View Full Version : Wacken Open Air Festival
Su idea di un'amico di Bardiel io, lui e Scop stavamo pensando di organizzarci per andare a vedere il Wacken.
C'è qualcun'altro che aveva intenzione di andare o che ha preso i biglietti?
Chi ha già organizzato con che mezzi ha intenzione di recarsi lì?
Scop stava dando un occhio ai collegamenti possibili, ma sembrano un po' problematici..così se qualcuno può darci una dritta saremmo molto grati.
Grazie a tutti quelli che aiuteranno queste povere anime in pena :oink:
Come cazzo si arriva ad Amburgo? :cry:
Scoperchiatore
02-07-2004, 22:25
Originariamente inviato da Bardiel
:sborone:
Non avendo ICQ non posso parlarti faccia a faccia :D
Cmq, lka Ryanair non fa voli diretti Roma-Amburgo. L'aereoporto servito più vicino è Francoforte, e il viaggio a/r costa sui 70 euro tutto incluso.
Però poi come ci si arriva a Amburgo (Itzehoe) da cui partono le navette per il waken? Via treno costa dai 30 a 80 euro solo andata.... :muro:
Il tuo amico si era informato diversamente, oppure s'era scordato sti piccoli dettagli? :D
Buon divertimento.
salutatemi Nocturno Culto.
io vo al Summer Breeze, molto più vicino.. ci vado in macchina, non so quanti pieni ci vorranno...non so quanto costera' l'autostrada, non so dove dormiro' (tenda?)
ma di sicuro costera' meno del vacchen, e sara' molto più figo!
:cool: :O :D :D
Originariamente inviato da Loki86
Buon divertimento.
salutatemi Nocturno Culto.
io vo al Summer Breeze, molto più vicino.. ci vado in macchina, non so quanti pieni ci vorranno...non so quanto costera' l'autostrada, non so dove dormiro' (tenda?)
ma di sicuro costera' meno del vacchen, e sara' molto più figo!
:cool: :O :D :D
Io e Scop avevamo pensato di andare al summer, ma come cazzo si arriva senza macchina in quel posto?
Il problema è sempre lo stesso...
Originariamente inviato da Nicky
Io e Scop avevamo pensato di andare al summer, ma come cazzo si arriva senza macchina in quel posto?
Il problema è sempre lo stesso...
devo chiedere a mio babbo.. che praticamente vive da quelle parti...ci si arriva cmq! ;)
D4rkAng3l
02-07-2004, 22:43
hueee quanto mi piacerebbe venire al Waken ma starò a rosolarmi sotto il caldo sole della Sardegna :D
Niky te ci vieni al Summer Day in Hell? hehe avrei piacere di conoscere te e il tuo omo :D
D4rkAng3l
02-07-2004, 22:46
ma dove lo fanno?al foro italico....hehe io sono di Roma ma non ho molto senso dell'orientamento....cmq penso non sia un problema troppo grosso arrivarci....cioè ad occhio e croce dovrebbe stare vicino lo stadio...
siii dai venite...seguite meeeee.....e così Niky e Scoop si ritrovarono in Germania al Waken volendo andare al foro italico :D
Originariamente inviato da Loki86
devo chiedere a mio babbo.. che praticamente vive da quelle parti...ci si arriva cmq! ;)
Se mi puoi dare qualche informazione quando hai tempo te ne sarei grata. :)
Darkino mi sa che il summer salta: è il compleanno del miglior amico di scop e proprio quel giorno organizza qualcosa.
Magari veniamo davanti al foro italico a salutare :D
D4rkAng3l
02-07-2004, 22:57
vabbè sicuramente ci saranno altre occasioni per conoscersi...il mio problema è che scopro sempre il giorno dopo che c'è stato un raduno dei romani :rolleyes:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
vabbè sicuramente ci saranno altre occasioni per conoscersi...il mio problema è che scopro sempre il giorno dopo che c'è stato un raduno dei romani :rolleyes:
Lasciamo stare.
Ogni volta che organizzo qualcosa, oppure ho intenzione di farlo alla fine va tutto a finire in fumo :muro:
D4rkAng3l
02-07-2004, 23:13
hehe ti capisco...stasera avevo organizzato di uscire con gli amici e uno era depresso per l'esame di informatica, l'altro aveva scout. una era partita, qualcuno con la lebbra....
per una volta che avevo vinto la pigrizia tutto in fumo :cry:
http://www.wacken-open-air.de/hauptseite/images/woa2004plakat.jpg :oink:
killerone
03-07-2004, 09:59
Io ci sono stato nel 1998 se nn ricordo male,cmq l'anno in cui gli Headliner furono i Blind Guardian.Ci andammo in pullman con un pacchetto organizzato da una famosa rivista del settore.Il viaggio fu divertente ma abbastanza lungo,circa 14\15 ore con pochissime pause.Li cmq è organizzato abbastnza bene,c'è lo spazio dove dormire,nessuno che rompe i coglioni.
Uniche pecche:sporcizia nei bagni da far vomitare e praticamente non vendono acqua.
ShadowThrone
03-07-2004, 10:30
a me è saltato tutto.... porco d.... e la m.... satanica...
cmq, se vai qui... http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=7485&mode=&order=0&thold=0
c'è un'offerta molto interessante. con l'aereo puoi andarci con www.airberlin.com
Originariamente inviato da ShadowThrone
a me è saltato tutto.... porco d.... e la m.... satanica...
cmq, se vai qui... http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=7485&mode=&order=0&thold=0
c'è un'offerta molto interessante. con l'aereo puoi andarci con www.airberlin.com
Porca zozza...nulla da fare: viene a costare troppo con entrambe. :(
ShadowThrone
03-07-2004, 10:40
Originariamente inviato da Nicky
Porca zozza...nulla da fare: viene a costare troppo con entrambe. :(
lo so, 1 mese fa il biglietto aereo roma-amburgo con air berlin costava 140 euro andata e ritorno. poi, per colpa della mia ragazza che doveva aspettare una sua amica non li abbiam presi più. ho un'inkazzatura bestiale... mi tocca andare in norvegia per conoscere Ted & Co.
E Andiamooooooo al Wackeeeeeeeeeeeeeen
http://digilander.libero.it/jurada2003/smilies15.gif
Non ci sto dentro dalla gioia :cool:
Blind Guardian
12-07-2004, 23:13
dunque, quest'anno ci andrò in auto, molto probabilmente, dato che RyanAir mi ha cancellato i voli che avevo prenotato :( e non ho la possibilità di prendere gli stessi dell'anno scorso (Pisa-Lubecca)
il Pisa-Lubecca e vv permette orari ottimi, si arriva a Wacken verso le 3 del pomeriggio del venerdì (sono 180km da lubecca a Wacken.. 2 ore di macchina) e poi siriparte la domenica mattina. il traffico, l'anno scorso, era inesistente.
Arrivare a francoforte è una rottura di palle, hahn è a 650km da wacken! tanto vale farsela tutta in auto/treno (stesso ragionamento che ho fatto io ;) )
Io ho già l'accredito, e probabilmente mi avanza un pass per il backstage .... che venderò a caro prezzo :D :D :D (a parte il poter stare nel backstage, c'è il vantaggio di poter arrivare in auto o campeggiare a non più di 100 metri dalla stage area :) )
se volete vedere qualche foto del WOA dello scorso anno mandatemi una mail (13centesimi@libero.it che vi mando il link sul mio sito dove vederle!) :)
Scoperchiatore
12-07-2004, 23:15
Evvai :yeah: :D
Abbiamo prenotato, partiamo da Roma il 4, il 5 abbiamo l'aereo da Pisa, arriviamo ad Amburgo, e da lì con un paio di treni e bus, per le 17:00 siamo al Wacken, piantiamo le tende e NON sentiamo quello che è programmato quel giorno (praticamente NULLA! ).
E poi ci faremo due giorni di sana distruzione metallica :cool:
Scoperchiatore
12-07-2004, 23:16
Originariamente inviato da Blind Guardian
dunque, quest'anno ci andrò in auto, molto probabilmente, dato che RyanAir mi ha cancellato i voli che avevo prenotato :( e non ho la possibilità di prendere gli stessi dell'anno scorso (Pisa-Lubecca)
Come mai sta cosa? :eek:
Blind Guardian
12-07-2004, 23:24
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Come mai sta cosa? :eek:
e che straca**o ne so? li avevo prenotati ancora a marzo. poime li hanno spostati di 6 ore circa e io con quei nuovi orari ho preferito avere il rimborso e arrangiarmi in altro modo!
Scoperchiatore
22-08-2004, 13:34
Ora che siamo tornati, possiamo fare il resoconto del concertone (e del viaggio), come c'è stato richiesto
Allora, iniziamo col dire che arrivare a Wacken senza mezzi propri è un massacro assurdo.
La nostra epopea inizia alle 16:30 di Mercoled' 4 Agosto. Prendiamo il treno Roma - Pisa, tutti convinti che non ci fosse nessuno, ed invece ci ritiroviamo circondati dalla schiera di vacanzieri diretti verso il litorale nord di Roma. Siamo costretti a rimanere in piedi in uno scompartimento in cui si moriva di caldo, e lì io ho un calo di pressione, che quasi svengo. Grazie a una signora che mi dona il suo posto mi riprendo, e evito di stirare le zampette a 20 Km da Roma :D
Fortunatamente dopo una mezz'ora troviamo 4 posti a sedere, e tra una partita di scopone ( :oink: ) e di tresette il viaggio procede spedito.
Arrivati a Pisa, mettiamo i bagagli nel deposito, e cerchiamo un posto per mangiare i panini che ci siamo portati. Rifocillati, iniziamo a girare per la città. Non ci è piaciuta granchè, mi si deve sottolineare che non abbiamo visto piazza dei miracoli... non abbiamo mai trovato indicazioni per raggiungerla :boh:
Nella periferia nord troviamo un posto carino per bere qualcosa (un pub-disco in cui c'eravamo solo noi, il gestore e un paio di maniaci) e ci restiamo fino a mezzanotte, poi ritorniamo sui nostri passi verso il centro, e entriamo in un pub più rozzo, in cui passiamo un'altro paio d'ore. A quel punto dovevamo cercare un posto consono per dormire, panchine o altro: proviamo nel posto precedente, dove c'erano le sedie del disco-pub all'aperto, ma un metronotte sopraggiunge ad esplorare la zona proprio mentre noi facevamo un sopralluogo (forse a causa di una signora che ci spiava da casa sua). Torniamo indietro, e ci sistemiamo su delle panchine alla fine del corso, da bravi barboni :D Nicky e Bardiel riescono a dormire un po', tra metronotte che sgommavano con la panda e gente inquietante che va in giro alle 4 di notte in bici :eek:
Verso le 6 andiamo a fare colazione (in compagnia di un simpatico tizio senza una gamba che minacciava un metronotte) poi prendiamo la navetta per l'aereoporto, aspettiamo qualche ora di cazzeggio, e finalmente prendiamo il volo per Lubecca. Niente scene fantozziane, fortunatamente, dato che arriviamo senza intoppi all'aereoporto di Lubecca, e fortunatamente i bagagli li ritiriamo in pochissimo tempo.
Appena usciti prendiamo una navetta per Amburgo, e dopo un'oretta e mezza siamo alla stazione per prendere il treno per Itzehoe, il paesino civilizzato più vicino a Wacken. Nonostante alle informazioni parlino pochissimo inglese, si sforzano di aiutarci, e riusciamo a prendere il primo treno (che arriva a Itzehoe cambiando a Elshorm), usufruendo anche dello sconto comitiva :cool:
Arrivati a Itzehoe ci prende un mezzo colpo per 2 motivi: in primis la gente in coda per la navetta del Wacken, in secundis la concentrazione un po' elevata di nazistoni che vanno a sentire i Bohse Onkelz, gruppo sconosciuto all'estero, ma famossimo in madrepatria, e che sembra avere origini neo-naziste.
Dopo una mezz'ora di navetta, arriviamo a Wacken, area campeggio, stanchi morti, e puzzolenti. Subito mi ha impressionato la notevole sporcizia del prato (centinaia di lattine e bottoglie lasciate sul prato) i tipi e le tipe che pisciano appartati, ma comunque visibilissimi :eek:
Piantiamo le tende a mezzo chilometro dall'ingresso dell'area concerto, con non poca difficoltà (perchè il sottoscritto è incapace :D) e iniziamo a girare.
Diciamo subito che è una cosa enorme: l'area del campeggio è vastissima e termine in un'area di merchandising e ristorazione, attigua alla zona concerti. Nell'area merchandising c'era un metal market amplissimo, uno stand per il merchandising del Wacken (ce ne erano altri all'interno dell'area concerti), e altri posti. Si sta parlando di una 50ina di negozi che hanno di tutto sul Metal. Mi ha colpito il fatto che la metà almeno fossero negozi di abbigliamento che vendevano dalla polsiera al corpetto borchiato, dalla maglietta del 'Tallica al vestito del 700 (rigorosamente nero) per darkettone. Insomma, sembrava di essere in un posto per "bravi metallari alla moda". Non ne sono rimasto entusiasta, difatti non mi pare di esserci riandato in seguito.
L'area concerti non l'abbiamo vista quel giorno, in quanto dei bohse e dei Motorhead (unici gruppi degni di nota del primo giorno) non ci importava nulla. Siamo tornati indietro e ci siamo buttati a dormire.
La notte, io e Nicky abbiamo scoperto che la nostra tenda non ripara assolutamente dall'umidità (esagerata) del posto: praticamente abbiamo dormito per tutte e tre le notti in un sacco a pelo bagnato (nel vero senso della parola) e scomodo. Non erano quelli che si usano definire "sonni ristoratori"
La mattina, andiamo a fare spesa al minimarket a 30 min a piedi, per evitare di mangiare le schifezze degli stand. Sti tedeschi so' strani: vendevano le salsiccie cotte alla brace, e te le mettevano in un panino grande come una mela! Oppure usavano panini grandi ma conditi in modi incomprensibili, o pane con burro, formaggio e pancetta caldi (na cosa leggerina), pizza innaturale, etc... Ho mangiato meglio ad Amsterdam (e questo è tutto dire...)
Tornati dalla spesa, mangiamo, e ci dirigiamo al primo concerto interessante: Arch Enemy.
L'area concerti ha 4 palchi: il palo dei debuttanti che si affrontano della Metal Battle, per stabilire la band emergente più gradita al pubblico, il Party Stage (in cui fanno le band più strane: unici due da notare erano Kotipelto e gli After Forever), il True Metal Stage e il Black Stage. Questi ultimi due palchi sono messi vicini e si alternano, in modo che volendo si potevano seguire tutti i concerti.
Gli Arch Enermy sono al palco Black. C'era poca gente, probabilmente non sono granchè apprezzati in Germania, soprattutto dopo che c'è Angela alla voce. Il concerto è stato carino, nulla di che, alcuni pezzi vecchi (4 mi pare) e poi solo roba dagli ultimi 2 album.
I Brainstorm nel True Metal stage non li abbiamo visti, e abbiamo aspettato i Mayhem: che dire, non sono più i Mayhem, della vecchia guardia c'è solo HellHammer, che si sente, ma per il resto, boh... Il cantante nuovo ha praticamente rovinato Freezing Moon. In quanto ad estetica sembrano una "caricatura" dei vecchi Mayhem. Uno dei concerti peggiori.
Io e Bardy abbiamo sentito un po' i Grave Digger, niente male, un power caruccio, anche se niente per cui strapparsi i capelli. Abbiamo saltato Feinsteind/The Rod, ma abbiamo visto anche se da lontano tutto il concerto di Dio, nel dopocena. Bravo, sicuramente, ma l'Heavy non ci fa proprio impazzire. Alla fine è stato anche insignito di una targa per ciò che ha rappresentato nel metal. E manco se ne voleva andare il vecchiaccio, l'hanno dovuto cacciare a calci praticamente :D L'unico pezzo che ho riconosciuto è "Don't talk to strangers"
Non abbiamo visto i Destruction, e siamo passati a Doro, che si presentava con l'orchestra sinfonica. Questo è stato per me il momento più emozionante.
Il palco si apre e si sente l'orchestra intonare "Fear of The Dark" del Maiden :eek: Logicamente tutto i Wacken inizia a cantare, e invece di Doro spunta un tizio a me ignoto, che canta (anche bene). Le prime 3 canzoni sono un tributo ai Maiden, e fanno anche The Trooper. Poi attacca Doro, che fa un bel concerto molto gradevole, e cantato bene.
Poi c'è la "sorpresa" giornaliera, con Doro che si "ricongiunge" ai Warlock, rifomponendo la formazione dell'86, e facendo un'altra ora di canzoni heavy. Alla fine tutti quelli che si stavano ammassando verso il Black stage la insultavano sperando che smettesse :D
Ed ecco che inizia il miglior concerto della serata: Amon Amarth, gli ultimi, ma i migliori del giorno. Il look è da perfetti Vichingi, tutti capelli lungi e barba lunga, il cantante col corno e a petto ignudo. Voce PERFETTA, mixer azzeccatissimo, mi sono piaciuti da morire. Siamo rimasti solo io e Nicky a vederli, perchè Bardiel e karljack erano stanchi. Ma cazzo se ne è valsa la pena.
Nota strana: poco prima dell'inizio, un tizio si è messo a pisciare in mezzo al concerto, come se nulla fosse. Mah....
Dopo la notte umida, come al solito, ci risvegliamo, rifacciamo spesa e provvista di acqua ad un bagno (l'unico decente lì vicino) e ricominciamo. Siamo sporchi di terra del giorno prima, ma lavarci è inutile (e costa 2.50 euri), quindi scegliamo la strada della "rinfrescata" a pezzi, e continuiamo a puzzare.
Si inizia a mezziogiorno e mezza con i Death Angel. Bravi, veramente molto bravi, io non li conoscevo e sono rimasto favorevolmente impressionato. Gli Unleashed non li abbiamo seguiti, e poi c'erano gli Anthrax.
Mi sono piaciuti veramente, hanno fatto un sacco di canzoni vecchie, dal nuovo album hanno fatto solo due pezzi (tra cui Safe Home la mia preferita). I'm Eighteen, Metal Thrashing mad, The Indians, Only, e altri bei pezzi vecchi. La voce (che è, approposito ?? ) è stata ottima. Mi aspettavo un brutto concerto, invece è uno di quelli che mi è più piaciuto.
Dopo di loro, i Cannibal Corpse. Ero molto scettico, invece, mi sono piciuti da morire in live. Hanno fatto Fucked With a Knife, Pulnded into dust, e molte altre. Non sono entrato nel pogo per evitare di morire, ma mi sono divertito parecchio :cool:
Ho abbandonato a Nervermore, Hypocrisy e Helloween per stanchezza (ma ho sentito da lontano Dr. Stein :D), abbiamo mangiato e siamo andati per i Children Of Bodom. Li aspettavo con ansia, ma incredibilmente, gli hanno sbagliato TUTTO il cazzo di mixer. Voce che non si sentiva per un cazzo, batteria e bassi sopra tutto, chitarra come un susssurro!! Alle ultime due canzoni hanno suonato decentemente. :muro: Che sfiga. Hanno preso tempo anche loro con battute idiote per far correggere i settaggi, figurarsi un po' quanto cazzo si sentivano male :muro:
I Saxon li abbiamo sentiti da lontano. Saranno grandi, ma a me annoiavano da morire. Il cantante poi, se non aveva un piede nella fossa, ci si avvicinava :D
Dopo però c'è stato il più bel concerto del Wacken. Sapete che non amo il black metal, ma cazzo, i Satyricon hanno SPACCATO in tutto. Effetti scenici e face-painting erano perfetti, loro hanno suonato perfettamente, mi hanno proprio preso. C'è da dire che il black acquista TROPPO in live. Veramente grandi, da soli...
Ad un certo punto arriva l'ospite, Nocturno Culto (e il batterista dei Darkthrone, che non abbiamo capito se era lì dall'inizio o è arrivato in quel momento). Con questa formazione hanno cantato 4 canzoni dei Darkthrone dedicando il concerto a un cantante black morto da poco. Io conoscevo solo Transilvanian Hunger e mi è piaciuta moltissimo, come per il resto.
E poi alla fine, Nocturno è andato alla chitarra, e i Satyricon hanno cantato Mother North. Bellissima, da pelle d'oca. E con questo hanno terminato. Decisamente il più bel concerto del Wacken. Grandi.
Di seguito, eravamo stanchi morti, ma un paio di canzoni dei JBO le abbiamo sentite... che dire... grandi :D Hanno fatto la cover della vecchia fattoria, erano tutti vestiti con giacche pezzate viola e bianco Probabilmente sono gli Elio e le storie tese tedeschi. Se solo capissimo i testi... Comunque sono bravi, tecnicamente parlando.
Finito il Wacken, il giorno dopo prepariamo il ritorno, aspettando 4 ore per prendere la dannatissima navetta per Itzehoe. Un incubo, credevamo di non prenderla più, cell'abbiamo fatta solo per fortuna.
Abbiamo ripreso i treni per Amburgo, e ce la siamo girata un pochino. Bella città, molti bei monumenti, e un grande lago al centro, con un parco che lo circonda. La notte, per cercare di girare (il centro era deserto) siamo andati a St.Pauli, il quartiere porno :yeah: e abbiamo passeggiato fra pub normali, locali di strip-tease e sexy shop (le manette pelose erano fra i gadget più gettonati )
Siamo capitati in un pub stranissimo, senza birra alla spina (:eek: ) e col padrone che zompava sul bancone.
Abbiamo girato durante la notte, e alla fine abbiamo dormito nel parco vicino al lago. Umido da morire anche lì, ovviamente, e quindi ci siamo rifugiati nella stazione, abbiamo aspettato, fatto colazione, e poi abbiamo ripreso la navetta per Lubecca. I paesaggi che si vedevano dal bus erano veramente belli.
Da lì al ritorno ci sono stati pochi imprevisti, e logicamente una volta a casa ci siamo lavati (abbiamo espulso acqua nera per mezz'ora) e abbiamo dormito per 12 ore.
In conclusione, esperienza molto bella, ma massacrante. Con un po' di soldi in più (noi abbiamo speso fra 250 e 300 euro tutto compreso) si poteva affittare una macchina, e fare tutto in modo decisamente più calmo, visitando anche meglio i magnifici posti che abbiamo sfiorato.
Siamo capitati in un'edizione "revival" per i tedeschi (15° anniversario) e difatti il bill non era dei migliori, ma ci siamo accontentati. Da fare quando si è giovani, ma vale, tanto
PS: scusate la lunghezza del post :D
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Allora, iniziamo col dire che arrivare a Wacken senza mezzi propri è un massacro assurdo.
Per farvi capire quanto: arrivati al Wacken sono arrivata a dire "amò se l'anno prossimo mi viene in mente di rifare una cosa simile....fermami!!!" :D
Non ci è piaciuta granchè, mi si deve sottolineare che non abbiamo visto piazza dei miracoli... non abbiamo mai trovato indicazioni per raggiungerla :boh:
E' un po' morta come città a mio avviso...
Secondo una cameriera del pub semivuoto la zona "piena di locali" è quella del lung'arno e son rimasta stupefatta: ci sono molti più locali sui navigli qui a milano -_-
Nicky e Bardiel riescono a dormire un po', tra metronotte che sgommavano con la panda e gente inquietante che va in giro alle 4 di notte in bici :eek:
Peccato che mi son svegliata con un mal di schiena bestiale che mi ha accompagnato per tutto il wacken :cry:
Fare Headbanging era dolorissimo poi :cry:
Dopo una mezz'ora di navetta, arriviamo a Wacken, area campeggio, stanchi morti, e puzzolenti. Subito mi ha impressionato la notevole sporcizia del prato (centinaia di lattine e bottoglie lasciate sul prato) i tipi e le tipe che pisciano appartati, ma comunque visibilissimi :eek:
A me hanno fatto impressione anche i cessi chimici: ero praticamente sicura che non sarei andata al bagno per tre giorni di fila :D
Tornati dalla spesa, mangiamo, e ci dirigiamo al primo concerto interessante: Arch Enemy.
A me sono piaciucchiati abbastanza.
Sul palco Angela si muove bene e incita abbastanza il pubblico...peccato che la voce non mi piaccia quanto quella del vecchio cantante.
Mayhem: che dire, non sono più i Mayhem, della vecchia guardia c'è solo HellHammer, che si sente, ma per il resto, boh... Il cantante nuovo ha praticamente rovinato Freezing Moon. In quanto ad estetica sembrano una "caricatura" dei vecchi Mayhem. Uno dei concerti peggiori.
Una delusione dall'inizio alla fine :(
I Mayhem sono morti, è inutile.
Mi ha pure rovinato freezing moon :muro:
ma abbiamo visto anche se da lontano tutto il concerto di Dio, nel dopocena.
Molto bravo, bel concerto...peccato che alla lunga mi ha un po' annoiato.
Nulla da aggiungere su Doro: gran bel concerto...ma avrei evitato volentieri i warlock..soprattutto visto la grande attesa per gli Amon Amarth.
Ed ecco che inizia il miglior concerto della serata: Amon Amarth, gli ultimi, ma i migliori del giorno.
Solo un commento: :ave:
Si inizia a mezziogiorno e mezza con i Death Angel. Bravi, veramente molto bravi, io non li conoscevo e sono rimasto favorevolmente impressionato.
Imho sono stati uno dei gruppi migliori del Wacken.
Il cantante ha una gran voce ed è molto adatto a trasportare il pubblico...
Bravi, molto bravi..sono molto contenta di aver avuto l'occasione per vederli dal vivo.
Dopo di loro, i Cannibal Corpse.
Semplicemente grandi!
Dopo però c'è stato il più bel concerto del Wacken. Sapete che non amo il black metal, ma cazzo, i Satyricon hanno SPACCATO in tutto. Effetti scenici e face-painting erano perfetti, loro hanno suonato perfettamente, mi hanno proprio preso. C'è da dire che il black acquista TROPPO in live. Veramente grandi, da soli...
Sono stati l'apice del Wacken.
Solo loro sono valsi tutta la faticaccia del viaggio.
Un tizio mi ha pure aiutato a vederli bene, vedendo che ero in difficoltà con dei giganti davanti :D
mi ha preso e mi ha spostato nel punto giusto...anche se ogni tanto mi guardava con aria interrogativa alla: "cazzo ci fai tu qui?"
Ho troppo l'aria da brava bimba :D
Ad un certo punto arriva l'ospite, Nocturno Culto (e il batterista dei Darkthrone, che non abbiamo capito se era lì dall'inizio o è arrivato in quel momento). Con questa formazione hanno cantato 4 canzoni dei Darkthrone dedicando il concerto a un cantante black morto da poco. Io conoscevo solo Transilvanian Hunger e mi è piaciuta moltissimo, come per il resto.
Fenriz era lì dall'inizio.. ho avuto un po' di difficoltà a riconoscerlo, ma sulla batteria c'era scritto "darkthrone" quindi deduco la suonasse lui...
Nocturno Culto è stato davvero bravo...
Il concerto è stato dedicato a Quorthon, il leader dei Bathory, che da poco ci ha abbandonato...
Di seguito, eravamo stanchi morti, ma un paio di canzoni dei JBO le abbiamo sentite... che dire... grandi :D
Se non fosse che eravamo morti per la stanchezza io li avrei seguiti volentieri.
Molto folkloristici e davvero simpatici..
Siamo capitati in un pub stranissimo, senza birra alla spina (:eek: ) e col padrone che zompava sul bancone.
Credo che fosse il bar più malfamato di Amburgo. :P
La musica metal era altissima e si sentiva fino all'altra parte della strada...
La mia conclusione: la prossima volta che c'è un bill interessante ci voglio riandare.
E' faticosissimo ma quando torni a casa ti senti pienamente soddisfatto e il solo ricordo di tutti quei concerti ti fa dimenticare il viaggione...
Harvester
22-08-2004, 14:36
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ora che siamo tornati, possiamo fare il resoconto del concertone (e del viaggio), come c'è stato richiesto
:D
grossa, grossissima invidia!
Blue Spirit
22-08-2004, 18:50
non sopporto black, death, grind e compagnia bella...sono grave? :D
Harvester
22-08-2004, 18:52
Originariamente inviato da Blue Spirit
non sopporto black, death, grind e compagnia bella...sono grave? :D
'nzomma..................:D
dammi retta, dai una ascoltatina a blackwater park o qualche altro album segli opeth e poi ne riparliamo.
Originariamente inviato da Blue Spirit
non sopporto black, death, grind e compagnia bella...sono grave? :D
Tanto grave :O:D
Blue Spirit
22-08-2004, 18:54
Originariamente inviato da Harvester
'nzomma..................:D
dammi retta, dai una ascoltatina a blackwater park o qualche altro album segli opeth e poi ne riparliamo.
:mbe: che roba è? :mbe:
bho, si vedrà... :D
Blue Spirit
22-08-2004, 18:55
Originariamente inviato da Nicky
Tanto grave :O:D
bene, allora ne approfitto per mettere a 1000 i miei amati Helloween (quelli della formazione d'oro Kiske-Hansen-Grosskopf-Weikath-Scwichtenberg, ovviamente!) :D:D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.