PDA

View Full Version : A7V333 rev1.01 @A7V333 rev 2.0???


Blaster_Maniac
03-07-2004, 23:14
La A7V333 rev 1.01 suporta fsb a 266Mhz, la A7V333 rev 2.0 o superiore supporta l'Fsb a 333Mhz.

E' possibile tramite un flash del bios o roba del genere portare la A7V333 a supportare l'Fsb 333Mhz nonostante sia rev1.01?

Manp
03-07-2004, 23:32
le rev diverse di solito implicano modifiche a livello di pcb... ergo, non credo...

:)

Blaster_Maniac
03-07-2004, 23:45
Infatti è quello che pensavo. Però sul sito www.asus.it nelle faq di questa mobo dice che il 333mhz fsb è supportato solo nella rev 2.0 o superiore

Nelle versioni del bios però, nelle note, in una delle prime versioni rilasciate c'è scritto supporto per 166mhz(che dovrebbe essere quindi il 333mhz fsb)
Se nella rev 2.0 è gia supportato era inutile metterlo come nota no?
Quindi ci sta che questo bios lo abiliti?

Manp
03-07-2004, 23:48
Originariamente inviato da Blaster_Maniac
Infatti è quello che pensavo. Però sul sito www.asus.it nelle faq di questa mobo dice che il 333mhz fsb è supportato solo nella rev 2.0 o superiore

Nelle versioni del bios però, nelle note, in una delle prime versioni rilasciate c'è scritto supporto per 166mhz(che dovrebbe essere quindi il 333mhz fsb)
Se nella rev 2.0 è gia supportato era inutile metterlo come nota no?
Quindi ci sta che questo bios lo abiliti?

bhe no, il supporto via bios possono averlo aggiunto dopo l'uscita della rev 2.00

mi spiego... quando è uscita la rev 2.00 ancora nn c'erano processori con bus a 333... quando sono usciti hanno aggiunto questo supporto, ma si sono accorti che non era possibile per tutte le revisioni di pcb ma solo per quelle successive e compresa la 2.00

è solo un ipotesi cmq

:)

Blaster_Maniac
03-07-2004, 23:55
Forse un email alla asus potrebbe eliminare ogni dubbio?
Mi risponderanno in maniera competente?

Blaster_Maniac
04-07-2004, 00:00
Originariamente inviato da Manp
bhe no, il supporto via bios possono averlo aggiunto dopo l'uscita della rev 2.00

mi spiego... quando è uscita la rev 2.00 ancora nn c'erano processori con bus a 333... quando sono usciti hanno aggiunto questo supporto, ma si sono accorti che non era possibile per tutte le revisioni di pcb ma solo per quelle successive e compresa la 2.00

è solo un ipotesi cmq

:)

Ma praticamente è come se loro avessereo modificato il pcb nella 2.0 senza pensare al 333mhz e quindi una coincidenza sarebbe stata la possibilità di abilitarlo tramite un nuovo bios?

Uhm...non mi torna molto...ma non si sa mai però:cool:

Manp
04-07-2004, 00:00
Originariamente inviato da Blaster_Maniac
Mi risponderanno in maniera competente?

:mbe: :stordita: :ops:

:asd: