View Full Version : Calo prestazioni - problema insolito
Ho riscontrato di recente un problema molto originale... praticamente dato che il lettore cd mi dava dei probleimi, l'ho preso, l'ho rimesso a posto, l'ho rimontato ed ho chiuso il pc e riavviato il tutto; al riavvio windows impiegava nell'ordine dei 3 minuti per avviarsi, e una volta partito era visibile un leggero calo delle prestazioni; ho riformattato il tutto e il problema sembrava risolto completamente; oggi ho avuto di nuovo lo stesso problema col cassettino del lettore cd incastrato, ma dopo aver smontato e rimontato il tutto stavolta windows partiva normalmente... ma quando, per scaramanzia, ho lanciato un 3dmark, ho ottenuto un punteggio di 3200 contro i soliti 4500 (rad 9700 :\)...
avete qualche idea sulla possibile origine del problema? se vi servono altre informazioni dite pure :)
Ho provato a fare vari test, le memorie sono ok, ho fatto anche dei test sul processore e mi sembra che i punteggi sono esattamente negli standard, ora l'indiziata è la mia radeon 9700... piuttosto ho fatto caso ad una cosa strana... nel primo test mi segnava 60fps, ho alzato la frequenza di aggiornamento a 75 ed ora mi fa 75fps... solo che prima di fps ne faceva anche 100 a quel test, ed io nn posso andare oltre gli 85 (LCD) quindi sicuramente non dipende da questo... :(
dino_sauro00
04-07-2004, 16:33
Originariamente inviato da Albi89
Ho provato a fare vari test, le memorie sono ok, ho fatto anche dei test sul processore e mi sembra che i punteggi sono esattamente negli standard, ora l'indiziata è la mia radeon 9700... piuttosto ho fatto caso ad una cosa strana... nel primo test mi segnava 60fps, ho alzato la frequenza di aggiornamento a 75 ed ora mi fa 75fps... solo che prima di fps ne faceva anche 100 a quel test, ed io nn posso andare oltre gli 85 (LCD) quindi sicuramente non dipende da questo... :(
Ciao Albi89
Spero di poterti dare una mano a questa insolita situazione.
Inanzitutto non credo si tratti della scheda video. Infatti probabilmente avrai il VSync On per questo che ti risultano cosi' gli fps
Piuttosto hai controllato se il DMA risulta attivo? Il tuo alimentatore e' adeguato al carico del PC? Posta la tua configurazione e vediamo un po'
Ciao per adesso!
Il vsync era davvero attivato per qualche motivo ignoto :confused:
devo averlo attivato per giocare a pro evo e devo essermi scordato di disattivarlo :muro: mi sento decisamente stupido :muro:
per quanto riguarda l'alimentatore ho un p4 3 ghz, radeon 9700, 1 hd 120gb sata , masterizzatore dvd, ventole a volontà, lettore card di memoria... il tutto su un misero 300w senza-marca che ho racimolato in fretta e furia il giorno stesso che ho assemblato il tutto (mi è stato dato da un amico); ho notato che in linux quando installo i driver per la scheda video il pc si blocca dopo poco + di mezz'ora di utilizzo in giochi open gl, penso che sia il caso di cambiarlo davvero comunque ;)
probabilmente mi devo essere condizionato e devo aver attribuito il calo a qualche mia disattenzione in fase di riassemblaggio, invece può darsi che il caldo unito all'insufficiente alimentatore al lavoro 24/24 da mesi abbia fatto qualche scherzetto... grazie per aver risolto il problema del benchmark (mea stupiditate... :rolleyes: ), al + presto cambierò sicuramente anche l'ali :)
dino_sauro00
04-07-2004, 20:37
Originariamente inviato da Albi89
Il vsync era davvero attivato per qualche motivo ignoto :confused:
devo averlo attivato per giocare a pro evo e devo essermi scordato di disattivarlo :muro: mi sento decisamente stupido :muro:
per quanto riguarda l'alimentatore ho un p4 3 ghz, radeon 9700, 1 hd 120gb sata , masterizzatore dvd, ventole a volontà, lettore card di memoria... il tutto su un misero 300w senza-marca che ho racimolato in fretta e furia il giorno stesso che ho assemblato il tutto (mi è stato dato da un amico); ho notato che in linux quando installo i driver per la scheda video il pc si blocca dopo poco + di mezz'ora di utilizzo in giochi open gl, penso che sia il caso di cambiarlo davvero comunque ;)
probabilmente mi devo essere condizionato e devo aver attribuito il calo a qualche mia disattenzione in fase di riassemblaggio, invece può darsi che il caldo unito all'insufficiente alimentatore al lavoro 24/24 da mesi abbia fatto qualche scherzetto... grazie per aver risolto il problema del benchmark (mea stupiditate... :rolleyes: ), al + presto cambierò sicuramente anche l'ali :)
Mi sa che l'ali di 300 W spiega un po' tutto. Cambia e credo che il problema scomparira' (anzi piu' presto fai meglio e' perche' se l'ali e' un noname potrebbe provocarti danni gravissimi). Appena cambi fammi sapere se la situazione e' cambiata.
Ti saluto ! Ciao!
Avete anche una bella dritta per un ali possibilmente non oltre i 70 iuri? :) considerate che a settembre volevo regalarmi una bella x800... :rolleyes:
Cmq grazie mille sauro ^____^
dino_sauro00
04-07-2004, 23:47
Originariamente inviato da Albi89
Avete anche una bella dritta per un ali possibilmente non oltre i 70 iuri? :) considerate che a settembre volevo regalarmi una bella x800... :rolleyes:
Cmq grazie mille sauro ^____^
Ma ti pare!
Purtroppo prezzi 'unn ti so dire ma se ti posso dare qualche consiglio del tipo: scegli un ali intorno ai 420 W che sia possibilmente di marca (thermaltake,zalman ecc) Se non riesci a trovare uno di marca e devi prendere uno anonimo, fai attenzione agli stickers sull'ali stesso. Se vedi solo uno, con scritto sopra CE evitalo. Qui la regola d'oro e': piu' sigle ci sono meglio e'. Preferisco uno che ha anche un'apertura sulla parte in basso cosa che la ventola dell'ali butta aria anche sulla CPU.
Capisco che come consigli non sono un granche' ma veramente di prezzi non saprei dirti nulla!
Tranqui, mi butterò su un 420 di marca attorno a quel prezzo ;)
Grazie mille, effettivamente era l'unico pezzo non all'altezza del resto ^_^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.