View Full Version : devo cambiare macchina..
consigliatemi...
deve avere queste caratteristiche:
1)non deve essere fiat
2)deve essere un diesel di piccola cilandrata
3)non vecchissima
pensavo alla clio 1.5 dci da 82...:confused:
Originariamente inviato da Lepre
consigliatemi...
deve avere queste caratteristiche:
1)non deve essere fiat
2)deve essere un diesel di piccola cilandrata
3)non vecchissima
pensavo alla clio 1.5 dci da 82...:confused:
Ottima scelta.
la clio che uscira'nel 2005 sara'fantastica...
sara'un piccola megane
Originariamente inviato da Lepre
la clio che uscira'nel 2005 sara'fantastica...
sara'un piccola megane
A livello motoristico già questa è una bomba!
ho parenti che lavorano alla renault...mi e'capitato di portare una clio 1.2 a 175 all'ora...
non so se mi spiego...e'una macchinetta molto vivace
il proprietario precedente molto probabilmente aveva tenuto il motore molto vivace....aveva anche fatto i suoi 55 mila km in un anno
Originariamente inviato da Lepre
ho parenti che lavorano alla renault...mi e'capitato di portare una clio 1.2 a 175 all'ora...
non so se mi spiego...e'una macchinetta molto vivace
il proprietario precedente molto probabilmente aveva tenuto il motore molto vivace....aveva anche fatto i suoi 55 mila km in un anno
Si ma io parlavo del 1.5 dci 82cv! :mbe:
Originariamente inviato da Lepre
consigliatemi...
deve avere queste caratteristiche:
1)non deve essere fiat
2)deve essere un diesel di piccola cilandrata
3)non vecchissima
pensavo alla clio 1.5 dci da 82...:confused:
Quella che indichi è quella più equilibrata, altrimenti ci sono yaris 1.4 td o polo e ibiza 1.4tdi fabia 1.4tdi , cmq opterei per la prima
La devi prendere nuova o usata?
si ma volevo anche dire che la clio benzina e'molto spinta...
usata usata...
la yaris no...mi sa troppo da donna...non che la clio non lo sia ma preferisco la clio
Originariamente inviato da Lepre
si ma volevo anche dire che la clio benzina e'molto spinta...
usata usata...
la yaris no...mi sa troppo da donna...non che la clio non lo sia ma preferisco la clio
scusa ma nn hai detto che la volevi diesel?
LuPellox85
02-07-2004, 20:37
io ho la corsa CDTI o una cosa del genere 1300cc 70cv
a me sembra che in ripresa dorma un po, però la strada la tiene bene ed è meglio della vecchia punto sx60 in tutto e per tutto :D
Originariamente inviato da LuPellox85
io ho la corsa CDTI o una cosa del genere 1300cc 70cv
a me sembra che in ripresa dorma un po, però la strada la tiene bene ed è meglio della vecchia punto sx60 in tutto e per tutto :D
si ma ha detto che nn vuole roba fiat...
LuPellox85
02-07-2004, 20:40
Originariamente inviato da sacd
si ma ha detto che nn vuole roba fiat...
vabè, la corsa ha solo il motore fiat multijet, che tra l'altro il motore è sempre stata una delle poche cose che la fiat fa bene :D
Originariamente inviato da LuPellox85
vabè, la corsa ha solo il motore fiat multijet, che tra l'altro il motore è sempre stata una delle poche cose che la fiat fa bene :D
Daccordo con te ma a benzina e di piccola cilindrata:sofico:
Cmq aspetto con impazienza la versione da 95Cv del tuo motore per vedere come va
Originariamente inviato da Lepre
si certo ho detto diesel
e cosa centra la clio a benza ?
LoBoToMiX
02-07-2004, 20:45
206 14 hdi?
LuPellox85
02-07-2004, 20:45
Originariamente inviato da sacd
Daccordo con te ma a benzina e di piccola cilindrata:sofico:
Cmq aspetto con impazienza la versione da 95Cv del tuo motore per vedere come va
il multijet diesel è una sola?
bene, e pensare che tutti mi parlavano bene del multijet.. senza specificare "a benzina" :D
Originariamente inviato da LuPellox85
il multijet diesel è una sola?
bene, e pensare che tutti mi parlavano bene del multijet.. senza specificare "a benzina" :D
nn ho detto che è una sola però hai detto pure tu che è un pò fiacco in ripresa, infatti sotto i 2000 ronfa, nonostante nn sia un motore tirato,è più tarato sul risparmio.
Il 1.5 della renault lo preferisco di molto, sempre che sia quello da 82 cv quello da 65 e la versione castrata.
LuPellox85
02-07-2004, 20:51
Originariamente inviato da sacd
nn ho detto che è una sola però hai detto pure tu che è un pò fiacco in ripresa, infatti sotto i 2000 ronfa, nonostante nn sia un motore tirato,è più tarato sul risparmio.
Il 1.5 della renault lo preferisco di molto, sempre che sia quello da 82 cv quello da 65 e la versione castrata.
allora va bene, a me serviva il risparmio :D
donatosb1
02-07-2004, 20:52
Originariamente inviato da Lepre
consigliatemi...
deve avere queste caratteristiche:
1)non deve essere fiat
2)deve essere un diesel di piccola cilandrata
3)non vecchissima
pensavo alla clio 1.5 dci da 82...:confused:
Citroen C3 :cool:
la 206 e la c3...
un alternativa potrebbe essere la fiesta
Originariamente inviato da Lepre
la 206 e la c3...
un alternativa potrebbe essere la fiesta
il motore di quei tre modelli in versione da 68 e molto fiacco a confronto con una clio da 82cv o una yaris consumando fra l'altro uguale.
Yaris, tra le piccole non ha rivali
e come interni e' molto curata
Io sono per la 206, se ti interessa...:cool:
^O^ Yawn
03-07-2004, 10:07
anche io sarei per la 206 anzi.. forse.. la dovrei prendere proprio a fine luglio....
..ma... quello che non capisco è quuesto:
tutti dicono che il multijet della fiat .. consuma di meno ecc ecc.. allora.. come mai da dati di quattroruote.. la 206 fa 3.6 l/100km
e la punto 3.9 o 3.8?
non parlando di 0-100 che la 206 la brucia alla punto.
spiegatemi.. perchè non sono ancora molto convinto
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
anche io sarei per la 206 anzi.. forse.. la dovrei prendere proprio a fine luglio....
..ma... quello che non capisco è quuesto:
tutti dicono che il multijet della fiat .. consuma di meno ecc ecc.. allora.. come mai da dati di quattroruote.. la 206 fa 3.6 l/100km
e la punto 3.9 o 3.8?
non parlando di 0-100 che la 206 la brucia alla punto.
spiegatemi.. perchè non sono ancora molto convinto
non parlando di 0-100 che la 206 la brucia alla punto
Guarda che sono tutte e due lente....
killerone
03-07-2004, 10:10
e come interni e' molto curata
Secondo me sono la cosa peggiore della Yaris,plasticaccia di pessima qualità ovunque,mancanza di appoggi e cassettini vari.Tra i pregi che ha la Yaris gli interni li escluderei proprio ;)
^O^ Yawn
03-07-2004, 10:14
Originariamente inviato da sacd
non parlando di 0-100 che la 206 la brucia alla punto
Guarda che sono tutte e due lente....
la mia domanta era a livello di motore.... se il multijet.. tutti lo decantano.. perchè poi alla fine consuma di + ecc ecc?
cmq come forma.. tra la punto e la 206 non c'è paragone
Originariamente inviato da killerone
Secondo me sono la cosa peggiore della Yaris,plasticaccia di pessima qualità ovunque,mancanza di appoggi e cassettini vari.Tra i pregi che ha la Yaris gli interni li escluderei proprio ;)
C'è da dire che dopo l'ultimo restiling del 2003 gli interni e i relativi materiali sono migliorati un po. ;)
Quando compro una macchina cmq i cassettini sono l'ultima cosa che guardo, prima ci sono cose molto più importanti ;)
Originariamente inviato da LuPellox85
il multijet diesel è una sola?
bene, e pensare che tutti mi parlavano bene del multijet.. senza specificare "a benzina" :D
Il multijet a benzina non esiste!!!!!!!!!
e comunque quello diesel (l'unico) non è per niente una sola ma spinge che è una meraviglia
killerone
03-07-2004, 10:17
Sinceramente il restyling del 2003 non l'ho visto,quindi mi fido:p
Anche adesso punto l'attenzione su altre cose,ma il significato del mio discorso era che fra tutti i pregi che può aver la Yaris quello degli interni mi sembra francamente il meno lampante;)
Originariamente inviato da Pezzulu
Il multijet a benzina non esiste!!!!!!!!!
e comunque quello diesel (l'unico) non è per niente una sola ma spinge che è una meraviglia
Gurda che qualcuno ha detto che è fiacco ed io confermo:p
Originariamente inviato da killerone
Sinceramente il restyling del 2003 non l'ho visto,quindi mi fido:p
Anche adesso punto l'attenzione su altre cose,ma il significato del mio discorso era che fra tutti i pregi che può aver la Yaris quello degli interni mi sembra francamente il meno lampante;)
Pienamente daccordo infatti e jap e gli interno delle macchine giap. nn fanno gridare al miracolo.
Un' altro difetto è la rumorosità del motore evidenziata anche sulla mini D
Per colui che ha aperto il Thread....
In questo segmento la scelta migliore è sempre Fiat.....ma se proprio non vuoi....puoi puntare su 206 o yaris(quest'ultima da me provata e va che una meraviglia!)...non dimanticare Polo o Mini....il fatto è che per darti un buon consiglio devi dire anche quanto vuoi spendere e cosa ti interessa trovare su un auto....
Ps: è stupido fare confronti cronomentrici (sopratutto in accelerazione) per macchine diesel (sopratutto se da città)....se vuoi farti il figo al semaforo il diesel non fa per te....ma se vuoi superare in autostrada in scioltezza motori a benza di cilindrate superiori Beh! sei a posto! ;)
personalmente Yaris,
un mio amico ha la Yaris e l'a;tro la 206, le ho guidate entrambe e tra le due dico Yaris.
oltretutto la 206 ha il sedere che nei curvoni lunghi ti saluta molto spesso, e il cambio e' parecchio lungo
la yaris ha una posizione di guida alta, per il resto ho trovata ottima.
Originariamente inviato da sacd
Gurda che qualcuno ha detto che è fiacco ed io confermo:p
Fiacco confrontato a chi?
Originariamente inviato da Max 555
personalmente Yaris,
un mio amico ha la Yaris e l'a;tro la 206, le ho guidate entrambe e tra le due dico Yaris.
oltretutto la 206 ha il sedere che nei curvoni lunghi ti saluta molto spesso, e il cambio e' parecchio lungo
la yaris ha una posizione di guida alta, per il resto ho trovata ottima.
La 206 ha una tenuta molto alta...il fatto è che se a metà curva freni o molli l'acceleratore ti ritrovi di traverso (se non la sai tenere)
Io lascerei perdere quel provolone della yaris ;)
Della Y cosa ne pensi ?
LA Y è un gran bella macchina ....sta vendendo molto....se ti piace esteticamente.....ha gli stessi motori della punto
Originariamente inviato da I19026
Io lascerei perdere quel provolone della yaris ;)
Perchè provolone.....per quello che costa non ha rivali!
ti dà tutto ad un prezzo bassissimo....per non parlare dell'affidabilità!
Originariamente inviato da Pezzulu
La 206 ha una tenuta molto alta...il fatto è che se a metà curva freni o molli l'acceleratore ti ritrovi di traverso (se non la sai tenere)
ma dove?
e' sempre stata cricitcata per il retrotreno instabile..
e cmq non ho una 206..
206 oppure se ti piace (grande qualità) Skoda Fabia1.4 tdi 101cv
Originariamente inviato da Max 555
ma dove?
e' sempre stata cricitcata per il retrotreno instabile..
e cmq non ho una 206..
1.era un "tu" generico....intendevo, se uno non la sa tenere...
2.una cosa è il retrotreno instabile una cosa è la tenuta di strada...una macchina puo avere il culo incollato a terra(tipo la panda) ma una tenuta di merda.....oppure una tenuta da paura(la ferrari di schumacher) ma stabilità del retrotreno che solo un pilota professionista riessce a tenerla..;)
ok;)
ma se ha il retroreno che non ti segue la macchina non avra' sicuramente una tenuta da paura ne sara' semplice da guidare, quindi fai le curve parecchio piu' impeganto anche a velocita' inferiore
Il problema qui discusso nn ha a che fare con la tenuta di strada ma con la stabilità.
Se si esegue una curva, una qualunque il problema descitto nn si presenta; si presenta invece in es. in due curve successive opposte dove per effetto "pendolo" accentuato dalle regolazioni del ponte posteriore, la macchina tende bruscamente ad andare in sovrasterzo se nn correttamente e prontamente corretta.
Il tutto ovviamente avviene ad andature sostenute o in situazioni di emergenza particolari
il fenomeno è + accentuato sulle versioni sportice della 206....su quelle + tranquille è irrilevante cmq...(con un bel esp si risolvono tutti i probl.)
Originariamente inviato da Pezzulu
il fenomeno è + accentuato sulle versioni sportice della 206....su quelle + tranquille è irrilevante cmq...(con un bel esp si risolvono tutti i probl.)
vero fino ad un certo punto.....
Originariamente inviato da sacd
vero fino ad un certo punto.....
tendo asemplificare....se no dovrei fare una disquisizione sulla geomentreia della sospensioni posteriori :D
Originariamente inviato da Pezzulu
tendo asemplificare....se no dovrei fare una disquisizione sulla geomentreia della sospensioni posteriori :D
Intendo vero fino ad un certo punto sul fatto che l'esp si risolve tutto. Per fare un esempio l'abs nn può migliorare un impianto frenante, ma solo fallo rendere al meglio ;)
basta prendo una lada niva ho deciso;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.