View Full Version : ma quale motorola...NOKIA 7600 bomba
salve ragazzi se volete una bomba per navigare in umts con vodafone fatevi un nokia 7600 e la velocità è assicurata ..ce qualcuno che lo usa come il sottoscritto come modem umts??le prime impressioni visto che l'ho preso oggi sono a dir poco OTTIME!!;)
Molto interessato. Della videochiamata non me ne puo' fregare di meno, mi serve solo in giro com il portatile per navigare in UMTS. Con che gestore sei? Il Bluetooth funziona bene? La batteria quanto ti dura?
Quanto lo hai preso?
Originariamente inviato da Sir J
Molto interessato. Della videochiamata non me ne puo' fregare di meno, mi serve solo in giro com il portatile per navigare in UMTS. Con che gestore sei? Il Bluetooth funziona bene? La batteria quanto ti dura?
Quanto lo hai preso?
ciao l'ho preso oggi pomeriggio perchè volevo a tutti i costi connettermi in umts con vodafone tre al momento non ha nessuna flat per traffico dati(dico peccato perchè i download che ho effettuato con tre sono a dir poco mirabolanti così come i costi)
ho visto il 7600 ad una cifra bassa e un po diffidente l'ho voluto comprare beh...ho risparmiato più di 300 euro visto che avevo puntato z1010 sony e. :D certo la forma lascia perplessi ma ripeto quando inizi ad usarlo ti piace davvero poi il bluetooth è eccellente,la batteria saprò essere più dettagliato fra un paio di giorni,se ti può bastare lo stò usando dopo una carica di 4 ore da tre ore in conessione bluetooth umts con voda e le tacche sono ancora al top..non so forse si abbasseranno di colpo ma al momento non si sono mosse,e come tu sai il bluetooth consuma alla stragrande..insomma se opti sul 7600 per il traffico dati non rimarrai deluso certo per telefonare devi avere proprio una faccia tosta:D http://www.nokia.co.uk/nokia/0,,46602,00.html
se noti sul sito che ho linkato c'è questa voce:
High-Speed Data
Up to 57.6 kilobits per second in circuit-switched data networks
Up to 384 kilobits per second (downlink) and 64 kilobits per second (uplink) in WCDMA packet transmission networks
Multitasking: Take and send pictures while you talk
WCDMA=UMTS e sfrutti a pieno la rete al contrario del nokia 6650 umts che arriva a 128 kilobits
Ciao!
Un'amica mi ha detto di aver visto questo cellulare e che la persona rispettiva poteva vederci la televisione :eek:
Vi risulta questa cosa?
Mi sono deciso e domani vado a comprarlo anche io e do dentro il mio motorola v600. Azz dove abito ancora non arriva adsl ed almeno riusciro' a collegmi un po' piu' decentemente in umts anziche' in gprs.
cmq la domanda , nelle impostazioni della configurazione modem BT nel notebook o palmare che sia hai cambiato qualcosa per navigare in UMTS o restano gli stessi settaggi del GPRS ????
grazie
Originariamente inviato da Mc-ign
cmq la domanda , nelle impostazioni della configurazione modem BT nel notebook o palmare che sia hai cambiato qualcosa per navigare in UMTS o restano gli stessi settaggi del GPRS ????
grazie
Ti rispondo io.
Non devi cambiare assolutamente nulla, solo la stringa AT del modem e' leggermente diversa tra Motorola e Nokia. Tra gprs e umts le connessioni sono identiche.
Con Win xp:
Stringa Motorola
+cgdcont=1,"ip","xxx.xxxxxx.xx","",0,0
Stringa Nokia
+cgdcont=1,"ip","xxx.xxxxxx.xx",,0,0
Al posto delle xxxxx, metti l'apn del tuo gestore.
Tim=uni.tim.it
Voda=web.omnitel.it
Wind=non.me.lo.ricordo :D (ma tanto non ha umts)
Grazie 1K per la risposta , ma scusa un dubbio , da cosa dipende allora se la connessione avviene in umts o in gprs ? ed io da cosa me ne accorgo di essere collegato in umts o gprs ? solo dalla velocità ? nessun segno o simbolo diverso ?
grazie ancora
Originariamente inviato da Mc-ign
Grazie 1K per la risposta , ma scusa un dubbio , da cosa dipende allora se la connessione avviene in umts o in gprs ? ed io da cosa me ne accorgo di essere collegato in umts o gprs ? solo dalla velocità ? nessun segno o simbolo diverso ?
grazie ancora
Se sei in UMTS sei in rete 3G, e il telefono te lo segnala. Per questo motivo il telefono va in UMTS oppure in GPRS (nel caso di rete 2G).
Comunque te ne accorgi a volo dalla velocita'....
:D
Originariamente inviato da Mc-ign
Grazie 1K per la risposta , ma scusa un dubbio , da cosa dipende allora se la connessione avviene in umts o in gprs ? ed io da cosa me ne accorgo di essere collegato in umts o gprs ? solo dalla velocità ? nessun segno o simbolo diverso ?
grazie ancora
allora ragazzi sono sempre più estasiato della connessione più stabile del gprs che avevo prima dunque Mc-ign per i parametri io non ho messo assolutamente nessuna stringa o cos'altro,ho solo creato una connessione con numero *99# null altro i parametri sono gli stessi del gprs non cambia nulla solo la velocità di connessione purtroppo tre non ha ancora la flat dati ho notato che va quasi il doppio di vodafone ma io mi accontento.per quanto riguarda se sei sotto copertura 3g c'è un simbolo in alto a sinistra 3g e anche una G dentro un quadrato basta selezionare la doppia rete e vai alla grande...**attenzione al prezzo** ho visto posti dove lo vendono a 578 € non fatelo lo si trova a sotto i 250 e non brand come l'ho trovato io in un carrefour quindi cercate se dovete farci un pensierino..io ho speso 230 euro
1)suonerie come mp3
2)fotocamera e filmati lunghi
3)connessione modem bluetooth e bluetooth dati FULL quindi non monco come il mio nec della tre...
4)BATTERIA ECCELLENTE non lo carico da ieri pomeriggio e lo stò usando come un matto in bluetooth..insomma una piacevole scoperta ..avevo paura di un cell sola;)
ma quale ADSL UMTS forever:sofico:
date un occhiata alla durata in stand-by !!!
Il Nokia 7600 apre una nuova porta sul mondo delle comunicazioni multimediali. Permette infatti di visualizzare le foto scattate con la fotocamera VGA su uno schermo illuminato con oltre 65,000 colori e di riprendere sequenze video con audio di durata massima fino a 2,5 minuti. Sulle reti WCDMA è in grado di inviare e ricevere sequenze video e foto anche mentre è in corso una telefonata. L'apparecchio permette inoltre di sfruttare contenuti audiovisivi di qualità, come video musicali in tempo reale o notizie televisive, mentre vengono scaricati attraverso l'Internet mobile. Il lettore di musica MP3/AAC integrato è in grado di riprodurre fino a 50 minuti di musica di qualità simile a un CD salvata nella memoria interna del dispositivo. Musica e altri contenuti possono essere scaricati utilizzando i servizi mobili oppure localmente da un PC compatibile mediante infrarossi, Bluetooth o connessione USB. Con il browser XHTML, l'utente può navigare in servizi mobili a grafica arricchita. Il telefono offre altre funzioni, come suonerie polifoniche, supporto per le applicazioni Java e una velocità di connessione dati fino a 384 kbit al secondo sulle reti WCDMA. Consente inoltre una durata della conversazioni fino a 4 ore sulle reti GSM e fino a 2,9 ore sulle reti WCDMA, nonché uno standby di 12,5 giorni su entrambe le reti.
majin mixxi
04-07-2004, 20:30
pero' è veramente brutto :D
Originariamente inviato da majin mixxi
pero' è veramente brutto :D
ciao ..quello era anche il mio pensiero qualche giorno fa credimi,ma adesso dopo averlo toccato e valutato ho cambiato totalmente idea,ripeto non lo uso come cellulare per telefonare(se capita vabbè..)ma come base multimediale ..oggi pomeriggio stavo facendo un download è mi è squillato il nokia 7600 (con mp3;) )nel bel mezzo del download ..pensavo adesso tocca scollegarmi per rispondere..niente di più falso ho preso l'apparecchietto mi sono alzato in piedi ho camminato ...ho risposto e il TUTTO mentre era in download!!!! pazzesco insomma che dire di + :)
ma dove lo hai preso a 230€?
Originariamente inviato da lollo
ma dove lo hai preso a 230€?
ciao hai ragione pure tu!!! non avevo specificato che ho avuto un occasione perchè al carrefour dove l'ho preso era in esposizione con altri cell ma ho visto il cartellino a 230 e ho chiesto il motivo visto che l'avevo notato poco prima ad un mediaworld a 578€!!!!!
ho chiesto se per caso ce ne fossero altre varianti di 7600 invece la commessa mi ha risposto che era in vendita a quel prezzo perchè avevano rubato una mascherina laterale del nokia(non me ne ero neppure accorto:D )e pensare che si trovano pure..mah!!
beh...conclusione PRESO AD OCCHI CHIUSI!!!hehehe;)
comunque in pacchetto tim se non ricordo male stà a 299 euro è un buon prezzo comunque a mio avviso,
Si alla Tim lo vendono a 284€, però è brandizzato Tim, comunque penso che lo prenderò li,ciao.
leadergl
06-07-2004, 13:31
Non per rompere le uova nel paniere...MA......beh ma ha le stesse caratteristiche del Motorola......solo che costa 3 volte tanto rispetto l'offerta TIM, che dite voi, e 6 volte tanto rispetto il prezzo di MediaWorld
Motorola A835 = 99 euro ;)
Nokia 7600 = 284 euro by TIM :eekk:
Nokia 7600 = 578 euro by MediaWorld :eekk:
Originariamente inviato da leadergl
Non per rompere le uova nel paniere...MA......beh ma ha le stesse caratteristiche del Motorola......solo che costa 3 volte tanto rispetto l'offerta TIM, che dite voi, e 6 volte tanto rispetto il prezzo di MediaWorld
Motorola A835 = 99 euro ;)
Nokia 7600 = 284 euro by TIM :eekk:
Nokia 7600 = 578 euro by MediaWorld :eekk:
Solo che il Nokia 7600 è completamente free in versione TIM mentre il Motorola è sim-locked, + che altro per collegarsi con il bluetooh con il Motorola non arrivi alla fine della giornata è molto più assetato di batteria.
leadergl
06-07-2004, 13:52
Originariamente inviato da Zac1978
Solo che il Nokia 7600 è completamente free in versione TIM mentre il Motorola è sim-locked, + che altro per collegarsi con il bluetooh con il Motorola non arrivi alla fine della giornata è molto più assetato di batteria.
Su questo ti do pienamente ragione.........:D
Però cavolo il prezzo....:cool:
***ATTENZIONE A TUTTI NOKIA 7600*** notizia di oggi letta in due rispettivi forum ..sembra che al nokia brand TIM abbiano tolto VOLUTAMENTE la voce seguente [MODALITA RETE---DOPPIA RETE] cioè la possibilità di selezionare l'opzione gsm/Wcdma manca proprio la voce almeno così dicono nel forum ma non se ne conosce il motivo...volevo solo informarvi è ,eglio saperlo subito se può andare solo con l'umts tim o altro sarebbe castrante sembra un lock della tre:mad:
non basterà eventualmente cambiare il firmware?
Originariamente inviato da lollo
non basterà eventualmente cambiare il firmware?
se è come il blocco del motorola no di sicuro:D
Ragazzi potete rispondere a queste domande sul Nokia 7600?
1)In alcune recensioni (nn ricordo dove) ho letto che la qualità audio in rx/tx non è molto buona e che il riaggancio alla linea è molto lento...potete dirmi qualcosa in merito?
2)Di notte è difficile leggere i tasti x via della forte illuminazione blu della tastiera?
3)La connessione GPRS (nn UMTS) è lenta? Lo chiedo perchè ho visto che supporta la classe 6.
4)Ho letto che parlano un pò male del display, lo considerano un 4096 colori leggermente migliorato e con un contrasto molto basso, a voi come sembra?
5)E' possibile scattare delle foto, archiviarle nella memoria del cell e poi visionarle, tipo galleria fotografica?
6)La memoria disponibile è dinamica? Posso decidere quanti mb dare ai messaggi, quanti alle foto ecc?
7)Gli ems non li manda vero?
Scusate x le tante domande ma ho un pò di dubbi :D
Originariamente inviato da fant3
Ragazzi potete rispondere a queste domande sul Nokia 7600?
1)In alcune recensioni (nn ricordo dove) ho letto che la qualità audio in rx/tx non è molto buona e che il riaggancio alla linea è molto lento...potete dirmi qualcosa in merito?
2)Di notte è difficile leggere i tasti x via della forte illuminazione blu della tastiera?
3)La connessione GPRS (nn UMTS) è lenta? Lo chiedo perchè ho visto che supporta la classe 6.
4)Ho letto che parlano un pò male del display, lo considerano un 4096 colori leggermente migliorato e con un contrasto molto basso, a voi come sembra?
5)E' possibile scattare delle foto, archiviarle nella memoria del cell e poi visionarle, tipo galleria fotografica?
6)La memoria disponibile è dinamica? Posso decidere quanti mb dare ai messaggi, quanti alle foto ecc?
7)Gli ems non li manda vero?
Scusate x le tante domande ma ho un pò di dubbi :D
1)audio suffciente penso che il traffico voce al momento vodafone lo dirotti sul gsm da quanto ho letto per non appesantire la giovane rete umts al confronto del mio nec e616(voce in umts) il nokia è un nanerottolo..la linea non mi sembra lenta.
2)basta inclinarlo nella giusta direzione e i tasti si vedono basta angolarlo un po non di fronte dato proprio dalla tenue luce blu che emana il nokia comunque godibile di notte.
3) gprs non so perchè sono in automatico in rete umts con voda ho campo pieno!!! col 3g voda il nokia è un portento..il gprs mi ha fatto impazzire ora ho l'UMTS ;) scusate se è poco
4)è più luminoso del mio nec e616 ma ha meno risoluzione questo è vero il nec è un altra categoria **non l'ho preso per il display**;) che comunque godibile e i colori si vedono bene..
5)reparto foto video con galleria buono semplice comodo ..filmati in registrazione da quasi tre minuti e in lettura di 3gp compressi per un ora e mezza due....c'è chi ci mette un film intero
6)che sia dinamica l'ho letto su una schea tecnica che si possa suddividere dove si vuole questo non lo so.
7)ems??? e che te ne fai?supporta mms cosa vuoi di più??
:) ciaociao
Il fantomatico blocco di cui ha letto Lord consiste nel togliere la possibilità di settare manualmente la rete su GSM e non farlo passare automaticamente su UMTS quando trova la rete.
Era una delle cose maggiormente usate dagli utenti 3 che visti i problemi della rete UMTS di 3 bloccavano il telefono in roaming GSM TIM.
Infatti nei cell 3 al massimo è possibile bloccare la ricerca su UMTS ma mai su GSM...
Usandolo normalmente andrà benissimo anche senza questa funzione.
Immagino l'abbiano tolto per ottimizzare in automatico l'uso della rete come fa Vodafone.
Originariamente inviato da lord2
reparto foto video con galleria buono semplice comodo ..filmati in registrazione da quasi tre minuti e in lettura di 3gp compressi per un ora e mezza due....c'è chi ci mette un film intero
Mi spieghi meglio questa cosa?
Come fa a starci un filmato di un'ora e mezza?
Sai per caso quali formati video legge?
Grazie mille per le precedenti risposte! :)
Originariamente inviato da fant3
Mi spieghi meglio questa cosa?
Come fa a starci un filmato di un'ora e mezza?
Sai per caso quali formati video legge?
Grazie mille per le precedenti risposte! :)
guarda potrei parlarti delle ore di questi procedimenti io lo faccio col nec e616 ma se vuoi imparare tutti i segreti e i trucchi dovrai frequentare forum dove si parla di formati video 3ggp mp4 video decoder perchè il campo e le varianti sono molteplici..io ti offro una scorciatoia se proprio vuoi...
1)scaricati dal sito della nokia il programma full (completo e senza limitazioni)NOKIA MULTIMEDIA CONVERTER 2(Devi registrarti al sito e loro ti mandano in mai password e numero seriale per l'installazione)
2)scegli il video da comprimere e vuoi inserire nel cell per esempio un file mpeg o avi da 200 mega
3)comprimilo con multimedia converter2 e avrai pochi mega a seconda di come vuoi la risoluzione finale
4)inserisci il file sul cell in bluetooth o cao seriale
in caso del nec ho dei problemi perchè non posso inserire più di 5 mega al colpo per cui io devo suddividere ulteriormente un file troppo esteso ma su un altro cellulare senza restrizioni puoi inserirlo tutto in un colpo almeno penso il nokia 7600 ha circa 30 mega di memoria ed equivale ad un ora abbondante di visione di un file video 3ggp (formato finale per cellulari)
ciao
:)
Originariamente inviato da lord2
salve ragazzi se volete una bomba per navigare in umts con vodafone fatevi un nokia 7600 e la velocità è assicurata ..ce qualcuno che lo usa come il sottoscritto come modem umts??le prime impressioni visto che l'ho preso oggi sono a dir poco OTTIME!!;)
Ok, Preso! :cool: Ce l'ho da ieri sera e devo dire che non e' male davvero. Ho provato sia la connessione BT sia quella cia cavo usb e non ho notato particolari differenze come alcuni dicono. Un amico mi ha detto che i drivers BT dal sito Nokia sono un po' migliori. Li hai provati?
Un'ultima domanda: come diavolo si allega una foto ad una email? Non ci riesco proprio. Ciao e grazie.
Ah!, dimenticavo. Confermo che non e' prevista (marhio Tim) la possibilita' di passare manualmente da 2g a 3g, ma onestamente non ne vedo l'utilita'.
Originariamente inviato da Sir J
Ok, Preso! :cool: Ce l'ho da ieri sera e devo dire che non e' male davvero. Ho provato sia la connessione BT sia quella cia cavo usb e non ho notato particolari differenze come alcuni dicono. Un amico mi ha detto che i drivers BT dal sito Nokia sono un po' migliori. Li hai provati?
Un'ultima domanda: come diavolo si allega una foto ad una email? Non ci riesco proprio. Ciao e grazie.
Ah!, dimenticavo. Confermo che non e' prevista (marhio Tim) la possibilita' di passare manualmente da 2g a 3g, ma onestamente non ne vedo l'utilita'.
**COMPLIMENTONI STASERA CI FACCIAMO UN FOTO REPORT **:D
adesso sto lavorando ma stasera mi chiarisci il discorso dei driver
ciao e mi raccomando carica bene la batteria(prima volta lasciala in carica 4/5 ore anche se ti da carica avvenuta) e scaricala del tutto per due o tre cicli vedrai come ti durerà poi;)
Grazie mille per le info Lord, ho scaricato il nokia multimedia converter e va tutto benissimo. Ho cercato un pò sul web ed ho visto che il prezzo più basso per questo cellulare si trova da Malteam, 262€.
Voi conoscete qualche sito o negozio che lo vende a meno?
foto report fatta da nec e616:) http://www.bodynet.org/imm_forum/20040709222604.jpg
di notte si vede così...illuminato a giorno da soffusa luce blu:cool: http://www.bodynet.org/imm_forum/20040709223624.jpg
certo che il nec è pessimo per le foto brrrr..
nokia e screensaver alla matrix..
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040709231820.jpg
Mhhh... particolare, ma non brutto :)
Senti Lord, si può aumentare la capacità di memorizzazione del 7600 con delle SD o simili?
Originariamente inviato da NEOS
Mhhh... particolare, ma non brutto :)
Senti Lord, si può aumentare la capacità di memorizzazione del 7600 con delle SD o simili?
No, purtroppo questo aspetto ha deluso anche me. La memoria del tel. e' 32 mb
prendetelo in mano e abituatevi due tre giorni poi postate le vostre impressioni...sono sicuro al 100 % che saranno l'esatto opposto:cool:
Psychnology
11-07-2004, 07:31
Originariamente inviato da lord2
se noti sul sito che ho linkato c'è questa voce:
High-Speed Data
Up to 57.6 kilobits per second in circuit-switched data networks
Up to 384 kilobits per second (downlink) and 64 kilobits per second (uplink) in WCDMA packet transmission networks
Multitasking: Take and send pictures while you talk
WCDMA=UMTS e sfrutti a pieno la rete al contrario del nokia 6650 umts che arriva a 128 kilobits
ciao, vorrei correggerti perchè avendolo preso mi sono documentato e le cose stanno diversamente.
Il Nokia 6650 è uscito con la versione firmware 13.89 che molto probabilmente supportava i valori da te riportati, ovvero 128kbps in dl e 64kbps in ul.
Successivamente è uscita un nuovo firmware, il 04.16, che evidentemente ha portato le performance a 384kbps in dl e sempre 64kbps in ul.
Tutto questo ragionamento è deducibile dal fatto che sul sito .com della nokia, quello in inglese per intenderci, nella scheda tecnica è chiaramente riportato che il dl è di 384kbps. Invece nel sito italiano la velocità riportata è ancora di 128kbps.
Comunque basti una considerazione e cioè che in download viaggio generalmente a 240 kbps e in dl sui 60-70kbps.
Originariamente inviato da Psychnology
ciao, vorrei correggerti perchè avendolo preso mi sono documentato e le cose stanno diversamente.
Il Nokia 6650 è uscito con la versione firmware 13.89 che molto probabilmente supportava i valori da te riportati, ovvero 128kbps in dl e 64kbps in ul.
Successivamente è uscita un nuovo firmware, il 04.16, che evidentemente ha portato le performance a 384kbps in dl e sempre 64kbps in ul.
Tutto questo ragionamento è deducibile dal fatto che sul sito .com della nokia, quello in inglese per intenderci, nella scheda tecnica è chiaramente riportato che il dl è di 384kbps. Invece nel sito italiano la velocità riportata è ancora di 128kbps.
Comunque basti una considerazione e cioè che in download viaggio generalmente a 240 kbps e in dl sui 60-70kbps.
AZZZ...non lo sapevo ma lo immaginavo un po come l'aggiornamento che feci col siemens s45 da 3+1 lo portarono a 4+1 timeslot se lo sapevo avrei optato sul 6650 l'avevo trovato usato a poco comunque sono soddisfatto di questo 7600 nokia
volevo chiederti a riguardo della tua velocità in download mi sembra molto buona io difficilmente supero i 17k sempre meglio dei 5k che avevo col gprs una pena ...volevo chiederti sempre se usi una chiave bluetooth quale velocità puoi impostare su sistema hardware la voce che ho io arriva a 115.000 non si crea un collo di bottiglia?ho configurato male il bluetooth?se hai qualche dritta per migliorare te ne sarei molto grato ciao
Originariamente inviato da lord2
ho configurato male il bluetooth?se hai qualche dritta per migliorare te ne sarei molto grato ciao
Non credo male. Piuttosto usi il driver BT generico della chiavetta, oppure hai installato proprio il driver BT per il 7600? Io ho notato che va un pochino meglio
Originariamente inviato da Sir J
Non credo male. Piuttosto usi il driver BT generico della chiavetta, oppure hai installato proprio il driver BT per il 7600? Io ho notato che va un pochino meglio
ciao ho provato a scaricare quello dal sito nokia vesione inglese ma non mi funziona...attualmente uso quello della chiavetta mi delucidi un attimo dove l'hai scaricato?o la configurazione esatta per fare in modo che funzioni? ciao e grazie
:)
Io l'ho preso dal sito nokia versione italiana, per avere l'ultimissima versione, ma lo trovi anche sul cd in dotazione al telefono. Installa il SW BT normalmente, fai il pairing e sostituisci (aggiorna driver) il driver BT che lui installa con quello Nokia. La connessione e' difficilissima: Chiamata ad *99# con user e pwd del tuo gestore. Una stupidata davvero.
Originariamente inviato da Sir J
Io l'ho preso dal sito nokia versione italiana, per avere l'ultimissima versione, ma lo trovi anche sul cd in dotazione al telefono. Installa il SW BT normalmente, fai il pairing e sostituisci (aggiorna driver) il driver BT che lui installa con quello Nokia. La connessione e' difficilissima: Chiamata ad *99# con user e pwd del tuo gestore. Una stupidata davvero.
è esattamente la procedura che ho seguito alla lettera eppure non funziona devo aere qualche caos nel sistema operativo comunque che ne pensi del nokia 7600 in generale?io gli do un bel 8 perchè è bluetooth e irda ci sono cellulari che costano il triplo e non hanno un fico secco http://www.nokia.it/nokia/0,8764,47779,00.html
;)
KenMasters
11-07-2004, 18:26
Trasferimento dati
Fino a 384 Kb al secondo (in download) e 64 Kb al secondo (upload) sulle reti che supportano la trasmissione WCDMA*
Non mi pare che possa sostituire l'adsl egregiamente.. soprattutto considerando che ci sono ottime offerte per quanto riguarda la 1.2mbit/s
Originariamente inviato da lord2
comunque che ne pensi del nokia 7600 in generale?io gli do un bel 8 perchè è bluetooth e irda ci sono cellulari che costano il triplo e non hanno un fico secco
Per la navigazione umts ottimo, nulla da dire. Per il fatto che non si possa impostare deliberatamente in 2g e' un po' una palla perche' se becchi una zona in cui l'umts non e' eccezionale, ma lui non giudica necessario passare in 2g, non riesci a chiamare o a ricevere
:muro:
Originariamente inviato da Sir J
Per la navigazione umts ottimo, nulla da dire. Per il fatto che non si possa impostare deliberatamente in 2g e' un po' una palla perche' se becchi una zona in cui l'umts non e' eccezionale, ma lui non giudica necessario passare in 2g, non riesci a chiamare o a ricevere
:muro:
mi dispiace sire o altezza :D che dir si voglia...ma io posso cambiare a piacimento la voce doppia rete anche se devo dire che una volta messo la doppia rete non l'ho più toccato..e funzia bene
per il discorso bluetooth perchè non posso settare sulle opzioni del modem una velocità superiore a 115.000 kbp/s? visto che sia il nokia che la chiavetta bluetooth supportano velocità maggiori?
mi connetto al di sotto alla massima velocità consentita per caso?
Ragazzi, scusatemi se vado un pelo OT ma questo telefono mi interessa davvero molto :D
Visto che ho trovato su eB*y un poche di ottime offerte ma che provengono tutte dagli USA, dalla Australia o dall'UK, volevo chiedervi se il software del telefono è comunque poi impostabile in italiano o no, sia per il menu che per il t9.
Grazie infinite e scusatemi ancora per l'OT :p
Originariamente inviato da lordmax
Ragazzi, scusatemi se vado un pelo OT ma questo telefono mi interessa davvero molto :D
Visto che ho trovato su eB*y un poche di ottime offerte ma che provengono tutte dagli USA, dalla Australia o dall'UK, volevo chiedervi se il software del telefono è comunque poi impostabile in italiano o no, sia per il menu che per il t9.
Grazie infinite e scusatemi ancora per l'OT :p
ciao sono appena andato a vedere anche se non uso MAI il t9 per sms ho visto che il dizionario delle parole è composto dalle seguenti lingue:
INGLESE FRANCESE ITALIANO OLANDESE SPAGNOLO TURCO PORTOGHESE
però non chiedermi come si usano perchè non ci capisco una mazza del t9
:)
Grazie infinite lord2, allora mi sa proprio che mi "toccherà" prenderlo :D
Originariamente inviato da lordmax
Grazie infinite lord2, allora mi sa proprio che mi "toccherà" prenderlo :D
credimi io ero titubante all inizio ma adesso più lo uso più mi piace poi la connessione umts in bluetooth è uno sballo indescrivibile :sbav:
se non l'avessi comprato l'altro giorno per un occasione starei :cry: :grrr: una cosa ho trovato difficile forse perchè è ancora troppo nuovo...si trovano a fatica(anzi proprio non si trovano) le mascherine laterali:boh:
Psychnology
11-07-2004, 22:03
allora, vorrei esprimere la mia opinione circa il bluetooth.
Come dicevo ho un nokia 6650 preso chiaramente in usato a 190 euro con cui vado a circa 240kbps in download.
Però non vi ho detto tutto.
Infatti questa velocità per ora la raggiungo non usando la connessione bluetooth bensì quella irda.
Purtroppo col bluetooth non sono mai riuscito a mandarlo oltre i 120kbps. Ho fatto di tutto, ho anche installato i driver craccati della widcomm più recenti per il mio adattore (ho un notebook bluetooth) ma non c'è stato niente da fare!
La cosa particolare poi è che la porta infrarossi non rappresnta di fatto un collo di bottiglia dal momento che viaggio a circa il doppio della sua velocità teorica (è una fast irda ma non so esattamente a quanto equivalga).
ci tengo a sottolineare che i test li ho fatti tutti sui siti più autrevoli di benchmarking.
Penso che molto dipenda da qualche bug dei nokia nella implementazione del bluetooth.
Comunque avevo anche notato, ma questo non lo confermo con sicurezza, che il bluetooth fa caricare prima le pagine rispetto all'infrarossi.
Originariamente inviato da Psychnology
allora, vorrei esprimere la mia opinione circa il bluetooth.
Come dicevo ho un nokia 6650 preso chiaramente in usato a 190 euro con cui vado a circa 240kbps in download.
Però non vi ho detto tutto.
Infatti questa velocità per ora la raggiungo non usando la connessione bluetooth bensì quella irda.
Purtroppo col bluetooth non sono mai riuscito a mandarlo oltre i 120kbps. Ho fatto di tutto, ho anche installato i driver craccati della widcomm più recenti per il mio adattore (ho un notebook bluetooth) ma non c'è stato niente da fare!
La cosa particolare poi è che la porta infrarossi non rappresnta di fatto un collo di bottiglia dal momento che viaggio a circa il doppio della sua velocità teorica (è una fast irda ma non so esattamente a quanto equivalga).
ci tengo a sottolineare che i test li ho fatti tutti sui siti più autrevoli di benchmarking.
Penso che molto dipenda da qualche bug dei nokia nella implementazione del bluetooth.
Comunque avevo anche notato, ma questo non lo confermo con sicurezza, che il bluetooth fa caricare prima le pagine rispetto all'infrarossi.
interessante..la differenza è molta per caso se hai provato anche il cavo usb puoi postare le tue impressioni?grazie e ciao
Psychnology
11-07-2004, 23:01
purtroppo il cavo costa troppo, non ne vale la pena visto che non ricarica neppure!
Dicoil vero quando dico che le ho provate veramente tutte e che alla fine il problema non è risolvibile.
Mi sono recato anche in tutti i nokia point in circolazione ma l'ultima versione del firmware è la mia.
Non capisco da cosa dipenda ma non è risolvibile secondo me...
Originariamente inviato da Psychnology
purtroppo il cavo costa troppo, non ne vale la pena visto che non ricarica neppure!
Dicoil vero quando dico che le ho provate veramente tutte e che alla fine il problema non è risolvibile.
Mi sono recato anche in tutti i nokia point in circolazione ma l'ultima versione del firmware è la mia.
Non capisco da cosa dipenda ma non è risolvibile secondo me...
ho provato poco fa il cavo usb ho fatto lo stesso download di un file da 2 mega con download accelerator plus e in entrambi i casi ho ottenuto come valore una costante di 17k (170kb...etcetc)ma a questo punto opto per il bluetooth tanto è lo stesso ma mi trovo tre volte meglio senza ingombri di fili:) la storia del limite a 128 k del nokia 6650 che avevo letto in un forum era riferita proprio al limite del bluetooth forse è un limite hardware del cellulare a dialogare con la chiavetta bluetooth ..boh
Originariamente inviato da lord2
ho provato poco fa il cavo usb ho fatto lo stesso download di un file da 2 mega con download accelerator plus e in entrambi i casi ho ottenuto come valore una costante di 17k (170kb...etcetc)ma a questo punto opto per il bluetooth tanto è lo stesso ma mi trovo tre volte meglio senza ingombri di fili:) la storia del limite a 128 k del nokia 6650 che avevo letto in un forum era riferita proprio al limite del bluetooth forse è un limite hardware del cellulare a dialogare con la chiavetta bluetooth ..boh
Guardate che il limite in DL del Nokia 6650 è 128 k....
Evidentemente con l'infrarosso ci sarà un bug che alla fine sfrutta meglio le potenzialità del telefono.
Psychnology
12-07-2004, 16:00
Originariamente inviato da Zac1978
Guardate che il limite in DL del Nokia 6650 è 128 k....
Evidentemente con l'infrarosso ci sarà un bug che alla fine sfrutta meglio le potenzialità del telefono.
E' sempre bello vedere che le persone leggono ciò che scrivi...
comunque, per un confronto:
http://www.nokia.com/nokia/0,8764,3162,00.html (sito global)
http://www.nokia.it/nokia/0,8764,38841,00.html (sito italiano)
E per non pensare che sia il sito italiano ad aver ragione (difficile pensarlo...):
http://www.nokia.co.jp/products/n6650/spec.html (sito giapponese della nokia, non è stato facile rintracciare il telefono :p ma direi che è un sito di riferimento visto che il wcdma l'hanno innaugurato loro...)
http://www.nokia.co.uk/nokia/0,8764,18732,00.html (sito inglese)
Chi vuole sostenere che va in download a 128kbps di fronte all'evidenza dei dati tecnici... lo può fare, tanto... :read:
Psychnology
12-07-2004, 16:03
Originariamente inviato da lord2
ho provato poco fa il cavo usb ho fatto lo stesso download di un file da 2 mega con download accelerator plus e in entrambi i casi ho ottenuto come valore una costante di 17k (170kb...etcetc)ma a questo punto opto per il bluetooth tanto è lo stesso ma mi trovo tre volte meglio senza ingombri di fili:) la storia del limite a 128 k del nokia 6650 che avevo letto in un forum era riferita proprio al limite del bluetooth forse è un limite hardware del cellulare a dialogare con la chiavetta bluetooth ..boh
meno male che non ho preso il cavo...
Comunque ho visto che c'è anche un differenza tra zone. A Milano mi viaggia meglio che a Padova, soprattutto come stabilità del segnale ma anche come prestazioni, anche se non è così evidente.
Comuque prova ad informarti se è disponibile un aggiornamento del software, se insisti te lo fanno anche al momento.
Originariamente inviato da Psychnology
E' sempre bello vedere che le persone leggono ciò che scrivi...
comunque, per un confronto:
http://www.nokia.com/nokia/0,8764,3162,00.html (sito global)
http://www.nokia.it/nokia/0,8764,38841,00.html (sito italiano)
E per non pensare che sia il sito italiano ad aver ragione (difficile pensarlo...):
http://www.nokia.co.jp/products/n6650/spec.html (sito giapponese della nokia, non è stato facile rintracciare il telefono :p ma direi che è un sito di riferimento visto che il wcdma l'hanno innaugurato loro...)
http://www.nokia.co.uk/nokia/0,8764,18732,00.html (sito inglese)
Chi vuole sostenere che va in download a 128kbps di fronte all'evidenza dei dati tecnici... lo può fare, tanto... :read:
L'unica cosa che ti dico è che non ti puoi lamentare se ti va a 128 perchè a quella velocità è stato presentato da Nokia al mercato italiano, a quanto poi vada il telefono onestamente non me ne può fregar di meno, evidentemente si sono accorti del limite che aveva con il Bluetooh e si sono cautelati, poi nei manuali ecc... possono scrivere quello che vogliono...
Psychnology stai sereno tu sei il detentore della sapienza!
Psychnology
12-07-2004, 16:37
senti zac, è evidente che non riusciremo mai ad andare d'accordo, se ti senti di contraddirmi sulla base di quanto appena riportato e di quanto scritto in precedenza, e cioè che personalmente scarico a 240kbps - 30Kb/s circa (test fatto con mclink speekeasy ed altri), non c'è problema.
Non ho niente contro di te e non mi va di fare polemica fine a se stessa, quindi preferisco non proseguire questa discussione.
Ciao.
Originariamente inviato da Psychnology
senti zac, è evidente che non riusciremo mai ad andare d'accordo, se ti senti di contraddirmi sulla base di quanto appena riportato e di quanto scritto in precedenza, e cioè che personalmente scarico a 240kbps - 30Kb/s circa (test fatto con mclink speekeasy ed altri), non c'è problema.
Non ho niente contro di te e non mi va di fare polemica fine a se stessa, quindi preferisco non proseguire questa discussione.
Ciao.
Capisco la tua presunzione, ma sai leggere?
Sono 2 post che ti dico che la Nokia lo ha venduto pubblicizzandolo con come limite massimo 128!
Se ti va di più ben per te, ma non ti puoi lamentare se con il Bluetooh ti va a 128 perchè è quello che pubblicizzavano!
vi prego non litighiamo per una cosa così banale..la mia idea è che sia successa una cosa simile come per il mio siemens s45 nato gprs 3+1 timeslot poi dopo qualche mese mi sono scaricato il firmware nuovo dal sito siemens.it e ed era specificato che questo aggiornamento avrebbe portato il cell a 4+1 timeslot cioè il massimo supportato dalla rete in quel periodo...forse è successa una cosa simile al nokia 6650 umts poi con adeguati aggiornamenti in corsa del caso è migliorato.:cool: ciao
Preso, dalle foto sembrava un pò goffo, ma dal vivo ha una forma simpatica, e anche abbastanza comoda... adesso ci smanetto un pò :)
ma il nokia multimedia converter 2 è free?
link?
Originariamente inviato da checo
ma il nokia multimedia converter 2 è free?
link?
COMPLETAMENTE!! free :cool:
NEOS facci sapere..;)
vabbè non trovavo e l'ho scaricato col mulo.
adesso aspetto che arrivi sto cavolo di n-gage e poi mi vedo le puntate dei simpson :D
Bello, non ho niente di negativo da dire, almeno per ora.
L'unica cosa che si poteva migliorare è il volume in Vivavoce, ma dall'altoparlantino del cell. non si pò pretendere molto :)
La dotazione secondo me è ottima, cavo USB, software, auricolari e un paio di bonus della tim... il prezzo? ECCEZZIUNALE! :cool:
Ho provato il collegamento Gprs con il bluethooth, all'inizio ci sono riuscito, ma quando ho provato a collegarmi in UMTS non c'è stato verso, (in ufficio a Salerno con copertura Voda) scaricando un file sia in Gprs che in Umts non ho notato differenze...
Ho provato a usare il nokia modem configurator, ma non rileva il modem in BT, winzozz invece lo vede, ma come modem BT generico, se aggiorno manualmente non riesco più a connettermi... boh!
Mi potete dare il link da cui scaricare i driver BT della nokia?
Intanto sto scaricando la Vers. 62 dell Suite per Xp - 2000!
Thanks :)
P.S.
I programmi della Suite (il cd in dotazione) trovano il cell. tutti tranne il modem configurator (in Impostazioni del sistema)
La chiave che uso è della TRUST.
Strano.. ho installato il nokia pc suite 6.2 e aggiornato il driver del modem bluetooth della trust con quello Nokia per Xp, e da casa funziona, ma qui non ho copertura Umts, però in gpres viaggia bene :)
Andando in Impostazioni -> Pannello di controllo -> Nokia Modem Options, mi compare il telefono in BT (perchè ho messo i driver manualmente) ma se provo a farlo rilevare, sempre tramite Nokia modem options, non riesce a trovarlo... Why?
Qualcuno mi sa dire la procedua esatta o come l'avete fatto voi, e sopratutto che adattatore BT usate :)
Scusate il mio intervento :D ...Se non ho capito male... usando il bluetooth con il 7600 si riesce a scaricare al massimo a 17 k...forse a causa di un bug, ma a quanto ho capito anche collegando il cell tramite cavo usb le velocità di download non cambiano giusto? Quindi potrebbe essere una limitazione del cellulare o forse dell'operatore...
Cosa ne pensate?? Vorrei connettermi ad internet utilizzando l'umts e sono molto indeciso :cry:
meglio il 7600 oppure il 6650 ?? o qualche altro cell??
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi :D
Ciauz :D:D :sofico:
Io lo ho preso ieri quindi ancora non so dirti devo provare, comunque in molti dicono di aver scaricato anche a 40 kB/s, ciao.
Originariamente inviato da lollo
Io lo ho preso ieri quindi ancora non so dirti devo provare, comunque in molti dicono di aver scaricato anche a 40 kB/s, ciao.
Confermo i 40Kbps in download, poco fa ho scaricato i nuovi Forceware dal sito Wintricks, con una media dei 43 Kbps.
Ho usato una sim Omnitel, ovviamente con la flat, e il cavo Usb in dotazione.
Il collegamento l'ho effetuato a Salerno... Speriamo che arrivi anche nelle province più piccole sto Umts :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.