View Full Version : la religione.............
Harvester
03-07-2004, 20:32
impoverisce, inaridisce o arricchisce, completa?
che ci si creda o no trasmette dei valori fondamentali
Originariamente inviato da Buffus
che ci si creda o no trasmette dei valori fondamentali
hannibal
03-07-2004, 20:52
Originariamente inviato da Harvester
impoverisce, inaridisce o arricchisce
A volte rincoglionisce. :Perfido:
lnessuno
03-07-2004, 20:55
concordo con tutto ciò che è stato detto sopra :p
Originariamente inviato da hannibal
A volte rincoglionisce. :Perfido:
molto spesso.
personalmente me ne tiro un pò fuori dalla religione...
diciamo che viverla come è proposta dalle diocesi odierne mi fa veramente cacare.
senz'altro gran parte dei parroci odierni lo fanno per cose che si distaccano parecchio dalla fede il loro lavoro...
tatrat4d
03-07-2004, 21:07
Svia impegno e risorse delle persone.
sempreio
03-07-2004, 21:29
ti limita su tutto
Blue Spirit
03-07-2004, 21:30
Se vissuta nel modo giusto, arricchisce al massimo, è vitale
LoBoToMiX
03-07-2004, 21:32
Nel mio caso, ha contribuito alla mia formazione, senza inaridirmi o farmi crescere come un bigotto, almeno dalla gente che ho intorno nn mi sembra, poi.......;)
bananarama
03-07-2004, 22:37
equipara l'essere umano alla bestia. :O
Originariamente inviato da Harvester
impoverisce, inaridisce o arricchisce, completa?
Dipende dalla religione . :)
per i credenti (animisti,ebrei,buddisti,Gianisti,cristiani,indù, mazdeisti,taoisti,shiontoisti,geovesi,Amidisti,mormoni,... fondamentalisti e non,ecumenici e antiecumenici):cosa vitale ed essenza della propria vita ancora prima che arrichimento.
per il satanista,anticristiani,anti-pinco religione:è l'oppio dei popoli,rincoglionisce,rende schiavi,rende le persone delle esaltate,figli di puttana, bastarde,deboli ed insicure,malate e con forti problemi psicologici che dovrebbero essere emarginate.
(ps:sono frasi scritte pure all'interno di vari thread)
per atei,agnostoci,non praticanti con almeno un minimo di rispetto:cosa indifferente
Hai tralasciato gli islamici
:fiufiu:
Se dovessi dirle tutte non mi fermerei più
Originariamente inviato da Harvester
impoverisce, inaridisce o arricchisce, completa?
rincoglionisce,rende schiavi,rende le persone delle esaltate
Originariamente inviato da dbpass
rincoglionisce,rende schiavi,rende le persone delle esaltate
mi sa che qualsiasi cosa se estremizzata ha questi effetti
:)
Originariamente inviato da Harvester
impoverisce, inaridisce o arricchisce, completa?
Non può impoverire perchè la religione essendo cultura non può impoverire...
di conseguenza essendo frutto di una scelta arricchisce nel caso si è dispoti ad accoglierla....
Completa nel caso di disposizione ad accoglierla...
La religione non è ne la chiesa ne quindi il clero...secondo me sarebbe opportuno separare le due cose...
cultura associata a religione è un paragone un pò azzardato ;)
semmai cultura intesa come conoscenza del percorso ke porta un popolo ad adorare un dio piuttosto ke un altro
di culturale la religione in senso stretto secondo me non ha nulla, anke perkè ti "impone" di credere in "qualcosa" ke, DI FATTO, non esiste nè tantomeno ne è dimostrabile la presunta passata esistenza...
Originariamente inviato da dbpass
cultura associata a religione è un paragone un pò azzardato ;)
semmai cultura intesa come conoscenza del percorso ke porta un popolo ad adorare un dio piuttosto ke un altro
di culturale la religione in senso stretto secondo me non ha nulla, anke perkè ti "impone" di credere in "qualcosa" ke, DI FATTO, non esiste nè tantomeno ne è dimostrabile la presunta passata esistenza...
Io non paragono la religione alla cultura....io dico semplicemente che la religione è cultura.
La religione inoltre non ti impone nulla....la dottrina religiosa ti impone qualcosa....ma come ben sai la religione è diversa dalla dottrina.
Mi sa che hai qualche pregiudizio perchè le affermazione che hai fatto sono perlomeno discutibili :)
Originariamente inviato da Iron10
Io non paragono la religione alla cultura....io dico semplicemente che la religione è cultura.
La religione inoltre non ti impone nulla....la dottrina religiosa ti impone qualcosa....ma come ben sai la religione è diversa dalla dottrina.
Mi sa che hai qualche pregiudizio perchè le affermazione che hai fatto sono perlomeno discutibili :)
La religione è per sua definizione il legame tra il mondo umano e quello divino.La dottrina è la conseguenza di tale legame e ne permette l'esistenza.
Che poi a tale fatto vi sia anche una consegiuenza culturale è un dato di fatto.
es:lo stile gotico,le sette note musicali,la musica colta europea (a partire dal canto gregoriano),la salvaguiardia di molte opere letterario dell'antichità dop la aduta delImpero romano d'occidente,la divina Commedia,la diffusione della stampa,... e pure molti valori nel campo umano e socilae sono proprio la conseguenza di una religione chiamata cristianesimo (che non era stato solo difesa armata dei suoi principi).Questo lo dovrebbero imparare pure certi politici che negano tale cosa (vedi costituzione europea).
Thunderx
04-07-2004, 10:59
sicuramente la religione non produce solo il culto di una divinità,ma anche un modo di vivere che trova le sue radici nel culto, che si evolve con il passare del tempo andando ad influenzare anche altri campi come quello dell'arte.in questo senso il contributo della religione è enorme per tutta la società, ma se dovessi limitare il mio discorso al solo culto, beh mi lascia totalmente indifferente(ognuno è libero di fare quello che vuole), anche perchè non credo, ma nutro dentro di me la speranza che prima o poi(come si è passati dal politeismo al monoteismo)tutti possano tagliare quell'ideale cordone ombelicale che lega l'uomo alla divinità.
Originariamente inviato da Buffus
che ci si creda o no trasmette dei valori fondamentali
quoto
ma quale sarebbe il fine pratico di affermare nella costituzione europea che l' europa ha origini cristiane?
cioè, anche se fosse stato scritto, dal lato pratico cosa cambierebbe?:confused: :confused: solo per un motivo di orgoglio?
comunque è vero: gli esempi da te citati appartengono tutti all' immenso bagaglio culturale derivato dal cristianesimo ma appartengono tutti al passato. ma ora come ora il cristianesimo non fa più cultura.
La religiona intesa come un insieme di principi e valori per vivere sereni rispettando se stessi e il prossimo, imho, arrichisce.
Imho i problemi nascono quando la religione influisce sulle leggi e sull'organizzazione sociale di un determinato paese/popolo per il semplice motivo che la religione non è, e non dev'essere, un imposizione ma una libera scelta.
Ho votato "non so" proprio perchè in se racchiude significati importanti ma il rischio che venga strumentalizzata dall'uomo è troppo alto [come alla fine è successo storicamente e come accade tutt'ora]
Originariamente inviato da Iron10
La religione inoltre non ti impone nulla....la dottrina religiosa ti impone qualcosa....ma come ben sai la religione è diversa dalla dottrina.
giustissimo, mi ero espresso male ;)
Originariamente inviato da dbpass
giustissimo, mi ero espresso male ;)
:) ;)
la religione sta perdendo pian piano il suo potere. sinceramente in passato la religione ha causato seri problemi all'umanità, ad es gli eretici che venivano bruciati, le streghe, ecc. cosa ancora più importante ha sempre lottato contro la scienza e la tecnologia, imho se la religione fosse stata più flessibile la nostra tecnologia sarebbe avanti di molti anni rispetto a com'è ora.
io nn sono assolutamente contro la religione, xò sono convinto che abbia causato sofferenza all'umanità come tante altre cose. la religione in passato era esattamente come i sovrani, guai a chi andava contro i loro principi guai a chi cercare di dare una spiegazione razionale alle cose e agli avvenimenti, guai a chi provava teorie diverse da quelle della chiesa, guai a chi contrastava il credo della chiesa.
D4rkAng3l
04-07-2004, 13:10
il vero uomo secondo me deve avere una spiritualità dentro se stesso ma sapere che è solamente qualcosa che ha dentro e che non esiste al difuroi di lui...così si potrà veramente elevare...in tutti i restanti casi la spiritualità per me è solo debolezza...non parliamo della religione in cui qualcuno ti dice qualcosa su cosa puoi e non puoi fare e su come devi fare....là per me non è neanche debolezza ma malattia
io ero credente da tempo nn lo sono più. mi sono successe tante cose belle e brutte, più quelle brutte xò, e credo che se ci fosse veramente un dio qualcosina avrebbe fatto x farmi stare un pò meglio. cmq da quando credo solo ed esclusivamente in me stesso, nn credo più al destino a nient'altro, ma credo che io sono l'unico padrone della mia vita e posso decidere quello che devo o nn devo fare, quello che voglio e quello che nn voglio fare, le cose vanno molto meglio. ;)
ovvio che potrei benissimo sbagliarmi a pensarla cosi. ;)
Thunderx
04-07-2004, 15:48
Originariamente inviato da D4rkAng3l
il vero uomo secondo me deve avere una spiritualità dentro se stesso ma sapere che è solamente qualcosa che ha dentro e che non esiste al difuroi di lui...così si potrà veramente elevare...in tutti i restanti casi la spiritualità per me è solo debolezza...non parliamo della religione in cui qualcuno ti dice qualcosa su cosa puoi e non puoi fare e su come devi fare....là per me non è neanche debolezza ma malattia
o meglio essere bigotti e subordinati;)
bananarama
04-07-2004, 15:57
troppo bello, l'altro giorno a lavoro e' venuta una turista spagnola che mi ha detto "sono venuta a roma con un'idea, poi ho visto il vaticano e tornero' a casa anticlericale!" :rotfl:
la religione e' come la corazzata potiomkin, con i minuti di applausi annessi!:D
dipende da come la si "prende".
in linea di massima dovrebbe solo arricchire perchè è fatta apposta per migliorare la vita di chi la segue.
se non è presa alla lettera è una traccia per una vita migliore e per una vera crescita interiore altrimenti è solo una forzatura e non ha niente di positivo.
Originariamente inviato da Ewigen
per il satanista,anticristiani,anti-pinco religione:è l'oppio dei popoli,rincoglionisce,rende schiavi,rende le persone delle esaltate,figli di puttana, bastarde,deboli ed insicure,malate e con forti problemi psicologici che dovrebbero essere emarginate.
(ps:sono frasi scritte pure all'interno di vari thread)
Bene, dato che credo che la maggior parte dei problemi attuali col terrorismo siano dovuti all'integralismo islamico e ai fanatismi collegati al corano sono un satanista..
Mi sembra giusto.
Ah si, i terroristi non sono neppure degli esaltati..Chiaro.
..Facciamo dei distinguo per favore e belli grossi anche.
Harvester
04-07-2004, 23:20
mi ero dimenticato di scrivere ciò che penso.........................
tutto va preso con moderazione. nulla deve essere "subito" come una imposizione..............come hanno sempre fatto le religioni più oppressive (come la cattolica, ad esempio)
ogni religione nasce perseguitata e prospera perseguitando..................
Originariamente inviato da Harvester
impoverisce, inaridisce o arricchisce, completa?
Se la si vede come tradizione arricchisce mentre impoverisce se vista come filosofia di vita e come realta in cui credere.
penso che ognuno, anche se non se ne rende conto o non lo vuole accettare, segua una religione, intesa nel senso ampio del termine.
Fondamentalmente perché l'uomo per sua natura cerca la felicità: e la "religione" sono le motivazioni che determinano le scelte che ognuno fa per raggiungerla.
Qualcuno lo fa nel modo corretto e si realizza, qualcuno no e si dispera.
La manifestazione legalizzata della voglia di misticismo insita nell'uomo.
Originariamente inviato da Harvester
mi ero dimenticato di scrivere ciò che penso.........................
tutto va preso con moderazione. nulla deve essere "subito" come una imposizione..............come hanno sempre fatto le religioni più oppressive (come la cattolica, ad esempio)
ogni religione nasce perseguitata e prospera perseguitando..................
I cristiani non vivono la vita e gli insgnamenti di uno che morto per noi non come delle imposizioni.Impossizioni le vedono coloro che di certo cristiani non lo sono.Di certo dal mio punto di vista i fatto che gli indù non mangino carne lo vedrei come un'imposizione,ma per loro questa cosa imposizione non è per niente,Per un islamico non bere potrei vederlo come un0imposizione,ma per il musulmano questa cosa non è...
Harvester
04-07-2004, 23:52
Originariamente inviato da Ewigen
I cristiani non vivono la vita e gli insgnamenti di uno che morto per noi non come delle imposizioni.Impossizioni le vedono coloro che di certo cristiani non lo sono.Di certo dal mio punto di vista i fatto che gli indù non mangino carne lo vedrei come un'imposizione,ma per loro questa cosa imposizione non è per niente,Per un islamico non bere potrei vederlo come un0imposizione,ma per il musulmano questa cosa non è...
vaglielo a dire alle donne dilapidate che non è un imposizione non fare adulterio............
o resuscita tutti gli uccisi, torturati, arsi, perseguitati e esiliati dalla chiesa e dillo anche a loro..........
Harvester
05-07-2004, 00:00
Originariamente inviato da Bardiel
La manifestazione legalizzata della voglia di misticismo insita nell'uomo.
questa non è male............
Necromachine
05-07-2004, 00:16
La religione è il male del mondo :muro:
Harvester
05-07-2004, 00:16
Originariamente inviato da Harvester
vaglielo a dire alle donne dilapidate che non è un imposizione non fare adulterio............
o resuscita tutti gli uccisi, torturati, arsi, perseguitati e esiliati dalla chiesa e dillo anche a loro..........
mi autoquoto. qualcuno che ha risposto arricchisce e difende le religioni come credo assoluto, mi risponde a questo?
bananarama
05-07-2004, 00:18
Originariamente inviato da Harvester
mi autoquoto. qualcuno che ha risposto arricchisce e difende le religioni come credo assoluto, mi risponde a questo?
se vuoi ti rispondo io tanto e' uguale... ti diranno che non e' colpa della religione in se ma dell'uomo!;)
Originariamente inviato da Harvester
mi autoquoto. qualcuno che ha risposto arricchisce e difende le religioni come credo assoluto, mi risponde a questo?
bisogna vedere se nel corano questa cosa è contemplata.
forse si tratta di interpretazione talebanica dei testi sacri islamici.
in generale cmq la religione rimane una traccia che gli uomini possono male interpretare....
Harvester
05-07-2004, 00:22
Originariamente inviato da eriol
bisogna vedere se nel corano questa cosa è contemplata.
forse si tratta di interpretazione talebanica dei testi sacri islamici.
in generale cmq la religione rimane una traccia che gli uomini possono male interpretare....
il fatto è che i libri sacri possono essere interpretati in molti modi............specialmente in quelli comodi a soggiogare una o più popolazioni con la cultura della negazione
Originariamente inviato da Harvester
il fatto è che i libri sacri possono essere interpretati in molti modi............specialmente in quelli comodi a soggiogare una o più popolazioni con la cultura della negazione
si ma è molto spesso solo colpa degli uomini ;)
(ah. non conosco il corano. magari la lapidazione è contemplata, non me ne stupirei...)
Harvester
05-07-2004, 00:25
Originariamente inviato da eriol
si ma è molto spesso solo colpa degli uomini ;)
(ah. non conosco il corano. magari la lapidazione è contemplata, non me ne stupirei...)
mi possono smentire (anche perchè non lo ricordo a perfezione) ma la chiesa è fatta dagli uomini per volontà di Dio (pietro pose la prima pietra.........)
Originariamente inviato da Harvester
mi possono smentire (anche perchè non lo ricordo a perfezione) ma la chiesa è fatta dagli uomini per volontà di Dio (pietro pose la prima pietra.........)
ma in generale trovo che i principi su cui si basa siano per massima parte intepretati e seguiti in modo positivo. (niente estremismi)
Harvester
05-07-2004, 00:28
Originariamente inviato da eriol
ma in generale trovo che i principi su cui si basa siano per massima parte intepretati e seguiti in modo positivo. (niente estremismi)
quale, questo ad esempio?
non fornicare.............sennò vai all'inferno
Originariamente inviato da Harvester
quale, questo ad esempio?
non fornicare.............sennò vai all'inferno
hai mai sentito dirti una cosa del genere da un prete qualunque?
Harvester
05-07-2004, 00:40
Originariamente inviato da eriol
hai mai sentito dirti una cosa del genere da un prete qualunque?
si, ogni volta che faccio sta domanda
Originariamente inviato da Harvester
si, ogni volta che faccio sta domanda
spiegati, non ho capito...
arricchisce le persone critiche...impoverisce molte persone a-critiche. ho votato arricchisce, ma secondo me ci vuole la dovuta cautela.
Harvester
05-07-2004, 09:02
Originariamente inviato da eriol
spiegati, non ho capito...
non c'è molto da spiegare...............è ciò che dicono quando lo chiedo.
che poi una cosa non ho capito bene. che atti rientrano nel "fornicare"? solo l'atto sessuale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.