PDA

View Full Version : Piccolo aiuto per script


littlebag
03-07-2004, 14:55
Ragazzi mi potreste aiutare a fare il seguente script per favore?
Allora vi spiego.
Io ho dei pc proiettati in un dominio.
Devo fare uno script che me li proietti su un nuovo dominio.
Lo script sarebbe così fatto:
netdom REMOVE nomecomputer /D:dominio /Ud:User /Pd:Password /Uo:User /Po:Password
netdom ADD nomecomputer /D:dominio /Ud:User /Pd:Password /Uo:User /Po:Password
netdom JOIN nomecomputer /D:dominio /OU:[percorso Organization Unit] /Ud:User /Pd:Password /Uo:User /Po:Password /Reboot:30

Il problema è questo io il nomecomputer dovrei farglielo caricare da una lista(un documento TXT avevo pensato)perchè sono 800 computer e ne farei una ventina alla volta con il metodo che vi ho descritto,ma come faccio per fare ciò(fargli leggere la lista dei pc da migrare sul nuovo dominio)?
Perchè io lo script lo lancerei in remoto oppure voi avete altre soluzioni?
Ultima cosa al successo riavvio il pc si deve trovare già con il nome del nuovo dominio(perchè se no lo ritrovo in locale),come faccio?
grazie a tutti...

ciaoooo

littlebag
05-07-2004, 11:32
pleaseee;)


ciaooo

littlebag
06-07-2004, 14:36
Vabbè chiudi pure...
tanto non ho speranze:)

ciaoooo

cionci
07-07-2004, 10:55
Devi farlo in un qualsiasi linguaggio...da batch è impossibile...
Leggere un riga ed inviare il contenuto della riga come parametro dello script...

littlebag
07-07-2004, 12:48
Originariamente inviato da cionci
Devi farlo in un qualsiasi linguaggio...da batch è impossibile...
Leggere un riga ed inviare il contenuto della riga come parametro dello script...
il fatto che non conosco linguaggi di programmazione:(
Cmq con il ciclo "FOR" sono riuscito a fare qualcosa...mi legge dei nomi in una lista e poi gli elabora,riga per riga..
Ma ora devo vedere se fa al caso mio,con quello che voglio fare io..
cmq grazie;)

ciaooo

cionci
07-07-2004, 12:52
Ma in questo modo i nomi glieli dovresti passare da riga di comando...

littlebag
07-07-2004, 12:58
Originariamente inviato da cionci
Ma in questo modo i nomi glieli dovresti passare da riga di comando...
no no..
ti faccio l'esempio che mi sono fatto a me stesso
for /f %%i IN (c:\server.txt) do ping -a %%i

con /f gli dico che deve leggere da un file
%%i è il nome della variabile
con do gli dico quale comando eseguire

In questo modo mi cicla riga per riga..senza passarlo per riga di comando...
Questo esempio è stupido..ora devo verificare se funziona nel mio di script...


ciaoooo

cionci
07-07-2004, 13:01
Ah...ok...quello è il comando for della shell di Windows NT in poi... Non ci avevo pensato...

Bene...allora hai praticamente risolto...

littlebag
07-07-2004, 13:05
Originariamente inviato da cionci
Ah...ok...quello è il comando for della shell di Windows NT in poi... Non ci avevo pensato...

Bene...allora hai praticamente risolto...
risolto?
e come...
io ne ciclo una 50ina alla volta e se mi da errore,nella proiezione di un pc,che fa si blocca o no?
l'ideale sarebbe che continui e poi quelli con l'errore me li scrive su un file di testo...
ma qui la cosa si fa + complicata...
non credi?
grazie;)

ciaoooo

cionci
07-07-2004, 13:17
L'output lo puoi scrivere su un file di testo redirezionando l'ouput dei vari comandi su un file di testo...

Ad esempio:

netdom REMOVE > output.txt
if ERRORLEVEL 0 goto success_remove
type ouput.txt >> errori.txt
:success_remove

E così via...

In pratica alla fine avrai un file errori.txt con tutti gli eventuali errori...

littlebag
07-07-2004, 13:57
Originariamente inviato da cionci
L'output lo puoi scrivere su un file di testo redirezionando l'ouput dei vari comandi su un file di testo...

Ad esempio:

netdom REMOVE > output.txt
if ERRORLEVEL 0 goto success_remove
type ouput.txt >> errori.txt
:success_remove

E così via...

In pratica alla fine avrai un file errori.txt con tutti gli eventuali errori...
grandeee...
mo me lo guardo un pò...
grazie:)


ciaoooo