View Full Version : adolescenti: uno su 10 rischia di venire attratto da una setta satanica
Cresce l'allarme per queste organizzazioni: un adolescente su dieci è a rischio. Insicuri, inibiti e alla ricerca di modelli forti, i più giovani sono le prede ideali per le sette. Lo pensa lo psichiatra Tonino Cantelmi:
"Si tratta di un fenomeno in forte ascesa. In Italia sarebbero circa mezzo milione le persone che hanno o hanno avuto contatti con le sette.". Due, ha spiegato Cantelmi, sono le tipologie di soggetti maggiormente affascinati dal modello delle sette: le identità incerte e i cosiddetti sensation seekers. I primi sono appunto rappresentati dai giovanissimi: tra i 14 e i 16 anni, con situazioni familiari difficili e che, in alcuni casi, fanno uso di sostanze stupefacenti. La seconda categoria comprende giovani adulti alla ricerca di emozioni forti: hanno tra i 25 e i 30 anni, un livello culturale medio, in genere fanno uso di alcool e droghe e hanno un'esistenza vuota.
ShadowThrone
02-07-2004, 20:24
forse perchè non hanno punti di riferimento e parlano poco in famiglia.
è tutta colpa dei videoGGiochi essisisisisi :mad:
Quindi, in classe io avrei 2 che rischiano?
Chissà quanti rischiano di morire di tumore ai polmoni per le sigarette invece...
Originariamente inviato da Maury
è tutta colpa dei videoGGiochi essisisisisi :mad:
Perchè, ci sono i videogiochi satanici ?
E se si, quali ? :D
X-ICEMAN
02-07-2004, 20:29
Originariamente inviato da ShadowThrone
forse perchè non hanno punti di riferimento e parlano poco in famiglia.
Forse perchè un adolescente di 14 anni che fa uso di stupefacenti, con le chilate di campagne di sensibilizzazione ed informazione che si sono fatte e si continuano a fare, è un povero stupido. Qualunque situazione familiare difficile peggiora ulteirormente se si entra nel giro dell'alcool o della droga, sinceramente non ho mai avuto compassione per quel genere di scuse, anzi....
Scoperchiatore
02-07-2004, 20:30
Originariamente inviato da Bardiel
Quindi, in classe io avrei 2 che rischiano?
Chissà quanti rischiano di morire di tumore ai polmoni per le sigarette invece...
se sommassimo tutte queste statistiche ogni persona sarebbe a rischio di almeno una iattura pesante :O
Le sette, i santoni, hanno sempre attratto i più deboli, e sempre lo faranno. E se il fenomeno fosse realmente in aumento, sarebbe solo lo specchio di una società che sta sempre di più producendo individui "vuoti", tesi all'importanza dell'apparenza prima che del contenuto, che si martellano i coglioni e vivono nel pessimismo nonostante la vita oggi ci offra di tutto.
debolezza caratteriale.
punto.
Gig4hertz
02-07-2004, 20:30
Originariamente inviato da Bardiel
Quindi, in classe io avrei 2 che rischiano?
quoto, questa sttistica mi sembra una banfa
Symbolic
02-07-2004, 20:32
Originariamente inviato da Adric
Cresce l'allarme per queste organizzazioni: un adolescente su dieci è a rischio. Insicuri, inibiti e alla ricerca di modelli forti, i più giovani sono le prede ideali per le sette. Lo pensa lo psichiatra Tonino Cantelmi:
"Si tratta di un fenomeno in forte ascesa. In Italia sarebbero circa mezzo milione le persone che hanno o hanno avuto contatti con le sette.". Due, ha spiegato Cantelmi, sono le tipologie di soggetti maggiormente affascinati dal modello delle sette: le identità incerte e i cosiddetti sensation seekers. I primi sono appunto rappresentati dai giovanissimi: tra i 14 e i 16 anni, con situazioni familiari difficili e che, in alcuni casi, fanno uso di sostanze stupefacenti. La seconda categoria comprende giovani adulti alla ricerca di emozioni forti: hanno tra i 25 e i 30 anni, un livello culturale medio, in genere fanno uso di alcool e droghe e hanno un'esistenza vuota.
domanda:
ma se esistono 14-16enni che servono il cristo ed 25-30enni che fanno i catechisti o raba simile, dev essere per forza un dato di fatto che un individuo che si avvicina alla fazione opposta del cristianesimo sia per forza un disadattato o uno squilibrato?
Originariamente inviato da Adric
Perchè, ci sono i videogiochi satanici ?
E se si, quali ? :D
mika te lo posso dire, poi mi bannano :sofico:
Originariamente inviato da Bardiel
Quindi, in classe io avrei 2 che rischiano?
Chissà quanti rischiano di morire di tumore ai polmoni per le sigarette invece...
Il rischio di diventare poser (vabbè,sempre infinitamente meglio che prendersi un un "bel" tumore con le proprie mani) è però molto più alto :asd:
Originariamente inviato da Symbolic
domanda:
ma se esistono 14-16enni che servono il cristo ed 25-30enni che fanno i catechisti o raba simile, dev essere per forza un dato di fatto che un individuo che si avvicina alla fazione opposta del cristianesimo sia per forza un disadattato o uno squilibrato?
Se a 25-30 anni c'è qualcuno che decide di fare il poliziotto o roba simile, dev'essere per forza un dato di fatto che un individuo che si avvicina al vandalismo e alla delinquenza sia per forza un disadattato o uno squilibrato?
Goldrake_xyz
02-07-2004, 20:38
Penso che i fanatismi, siano essi religiosi, o di
alcune associazioni, sono in forte aumento !
Probabilmente è il momento storico che stiamo vivendo
che porta a queste conseguenze !
Dopo la grande rinascita del dopoguerra (anni 50..60..70..80)
siamo giunti alla fine, cioè ci attende un periodo di decadenza..
(e questo si può vedere anche frà i molti frequentatori
di questa sezione off-topic : i'am very sorry, ma è proprio così)
E la decadenza si manifesta con i soliti sintomi...
In questo caso basta rispolverare i libri di storia per capire
che i fatti si ripetono !
:sofico:
Bye.
ciriccio
02-07-2004, 21:44
Io la vedo in un modo diverso.
Assumiamo che una persona sia dotata di "intelligenza"(così da escludere la causa stupidità/creduloneria) e già questo è da vedere.
Assumiamo quindi che benchè dotata di un q.i. non da gallina, creda nel soprannaturale.
Ecco... se gli si pone davanti (o almeno lui crede così) la possibilità di fare cose che gli altri "mortali" non possono fare e di fare molto sesso "atipico" allora l'attrazione verso queste sette un po' si spiega, no?
E i problemi sociali etc non è che c'entrino molto in questi casi.
Assunte le prime 2 cose, il resto viene da se'.
Originariamente inviato da Symbolic
domanda:
ma se esistono 14-16enni che servono il cristo ed 25-30enni che fanno i catechisti o raba simile, dev essere per forza un dato di fatto che un individuo che si avvicina alla fazione opposta del cristianesimo sia per forza un disadattato o uno squilibrato? +o-
BadMirror
02-07-2004, 21:51
Io dietro la porta ho questo, dite che sono in pericolo? :D
http://utenti.lycos.it/badmirror/mort.jpg
Genjo Sanzo
02-07-2004, 21:54
fenite, pampini, zi zi http://www.spammers.it/viol/4.gif
Originariamente inviato da gpc
Se a 25-30 anni c'è qualcuno che decide di fare il poliziotto o roba simile, dev'essere per forza un dato di fatto che un individuo che si avvicina al vandalismo e alla delinquenza sia per forza un disadattato o uno squilibrato?
No.
E allora?
E comunque il poliziotto opera per una legge, il delinquente, andandole contro, nuoce alla società.
In questo caso no, invece, a meno di estrmeismi, che possono esserci da tutte e due le parti.
:)
:) :) :)
Goldrake_xyz
02-07-2004, 22:06
Originariamente inviato da ciriccio
Io la vedo in un modo diverso.
Assumiamo che una persona sia dotata di "intelligenza"(così da escludere la causa stupidità/creduloneria) e già questo è da vedere.
Assumiamo quindi che benchè dotata di un q.i. non da gallina, creda nel soprannaturale.
Ecco... se gli si pone davanti (o almeno lui crede così) la possibilità di fare cose che gli altri "mortali" non possono fare e di fare molto sesso "atipico" allora l'attrazione verso queste sette un po' si spiega, no?
Cos'è che gli altri mortali non possono fare ? :confused:
Se è vero che è inteligente è altrettanto vero che soffre di
debolezza mentale !
E i problemi sociali etc non è che c'entrino molto in questi casi
Mah... nel 1960 non è che queste sette erano così numerose ...
Le condizioni sociali, secondo mè c'entrano eccome !
E' l'apatia, l'anarchia, e la scelleratezza di questa nostra
società del nuovo millennio, cioè il periodo di decadenza che
stiamo attraversando, e che in futuro diverrà ancor più evidente.
Tutto và rapportato al periodo storico-culturale dell' epoca che
stiamo viviendo !. :rolleyes:
Originariamente inviato da Bardiel
No.
E allora?
E comunque il poliziotto opera per una legge, il delinquente, andandole contro, nuoce alla società.
In questo caso no, invece, a meno di estrmeismi, che possono esserci da tutte e due le parti.
:)
:) :) :)
Tralasciamo un attimo gli estremismi e guardiamo alla norma.
Il cristianesimo predica amore, in una parola.
Un buon cristiano è, semplificando al massimo, chi segue questo comandamento.
Il satanismo si propone come negazione del cristianesimo.
Un buon satanista, quindi, chi è?
Originariamente inviato da gpc
Il satanismo si propone come negazione del cristianesimo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Satanismo
la questione non è così semplice. Leggi poi dimmi.
Originariamente inviato da gpc
Tralasciamo un attimo gli estremismi e guardiamo alla norma.
Il cristianesimo predica amore, in una parola.
Un buon cristiano è, semplificando al massimo, chi segue questo comandamento.
Il satanismo si propone come negazione del cristianesimo.
Un buon satanista, quindi, chi è?
Un cristo-dipendente.Il cristianesimo esiste tranquillamente senza il satanismo e le sue filosofie.Senza il cristianesnimo Marco Dimitri adesso sarebero dei semplici lavavetri per le strade (sempre se li sanno lavare).
Originariamente inviato da gpc
(...)1
Il cristianesimo predica amore, in una parola.
Un buon cristiano è, semplificando al massimo, chi segue questo comandamento.
(...)
semplificando un pò troppo direi ;)
Originariamente inviato da Ewigen
Un cristo-dipendente.Il cristianesimo esiste tranquillamente senza il satanismo e le sue filosofie.Senza il cristianesnimo Marco Dimitri adesso sarebero dei semplici lavavetri per le strade (sempre se li sanno lavare).
Che in italiano significa?
Originariamente inviato da Lorekon
semplificando un pò troppo direi ;)
Beh visto che qui c'è chi non capisce cosa significa, in sostanza, il satanismo e chi è satana, mi vedo costretto a semplificare un pò troppo :D (e comunque qualcuno ha detto che amarsi l'un l'altro è il comandamento più grande, per cui diciamo che non è che abbia semplificato così troppo ;) )
Originariamente inviato da gpc
Beh visto che qui c'è chi non capisce cosa significa, in sostanza, il satanismo e chi è satana, mi vedo costretto a semplificare un pò troppo :D (e comunque qualcuno ha detto che amarsi l'un l'altro è il comandamento più grande, per cui diciamo che non è che abbia semplificato così troppo ;) )
Hai ragione Gpc.
Harvester
03-07-2004, 10:55
Originariamente inviato da gpc
Il cristianesimo predica amore, in una parola.
secondo la chiesa, solo come vuole lei e quando vuole lei
Gpc il satanismo ha molte forme,sono tutte contro la dottrina cristiana,ma non tutte sono esplicitamente negazioni della stessa.
si puo essere satanisti anche senza credere nel Dio della Bibbia,ma adorando se stessi come Dio,che è il peccato principe,lo stesso di Satana per l'appunto.
Originariamente inviato da Anakin
Gpc il satanismo ha molte forme,sono tutte contro la dottrina cristiana,ma non tutte sono esplicitamente negazioni della stessa.
si puo essere satanisti anche senza credere nel Dio della Bibbia,ma adorando se stessi come Dio,che è il peccato principe,lo stesso di Satana per l'appunto.
Ho detto esplicitamente? :rolleyes: :D
Originariamente inviato da Harvester
secondo la chiesa, solo come vuole lei e quando vuole lei
L'amore annunciato da Dio (tra Dio e l'Uomo,tra gli esseri umani (compreso quello all'interno della famiglia) e pure tra le tre persone di Dio stesso) non è la fornicazione,al contrario.
bananarama
03-07-2004, 12:12
Originariamente inviato da Adric
Cresce l'allarme per queste organizzazioni: un adolescente su dieci è a rischio. Insicuri, inibiti e alla ricerca di modelli forti, i più giovani sono le prede ideali per le sette. Lo pensa lo psichiatra Tonino Cantelmi:
"Si tratta di un fenomeno in forte ascesa. In Italia sarebbero circa mezzo milione le persone che hanno o hanno avuto contatti con le sette.". Due, ha spiegato Cantelmi, sono le tipologie di soggetti maggiormente affascinati dal modello delle sette: le identità incerte e i cosiddetti sensation seekers. I primi sono appunto rappresentati dai giovanissimi: tra i 14 e i 16 anni, con situazioni familiari difficili e che, in alcuni casi, fanno uso di sostanze stupefacenti. La seconda categoria comprende giovani adulti alla ricerca di emozioni forti: hanno tra i 25 e i 30 anni, un livello culturale medio, in genere fanno uso di alcool e droghe e hanno un'esistenza vuota.
mi ci sarei giocato casa sul fatto che avrebbero sottolineato che sti giovani "in alcuni casi fanno uso di stupefacenti"... :rolleyes:
Ma magari li prendono tutti e li mettono insieme in un recinto, cosi' si fanno la guerra tra sette e se li levamo dal cazzo tutti quanti insieme!:O
Harvester
03-07-2004, 12:12
Originariamente inviato da Ewigen
L'amore annunciato da Dio (tra Dio e l'Uomo,tra gli esseri umani (compreso quello all'interno della famiglia) e pure tra le tre persone di Dio stesso) non è la fornicazione,al contrario.
tu la chiami fornicazione, io condivisione di emozioni, sentimenti ed altro ancora...........
diferenza sostanziale, direi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.