PDA

View Full Version : HD esterni Lacie


Yoghurt
03-07-2004, 23:55
Ciao! In questi giorni ho visto delle interessanti offerte sugli HD esterni USB 2 della Lacie: 160 GB a 120 euro e 250 GB a 180 euro. Come sono questi dischi? Qualcuno li ha provati? Visti i grossi tagli non voglio rischiare malfunzionamenti.. Grazie a tutti coloro che mi consiglieranno :)

bioseum
04-07-2004, 02:30
Io ho il modello da 160 Gb USB 2.
All'interno c'è un HD Maxtor, e fino ad ora nessun problema, anche se forse riscalda un po' troppo...

Yoghurt
04-07-2004, 08:37
Grazie della risposta!

Si può mettere in piedi in verticale?
Sai se per caso c'è una ventolina all'interno del box?

Il fatto che sia Maxtor è una sorpresa, perchè il Maxtor da 250 GB costava 350 euro :eek:
Come mai queste differenze?

DvL^Nemo
04-07-2004, 10:56
Io ho il modello da 250GB.. All'interno c'e' un Maxtor MaxLineII, c'e' chi dice che ci ha trovato un Western Digital.. CMQ non credo ci sia nessuna ventola, e' molto piccolo e non credo ci sia lo spazio.. In verticale non l'ho mai provato a metterlo anche perche' non c'e' il supporto.. Per il resto va benissimo, io l'ho comprato a 199 euro verso febbraio, quando costavano tantissimo i modelli interni..
Ciao !

Yoghurt
06-07-2004, 18:10
Ho preso il modello da 250 GB e finora ne sono pienamente soddisfatto. Riconosciuto senza problemi da XP a pc acceso, silenziosissimo ed elegante. Scalda un po' ma non credo che quelli interni si comportino meglio. Penso sia normale per un HD. Al limite si possono mettere dei supporti in modo da tenerlo distanziato dalla base di appoggio.
Unico neo il cavo usb davvero troppo corto. Io l'ho piazzato sopra il case, se volessi metterlo sulla scrivania non basterebbe.

PS: Qualcuno sa a che serve il cavo di alimentazione con quella strana spina tripolare a stella?

DvL^Nemo
06-07-2004, 21:44
Se ricordo bene e' per l'alimentazione in UK o CMQ paesi che non hanno l'alimentazione di rete come quella italiana..
Ciao !

Yoghurt
07-07-2004, 13:13
Grazie mille! :)

garfo
27-07-2004, 01:51
Leggendo qui e la' mi e' venuto un dubbio: ma questi cosi hanno un interruttore per l'alimentazione?

DvL^Nemo
27-07-2004, 19:50
Certo ! Almeno il lacie ha nel retro un pulsante per accendere/spegnere la corrente..
Ciao !