PDA

View Full Version : temperature con motherboard monitor


ndryx
03-07-2004, 09:21
ciao a tutti
in questi giorni ho appena finito di formattare ed ottimizzare a mio piacimente il nuvo pc dell'ufficio, e dopo aver in stallato il motherboard monitor mi sono accorto che l'indicazione delle temperature che mi fornisce è la seguente:

case 28°
cpu diode 47°
cpu socket 63°

la configurazione del pc è la seguente:

Processore: AMD Athlon(TM) XP 2000+
Mainboard : ASUSTeK Computer INC. A7V8X
Memoria Totale : 256MB DDR-SDRAM
Monitor/Pannello : Philips 170B (17inch LCD MONITOR 170B2)
Adattatore : RADEON 9000 SERIES
Disco Rigico : Maxtor 6Y060L0 (57.3GB)
CD-ROM/DVD : ASUS CRW-4012A (CD 48X Rd, 40X Wr)
CD-ROM/DVD : ASUS DVD-ROM E616 (CD 48X Rd) (DVD 6X Rd)
Avance AC'97 Audio for VIA (R) Audio Controller
Sistema Windows : Microsoft Windows XP/2002 Home (Win32 x86/IA32) 5.01.2600 (Service Pack 1)
ASUSTeK/Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller


fermo restando che il motherboard monitor sul mio pc di casa, con un barthon 2800 e una gigabyte GA-7VAXP Ultra mi segnala solo 2 temperature, e cioè case e cpu, che viaggiano sui 45° l'uno e 50° l'altra, come mai qui ci sono 3 temperature, e una di queste viaggia a + di 60° ? l'altro giorno è arrivata addirittura a 70° :eek:

fgiova
03-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da ndryx
ciao a tutti
in questi giorni ho appena finito di formattare ed ottimizzare a mio piacimente il nuvo pc dell'ufficio, e dopo aver in stallato il motherboard monitor mi sono accorto che l'indicazione delle temperature che mi fornisce è la seguente:

case 28°
cpu diode 47°
cpu socket 63°

la configurazione del pc è la seguente:

Processore: AMD Athlon(TM) XP 2000+
Mainboard : ASUSTeK Computer INC. A7V8X
Memoria Totale : 256MB DDR-SDRAM
Monitor/Pannello : Philips 170B (17inch LCD MONITOR 170B2)
Adattatore : RADEON 9000 SERIES
Disco Rigico : Maxtor 6Y060L0 (57.3GB)
CD-ROM/DVD : ASUS CRW-4012A (CD 48X Rd, 40X Wr)
CD-ROM/DVD : ASUS DVD-ROM E616 (CD 48X Rd) (DVD 6X Rd)
Avance AC'97 Audio for VIA (R) Audio Controller
Sistema Windows : Microsoft Windows XP/2002 Home (Win32 x86/IA32) 5.01.2600 (Service Pack 1)
ASUSTeK/Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller


fermo restando che il motherboard monitor sul mio pc di casa, con un barthon 2800 e una gigabyte GA-7VAXP Ultra mi segnala solo 2 temperature, e cioè case e cpu, che viaggiano sui 45° l'uno e 50° l'altra, come mai qui ci sono 3 temperature, e una di queste viaggia a + di 60° ? l'altro giorno è arrivata addirittura a 70° :eek:

bhè se ricordo bene la a7v8x non era il massimo come precisone delle temperature....
cmq sei sicuro che siano cpu soket e cpu diode le 2 temp che rilevi(47-63)?
magari prova anche qualche altro programma, tipo speedfan..

per il fatto che sulla tua ce ne sono 2 mentre su quella del lavoro 3 dipende da come hanno fattto la mobo..alcune mettono solo 2 sensori altre 3, altre 2 + 1 connettore per 1 sonda...mi sembra di ricordare che quasi tutti in chip winbond che usano sulle ultimee mobo abbiano 3 ingressi di temp...poi ognuno decide come usarli...

cmq non credo che sulla tua di casa il 45° sia il case...forse è il chipset, se fosse il case ci metterei qualche ventola fossi in te..;)

ndryx
03-07-2004, 11:06
intanto grazie del tempestivo aiuto :)
x quanto riguarda il mio pc di casa, il motherboard monitor senga circa 45 gradi x quanto riguarda la temperatura del case, e credo sia corretto in quanto se lo apro la temperatura scende 1 po'....
dici che sia troppo alta ? c'è anche una ventola posta sul retro del case, solo che all'interno c'è forse un eccessiva quantità di cavi, dati dal fatto che ho tutti gli slot pci occupati da schede varie, che erano già incluse nella mobo. quasi quasi tolgo qualcosa...

x quanto riguarda il pc dell'ufficio, ti posto un screen di speedfan, che ho appena installato
spero si capisca, non è facile farlo stare in 25 kb
cmq non mi sembra promettente........ :cry:

fgiova
03-07-2004, 11:20
Originariamente inviato da ndryx
intanto grazie del tempestivo aiuto :)
x quanto riguarda il mio pc di casa, il motherboard monitor senga circa 45 gradi x quanto riguarda la temperatura del case, e credo sia corretto in quanto se lo apro la temperatura scende 1 po'....
dici che sia troppo alta ? c'è anche una ventola posta sul retro del case, solo che all'interno c'è forse un eccessiva quantità di cavi, dati dal fatto che ho tutti gli slot pci occupati da schede varie, che erano già incluse nella mobo. quasi quasi tolgo qualcosa...

x quanto riguarda il pc dell'ufficio, ti posto un screen di speedfan, che ho appena installato
spero si capisca, non è facile farlo stare in 25 kb
cmq non mi sembra promettente........ :cry:

ah..bhè...allora può darsi...cmq resto dell'idea che secondo me è il chipset...45° dentro al case mi sembrano veramente tanti sinceramente, anche se è pieno di cavi...

ho guardato lo screen...non saprei dirti cosa sono quelle 2 temp che rileva a 67°...forse legge male il sensore del procio...o forse è veramente così caldo...cmq anche il mio sensore messo sotto al procio nel soket legge qualche grado in + rispetto a quello del diodo interno...normalmente in full anche 6-7° in +...

cmq + che altro guarderei quell hdd a 62°! :eek: ..quello non dovrebbe sballare...

ndryx
03-07-2004, 11:33
e quindi cosa devo fare ?
vabbè, adesso sto partendo x il week end, lunedì quando torno ci penso
grazie intanto :)

Armisael
03-07-2004, 11:39
Prova a toccarlo... 67° scotta e parecchio... già a 50 senti molto caldo... se scotta sono 67 davvero e comincia a preoccuparti seriamente

ndryx
04-07-2004, 22:08
toccarlo ?
il processore ?
quindi devo lasciarlo acceso 1 po' e poi togliere il dissipatore e sentire che tempertaura ha ?
domani provo

nel caso siano 67 che faccio ? cambio dissi ?
il pc in questione è un asus comprato usato ed ha già + di un annetto di vita, se la temperatura fosse stata sempre così il processore potrebbe averne anche risentito, giusto ?


Originariamente inviato da fgiova
cmq + che altro guarderei quell hdd a 62°! :eek: ..quello non dovrebbe sballare...

e x l'hard disk che faccio ?

ndryx
05-07-2004, 10:42
adesso stacco il dissi e provo
la temperatura attuale della cpu è 63° :eek:

fgiova
05-07-2004, 17:12
Originariamente inviato da ndryx
adesso stacco il dissi e provo
la temperatura attuale della cpu è 63° :eek:


no no ...non staccare il dissi...:eek: :eek:

senti la temp del dissipatore...non staccarlo dal procio mentre va...non è che si diverte troppo, anzi ne potrebbe aver a male, anche se dovrebbe aver le protezioni contro l'overtemp

per l'hdd menttici una ventolina sotto...o uno di quei cosi per raffreddare gli hdd, li vendono quasi ovunque ora..

sid-biciuz
05-07-2004, 17:59
Originariamente inviato da fgiova
no no ...non staccare il dissi...:eek: :eek:



LOL:D :D

Se gli si brasa il procio, ti viene a prendere sotto casa :D

ndryx
05-07-2004, 18:28
hehe :p
x fortuna non l'ho ancora fatto
cmq a tatto toccando il dissi non mi sembra che la temp sia di 60 e passa gradi. xò a dire il vero non sono in grado di valutarlo, 1 po' cmq scotta, boh :confused:

invece x l'hd mi chiedo come mai dovrei metterci una ventolina, quello mio di casa non mi ha mai dato simili problemi, è normale tutto ciò ?

fgiova
05-07-2004, 19:37
Originariamente inviato da sid-biciuz
LOL:D :D

Se gli si brasa il procio, ti viene a prendere sotto casa :D

oh...io mica gli ho detto che lo doveva staccare! :D :D

1 po' cmq scotta, boh
allora...
se è da ustione dopo 3 - 4 secondi + o - ci siamo con la temp che legge
se invece riesci a tenere il dito anche 10 secondi direi che sei un po + sotto i 60...tipo sui 50°
se invece lo riesci a tenere "all'infinito" :D 6 sui 40
...detto + o - a spanne per esperienza acquisita...eh...quando non si ha 1 termometro a disposizione...;)
se è sabagliato qualcosa che qualcuno lo dica..

invece x l'hd mi chiedo come mai dovrei metterci una ventolina, quello mio di casa non mi ha mai dato simili problemi, è normale tutto ciò ?
è uguale quello di casa? cmq non tutti gli hdd sono uguali (i maxtor penso siano quelli che scaldano di + per quello che ho potuto provare....e che sono + sensibili alle temp alte) e non lo sono tutti i case...dipende quanta aria gira in quel case..
ti dico la mia esperienza, il mio 120Gb con 7 ventole nel case (una che gli butta aria davanti) d'estate con un defrag andava a 50°, ora con una ventola sotto non si scosta dai 35...
poi può darsi che non ti dia mai problemi....ma tu lo sai cosa verrà?
tocchiamci che è meglio...
sgrat sgrat.. :D

ndryx
06-07-2004, 08:58
direi che il dito riesco a tenerlo una decina di secondi, quindi dovremmo essere sui 50° infatti su cpu diode adesso il motherboard monitor mi indica 45°, e secondo me dovremmo esserci
xò c'è sempre quell'indicatore in + che sull'altro pc nemmeno mi compare, che è il cpu socket, che mi indica 63°
a questo punto devo ritenere che sia tutto normale, e che la mia mobo abbia un termometro in + da qualche parte che viaggia a temperature ancora + alte ? boh :confused:

x l'hard disk invece:
a casa ho un maxtor da 80 gb , che sta sotto ai 50° di temperatura, mentre qui in ufficio un maxtor da 60 gb che sta a 60°
tra l'atro il numero di ventole presenti sui due pc è lo stesso, e inoltre il mio pc di casa è anche + pieno di cavi e schede pci, quindi la ventilazione dovrebbe essere anche peggiore, eppure l'hard disk viaggia ad una temperatura + bassa... mah :confused: :confused:

sid-biciuz
06-07-2004, 11:54
La terza temperatura che alcuni programmi rilevano, non sono riuscito nemmeno io a capire a cosa si riferisca, ha un comportamento strano, passa da valori "normali" a valori da infarto in pochi secondi.
Su un sito (non so quanto attendibile) avevo letto, che questa rilevazione non corrisponde ad un vero e proprio sensore termico, e dunque e' da considerarsi totalmente inaffidabile.

SPEREM:p

ndryx
06-07-2004, 13:52
sperem sì :D :p

fgiova
06-07-2004, 18:14
Originariamente inviato da sid-biciuz
La terza temperatura che alcuni programmi rilevano, non sono riuscito nemmeno io a capire a cosa si riferisca, ha un comportamento strano, passa da valori "normali" a valori da infarto in pochi secondi.
Su un sito (non so quanto attendibile) avevo letto, che questa rilevazione non corrisponde ad un vero e proprio sensore termico, e dunque e' da considerarsi totalmente inaffidabile.

SPEREM:p

avrei detto così se fosso stata sui 127° o negativa...insomma i limiti di lettura delle sonde...ma qua sembra proprio che vari a seconda di qualcosa....

cmq a questo punto la ignorerei quella....

per l'hdd non so che dirti.....
tienilo così, tanto se non da problemi...;)

ndryx
06-07-2004, 19:36
ok farò cosi
grazie a tutti :)