View Full Version : Aiuto settaggi asus k8v se deluxe
gettonio
03-07-2004, 06:59
Ciao a tutti, vi lurko spesso ma e' arrivato anche per me il momento di chiedere aiuto a chi ne sa qualcosa di piu'
Nuovo di zecca, ieri ho preso il mio nuovo pc, cosi' composto:
MB asus k8v se deluxe
Amd a64 3200 boxed
ddr 400 1gb
hdd 160gb sata maxtor
scheda video, provvisoria domani inserisco la ge force 5700 256mb, ti 4200 64mb.
Mi aiutate a fare un buon settaggio della mb, il bios sembra disegnato da uno scenziato non ci capisco niente.
Vi prego, aiutatemi, grazie in anticipo
gettonio
03-07-2004, 11:15
Originariamente inviato da gettonio
Ciao a tutti, vi lurko spesso ma e' arrivato anche per me il momento di chiedere aiuto a chi ne sa qualcosa di piu'
Nuovo di zecca, ieri ho preso il mio nuovo pc, cosi' composto:
MB asus k8v se deluxe
Amd a64 3200 boxed
ddr 400 1gb
hdd 160gb sata maxtor
scheda video, provvisoria domani inserisco la ge force 5700 256mb, ti 4200 64mb.
Mi aiutate a fare un buon settaggio della mb, il bios sembra disegnato da uno scenziato non ci capisco niente.
Vi prego, aiutatemi, grazie in anticipo
Nessuno mi sa aiutare?:muro: :muro: :muro:
gettonio
04-07-2004, 09:25
Mi e' sorto anche un altro problema
stamane ho inserito una ge force 5700 da 256mb, il pc parte fa il detecting degli ide e al momento di far partire l so schermo nero.
Niente non c'e' modo, mentre se inserisco la vecchia scheda tutto ok, non so piu'cosa fare.
Ho provato anche a fare il test con sandra e il bandwitch delle memorie senza nessuna periferica usb arriva a 2678, con le periferiche usb a 2576.
Ho provato anche come diceva qualcuno di mettere il command rate t1, ma su questa scheda non c'e' nessuna voce come command rate, ho trovato solo una voce che dice t2.
Scusate per le domande ma non saprei proprio a chi chiedere, vorrei settare il tutto al meglio ma credo di far solo danni e poi ci sono delle voci che per me e' arabo.
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
gettonio
05-07-2004, 12:40
possibile che solo io abbia comprato questa mobo?:cry: :cry: :cry:
:muro: :muro: :muro: :muro:
toca1979
05-07-2004, 13:49
Dunque anche io sono in possesso della mobo in questione.
Per la sk video non so che dirti perchè io ho montato una 9800 pro ed una x800 e funzionano entrambe perfettamente.
Prova ad aggiornare il bios all' ultima versione magari c'è qualche problema di incompatibilità anche se sinceramente è la prima volta che sento di questo inconveniente.
Per i settaggi del bios dimmi cosa non ti è chiaro e vedo di darti una mano altrimenti ci metto una settimana a spiegarli tutti.
CIAOZZ
scusa ma avevi una 4200 e se passato ad una 5700 liscia da 256 mb per giunta?!?! :confused:
bel guadagno... :rolleyes:
gettonio
05-07-2004, 15:16
Originariamente inviato da toca1979
Dunque anche io sono in possesso della mobo in questione.
Per la sk video non so che dirti perchè io ho montato una 9800 pro ed una x800 e funzionano entrambe perfettamente.
Prova ad aggiornare il bios all' ultima versione magari c'è qualche problema di incompatibilità anche se sinceramente è la prima volta che sento di questo inconveniente.
Per i settaggi del bios dimmi cosa non ti è chiaro e vedo di darti una mano altrimenti ci metto una settimana a spiegarli tutti.
CIAOZZ
Grazie per avermi risposto, il bios della mainboard e' aggiornato all ultima versione, non la beta, mi sono accorto che non vede il bios della scheda video proprio alla partenza e ho provato a farla partire con una nuova installazzione, oppure togliendo tutte le altre schede interne, niente ci fossero stati coflitti di irq, ma niente dopo il detecting degli hdd si blocca.provero' a metterci un altra scheda e vediamo se da lo stesso probs, cmq non ne ho proprio idea.
Per quello che riguarda il bios, ho lasciato tutto di default e volevo un consiglio sul come settarla al meglio, ho sentito parlare del command rate t1, ma la mobo non ce l ha ho visto solo una voce sotto i settaggi delle ram ed era t2 e visto che il test con sandra sul bandwitch delle memorie senza nessuna periferica usb arriva a 2678, con le periferiche usb a 2576.
Cpuz da il mio processore come a64 3200/2200 newcastle, ti sarei grato per i tuoi consigli, grazie
:mano: :mano: :mano:
gettonio
05-07-2004, 15:18
Originariamente inviato da Manp
scusa ma avevi una 4200 e se passato ad una 5700 liscia da 256 mb per giunta?!?! :confused:
bel guadagno... :rolleyes:
La scheda mi e' stata regalata e a caval donato....:D :D diciamo anche che la mia ti 4200 non sfrutta le dx9 :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da gettonio
La scheda mi e' stata regalata e a caval donato....:D :D diciamo anche che la mia ti 4200 non sfrutta le dx9 :rolleyes: :rolleyes:
la solita storia :D perchè credi che con la 5700 liscia si riesca a fare qualcosa con le dx9?!?!
rimetti su la 4200 ;)
toca1979
05-07-2004, 16:33
Originariamente inviato da gettonio
Grazie per avermi risposto, il bios della mainboard e' aggiornato all ultima versione, non la beta, mi sono accorto che non vede il bios della scheda video proprio alla partenza e ho provato a farla partire con una nuova installazzione, oppure togliendo tutte le altre schede interne, niente ci fossero stati coflitti di irq, ma niente dopo il detecting degli hdd si blocca.provero' a metterci un altra scheda e vediamo se da lo stesso probs, cmq non ne ho proprio idea.
Per quello che riguarda il bios, ho lasciato tutto di default e volevo un consiglio sul come settarla al meglio, ho sentito parlare del command rate t1, ma la mobo non ce l ha ho visto solo una voce sotto i settaggi delle ram ed era t2 e visto che il test con sandra sul bandwitch delle memorie senza nessuna periferica usb arriva a 2678, con le periferiche usb a 2576.
Cpuz da il mio processore come a64 3200/2200 newcastle, ti sarei grato per i tuoi consigli, grazie
:mano: :mano: :mano:
Per quanto ne so la il command rate è dettato dal processore visto che come sai il controller della memoria è integrato nel die del procio. So che nelle nuove versioni dell' A64 ovvero quelle dello step cg il command rate è stato impostato su t2 per garantire una maggiore stabilità.
Per quanto riguarda i settaggi, ti consiglio di modificare innanzitutto i settaggi della ram per quanto riguarda il cas e via dicendo. Anche se non conosco nei dettagli la tua ram dubito che la scheda di default li abbia impostati al meglio. Nel caso tu abbia 2x512 ti consiglio di controllare con un qualsiasi programmino ( ad esempio cpuz) la frequenza a cui lavorano i banchi, visto che a me @ default erano impostati a 100MHz.:muro: :muro: .
In questo caso nel bios nella sezione dedicata alle ram devi modificare il divisore della stessa e invece dell'opzione auto selezionare 5:3 nel caso tu sia costretto a settare le ram a 166 (il mio mannaggia!! :muro: :muro: ) oppure 2:1 nel caso tu le setti a 200 (beato te se ti funzia).
Spero di esserti stato d' aiuto. chiedi pure se hai qualche altro dubbio.
CIAOZZ
credo che la voce del bios che dice gettonio sia quella che riguarda il command rate visto che alcune sk madri se non erro permettono di impostarlo a 1t anche sugli A64 CG... cmq basta guardare sul manuale
:)
toca1979
05-07-2004, 18:07
Originariamente inviato da Manp
credo che la voce del bios che dice gettonio sia quella che riguarda il command rate visto che alcune sk madri se non erro permettono di impostarlo a 1t anche sugli A64 CG... cmq basta guardare sul manuale
:)
Sinceramente non ho notato se l' opzione in questione è presente o meno anche perchè ho messo il bios beta e può essere che in questa versione non sia presente.
CIAOZZ
Ruffneck
05-07-2004, 19:06
Originariamente inviato da toca1979
Per quanto ne so la il command rate è dettato dal processore visto che come sai il controller della memoria è integrato nel die del procio. So che nelle nuove versioni dell' A64 ovvero quelle dello step cg il command rate è stato impostato su t2 per garantire una maggiore stabilità.
Per quanto riguarda i settaggi, ti consiglio di modificare innanzitutto i settaggi della ram per quanto riguarda il cas e via dicendo. Anche se non conosco nei dettagli la tua ram dubito che la scheda di default li abbia impostati al meglio. Nel caso tu abbia 2x512 ti consiglio di controllare con un qualsiasi programmino ( ad esempio cpuz) la frequenza a cui lavorano i banchi, visto che a me @ default erano impostati a 100MHz.:muro: :muro: .
In questo caso nel bios nella sezione dedicata alle ram devi modificare il divisore della stessa e invece dell'opzione auto selezionare 5:3 nel caso tu sia costretto a settare le ram a 166 (il mio mannaggia!! :muro: :muro: ) oppure 2:1 nel caso tu le setti a 200 (beato te se ti funzia).
Spero di esserti stato d' aiuto. chiedi pure se hai qualche altro dubbio.
CIAOZZ
ciao!
interessano anche a me sti settaggi anche perchè non ci capisco assolutamente niente di pc o quasi... come hai detto tu ho impostato 2:1 (ho un banco da 512 mb) poi sotto ci sono un casino di altre voci che non so a cosa servono tipo trc-trfc-twr-cas e cosi via.... io li ho lasciato com'erano cioè auto! mi consigli di cambiare qualche valore ho lascio tutto com'è? ho la kv8 normale non se.
toca1979
05-07-2004, 19:42
Allora inanzitutto che ram hai?
Devi conoscerne le specifiche.... mi spiego: se le tue ram reggono timings spinti devi impostarli tu in quella sezione.
Nel caso tu abbia delle ram che reggono cas 2 devi impostarlo manualmente perchè di solito le mobo per garantire la massima compatibilità @ default impostano valori abbastanza alti in modo che anche ram di non eccelsa qualità funzionino in maniera stabile.
In linea generale diciamo che se si impostano correttamente questi valori il pc è più veloce.
In caso di ram no brand tuttavia non so quanto possa essere il reale incremento prestazionale.
Se ti serve una mano postami i settaggi della tua ram che ti do una mano.
CIAOZZ
Ruffneck
05-07-2004, 20:44
grazie della tua disponibilità sei troppo gentile!
DIMM XiperX DDR-434Mhz 512Mb. CL.2.5 KINGSTON KHX3500A/512
questa è la ram che ho! il problema è che non so dove si settano i timings! sempre nella sez. memoria ma dimmi di preciso quale voce.... :help:
gettonio
06-07-2004, 07:54
http://img12.exs.cx/img12/4167/cpu.jpg
http://img12.exs.cx/img12/3716/memoria.jpg
http://img12.exs.cx/img12/763/mobo.jpg
Questo e' un test con puz dopo aver disabilitato il cool n' quite
Per quello che riguarda la memoria; sono due banchi da 512mb pc400 della geil 2.5, posizionati nello slot 1/3.
La cosa molto strana che ieri appena ho settato la ram a 2:1, come dicevi tu, la latenza a 2.5 e il resto tutto su auto, perche' non so cosa siano le sigle sotto ( trc-trfc-twr-cas ), facendo il test lavoravano a 400.
Stamane accendo il pc e la ram, sempre con il settaggio di cui sopra, ora va a 200, sto impazzendo :muro: :muro: :muro:
per quello che riguara il command rate, sul libretto delle istruzioni non c'e' nessuno voce in capitolo e solo dopo aver effettuato l' up del bios e' comparsa la voce t2
gettonio
06-07-2004, 07:57
Originariamente inviato da gettonio
http://img12.exs.cx/img12/4167/cpu.jpg
http://img12.exs.cx/img12/3716/memoria.jpg
http://img12.exs.cx/img12/763/mobo.jpg
Questo e' un test con puz dopo aver disabilitato il cool n' quite
Per quello che riguarda la memoria; sono due banchi da 512mb pc400 della geil 2.5, posizionati nello slot 1/3 e mi sembra di aver capito che con a64, non fx, non si possa lavorare in dual chanel
La cosa molto strana che ieri appena ho settato la ram a 2:1, come dicevi tu, la latenza a 2.5 e il resto tutto su auto, perche' non so cosa siano le sigle sotto ( trc-trfc-twr-cas ), facendo il test lavoravano a 400.
Stamane accendo il pc e la ram, sempre con il settaggio di cui sopra, ora va a 200, sto impazzendo :muro: :muro: :muro:
per quello che riguara il command rate, sul libretto delle istruzioni non c'e' nessuno voce in capitolo e solo dopo aver effettuato l' up del bios e' comparsa la voce t2
toca1979
06-07-2004, 12:28
Originariamente inviato da gettonio
Scusa non ho capito una cosa...
Facendo il test con cpuz nella sezione ram avevi come risultato una frequenza di 400 MHZ?? Come mai hai messo i banchi negli slot 1 e 3?
Come mai ilmtuo procio va ad 1GHZ? hai il moltiplicatore dell' ht a 5x invece che a 10x.... Sei sicuro di non aver fatto un pò di casino nel bios?
CIAOZZ
gettonio
06-07-2004, 13:13
Come mai ilmtuo procio va ad 1GHZ? hai il moltiplicatore dell' ht a 5x invece che a 10x.... Sei sicuro di non aver fatto un pò di casino nel bios?
CIAOZZ
Scusa ho messo la foto col cool n' quite attivato, disattivandolo e' il moltiplicatore a 11x e la frequenza a 2200.
per quello che riguarda la ram mi sembra, che la prima volta che feci il test mi diede 400 ma non ci giurerei, ho fatto talmente tante di quelle prove che mi si iincrociano i numeri
Comunque sei molto gentile, grazie
toca1979
06-07-2004, 13:32
Originariamente inviato da gettonio
Scusa ho messo la foto col cool n' quite attivato, disattivandolo e' il moltiplicatore a 11x e la frequenza a 2200.
per quello che riguarda la ram mi sembra, che la prima volta che feci il test mi diede 400 ma non ci giurerei, ho fatto talmente tante di quelle prove che mi si iincrociano i numeri
Comunque sei molto gentile, grazie
La frequenza delle ram dovrebbe essere 200 quindi almeno per questo sei a posto.
Per quanto riguarda gli altri settaggi penso che la scheda vada praticamente bene così.
Per velocizzare il boot del sistema operativo puoi togliere ad esempio il controller promise nel caso in cui tu non utilizzi dei dischi in modalità raid.
CIAOZZ
gettonio
09-07-2004, 07:41
Grazie per il tuo aiuto, oggi ho montato delle ram kingston kvr400x64c25/512, provando a fare il test con sandra non si riesce ad arrivare oltre i 2700 con le periferiche usb staccate, e 2600 inserite.
Non rieesco a spegarmi il motivo e la cosa mi rode alquanto, insomma si spende un botto per le ram e poi alla fine il risultato e' quasi identico.
Se qualcuno mi puo dare una mano?
gettonio
10-07-2004, 10:38
Uno compra una scheda da un miliardo e non riesce ad avere tutte le cose che vorrebbe.
Ho cercato per mari e per monti, ma la voce command rate t1 non c'e' da nessun parte.
Google, motori di ricerca vari e niente, neanche test per la suddetta mobo.
Credo che asus perdera' un cliente, vabbe' che sono inesperto ma insomma il command ci dovrebbe essere in tutte le mb e invece niente.
toca1979
10-07-2004, 11:11
Guarda sinceramente non mi ricordo se c'è la voce command rate t1, però ho letto in giro che anche impostando in questa maniera la mobo le prestazioni non migliorano, perchè il controller della memoria rimane cmq integrato nella cpu.
Purtroppo non posso verificare avendo un A64 con command t1 però secondo me la cosa ha senso.
Non ti crucciare si tratta di una scheda secondo me eccezionale e l' ho cambiata a malincuore per prenderne una che occasse meglio
CIAOZZ
Ruffneck
11-07-2004, 09:24
guarda cosa ti fa con la versione 1005 del bios:
1 Support CoolnQuiet for CG version CPU.
2 Patch for supporting CG version CPU.
3 Add DRAM T2 Command Setup Item in Memory Configuration.
4 Revise COM RI# ACPI Reporting to fix HCT test problem.
:confused:
non conosco l'inglese ma mi pare che ci sia scritto che ti aggiunga l'opzione per settare il commnad dal bios da t1 a t2 bo...
io ho la versione 1003 ed è settato a t1 infatti con sandra faccio sui 3100
bo forse ho scritto solo cazzate cmq ciao!
gettonio
12-07-2004, 07:20
Originariamente inviato da Ruffneck
guarda cosa ti fa con la versione 1005 del bios:
1 Support CoolnQuiet for CG version CPU.
2 Patch for supporting CG version CPU.
3 Add DRAM T2 Command Setup Item in Memory Configuration.
4 Revise COM RI# ACPI Reporting to fix HCT test problem.
:confused:
non conosco l'inglese ma mi pare che ci sia scritto che ti aggiunga l'opzione per settare il commnad dal bios da t1 a t2 bo...
io ho la versione 1003 ed è settato a t1 infatti con sandra faccio sui 3100
bo forse ho scritto solo cazzate cmq ciao!
Scusa, ma tu hai la k8v se deluxe?
Perche' io sul sito dell Asus non ho trovato nessun bios 1005, ma solo la beta 1004.3, di cui ho fatto l'up.
Un altra domanda. tu hai un processore A64 cg e con la versione, sempre se la mobo e' la stessa, 1003 e ti da' la possibilita' di variare il command rate?
Se si, mi spieghi come, per favore, io non sono riuscito a trovare nulla solo il t2, che si puo' disabilitare, mettere in auto o abilitarlo.
Ho provato anche a mettere una latenza sulle memorie di 2.0, ma dopo qualche minuto il pc si riavvia andando in crash.
Forse bisogna fare qualcos altro oltre ad abbassare la latenza, ma su questo sono ignorante.
Come sempre hciedo lumi
Ruffneck
12-07-2004, 09:02
io ho la k8v deluxe con un 3200 step co, scusa pensavo che dalla mia scheda madre alla tua cambiasse solo il software in dotazione e quindi che il bios fosse uguale per tutte e 2 le mobo... cmq neanche sulla mia c'è quell'opzione o almeno non l'ho trovata... rimane su t1 e basta.
per farlo devo aggiornare il bios ma non lo faccio perchè mi sta bene su t1.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.