettoni, neon, ecc..ecc...) e giustamente questo non significa che siano dei missili...ma non è nemmeno giusto non dargli strada se vi è la possibilità...
Ovvio che se sono a 130 e questo mi arriva a bomba nel culo sfanalandomi da 1 Km prima...magari mi sposto con calma...oppure accellero per la serie "ritenta...sarai più fortunato" :asd:
Se invece il tipo è corretto..anche se ha un'auto di categoria inferiore e taroccata...non mi faccio problemi a farlo passare....sai..non tutti si possono permettere auto costose...
Poi c'è anche il fattore fretta/ritardo per motivi vari e magari seri...
Una volta con la vecchia Panda mi sono fatto quasi tutta la Alessandria-Voltri a 160 di tachimetro perchè era una cosa seria...e i Mercedes mi superavano in rettilineo...ma nelle curve ed in galleria ero io a fargli i fari per dirgli di togliersi dal cazz e di mettersi a destra....ovviamente si spostavano esterefatti (panda 1000 rulez ;) )
Ciao
Diego
http://www.palmpowerenterprise.com/issues/issue200105/caterpillar-a.gif
Domanda, ma sto mostro spaventoso si può sapere qaunto pesa e che motore ha ? :eek:
Cv e coppia ? :eek: :mc:
topogatto
06-07-2004, 10:52
Originariamente inviato da lucadeep
Gti 150 mappato-turbina garret- ic aria acuqa - collettori aspirazione acciaio - collettori scarico maggiorati e adattatti alla turbina) centrale dritto terminale senza cat
Devo continuare???:D
Vabbè... :rolleyes:
Se volevi elencarci la scheda tecnica della tua auto...hai sbagliato post... :O :rolleyes: :asd:
Se tu leggessi anche solo la parte che mi hai quotato...avresti visto che ho specificato bene "ORIGINALI"....
Altrimenti prendo quella mitica 500 (vecchia!!!) con il 2000 della 75 T.Spark da non so quanti cavalli..che spadroneggia nelle gimkane della mia zona...e vedi che ti fai sverniciare da una vecchia 500... :rolleyes: :D :cool:
Ciao
Diego
Mi risp da solo:
http://www.wcsscience.com/extreme/trucks.html
Hanno 3500 cv!! :cry: :eek:
cat 797
3400 hp
117 litri di cilindrata
marKolino
06-07-2004, 10:56
Originariamente inviato da topogatto
Bhe..statisticamente parlando...le auto che maggiormente sfanalano sono le tedesche..in primis Audi e VW (quest'ultime al 95% sono Golf ;) )..seguite da Mercedes e BMW...poi c'è qualche italiana (156,166 e qualche Lybra..)
Riguardo le Punto & C. non concordo sugli "sfigatelli"...e preciso...Odio le auto tamarrate (alettoni, neon, ecc..ecc...) e giustamente questo non significa che siano dei missili...ma non è nemmeno giusto non dargli strada se vi è la possibilità...
Ovvio che se sono a 130 e questo mi arriva a bomba nel culo sfanalandomi da 1 Km prima...magari mi sposto con calma...oppure accellero per la serie "ritenta...sarai più fortunato" :asd:
Se invece il tipo è corretto..anche se ha un'auto di categoria inferiore e taroccata...non mi faccio problemi a farlo passare....sai..non tutti si possono permettere auto costose...
Poi c'è anche il fattore fretta/ritardo per motivi vari e magari seri...
Una volta con la vecchia Panda mi sono fatto quasi tutta la Alessandria-Voltri a 160 di tachimetro perchè era una cosa seria...e i Mercedes mi superavano in rettilineo...ma nelle curve ed in galleria ero io a fargli i fari per dirgli di togliersi dal cazz e di mettersi a destra....ovviamente si spostavano esterefatti (panda 1000 rulez ;) )
Ciao
Diego
concordo con tutto, per carità.
Lo "sfigatello" non deriva dal fatto di non potersi permettere una macchina costosa... ci mancherebbe altro! Deriva solo da quel che vedo io per strada, ovvero ragazzetti con auto intamarrate all'inverosimile che vogliono solo fare i "di più".
Poi vabbè, un po mi viene da ridere quando vedo qualche "giovincello" con la punto sport tutto "agghindato"... con l'amico di fianco col braccio fuori...
:D
P.S. se mi fanno i fari mi sposto tranquillamente... magari tra me e me li mando a dare di culo... :D
Originariamente inviato da topogatto
Azz...sicuro che non sia tamarra?? :mbe: ;)
Hai delle foto? :)
Non so perchè..in molte parti di Italia (ho parlato con dei trentini e dei padovani)..chiamano i cerchi in lega (o in acciaio ;) ) "dischi"... :eek: :confused:
Dalle mie parti..quando si parla di dischi...si intedono i dischi dei freni ;)
Ciao
Diego
no no non è tamarra...odio le cose tamarre :D
ha solo due scarichi posteriori completamente in inox garantiti a vita :D che escono dal paraurti debitamente ritagliato...niente di eccessivo ....
le foto le posto sto pom se arrivo
per i dischi :D si da noi c'è l'usanza di chiamarli cosi anzichè cerchi...vai a sapere il pecchè :D
ciauz
topogatto
06-07-2004, 11:04
Originariamente inviato da marKolino
concordo con tutto, per carità.
Lo "sfigatello" non deriva dal fatto di non potersi permettere una macchina costosa... ci mancherebbe altro! Deriva solo da quel che vedo io per strada, ovvero ragazzetti con auto intamarrate all'inverosimile che vogliono solo fare i "di più".
Poi vabbè, un po mi viene da ridere quando vedo qualche "giovincello" con la punto sport tutto "agghindato"... con l'amico di fianco col braccio fuori...
:D
P.S. se mi fanno i fari mi sposto tranquillamente... magari tra me e me li mando a dare di culo... :D
Ahhh...ok...a volte ci si fraintende per un niente! :mano: :cincin:
Si si...anche se devo ammettere che "ho fatto parte" della tipologia sopra citata (dei tamarri ..grazie alla Panda super unz unz :asd: ) :rolleyes: :ops:
Ciao
Diego
Blind Guardian
06-07-2004, 11:14
io ho una Lada Niva. A breve prevedo l'upgrade con una Maruti Suzuki 1100 :)
:D
Fatevi un giro sul sito di Elaborare ... almeno vi fate un'idea di cosa celano parecchie piccole utilitarie, roba da spavento :eek:
Ci sn le auto modificate nell'estetica, appariscenti ma potenzialemtne di serie come prestazioni, poi ci sn quelle appariscenti e preparate fino all'osso, e qua sn cazzi amari ... oppure la categoria più da sclero per chi le incontra, auto esteticamente quasi originali, assetto e scarico a parte e con il motore senza una vite di serie, e qua se schiacciano si piange vendetta :sofico: ... una volta capito che dove sia finita ovviamente :D
topogatto
06-07-2004, 11:16
Originariamente inviato da Blind Guardian
io ho una Lada Niva. A breve prevedo l'upgrade con una Maruti Suzuki 1100 :)
:D
Preferivo la Maruti 800...che con 10 Milioni di lire ti dava tutto...compresa aria condizionata ed interni in pelle!! :eek: :cool: :)
Ciao
Diego
Originariamente inviato da topogatto
Sti Cazz!! Ma è un missile??!!??? :eekk:
Mi dai le specifiche tecniche?? :eek: :cool:
Ciao
Diego
secondo il sito è un'Alfetta GT, quindi 1600 o 1800 (il 2000 si chiamava GTV), però secondo me aveva il motore della Turbodelta che non è altro che quello della GTV con un turbo a bassa pressione di sovralimentazione (0.7 bar, in modo da privilegiare la coppia), infatti le Turbodelta erano delle normali GTV su cui l'Autodelta montava un kit (in versione da rallyes invece aveva 360CV)
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/Materiale%20Speciali/AlfettaGT/Alfetta%20GTV%20Turbodelta%20-%206.JPG
era disponibile anche un v6 aspirato riconoscibile dalla gobba sul cofano
questa macchina è la versione coupè dell'Alfetta, l'auto di mio padre
da questa macchina sono poi nate la Giulietta, la 75,90, SZ e RZ
il motore (oltre al v6 meno diffuso, tranne che su SZ e RZ su cui era l'unico disponibile) è il classico bialbero già montato sulla Giulia, in lega di alluminio, silicio, magnesio e manganese con doppio albero a camme in testa, valvole raffeddate al sodio (contengono nello stelo dei sali di sodio che funzionano come una heat pipe, vedi la sezione overclock), camere di scoppio emisferiche e 2 valvole per cilindro (ho sentito che ne è stata realizzata una versione a 4 valvole per le corse, ma in quelle stradali si sono utilizzate 2 valvole per migliorare la risposta in basso) e due candele nella versione twin spark
l'alimentazione è a seconda della versione con carburatori (2 doppio corpo o 4 normali) o iniezione (meccanica nelle prime versioni di Alfetta Quadrifoglio, elettronica Bosh Motronic in tutte quelle più recenti a partire dall'Alfetta Quadrifoglio Oro, la mia)
a partire dall'Alfetta Quadrifoglio Oro viene montato un variatore di fase (brevetto Alfa Romeo) in grado di ruotare l'albero a camme di aspirazione variando la fasatura a seconda del regime
la corsa abbastanza lunga dei pistoni, assieme alle 2 valvole per cilindro e alla bassa pressione di sovralimentazione nelle versioni turbo rendono la curva di coppia paragonabile a quella di un diesel (in realtà la coppia sviluppata dal motore è minore, ma a causa dei rapporti più corti consentiti dal maggior regime di rotazione dei benzina la coppia alle ruote è paragonabile e in alcuni casi addirittura superiore)
le versioni più recenti sono dotate di sensore di detonazione in grado di adattare il funzionamento del motore a carburanti a basso numero di ottano prevenendo il battito in testa
la caratteristica principe di questa famiglia è il retrotreno, caratterizzato da cambio e frizione in blocco col differenzale(schema utilizzato anche da Ferrari e Maserati per le loro supersportive), che consente una perfetta distribuzione dei pesi, rendendola estremamente equilibrata (come riferito anche dai piloti di F1 che l'hanno testata, ad esempio per le riviste italiane sono stati Reutemann, Fittipaldi e Capelli), caratteristica che le rende imprendibili sul bagnato anche da auto di maggior potenza ma meno equilibrate
la sospensione anteriore è a doppi qudrilateri con molla a barra di torsione, tranne SZ e RZ che utilizzavano molle tradizionali probabilmente perchè dotate di un dispositivo in grado di variare l'altezza da terra
grossa particolarità è la sospensione posteriore a ponte de Dion, un tentativo di riunire i vantaggi di ponte rigido (ruote sempre parallele tra loro e perpendicolari al terreno) con quelli delle sopensioni indipendenti (sopratutto maggior leggerezza che migliora la tenuta di strada)
infatti il gruppo cambio differenziale a differenza del ponte rigido è solidale al telaio ed è collegato alle ruote tramite giunti, come nelle sospensioni indipendenti, garantendo masse minori delle sospensioni, tuttavia le ruote sono collegate tra loro come nel ponte rigido, in questo modo si hanno sospensioni leggere sommate a ruote parallele e perpendicolari all'asfalto, quindi con ottima aderenza, l'unico inconveniente è che erano peggiori delle sospensioni indipendenti in caso di sterrato o strada sconnessa
altra caratteristica del retrotreno erano in dischi a fianco del differenziale, sempre per ridurre le masse sospese
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/Materiale%20Tecnica/DeDion3.jpg
topogatto
06-07-2004, 11:20
Originariamente inviato da Maury
oppure la categoria più da sclero per chi le incontra, auto esteticamente quasi originali, assetto e scarico a parte e con il motore senza una vite di serie, e qua se schiacciano si piange vendetta :sofico: ... una volta capito che dove sia finita ovviamente :D
La mia auto ideale! :O :cool:
Cmq ci sono anche su ElaborarE ;)
Anzi..c'ero..visto che posto poco :(
Ciao
Diego
Originariamente inviato da Mauro82
ci ho messo mezz'ora a scriverlo, potreste anche dare segni di apprezzamento:cry:
Originariamente inviato da Mauro82
ci ho messo mezz'ora a scriverlo, potreste anche dare segni di apprezzamento:cry:
dai, ora lo leggo io.:friend:
Originariamente inviato da sapatai
dai, ora lo leggo io.:friend:
grazie:vicini: :D
topogatto
06-07-2004, 12:02
Originariamente inviato da Mauro82
ci ho messo mezz'ora a scriverlo, potreste anche dare segni di apprezzamento:cry:
Dammi il tempo di rispondere!! ;)
Ora devo andare a pranzo..ti risp dopo..cmq visto che sono stato io a chiedere.... GRAZIE!!!!!
Ciao
Diego
Originariamente inviato da Max 555
Golf IV GTI TDI 150cv 3 porte nero
:sbav: :sbav: :sbav: :ave: :ave: :ave:
La mia prox car
Per ora una golf III 1.4 benza filtro e scarico, impianto audio rompi orekkie.
Speriamo presto
Se tutto va bene tra 2 mesi ho quel mostro di golf4 gti rigorosamente nera 3 porte cerki in lega r16 a 5 bracci :oink:
grazie a tuttihttp://www.spammers.it/sbor/1.gif
Originariamente inviato da markese
:sbav: :sbav: :sbav: :ave: :ave: :ave:
La mia prox car
Per ora una golf III 1.4 benza filtro e scarico, impianto audio rompi orekkie.
60cv o 75?
Io corsa 1.8 gsi
Babbo vectra nuova 3.0 v6 cdti
Mammina corsa 1.0 :D :D (modello vecchio)
Fratellino la mia vecchia citroen Ax ;) ;)
Alfa 156 JTD del 2000 (1900 cc)
Ford Mustang GT del 2003 (4600 cc)
ciao
Papà: Audi 80 2000cc
Io & mio fratello: Ford Fiesta 1.2 16v ghia
Mamma: TRAM ( si ma si attacca ) :)
2 Ford, una per me e una per mia moglie.
Moglie: Fiesta 1.2 16v Zetec benzina
io: Galaxy 1.9 TDI
Siamo ovviamente contentissimi.
:)
Originariamente inviato da ceccoos
60cv o 75?
60@70
qualcuno ha spazio x uppare il video ke ho fatto col mio golfino?
winnertaco
07-07-2004, 03:15
Originariamente inviato da markese
60@70
qualcuno ha spazio x uppare il video ke ho fatto col mio golfino?
quant'è grande il video? se non passa i 50 Mb io ho spazio! :)
in caso mandami un PVT che ti do la mia E-mail!
Passat TDI 130cv berlina color blu scuro :)
ZigoZago
07-07-2004, 08:47
Originariamente inviato da Preddy
Fiat 127 special del 1977
:cry: :cry:
...quanti ricordi :cry:
ZigoZago
07-07-2004, 09:02
Originariamente inviato da bombolo2
mia madre una lancia Y 1200 automatica
mio fratello la hyunday coupe
l'altro fratello la golf nuova e una opel astra
mia sorella la smart
mio padre non guida ma prima aveva la fiesta
e io la opel tigra che forse cambierò con una coguar
piu in famiglia una 998 e una cbr1000rr e io un piccolo sr
Scommeto che a Roma bollo e assicurazione te li regalano :D
Originariamente inviato da TXFW
Alfa 156 JTD del 2000 (1900 cc)
Ford Mustang GT del 2003 (4600 cc)
PROPONGO FOTO MUSTANG:sbav: :sbav:
io ho una golf 2°tipo di dodici anni fa......::old: sto vedendo un po in giro perche dovrei comprarne una nuova e non so cosa prendermi..:confused:
Mio fratello ha una Alfa 147 1.9 turbo diesel
Mio padre ha una Alfa 156 sportwegon 2.5 turbodiesel
Mia madre ha una Punto 1.2 a benzina.:confused:
winnertaco
07-07-2004, 13:34
Originariamente inviato da Kyactus
io ho una golf 2°tipo di dodici anni fa......::old: sto vedendo un po in giro perche dovrei comprarne una nuova e non so cosa prendermi..:confused:
Mio fratello ha una Alfa 147 1.9 turbo diesel
Mio padre ha una Alfa 156 sportwegon 2.5 turbodiesel
Mia madre ha una Punto 1.2 a benzina.:confused:
ti consiglio una bella Alfa Gt! puoi fartela o diesel 1.9 150 Cv o benza..un 2.0 166 Cv e se vuoi fare lo sborone c'è il 3.2 da 239 Cv :p
Originariamente inviato da david-1
Passat TDI 130cv berlina color blu scuro :)
:sbavvv: :sbav: :sbav:
L'unica che può sostituire questa è un bmw 730d :oink:
Supersubway
07-07-2004, 14:21
Golf 5 2.0 TDI sportline
Originariamente inviato da markese
:sbavvv: :sbav: :sbav:
L'unica che può sostituire questa è un bmw 730d :oink:
bah, e io che pensavo bastasse una Passat 2.5 V6 Td da 180CV:asd:
Pugaciov
07-07-2004, 14:45
Rover 111 SL 1.1 1994 175.000Km (credo 100 esemplari in tutta Italia)
In arrivo per me Renault Clio 1.2 1997
Già è tanto che ho un'auto mia al 100% per quando prendo la patente:muro::muro:
Originariamente inviato da Pugaciov
Rover 111 SL 1.1 1994 175.000Km (credo 100 esemplari in tutta Italia)
In arrivo per me Renault Clio 1.2 1997
Già è tanto che ho un'auto mia al 100% per quando prendo la patente:muro::muro:
ti capisco, io la dovrò dividere con mia madre:cry:
Originariamente inviato da lup1n5
PROPONGO FOTO MUSTANG:sbav: :sbav:
Obbedisco. Occhio che quando ho fatto le foto non mi avevano ancora spedito le targhe.
Foto (http://www.giaiotto.it/download/mustang.zip)
QUI (http://www.giaiotto.it/pony/parking1small.jpg) ha anche la targa (e un F250 da paura parcheggiato vicino, in effetti avevo fatto la foto a quello - la Mustang, 4.85 metri, sembra piccola).
Y10 1.1ie che sto' sistemando :)
Ammortizzatori
Omologazione Gomme
filtro sportivo e calibrazione inniettori (12cv)
quando avro' i soldi la rivernicio tutta(e qualke bozzo)
magari riesco a rimediare il motore della 1.3GT (160cv modificata) :D
l'unica cosa strana è questa
metot 10€ e faccio 110 120 km
metto 20€ e ne faccio 250 280km!!! bhoo
non capisco :)
byz
Originariamente inviato da Gordon
l'unica cosa strana è questa
metot 10€ e faccio 110 120 km
metto 20€ e ne faccio 250 280km!!! bhoo
non capisco :)
Sloshing?
fireball76a
28-02-2005, 09:53
Ford Fiesta 1.6 16V Sport Zetec SE
Modello del 2001 (il penultimo)
1589 cmq
125 cv a 6700 giri
19,5 Nm a 4500 giri
Non me ne lamento
BMW 120d che dovrebbe arrivare ad aprile... si spera :rolleyes:
Originariamente inviato da Duncan
BMW 120d che dovrebbe arrivare ad aprile... si spera :rolleyes:
Complimenti, la mia, se tutto va bene, dovrebbe arrivare tra un paio di settimane.
Buona attesa, ne vale la pena :)
p.s. Se non lo conosci ancora vai su questo sito, nel forum ci sono persone molto cordiali e disponibili.
http://groups.msn.com/BMWSerie1VirtualClub/
Ciao
beato te, le consegne in concessionaria mi hanno detto che sono in ritardo di un mese :cry:
che colore hai preso? Io nero
che tipo di antifurto hai messo? Sto valutando di mettere oltre quello normale anche il satellitare...
Si si, lo conosco quel gruppo ;)
Alfa 156 Sportwagon 2.0 TS 16V 155 CV
Bruuum bruuuummmm
:sofico:
VW Golf TDI 115cv
assetto ammortizzatori Bilstein e molle Eibach
cerchi Millemiglia Evo5 7,5x16
Goodyear F1 205/55/16 GS-D3
per curiosità quanto costa fare l'assetto?
Avendo preso la versione attiva ho già l'assetto sportivo, cambierebbe molto il comportamento della macchina?
ho anche i cerchi da 17"
slipknot2002
03-03-2005, 10:57
Originariamente inviato da Kyactus
Mio padre ha una Alfa 156 sportwegon 2.5 turbodiesel
:confused: .... not exist ....
topogatto
03-03-2005, 11:16
Originariamente inviato da slipknot2002
:confused: .... not exist ....
E la 156 Sportwagon JTD 2.4 allora cos'è? ;) (dai..su...2.500, 2.400...non facciamo i fiscali..altrimenti bisogna dire che è un 2387 :D )
Ciao
Diego
Originariamente inviato da Duncan
beato te, le consegne in concessionaria mi hanno detto che sono in ritardo di un mese :cry:
che colore hai preso? Io nero
che tipo di antifurto hai messo? Sto valutando di mettere oltre quello normale anche il satellitare...
Si si, lo conosco quel gruppo ;)
Sparkling Graphite, ho messo l'antifurto di serie e in + ci installo il viasat che avevo già su un'altra auto, quindi devo solo spostarlo.
Per l'assetto non saprei, io ho preso la versione futura con i 17, quindi niente assetto, avevo paura che girando spesso in città mi spaccasse la schiena.
Comunque tutti questi aspetti li approfondirei su quel gruppo, sicuramente c'è gente più esperta che sa darti il consiglio giusto.
Ciao
quanto ti costa l'abbonamento dell'antifurto l'anno?
Quello che mi hanno proposto in concessionaria è quello BMW primo anno gratis dal secondo 135 euro l'anno
Originariamente inviato da Duncan
quanto ti costa l'abbonamento dell'antifurto l'anno?
Quello che mi hanno proposto in concessionaria è quello BMW primo anno gratis dal secondo 135 euro l'anno
Ora non ricordo precisamente, ma dovrebbe essere intorno ai 100-120 eruo all'anno, se non sbaglio costa un 50 euro in più se usi una loro sim, per cui non devi preoccuparti di fare ricariche e non rischi di rimanere senza credito proprio quando serve.
Io sul viasat ho un abbonamento per cui non ho scelto quell'opzione.
Cmq ti consiglio di andare da un installatore a chiedere tutto, sul sito non trovi un granchè.
Ciao
lupandre
03-03-2005, 14:40
mio padre una Skoda Octavia 1.9TDI 110CV... peccato sia a nafta.
Mia madre una Polo 1.9TDI da 101CV anche questa purtroppo a gasolio..
io una punto 1.2 60CV a benzina e devo dire che se guidata bene le soddisfazioni te le togli, secondo me molto + divertente della polo di mia mamma che tra assetto gommapiuma, motore diesel, freno plasticoso e ritardo di acceleratore prorpio di divertente zero... ha solo di bello che ti dimentichi di avere un cambio vista la coppia invidiabile... però a 3500rpm il motore inizia a implorare un altra marcia...:rolleyes:
harbinger
03-03-2005, 15:00
io: Citroen C2 1.6 VTS
mia madre: Peugeot 206 1.1 XT
hikari84
03-03-2005, 15:48
Originariamente inviato da harbinger
io: Citroen C2 1.6 VTS
:ave:
la C2 ha un 1.6? Ma non è un po' esagerato come motore per una macchina così piccola? E' un razzo missile con un motore come quello :eek:
Originariamente inviato da Duncan
la C2 ha un 1.6? Ma non è un po' esagerato come motore per una macchina così piccola? E' un razzo missile con un motore come quello :eek:
si dovrebbe essere quelo da 125 CV mi pare più o meno
tutte le macchine piccine di solito hano dei motori sportivi....vedi la precedente saxo 1.6 vts, i vari GTI peugeot, corsa GSi ecc ecc....
il problema è che sono esageratamente divertenti e prima o poi ti fai prendere la mano....:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.