PDA

View Full Version : AMD socket 754: il supporto per la ventola è facilmente rimovibile?


Rorschack
03-07-2004, 21:17
Cosa mi dite? Qualcuno ha provato a rimuovere il supporto per la ventola intorno al socket 754? E' facile?
Vi pongo questa domanda perchè dovrei installare un dissipatore Thermalright SLK 948 U che si avvita (mi pare) direttamente sulla motherboard

Alastre
04-07-2004, 00:12
Finalmente uno con il mio stesso "problema" :( Ho ordinato una Epox EP-8KDA3+, e ho visto che ha quello stupido supporto di plastica nero intorno al socket...vorrei comprare anche io il Thermalright SLK 948 U dato che sono un felicissimo possessore di un SLK900...ma la domanda è se si leva facilmente e senza fare danni il supporto...speriamo qualcuno ci aiuti! Unico dubbio, ho letto che

L'unico inconveniente sno le dimensioni mastodontiche del dissipatore, quindi è necessario controllare bene che lo spazio intorno alla CPU sia sufficiente prima di acquistare il prodotto!

andrà bene sulla epox?? Considerando che vicino al socket c'è lo slot Agp...

grazg
04-07-2004, 00:54
Si, la rimozione del supporto è molto semplice, sulla chaintech zenith basta togliere due viti, penso sia lo stesso sistema sulla epox.
Ciao

Anthony
04-07-2004, 06:06
Originariamente inviato da Alastre
Finalmente uno con il mio stesso "problema" :( Ho ordinato una Epox EP-8KDA3+, e ho visto che ha quello stupido supporto di plastica nero intorno al socket...vorrei comprare anche io il Thermalright SLK 948 U dato che sono un felicissimo possessore di un SLK900...ma la domanda è se si leva facilmente e senza fare danni il supporto...speriamo qualcuno ci aiuti! Unico dubbio, ho letto che

L'unico inconveniente sno le dimensioni mastodontiche del dissipatore, quindi è necessario controllare bene che lo spazio intorno alla CPU sia sufficiente prima di acquistare il prodotto!

andrà bene sulla epox?? Considerando che vicino al socket c'è lo slot Agp...


Potresti dirmi dove hai preso la Epox 8KDA3+?
Anche in pvt.

Ciao

fratus
04-07-2004, 10:11
Originariamente inviato da Alastre
Finalmente uno con il mio stesso "problema" :( Ho ordinato una Epox EP-8KDA3+, e ho visto che ha quello stupido supporto di plastica nero intorno al socket...vorrei comprare anche io il Thermalright SLK 948 U dato che sono un felicissimo possessore di un SLK900...ma la domanda è se si leva facilmente e senza fare danni il supporto...speriamo qualcuno ci aiuti! Unico dubbio, ho letto che

L'unico inconveniente sno le dimensioni mastodontiche del dissipatore, quindi è necessario controllare bene che lo spazio intorno alla CPU sia sufficiente prima di acquistare il prodotto!

andrà bene sulla epox?? Considerando che vicino al socket c'è lo slot Agp...


potresti dire anche a me dove hai preso la epox?

fratus
04-07-2004, 10:14
allora, considera che su tutte le schede 748 è possibile montare dissipatori enormi quanto ti pare.

il cacchietto di plasitca intorno si toglie svitando semplicemente 2 viti. ma a quel punto che te ne fai?

dato che nessuna scheda mamma 748 che ho visto ha i 4 buchi per attaccarci il dissipatore.....

ti tieni il plasitchino e compri lo zalman.

:cool:

Rorschack
04-07-2004, 11:30
La mainboard "bersaglio" è la Gigabyte GA-K8NNXP, che compare tra le mobo compatibili con il dissipatore in oggetto. La lista di compatibilità è accessibile al link seguente:
http://www.thermalright.com/a_page/main_support_faq_motherboard_slk948_k8.htm

In tale lista compaiono la gigabyte ed un fracasso di altre schede (purtroppo non il modello Epox di Alastre), quindi mi domando: i quattro forellini ci sono oppure no?
Ciaps a tutti

fratus
04-07-2004, 11:37
Originariamente inviato da Rorschack
La mainboard "bersaglio" è la Gigabyte GA-K8NNXP, che compare tra le mobo compatibili con il dissipatore in oggetto. La lista di compatibilità è accessibile al link seguente:
http://www.thermalright.com/a_page/main_support_faq_motherboard_slk948_k8.htm

In tale lista compaiono la gigabyte ed un fracasso di altre schede (purtroppo non il modello Epox di Alastre), quindi mi domando: i quattro forellini ci sono oppure no?
Ciaps a tutti


boh, forse i buchi stanno proprio in corrispondenza del coso di plastica e quindi dalle foto non si vedono perchè coperti.

però sulla lista c'è scritto che sulla abit kv8 si puo mettere, ma quella l'ho vista dal vivo e ti assicuro che non ha i buchi (oltre ai 2 per mettere il coso di plastica)

poi bo.

Alastre
04-07-2004, 12:13
Allora, come ho già detto nell'altro post l'ho trovata qua:

http://www.alientech.it/negozio/cat...=Schede%20madri

ma insomma...che inculata la epox non figura nella lista..e mo che cacchio di dissipatore mi compro??

Alastre
04-07-2004, 16:16
up :cry:

Alastre
04-07-2004, 18:18
Che ne pensate dell'Alpha PAL8150? In alcune review estere ne parlano bene..ci sarà da fidarsi?? E del Thermaltake Silent Boost k8??

Revolution.Man
04-07-2004, 18:57
purtroppo i 4 fori non ci sono.....
il tt silentboos k8 a quanto ho sentito è abb buono(non tanto performante come lo Zalman).

io andrei su Zalman!

Alastre
04-07-2004, 19:11
Originariamente inviato da Revolution.Man
purtroppo i 4 fori non ci sono.....
il tt silentboos k8 a quanto ho sentito è abb buono(non tanto performante come lo Zalman).

io andrei su Zalman!

eh ma lo Zalman ci va sulla epox???

Rorschack
04-07-2004, 19:45
Originariamente inviato da Alastre
eh ma lo Zalman ci va sulla epox???

In base alle istruzioni per il montaggio dello Zalman, sono sufficienti i due fori che rimangono dopo la rimozione del supporto originale per il dissipatore.
Purtroppo, sul sito Zalman non ho trovato una lista delle mobo compatibili :-(