View Full Version : aiuto: scelta amd 2500+
nei prossimi giorni vorrei acquistare su tecnocomputer i pezzi per assemblarmi un nuovo pc: non ho bisogno di molta potenza quindi dopo aver letto vari post mi sono orientato su un 2500+...
la scheda madre sarà una Asus A7N8X-E Deluxe oppure una Abit NF7-S... credo che per le mie esigenze non ci sia molta differenza tra le due: la Asus (probabile acquisto) ha un sacco di chicche che non userò mai mentre la Abit è adatta ad un overclock più spinto, cosa che non mi interessa (mi accontento di avere la possibilità di portare il 2500+ a 3200+)
le ram saranno due banchi ddr400 pc3200 da 512 mb l'uno
per il dissipatore invece Cooler Master XDream HAC-V81 che consigliano loro sono più attiarto da Artic Copper Silent 2TC che costa uguale, è indicato anche per overclock ma è molto più silenzioso (almeno sulla carta)
----edit----
quindi, tenuto conto anche delle mie scelte, quale processore mi consigliate di acquistare?
un normale barton non testato (sperando di poterlo overclockare senza problemi)
un barton testato che è garantito fino a 11 X 200FSB con vcore default (fin dove interessa a me)
un xp-mobile che ha il molti sbloccato e pare scaldi di meno
grazie per l'aiuto
dfi infinity e barton 2600+ M testato a 220x11;)
Originariamente inviato da Twisted
quindi, tenuto conto anche delle mie scelte, quale processore mi consigliate di acquistare?
un normale barton non testato (sperando di poterlo overclockare senza problemi)
un barton testato che è garantito fino a 11 X 200FSB con vcore default (fin dove interessa a me)
un xp-mobile che ha il molti sbloccato e pare scaldi di meno
iuto
A parte il fatto che visto che non ti interessa l'Overclock sei un po' OT con questo thread :asd:
Comunque visto che l'OC non ti interessa e ti basta portare il 2500+@3200+ (in effetti è un OC anche questo :what: )
prendi quello che ti costa meno cioè il Barton2500+ testato a 3200+; quelli non testati sono queli che non vanno a 3200+ a V-Core default (probabilmente ci arrivano ma dovresti overvoltare un po').
Originariamente inviato da Stelix
Comunque visto che l'OC non ti interessa e ti basta portare il 2500+@3200+ (in effetti è un OC anche questo :what: )
prendi quello che ti costa meno cioè il Barton2500+ testato a 3200+; quelli non testati sono queli che non vanno a 3200+ a V-Core default (probabilmente ci arrivano ma dovresti overvoltare un po').
diciamo che ora come ora sono tabula rasa per quanto riguarda l'argomento overclock... :boh: però leggendo vari forum sembra che chiunque possieda un 2500+ sia riuscito a portarlo a 3200+ (alcuni anche di più, magari raffreddando a liquido o ad azoto o mettendo il case dentro al frigo :sofico: ) quindi mi viene voglia di provarci anch'io :sperem:
p.s. quindi dici che il mobile non ne vale la pena?
Originariamente inviato da Twisted
diciamo che ora come ora sono tabula rasa per quanto riguarda l'argomento overclock... :boh: però leggendo vari forum sembra che chiunque possieda un 2500+ sia riuscito a portarlo a 3200+ (alcuni anche di più, magari raffreddando a liquido o ad azoto o mettendo il case dentro al frigo :sofico: ) quindi mi viene voglia di provarci anch'io :sperem:
p.s. quindi dici che il mobile non ne vale la pena?
I Mobile sono sicuramente buoni, se quei 25EU di differenza non ti cambiano la vita te li consigliamo caldamente. Come MoBo non prendere l'Asus, meglio Abit NF7-S o DFI NFII Infinity, che pero per essere sfruttata per quello che vale chiede RAM ottime, io quindi propenderei per la Abit, ottima e poi ha la scheda audio integrata dotata di tutti i connettori di una SB Live! poi' l'SPDIF.
Originariamente inviato da Twisted
diciamo che ora come ora sono tabula rasa per quanto riguarda l'argomento overclock... :boh: però leggendo vari forum sembra che chiunque possieda un 2500+ sia riuscito a portarlo a 3200+ (alcuni anche di più, magari raffreddando a liquido o ad azoto o mettendo il case dentro al frigo :sofico: ) quindi mi viene voglia di provarci anch'io :sperem:
p.s. quindi dici che il mobile non ne vale la pena?
Il mobile magari riusciresti a farlo lavorare un po' di piu' del 2500+, il discorso è che se ti prendi un 2500+testato per andare come un 3200+ come livello di prestazioni basta e avanza; il mobile è una "chicca" per gli appassionati di overclock a cui piace smanettare un po'....
Salve a tutti, mi inserisco anche io in questa discussione, perchè interessa anche me.
Io avrei scelto questi componenti dal medesimo negozio.
AMD ATHLON XP BARTON 2500+ testato almeno 11x200FSB
ASROCK K7S8X-E+ FSB400 DDR400 AGP 8X
DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200
Per il dissipatore ho seguito l'indicazione di Twister
Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+.
Ecco le mie domande:
- Il tipo di ddr scelto, la più economica, va ugualmente bene?
- Il fatto che il moltiplicatore della CPU sia bloccato è indifferente o no considerando che non voglio una cosa molto spinta ma abbastanza sicura? (E' la prima volta che mi cimento...)
- Il dissipatore è adeguato? Devo prendere anche la pasta oppure c'è l'adesivo?
- Quante sono le probabilità che possa mandare tutto in fumo?
Grazie, per ora...
Originariamente inviato da emmedi
Salve a tutti, mi inserisco anche io in questa discussione, perchè interessa anche me.
Io avrei scelto questi componenti dal medesimo negozio.
AMD ATHLON XP BARTON 2500+ testato almeno 11x200FSB
ASROCK K7S8X-E+ FSB400 DDR400 AGP 8X
DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200
Per il dissipatore ho seguito l'indicazione di Twister
Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+.
Ecco le mie domande:
- Il tipo di ddr scelto, la più economica, va ugualmente bene?
- Il fatto che il moltiplicatore della CPU sia bloccato è indifferente o no considerando che non voglio una cosa molto spinta ma abbastanza sicura? (E' la prima volta che mi cimento...)
- Il dissipatore è adeguato? Devo prendere anche la pasta oppure c'è l'adesivo?
- Quante sono le probabilità che possa mandare tutto in fumo?
Grazie, per ora...
La MoBo fa pieta', punta su una con nFORCE2, che paga come possibilita' di settaggio e prestazioni, non te ne pentirai.
La RAM fa il suo lavoro, probabilmente non terra' timings bassissimi o clock elevati, ma se vuoi tenerla a 200MHz va bene.
Il moltiplicatore bloccato ti permette di variare il clock del processore agendo unicamente sul bus, portandolo a 200MHz avresti un 3200+, tranquillo e abbastanza potente, ti potrebbe andare bene.
Il dissipatore mi sembra un po' debole, forse e' meglio investirci qualcosina di piu'.
La pasta termoconduttiva in dotazione solitamente non e' granche' buona, meglio comprarne a parte (consiglio Artic Alumina/Ceramique).
Se segui cio' che ti diciamo sul forum non dovresti temere di friggere qualcosa.
Originariamente inviato da emmedi
Io avrei scelto questi componenti dal medesimo negozio.
AMD ATHLON XP BARTON 2500+ testato almeno 11x200FSB
ASROCK K7S8X-E+ FSB400 DDR400 AGP 8X
DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200
Per il dissipatore ho seguito l'indicazione di Twister
Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+.
- Il tipo di ddr scelto, la più economica, va ugualmente bene?
- Il fatto che il moltiplicatore della CPU sia bloccato è indifferente o no considerando che non voglio una cosa molto spinta ma abbastanza sicura? (E' la prima volta che mi cimento...)
- Il dissipatore è adeguato? Devo prendere anche la pasta oppure c'è l'adesivo?
- Quante sono le probabilità che possa mandare tutto in fumo?
Grazie, per ora...
Concordo in pieno quanto detto da Rip82, ti consiglio anch'io di cambiare Mobo e prenderne una con Chip Nforce2 (Dfi Infinity, Abit Nf7-s o Asus A7n8x-x se vuoi spendere meno); la ram come ti ha già detto Rip va bene anche se non tiene timings bassi (ma se non ti interessa piu' di tanto non è importante); il fatto del moltiplicatore bloccato conta poco, se il procio è testato per stare a 3200+ vai tranquillo..è già un bel traguardo; il dissipatore potrebbe andare bene ma non ti permette di overcloccare oltre il processore (lo tieni max a 3200+, oltre vorrebbe dire overvoltare e scalderebbe troppo per quel dissi), se non ti interessa particolarmente l'overclock prendi pure quello, se prendi almeno una buona pasta meglio; mandare tutto in fumo? no tranquillo, basta fare un po' di attenzione.. ;)
Ok, grazie a tutti e due. Penso di prendere la asus.
Quanto alla pasta il negozio ne offre di due tipi, li trovate a questa pagina.
Sempre lì poi ci sono altri dissipatori; se vedete quello giusto per me ditemelo.
Ancora grazie.
Ciao
Originariamente inviato da emmedi
Ok, grazie a tutti e due. Penso di prendere la asus.
Quanto alla pasta il negozio ne offre di due tipi, li trovate a questa pagina (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/index.asp?id_categoria=37&id_sottocategoria=62).
Sempre lì poi ci sono altri dissipatori; se vedete quello giusto per me ditemelo.
Ancora grazie.
Ciao
Ok, la scheda madre che hai scelto (asus A7n8x-x) l'ho avuta ed è ottima per qualità e stabilità, ti avviso pero' che non ha alcune features che altre hanno (gli manca il supporto sata ed il dual channel), diciamo che è un modello base...ma comunque tutta un'altra cosa rispetto alla Asrock che avevi scelto prima ;)
Per la pasta entrambe sono della Cooler Master, personalmente non le ho mai viste, scegli quella che vuoi...a patto che sia in base d'argento (nel sito non lo specificano magari informati in giro).
Per il dissipatore, tra quelli economici sceglierei QUESTOinteramente in rame a soli 12Euro, la qualità costruttiva forse non sarà il massimo ma il fatto che sia in rame depone a suo favore....se riesci ad arrivare a 26Euro prendi QUESTO in rame anche questo pero' qualità superiore (vedi le alette del dissi molto piu' sottili e la base molto piu' ampia).
Ciao!;)
Dimenticavo: io ho una Asus A7n8x-x da vendere (l'ho cambiata da poco) se sei dalle mi parti (treviso-venezia o limitrofi), se sei interessato fammi sapere in pvt ;)
Scusa la mia ignoranza, ma il dual channel cos'è?
Originariamente inviato da emmedi
Scusa la mia ignoranza, ma il dual channel cos'è?
una modalità che in linea "teorica" farebbe funzionare la ram a velocità doppia (naturalmente devi avere due banchi di ram uguali con stessi timing, da far funzionare in parallelo a 128bit)
praticamente, su piattaforma nforce2, ti dà un aumento di prestazioni forse inferiore al 5%
personalmente ora come ora se ti devi comprare della ram ti consiglio un unico modulo da 512mb piuttosto che 2 da 256 (x metterle in dual), le differenze reali sono veramente piccole
questo se vuoi risparmiare un po' di zoldini, altrimenti vai di 2*256 o 2*512 :)
ps: non ho letto tutti i reply precedenti, per cui non so se sia gia' stato detto :p
Malachia[PS2]
06-07-2004, 22:48
io concordo su tutto tranne che sulla pasta....siliconata va piu che bene ;)
uraganello
09-07-2004, 11:39
Ma dove li trovate i Barton 2500+ testati? Al momento serve seguire delle particolari sigle per avere un overclock assicurato?
Se non sbaglio scusate, non serve avere il molti sbloccato, basta andare di bus fino a 400 mhz?
Ho ordinato i componenti. Arriveranno la prossima settimana, sempre che il corriere non sia un fulmine...
Cmq, il problema ora è un altro: ho appena aperto il case ed ho notato che l'alimentatore è da 235W; eppure ero convintissimo di averlo da 350.
Dovrò prendere uno nuovo, giusto?
AndreaFx
14-07-2004, 09:08
Ragazzi vi ricordo che link a siti commerciali non sono permessi.........nè per intero, nè mascherati sotto parole o con nome alterati.
Per tanto ho editato
Ciauz
Originariamente inviato da AndreaFx
Ragazzi vi ricordo che link a siti commerciali non sono permessi.........nè per intero, nè mascherati sotto parole o con nome alterati.
Per tanto ho editato
Ciauz
Ok. scusate tutti.
Ma riguardo all'alimentatore che dite?
Che potenza mi servirà?
ancora grazie...
questo potrebbe andar bene?
http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13024&specs=1
skizzo03
15-07-2004, 15:05
lascia perdere quegli alimentatori del cavolo, io ti posso solo consigliare oramai che qualsiasi altro alimentatore è meglio dei q-merd;) :D
Buondì ragazzi.
Ieri mi è arrivato il materiale ordinato. Dopo un backup dei miei dati dovrei procedere all'installazione.
Ricordo i componenti acquistati:
AMD ATHLON XP BARTON 2500+ testato almeno 11x200FSB
DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200
Asus A7n8x-x
Visto che è la prima vorrei tenerlo a 2500; anche in attesa di un nuovo alimentatore.
Mi occorrono alcune delucidazioni:
1) La pasta la spalmo direttamente sulla CPU, come nei tutorial video di PCPro oppure sul dissipatore utilizzando adesivo e spatola forniti con la pasta?
2) USB device wake-up, son 3, li lascio a +5V oppure devo settarli a +5VSB?
3) CPU_FSB: immagino debba tenerlo su 400/333/266 e spostarlo su 200 solo quando procederò all'overclock. Giusto?
4) Keyboard power: lascio su +5V oppure sposto su +5VSB.
5) La ventola per il case che ho preso l'attacco sulla mobo in CHA_FAN oppure direttamente all'alimentatore?
6) C'è qualche altra cosa da settare sulla mobo?
7) Una volta avviato il sistema procedo immediatamente all'aggiornamento del BIOS oppure lo faccio dopo?
8) Sempre nel bios c'è qualcosa da settare oppure fa lui in automatico?
Vi ringrazio ancora di tutto...
PS: qua c'è il manuale della scheda madre:
http://www.asuscom.de/pub/ASUS/mb/socka/nforce2/a7n8x-x/e1461_a7n8x-x.pdf
gino1221
17-07-2004, 09:19
Ciao, ho un acer ferrari 3200 e vorrei sapere se esiste un programma compatibile x visualizzare temperature CPU, scheda madre... Ho provato con alcuni tipo speedfan o motherboard monitor, ma non visualizzano niente, o forse non sono stato capace di configurarli! Potete aiutarmi? grazie
C'è qualcuno che non è andato al mare e mi potrebbe gentilmente aiutare?
Ragazzi, senza di voi son bloccato!!
skizzo03
18-07-2004, 22:26
allora la pasta del dissi che altro non è che un pad termico, và assolutamente tolta, pulisci bene la base del dissi, poi spalmi con una carta simile a quelle delle ricariche telefoniche un velo sottile ma sottile di pasta sul core della cpu, per quanto riguarda tutti gli altri settaggi della mobo in quanto ai valori usb ecc ecc li lasci default,
ora il 2500+ barton funziona a 166x11 cioè 1826 mhz potresti provare a portarlo a 3200+ mettendo l'fsb a 200x11 cioè 2200 mhz però se 6 niubbo nel campo dell'oc meglio che ti leggi qualche guida!
Prima dell overclock scarica mbm5 per vedere le temp per controllare se hai attaccato bene il dissi.
Più che altro mi occorreva sapere se dovevo lasciare il jumper CPU_FSB su 400/333/266 oppure spostarlo su 200.
Cmq, come dicevo, ora mi serve farlo andare normale, penserò all'overclock quando avrò un nuovo alimentatore.
Quanto alla pasta, non mi riferivo al pad termico, ma al fatto che con questa hanno dato un adesivo (grande quanto il socket e a cui manca un quadrato al centro) da applicare al dissipatore. Nel quadrato poi si mette un po' di pasta e la si stende con la spatola. Poi l'adesivo andrà rimosso.
La domanda era quindi se stenderla sul dissipatore o sul core della cpu, anche se io ho sempre sentito parlare solo di quest'ultimo metodo.
ciao ciao
Ho montato il tutto tranne ul cavetto del case HDD Led che non so dove mettere (nella vecchia scheda era riportata la dicitura nel manuale).
In questa le opzioni libere sono (leggendo quelle riportate sul manuale):
- System Management Interrupt lead
- Keyboard Lock.
Ho provato cmq ad avviare il sistema. Il monitor dopo un po va in stand-by.
Che può essere successo?
Nel montaggo ho poi usato la pasta fornita con il dissipatore. L'altra, della Coolermaster, pagata 6€, non era affatto spalmabile...
Per quanto riguarda l'hdd led ho risolto. Il connettore sulla scheda era poco più in la'.
Ho smontato il pc e collegato alcune periferiche. Il pc è partito. Come prima cosa ho aggiornato il bios.
La scritta Main processor riportava 1100Mhz. Mi appariva un errore e mi si chiedeva di variare la frequenza della CPU. Era impostata a 100mhz e l'ho portata a 166.
Il sistema è ripartito correttamente.
ciao e grazie per tutto.
Ho il pc acceso da circa 5 ore, case aperto.
Motherboard monitor segna
CPU diode 36°
CPU socket 42°
Poi c'è anche quella del case fissa a 35°. Ma che mi risulti non c'è un sensore sulla mobo per il case, giusto?
Cmq, volevo sapere se i valori sono normali. No overclok.
AMD ATHLON XP BARTON 2500+
DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200
Asus A7n8x-x
ciao ciao
skizzo03
21-07-2004, 16:19
dubito dei 36 gradi del cpu diode comunque penso possano essere accettabili calcola che con una temp ambiente di 30 gradi in idle non puoi avere 36 minimo 40 cioè un delta T di 10 gradi come in un sistema a liquido e sono stato ottimista 42° sul soket vanno bene, 35 di case sono buoni, calcola che ora in camera mia ho 32,3 gradi il procio in lavoro medio stà sui 41° ed il case dal senfu mi dà 35,3 ed è un case ben areato cioè non ristagna l'aria cioè ci sono poko gradi di differenza cioè normali, l'acqua del liquido è alla stessa temperatura ambiente!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.