View Full Version : Dissy su mosfets
So che la domanda può sembrare stupida ma tant'è...Quali sono i vantaggi che si ottengono mettendo i dissini sui mosfets?Si abbassa la temp del sistema e migliore stabilità?Posso salire piu' di bus?Meno fame nel mondo?Bin Laden si costituisce??
valerio86
04-07-2004, 10:57
Penso che l'overclock risulti più stabile... Io non posso dirti la differenza perchè la mia scheda madre li monta di default :sofico:
Sir Alamon
04-07-2004, 10:58
Originariamente inviato da Korkus
So che la domanda può sembrare stupida ma tant'è...Quali sono i vantaggi che si ottengono mettendo i dissini sui mosfets?Si abbassa la temp del sistema e migliore stabilità?Posso salire piu' di bus?Meno fame nel mondo?Bin Laden si costituisce??
penso meno fame nel mondo.... tutti a comprare dissi per mosfets!!!
no, scherzi a parti, l'oc è più stabile e sali di più
dario amd
04-07-2004, 13:00
un dissi senza ventola non serve a gran che
piazzaci una ventola come ho fatto io:D
Meno caldi sono i moffset più il sistema è stabile
Originariamente inviato da dario amd
un dissi senza ventola non serve a gran che
piazzaci una ventola come ho fatto io:D
Di solito c'è già quella del processore che fa aria in quella zona, posizionarne un in modo che faccia aria in tutt'attorno al socket nn mi sembra così facile, tu come l'hai messa???
In ogni caso i dissy fanno il loro buon lavoro.
Ciao:)
skizzo03
04-07-2004, 17:01
si e chi è al liquidoz e non ha il dissi sul wb con la ventola?:D
Purtroppo i mosfet dissipano il calore dalla parte a contatto col pcb,cedendolo al sottile strato d rame sottostante,quindi applicando dei dissipatori sul contenitore (la parte in nero)si ottengono risultati scarsi.....sec me è decisamente meglio applicare solo la ventola che aiuterebbe a smaltire anche il calore gnereato dagli switch
Originariamente inviato da guruad
Purtroppo i mosfet dissipano il calore dalla parte a contatto col pcb,cedendolo al sottile strato d rame sottostante,quindi applicando dei dissipatori sul contenitore (la parte in nero)si ottengono risultati scarsi.....sec me è decisamente meglio applicare solo la ventola che aiuterebbe a smaltire anche il calore gnereato dagli switch
Non voglio mettere in dubbio le tue conoscenze in merito, ma allo perchè se una volta sulle schede (non solo quelle per pc) si usavano quelli messi per in piedi (infatti i dissy i montavano dietro) ora si usano tutti quelli "sdraiati" che di conseguenza nn si possono raffreddare a dovere??
Ciao:)
Originariamente inviato da Boso
Non voglio mettere in dubbio le tue conoscenze in merito, ma allo perchè se una volta sulle schede (non solo quelle per pc) si usavano quelli messi per in piedi (infatti i dissy i montavano dietro) ora si usano tutti quelli "sdraiati" che di conseguenza nn si possono raffreddare a dovere??
Ciao:)
Suppongo perchè oggi i progettisti adottando regolatori d tensione e componenti in genere + sofisticati che consumano meno ...e ritengono che il calore sviluppato sia d una intensità tale da poter essere trasmesso al pcb senza problemi(cosi risparmiano anche i soldi per i dissipatori :d )
Originariamente inviato da guruad
Suppongo perchè oggi i progettisti adottando regolatori d tensione e componenti in genere + sofisticati che consumano meno ...e ritengono che il calore sviluppato sia d una intensità tale da poter essere trasmesso al pcb senza problemi(cosi risparmiano anche i soldi per i dissipatori :d )
Quindi ,in concreto, i dissipatorini sui mosfet sono soldi buttati...
valerio86
04-07-2004, 18:44
Allora perchè i progettisti della MSI li hanno messi di default sulla mia scheda madre? Non credo che i mosfet di questa scheda scaldino più degli altri, piuttosto hanno cercato di dare un pò di stabilità agli overclock spinti...
Originariamente inviato da Korkus
Quindi ,in concreto, i dissipatorini sui mosfet sono soldi buttati...
In pratica si....cmq c'è chi(avendo riscontrato problemi d fluttuazioni del vcore su mobo moddate )ha provato a posizionarli sul retro del pcb o a dissaldare i mosfet per applicare i dissi in maniera corretta con risultati +/- confortanti
Originariamente inviato da guruad
In pratica si....cmq c'è chi(avendo riscontrato problemi d fluttuazioni del vcore su mobo moddate )ha provato a posizionarli sul retro del pcb o a dissaldare i mosfet per applicare i dissi in maniera corretta con risultati +/- confortanti
Non so se rendo ma per fare questo prima di tutto devi utilizzare un pad isolante tra il dissy e il mosfet, e po devi trovare un modo per connettere il retro del componente con la piazzola dove alloggiava prima, altrimenti il circuito nn si chiude. Nn a caso i vecchi mosfet avevano 3 piedini. Sei sicuro che qualcuno l'abbia fatto???
Originariamente inviato da Boso
Sei sicuro che qualcuno l'abbia fatto???
:eek:
Eh mi sa proprio d si.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.