PDA

View Full Version : ma quanto può essere spettacolare Steve Vai !!!


D4rkAng3l
04-07-2004, 14:39
Mi stò preparando psicologicamente al G3 :D
Da ieri non riesco a smetterer di ascoltare Passion and Warfare è veramente un album splendido e di gran classe...voi che ne pensate?

alphacygni
04-07-2004, 14:41
ma quand'e' che lo fanno?

JarreFan
04-07-2004, 14:41
La ballerina si chiama bellarussa! :D :D

Bellissimo album! ;)

D4rkAng3l
04-07-2004, 14:42
il G3 è il 7....i biglietti si trovano ancora ;)

Ah ma perchè c'è quella frase in italiano?!?! E' italo americano anche lui?

JarreFan
04-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da D4rkAng3l
il G3 è il 7....i biglietti si trovano ancora ;)

Ah ma perchè c'è quella frase in italiano?!?! E' italo americano anche lui?

Non lo so davvero, son opoco ferrato su Vai...però adoro anche Satriani :)

D4rkAng3l
04-07-2004, 14:45
Satriani mi piace, non lo conosco benissimo, però è un po' troppo freddo e trovo che Vai abbia una fantasia e una raffinatezza superiore

JarreFan
04-07-2004, 14:48
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Satriani mi piace, non lo conosco benissimo, però è un po' troppo freddo e trovo che Vai abbia una fantasia e una raffinatezza superiore

Vedi che roba, per me è il contrario :D :D :D

Però di tecnica musicale e chitarristica non me ne intendo, io ascolto e poi vedo quello che mi colpisce di più...proprio ora sto ascoltando for the love of god di Vai, seguita da Always with you always with me di Satriani...e che vuoi commentare! :D

aristotele
04-07-2004, 14:56
dovrei essere anche io al concerto del 7, sempre che riesca a risolvere il problema della prenotazione!!

ally
04-07-2004, 14:57
...Vai e Satriani sono buoni chitarristi ma IMHO sono un po' sopravvalutati...sto G3 sembra l'evento chitarristico per eccellenza ma tutta sta classe raffinatezza e tecnica nn pare proprio ci sia :)

wolverine
04-07-2004, 15:17
Ascoltati anche Flexable e Alien Love Secrets... ;)

bubusettete
04-07-2004, 15:29
Originariamente inviato da ally
...Vai e Satriani sono buoni chitarristi ma IMHO sono un po' sopravvalutati...sto G3 sembra l'evento chitarristico per eccellenza ma tutta sta classe raffinatezza e tecnica nn pare proprio ci sia :)

e chi sarebbero gli altri chitarristi più tecnici? Per raffinatezza credo dipenda dai gusti, ci sono varie scuole sull'argomento, ma in quanto a tecnica vai non è secondo a nessuno!

ally
04-07-2004, 16:08
Originariamente inviato da bubusettete
e chi sarebbero gli altri chitarristi più tecnici? Per raffinatezza credo dipenda dai gusti, ci sono varie scuole sull'argomento, ma in quanto a tecnica vai non è secondo a nessuno!


...Vai nn è secondo a nessuno?...vecchia scuola...tanti legati...troppo tapping...tutti i fraseggi veloci li ottiene con pattern "ristretti" su tre corde e sopra il 12° tasto...su sweep plettrato e string skipping è rimasto indietro...macalpine,gambale,becker,gilbert,angelo,petrucci,romeo,impellitteri,jaze,mishoe,yokozeki,bettencourt e molti altri sono tecnicamente piu' avanti...ti ripeto...vai appartiene ad una vecchia scuola ;)

D4rkAng3l
04-07-2004, 16:17
oddio a me non sembra proprio....e in più è un grande sperimentatore e ha un livello di composizione tale che apparte Petrucci, Gilbert e Gambale gli altri se lo sognano...io adoro Angelo però a livello compositivo è una caccola....e poi sentiti l'uso degli effetti di Vai...è divino

T-Bird
04-07-2004, 16:26
Se qualcuno ha difficolta a rimediare il biglietto o vuole risparmiare una decina di euri, io vendo il mio perche' purtoppo quella sera mi tocca lavora' !:muro:

ally
04-07-2004, 16:33
Originariamente inviato da D4rkAng3l
oddio a me non sembra proprio....e in più è un grande sperimentatore e ha un livello di composizione tale che apparte Petrucci, Gilbert e Gambale gli altri se lo sognano...io adoro Angelo però a livello compositivo è una caccola....e poi sentiti l'uso degli effetti di Vai...è divino


...attento...io nn parlo di composizione o di gusto...parlo di sola tecnica ;)

ally
04-07-2004, 16:35
Originariamente inviato da D4rkAng3l
oddio a me non sembra proprio....e in più è un grande sperimentatore e ha un livello di composizione tale che apparte Petrucci, Gilbert e Gambale gli altri se lo sognano...io adoro Angelo però a livello compositivo è una caccola....e poi sentiti l'uso degli effetti di Vai...è divino


...spero che la mancanza di Becker nel tuo elenco sia un errore di distrazione :)

aristotele
04-07-2004, 17:26
Originariamente inviato da ally
...Vai nn è secondo a nessuno?...vecchia scuola...tanti legati...troppo tapping...tutti i fraseggi veloci li ottiene con pattern "ristretti" su tre corde e sopra il 12° tasto...su sweep plettrato e string skipping è rimasto indietro...macalpine,gambale,becker,gilbert,angelo,petrucci,romeo,impellitteri,jaze,mishoe,yokozeki,bettencourt e molti altri sono tecnicamente piu' avanti...ti ripeto...vai appartiene ad una vecchia scuola ;)

Il fatto che Vai sia rimasto indietro rispetto ad altri chitarristi è una affermazione un pò esagerata, anche perchè non è vero che i suoi pattern siano limitati alle porzioni di manico che indichi tu.
Ma a prescindere dalle disquisizioni tecniche, che per me spesso sono abbastanza sterili, ciò che differenzia -in meglio- Steve Vai dai chitarristi che hai citato è la musicalità, la sperimentazione melodica ed armonica ancor prima di quella tecnica, a tutto vantaggio della composizione.
Paul Gilbert, Macalpine, per me lo stesso Gambale, sono piuttosto poveri a livello compositivo e quindi sterili a livello di comunicazione musicale.
Steve Vai probabilmente non utilizzerà -e questo è da dimostrare- le raffinatezze tecniche all'ultimo grido, ma realizza dischi nei quali la bellezza compositiva è l'obiettivo primario.

aristotele
04-07-2004, 17:27
Originariamente inviato da T-Bird
Se qualcuno ha difficolta a rimediare il biglietto o vuole risparmiare una decina di euri, io vendo il mio perche' purtoppo quella sera mi tocca lavora' !:muro:


Io sarei interessato!!
Fammi sapere qualcosa in pvt.

Grazie.

ally
04-07-2004, 17:42
Originariamente inviato da aristotele

cut



...beh il thread ha un titolo abbastanza chiaro...poi è stato detto che tecnicamante Vai nn è secondo a nessuno...secondo me tecnicamente è rimasto indietro...purtroppo o per fortuna il gusto e la creatività sono soggettivi e quindi nn è possibile quantificare tali aspetti...per me l'approccio di Becker e Friedman alla costruzione di pezzi e soli risulta piu' interessante rispetto ai lavori di Vai e Satriani...che a volte si rifanno a costruzioni a mio avviso scontate...cito le parole di solieri per la recensione di Is there love in space? "Il problema di Satriani è che usa un bellissimo involucro per mascherare una reale incapacità a scrivere brani carnosi e ricchi di pathos"...e questo si vede e si ascolta anche nel G3...sempre le stesse cose...gli stessi approcci...che vi devo dire nn mi piace...nn mi sembra questo il riferimento del mondo chitarristico elettrico... :boh:

bubusettete
04-07-2004, 17:45
Originariamente inviato da ally
...Vai nn è secondo a nessuno?...vecchia scuola...tanti legati...troppo tapping...tutti i fraseggi veloci li ottiene con pattern "ristretti" su tre corde e sopra il 12° tasto...su sweep plettrato e string skipping è rimasto indietro...macalpine,gambale,becker,gilbert,angelo,petrucci,romeo,impellitteri,jaze,mishoe,yokozeki,bettencourt e molti altri sono tecnicamente piu' avanti...ti ripeto...vai appartiene ad una vecchia scuola ;)

vecchia scuola Vai?? pattern ristretti?
Petrucci e Gambale li ho anche visti dal vivo a 2 metri di distanza...
ma mai riuscirei a dire tale demenzialità. Poi Gambale, è bravissimo e mi piace ma rispetto a Vai è un pezzo di legno!
Per non parlare di Bettencurt o Gilbert che secodo me sono più che antiquati... Allora meglio il grande antiquato di Steve Lukather!
... e poi che vuol dire? Jeff Beck è antiquato, si, ma così tanto che è unico ed inimitabile. LA stessa cosa non si può dire di impellitteri... che è uno dei tanti.

Vai non è uno dei tanti.. ascoltandono ci si rende conto in modo unico delle potenzialità di uno strumento come la chitatta elettrica...

Vabbè che poi i miei chitarristi preferiti sono altri.. Clapton, Knopfler, Robben Ford!..

bubusettete
04-07-2004, 17:47
Originariamente inviato da ally
...beh il thread ha un titolo abbastanza chiaro...poi è stato detto che tecnicamante Vai nn è secondo a nessuno...secondo me tecnicamente è rimasto indietro...purtroppo o per fortuna il gusto e la creatività sono soggettivi e quindi nn è possibile quantificare tali aspetti...per me l'approccio di Becker e Friedman alla costruzione di pezzi e soli risulta piu' interessante rispetto ai lavori di Vai e Satriani...che a volte si rifanno a costruzioni a mio avviso scontate...cito le parole di solieri per la recensione di Is there love in space? "Il problema di Satriani è che usa un bellissimo involucro per mascherare una reale incapacità a scrivere brani carnosi e ricchi di pathos"...e questo si vede e si ascolta anche nel G3...sempre le stesse cose...gli stessi approcci...che vi devo dire nn mi piace...nn mi sembra questo il riferimento del mondo chitarristico elettrico... :boh:

certo Solieri che dice a Vai e Satriani sono scontati è assurdo!
Senza nulla togliere al bravo solieri, ma i due di cui si parla sono di un altro pianeta!

bubusettete
04-07-2004, 17:48
E poi dimenticate che con i 2 al G3 quest'anno c'è nientepocodimeno che Robert Fripp!!

Se cercate costruzioni o fraseggi "non scontati" chi meglio di lui???

T-Bird
04-07-2004, 17:51
Originariamente inviato da aristotele
Io sarei interessato!!
Fammi sapere qualcosa in pvt.

Grazie.



Fatto ;)

ally
04-07-2004, 17:54
Originariamente inviato da bubusettete
Poi Gambale, è bravissimo e mi piace ma rispetto a Vai è un pezzo di legno!


...gambale un pezzo di legno?...ma l'hai solo guardato o hai provato anche a suonarlo?...se il modo che usa per suonare le pentatoniche ti sembra una stupidaggine... :rolleyes:

bubusettete
04-07-2004, 18:01
Originariamente inviato da ally
...gambale un pezzo di legno?...ma l'hai solo guardato o hai provato anche a suonarlo?...se il modo che usa per suonare le pentatoniche ti sembra una stupidaggine... :rolleyes:
sweep picking? non è una stipidaggine e ci vuole destrezza.. a parte che non ci suola solo le pentatoniche ha un modo di suonare molto rigido se paragonato a Vai.
Comunque stiamo parlado di una serie di gradi chitarristi e tutti sono unici e bravissimi. Riesco ad apprezzarli tutti, chi per un motivo chi per un altro...

ally
04-07-2004, 18:06
Originariamente inviato da bubusettete
...non ci suona solo le pentatoniche ha un modo di suonare molto rigido se paragonato a Vai...



...ovvio che nn ci suona solo le pentatoniche...ma suona tu una pentatonica sweepando prendendo tutti i gradi della scala...nn mi sembra certo il solito sweep banale 1° 3° 5°...:)

Lucky Angus
04-07-2004, 19:47
Originariamente inviato da bubusettete
certo Solieri che dice a Vai e Satriani sono scontati è assurdo!


:eheh: :rotfl: :eheh: :rotfl: :eheh: :rotfl: :eheh: :rotfl: :eheh: :rotfl: :eheh:


Questa fa ridere anche me !!! :D



VAI è sempre stato su un altro pianeta ... lo si sente lontano un chilometro (vedi l'assolo di "Feed my Frenkenstein" di Alice Cooper)


E' uno stile che ha solo lui ... secondo me è geniale (non per niente Zappa credeva molto in lui)



Comunque anch'io ci sarò al concerto dei G3 (quello di Milano) ! :sofico:

wolverine
04-07-2004, 20:05
Zappa credeva parecchio in lui... visto che lo definiva "il chitarrista delle parti impossibili" ;)

aristotele
04-07-2004, 20:16
Originariamente inviato da bubusettete
certo Solieri che dice a Vai e Satriani sono scontati è assurdo!
Senza nulla togliere al bravo solieri, ma i due di cui si parla sono di un altro pianeta!


Certo, sentir dire certe cose da Solieri è veramente ridicolo.
Per ritornare all'argomento, a me, ad esempio , Paul Gilbert, sembra estremamente limitato rispetto ad altri chitarristi, così come anche Gambale, che all fine, in tutti i brani sembra essere incasellato nello stesso schema.
Lo sweep sulle pentatoniche e sulle triadi è sicuramente il campo di Gambale, ma ciò non toglie che mi risulta estremamente "piatto" per non dire noioso.
Anche Petrucci sicuramente è tecnicamente mostruoso, ma compositivamente a mio parere noioso.

Ripeto, forse Steve Vai non è all'avanguardia, chiamiamolo "vecchia scuola" -il che è tutto da dimostrare- ma sicuramente ha inventato , grazie anche alla scuola di Zappa, un nuovo linguaggio sulla chitarra.

ally
04-07-2004, 20:34
Originariamente inviato da aristotele
...Ripeto, forse Steve Vai non è all'avanguardia, chiamiamolo "vecchia scuola" il che è tutto da dimostrare...


...veramente bisognerebbe dimostrare il contrario :rolleyes:

...nn è per far polemica ma potreste citare un paio di pezzi che dimostrino l'incredibile tecnica di Vai...non so...qualcosa sullo stile di Altitudes di Becker o Dragon Mistress di Friedman...qualcosa tipo Nacho Mama di Scott Mishoe o No Boundaries di Angelo... :rolleyes:

Grim
04-07-2004, 20:39
sul dubbio "italoamericano"!!!!

la risposta è si!!!

Steven Siro Vai insieme a Petrucci e Satriani sono italoamericani!

Adric
04-07-2004, 20:46
Originariamente inviato da bubusettete
e chi sarebbero gli altri chitarristi più tecnici? Per raffinatezza credo dipenda dai gusti, ci sono varie scuole sull'argomento, ma in quanto a tecnica vai non è secondo a nessuno!
A tecnica uno come Allan Holdsworth si mangia tutti. O è forse troppo jazz per i vostri gusti ? La cosa comica è che per i jazzofili è troppo rocchettaro :rotfl: :asd:

wolverine
04-07-2004, 20:53
Originariamente inviato da aristotele
Certo, sentir dire certe cose da Solieri è veramente ridicolo.
Per ritornare all'argomento, a me, ad esempio , Paul Gilbert, sembra estremamente limitato rispetto ad altri chitarristi, così come anche Gambale, che all fine, in tutti i brani sembra essere incasellato nello stesso schema.
Lo sweep sulle pentatoniche e sulle triadi è sicuramente il campo di Gambale, ma ciò non toglie che mi risulta estremamente "piatto" per non dire noioso.
Anche Petrucci sicuramente è tecnicamente mostruoso, ma compositivamente a mio parere noioso.

Ripeto, forse Steve Vai non è all'avanguardia, chiamiamolo "vecchia scuola" -il che è tutto da dimostrare- ma sicuramente ha inventato , grazie anche alla scuola di Zappa, un nuovo linguaggio sulla chitarra.

Solieri è un buon chitarrista ma certe "scoperte" potrebbe risparmiarsele... :muro:
Petrucci è mostruoso e imho per niente noioso... trovo molto più noiosi i guitar heroes... tecnica a parte... quante delle loro composizioni vengono e verranno ricordate fra 30 anni come adesso ad es. Starway to heaven? ;)

D4rkAng3l
04-07-2004, 20:55
cmq per me anche Petrucci è splendido dal punto di vista compositivo...anche se è il risultato dei quella macchina perfetta che sono i Dream Tehater....

Mi fa piacere che l'italia può essere considerata allìestero come qualcosa di intelligente e non solo come il paese di Totti

Dal nome pure Gamable mi pare italoamericano...e pure Michel Angelo Batio...sbaglio?

wolverine
04-07-2004, 21:00
Originariamente inviato da Adric
A tecnica uno come Allan Holdsworth si mangia tutti. O è forse troppo jazz per i vostri gusti ? La cosa comica è che per i jazzofili è troppo rocchettaro :rotfl: :asd:

Premetto che apprezzo e ammiro la tecnica e la pulizia dei musicisti Jazz... ma da sempre sento una certa puzza sotto al naso in quell'ambiente... ;)

Adric
04-07-2004, 21:07
Sulle chitarre sinceramente penso che la puzza al naso ci sia molto più da parte rock, visto che spesso dei chitarristi pre-1970 molti non conoscono neanche i nomi, a parte Hendrix.

wolverine
04-07-2004, 21:12
Originariamente inviato da Adric
Sulle chitarre sinceramente penso che la puzza al naso ci sia molto più da parte rock, visto che spesso dei chitarristi pre-1970 molti non conoscono neanche i nomi, a parte Hendrix.

Mmm... personalmente ho un pò di amici che suonano jazz... qualcuno anni ed anni fa studiava come me chitarra, loro jazz... io classica... beh pareva che loro erano ad un livello superiore... avevano il tocco perfetto, la tecnica e lo stile divino... a dispetto di me che studiavo classica... :muro:

Lucky Angus
04-07-2004, 21:30
Poche balle ...


chi è l'unico dei chitarristi citati ad aver partecipato ad un film ???


STEVE VAI !!! :sofico:


... ricordiamo la sua brillante apparizione in "Mississipi adventure" (uno dei film più belli di tutti i tempi) !!! :D

aristotele
04-07-2004, 21:30
Originariamente inviato da ally
...veramente bisognerebbe dimostrare il contrario :rolleyes:

...nn è per far polemica ma potreste citare un paio di pezzi che dimostrino l'incredibile tecnica di Vai...non so...qualcosa sullo stile di Altitudes di Becker o Dragon Mistress di Friedman...qualcosa tipo Nacho Mama di Scott Mishoe o No Boundaries di Angelo... :rolleyes:


Tutto "eat 'em and smile" è pieno di plettrate iperveloci, tapping, sweep e legati che nulla hanno da invidiare agli artisti da te citati, pensiamo ad esempio a brani come "Big TRouble", "Ladies' nite in Buffalo" e "Going Crazy".
E siamo nel 1986.
Potrei citare "Passion and Warfare", ma sarebbe troppo semplice, quindi potrei aggiungere "Sex and Religion", tutti i brani e via dicendo.
La differenza è che Steve Vai ed anche Petrucci, piegano la tecnica alle esigenze musicali, quindi le "prodezze" sono meno evidenti, più amalgamate nei pezzi.
Per Friedman e Angelo, a mio avviso, la tecnica è semplicemente dimostrazione di bravura, quindi risulta più evidente.

Allan Holdsworth, per citare Adric, a livello tecnico è incredibile, e lo è ancor di più a livello compositivo.
Dischi come "Metal Fatigue", "Iou" sono semplicemente su un altro pianeta.

ally
04-07-2004, 21:50
Originariamente inviato da aristotele
...Per Friedman e Angelo, a mio avviso, la tecnica è semplicemente dimostrazione di bravura, quindi risulta più evidente...



...questo tuo post mi fa pensare che tu nn abbia mai ascoltato Friedman...dove sarebbe il virtuosismo in album..e ripeto album nn canzoni...come Introduction e Scenes? :confused: :)

bubusettete
04-07-2004, 23:21
Originariamente inviato da Adric
A tecnica uno come Allan Holdsworth si mangia tutti. O è forse troppo jazz per i vostri gusti ? La cosa comica è che per i jazzofili è troppo rocchettaro :rotfl: :asd:
l'ho visto da poco tempo in concerto con i soft works.. si è un grande, ma meno spettacolare di Vai.

Chitarristi ultratecnici ce ne sono tantissimi, ma dipende dal genere che suonano....

..ad esempio Pat Metheny nel suo genere è il massimo, come lo è Robben Ford come anche Beck o Fripp...
insomma, i chitarristi bravi sono quelli che risulta impossibile confrontare con altyri chitarristi, data la loro unicità.

ad esempio il mio preferito è Mark Knopfler che non sarà tecnico come Holdsworth, ma è un grande!

Necromachine
04-07-2004, 23:53
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Mi stò preparando psicologicamente al G3 :D
Da ieri non riesco a smetterer di ascoltare Passion and Warfare è veramente un album splendido e di gran classe...voi che ne pensate?

Quoto ;)

Peccato che devo metter da parte i soldi per le vacanze e del G3 (per quest'anno) me ne dimentico ... :nono:

Adric
04-07-2004, 23:54
Originariamente inviato da bubusettete
l'ho visto da poco tempo in concerto con i soft works.. si è un grande, ma meno spettacolare di Vai. Dal vivo mi è piaciuto più Mike Stern di Holdsworth. A mio avviso Holdsworth è un grande compositore, ma non è un grande improvvisatore. Stern il contrario; grande improvvisatore ma non grande compositore. I dischi di Holdsworth sono eccezionali, di Stern invece si salvano solo i primi due albun solisti. Non a caso Holdsworth, Tony Williams a parte, non ha inciso con grandi jazzisti neri americani. Altrimenti Miles Davis avrebbe chiamato lui e non Mike Stern :p Holdsworth è un musicista rock dalla sensibilità ed influenze jazzistiche.
..ad esempio Pat Metheny nel suo genere è il massimoPat Metheny deve molto ai chitarristi brasiliani, più che a quelli jazz; in primis Toninho Horta col quale ha studiato per anni.A me piace tantissimo il chitarrista-dentista :eek: Guinga ma anche Ricardo Silveira ed Egberto Gismonti.
il successo di Metheny è dovuto in parte anche al relativo poco riscontro fuori dalla loro patria dei chitarristi brasiliani, oltre che al suo grande talento compositivo e alla bravura di quel pianista di Lyle Mays che viene un po troppo sottovalutato.
Il Brasile per la chitarra acustica è importantissimo e ha una grande tradizione da decenni; chiaramente qui andiamo al di fuori di jazz, rock, e fusion; siamo nella bossanova e nella MPB (Música Popular Brasileira). A proposito; il mio avatar è un brasiliano, il polistrumentista (tastiere) e vocalist Ed Motta.
ad esempio il mio preferito è Mark Knopfler che non sarà tecnico come Holdsworth, ma è un grande! Tra i miei preferiti ci sono Jay Graydon, George Benson e Wes Montgomery.

Biohunter
05-07-2004, 00:45
Originariamente inviato da Adric
A tecnica uno come Allan Holdsworth si mangia tutti. O è forse troppo jazz per i vostri gusti ? La cosa comica è che per i jazzofili è troppo rocchettaro :rotfl: :asd:


:ave:

il migliore in ambito rock/fusion...

cmq Vai è bravo, innovativo e a volte geniale, Satriani è il suo maestro e si vede (a mio avviso), ma sono diversi, uno Zappiano, l'altro improntato nel rock anni 80...

Cmq non riesco a capire perkè al g3 non passano Steve Morse ke al momento è il chitarrista ke sto apprezzando maggiormente in ambito rock...

riguardo al discorso di tecniche e Co...vi prego gente come Angelo e Impelliteri lasciatele al circo ke stanno maggiormente a loro agio.

Bye ;)

bubusettete
05-07-2004, 01:59
riguardo il concerto del G3...

... qui tutti parlano di Vai e Satriani, ma al concerto credo che molti rimarranno impressionati anche da Robert Fripp che nessuno ha ancora nominato. Ha di sicuro un minore impatto visivo, dato che ai concerti se ne sta sempre in disparte ed in penombra, ma credo stupirà tutti per le sui invenzioni geniali.
Cosa Porterà al concerto dei suoi King Crimson? Sono molto curioso....

SweetHawk
05-07-2004, 02:53
Originariamente inviato da Adric
A tecnica uno come Allan Holdsworth si mangia tutti. O è forse troppo jazz per i vostri gusti ? La cosa comica è che per i jazzofili è troppo rocchettaro :rotfl: :asd:


STRAQUOTISSIMO! :eek: :)


Cmq anche Pat Metheny ricordiamolo. E pure il miticissimo Mike Stern o George Benson....

Bravo anche il chitarrista degli Spyro Gyra Fernandez che suona con gente come Tom Shuman, Ambush.... buono anche Henderson che ricordo ai tempi in cui suonò con la Chick Corea Electric Band.... e basta dai ehehehhe se no attacco e non finisco più.... :O :)

Ewigen
05-07-2004, 11:33
Originariamente inviato da SweetHawk
STRAQUOTISSIMO! :eek: :)


Cmq anche Pat Metheny ricordiamolo. E pure il miticissimo Mike Stern o George Benson....

Bravo anche il chitarrista degli Spyro Gyra Fernandez che suona con gente come Tom Shuman, Ambush.... buono anche Henderson che ricordo ai tempi in cui suonò con la Chick Corea Electric Band.... e basta dai ehehehhe se no attacco e non finisco più.... :O :)

Sweet,ma dobbiamo andare daccordo anche su questo argomento.:muro: ;)

SweetHawk
05-07-2004, 14:11
Originariamente inviato da Ewigen
Sweet,ma dobbiamo andare daccordo anche su questo argomento.:muro: ;)


La cosa è angosciante :D


Ah... in questo periodo ascolto in auto gli Incognito.... molto estivi... ;)

Poi stavo riascoltando gli Earth Wind & Fire di cui ho trovato anche qualche Live stupendo in rete. :)

wolverine
05-07-2004, 18:00
Originariamente inviato da Ewigen
Sweet,ma dobbiamo andare daccordo anche su questo argomento.:muro: ;)

Ma tu non eri tallo al 100%... :D

cisc
08-07-2004, 19:13
Secondo me la discussione su chi è più tencico o più bravo non ha motivo d'esistere, in quanto ognuno ha qualcosa che lo rende unico e lo fa apprezzare ad un gruppo determinato di persone, io, da come si capisce dal mio avatar, vedo in Vai una genialità che non trovo in nessun altro, possono esserci chitarristi più tecnici di lui, ma il mix di tecnica, musicalità e sperimentalismi che ha Vai è UNICO!!

MegadethLore
08-11-2008, 13:36
Ragazzi il discorso è un altro ...

Vai compositivamente è unico .. assolutamente da non mettere a confronto con il pentatonico Satriani..o lo spippolone Petrucci ( con quel suono imbottito poi...sn bravi tutti..fra l'altro veramente brutto e zero Armonico)
Io stesso sto preparando un solo per youtube di Petrucci: Innocence Faded...molto bello.. mi piace ,ma si sente una forte influenza melodica del tastierista Kevin Moore dei grandi Dream Theater... da solo nn compone niente ed era molto meglio quando era fresco di scuola alla Berkley.

Vai ha delle melodie che la stragrande maggioranza di copositori.. anche di altra musica, si sognano... ovviamente non tutti i dischi sono di cuore...alcuni sono per soldi e questo lo fanno tutti. diciamo che a livello di musica italiana è il 99%..
I giocolieri non sono dei grandi..ne dei chitarristi a dirla tutta... sn solo giocolieri...vedi Angelo ..o anche impellitteri ed altri miliardi di Shredder...tutti uguali.

Becker era grande..ma non cosi grande... nn confondiamolo con Vai per l'amor di dio... a Becker piaceva..spippolare con gusto ..ma sempre spippolare (roba a pattern ripetuti in tutte le salse scalando di tono ... gia molto meglio Friedman.

Fra gli spippolatori accaniti vorrei citare George Bellas... velocissimo pulito e molto .. molto gustoso... melodicamente raffinato direi "moderno" da un punto di vista compositivo della musica moderna dei primi del 900 ricca di None e settime ..dissonanze piacevoli che sfiorano l'outside anche se con forte influenza Malmsteeniana.

Come non nominare poi l'idolo di tutti questi chitarristi citati, Allan Holdsworth..re dell'outside estremo.

Gambale è diverso, tecnicamente superiore a Vai , melodicamente geniale, ma difficile da confrontare con Vai visto la differenza di genere..daltronde la Fusion è, ancor piu del jazz, la massima espressione di tecnica e melodia e questo lo deve tantissimo al fantastico Chick Corea.
Potremmo dire quindi che Gambale non saprebbe inventarsi un pezzo alla Vai e viceversa.:D

Un compositore eccellente da farmi sbilanciare e dire quasi ai livelli di Morricone è invece Pat Metheny, chitarrista Eccezionale, e con un Cervello COSì. Ascoltatevi la colonna sonora di A Map Of The World interamente composta da lui.

Vorrei Ricordare un bravo chitarrista, meno conosciuto, ma citato da grandi come kotzen ed il maestro Howe, sto parlando di Guthrie Govan.
Mi verrebbe voglia di trasfermirmi a Londra per andare a lezione da lui!
Veramente un Chitarrista con la C maiuscola.. mai visto un chitarrista che spazia cosi dalla Fusion al Metal a il Fingerstyle al Blues o addirittura ad un Country tecnico. Gusto e Bending alla Friedman o alla Vai... insomma GUSTO!

Se volete sapere se un chitarrista è bravo..fategli fare una sola nota.. un BENDING , è da li che gia si capisce... impellitteri o Angelo o tantissimi altri non lo sanno fare anche Petrucci non lo sa fare..mi spiace ma nn lo sa fare!!! ( è pure stonato cantando,a dirla tutta)
... fanno una roba tremolante..brutta :muro: ..che fa capire che nn hanno la magia dentro, il Gusto, promotore poi di tutto il resto ed anche della tecnica poi.
Se poi volete Visitarmi e vedere i miei video cercate megadethlore su youtube o andate qui! heheheh (ce n'è anche uno del mio nuovo supercomputer hihi)

http://www.youtube.com/results?search_query=Megadethlore&search_type=&aq=f

Ciao a Tutti :cincin: :cincin: