View Full Version : Quali tra queste?
TND-storm
04-07-2004, 14:24
Quali sono le migliori tra queste tre?
mushkin (http://www.zetabyte.com/info.php/id/Hd2400K1/s.htm)
corsair (http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/flypage&product_id=748)
kingston (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=532&id_categoria=10&id_sottocategoria=97))
Ciauz!:)
le garanzie ci sono per tutte è tre....allora a questo punto è una questione se tu ricerchi tra questi tre eccellenti prodotti quello che serve a te, mi spiego:
per ogni marca delle tre vi sono prodotti di fascia media e alta,(bassa per cosi dire non credo ne facciano) solo che la media di ste tre marche è alta per il 90% delle altre marche, quindi la scelta in definitiva dipende da quello che ti serve.......se apri solo il word il pomeriggio ti basta una Nanja, se fai editing video dalla mattina alla sera o giochi pesante tipo far cry prendi un prodotto che abbia una L2 di 2 - 2.5 o meno che so per esempio una Corsair XMS............DIPENDE, spero di essersti stato di aiuto;) :rolleyes:
TND-storm
04-07-2004, 14:59
L'utilizzo del pc dovrebbe essere gioco pesante...
Le prendo per utilizzarle con un 2600+ @ 220x11 almeno...
(ah ho visto che le mushkin ci sono anche praticamente uguali ma dual, meglio quelle o singole?)
dual senza dubbio muskin va bene meglio corsair xms
TND-storm
04-07-2004, 18:55
Però sulle corsair del link (che sono quelle che eventualmente prenderei) c'è scritto che su AMD vanno a 2.5-3-3-6... che mi pare peggio del 2-3-2-6 delle mushkin...
Ah un'altra cosa: se voglio far andare il bus a 220 mi conviene prendere delle ram da 400mhz e overcloccarle o direttamente delle ram a 434mhz?
PLS rispondete presto che devo inviare l'ordine!:oink: :)
PhoEniX-VooDoo
04-07-2004, 19:45
tutti e tre i modelli che hai elencato montano gli stessi chip: Winbond CH-5, quindi prendi quelle che ti piacciono di più, tanto ê la stessa cosa. Personalmente ti consiglio o le Corsair o le Mushkin, le Kingstone che girano ora lasciale dove sono ;)
A 220 ci arrivi, probabilmente a CL2.5 3 3 7 e non meno cmq...
se fai editing video dalla mattina alla sera o giochi pesante tipo far cry prendi un prodotto che abbia una L2 di 2 - 2.5 o meno che so per esempio una Corsair XMS
la L2 è una cache che si trova nei processori, non c'entra una mazza con le memorie :)
TND-storm
04-07-2004, 20:21
Ma con le 434 ci arrivo meglio? E poi mi funzionano anche a regimi più bassi?
Si è vero quella è la cache delle cpu....ho scritto con un po di fretta, quello che volevo dire era ovviamente le latenze CAS RAS ecc.........mi scuso:D :D :D :D :D
queste ram sulla mobo in sign possono raggiungere timings buoni?
Necromachine
05-07-2004, 00:06
Originariamente inviato da Bandit
queste ram sulla mobo in sign possono raggiungere timings buoni?
Non ti resta che provare per sapere la risposta ... :rolleyes:
Originariamente inviato da Necromachine
Non ti resta che provare per sapere la risposta ... :rolleyes:
provarle = comprarle no?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
tutti e tre i modelli che hai elencato montano gli stessi chip: Winbond CH-5, quindi prendi quelle che ti piacciono di più, tanto ê la stessa cosa. Personalmente ti consiglio o le Corsair o le Mushkin, le Kingstone che girano ora lasciale dove sono ;)
A 220 ci arrivi, probabilmente a CL2.5 3 3 7 e non meno cmq...
spe spe, le kingston che ha linkato non è detto che siano ch5, dipende dai banchi. le corsair cas2 dovrebbero avere ch6 (hanno i ch5 le LL) invece le mushkin level I hanno ch5 di sicuro.
cmq in entrambe i casi sia con ch5 che con ch6 dovresti riuscire, con un po' di overvolt, ad arrivare sui 220 a 2-3-2 oppure a 2-3-3, di piu' è difficile.
TND-storm
05-07-2004, 10:06
Ho ordinato le mushkin dual 434mhz (timings 2-3-3-6), ho fatto bene?:confused: Nel senso: riesco a farle andare con timings buoni (magari 2-3-2) a 220 senza overvoltare?
(dai che sono ancora in tempo a modificare l'ordine!)
Grazie!
Originariamente inviato da TND-storm
Ho ordinato le mushkin dual 434mhz (timings 2-3-3-6), ho fatto bene?:confused: Nel senso: riesco a farle andare con timings buoni (magari 2-3-2) a 220 senza overvoltare?
(dai che sono ancora in tempo a modificare l'ordine!)
Grazie!
in genere nessuna ram riesce a salire molto fuori specifica senza overvoltare un pelo. nel tuo caso i 220 a 2-3-3 dovresti prenderli a default, magari per abbassare il ras a 2 un 0.1v in piu' potrebbero essere necessari. anch'io cmq tra le 3 ram linkate avrei preso le mushkin...
ps: ma hai preso 2*512 o 2*256?
se fosse il primo caso saliresti cmq moolto meno che con i tagli da 256
PhoEniX-VooDoo
05-07-2004, 14:40
Originariamente inviato da Krammer
in genere nessuna ram riesce a salire molto fuori specifica senza overvoltare un pelo.
le mie sono 400@520Mhz (CL2.5 3 3 6) a 2.85V...però non so se TND-storm ci starebbe dentro col prezzo a prenderle (+- tutte fanno i 500 CL2.5 3 3 7)
ciuss
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
le mie sono 400@520Mhz (CL2.5 3 3 6) a 2.85V...però non so se TND-storm ci starebbe dentro col prezzo a prenderle (+- tutte fanno i 500 CL2.5 3 3 7)
ciuss
emhhh le tue (se sono quelle in firma) sono le nuove corsair cas2 low latency (ben diverse da quelle linkate ad inizio post), per cui in specifica dovrebbero andare a 2-2-2, e cmq in ogni caso a cas 2. ovvio che se alzi a 2.5-3-3 reggono frequenze molto piu' alte ;) inoltre 2.85v non è certamente il voltaggio di default (di solito si aggira tra i 2.6 e i 2.7)
PhoEniX-VooDoo
05-07-2004, 14:59
vabbhe default e 2.75... :p ...tanto non se ne accorgono :D
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
vabbhe default e 2.75... :p ...tanto non se ne accorgono :D
ma non è un problema, le ram di questo tipo rimangono in garanzia fino a 3v ;)
anzi, sono gli stessi produttori che, se la mem non funziona correttamente, ti suggeriscono di alzare il voltaggio!
PhoEniX-VooDoo
05-07-2004, 15:12
Originariamente inviato da Krammer
ma non è un problema, le ram di questo tipo rimangono in garanzia fino a 3v ;)
anzi, sono gli stessi produttori che, se la mem non funziona correttamente, ti suggeriscono di alzare il voltaggio!
intendevo che le memorie non se ne accorgono...la garanzia è lifetime, puoi fargli quello che ti pare basta che non levi il dissi o non lasci segni evidenti di martellate e cose del genere :D
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
intendevo che le memorie non se ne accorgono...la garanzia è lifetime, puoi fargli quello che ti pare basta che non levi il dissi o non lasci segni evidenti di martellate e cose del genere :D
ah sisi, su questo non c'e' dubbio :)
TND-storm
05-07-2004, 18:03
Originariamente inviato da Krammer
ps: ma hai preso 2*512 o 2*256?
se fosse il primo caso saliresti cmq moolto meno che con i tagli da 256
Sono 2x256, appunto perchè così salgono meglio... :p (mi sono letto più post possibile di questo forum, si può imparare molto!:read: )
@ PhoEniX-VooDoo: le XL sono decisamente fuori budget... avrei dovuto prendere quelle normali, neanche le LL...:(
D'altro canto il mio obiettivo era anche spendere il meno possibile, essendo questo un PC "di sopravvivenza" per il periodo in cui usciranno e si stabilizzeranno le nuove tecnologie...
Un computer che non dovrebbe neanche essere male (soprattutto rispetto al mio 1700+ con geffo3 e 512mb ram tutto senza OC che ho ora...:p )
Ma secondo voi 512mb di memoria sono sufficienti per giocare ai nuovi giochi?:confused: Finora non ho mai avuto probs di swap...
Tra l'altro ne ho presi 512 anche perchè per un po' vorrei continuare a usare win98se, visto che ormai lo conosco come le mie tasche e so dove mettere le mani (e con l'HW nuovo mi pare meglio non rischiare...)
stbarlet
05-07-2004, 18:18
dovevi prendere ram con chip bh-6 come le mushkin special editioon 222 o le ocz limited edition. vanno sicuramente meglio dei ch-5.
attenzione che il voltaggio di default che impostano le mobo e quello che in realtà è consigliato dai produttore nn sono la stessa cosa.
le corsair tra quelle elencate sono quelle che hanno un pcb meno curato, kingston mushkine ocz utlizzano pcb schermati meglio che riducono le interferenze( ed infatti le migliori bh-5 sono proprio mushkin e kingstone )
Originariamente inviato da TND-storm
Sono 2x256, appunto perchè così salgono meglio... :p (mi sono letto più post possibile di questo forum, si può imparare molto!:read: )
@ PhoEniX-VooDoo: le XL sono decisamente fuori budget... avrei dovuto prendere quelle normali, neanche le LL...:(
D'altro canto il mio obiettivo era anche spendere il meno possibile, essendo questo un PC "di sopravvivenza" per il periodo in cui usciranno e si stabilizzeranno le nuove tecnologie...
Un computer che non dovrebbe neanche essere male (soprattutto rispetto al mio 1700+ con geffo3 e 512mb ram tutto senza OC che ho ora...:p )
Ma secondo voi 512mb di memoria sono sufficienti per giocare ai nuovi giochi?:confused: Finora non ho mai avuto probs di swap...
Tra l'altro ne ho presi 512 anche perchè per un po' vorrei continuare a usare win98se, visto che ormai lo conosco come le mie tasche e so dove mettere le mani (e con l'HW nuovo mi pare meglio non rischiare...)
per ora 512mb sono sufficienti, salvo pochissimi casi isolati (cmq risolvibili con una buona ottimizzazione dell'os)
Originariamente inviato da stbarlet
dovevi prendere ram con chip bh-6 come le mushkin special editioon 222 o le ocz limited edition. vanno sicuramente meglio dei ch-5.
attenzione che il voltaggio di default che impostano le mobo e quello che in realtà è consigliato dai produttore nn sono la stessa cosa.
le corsair tra quelle elencate sono quelle che hanno un pcb meno curato, kingston mushkine ocz utlizzano pcb schermati meglio che riducono le interferenze( ed infatti le migliori bh-5 sono proprio mushkin e kingstone )
mi pare abbia specificato che avesse problemi di budget. ovviamente se uno ci puo' spendere 180-200€ meglio un paio di bh6 nuovi di palla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.