PDA

View Full Version : software elettronico


PixXelite
03-07-2004, 21:06
ciao a tutti,
mi trovo nella necessità di testare un circuito elettronico...so dell'esistenza di un programma che permetta questo...qualcuno me ne sa indicare alcuni(di buoni e intuitivi per favore, visto che non sono esperto in elettronica(anzi la mia conoscenza si approssima a zero))...magari un programma che ti indichi (se esiste) dove hai commesso errori(per esempio se una resistenza è troppo bassa) e ti da dei suggerimenti...grazie

CYAUX

axxaxxa3
03-07-2004, 21:53
Originariamente inviato da PixXelite
ciao a tutti,
mi trovo nella necessità di testare un circuito elettronico...so dell'esistenza di un programma che permetta questo...qualcuno me ne sa indicare alcuni(di buoni e intuitivi per favore, visto che non sono esperto in elettronica(anzi la mia conoscenza si approssima a zero))...magari un programma che ti indichi (se esiste) dove hai commesso errori(per esempio se una resistenza è troppo bassa) e ti da dei suggerimenti...grazie

CYAUX

Davvero esiste un software così?:eek: :eek: cavolo...interessa anche a me!!!Ti regalo un UP!:D

PixXelite
03-07-2004, 21:57
il soft esiste (me lo ha detto un mio amico perito elettronico)ma non si ricorda il nome(è tanto che ha finito la scuola)...dai...lo so che c'e qualcuno che lo usa!!...condividete i trucchi anche con noi !!!EH EH;)

axxaxxa3
03-07-2004, 22:01
Dai ragazzi, sò che potete farcela!!!!...forza...dai.....:D

airon
03-07-2004, 22:21
Ma il programma per disegnare circuiti e simularli si chiama pspice ma non è che ti dice che la R è troppo bassa o cose del genere.

Devi essere tu, con gli strumenti che il programma ti mette a disposzione(voltmetro, amperometro, sonde ecc.), a capire cosa c'é che non va.

Ovviamente bisogna avere basi di elettronica se non non si va molto lontano...

Fabry Xp
03-07-2004, 23:15
Electronics Workbench Multisim!

Che io sappia è uno dei migliori!! ;)
http://www.electronicsworkbench.com/

axxaxxa3
03-07-2004, 23:19
Originariamente inviato da Fabry Xp
Electronics Workbench Multisim!

Che io sappia è uno dei migliori!! ;)
http://www.electronicsworkbench.com/

Cosa si può fare con questo software?
P.S grazie!!:)

Fabry Xp
03-07-2004, 23:47
puoi simulare un qualsiasi circuito elettronico.

Ci piazzi i componenti, personalizzi i parametri, fai i collegamenti e accendi l'interruttore. puoi usare vari strumenti di misura come tester, oscilloscopi ecc..... è veramente utile e potente!!

trecca
04-07-2004, 01:53
si l'EWB è abbastanza utile anche se un pò limitativo nella simulazione

io lo usavo anche a scuola

Fabry Xp
04-07-2004, 12:18
si mache versione usavi a scuola???

Pure io lo usavo a scuola ma l'ultima versione non centra davvero nulla con quella che usavo a scuola!! :)

axxaxxa3
04-07-2004, 12:48
L'ho scaricato ma non ci capisco nulla...:muro: :muro: :muro:

trecca
04-07-2004, 13:21
dipende... a scuola usavamo alcune versioni vecchie ma anche la 5.12 (che rispetto alle vecchie è migliorata notevolmente)

PixXelite
04-07-2004, 22:47
okkei, è in scaricamento il multisim 7 (demo)...spero sia abbastanza intuitivo(anche con una scarsa conoscenza dell'elettronica...dai commenti di axxaxxa3 ho capito che avro delle difficoltà:cry:

speremo ben!!!!

CYAUX

axxaxxa3
04-07-2004, 22:55
Originariamente inviato da PixXelite
okkei, è in scaricamento il multisim 7 (demo)...spero sia abbastanza intuitivo(anche con una scarsa conoscenza dell'elettronica...dai commenti di axxaxxa3 ho capito che avro delle difficoltà:cry:

speremo ben!!!!

CYAUX


heheheh...tranquillo..... :D io sono un caso a parte!:D :D

PixXelite
04-07-2004, 22:57
Originariamente inviato da axxaxxa3
heheheh...tranquillo..... :D io sono un caso a parte!:D :D

se andiamo d'accordo in 'sta faccenda come andiamo d'accordo su antivirus&sicurezza ...sono fregato!!
EH EH

axxaxxa3
04-07-2004, 23:01
Originariamente inviato da PixXelite
se andiamo d'accordo in 'sta faccenda come andiamo d'accordo su antivirus&sicurezza ...sono fregato!!
EH EH

Ehehehehehhe.......:D :D

PixXelite
04-07-2004, 23:28
c'ho dato un'occhiata...non è male come programma (abbastanza semplice)...sarebbe bello però anche avere le conoscenze giuste deei componenti!!!...magari per quello mi dovro arrangiare:cry: ...la vedo dura...

cmq grazie dell'interessamento

CYAUX

axxaxxa3
04-07-2004, 23:29
Originariamente inviato da PixXelite
c'ho dato un'occhiata...non è male come programma (abbastanza semplice)...sarebbe bello però anche avere le conoscenze giuste deei componenti!!!...magari per quello mi dovro arrangiare:cry: ...la vedo dura...

cmq grazie dell'interessamento

CYAUX

Di nulla...ehm...potresti dirmi su cosa clicchi per farlo artire?
io sono negato per questi software!!:muro:

PixXelite
05-07-2004, 07:23
Originariamente inviato da axxaxxa3
Di nulla...ehm...potresti dirmi su cosa clicchi per farlo artire?
io sono negato per questi software!!:muro:

ma, non riesci a trovare l'icona di avvio?
anch'io all'inizio non la trovavo, l'ho reinstallato la seconda volta(sempre dall'eseguibile scaricato) e mi ha fatto l'installazione reale del soft

axxaxxa3
05-07-2004, 13:48
Originariamente inviato da PixXelite
ma, non riesci a trovare l'icona di avvio?
anch'io all'inizio non la trovavo, l'ho reinstallato la seconda volta(sempre dall'eseguibile scaricato) e mi ha fatto l'installazione reale del soft

ok...proverò così....grazie!;)

Kieruki
05-07-2004, 15:32
Io a scuola uso Il Protel 99 (e' pesantissimo pero' funge abb bene) e il Labwiew 6 o 7 anche questo funge bene .
Il Protel e' splendido perche' ti dice tutti i nomi dei componenti ti fa' fare se vuoi lo schema iniziale poi lo porta alla fase di stampaggio lo puoi vedere 3d con la basetta e tutti i collegamenti che hai fatto it's ok! pero' e' difficilotto le prime volte.Mentre il labwiew ti fa' mettere interuttori ecc fili e tu li colleghi cosi' vedi se fungono led takimetri quello che vuoi.
Spero esserti stato di aiuto

;)

axxaxxa3
05-07-2004, 16:14
Originariamente inviato da Kieruki
Io a scuola uso Il Protel 99 (e' pesantissimo pero' funge abb bene) e il Labwiew 6 o 7 anche questo funge bene .
Il Protel e' splendido perche' ti dice tutti i nomi dei componenti ti fa' fare se vuoi lo schema iniziale poi lo porta alla fase di stampaggio lo puoi vedere 3d con la basetta e tutti i collegamenti che hai fatto it's ok! pero' e' difficilotto le prime volte.Mentre il labwiew ti fa' mettere interuttori ecc fili e tu li colleghi cosi' vedi se fungono led takimetri quello che vuoi.
Spero esserti stato di aiuto

;)
Grazie...ma certo che mi sei stato d'aiuto!!;) :)

PixXelite
06-07-2004, 11:31
allora...se ho ben capito esiste piu di un software con ste funzioni(come ben speravo;))...siccome io non ho molte basi di elettronica (mi sono appena diploma geometra) e devo imparare un po(anche se sto visionando del materiale cartaceo e elettronico di sta materia)...che mi consigliate?
Sarebbe buono che qualcuno proponesse un soft in italiano(per esempio multisim non ha la possibilità di upgradare all'italiano (neanche con moduli aggiuntivi)) perche gia l'elettronica è difficile(per chi è autodidatta) che poi ci aggiungiamo anche la traduzione di termini tecnici in inglese...sono fregato!

Proponete pure la vostra soluzione con pro, contro e lingua del vostro soft preferito...

grazie

CYAUX

JTKirk_72
14-07-2004, 09:27
Ciao!

Sono un ing elettronico...pur essendo un biomedico e non avendo mai lavorato su protel ti confermo che nel'ambiente, anche universitario, è considerato al top (ho studiato a Pisa...)
Ieri per caso cercando un CAD di PCB (le basette su cui monti integrati e componenti discreti come diodi e resistenze) ho scaricato PCB123...a quanto ho letto dovrebbe essere non troppo ostico..e nella sezione download del sito (www.pcb123.com) ci sono vari tutorial, in inglese come il cad..
Credo di installarlo a breve; il file di setup è 5MB e rotti, scaricati in un batter d'occhio in ADSL...

Saluti!