View Full Version : rimozione sicura hardware
digitalbrain
04-07-2004, 13:55
sul portatile che avevo prima questa funzione non era abilitata e potevo mettere e togliere le periferiche usb a piacimento.
Sul nuovo portatile l'ho trovata abilitata... ma x me è molto fastidiosa, come posso disattivarla??? sono stufo di dover togliere le cose passando per la rimozione sicura
grazie
La rimozione sicura non è un obbligo seguirla cioè tu puoi scollegare le tue periferiche usb con la rimozione sicura dovresti essere garantito che non ci siano errori nella rimozione della stessa
ciao
digitalbrain
04-07-2004, 18:06
non è vero... se scollego le periferiche senza averle rimosse mi viene una schermata blu e si riavvia il pc, oppure mi si congela e devo spegnerlo
Ilverogatsu
04-07-2004, 18:35
strano... io con win98 e ME disconnettevo la mia chiavetta usb senza tanti giri, però con il 2k e xp ho cominciato ad utilizzare la rimozione sicura, xkè a nn farlo mi capitava che alcuni dati sparissero dalla chiavetta...
i prob che hai tu nn li ho mai visti sinceramente...
digitalbrain
05-07-2004, 10:41
beh ho due notebook che fanno uguale un compaq della morosa e un acer mio.
se stacco le usb mi si congela l's.o. o mi si riavvia dopo schermata blu. l'unica soluzione è disattivarle da rimozione sicura. Solo che il modem adsl vecchio ogni tanto quando si carica all'avvio del pc si disconnette e riconnette causandomi un riavvio come se avessi rimosso l'usb.
con il "vecchio" asus l8400 (sempre con xp)che non aveva la rimozione sicura non accadeva mai....il modem si scollegava e ricollegava e poi andava... non ne posso piùùùù:cry: :cry: :cry:
voglio toglierla.
Insomma tutti i pc in questione hanno xp. l'asus non aveva la rimozione sicura attivata, questi si e io non la voglio.
help help help
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.