PDA

View Full Version : Parliamo qui delle riviste per pc


giova22
02-07-2004, 18:24
Ciao

Spesso parlando qui di videogiochi si è finito per parlare delle riviste.

Ora perchè non ne parliamo qui?

Cosa ne pensate voi delle riviste di giochi per il pc?

Comincio col dire la mia.

Ora che ho internet (da 4 anni) le riviste le prendo solo se hanno un bel gioco in regalo.

Ho imparto a fidarmi dei demo, ma soprattutto dei parrere della gente.

Ho troppo il sospetto che molte riviste (ovviamente non faccio nomi) siano "pagate".

Giochi orrendi ipervalutati, e bei giochi bocciati.

Voi che ne dite?

Serosch
02-07-2004, 18:32
Ho smesso di comprare riviste da quando Tgm recensi' Warrior King dandogli un bel 80 e passa con annessa recensione estatica di quanto era bello e figo etc etc.

Comprato originale scoprii invece che era una fetecchia assurda, pieno di bachi, IA nulla, giocabilita' 0 ... insomma un gioco pessimo sotto tutti i punti di vista.

Protestato civilmente sul forum della suddetta rivista venni a sapere dallo stesso recensore che aveva giocato una versione non completa e solo qualche livello ...

...

...

...

Da quel momento compro le riviste solo per i giochi in omaggio e le sbatto senza leggerle manco nel bagno, poiche' sono ottime come "stimolo" in certi momenti :D

P.S.
Le riviste ***sono*** pagate.
Chi credete mandi loro i giochi ? o i pezzi hardware ? Le stesse case che poi recensiscono ...
Dovrebbe nascere una rivista stile "AltroConsumo" per i videogames, indipendente e libera da vincoli oscuri di ogni tipo

MaBru
02-07-2004, 18:37
Io ho comprato il mio ultimo numero di TGM giusto 3 mesi fa. Dopo più di vent'anni che gioco penso di potermi fidare della mia esperienza.

Stalker
02-07-2004, 18:43
Ormai per me le riviste servono solo per il gioco allegato. Per tutto il resto c'è già internet, che batte l'informazione cartacea in tutto...:O

francist
02-07-2004, 18:54
bhe ho internet da 5 anni e compro tgm quando ancora era una rubrica di zzap!. E' come non comprare il giornale perchè tanto reperisco le nptizies da internet.

TnS|Supremo
02-07-2004, 18:57
io compro gmc solo per il dvd e il gioco

Xilema
02-07-2004, 19:18
Mi do il cambio con un amico...
La rivista in bagno... è sempre insostituibile.
A prescindere :D

Andre106
02-07-2004, 19:28
Originariamente inviato da MaBru
Io ho comprato il mio ultimo numero di TGM giusto 3 mesi fa. Dopo più di vent'anni che gioco penso di potermi fidare della mia esperienza.

Imho il punto non è questo...ho 28 anni, gioco dal C16 più o meno..quindi ho sviluppato anche io un giudizio critico di cui mi fido.

E' che mi piace avere la rivista in mano, leggermela al mare, al bagno o a letto se non riesco a dormire.
E' "il gesto" quello di cui ho bisogno :D

MaBru
02-07-2004, 19:37
Io non prendo più TGM perché una volta era una rivista fatta da appassionati per appassionati; adesso è diventata una rivista fatta da giornalisti per il mass market.

TheRipper
02-07-2004, 19:40
Mi associo al club di quelli che comprano le riviste esclusivamente per il gioco allegato...(il cd coi demo manco lo guardo)

rano
02-07-2004, 19:51
Anche io ormai le compero solo x abitudine e xche' mi mancherebbe qualcosa al cesso o prima di dormire.
Magari scovo qualche notizia nuova, ma girando su internet, non èche mi rimanga molto da sapere.
In +, in diversi anni di gioco so' gia' cosa mi interessa.
La cosa + buona forse è che mi stanco meno a leggere le recensioni su carta che su monitor

andreamarra
02-07-2004, 19:57
Io fino a qualche anno fa compravo sempre Kappa (mitico :cool: ), poi riviste per le console (quando avevo il sega mega drive, unica console mai posseduta) e infine TGM, uno dei migliori.

Purtroppo costano troppo ,nonostante i numerosi speciali e cd e altro all'interno.

Praticamente da quando c'è internet non compro più nulla.

Janky
02-07-2004, 20:18
sono abbonato a gmc e la leggo da capo a fondo, i giochi allegati a volte non li guardo neanche

Guren
02-07-2004, 20:34
finchè ho giocato con una certa passione ho sempre comprato riviste (YGM) anche perchè con isdn senza flat non è che posso scaricarmi tonnellate di demo/filmati/driver etc etc :cry::cry:

poi un po' alla volta ho praticamente smesso di giocare (ho capito che era ora di smettere quando non ho nemmeno avuto la voglia di finire l'espansione di Diablo II qualche anno fa) anche perchè crescendo (oramai sono sulla soglia dei 30 anni :muro: ) le occaisoni per giocare sono sempre meno (inoltre io ho avuto la fortuna di condividere questa passione con altri amici del mio paesino con cui ho organizzato mini lan da 5/6/7/8 computer per diversi anni - dal primo Command an conquer se la memoria non mi inganna :eek: - ma anche loro oramai sono tutti sposati con prole e hanno appeso il pc "al chiodo" :()

p.s. ad ogni modo negli ultimi tempi la rivista era sensibilmente peggiorata imho... non riuscivo più ad entusiasmarmi leggendo le recensioni :(

francist
02-07-2004, 20:43
anche io ho 30 anni, ma spero di continuare a giocare appassionatamente fino alla vecchiaia.

rano
02-07-2004, 20:54
Originariamente inviato da francist
anche io ho 30 anni, ma spero di continuare a giocare appassionatamente fino alla vecchiaia.
Per me smettere di giocare è un po' come morire, parlo di qualsiasi attivita' di gioco che preveda divertimento e non uno scopo vero e proprio.
Certo non gioco come giocavo 15 anni fa'; fra una decina di giorni anch'io avro' 30 anni e non voglio che il mondo mi faccia smettere di fantasticare e di giocare.
Che lo vogliamo o no il tempo passa, x me è meglio passarlo divertendosi
;)

Andre106
02-07-2004, 21:17
Originariamente inviato da MaBru
Io non prendo più TGM perché una volta era una rivista fatta da appassionati per appassionati; adesso è diventata una rivista fatta da giornalisti per il mass market.


Vero....ormai è palese

giova22
03-07-2004, 12:02
cavolo mi pare di capire che le riviste ormai sopravvivono quasi solo con i giochi visto che tutti (o quasi) le stanno abbandonando.

Mah in fondo se questo è successo è colpa loro e del fatto che abbiano perso in obiettività => credibilità

Alberto Falchi
03-07-2004, 12:34
Originariamente inviato da Serosch
Le riviste ***sono*** pagate.
Chi credete mandi loro i giochi ? o i pezzi hardware ? Le stesse case che poi recensiscono ...


E quando le riviste danno voti brutti? Lo si fa perché le marchette insufficienti? O ci sono logge massoniche che lobbizzano? O più semplicemente al redattore di turno non sono pervenute le escort concordate col PR?

Pape

Custode
03-07-2004, 12:46
Vorrei solo rispondere ad un paio di punti sollevati:)

Si è detto che una rivista è più mass marked orientata di una volta: può essere vero come non esserlo -i pareri sono soggettivi-, ma anche se fosse?
Rivolgersi al mass market significa espandere il possibile target a cui la rivista si rivolge e, quindi, vendere di più, non credo che chi lavora in una rivista di videogiochi lo faccia come buon samaritano che vive di aria. E' una passione, indubbio, ma come tutte le passioni legate al lavoro, devono portare a dei risultati economici, altrimenti si torna a casa. Io non ci vedo nulla di male nell'allargare il proprio target, tanto più che questo è valido in ogni situazione.

Il secondo punto discerne direttamente dal precedente: giova22 dice che ormai tutti stanno abbandonando le riviste, ma forse è più corretto dire che un certo target, minimo, di utenti che hanno una certa conoscenza ed i mezzi per farlo si stanno staccando dalle riviste cartacee perchè, ovviamnete, la rete offre molto di più -ma questo di più non sempre è qualitativamente corretto, a mio avviso-, ma soprattutto in tempo reale. Quello che cerco di dire è che il mass market a cui accennavo prima è pieno di gente che non ha i mezzi o la capacità per fare quello che chiunque qui in un forum tecnico di videogiochi da per scontato: per tutti quelli che affermano di trovare inutili le riviste, ce ne sono altri 10, che sicuramente non conoscono questo ed altri forum e con conoscenze medie per cui le riviste cartacee rappresentano un sicuro punto di approdo.

Ciao.

Kinto
03-07-2004, 12:54
Io compro ancora TGM, nonostante abbia perso un po' di smato dai tempi d'oro, ma cmq ancora ottima (la compro regolarmente dal numero 48, quello coi lemmings in copertina, ma prima la spulciavo insieme ad altri amici dai tempi di zzap!).

Rimane ancora la migliore rivista per i giochi del pc del settore.

Per quanto riguarda le console (anche se questo è un forum per giochi pc...ma quello che dirò è attinente cmq, dato che li tratta), ho comprato per caso Game Republic (quello con la PSP in copertina) e devo dire che è fatta molto bene (non ho letto tutto, ma mi sembrava di respirare quasi un'aria da TGM dei tempi migliori).

Quindi d'ora in poi comprerò sempre TGM, e Game Republic (ho tutte le console...e poi dato che ora ConsoleMania è solo PS2 da sto mese, rimane solo GR multipiattaforma).

Le altre riviste solo se mi alletta il gioco allegato.

andreamarra
03-07-2004, 12:58
Originariamente inviato da Kinto
Io compro ancora TGM, nonostante abbia perso un po' di smato dai tempi d'oro, ma cmq ancora ottima (la compro regolarmente dal numero 48, quello coi lemmings in copertina, ma prima la spulciavo insieme ad altri amici dai tempi di zzap!).

Rimane ancora la migliore rivista per i giochi del pc del settore.

Per quanto riguarda le console (anche se questo è un forum per giochi pc...ma quello che dirò è attinente cmq, dato che li tratta), ho comprato per caso Game Republic (quello con la PSP in copertina) e devo dire che è fatta molto bene (non ho letto tutto, ma mi sembrava di respirare quasi un'aria da TGM dei tempi migliori).

Quindi d'ora in poi comprerò sempre TGM, e Game Republic (ho tutte le console...e poi dato che ora ConsoleMania è solo PS2 da sto mese, rimane solo GR multipiattaforma).

Le altre riviste solo se mi alletta il gioco allegato.

Effettivamente TGM l'ho considerato sempre il migliore.

Purtroppo con l'avvento di internet ho capito che era meglio risprmiare un pochetto... anche perchè poi non ho più quell'età in cui avevo tempo per leggere con entusiasmo tutte le recensioni.

Serosch
03-07-2004, 13:06
Originariamente inviato da GMCPape
E quando le riviste danno voti brutti? Lo si fa perché le marchette insufficienti? O ci sono logge massoniche che lobbizzano? O più semplicemente al redattore di turno non sono pervenute le escort concordate col PR?

Pape

Ah perche' danno brutti voti ???
:sofico:

Alberto Falchi
03-07-2004, 13:07
Originariamente inviato da Serosch
Ah perche' danno brutti voti ???
:sofico:

Se le leggessi magari te ne accorgeresti ^_^

Pape

giova22
03-07-2004, 13:13
Mi permetto 2 critiche ai 2 principali giornali TGM e GMC

- Tgm, a mio parere le recensioni dovrebbero essere più serie, senza tante battutine varie, ed inoltre la prima colonna in genere se ne va in elucubrazioni del giornalista, cosa che a me non piace molto.

- GMC, troppe immagini, preferirei + scritto e magari i migliori shot allegarli nel cd anche perchè dalle miniature non si capisce molto in genere

Tenebra
03-07-2004, 13:31
Originariamente inviato da GMCPape
E quando le riviste danno voti brutti? Lo si fa perché le marchette insufficienti? O ci sono logge massoniche che lobbizzano? O più semplicemente al redattore di turno non sono pervenute le escort concordate col PR?

Pape

Il problema non sono i brutti voti, spesso dati ai giochi di publisher di terz'ordine con nessun "potere contrattuale".
Il problema sono i "votoni" dati a giochi di grandi case, che spendono e spandono in PR e pubblicità, quando a conti fatti i giochi in questione sono mezze schifezze, magari peggio dei giochi a cui si è dato un bel 4-5 del publisher sconosciuto di cui sopra.

Sacred quante recensioni ha avuto? Quanta attenzione ha ricevuto l'edizione italiana ed il suo prezzo sulle riviste cartacee? Io non lo so, perchè è un bel po' che non compro riviste cartacee, ma a quanto mi dicono: zero.

Prima che smettessi di comprare le riviste, l'andazzo era: grosso nome=grosso titolo=grosso voto, a prescindere dalla bontà del gioco in sè. Si faceva ancor più fatica a giustificare un "errorino di valutazione" simile quando in quel numero e nei due successivi trovavi un bel paginone intero occupato dalla pubblicità del gioco, chiaramente e naturalmente pagato dal publisher...

Di recensioni "pilotate" ne ho viste un bel po', e dovunque. A me sta benissimo che una rivista debba sopravvivere, ma personalmente non mi va di leggere lodi sperticate ad un gioco che non le merita, ricevute spesso perchè dietro c'è un foraggiatissimo reparto PR. Soprattutto quando poi queste riviste, che si dicono "dalla parte del consumatore", snobbano alla grande titoli che non hanno soldi da spendere in PR o battage pubblicitario, come Sacred, e che spesso valgono molto di più di altri titoli per l'utente finale soprattutto come rapporto qualità-prezzo.

Vogliamo fare un altro esempio? Io non so se è già stato recensito Thief 3, gioco orrido che però ha un grosso nome dietro che compra volentieri pagine di pubblicità, ho però provato il demo ed ho letto pareri di GIOCATORI online in tutti i formati e tutti unanimemente negativi.
Nelle riviste in cui è stato recensito, che voto ha preso Thief 3? Se ha preso meno di 8 o 80, a seconda della scala di valori, mi mangio il pc.

Alberto Falchi
03-07-2004, 13:41
Originariamente inviato da Tenebra

Vogliamo fare un altro esempio? Io non so se è già stato recensito Thief 3, gioco orrido che però ha un grosso nome dietro che compra volentieri pagine di pubblicità, ho però provato il demo ed ho letto pareri di GIOCATORI online in tutti i formati e tutti unanimemente negativi.
Nelle riviste in cui è stato recensito, che voto ha preso Thief 3? Se ha preso meno di 8 o 80, a seconda della scala di valori, mi mangio il pc.

Come puoi confondere l'opinione con la corruzione? NOn ti è mai saltato in mente che magari a quelle persone il gioco è piaciuto davvero? Tutta la stampa (mondiale, nel caso che citi) è truccata? Se così fosse, direi proprio che ne hanno di soldi e potere le software house.

Pape

Kinto
03-07-2004, 13:44
Originariamente inviato da Tenebra

Sacred quante recensioni ha avuto? Quanta attenzione ha ricevuto l'edizione italiana ed il suo prezzo sulle riviste cartacee? Io non lo so, perchè è un bel po' che non compro riviste cartacee, ma a quanto mi dicono: zero.

Ehm ma è uscito ora...mi dici con cosa lo avrebbero potuto recensire?

Mamma mia sempre voglia di criticare qualcuno e non sapete neanche i problemi VERI che ci sono dietro ad una rivista.

TUTTE le riviste devono scartare qualche gioco dal recensirlo...ne escono tantissimi ogni mese....ma molti sono giochetti.

Sacred è uscito ora in Italia, quindi presto vedremo le recensione nelle ns riviste...non prima dato che NON ESISTEVA IN ITALIA, quindi inutile recensirlo!

Crashman
03-07-2004, 13:52
Secondo me la situazione non è così critica per le riviste ( soprattutto alcune come GMC ) l'unico "problema" è che sono poco tecniche ma è giusto che sia così ed è una scelta dei redatori il cui scopo non è ubriacare il lettore poco esperto ma avvicinarlo ad un mondo che all'inizio può spaventare. Per la parte + tecnica c'è internet!
Cmq ho scperto una rivista che è davvero ben fatta e soprattutto mi sembra molto più critica delle altre: Videogiochi, peccato che non diano anche giochi in regalo (magari uno per piattaforma :D :D :D )
Per il resto Gmc mi sembra ok mentre Tgm è semplicemente ridicola. Ma c'è ancora chi la compra? :confused: :rolleyes:

Tenebra
03-07-2004, 13:53
Originariamente inviato da Kinto
Ehm ma è uscito ora...mi dici con cosa lo avrebbero potuto recensire?


:rolleyes:
Da sempre le riviste, pur di arrivare prima delle concorrenti, recensiscono versioni appena andate in gold e cortesemente inviate loro dalle PR di turno o addirittura delle gran beta, versioni preliminari al gold... e qui nessuno può negare, vero Pape? L'hanno confermato sia riviste estere che italiane, l'andazzo è questo.
Quindi, contando anche che le preview a questo servono, ci sarebbe stato tantissimo materiale. Invece nulla...

andreamarra
03-07-2004, 13:58
Originariamente inviato da Crashman
Secondo me la situazione non è così critica per le riviste ( soprattutto alcune come GMC ) l'unico "problema" è che sono poco tecniche ma è giusto che sia così ed è una scelta dei redatori il cui scopo non è ubriacare il lettore poco esperto ma avvicinarlo ad un mondo che all'inizio può spaventare. Per la parte + tecnica c'è internet!
Cmq ho scperto una rivista che è davvero ben fatta e soprattutto mi sembra molto più critica delle altre: Videogiochi, peccato che non diano anche giochi in regalo (magari uno per piattaforma :D :D :D )
Per il resto Gmc mi sembra ok mentre Tgm è semplicemente ridicola. Ma c'è ancora chi la compra? :confused: :rolleyes:

In effetti non compro più TGM da molti anni... è davvero scaduta così tanto?

Tenebra
03-07-2004, 14:00
Originariamente inviato da GMCPape
Come puoi confondere l'opinione con la corruzione? NOn ti è mai saltato in mente che magari a quelle persone il gioco è piaciuto davvero? Tutta la stampa (mondiale, nel caso che citi) è truccata? Se così fosse, direi proprio che ne hanno di soldi e potere le software house.

Pape

Chiamala come vuoi... io trovo semplicemente inaccettabile che alcuni giochi, ritenuti pessimi dalla maggior parte dei giocatori, abbiano ricevuto voti altisonanti da TUTTE le riviste, italiane ed estere, su carta e non. E questi giochi sono sempre della scuderia di grosse case, e questi giochi hanno sempre la paginetta pubblicitaria od il banner nel sito.
Mi vuoi venire a dire che i redattori e gli articolisti delle riviste/siti ne sanno di più della maggior parte dei giocatori? Che sono illuminati e vedono i pregi là dove gli altri vedono i difetti? Che i giocatori non capiscono, ma i redattori si?
Personalmente, ritengo di non aver nulla a che invidiare in quanto a conoscenza videoludica a nessun redattore cartaceo o meno, forte di una passione iniziata sul Sinclair ZX81 e su Galaga al bar.
Ed a prescindere dalle "opinioni", non trovo possibile in alcun modo che molti giochi che io (e molti altri) riteniamo pessimi, siano ritenuti eccelsi, e che caso strano questi giochi siano sempre farina del sacco di potenti gruppi di distribuzione o grossi nomi del software.

Sono certo che la maggior parte dei titoli sia recensita con un certo giudizio ed acriticità. Sono altresì certo che ci siano alcuni titoli il cui voto non può discostarsi da un certo range pena perdita di introiti pubblicitari, range definito anche prima della recensione.

La mia è un'opinione personale, ma come posso vedere, sempre più condivisa. E' un caso oppure un indice di qualcosa che non va?

Kinto
03-07-2004, 14:01
Originariamente inviato da Tenebra
:rolleyes:
Da sempre le riviste, pur di arrivare prima delle concorrenti, recensiscono versioni appena andate in gold e cortesemente inviate loro dalle PR di turno o addirittura delle gran beta, versioni preliminari al gold... e qui nessuno può negare, vero Pape? L'hanno confermato sia riviste estere che italiane, l'andazzo è questo.
Quindi, contando anche che le preview a questo servono, ci sarebbe stato tantissimo materiale. Invece nulla...

Si giusto...ma NON per un gioco che forse non usciva neanche in Italia.

Crashman
03-07-2004, 14:06
La colpa di TUTTO è di EA :D :D :D :D :D Fa solo titoli mediocri ma guadagna un casino. E ubisoft a stento galleggia...

Tenebra
03-07-2004, 14:08
Originariamente inviato da Kinto
Si giusto...ma NON per un gioco che forse non usciva neanche in Italia.

La notizia dell'uscita in Italia di Sacred è di MESI fa. E ad opera di un distributore che fa della distribuzione capillare (anche in edicola) e del bassissimo prezzo la sua forza.
Non gli si è voluto dare attenzione, altro che balle.

Facciamo un altro esempio? GuildWars.
E stavolta, per non sembrare accaniti, puntiamo il dito sulle manifestazioni.
All'E3 il gioco che ha creato più scalpore è stato GW, con un'alpha-demo di tre giorni a cui hanno giocato 200mila persone e passa. Praticamente zero crash, ed un gioco con grafica spaventosa, innovativo, con metodo di pagamento mai visto per un MMORPG, con tecnologie (streaming) mai utilizzate prima nel genere.
A chi sono andati i premi dell'E3?
Al FILMATO di WoW e menzioni ad altri minori.

Di GW, nemmeno l'ombra. Alla faccia delle 200mila persone che l'hanno lodato.

Chiaramente, dietro WoW c'è la Blizzard, dietro GW c'è Arena.net, software house al prio titolo, conosciuta solo perchè fondata da esuli della Blizzard. Il poco battage che ha viene dal fatto che il publisher è NCsoft, coreano che ha in mano anche Lineage e City of Heroes... e che chiaramente spende per la pubblicità principalmente nei paesi dell'est.
Niente pubblicità, niente riconoscimenti.

Se io mi dovessi basare sulle riviste o sugli "esperti" del settore, mi perderei fior di titoli misconosciuti e giocherei a delle gran merde pensando che siano capolavori.

Kinto
03-07-2004, 14:15
Mesi fa non dire.

Solo ultimamente si è saputo che sarebbe stata la FX a prendere Sacred sotto le sue ali.

E soprattutto Sacred è ancora un gioco in "beta", tanti i bug che lo affliggono.

Ci ho giocato un paio d'ore da un amico (aspettando di prenderlo in edicola) e posso dire che a parte qualche bug qua e la (molti risolti con patch uscite), c'è un problema ENORME di squilibrio di potenza fra i pg.
L'elfo oscuro con l'abilità di Battle Fog (se ricordo bene il nome) è IMMORTALE!

Lo casti e TUTTI si fermano a subire le mazzate sui denti....anche un pg del primo liv uccide i draghi facilmente senza subire alcunchè.

Probabilmente hanno anche voluto aspettare prima di recensire un gioco così...e soprattutto con tutti i giochi che escono qualcuno ne deve rimanere fuori.

E Sacred è stato uno di questi, anche dato il fatto non era uscito in italiano....

Ora è uscito, ora troveremo recensioni (già le pubblicità cominciano a esserci..anche sulle riviste).

E posso dirti che per quello che ho visto il gioco ORA (sperando in un'ottima patch 1.7) è da circa 75-80 punti su 100.

Non è il max, ma è cmq divertente e soprattutto a 20 euro è un giocone!

Alberto Falchi
03-07-2004, 14:23
Eppure io sulle riviste italiane ho visto le recensioni di titoli semi sconosciuti ma maeritevoli come Uplink, Big Scale Racing (ben prima che fosse distribuito in ita). Ho letto articoli sui Simbin e il loro GTR, quando ancora non si sapeva chi lo avrebbe distribuito. E non credo proprio che gli Introversion o i Simbin si possano paragonare a EA dal punto di vista della potenza economica.
Nella stampa non vedo poi così tanto servilismo.


Pape

Tenebra
03-07-2004, 14:26
Originariamente inviato da Kinto
Solo ultimamente si è saputo che sarebbe stata la FX a prendere Sacred sotto le sue ali.
E soprattutto Sacred è ancora un gioco in "beta", tanti i bug che lo affliggono.


Dai, non sta in piedi il tuo discorso.
Conosco Sacred, ci ho giocato in inglese, fin dalla versione 1.0
I presunti bug (dalla primissima patch il gioco in single player è perfetto) non sono un motivo plausibile per non dare notizia alcuna di un gioco.
Quanti giochi buggatissimi sono stati recensiti? Ma se fanno i "developer diaries" di giochi che devono uscire da due anni!!!
Rimaniamo su un titolo già citato, senza avventurarci nell'infinita orda di titoli strabuggati recensiti dalle riviste: Thief 3.
Lo sai, vero, che l'IA di Thief 3 è orrenda? Che se salti su una scatola alta 5 cm i nemici ti intimano di scendere e non ti attaccano più? Che le "zone" spezzettano il gioco con un bellissimo effetto "freeze"? Che i muri visti da vicino diventano improvvisamente e violentemente illuminati? O altri mille bug...
Oppure ancora...
Star Wars Galaxies: recensito da tutti quando ancora i bug erano più delle features.

Quanto Sacred possa piacere o meno non è una scusante per non darne notizia, le anticipazioni c'erano e da un bel po'. Inutile discuterne ancora, è lampante.

Tenebra
03-07-2004, 14:31
Originariamente inviato da GMCPape
Eppure io sulle riviste italiane ho visto le recensioni di titoli semi sconosciuti ma maeritevoli come Uplink, Big Scale Racing (ben prima che fosse distribuito in ita). Ho letto articoli sui Simbin e il loro GTR, quando ancora non si sapeva chi lo avrebbe distribuito. E non credo proprio che gli Introversion o i Simbin si possano paragonare a EA dal punto di vista della potenza economica.
Nella stampa non vedo poi così tanto servilismo.
Pape

Infatti, come ho scritto sopra, la maggior parte dei titoli sono recensiti con una certa dose di spirito critico. Alcune anticipazioni sono meritevoli nella loro lungimiranza.
Ma in altri casi, anche se meno, il servilismo o clientelismo che dir si voglia spicca come un faro, e dato che le riviste sono per molti una specie di "catalogo" dove scegliere che giochi acquistare, basta una recensione "spinta" a far perdere la fiducia nell'intera rivista.
E ribadisco: nella stampa cartacea come quella online, anche se quella online non ha ancora raggiunto certi livelli.

TheDarkAngel
03-07-2004, 14:37
Originariamente inviato da Tenebra
Dai, non sta in piedi il tuo discorso.
Conosco Sacred, ci ho giocato in inglese, fin dalla versione 1.0
I presunti bug (dalla primissima patch il gioco in single player è perfetto) non sono un motivo plausibile per non dare notizia alcuna di un gioco.
Quanti giochi buggatissimi sono stati recensiti? Ma se fanno i "developer diaries" di giochi che devono uscire da due anni!!!
Rimaniamo su un titolo già citato, senza avventurarci nell'infinita orda di titoli strabuggati recensiti dalle riviste: Thief 3.
Lo sai, vero, che l'IA di Thief 3 è orrenda? Che se salti su una scatola alta 5 cm i nemici ti intimano di scendere e non ti attaccano più? Che le "zone" spezzettano il gioco con un bellissimo effetto "freeze"? Che i muri visti da vicino diventano improvvisamente e violentemente illuminati? O altri mille bug...
Oppure ancora...
Star Wars Galaxies: recensito da tutti quando ancora i bug erano più delle features.

Quanto Sacred possa piacere o meno non è una scusante per non darne notizia, le anticipazioni c'erano e da un bel po'. Inutile discuterne ancora, è lampante.


devo quotarti...
soprattutto per swg di cui sono stato "betatester" a pagamento :rolleyes:

TheDarkAngel
03-07-2004, 14:38
Originariamente inviato da Tenebra
Infatti, come ho scritto sopra, la maggior parte dei titoli sono recensiti con una certa dose di spirito critico. Alcune anticipazioni sono meritevoli nella loro lungimiranza.
Ma in altri casi, anche se meno, il servilismo o clientelismo che dir si voglia spicca come un faro, e dato che le riviste sono per molti una specie di "catalogo" dove scegliere che giochi acquistare, basta una recensione "spinta" a far perdere la fiducia nell'intera rivista.
E ribadisco: nella stampa cartacea come quella online, anche se quella online non ha ancora raggiunto certi livelli.

beh menomale che stanno perdendo mano a mano importanza grazie a internet...

Custode
03-07-2004, 15:29
Io faccio sempre il bastian-contrario, ma non per dare addosso a qualcuno, non è mia assoluta intenzione, ma perchè ci sono vari punti di vista:)

Il discorso Sacred sollevato da Tenebra:

Sacred è da mesi che viene pubblicizzato -addirittura con la doppia pagina in alcuni casi- e comunque sempre in seconda pagina o in quarta (si chiama così la pagina esterna della facciata anteriore di una rivista:) ), su entrambe le 2 testate principali italiane. Ed in una di queste ha avuto sul numero di luglio (che esce a giugno) la sua presentazione.

Per un titolo che è appena uscito in Italia lo trovo più che corretto, considerando che per forza di cose non può vantare il richiamo di un -tanto per tirare in ballo un altro parte della discussione- Thief 3: Thief è una saga storica che ha aperto una strada del videoludo, è normale che venga pubblicizzato e seguito in maniera diversa da un Sacred che, alla fine, per quanto possa essere stupendo, è "solo" un hack&slash clone di Diablo, a mio avviso.

E per Thief 3, titolo incriminato e che ha ricevuto voti alti dalla critica di mezzo mondo -comunque inferiori a DE:IW- io posso dire che così come a molti fa letteralmente schifo, io lo trovo STUPENDO!
Lo grido per far capire che i gusti sono soggettivi, non necessariamente frutto di corruzione: io sto attualmente giocando a Thief 3, comprato dopo aver scoperto in rete un modo di farlo girare sul mio PC con Win98 e, lo avessi recensito io, gli avrei dato 9 o 90, voti ben più alti di quello che si è presi. Adoro il gioco, la grafica, le meccaniche, l'atmosfera, tutto, e non mi fa rimpiangere nulla dei vecchi Thief.

Che devo fare, sono corrotto? No, non scrivo per nessuno, non ho un negozio che vende videogiochi, nè parenti alla Ion Storm: sono il primo a dire che è programmato coi piedi, ma sono il primo ad ADORARLO come gioco e, a chi mi chiede se ne vale la pena rispondo che è un capolavoro.

E' una mia opinione, a me piace, come ad altri fa schifo.

Ciao.

Fireagle
03-07-2004, 15:55
Videogiochi é una bella rivista, nonostante le recensioni non siano sempre sensate: 6 a TRON 2.0 e 5 a Painkiller, mi sembrano voti bassini. Comunque è la traduzione di EDGE una rivista storicamente mitica.

Per quanto riguarda il resto della discussione, credo che, alla fine, come in molti altri casi, la verità stia nel mezzo:
Le riviste VIVONO di pubblicità e il servilismo c'e' sicuramente, d'altronde, chi sputerebbe nel piatto in cui mangia?
Lo so... lo so... in un mondo migliore questo non dovrebbe accadere.. l'oggettività dovrebbe venire prima di tutto...
Ma.. ma.. non esiste in nessun campo e lo sapete bene. Soprattutto qui, soprattutto ora.
Da quando i videogiochi sono diventati un fenomeno commerciale "Mass".

D'altra parte credo che quando recensiscono giochi non appartenenti a grossi brand, nella maggior parte dei casi siano abbastanza oggettivi, tolto che comunque una recensione è un opinione personale, e che in quanto tale dipende anche dal fatto che tu recensore sia o meno, ehm... "personalmente" un cogl***é. :D

Voglio dire succede... In tal caso la recensione non viene bene di sicuro. :D

Tenebra
03-07-2004, 16:07
Originariamente inviato da Custode
io sto attualmente giocando a Thief 3, comprato dopo aver scoperto in rete un modo di farlo girare sul mio PC con Win98 e, lo avessi recensito io, gli avrei dato 9 o 90, voti ben più alti di quello che si è presi. Adoro il gioco, la grafica, le meccaniche, l'atmosfera, tutto, e non mi fa rimpiangere nulla dei vecchi Thief.

E ti accontenti di zone piccole là dove il precedente episodio aveva livelli interi? Ti va bene l'IA delle guardie peggiore di quella del primo episodio? I bug grafici dell'illuminazione in un gioco che fa delle luci la componente fondamentale della meccanica di gioco?

Che dire, contento te... i gusti son gusti, appunto.
Ma tu non trovi strano che i "gusti" dei redattori delle riviste, che ci si aspetta siano giocatori scafati, siano a volte totalmente differenti dai gusti della maggioranza dei giocatori scafati che non recensiscono? E non alcuni contro alcuni.... proprio si tratta di i gusti di TUTTI i redattori contro i gusti di TUTTI i giocatori. A me puzza, fai un po' tu...

Interessante scoprire che Thief 3 abbia preso voti inferiori a DE:IW. Forse si sono accorti che la sviolinata ad un gioco che non meritava un secondo sguardo è stata troppo plateale...

Originariamente inviato da Fireagle Videogiochi é una bella rivista, nonostante le recensioni non siano sempre sensate: 6 a TRON 2.0 e 5 a Painkiller, mi sembrano voti bassini. Comunque è la traduzione di EDGE una rivista storicamente mitica.

I voti bassi sono SEMPRE una bella cosa. Edge un tempo faceva scuola. Preferisco qualcuno che spazza senza pietà i giochi se hanno un sia pur minimo difetto che qualcuno che ha come media voti l'8, poi per far vedere che è "obiettivo" prende un gioco di un programmatore bielorusso fatto in un fine settimana col Visual Basic e gli dà 3... bella forza... mai visto un'insufficienza netta come il 3 ad un gioco di un grosso publisher sulle riviste.

Stalker
03-07-2004, 16:09
Originariamente inviato da Custode
Sacred che, alla fine, per quanto possa essere stupendo, è "solo" un hack&slash clone di Diablo, a mio avviso.

In effetti lo è. Per questo non mi attira per niente.


E per Thief 3, titolo incriminato e che ha ricevuto voti alti dalla critica di mezzo mondo -comunque inferiori a DE:IW- io posso dire che così come a molti fa letteralmente schifo, io lo trovo STUPENDO!
Lo grido per far capire che i gusti sono soggettivi, non necessariamente frutto di corruzione: io sto attualmente giocando a Thief 3, comprato dopo aver scoperto in rete un modo di farlo girare sul mio PC con Win98 e, lo avessi recensito io, gli avrei dato 9 o 90, voti ben più alti di quello che si è presi. Adoro il gioco, la grafica, le meccaniche, l'atmosfera, tutto, e non mi fa rimpiangere nulla dei vecchi Thief.

Sai che non è la prima volta che leggo un analogo giudizio positivo su Thief III (anche da parte di esperti, sia nei forum italiani che stranieri, checchè se ne dica)? Per quel che mi riguarda, non mi pronuncio sul gioco in questione, dal momento che mi sono finora limitato al demo, il quale comunque tanto scandaloso non m'è parso (fluidità del motore a parte...).


Che devo fare, sono corrotto? No, non scrivo per nessuno, non ho un negozio che vende videogiochi, nè parenti alla Ion Storm: sono il primo a dire che è programmato coi piedi, ma sono il primo ad ADORARLO come gioco e, a chi mi chiede se ne vale la pena rispondo che è un capolavoro.
E' una mia opinione, a me piace, come ad altri fa schifo.
Ciao.

Meglio quelli come te che non hanno paura di andare controcorrente, piuttosto che certi pecoroni che spalano letame su certi giochi (spesso senza averli nemmeno provati) solo perchè di questi tempi va di moda farlo...:p

Fireagle
03-07-2004, 16:30
Originariamente inviato da Tenebra
I voti bassi sono SEMPRE una bella cosa. Edge un tempo faceva scuola. Preferisco qualcuno che spazza senza pietà i giochi se hanno un sia pur minimo difetto che qualcuno che ha come media voti l'8, poi per far vedere che è "obiettivo" prende un gioco di un programmatore bielorusso fatto in un fine settimana col Visual Basic e gli dà 3... bella forza... mai visto un'insufficienza netta come il 3 ad un gioco di un grosso publisher sulle riviste.

Non intendevo dire che non mi piacciono i voti bassi. Ben vengano dove ce ne bisogno.
Ma per me Painkiller un 7 se lo merita e Tron2.0 anche qualcosa di più.

Stalker
03-07-2004, 16:38
Originariamente inviato da Tenebra
E ti accontenti di zone piccole là dove il precedente episodio aveva livelli interi?
E tu ti accontenteresti di questo dato per stroncare un gioco? Spero proprio di no. Non credo che l'ampiezza dei livelli sia decisiva ai fini del giudizio globale su un gioco.


Ti va bene l'IA delle guardie peggiore di quella del primo episodio?

A me è capitato di leggere l'esatto opposto (ah è vero, quelli sono prezzolati...:D). E comunque non dimentichiamoci che i due Thief esibivano una IA con alti e bassi (e spesso "i bassi" prevalevano sugli "alti"): guardie che non si accorgono del loro collega che gli è stramazzato a due passi, guardie che cessano d'inseguirti non appena ci si occulta per una trentina di secondi alla loro vista, guardie che sembrano non preoccuparsi del perchè una porta gli si è aperta sotto il naso a notte fonda e tante altre perle analoghe. All'inizio del demo di Thief III, ho spento la torcia che una guardia teneva in mano, e la reazione della guardia mi è parsa credibile. Non posso fornire un giudizio definitivo sulla comparazione tra le IA dei Thief, ma mi permetto di dubitare su ciò che hai detto (soprattutto alla luce dei vari commenti sparsi per la rete).


I bug grafici dell'illuminazione in un gioco che fa delle luci la componente fondamentale della meccanica di gioco?

Io nel demo ho visto un sistema di illuminazione stupendo, in grado di ricreare un'atmosfera notevolmente coinvolgente. Ma questo per te sembra essere un dettaglio trascurabile...


Ma tu non trovi strano che i "gusti" dei redattori delle riviste, che ci si aspetta siano giocatori scafati, siano a volte totalmente differenti dai gusti della maggioranza dei giocatori scafati che non recensiscono?

Io non ci trovo nulla di strano. Anzi. Mi meraviglierei se i "gusti" dei redattori coincidessero sempre con quelli dei giocatori.


E non alcuni contro alcuni.... proprio si tratta di i gusti di TUTTI i redattori contro i gusti di TUTTI i giocatori. A me puzza, fai un po' tu...

La tua mi sembra una forzatura polemica. I gusti di TUTTI i redattori contro i gusti di TUTTI i giocatori...Ma quando mai...:rolleyes:


Preferisco qualcuno che spazza senza pietà i giochi se hanno un sia pur minimo difetto che qualcuno che ha come media voti l'8, poi per far vedere che è "obiettivo" prende un gioco di un programmatore bielorusso fatto in un fine settimana col Visual Basic e gli dà 3... bella forza... mai visto un'insufficienza netta come il 3 ad un gioco di un grosso publisher sulle riviste.

Io diffido parimenti di entrambe le tipologie di redattori...
:p

Maury
03-07-2004, 16:47
Nn compro riviste da anni, :)

Serosch
03-07-2004, 17:10
Il punto e' semplice, ovvio e anche innegabile.

Quando una rivista di chichesia e' legata alla pubblicita' e/o a forniture di hardware/software e' per forza obbligata a "smussare" qua e la qualche difetto, giocando con le parole, minimizzando o semplicemente elogiare i punti di forza per pagine e pagine per nascondore invece quello che non va.

E' una cosa naturale e ovvia se ci pensate. Se inizia a dire le cose come stanno (non a parlare male, specifichiamo) rivelando, ad esempio, le beghe di un gioco e' quasi certo che la house che lo pubblica ritirera' la pubblicita' e le forniture di beta/gold in anticipo per le recensioni.

Un autogol insomma...

Questo e' dimostrato che i voti delle gradi House non scendono mai e poi mai sotto una soglia minima (che su tgm si aggira sul 75-80).

Soluzione a questo problema ?
Riviste slegate dalla pubblicita' che si comprano i pezzi sborsando di tasca loro, come appunto fa AltroConsumo.
Altre vie non ce ne sono e questo credo sia oramai innegabile ed evidente ...

Tenebra
03-07-2004, 17:49
Originariamente inviato da Stalker
E tu ti accontenteresti di questo dato per stroncare un gioco? Spero proprio di no. Non credo che l'ampiezza dei livelli sia decisiva ai fini del giudizio globale su un gioco.
...cut...
Io nel demo ho visto un sistema di illuminazione stupendo, in grado di ricreare un'atmosfera notevolmente coinvolgente. Ma questo per te sembra essere un dettaglio trascurabile...


Anche far "passare" vari difetti nominandoli "trascurabili" è indice di partigianeria.
Tu hai visto un sistema di illuminazione stupendo, io ho visto un sistema di illuminazione con bug evidenti e certamente non all'altezza delle potenzialità dei pc odierni. Questo, certo, si spiega anche con il famigerato "sviluppo parallelo", ma non è una scusante (semmai un'aggravante).

L'ampiezza dei livelli E' decisiva ai fini del giudizio globale. Ma tu distorci i fatti: il problema non è l'ampiezza dei livelli. Il problema sno i livelli spezzettati ed il "freeze" del tempo che intercorre quando si attraversa la zona divisoria, con la conseguente suspension of disbelief che questo comporta, nonchè i problemi di giocabilità (torni indietro dopo mezz'ora e la guardia che ti inseguiva è nella stessa identica posizione di mezz'ora fa, per lei non è passato nemmeno un istante. Perfino gli oggetti che erano in aria stanno ancora cadendo)

Per quel che riguarda le opinioni online, la stragrande maggioranza l'ha considerato un degno successore, si... di DE:IW :rolleyes: e questo la dice tutta. Non so cosa tu abbia letto...

Per me la polemica può anche finire qui: non ho nulla da dimostrare a nessuno, rimango delle mie idee e non devo certo fare proselitismo. Semmai è chi vende le riviste che deve, per forza di cose, farlo :D e lungi da me il voler togliere forme di sostentamento ai lavoratori :D

MaBru
03-07-2004, 18:37
Originariamente inviato da andreamarra
In effetti non compro più TGM da molti anni... è davvero scaduta così tanto?
Spiace un po' dirlo, ma da quando al timone c'è Stefano Silvestri (al posto di Max Reynaud) IMHO è scaduta parecchio la rivista.

Stalker
03-07-2004, 18:38
Originariamente inviato da Tenebra
Anche far "passare" vari difetti nominandoli "trascurabili" è indice di partigianeria.

La vera partigianeria consiste anche nell'ignorare deliberatamente i punti di forza di un gioco. Per quel che mi riguarda, non mi sembra di aver mai considerato trascurabili determinati problemi, semmai non li assolutizzo come fa qualcun'altro. ;)


Tu hai visto un sistema di illuminazione stupendo, io ho visto un sistema di illuminazione con bug evidenti e certamente non all'altezza delle potenzialità dei pc odierni. Questo, certo, si spiega anche con il famigerato "sviluppo parallelo", ma non è una scusante (semmai un'aggravante).

Che il sistema d'illuminazione sia eccellente non è tema di discussione, è un dato di fatto. Sminuirne l'importanza significa partire con preconcetti.


L'ampiezza dei livelli E' decisiva ai fini del giudizio globale. Ma tu distorci i fatti: il problema non è l'ampiezza dei livelli.

Dove sarebbero i fatti che "distorco"? :D
Mi sono limitato a fare un'osservazione sul punto relativo all'ampiezza dei livelli in dissenso da te. Il discorso del freeze lo stai tirando fuori adesso...


Il problema sno i livelli spezzettati ed il "freeze" del tempo che intercorre quando si attraversa la zona divisoria, con la conseguente suspension of disbelief che questo comporta, nonchè i problemi di giocabilità (torni indietro dopo mezz'ora e la guardia che ti inseguiva è nella stessa identica posizione di mezz'ora fa, per lei non è passato nemmeno un istante. Perfino gli oggetti che erano in aria stanno ancora cadendo)

A me pare un falso problema.
Non l'ha mica prescritto il medico che tu debba oltrepassare l'uscio mentre le guardie t'inseguono...:rolleyes:
Nei primi due Thief, l'essere scoperto dalle guardie rappresentava per me una piccola sconfitta, e il fatto di poter fare dei lunghi giri per sfuggire alle guardie che dopo poco se ne tornavano al loro posto come se nulla fosse successo, non era di certo un bel vedere...Ho sempre considerato questo aspetto come un limite evidente dei due Thief, e tu sembri rimpiangerlo. Intendiamoci: anche io avrei preferito livelli più vasti e senza zone di confine (a patto che ciò non si tramuti in un modo subdolo per sfuggire più agevolmente alle guardie). Ma non credo sia il caso di far pesare più di tanto questo aspetto.


Per quel che riguarda le opinioni online, la stragrande maggioranza l'ha considerato un degno successore, si... di DE:IW :rolleyes: e questo la dice tutta. Non so cosa tu abbia letto...

Appunto, non lo sai...:)
Mi è capitato casualmente d'imbattermi QUI (http://www.thief-thecircle.com/thief3/danspreview.asp)

A me pare equilibrata e credibile. Come vedi, l'unanimità di giudizi esiste solo nella tua immaginazione...:D


Per me la polemica può anche finire qui
Figurati, anche per me...;) :D

MaBru
03-07-2004, 18:45
Originariamente inviato da Tenebra
Tu hai visto un sistema di illuminazione stupendo, io ho visto un sistema di illuminazione con bug evidenti e certamente non all'altezza delle potenzialità dei pc odierni.
I bug che hai visto sono problemi dei driver Catalyst, non del gioco in sé.

Tenebra
03-07-2004, 18:59
Originariamente inviato da Stalker
La vera partigianeria consiste anche nell'ignorare deliberatamente i punti di forza di un gioco. Per quel che mi riguarda, non mi sembra di aver mai considerato trascurabili determinati problemi, semmai non li assolutizzo come fa qualcun'altro. ;)


Tutt'altro, tu assolutizzi eccome. Dici che la bellezza del sistema d'illuminazione è un DATO DI FATTO, toh, ecco il giudizio del Supremo :rolleyes: Non commento nemmeno la tua difesa dell'indifendibile quando parli del "freeze" tra i livelli, se non con: eccolo qui il dato di fatto, c'è un limite tecnico che non c'era nei capitoli precedenti. SI chiama involuzione. E casomai me lo chiedessi, non è un fatto positivo.
Ribadisco: per me il gioco non vale nemmeno la metà dei suoi predecessori. E il mio, checchè tu ne dica, è un giudizio obiettivo dopo averlo provato. E come il mio, trovi migliaia di altri pareri in giro per la rete.
Che a te stia bene considerare solo quelli positivi, è un problema tuo (e ne soffre solo la tua obiettività).
E comunque, il topic non parlava di Thief 3... siamo abbondantemente OT. Chiuso qui per me.

Stalker
03-07-2004, 22:41
Originariamente inviato da Tenebra
Tutt'altro, tu assolutizzi eccome. Dici che la bellezza del sistema d'illuminazione è un DATO DI FATTO, toh, ecco il giudizio del Supremo :rolleyes:
Non ho mai letto nemmeno un giudizio (escluso il tuo) che negasse la "bellezza" del sistema del sistema d'illuminazione del gioco. Capisco che possa darti fastidio, ma l'illuminazione del gioco va messa tra i punti di forza del gioco. Mettiti il cuore in pace. ;)


Non commento nemmeno la tua difesa dell'indifendibile quando parli del "freeze" tra i livelli, se non con: eccolo qui il dato di fatto, c'è un limite tecnico che non c'era nei capitoli precedenti. SI chiama involuzione. E casomai me lo chiedessi, non è un fatto positivo.
Ribadisco: per me il gioco non vale nemmeno la metà dei suoi predecessori.

Ti ho già spiegato che il limite tecnico di cui parli ovvia a un altro limite, parimenti innegabile, relativo alla facilità del tutto inverosimile con cui si poteva sgattaiolare per non farsi acciuffare dalle guardie. Come dice il proverbio: "non tutti i mali vengon per nuocere"... :p


E il mio, checchè tu ne dica, è un giudizio obiettivo dopo averlo provato.

Ah beh, sì, ricordo bene che tu lo avevi già "provato" (con tanto di sentenza di condanna)....Prima ancora che uscisse... :D


Che a te stia bene considerare solo quelli positivi, è un problema tuo (e ne soffre solo la tua obiettività).

Eh no, sei tu che consideri solo quelli negativi. Ti sei lanciato in una crociata contro questo gioco prima che uscisse, e alla fine dovevi per forza cercare qualsiasi appiglio pur di "dimostrare" che Thief III è una ciofeca... Questa sì che è obiettività.... :rolleyes:

Fine dell'ot

y4k
03-07-2004, 23:09
delle riviste non mi fido mai... prima di comprare un gioco ne esamino 5-6 ed anche siti web o mi butto sul sicuro dopo aver provato demo

Stalker
03-07-2004, 23:29
Tornando alle riviste cartacee: perchè non le compro più per i contenuti che offrono? E' semplice: non tanto perchè sospetto della loro buona fede (a dire il vero nemmeno li ritengo completamente affidabili), quanto per la semplice ragione che non potrei mai basarmi su un singolo giudizio.

Sento il bisogno di sentire sempre più campane, e alla fine mi persuado se valga la pena di acquistare il gioco in questione. In questo caso entrano in gioco diversi altri fattori: screen, trailer, demo contribuiscono a darmi un'idea se il gioco che suscita la mia attenzione possa fare al caso mio.

E ci tengo a sottolineare il seguente punto: alla fine la decisione che prendo non è affatto dettata da un criterio democratico; non è che se prevalgono i giudizi negativi, ipso facto rinuncio all'acquisto. Dipende molto dalla credibilità dei giudizi che vengono esposti: per me vale mille volte di più il giudizio motivato da buone ragioni di un singolo giocatore (anche se non lo considero di per sé sufficiente) che un'ondata di commenti indignati fondati su falsi pretesti o, peggio ancora, su pregiudizi (per non parlare di tutti quelli che si accodano esternando commentini di mezza riga per sentito dire...).

vingilot
04-07-2004, 00:01
Originariamente inviato da Stalker

Sento il bisogno di sentire sempre più campane, e alla fine mi persuado se valga la pena di acquistare il gioco in questione. In questo caso entrano in gioco diversi altri fattori: screen, trailer, demo contribuiscono a darmi un'idea se il gioco che suscita la mia attenzione possa fare al caso mio.




secondo me questo è l'atteggiamento più sensato...

l'ideale è avere più canali di informazione e soprattutto saperli "filtrare" criticamente: demo, forum, riviste, recensioni on-line, ecc..

Fireagle
04-07-2004, 23:19
Sono d'accordo col discorso di Stalker.

E poi diciamo la verità:
se sei "scafato" di videogiochi lo capisci già in anticipo se è buono o meno un gioco. Hai una sorta di istinto figlio dell'esperienza.

Sono davvero pochi i titoli che nel corso dell'anno ci "sorprendono", sia in negativo che in positivo.

A me personalmente è parecchio tempo che non capita di pensare: "Cacchio quel gioco avrei detto che era un capolavoro ed invece è una cacata". O viceversa.

In generale mi aspettavo il mezzo fiasco di Deus Ex:IW, e confidavo nel successo di Prince of Persia. Per citarne alcuni.
Ed ho le mie idee sui giochi futuri... che ovviamente non vi svelerò mai. :D

falcon.eddie
04-07-2004, 23:29
Videogiochi...Il resto è spazzatura,eccelsa ogni singola recensione,dal 6 di tron al 5 di painkiller.Vendo VG da anni e credo sia l'unica rivista su cui mi trovo d'accordo su ogni singolo voto.:cool:

Fireagle
04-07-2004, 23:40
Originariamente inviato da falcon.eddie
Videogiochi...Il resto è spazzatura,eccelsa ogni singola recensione,dal 6 di tron al 5 di painkiller.Vendo VG da anni e credo sia l'unica rivista su cui mi trovo d'accordo su ogni singolo voto.:cool:

"Vendo?"... A parte che VG è al numero 008, quindi anni non sono.
...
E poi dai... painkiller così male non è.

STICK
05-07-2004, 09:36
Originariamente inviato da Fireagle
"Vendo?"... A parte che VG è al numero 008, quindi anni non sono.
...



forse intendeva dire che vende fisicamente i videogiochi,non la rivista cartacea:D


cmq parlando delle riviste,ad es. GMC ha una sezione hardware (anche se a volte le rece tecniche e i commenti sono discutibili) che TGM non possiede.....merito di PAPE a cui consiglio di ampliarne i contenuti;)

wsim
05-07-2004, 09:56
Ad essere sincero, trovo che le riviste di videogames siamo strettamente mooolto commerciali e "mass oriented"...

l'unica che si eleva e che propone qualcosa di diverso, secondo me, è questa, online,

http://www.project-ring.com/

che tra l'altro è liberamente scaricabile e stampabile.

Abbraccia tutte le branche del videogioco, con un approccio multiculturale che si toglie decisamente dal mercato di massa...

Non apprezzabile da tutti, visti i contenuti e le finalità...

rob-roy
05-07-2004, 10:02
Originariamente inviato da STICK
forse intendeva dire che vende fisicamente i videogiochi,non la rivista cartacea:D


cmq parlando delle riviste,ad es. GMC ha una sezione hardware (anche se a volte le rece tecniche e i commenti sono discutibili) che TGM non possiede.....merito di PAPE a cui consiglio di ampliarne i contenuti;)

Veramente su TGM ci sono 2 sezioni Hardware.
Una presenta nuovi prodotti e l'altra spiega in dettaglio le nuove tecnologie.

Ma hai mai aperto un numero di TGM negli ultimi anni?

Alberto Falchi
05-07-2004, 10:10
Originariamente inviato da STICK
forse intendeva dire che vende fisicamente i videogiochi,non la rivista cartacea:D


cmq parlando delle riviste,ad es. GMC ha una sezione hardware (anche se a volte le rece tecniche e i commenti sono discutibili) che TGM non possiede.....merito di PAPE a cui consiglio di ampliarne i contenuti;)

Beh, andando contro i miei interessi, ti dico che anche TGM ha la sua sezione hardware ^_^

Pape

STICK
05-07-2004, 11:05
Originariamente inviato da GMCPape
Beh, andando contro i miei interessi, ti dico che anche TGM ha la sua sezione hardware ^_^

Pape


specifico:direi semplicemente che quella di GMC e' fatta meglio!;) Oltre ai test c'e' anche la parte teorica di approfondimento sull'hardware in circolazione,le news sulle uscite in basso,ecc.poi c'e' il discorso GMC Hardware che e' una rivista a parte tutta sull'hardware per gaming.

Alberto Falchi
05-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da STICK
specifico:direi semplicemente che quella di GMC e' fatta meglio!;) Oltre ai test c'e' anche la parte teorica di approfondimento sull'hardware in circolazione,le news sulle uscite in basso,ecc.poi c'e' il discorso GMC Hardware che e' una rivista a parte tutta sull'hardware per gaming.

^__^

Pape

STICK
05-07-2004, 11:12
Originariamente inviato da rob-roy
Veramente su TGM ci sono 2 sezioni Hardware.
Una presenta nuovi prodotti e l'altra spiega in dettaglio le nuove tecnologie.

Ma hai mai aperto un numero di TGM negli ultimi anni?


l'unica cosa che mi colpi' fu il numero 175 del novembre '03 di TGM (che conservo avidamente) in cui Besser fece un ricchissimo dossier di ben 4 facciate di fittissimo scritto sull'Athlon 64:era superbo per contenuti tanto da dare la paga alle riviste specializzate!!!!:eek: Il problema e' che questi dossier sono rari:( :(
Forse per il fatto che una rivista esclusivamente di videogiochi non deve entrare in ambiti "differenti",ma secondo me il videogiocatore e' molto attento alla sua config. HW;e lo dimostrano i forum come questo in cui le due cose si incrociano.
Questo perche' il pc non e' una consolle dove accendi e metti il cd e giochi senza altri problemi.Questo penso che GMC l'ha capito un po' meglio arrivando a dare un supporto maggiore.

Fireagle
05-07-2004, 13:05
Si però... cavolo è un anno e più che per giocare consigliano l'LCD...

Maury
05-07-2004, 13:11
SU TGM hanno pubblicato la recensione più bella e coinvolgente che abbia mai letto, quasi un'opera d'arte ... ossia la rece di Shadowman ;)

TheDarkAngel
05-07-2004, 13:25
Originariamente inviato da Fireagle
Si però... cavolo è un anno e più che per giocare consigliano l'LCD...

perchè bisogna minimamente ascoltare il consiglio di quella gente? :mbe:
ma cosa vuoi che ne capiscano oltre a quanti viaggi gli fanno fare le case di produzione -.-''

MaBru
05-07-2004, 13:27
Originariamente inviato da Maury
SU TGM hanno pubblicato la recensione più bella e coinvolgente che abbia mai letto, quasi un'opera d'arte ... ossia la rece di Shadowman ;)
Altri tempi...bei tempi...:(

Alberto Falchi
05-07-2004, 13:28
Originariamente inviato da TheDarkAngel
perchè bisogna minimamente ascoltare il consiglio di quella gente? :mbe:
ma cosa vuoi che ne capiscano oltre a quanti viaggi gli fanno fare le case di produzione -.-''

Oh, per esempio quanto alcool ingurgitare. Ovviamente pagato dai PR ai quali amiamo leccare il culo.

Pape

Xilema
05-07-2004, 13:33
Ragazzi, cerchiamo di non esagerare con certe affermazioni offensive per chi lavora.
Un conto è non interessarsi alle riviste, un altro è accusare i redattori di corruzioni varie...

Fireagle
05-07-2004, 13:44
La mia voleva essere una semplice critica, che mi pare sensata, oltretutto.

Quella dell'LCD non l'ho mai capita, aldilà delle storie sulla corruzione, che ora non c'entra niente.

Cmq rimane che, a dar retta a GMC, chi da un anno e passa si compra il computer per giocare farebbe bene a prendere un LCD.

Pure il pavimento che ho sotto i piedi sa che non è vero.

Se qualcuno riesce anche solo lontanamente a spiegarmi perchè dare un informazione del genere gli regalo un LCD dell'anno scorso. :D

Alberto Falchi
05-07-2004, 13:51
Originariamente inviato da Fireagle
La mia voleva essere una semplice critica, che mi pare sensata, oltretutto.


Hai scritto: "perchè bisogna minimamente ascoltare il consiglio di quella gente?
ma cosa vuoi che ne capiscano oltre a quanti viaggi gli fanno fare le case di produzione -.-''

Che a me sembra un insulto bello e buono, altro che accusa.


Quella dell'LCD non l'ho mai capita, aldilà delle storie sulla corruzione, che ora non c'entra niente.


Potrai non essere d'accordo, e sono disposto a parlarne. A mio avviso, gli LCD consigliati hanno superato il test di qualità: niente effetto scia, contrasto elevatissimo e ingombri ridotti. Il monitor consigliato da un paio di mesi a questa parte ha anche superato i severi testi di Maximum PC, rivista americana dedicata ai geek molto seguita negli USA (dagli smanettoni, non certo dal mass market).
Che poi la scelta possa sembrarti errata è lecito. L'accusa di corruzione mi sembra il solito discorso da bambini viziati che vedono cospirazioni a ogni angolo.

Pape

Fireagle
05-07-2004, 13:54
Ehm... Pape scusa...
ma...
questa frase:
"perchè bisogna minimamente ascoltare il consiglio di quella gente?"

NON l'HO SCRITTA IO!

Alberto Falchi
05-07-2004, 13:56
Originariamente inviato da Fireagle
Ehm... Pape scusa...
ma...
questa frase:
"perchè bisogna minimamente ascoltare il consiglio di quella gente?"

NON l'HO SCRITTA IO!

Scusami Fireeagle, ho confuso i nomi ^_^. Cmq, come avrai intuito, non era certo rivolto a te lo "sfogo", bensì a una persona che ha utilizzato termini ben poco adatti a una serena discussione ^_^

Pape

Maury
05-07-2004, 13:56
Originariamente inviato da MaBru
Altri tempi...bei tempi...:(

L'hai letta anceh tu ? :)

Figuratevi che l'ansia di avere TGM tra le mani mi portava a fare 20 km in macchina verso Milano, altri tempi davvero :mc:

TheDarkAngel
05-07-2004, 13:57
Originariamente inviato da GMCPape
Hai scritto: "perchè bisogna minimamente ascoltare il consiglio di quella gente?
ma cosa vuoi che ne capiscano oltre a quanti viaggi gli fanno fare le case di produzione -.-''

Che a me sembra un insulto bello e buono, altro che accusa.


perchè ho detto qualcosa di non vero?
non fate tutti i viaggi in tutte le case di produzione che lo offrono?
avete mai dato un 5 a un prodotto di tali case?
eppure di giochi pessimi ne sono usciti tanti...
in questo modo pensate di avere un minimo di obbiettività?
davvero????

Fireagle
05-07-2004, 14:00
Np Pape.

Non volevo che ti facessi una brutta idea di me, che sono tanto bravo. :D

:angel:

Alberto Falchi
05-07-2004, 14:01
Originariamente inviato da TheDarkAngel
perchè ho detto qualcosa di non vero?
non fate tutti i viaggi in tutte le case di produzione che lo offrono?
avete mai dato un 5 a un prodotto di tali case?
eppure di giochi pessimi ne sono usciti tanti...
in questo modo pensate di avere un minimo di obbiettività?
davvero????

Rileggiti i numeri delle varie GMC, TGM PC Action o che, e vedrai che i prodotti che non meritano, anche se accompagnati da viaggi o campagne stampa, hanno preso votazioni basse.

Pape

Andre106
05-07-2004, 14:09
Cmq spezzo una lancia a favore della sezione "il sistema giusto" di GMC.
A me pare che quella sezione, più che consigliare il megli per il videogiocatore, da giustamente una panoramica sulla tecnologia migliore del momento, più cool ma non necessariamente adatta a noi hardcore gamer...io la vedo così..per esempio anche io ho sempre storto il naso di fronte al consiglio dell'LCD, ma alla fine viene consigliato un Dell da 1000€...la vedo più come "il sistema più sborone", ma non sto facendo una critica, è solo che imho tale rubrica va letta con un po' di spirito critico.
Altro esempio..perchè per videogiocare ho bisogno PER FORZA di una Audiy platinum Pro??Una LS va già più che bene, a meno che io non ricerchi prestazioni particolari in ambito sonoro extra videogiochi

PS: aggiungo che trovo interessanti i confronti con Pape, che , al contrario di altri personaggi(chi ha detto Tgm??) non si pome mai in modo altezzoso o strafottente) ;)

TheDarkAngel
05-07-2004, 14:09
Originariamente inviato da GMCPape
Rileggiti i numeri delle varie GMC, TGM PC Action o che, e vedrai che i prodotti che non meritano, anche se accompagnati da viaggi o campagne stampa, hanno preso votazioni basse.

Pape

basso quanto? 7?
TGM avendolo letto fino a poki mesi fa so che sotto al 7 non è mai andata...
con certi giochi di alcune case produttrici... te va che caso..

Alberto Falchi
05-07-2004, 14:21
Originariamente inviato da TheDarkAngel
basso quanto? 7?
TGM avendolo letto fino a poki mesi fa so che sotto al 7 non è mai andata...
con certi giochi di alcune case produttrici... te va che caso..

Non mi pronuncio per la concorrenza, ma posso citarti un 6 a Enter the Matrix dato da GMC. Un gioco che, nonostante il piacevolissimo viaggio a londra in compagnia di Perry, non ha convinto. Potrei anche citarti un 6 a ONI, invece acclamatissimo da altre riviste online o meno. E posso assicurarti che più di una volta abbiamo perso dei contratti pubblicitari a causa di voti che il distributore riteneva troppo bassi.
Purtroppo la gente tende a non capire una cosa: le riviste vivono sì di pubblicità, ma i prezzi di quest'ultima dipendono dal numero di copie vendute. Se scontenti i lettori, crollano le vendite, e di conseguenza le pagine pubblicitaria cambiano quotazione.


Pape

Fireagle
05-07-2004, 14:21
Originariamente inviato da Andre106
PS: aggiungo che trovo interessanti i confronti con Pape, che , al contrario di altri personaggi(chi ha detto Tgm??) non si pome mai in modo altezzoso o strafottente) ;)

Ma si... ma si... critica LCD chiusa.
Anche io spezzo una lancia per Pape... ditemi solo dove. :D :D

Andre106
05-07-2004, 14:24
Originariamente inviato da Andre106


PS: aggiungo che trovo interessanti i confronti con Pape, che , al contrario di altri personaggi(chi ha detto Tgm??) non si pome mai in modo altezzoso o strafottente) ;)


Mi auto quoto.
Ti mando i miei dati in Pm per spedirmi il Dell in questione
:D

TheDarkAngel
05-07-2004, 14:26
Originariamente inviato da GMCPape
Non mi pronuncio per la concorrenza, ma posso citarti un 6 a Enter the Matrix dato da GMC. Un gioco che, nonostante il piacevolissimo viaggio a londra in compagnia di Perry, non ha convinto. Potrei anche citarti un 6 a ONI, invece acclamatissimo da altre riviste online o meno. E posso assicurarti che più di una volta abbiamo perso dei contratti pubblicitari a causa di voti che il distributore riteneva troppo bassi.
Purtroppo la gente tende a non capire una cosa: le riviste vivono sì di pubblicità, ma i prezzi di quest'ultima dipendono dal numero di copie vendute. Se scontenti i lettori, crollano le vendite, e di conseguenza le pagine pubblicitaria cambiano quotazione.


Pape

dici:
"assicurarti che più di una volta abbiamo perso dei contratti pubblicitari a causa di voti che il distributore riteneva troppo bassi. "

quindi se date voti bassi non vi danno i danè... vi tolgono le pubblicità.... e come dici te:
"le riviste vivono sì di pubblicità"

mi pare logico dedurre che siete FORTEMENTE SPINTI a dare voti alti a giochi come Enter the Matrix (che già un 4 è tanto...)
ho o no ragione che non siete obbiettivi? tanto o poco non importa... alla fine date anche voti in base a quanto vi pagano... vediamo se in un momento in cui non potete perdere delle pubblicità vi mettete a fare stroncature di gioco...

Alberto Falchi
05-07-2004, 14:29
Originariamente inviato da TheDarkAngel
dici:
"assicurarti che più di una volta abbiamo perso dei contratti pubblicitari a causa di voti che il distributore riteneva troppo bassi. "

quindi se date voti bassi non vi danno i danè... vi tolgono le pubblicità.... e come dici te:
"le riviste vivono sì di pubblicità"

mi pare logico dedurre che siete FORTEMENTE SPINTI a dare voti alti a giochi come Enter the Matrix (che già un 4 è tanto...)
ho o no ragione che non siete obbiettivi? tanto o poco non importa... alla fine date anche voti in base a quanto vi pagano... vediamo se in un momento in cui non potete perdere delle pubblicità vi mettete a fare stroncature di gioco...

I momenti in cui non possiamo perdere pubblicità arriveranno quando ci abbandoneranno i lettori. E questi lo faranno quando noteranno una carenza di oggettività: anche se le riviste sono dedicate a un pubblico meno esperto di chi segue forum come questo, non si tratta certo di imbecilli, e se dai un voto alto a una chiavica stai tranquillo che la loro fiducia, così come i loro 7.50 € al mese, spariscono.

Pape

TheDarkAngel
05-07-2004, 14:35
Originariamente inviato da GMCPape
I momenti in cui non possiamo perdere pubblicità arriveranno quando ci abbandoneranno i lettori. E questi lo faranno quando noteranno una carenza di oggettività: anche se le riviste sono dedicate a un pubblico meno esperto di chi segue forum come questo, non si tratta certo di imbecilli, e se dai un voto alto a una chiavica stai tranquillo che la loro fiducia, così come i loro 7.50 € al mese, spariscono.

Pape

ma va.... anche se gli fate comprare un gioco farlocco vi continueranno a leggere... o perchè alla fine si convinceranno che è un grande gioco (buttare 50€ rode...) o per abitudine (non avere nulla da leggere al cesso è brutto), chissà quanti accaniti lettori di tgm hanno smesso di comprarlo dopo matrix... potrei quasi azzardare un... nessuno...

Alberto Falchi
05-07-2004, 14:50
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma va.... anche se gli fate comprare un gioco farlocco vi continueranno a leggere... o perchè alla fine si convinceranno che è un grande gioco (buttare 50€ rode...) o per abitudine (non avere nulla da leggere al cesso è brutto), chissà quanti accaniti lettori di tgm hanno smesso di comprarlo dopo matrix... potrei quasi azzardare un... nessuno...

Vedi, noi al contrario di te nutriamo stima per il nostro pubblico, e sappiamo benissimo che non gli piace essere preso in giro. Poi ovviamente sei liberissimo di non crederci e rimanere convinto che siamo corrotti.

Pape

wsim
05-07-2004, 14:58
Originariamente inviato da wsim
Ad essere sincero, trovo che le riviste di videogames siamo strettamente mooolto commerciali e "mass oriented"...

l'unica che si eleva e che propone qualcosa di diverso, secondo me, è questa, online,

http://www.project-ring.com/

che tra l'altro è liberamente scaricabile e stampabile.

Abbraccia tutte le branche del videogioco, con un approccio multiculturale che si toglie decisamente dal mercato di massa...

Non apprezzabile da tutti, visti i contenuti e le finalità...



GMCPape, mi daresti un parere su questo autoquote qua sopra?

Alberto Falchi
05-07-2004, 15:02
Originariamente inviato da wsim
GMCPape, mi daresti un parere su questo autoquote qua sopra?

Molto buona (fra l'altro se guardi chi ci scrive noterai che alcuni di loro fanno parte delle "corrottissime riviste" :-P). Il loro approccio è ovviamente ben diverso da quello delle riviste come GMC o TGM, e si avvicina allo stile di Edge, risultando quindi indigesta a molti. Se sei un appassionato del media videogioco, PR è davvero notevole, se vuoi semplicemente dei voti, non è fatta per te.
Da cultore del retrogaming e dell'approfondimento sociologico sul videogame, posso dirti che impazzisco per questo modo di fare giornalismo, e ti consiglio di dare un'occhiata a www.gamestudies.org.

Pape

Tenebra
05-07-2004, 15:07
Originariamente inviato da GMCPape
se dai un voto alto a una chiavica

:D
Rivanghiamolo, perchè se non salta fuori ogni 3x2 tra me e Pape mi sento un critico poco serio:
De:IW :sofico:

A parte tutto, Pape, capisco che il target sia composto da videogamers meno "esigenti" di buona parte di quelli che scrivono qui, ma...
...ma mi ricordo delle polemiche sui "voti troppo alti" apparse anche nelle rubriche della posta, di sicuro di TGM, e se non ricordo male anche le vostre, quando compravo ancora le riviste.
Non è una cosa nuova, che ci siamo inventati io e 4 altri "criticoni" qui.
La media dei voti è sempre stata imbarazzante, dai. Su ogni rivista. Certi 6 dati a chi non meritava 4... e 8 a chi non meritava 6.
Secondo me guadagnareste molta più credibilità con voti abbassati di 2 unità... OGNI VOTO abbassato di 2 unità. E con qualche bella presa di posizione energica sulle scelte meno felici e più penalizzanti per il consumatore, come lo sviluppo "parallelo" (che si traduce in "conversione da console a pc fatta male").
Ci sarebbe il problema, come dici tu, del voltafaccia dei contratti pubblicitari... ma è un gatto che si morde la coda.
La verità sta nel mezzo: non è vero che le riviste sono completamente asservite ai publisher che pagano ed offrono di più, come non è vero che l'obiettività e la correttezza regnano sovrane.
Solo che nessuno lo ammetterà mai.

wsim
05-07-2004, 15:16
Originariamente inviato da GMCPape
Molto buona (fra l'altro se guardi chi ci scrive noterai che alcuni di loro fanno parte delle "corrottissime riviste" :-P). Il loro approccio è ovviamente ben diverso da quello delle riviste come GMC o TGM, e si avvicina allo stile di Edge, risultando quindi indigesta a molti. Se sei un appassionato del media videogioco, PR è davvero notevole, se vuoi semplicemente dei voti, non è fatta per te.
Da cultore del retrogaming e dell'approfondimento sociologico sul videogame, posso dirti che impazzisco per questo modo di fare giornalismo, e ti consiglio di dare un'occhiata a www.gamestudies.org.

Pape

Grazie.
(e avevo già notato i redattori :D )

Alberto Falchi
05-07-2004, 15:20
Originariamente inviato da Tenebra
:D
Rivanghiamolo, perchè se non salta fuori ogni 3x2 tra me e Pape mi sento un critico poco serio:
De:IW :sofico:

A parte tutto, Pape, capisco che il target sia composto da videogamers meno "esigenti" di buona parte di quelli che scrivono qui, ma...


Avendo scritto io la rece di IW posso risponderti con certezza che non si trattava del pubblico o della spinta pubblicitaria: mi è proprio piaciuto da impazzire. Che poi possa aver preso una cantonata è un argomento sul quale si può discutere, ma non si è trattato certo di servilismo.


...ma mi ricordo delle polemiche sui "voti troppo alti" apparse anche nelle rubriche della posta, di sicuro di TGM, e se non ricordo male anche le vostre, quando compravo ancora le riviste.
Non è una cosa nuova, che ci siamo inventati io e 4 altri "criticoni" qui.
La media dei voti è sempre stata imbarazzante, dai. Su ogni rivista. Certi 6 dati a chi non meritava 4... e 8 a chi non meritava 6.
Secondo me guadagnareste molta più credibilità con voti abbassati di 2 unità... OGNI VOTO abbassato di 2 unità. E con qualche bella presa di posizione energica sulle scelte meno felici e più penalizzanti per il consumatore, come lo sviluppo "parallelo" (che si traduce in "conversione da console a pc fatta male").


Sono polemiche, per l'appunto. Abbassare di due unità i voti non farebbe che cambiare la scala, non credo sche offrirebbe un buon servizio al lettore. Personalmente mi sono sempre battuto per l'eliminazione dei voti: leggendo l'articolo (se fatto bene, ovviamente) si notano i pregi e i difetti, e a quel punto è il lettore a dover giudicare se il titolo fa per lui. Purtroppo, il numerino a fondo pagina sembra imprenscindibile: il pubblico lo pretende.


La verità sta nel mezzo: non è vero che le riviste sono completamente asservite ai publisher che pagano ed offrono di più, come non è vero che l'obiettività e la correttezza regnano sovrane.
Solo che nessuno lo ammetterà mai.

Personalmente posso dirti di non aver mai ricevuto pressioni. Certo, spesso i publisher mi hanno rotto le palle per voti che ritenevano bassi, ma all'interno della rivista nessuno mi ha mai obbligato a modificare il voto per queste polemche. Certo, quando vai a dare un voto basso a un titolo molto atteso, se ne discute, si fa vedere il gioco a più persone, si cerca di raccogliere opinioni fra i collaboratori fidati per controllare che non sia una cantonata del redattore in questione. A volte si canna anche, esaltando o stroncando in maniera errata, ma questo penso siua un rischio che si corre in qualsiasi mestiere sia necessario dare dei giudizi, che sono per forza di cose soggettivi.

Pape

vingilot
05-07-2004, 19:30
Originariamente inviato da Fireagle
Ma si... ma si... critica LCD chiusa.
Anche io spezzo una lancia per Pape... ditemi solo dove. :D :D


per gli lcd... devo dire che ti sbagli di grosso! da quando ho cambiato il crt mi sembra un altro mondo!!!

soprattutto non esiste più nessun flickering, che odio!

ps: la storia della scia riguardava i primi modelli, sul mio non ne ho mai viste...

vingilot
05-07-2004, 19:33
Originariamente inviato da GMCPape
Purtroppo, il numerino a fondo pagina sembra imprenscindibile: il pubblico lo pretende.



quoto in pieno! secondo me il problema principale delle rece sono proprio i voti! ma che bisogno c'è? sarebbe molto meglio se il recensore scrivesse in fondo all'articolo quali giochi predilige o quali considera capolavori. de gustibus non disputandum est, eppure le recensioni costringono proprio a dare oggetività a qualcosa di estremamente soggettivo!

TheDarkAngel
05-07-2004, 22:56
Originariamente inviato da vingilot
per gli lcd... devo dire che ti sbagli di grosso! da quando ho cambiato il crt mi sembra un altro mondo!!!

soprattutto non esiste più nessun flickering, che odio!

ps: la storia della scia riguardava i primi modelli, sul mio non ne ho mai viste...

che modello hai?

TheDarkAngel
05-07-2004, 22:58
Originariamente inviato da vingilot
quoto in pieno! secondo me il problema principale delle rece sono proprio i voti! ma che bisogno c'è? sarebbe molto meglio se il recensore scrivesse in fondo all'articolo quali giochi predilige o quali considera capolavori. de gustibus non disputandum est, eppure le recensioni costringono proprio a dare oggetività a qualcosa di estremamente soggettivo!

ma nelle recensioni nascondono abbondantemente i difetti sempre e comunque... l'hai letto... danno voti bassi sparisce la pubblicità... semplice...

voti + belli = + soldi...

vingilot
05-07-2004, 23:01
Originariamente inviato da TheDarkAngel
che modello hai?

acer al1712

ps: complimenti per l'avatar!

TheDarkAngel
05-07-2004, 23:08
Originariamente inviato da vingilot
acer al1712

ps: complimenti per l'avatar!

eh il bush laden ha sempre il suo fascino :D

cmq il monitor è dichiarato per 20ms... mi sembra strano che non ti faccia mai la scia... sono ben che ti vada 50fps... siamo lì...

Alberto Falchi
05-07-2004, 23:24
Originariamente inviato da TheDarkAngel
eh il bush laden ha sempre il suo fascino :D

cmq il monitor è dichiarato per 20ms... mi sembra strano che non ti faccia mai la scia... sono ben che ti vada 50fps... siamo lì...

guarda che eslcusi i recentissimi 12ms, i 20 sono i migliori. In caso non lo sapessi, quelli a 16 ms funzionano a questa frequenza solo uqando visualizzano colori a 16 bit: se passi a modalità a 32 devono passare il pennello due volte, diventando molto più lenti. Ma perché invecve di parlare così a vanvera non ti documenti un po'? Magari impareresti anche ad avere qualche pregiudizio in meno, non credi?

Pape

Thunder82
06-07-2004, 00:18
boh, io ho provato un LCD 19" ibm di un mio amico collegato al mio pc... per carità ottimo in windows, stanca poco gli occhi, bei colori, ma appena ho cominciato a giocare a Far Cry... :Puke:

quando muovevo veloce il mouse veniva fuori una scia da vomitare :(

peccato, perchè le immagini erano molto belle e nitide ma per i giochi imho ce n'è ancora di strada da fare per gli lcd :(

Gen.Web
06-07-2004, 02:39
Qualcuno mi potrebbe dire (magari GMCPape) che fine ha fatto K? Negli ultimi tempi si chiamava K PC Games.

Per la storia degli lcd: ho un 17 pollici da 40ms (:D ) e grazie a darkangel ora noto le stramaledette scie! :mad:

Alberto Falchi
06-07-2004, 08:33
Originariamente inviato da Gen.Web
Qualcuno mi potrebbe dire (magari GMCPape) che fine ha fatto K? Negli ultimi tempi si chiamava K PC Games.


La "vera" K, quella dello Studio Vit, è morta tempo addietro, e la redazione si era trasferita a Zeta (R.I.P. Anche lei). K PC Games, invece, ha cessato le pubblicazioni da qualche mese

Pape

Xilema
06-07-2004, 08:39
Quello che penso io è che a volte le riviste non abbiano il coraggio di recensire i giochi guardandoli come FAN, ovvero... mettendosi nei panni di un utente discretamente esperto che pretende qualcosa di concreto da un gioco.
Se così fosse stato... non si sarebbero visti i voti vergognosi su Deus ex IW che tutti hanno disprezzato, sia sui portali online, sia sulle riviste cartacee.
Il 99,9 % dei fan del primo Deus ex crede che il seguito non possa meritarsi più di un 5.
Thief DS gli va dietro: è un po' più dignitoso di Deus ex IW, ma rispetto ai fratelli anziani è una sconfitta su tutti i fronti.
E non ci sono gusti personali che tengano, quando un prodotto è inferiore... è inferiore, punto.
Ma l' abbiamo vista la fisica dei due giochi ?
Non sarebbe accettabile nemmeno in una prealpha !

Alberto Falchi
06-07-2004, 08:55
Originariamente inviato da Xilema
Quello che penso io è che a volte le riviste non abbiano il coraggio di recensire i giochi guardandoli come FAN, ovvero... mettendosi nei panni di un utente discretamente esperto che pretende qualcosa di concreto da un gioco.


Xilema, quersto semplicemente perché le riviste non sono dedicate ai fan ^__^. Al mondo c'è una sola rivista che affronta i giochi da fan, in maniera particolarmente critica, e non vende una mazza. Ah, soprattutto non piace nemmeno ai cosiddetti Hardocre Gamer. è Edge ^_^


E non ci sono gusti personali che tengano, quando un prodotto è inferiore... è inferiore, punto.

Bah...


Pape

Xilema
06-07-2004, 09:03
Originariamente inviato da GMCPape
Xilema, quersto semplicemente perché le riviste non sono dedicate ai fan ^__^. Al mondo c'è una sola rivista che affronta i giochi da fan, in maniera particolarmente critica, e non vende una mazza. Ah, soprattutto non piace nemmeno ai cosiddetti Hardocre Gamer. è Edge ^_^

Pape

Lo so che una rivista per esperti è commercialmente sfavorita, tuttavia... è innegabile che il giocatore esperto si trovi un po' "imbarazzato" nel vedere trattare in modo superficiale alcuni argomenti solo perchè 2 parole tecniche in più creerebbero confusione.
In un forum come questo, dove mi pare ci siano molti ceterani ed esperti, a volte si va su argomenti anche fin troppo tecnici ma... si da quasi per scontato che tutti abbiano una certa "preparazione di base" ce porta ad essere critici e a volten ipercritici.
Per quel che riguarda Deus ex IW... ormai sappiamo bene come la pensiamo entrambi, tuttavia... credo di avere più ragione io di te in questo frangente visto che il gioco non ha venduto come avrebbero sperato, anzi, e la Ion storm sta cadendo a pezzi...
Pensare che Warren Spector sta per passare da ex guru di Deus ex a futuro mammone dell' ennesimo Tomb raider...
Dico io mah...

Custode
06-07-2004, 09:04
Per Xilema:

non voglio entrare ulteriormente in merito alla discussione, ognuno è ferrato sulla sua posizione e amen, come sempre :)

E' sulla dichiarazione circa i gusti personali e sulla inferiorità di un prodotto che non mi ritrovo: è da mesi che seguo discussioni in questo forum, e trovo che stia venendo a mancare proprio la soggettività personale in molti casi.

Non si può, a mio avviso, affermare che un prodotto è unanimamente inferiore: a me piache un sacco Thief 3, ad altri no, mi piaciono le avventure grafiche, ad altri no, odio Myst e i suoi cloni, altri li adorano. Prince of Persia mi ha fatto ribrezzo: è il gioco dell'anno per molti, e tutti sbavano per il suo seguito.

Sono gusti.

Ciao.

Xilema
06-07-2004, 09:11
Originariamente inviato da Custode
Per Xilema:

non voglio entrare ulteriormente in merito alla discussione, ognuno è ferrato sulla sua posizione e amen, come sempre :)

E' sulla dichiarazione circa i gusti personali e sulla inferiorità di un prodotto che non mi ritrovo: è da mesi che seguo discussioni in questo forum, e trovo che stia venendo a mancare proprio la soggettività personale in molti casi.

Non si può, a mio avviso, affermare che un prodotto è unanimamente inferiore: a me piache un sacco Thief 3, ad altri no, mi piaciono le avventure grafiche, ad altri no, odio Myst e i suoi cloni, altri li adorano. Prince of Persia mi ha fatto ribrezzo: è il gioco dell'anno per molti, e tutti sbavano per il suo seguito.

Sono gusti.

Ciao.

Guarda, se hai amato alla follia un gioco, lo hai giocato più di 5 volte e aspetti il seguito con ansia tangibile... puoi ritenerti un vero fan.
Io sono un grandissimo fan del primo Deus ex, e devo dire che la delusione che mi ha procurato IW... è stata devastante.
OK, io lo disprezzo, cosa soggettiva.
Vuoi però che facciamo un sondaggio sul forum per vedere che fine fa il gioco in questione ?
E' stato letteralmente massacrato dai fan, e parlo con cognzione di causa perchè mi sono letto ogni santo forum dedicato al gioco e non c' è un solo fan del primo Deus ex che apprezzi IW.
Ma è il paragone col gioco precedente che voglio sottolineare, non il gioco preso in se !
E' come dire che la soggettività è valida anche per i fan di FIFA o di Tomb raider, tuttavia... come si possono giustificare gli ultimi parti di casa EA ed EIDOS ?
Non si può !
La soggettività e giusta e sovrana, ma in alcuni frangenti... l' oggettività brilla come l' oro al sole !

Alberto Falchi
06-07-2004, 09:20
Originariamente inviato da Xilema
Lo so che una rivista per esperti è commercialmente sfavorita, tuttavia... è innegabile che il giocatore esperto si trovi un po' "imbarazzato" nel vedere trattare in modo superficiale alcuni argomenti solo perchè 2 parole tecniche in più creerebbero confusione.


Ma sai Xilema, non credo che sia solo il linguaggio tecnico, quanto proprio l'approccio al gioco che è peculiare. Per farti un esempio, Edge non ha un approccio particolarmente tecnico, però tratta il gioco come un media vero e proprio, analizzando i contenuti in maniera "matura". E non piace ne alla massa ne agli hardcore. Piace principalmente agli accademici e ai game designer. Olte che ai giornalisti ^_^


Per quel che riguarda Deus ex IW... ormai sappiamo bene come la pensiamo entrambi, tuttavia... credo di avere più ragione io di te in questo frangente visto che il gioco non ha venduto come avrebbero sperato, anzi, e la Ion storm sta cadendo a pezzi...


Nemmeno il primo DE ha venduto come sperato, del resto. Ma non continuiamo lo scontro dialettico, che tanto siamo proprio su posizioni opposte e difficilmente conciliabili su IW ^__^

Pape

Stalker
06-07-2004, 12:13
Originariamente inviato da Xilema

E non ci sono gusti personali che tengano, quando un prodotto è inferiore... è inferiore, punto.

E chi lo stabilisce se un prodotto è inferiore?
Tu? O certi pseudo-esperti?

L'opinione soggettiva, quando riferita al giudizio globale su un gioco, è sempre sovrana e va sempre rispettata e mai dileggiata. Semmai si può discutere su taluni aspetti specifici di un gioco, ma non ha senso contestare una preferenza personale, anche se minoritaria.

...Per quel che riguarda Deus ex IW... ormai sappiamo bene come la pensiamo entrambi, tuttavia... credo di avere più ragione io di te in questo frangente visto che il gioco non ha venduto come avrebbero sperato...

Ormai dovresti sapere che la qualità di un gioco non si giudica in base a quanto ha venduto.

Altrimenti dovremmo convenire che Planescape Toment è una fetecchia universale, visto che ha venduto poco (per non parlare dello stesso Deus Ex, il primo, come ha giustamente notato pape).

Tenebra
06-07-2004, 12:42
Originariamente inviato da Stalker
E chi lo stabilisce se un prodotto è inferiore?
Tu? O certi pseudo-esperti?
L'opinione soggettiva, quando riferita al giudizio globale su un gioco, è sempre sovrana e va sempre rispettata e mai dileggiata. Semmai si può discutere su taluni aspetti specifici di un gioco, ma non ha senso contestare una preferenza personale, anche se minoritaria.


:rolleyes:
... ti ricordo che poche pagine addietro definivi il sistema d'illuminazione di Thief 3 come oggettivamente superlativo.
Sostieni fortemente l'opinione soggettiva, però poni la tua, personalissima, opinione in modo da darle parvenza d'oggettività; deciditi, o i giudizi soggettivi sono insindacabili, nel qual caso nemmeno tu puoi permetterti di dare addosso a chi critica un gioco, oppure i giudizi soggettivi sono sindacabili, e la tua affermazione è errata. Signor Pseudo-Esperto...

Alberto Falchi
06-07-2004, 12:57
Originariamente inviato da Tenebra
:rolleyes:
... ti ricordo che poche pagine addietro definivi il sistema d'illuminazione di Thief 3 come oggettivamente superlativo.
Sostieni fortemente l'opinione soggettiva, però poni la tua, personalissima, opinione in modo da darle parvenza d'oggettività; deciditi, o i giudizi soggettivi sono insindacabili, nel qual caso nemmeno tu puoi permetterti di dare addosso a chi critica un gioco, oppure i giudizi soggettivi sono sindacabili, e la tua affermazione è errata. Signor Pseudo-Esperto...

Mi sa che non hai letto ciò che dice Stalker. Ma è ormai abitudine sui forum leggere e interpretare solo come fa comodo :-P

Pape

Stalker
06-07-2004, 13:09
Originariamente inviato da Tenebra
:rolleyes:
... ti ricordo che poche pagine addietro definivi il sistema d'illuminazione di Thief 3 come oggettivamente superlativo.
Sostieni fortemente l'opinione soggettiva, però poni la tua, personalissima, opinione in modo da darle parvenza d'oggettività; deciditi, o i giudizi soggettivi sono insindacabili, nel qual caso nemmeno tu puoi permetterti di dare addosso a chi critica un gioco, oppure i giudizi soggettivi sono sindacabili, e la tua affermazione è errata. Signor Pseudo-Esperto...

Evidentemente non leggi con attenzione: io mi riferivo al "giudizio globale" che si dà a un gioco; in questo caso non ha senso muovere contestazioni. Sui "singoli" aspetti si può discutere: è ovvio che se qualcuno dicesse che il motore di IW è il più fluido che esista, allora in questo caso non potrebbe trincerarsi dietro al pretesto della propria opinione personale.

Ergo, per me i giudizi finali su un gioco (mi piace, mi fa schifo ecc.) non sono sindacabili (anche perchè non si capisce quale "autorità" dovrebbe arrogarsi il diritto di sindacarli...). Sugli aspetti "specifici" bisogna distinguere di volta in volta. Un conto è valutare la pesantezza di un motore grafico o la qualità degli effetti sonori, altro è preferire o no una determinata ambientazione o un certo tipo di gameplay.

Per quanto riguarda Thief DS: ho letto molti commenti, sia positivi che negativi su vari aspetti, ma non mi è mai capitato d'imbattermi in una sola critica da parte dei detrattori che riguardasse la "qualità" del sistema d'illuminazione (bug a parte, che comunque non ho visto). Quelle ombre danzanti sulle pareti sono spettacolari e conferiscono al gioco una certa atmosfera.

Insomma, se proprio devi criticare Thief DS, almeno fallo con criterio...:p

Tenebra
06-07-2004, 13:20
Originariamente inviato da Stalker
Quelle ombre danzanti sulle pareti sono spettacolari e conferiscono al gioco una certa atmosfera.
Insomma, se proprio devi criticare Thief DS, almeno fallo con criterio...:p

Il criterio c'è eccome, sei tu che non lo ammetti. Io, a differenza di te, ho visto e sentito molte critiche al sistema d'illuminazione. Ma basta con 'sto cazz di Thief 3...

Il problema, che nè tu nè Pape riuscite a capire, appellandovi ad un'ipotetica "comodità d'interpretazione" che fa molto dialettica combinata (vi conoscete?), è che non puoi sommare giudizi oggettivi e ricavarne un giudizio soggettivo. E vice versa. Trattasi di logica.

Non ha senso dire che sui singoli aspetti di un gioco si possono esprimere opinioni completamente oggettive, per poi arrivare ad una conclusione SOGGETTIVA sulla valutazione finale. E' lo stesso meccanismo che si critica alle recensioni "pilotate".

Prendi il gioco X e dici che sì, la grafica non è il massimo, sì, ha problemucci di fisica, sì, il motore è scattoso sulle macchine meno potenti, sì, risente della conversione da console....
... e poi gli dai 8 o 9. E che cazzo.

O ti adegui del tutto alle tue osservazioni, e dai un voto coerente con quelle, oppure lo sbrodoli di lodi anche nella recensione.
Esempio classico: le recensioni di DE:IW che hanno fatto Gamespot, IGN ed altri. Piene di distinguo, piccole critiche, osservazioni, per poi dare il bel votone tondo finale. Ma da dove l'hai tirato fuori il votone, se uno che legge la recensione e non guarda il voto potrebbe pensare che tu gli abbia dato 5???

Alberto Falchi
06-07-2004, 13:26
Originariamente inviato da Tenebra
Il criterio c'è eccome, sei tu che non lo ammetti. Io, a differenza di te, ho visto e sentito molte critiche al sistema d'illuminazione. Ma basta con 'sto cazz di Thief 3...


Tutte da utenti ATI. E sono noti alcuni bug coi catalyst.


Il problema, che nè tu nè Pape riuscite a capire, appellandovi ad un'ipotetica "comodità d'interpretazione" che fa molto dialettica combinata (vi conoscete?), è che non puoi sommare giudizi oggettivi e ricavarne un giudizio soggettivo. E vice versa. Trattasi di logica.


Tenebra, alcuni giudizi sono assolutamente oggettivi: la fluidità, come indicava Stalker, ma anche la qualità delle texture, il design dei livelli, la presenza o meno di bug, l'uytilizzo sapiente o meno delle EAX. Il globale invece ricade nei gusti personali, in quanto non esistono parametri oggettivi per valutare il fattore divertimento


Prendi il gioco X e dici che sì, la grafica non è il massimo, sì, ha problemucci di fisica, sì, il motore è scattoso sulle macchine meno potenti, sì, risente della conversione da console....
... e poi gli dai 8 o 9. E che cazzo.


Forse perché gli aspetti positivi (immedesimazione, trama, libertà d'azione, design etc) surclassano i limiti? O si prende (grafica+sonoro+giocabilità+longevità)/4 e si ottiene il totale?


Esempio classico: le recensioni di DE:IW che hanno fatto Gamespot, IGN ed altri. Piene di distinguo, piccole critiche, osservazioni, per poi dare il bel votone tondo finale. Ma da dove l'hai tirato fuori il votone, se uno che legge la recensione e non guarda il voto potrebbe pensare che tu gli abbia dato 5???

Idem come sopra. Dovresti forse leggerti qualche libro sul game design prima di sparare giudizi, non credi? Leggiti le opinioni di Pacotti (sceneggiatore del primo DE), le teorie di Crossman, qualche tonnellata di libri di fantascienza e studia l'evoluzione socio/politica di occidente, medio e lontano oriente. A quel punto potrai iniziare ad avere le basi per comprendere le scelte alla base di Deus Ex. Non che ogni giocatore sia obbligato a farlo, sia chiaro, ma alla luce di queste considerazioni si può comprendere meglio il gioco. E la differenza fra il giornalista e il giocatore è che il primo DEVE tenere conto di tutti questi aspetti, deve conoscere l'evoluzione del videogioco e deve avere un minimo di interesse verso il lato più mediatico del divertimento videludico per poter esprimere giudizi.

Pape

wsim
06-07-2004, 13:40
Originariamente inviato da GMCPape


1) Forse perché gli aspetti positivi (immedesimazione, trama, libertà d'azione, design etc) surclassano i limiti?

2) O si prende (grafica+sonoro+giocabilità+longevità)/4 e si ottiene il totale?



3) Idem come sopra. Dovresti forse leggerti qualche libro sul game design prima di sparare giudizi, non credi? Leggiti le opinioni di Pacotti (sceneggiatore del primo DE), le teorie di Crossman, qualche tonnellata di libri di fantascienza e studia l'evoluzione socio/politica di occidente, medio e lontano oriente. A quel punto potrai iniziare ad avere le basi per comprendere le scelte alla base di Deus Ex. Non che ogni giocatore sia obbligato a farlo, sia chiaro, ma alla luce di queste considerazioni si può comprendere meglio il gioco. E la differenza fra il giornalista e il giocatore è che il primo DEVE tenere conto di tutti questi aspetti, deve conoscere l'evoluzione del videogioco e deve avere un minimo di interesse verso il lato più mediatico del divertimento videludico per poter esprimere giudizi.



1) infatti questi sono gli indici di QUALITA' di un prodotto (per me)

2) mentre questi aspetti, particolarmente grafica e sonoro, li ho sempre giudicati comprimari ( e, guarda caso, sono quelli che più alimentano il mercato e il rinnovo dell'hardware)

3) come non essere d'accordo....

Stalker
06-07-2004, 14:15
Originariamente inviato da Tenebra

...non puoi sommare giudizi oggettivi e ricavarne un giudizio soggettivo. E vice versa. Trattasi di logica.


Non ha senso dire che sui singoli aspetti di un gioco si possono esprimere opinioni completamente oggettive, per poi arrivare ad una conclusione SOGGETTIVA sulla valutazione finale.

E infatti io non ho mai detto che un giudizio soggettivo si ricava dai giudizi oggettivi. Intanto perchè l'affermazione è in sè, assurda. Inoltre, un gioco non è mica caratterizzato solo da aspetti che possono essere considerati sempre oggettivamente. La grafica al neon di Tron 2.0 può piacere come può non piacere. L'eccessiva libertà in Morrowind per alcuni è un difetto, per altri un pregio. La simulazione esasperata di un fps bellico per alcuni è un toccasana, per altri una ragione sufficiente per starsene alla larga.

Serious Sam ha un motore grafico pregevole (giudizio oggettivo relativo a un singolo aspetto del gioco) e non ho alcun problema ad ammetterlo, eppure, questo gioco, a me non piace (giudizio soggettivo che investe la globalità del gioco).

Il che, come puoi notare, è logicissimo.


Prendi il gioco X e dici che sì, la grafica non è il massimo, sì, ha problemucci di fisica, sì, il motore è scattoso sulle macchine meno potenti, sì, risente della conversione da console....
... e poi gli dai 8 o 9. E che cazzo.

Sai dove sta il problema? In quei puntini di sospensione...:D
Pape è stato esauriente: trama, atmosfera, ambientazione, effetti sonori ecc. possono benissimo pesare più dei difetti. Un gioco può essere privo di difetti ma estremamente noioso. Al contrario, un gioco può presentare diversi limiti ma essere lo stesso estremamente coinvolgente.

Ti faccio un esempio: The Nomad Soul; ha parecchi difetti e limiti, ma l'atmosfera "orwelliana" che si respira è notevole, e questo aspetto per me pesa più di tutti i difetti messi assieme.

La qualità complessiva di un gioco non si misura col bilancino.

Xilema
06-07-2004, 14:45
Originariamente inviato da Stalker
E chi lo stabilisce se un prodotto è inferiore?
Tu? O certi pseudo-esperti?

L'opinione soggettiva, quando riferita al giudizio globale su un gioco, è sempre sovrana e va sempre rispettata e mai dileggiata. Semmai si può discutere su taluni aspetti specifici di un gioco, ma non ha senso contestare una preferenza personale, anche se minoritaria.



Ormai dovresti sapere che la qualità di un gioco non si giudica in base a quanto ha venduto.

Altrimenti dovremmo convenire che Planescape Toment è una fetecchia universale, visto che ha venduto poco (per non parlare dello stesso Deus Ex, il primo, come ha giustamente notato pape).


Il mio parere è irrilevante, il parere della massa no invece.
E' sempre vero che i gusti personali sono gli unici a contare ma... è anche altrettanto vero che se non ci fosse un po' di oggettività... non staremmo qui a parlare di alcuni giochi come capolavori e altri come ciofeche.
Talvolta bisogna accettare che il proprio gusto personale non coincida con quello degli altri o col giudizio "pseudooggettivo" che dice che tale gioco e meglio dell' altro.
Con questo voglio dire che ci sono giochi che mediamente vengono reputati validi... e altri meno, e alla fine è quello che resta nell' immaginario collettivo.
Nell' immaginario collettivo dei miei amici e dei miei conoscenti per esempio... Deus ex IW resta una delusione senza appello.

Alberto Falchi
06-07-2004, 14:55
Originariamente inviato da Xilema
Il mio parere è irrilevante, il parere della massa no invece


OK, allora tutti a guardare il grande fratello :-)


Nell' immaginario collettivo dei miei amici e dei miei conoscenti per esempio... Deus ex IW resta una delusione senza appello.

Nell'immaginario collettivo di TUTTA la stampa mondiale è il contrario, però ^_^. E non dirmi il solito discorso delle marchette: se tutti lo abbiamo finito più volte qui in ufficio, vuol dire che un minimo di fascino lo aveva. Ah, la solita Edge, nota per i suoi voti controcorrente, ha valutato 7 sia Thief sia IW. E 7 è tanto per la rivista britannica, ma tanto tanto. E se hanno accontentato Edge vuol dire che qualche pregio lo aveva, non credi? Ah, ribatto prima che qualcuno faccia le solite insinuazioni: Edge è una rivista autocelebrativa, strafottente e fottutamente "elitaria" (qualunque significato diate al termine in oggetto), e se ne fotte sia della pubblicità (tanto campa lo stesso sul suo prestigio) sia dei lettori (tanto la leggono 3 gatti).

Pape

Maury
06-07-2004, 15:07
Originariamente inviato da GMCPape
La "vera" K, quella dello Studio Vit, è morta tempo addietro, e la redazione si era trasferita a Zeta (R.I.P. Anche lei). K PC Games, invece, ha cessato le pubblicazioni da qualche mese

Pape

Ma che è una strage ? certo che muoiono e nascono come funghi le testate di VG :confused:

Stalker
06-07-2004, 15:09
Originariamente inviato da Xilema
Il mio parere è irrilevante, il parere della massa no invece.

In realtà il parere della massa di solito è rilevante... per i publisher e i distributori. Io non lo santifico di certo. :p


E' sempre vero che i gusti personali sono gli unici a contare ma... è anche altrettanto vero che se non ci fosse un po' di oggettività... non staremmo qui a parlare di alcuni giochi come capolavori e altri come ciofeche.

Giusto.
Il problema però nasce quando si vuole a tutti i costi dimostrare che un gioco è una ciofeca con false o peregrine argomentazioni.


Talvolta bisogna accettare che il proprio gusto personale non coincida con quello degli altri o col giudizio "pseudooggettivo" che dice che tale gioco e meglio dell' altro.

Il problema non è questo. Chi esprime opinioni eterodosse spesso lo fa senza troppi fronzoli. Sono quelli che stanno "in maggioranza" che spesso mostrano una certa insofferenza verso coloro che esprimono giudizi in controtendenza.


Con questo voglio dire che ci sono giochi che mediamente vengono reputati validi... e altri meno, e alla fine è quello che resta nell' immaginario collettivo.

L'importante è non farsi condizionare dall'immaginario collettivo a tal punto da rinunciare, inconsapevolmente, alla propria autonomia di giudizio.


Nell' immaginario collettivo dei miei amici e dei miei conoscenti per esempio... Deus ex IW resta una delusione senza appello.

Su IW sospendo il giudizio, essendomi limitato al demo, che comunque mi ha un pò deluso (le munizioni universali non le ho proprio digerite). Quando avrò un hardware adeguato (Far Cry in confronto è una piuma, e non sto scherzando!), lo prenderò senz'altro su play.com: sono troppo curioso di vedere quanto realmente valga, anche perchè Deus Ex è tra i primi tre giochi nella mia personale classifica... ;)

Alberto Falchi
06-07-2004, 15:10
Originariamente inviato da Maury
Ma che è una strage ? certo che muoiono e nascono come funghi le testate di VG :confused:

Beh, esattamente come le software house. A volte è un bene, altre un male. Dipende dai casi, diciamo :-)

Pape

Tenebra
06-07-2004, 15:19
Originariamente inviato da GMCPape
Idem come sopra. Dovresti forse leggerti qualche libro sul game design prima di sparare giudizi, non credi? Leggiti le opinioni di Pacotti (sceneggiatore del primo DE), le teorie di Crossman, qualche tonnellata di libri di fantascienza e studia l'evoluzione socio/politica di occidente, medio e lontano oriente. A quel punto potrai iniziare ad avere le basi per comprendere le scelte alla base di Deus Ex.

A prescindere dalle considerazioni personali sui giochi, ma da dove tiri fuori tu le tue teorie sul mio o tuo grado d'erudizione e la capacità di rapportarli?
Cosa ti fa credere che io i libri di fantascienza non li legga a colazione e non faccia la stessa cosa con libri di sociologia? Aneli così tanto ad arrivare alla conclamazione della tua teoria da arrivare a questi livelli dialettici? Cadiamo in basso... Mi trovo oltretutto costretto a farti notare che, da quello che dici, non traspare certo un'erudizione del genere... e quindi la tua "superiore competenza" da cosa la facciamo derivare?
Siamo alla spocchia più estrema. Mi scusi, Eminenza, la prossima volta le indicherò per iscritto i miei titoli accademici prima di osare intavolare discussioni su un tema che non le è gradito.
Prima il "giudizio" dato di un gioco non può venire attaccato in quanto "soggettivo", quindi quando si discute della natura soggettiva del giudizio e dei suoi elementi, d'improvviso gli unici che possono esprimere giudizi sono coloro che hanno seguito un peculiare percorso formativo, il che pur astraendosi dal contesto, risulta ridicolo: da una parte mi dici che le riviste puntano ad una massa meno "esperta" dei critici di questo forum, dall'altra per scrivere giudizi improntati a quel target salta fuori che bisogna avere tre-quattro Master :rolleyes:
Il videoludo potrà anche essere assurto a forma d'arte ma ti ricordo che, a differenza della quasi totalità dell'arte, è l'usufruitore a definirne la validità, quindi non mischiarmi la massificazione del genere con un'elitaria formazione culturale necessaria per dare giudizi. Suona tanto di :mc:

Alberto Falchi
06-07-2004, 15:35
Originariamente inviato da Tenebra
A prescindere dalle considerazioni personali sui giochi, ma da dove tiri fuori tu le tue teorie sul mio o tuo grado d'erudizione e la capacità di rapportarli?


Chi ha criticato la tua cultura? HO solo accennato al fatto che tu non basi i giudizi sui giochi su criteri di giocabilità, ma ti limiti a criticare gli aspetti tecnici, non le scelte di design. Cosa che mi porta a pensare che a te del design non freghi molto.


Mi trovo oltretutto costretto a farti notare che, da quello che dici, non traspare certo un'erudizione del genere... e quindi la tua "superiore competenza" da cosa la facciamo derivare?


Non ho mai parlato su superiore competenza, bensì di una conoscenza molto più ampia del fenomeno videoludico, in quanto avendo la fortuna di poter essere a contatto con gli sviluppatori, i distributori e il pubblico stesso, posso formarmi un'opinione più completa, solo per il fatto che posso avere accesso a informazioni che tipicamente un giocatore medio non ha, o al massimo può leggere filtrate dalle riviste/siti/quant'altro.


da una parte mi dici che le riviste puntano ad una massa meno "esperta" dei critici di questo forum, dall'altra per scrivere giudizi improntati a quel target salta fuori che bisogna avere tre-quattro Master :rolleyes:


ho semplicemente detto che, indipendentemente dal pubblico, chi si trova a scrivere deve avere un giudizio il più oggettivo possibile, senza farsi influenzare troppo dai gusti personali. è il lavoro del critico, in qualsiasi campo, e per fare il critico è necessario cercare di mettere via i tipici pregiudizi. Del resto ricordo bene che sia IW sia Thief (senza contare una tonnellata di altri titoli) sono stati giudicati, in questo forum, sulla base del demo. E questo è l'atteggiamento meno intelligente che si può avere nei confronti di un gioco.


Il videoludo potrà anche essere assurto a forma d'arte ma ti ricordo che, a differenza della quasi totalità dell'arte, è l'usufruitore a definirne la validità,


Una sega. Se lo vuoi considerare una forma d'arte allora il giudizio del pubblico è completamente irrilevante ai fini culturali. Se lo consideri un prodotto di mercato, allora è il pubblico a decidere la validità. Ma non voglio parlare di arte o meno, bensì sottolineare come molte persone qui si siano soffermate a elencare una serie di difetti tecnici senza minimamente considerare la qualità intrinseca dello schema di gioco.


quindi non mischiarmi la massificazione del genere con un'elitaria formazione culturale necessaria per dare giudizi. Suona tanto di :mc:

Ma che elitaria preparazione: semplicemente per dare giudizi bisogna amare i giochi, non partire con pregiudizi, cosa che invece qui vedo spesso da alcuni personaggi, fra cui appunto te, Tenebra.

Pape

wsim
06-07-2004, 16:01
Oltretutto, visto che la conversazione è molto interessante, non vedo perchè rovinarla con un linguaggio aggressivo o scendendo sul piano personale, cosa che trovo molto fuori luogo...

Xilema
06-07-2004, 16:08
Io seppellisco l' "ascia di guerra", le mie argomentazioni sono straconosciute e tanto... alla fine ognuno si tiene le sue idee.
Alla fine però... le riviste vendono sempre meno (soprattutto a causa di internet, in seconda battuta per una crescente inadeguatezza), Deus ex IW ha fatto fallire la Ion storm... accontentiamoci di quello che passa il convento !

Tenebra
06-07-2004, 18:15
Originariamente inviato da GMCPape
Chi ha criticato la tua cultura? HO solo accennato al fatto che tu non basi i giudizi sui giochi su criteri di giocabilità, ma ti limiti a criticare gli aspetti tecnici, non le scelte di design. Cosa che mi porta a pensare che a te del design non freghi molto.


Rispondo solo a questa dopodichè cut per me, mi sembra stupido continuare una polemica su posizione completamente opposte.

A casa mia gli aspetti tecnici influenzano i criteri di giocabilità, altrochè.
Un'IA completamente deficente è un aspetto tecnico, e può sputtanare un gioco.
Una fisica orrida non è solo un elemento di contorno, ma agisce in senso negativo sull'immersività.
Un motore grafico fatto coi piedi e studiato per l'Xbox, portato su pc talmente male che la maggior parte dei pc arranca, influisce sulla giocabilità eccome, frustrando il giocatore.

Bello spararsi seghe mentali dicendo che il design e l'innovazione concettuale sono fattori che rendono il gioco meritevole di un bel 9 in recensione. Meno bello non considerare il fatto che, come dicevate sia tu sia Stalker, un gioco è fatto da più elementi nel suo complesso, e scelte magari ottime in fatto di design vengono completamente annullate da pecche tecniche e concettuali grandi come una casa.
Se vai a guardare solo il design e l'idea che c'è dietro, non stai dando un giudizio obiettivo, stai dando un giudizio sia di parte che parziale. Il che non è accettabile quando si presume di fare recensioni tecniche (non sto parlando di te in questo caso, è in generale).

Nei giochi vanno considerate TUTTI questi aspetti per averne una valutazione il più possibile obiettiva, nessuno prevale sugli altri. Il design è un fattore, la realizzazione tecnica un altro. Se uno manca, il gioco non è eccelso, punto. Se poi guardiamo DE:IW, la realizzazione tecnica è stata molto manchevole in tutti gli aspetti, ed il design (con tutti i concetti alla base, come le munizioni universali) è piaciuto a -veramente- pochissima gente. Sommiamo tutto e cosa otteniamo? I vari 9 e 8 delle riviste e siti online?
Non credo proprio....

Per me, discorso chiuso.

vingilot
06-07-2004, 19:25
Originariamente inviato da Tenebra
Il videoludo potrà anche essere assurto a forma d'arte ma ti ricordo che, a differenza della quasi totalità dell'arte, è l'usufruitore a definirne la validità

è vero, ma l'arte non si può imbrigliare "misurandola" con un voto! Manco fossero le pagelle di una partita di calcio!

Un critico può dire "bello" o "brutto" = soggettività

mai, imho, 7 o 8 o radice di 3 = oggettività


non è una questione di poco conto; esiste una scienza per la misura degli atteggiamenti e delle opinioni, la statistica.

Allora propongo: perchè su una rivista come GMC alla fine della recensione non viene inserito ad esempio un sondaggio con le votazioni degli utenti del forum? Questo sarebbe già un metodo di valutazione che si avvicina molto di più alla pretesa oggettività (che rimane matematicamente, badate bene, IMPOSSIIBILE)

Alberto Falchi
06-07-2004, 19:42
Originariamente inviato da vingilot
è vero, ma l'arte non si può imbrigliare "misurandola" con un voto! Manco fossero le pagelle di una partita di calcio!

mai, imho, 7 o 8 o radice di 3 = oggettività


Su questo sono pienamente d'accordo. I voti li detesto, e preferirei tantissimo che il pubblico venisse a criticare alcuni punti delle recensioni piuttosto che soffermarsi su un maledetto giudizio numerico. Il problema è che molta, troppa, gente, non legge nemmeno l'articolo, puntando subito alla pagella. L?indicazione numerica è utile per inquadrare velocemente la qualità del gioco, ma non è esaustiva. E questo accade anche fra chi denigra: in tutto questo thread alcuni hanno lamentato certe opinioni, soffermandosi sul numero e non certo sul contenuto degli articoli incriminati. Spesso mi viene da pensare che molti denigratori si limitino a criticare il voto per partito preso, senza nemmeno degnarsi di sfogliare l'articolo.


non è una questione di poco conto; esiste una scienza per la misura degli atteggiamenti e delle opinioni, la statistica.


Che è una scienza ancora più soggettiva del voto dato dal redattore. Su Gamespot IW ha preso un 8. La media dei lettori si aggirava al 4, fattore che molti hanno sbandierato come hint del fatto che gamespot sia venduto ai pubblicitari. PEccato che quesit voti sono stati dati ancor prima che il gioco uscisse. Ancor prima che fosse disponibile nel canale warez. Allora che mi significa? Chde me ne frega di voti dati per partito preso, magari floodando da diverse caselle email? No, sono convinto che la statistica sia una scienza completamente inutile, in questo ambito, vista anche la poca serietà di alcune persone, che come accaduto nel caso di gamespot, potrebbero solo rendere peggiore il servizio.


Allora propongo: perchè su una rivista come GMC alla fine della recensione non viene inserito ad esempio un sondaggio con le votazioni degli utenti del forum? Questo sarebbe già un metodo di valutazione che si avvicina molto di più alla pretesa oggettività (che rimane matematicamente, badate bene, IMPOSSIIBILE)

Come ti ho detto prima, la ritengo un'idea improponibile. Senza contare che solitamente quanto viene stesa una recensione nessuno (oltre alla stampa) ha la possibilità di giocare il titolo.

Pape

PS: se qualcuno si prendesse la briga di osservare la media di IW su Gamespot, noterebbe che è salita a 6.5 circa. Eliminando i 4 e gli 1 dati per partito preso prima della pubblicazione del gioco, la maggior parte dei giudizi dei lettori è attorno all'7/8. Siete ancora così conv inti che il gioco sia piaciuto solo a 3 cialtroni di giornalisti?

zerothehero
06-07-2004, 19:47
Originariamente inviato da vingilot
è vero, ma l'arte non si può imbrigliare "misurandola" con un voto! Manco fossero le pagelle di una partita di calcio!

Un critico può dire "bello" o "brutto" = soggettività

mai, imho, 7 o 8 o radice di 3 = oggettività


non è una questione di poco conto; esiste una scienza per la misura degli atteggiamenti e delle opinioni, la statistica.

Allora propongo: perchè su una rivista come GMC alla fine della recensione non viene inserito ad esempio un sondaggio con le votazioni degli utenti del forum? Questo sarebbe già un metodo di valutazione che si avvicina molto di più alla pretesa oggettività (che rimane matematicamente, badate bene, IMPOSSIIBILE)

E' interessante quello che dici...io però non sono d'accordo con il tentativo di raggiungere l'oggettività..alla fine una valutazione è per necessità soggettiva, perchè non esiste a livello oggettivo il "bello" o il "brutto" ma sono categorie misurabili solo dalle persone..

Non sono quindi d'accordo con molte persone che criticanano le riviste portando ad esempio internet che spesso è molto più inattendibile delle riviste cartacee perchè le fonti raramente vengono verificate.

kellone
06-07-2004, 19:52
Scusate, dovessi ripetere concetti già espressi sfanculatemi pure, visto che non ho ancora letto le pagine precedenti.
La mancata rece di Sacred secondo me lancia pesanti sospetti circa lo smazzettamento alle riviste........ :(

Alberto Falchi
06-07-2004, 19:55
Originariamente inviato da zerothehero

Non sono quindi d'accordo con molte persone che criticanano le riviste portando ad esempio internet che spesso è molto più inattendibile delle riviste cartacee perchè le fonti raramente vengono verificate.

Beh, anche questa è una parola grossa. Esistono siti seri, che controllano le fonti, così come esistono riviste prodotte da cialtroni. Se queste ultime prima o poi vengono devastate dalla loro incapacità, i siti possono rimanere a lungo, avendo spese enormemente inferiori. Ciò che mi fa ridere è che più di una volta ho visto portare come esempio di oggettività le recensioni di isonews: se i pirati si possono definire professionisti del settore giornalistico, sarà ora che abbandoni il lavoro e mi dedichi all'alcolismo e alle droghe pesanti.

Pape

david-1
06-07-2004, 20:09
Originariamente inviato da GMCPape
..........sarà ora che abbandoni il lavoro e mi dedichi all'alcolismo e alle droghe pesanti.
Era ora.....











































:sofico: :sofico:
Scherzo :D

TheDarkAngel
06-07-2004, 20:10
Originariamente inviato da Xilema
Io seppellisco l' "ascia di guerra", le mie argomentazioni sono straconosciute e tanto... alla fine ognuno si tiene le sue idee.
Alla fine però... le riviste vendono sempre meno (soprattutto a causa di internet, in seconda battuta per una crescente inadeguatezza), Deus ex IW ha fatto fallire la Ion storm... accontentiamoci di quello che passa il convento !

si vede che il mercato sta dando ragione a noi al posto che ai recensori ;)

ah per quanto riguarda gli lcd a 16ms guarda che sbagli...

Alberto Falchi
06-07-2004, 20:12
Originariamente inviato da david-1
Era ora.....

Se mi passi un buon mensile lo faccio da questa sera stessa :-PPPPPPPP

Pape

vingilot
06-07-2004, 20:20
Originariamente inviato da GMCPape

Che è una scienza ancora più soggettiva del voto dato dal redattore. Su Gamespot IW ha preso un 8. La media dei lettori si aggirava al 4, fattore che molti hanno sbandierato come hint del fatto che gamespot sia venduto ai pubblicitari.

beh, ma io pensavo a categorie qualitative tipo:

capolavoro-bellissimo-bello-carino-sufficiente-mediocre-pessimo-inguardabile

però hai ragione a dire che in questo caso non si misurano atteggiamenti od opinioni, ma... il "tifo".

Infatti molti videogiocatori (me compreso) "tifano" per un titolo piuttosto che per un altro tendendo a dare giudizi esacerbati, estremi, passionali direi!

ne è un esempio il fatto che in questo forum molti hanno definito far cry una schifezza, deus ex IW una fetecchia, ecc.


cmq sia l'8 del recensore e il 4 dei lettori aggiungono un'informazione in più, che può essere interpretata sia da chi scrive che da chi legge (fermo restando che ritengo i numeri inadeguati);)

TheDarkAngel
06-07-2004, 20:25
Originariamente inviato da vingilot

cmq sia l'8 del recensore e il 4 dei lettori aggiungono un'informazione in più, che può essere interpretata sia da chi scrive che da chi legge (fermo restando che ritengo i numeri inadeguati);)

direi che l'opinione del recensore non vale nulla al confronto di quella del lettore...
prima di tutto il lettore non parla perchè spinto da interessi economici...
secondo statisticamente parlando dai voti dei lettori ricavi un voto approssimativo mooolto valido...
terzo in genere i lettori portano delle motivazioni valide che analizzano in buona parte il prodotto... i recensori... stendiamo un velo pietoso (o peloso a scelta :asd: )

Alberto Falchi
06-07-2004, 20:28
Originariamente inviato da TheDarkAngel
direi che l'opinione del recensore non vale nulla al confronto di quella del lettore...
prima di tutto il lettore non parla perchè spinto da interessi economici...
secondo statisticamente parlando dai voti dei lettori ricavi un voto approssimativo mooolto valido...
terzo in genere i lettori portano delle motivazioni valide che analizzano in buona parte il prodotto... i recensori... stendiamo un velo pietoso (o peloso a scelta :asd: )

beh, la tua è proprio propaganda antiriviste. O semplicemente vedi cospirazioni ovunque. Se porti queste argomentazioni, direi che la discussione con te può finire subito. Ah, se avessi la decenza di leggerti i post precedenti, troveresti le risposte alle tue idiozie.

Pape

TheDarkAngel
06-07-2004, 20:32
Originariamente inviato da GMCPape
beh, la tua è proprio propaganda antiriviste. O semplicemente vedi cospirazioni ovunque. Se porti queste argomentazioni, direi che la discussione con te può finire subito. Ah, se avessi la decenza di leggerti i post precedenti, troveresti le risposte alle tue idiozie.

Pape

dal momento stesso che hai ammesso te stesso che perdete pubblicità con voti bassi il vostro parere non vale NULLA...

io non vedo cospirazioni (mica compro le vostre pseudoriviste..) vedo solo soldi che avete che perdete basta...

ormai le riviste dei vg sono come novella15000 ne + ne - ....

Alberto Falchi
06-07-2004, 20:36
Originariamente inviato da TheDarkAngel
dal momento stesso che hai ammesso te stesso che perdete pubblicità con voti bassi il vostro parere non vale NULLA...

io non vedo cospirazioni (mica compro le vostre pseudoriviste..) vedo solo soldi che avete che perdete basta...

ormai le riviste dei vg sono come novella15000 ne + ne - ....

Vedo che a quanto pare leggi solo ciò che vuoi tu, interpreti solo come vuoi tu e sei poco aperto al dialogo. Fortunatamente in questo forum sono presenti persone dotate di un'apertura mentale ben superiore alla tua, con le quali proseguire la discussione in maniera civile e intelligente.

Pape

TheDarkAngel
06-07-2004, 20:39
Originariamente inviato da GMCPape
Vedo che a quanto pare leggi solo ciò che vuoi tu, interpreti solo come vuoi tu e sei poco aperto al dialogo. Fortunatamente in questo forum sono presenti persone dotate di un'apertura mentale ben superiore alla tua, con le quali proseguire la discussione in maniera civile e intelligente.

Pape


ho letto le tue arrampicate sugli specchi non ti preoccupare :)
non hanno più o meno apertura mentale di me... semplicemente sperano che non siate completamente asserviti alle case di produzione...

Fireagle
06-07-2004, 23:36
Sinceramente stento a capire la discussione.

Gli sviluppatori di videogiochi stessi, eccetto pochissimi casi sempre più rari, soffrono (loro malgrado) l'influenza di Publisher e di distributori vari. E' ovvio che anche per le riviste sia così.
Ma questo fa parte del gioco.
In questo fottuto pianeta, mi dispiace dirlo, ma è tutto così.

Ma non per questo smettiamo di giocare, non per questo smettiamo di leggere le riviste. Oppure chiudiamoci tutti in casa e non facciamo più niente.

Sono fonti di informazioni e le informazioni non possono essere totalmente oggettive, o non sarebbero informazioni.
E' un parere. E per tale va preso.
Dovete pensare a quello che state leggendo, dovete ragionare su quello che vi stanno dicendo, sempre e comunque. In qualche caso si avvicina alla realtà, in altri no.
Siete voi che dovete capire come, dove e quando.

Proprio sull'esempio che vi piace, DE:IW. Personalmente ho letto le recensioni di TGM e GMC, come tutti i mesi. Ma mi puzzava.
Dalla recensione SI CAPIVA CHE NON C'ENTRAVA nulla col primo E SI CAPIVA che era un buon gioco. Ok forse 9 è esagerato. Ma ci stà la soggettività del recensore.

Io mi sono detto: "Se lo compro, son sicuro che mi delude", anche se pensavo che fosse un buon gioco.

E in questo le riviste mi hanno aiutato moltissimo.
Infatti non l'ho comprato, ho aspettato che lo finisse un mio amico e me lo sono fatto prestare: avevo ragione. E' un buon gioco, che mi ha un pò deluso.

Conclusione:
La vostra intelligenza fa la differenza, e la vostra esperienza.

Se davvero ve ne capite di giochi, leggendo una recensione, anche se non perfetta, capirete se un gioco vi deluderà, se è fatto per voi, o quant'altro.

A QUESTO SERVONO LE RIVISTE. Ad INDIRIZZARE.

Se sperate che siano perfette: beh guardatevi intorno: Niente lo è. Se sperate che decidano al posto vostro, cambiate pianeta o ne vedrete delle belle.

Ah, per chiudere: Alcune affermazioni qui in questo thread, contribuirebbero a far andare il mondo dei videogiochi ancora più in merda di come non stia già andando. Perchè se per vendere TUTTI smettessero di sperimentare (come in DE:IW), i giochi sarebbero tutti uguali e soprattutto VINCEREBBERO I PUBLISHER.
Non vi illudete: per Ion Storm era più facile fare DE2 uguale al primo, così eravate tutti contenti, publisher compresi, appunto.

Serosch
07-07-2004, 01:23
Originariamente inviato da Fireagle
Perchè se per vendere TUTTI smettessero di sperimentare (come in DE:IW), i giochi sarebbero tutti uguali e soprattutto VINCEREBBERO I PUBLISHER.
Non vi illudete: per Ion Storm era più facile fare DE2 uguale al primo, così eravate tutti contenti, publisher compresi, appunto.

Il primo era sperimentazione ... il secondo un prodotto per le masse, hai capovolto il ragionamento ...

Mi ricordo ancora le polemiche ... "Deus Ex troppo lungo ... Deus Ex troppo cervellotico ... vogliamo un gioco piu' semplice ..." ed ecco il II in tutta la sua marrone maestosita'.

Fireagle
07-07-2004, 08:31
Originariamente inviato da Serosch
Il primo era sperimentazione ... il secondo un prodotto per le masse, hai capovolto il ragionamento ...

Mi ricordo ancora le polemiche ... "Deus Ex troppo lungo ... Deus Ex troppo cervellotico ... vogliamo un gioco piu' semplice ..." ed ecco il II in tutta la sua marrone maestosita'.

Può darsi che tu abbia ragione.
Sono punti di vista, opposti, ma in qualche modo complementari.
O prima o dopo, cambia relativamente: Proprio perchè il mio era un esempio.

Chiudo con due domande per tutti:
Ma se il primo era un capolavoro, perchè non ha venduto poi tanto?

Ma se si limitassero a giudicare DE:IW solo quelli che hanno finito DE:IW, a quanti membri scenderebbe la discussione? (con buona pace del sentito dire) :D

Tenebra
07-07-2004, 09:20
Originariamente inviato da Fireagle
Ma se si limitassero a giudicare DE:IW solo quelli che hanno finito DE:IW, a quanti membri scenderebbe la discussione? (con buona pace del sentito dire) :D

Affermazione senza senso.
La validità di un gioco può essere misurata senza doverlo necessariamente finire; se così non fosse spiegami come hanno fatto tutte le riviste, online e non, a recensire Star Wars: Galaxies o Ultima Online, come hanno potuto recensire UT2k4 ed altri.
Soprattutto chi ha una certa dimestichezza coi videogiochi è in grado di giudicare un prodotto dopo poco tempo.
Se un gioco fa pietà all'inizio, sia come motore, che come meccanismi, che come grafica, che come IA, poco conta che nel finale sprizzi originalità da tutti i pori e spari razzi e mortaretti, tricche tracche e bombe a mano: un bel gioco di m. è e rimarrà comunque, non ci si salva nel finale, non è una partita di calcio con la zona Cesarini.
Il videogioco deve divertire, far passare dei bei momenti, se al contrario fa passare solo momenti di frustrazione e rabbia, per poi dare un bel momento solo nel finale, non assolve alla sua funzione.

Alberto Falchi
07-07-2004, 09:30
Alla fine sembra impossibile evitare che il discorso cada su IW. Il che in parte mi consola, visto che, insieme a Thief III, sembra essere l'unico esempio di "corruzione" delle testare videoludiche. Per lo meno da parte di chi accusa la stampa di essere una sgualdrinella alla mercé dei publisher.

Pape

Fireagle
07-07-2004, 09:36
Originariamente inviato da Tenebra
Affermazione senza senso.
La validità di un gioco può essere misurata senza doverlo necessariamente finire; se così non fosse spiegami come hanno fatto tutte le riviste, online e non, a recensire Star Wars: Galaxies o Ultima Online, come hanno potuto recensire UT2k4 ed altri.
Soprattutto chi ha una certa dimestichezza coi videogiochi è in grado di giudicare un prodotto dopo poco tempo.
Se un gioco fa pietà all'inizio, sia come motore, che come meccanismi, che come grafica, che come IA, poco conta che nel finale sprizzi originalità da tutti i pori e spari razzi e mortaretti, tricche tracche e bombe a mano: un bel gioco di m. è e rimarrà comunque, non ci si salva nel finale, non è una partita di calcio con la zona Cesarini.
Il videogioco deve divertire, far passare dei bei momenti, se al contrario fa passare solo momenti di frustrazione e rabbia, per poi dare un bel momento solo nel finale, non assolve alla sua funzione.

A parte che era una battuta.

La riformulo, col senso che intendevo:
Ma se si limitassero a giudicare DE:IW solo quelli che lo hanno giocato abbondantemente? Non quelli che hanno giocato la demo o quant'altro, a quanti membri scenderebbe la discussione? (con buona pace del sentito dire) :D

MaBru
07-07-2004, 09:36
Originariamente inviato da Tenebra
Affermazione senza senso.
La validità di un gioco può essere misurata senza doverlo necessariamente finire;
Tu giudichi un film dai primi dieci minuti?
se così non fosse spiegami come hanno fatto tutte le riviste, online e non, a recensire Star Wars: Galaxies o Ultima Online, come hanno potuto recensire UT2k4 ed altri.
Soprattutto chi ha una certa dimestichezza coi videogiochi è in grado di giudicare un prodotto dopo poco tempo.
DX: IW è un gioco single player; gli altri sono multiplayer o mmorpg.

Fireagle
07-07-2004, 09:45
Originariamente inviato da GMCPape
Alla fine sembra impossibile evitare che il discorso cada su IW. Il che in parte mi consola, visto che, insieme a Thief III, sembra essere l'unico esempio di "corruzione" delle testare videoludiche. Per lo meno da parte di chi accusa la stampa di essere una sgualdrinella alla mercé dei publisher.

Pape

La cosa più divertente di questa discussione è che DE è un gioco di cospirazioni politiche.
:D

Alberto Falchi
07-07-2004, 09:53
Originariamente inviato da Fireagle
La cosa più divertente di questa discussione è che DE è un gioco di cospirazioni politiche.
:D

Indicativo, nevvero? ^_^

Pape

Maury
07-07-2004, 09:53
Non riesco a capire xchè, una persona dotata di connessione internet DSL debba prendere una rivista cartacea, si sa i limiti sn e rimarranno sempre gli stessi:

News paleolitiche
Previews di giochi magari già usciti
Commenti e voti sospetti
Foto indecenti
Recensioni trattate con molta ma molta superficialità, forse indirizzate a bambini pacioccosi con le mani sporche di Nutella

Ho internet, navigo su 3000 siti, leggo 3000 versioni, giro i forum e assaporo realtà concrete, persone che hanno giocato e che senza secondi fini elogiano o massacrano un determinato game, scarico il demo e vedo di persona etc etc ...

Le riviste di VG sn assolutamente frivole per concezione, dato che trattano di temi alla portata di tutti, ben diverso è, ad esempio, per le pubblicazioni relative ad auto, moto, barche etc ...

Fireagle
07-07-2004, 10:51
Originariamente inviato da Maury
Non riesco a capire xchè, una persona dotata di connessione internet DSL debba prendere una rivista cartacea, si sa i limiti sn e rimarranno sempre gli stessi:


Perchè è un parere in più.
Perchè è un parere fatto da persone che (+ o -) se ne intendono.
Perchè è un parere di persone che hanno la possibilità di toccare le cose con mano a differenza di tutto il popolo di videogiocatori.
Perchè il demo spesso non è la dimostrazione di come sarà il gioco.
Perchè non esiste nulla che sia frivolo per concezione, figuriamoci giochi su cui lavorano anche 40 o più persone per due o più anni.
Perchè i videogiochi sono alla portata di tutti quanto lo sono mille altre cose, anzi, se consideriamo il mercato PC, che siano alla portata di tutti è un sogno.
Perchè a questo mondo le mani pulite ce le hanno ben pochi, e tra questi pochi dubito che ci siano molti dei siti che vivono anche loro di recensioni e che quindi stringi stringi valgono quanto le riviste cartacee.

Maury
07-07-2004, 10:54
Originariamente inviato da Fireagle
Perchè è un parere in più.
Perchè è un parere fatto da persone che (+ o -) se ne intendono.
Perchè è un parere di persone che hanno la possibilità di toccare le cose con mano a differenza di tutto il popolo di videogiocatori.
Perchè il demo spesso non è la dimostrazione di come sarà il gioco.
Perchè non esiste nulla che sia frivolo per concezione, figuriamoci giochi su cui lavorano anche 40 o più persone per due o più anni.
Perchè i videogiochi sono alla portata di tutti quanto lo sono mille altre cose, anzi, se consideriamo il mercato PC, che siano alla portata di tutti è un sogno.
Perchè a questo mondo le mani pulite ce le hanno ben pochi, e tra questi pochi dubito che ci siano molti dei siti che vivono anche loro di recensioni e che quindi stringi stringi valgono quanto le riviste cartacee.

Allora comprale, io rimango della mia idea ;)

Stalker
07-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da Tenebra
Affermazione senza senso.
La validità di un gioco può essere misurata senza doverlo necessariamente finire; se così non fosse spiegami come hanno fatto tutte le riviste, online e non, a recensire Star Wars: Galaxies o Ultima Online, come hanno potuto recensire UT2k4 ed altri.

La cosa veramente insensata è tirar fuori due mmorpg e un fps online quando si parla di un gioco esclusivamente in single (IW), che andrebbe anche giudicato per la trama.


Soprattutto chi ha una certa dimestichezza coi videogiochi è in grado di giudicare un prodotto dopo poco tempo.

Infatti i peggiori strafalcioni si leggono da utenti che sparano sentenze dopo aver provato il demo di un gioco, che offre sempre una visione limitata del valore complessivo di un gioco.

Giudicare dopo poche ore di gioco Lionheart è il modo migliore per offrirne una visione distorta: ho letto parecchi commenti delusi da parte di chi constatava come questo gioco scadesse, all'incirca a metà gioco, in un mero hack'n'slash, cosa che ha fatto storcere il naso a molti puristi. Persino gli stessi sviluppatori hanno ammesso di aver realizzato il loro rpg secondo i loro intendimenti solo a metà (per via di mancati finanziamenti da parte del publisher).

Il primo Deus Ex diventava sempre più coinvolgente quanto più si proseguiva. Altro che accontentarsi di poco per giudicarlo. Ricordo che il demo non rendeva giustizia delle enormi potenzialità del gioco.

Del resto, chi si accontenta di un tempo relativamente ridotto per giudicare un titolo, dimostra implicitamente di tenere in scarsa considerazione la trama (o la caratterizzazione dei personaggi).

Tenebra
07-07-2004, 11:08
Originariamente inviato da MaBru
Tu giudichi un film dai primi dieci minuti?

Parliamo di due media diversi, un film ha scopi e metodi di fruizione completamente differenti.

DX: IW è un gioco single player; gli altri sono multiplayer o mmorpg.

E quindi? Parliamo di single player: vuoi forse contestare il fatto che, come ho detto sopra, un bel finale non possa in alcun modo salvare un gioco frustrante e realizzato male?
Tu giochi, non divertendoti, per venti ore per poterti godere un bellissimo finale di dieci minuti?

Originariamente inviato da GMCPape
Alla fine sembra impossibile evitare che il discorso cada su IW

Non perchè sia l'unico esempio; semplicemente perchè è l'esempio più eclatante, e quello di cui si è parlato maggiormente. Se la gente ritenesse che DE:IW fosse l'unico esempio di "gioco fortemente sostenuto", questa discussione non sarebbe nemmeno stata aperta, o al massimo si sarebbe fermata alla prima pagina.
Invece, il fatto che continui è di per sè indice di un qualcosa che non va. Solo che, a sentire certe campane, è tutto limpidissimo e pulito, non vi sono dubbi, è tutto oggettivo, i pareri delle riviste valgono mille volte di più di quelli dei giocatori e tutti quelli che le criticano sono in malafede :rolleyes:
Piuttosto che ammettere che un problema c'è, anche se magari minore di quanto si evidenzia qui, si fa la gara a :mc:

Tenebra
07-07-2004, 11:11
Originariamente inviato da Stalker
Del resto, chi si accontenta di un tempo relativamente ridotto per giudicare un titolo,

Troppo comodo.
vale anche per te quanto detto qui sopra, mi autoquoto:

Parliamo di single player: vuoi forse contestare il fatto che, come ho detto sopra, un bel finale non possa in alcun modo salvare un gioco frustrante e realizzato male?

Stalker
07-07-2004, 11:17
Originariamente inviato da Tenebra
E quindi? Parliamo di single player: vuoi forse contestare il fatto che, come ho detto sopra, un bel finale non possa in alcun modo salvare un gioco frustrante e realizzato male?
Tu giochi, non divertendoti, per venti ore per poterti godere un bellissimo finale di dieci minuti?

Perchè devi fare sempre la caricatura di ciò che pensano gli altri? Quì nessuno pensa che un finale sia di per sé sufficiente a salvare un gioco mediocre (e non credo lo pensi nemmeno Fireagle:D, che ha prontamente riformulato la sua domanda per non ingenerare equivoci).

Alberto Falchi
07-07-2004, 11:20
Originariamente inviato da Tenebra
Invece, il fatto che continui è di per sè indice di un qualcosa che non va. Solo che, a sentire certe campane, è tutto limpidissimo e pulito, non vi sono dubbi, è tutto oggettivo, i pareri delle riviste valgono mille volte di più di quelli dei giocatori e tutti quelli che le criticano sono in malafede :rolleyes:


E chi lo ha mai detto che i pareri della stampoa valgono di più? Però, se guardi Gamespot e i voti dati agli utenti, trovi tonnellate di 8 e 9. La media è abbassata solo dai fanboy che hanno giudicasto il titolo ben prima che uscisse. E non sono seghe mentali: dai un'occhiata e controlla pure, se non ci credi ^_^. Ah il punteggio medio dei lettori di IGN su IW è di 8.4. Sono anche loro sul libro paga di Ion Storm? O Harvey Smith e Spector hanno hackato il sito, in stile denton? o, ma qui siamo nella fantascienza, non volete ammettere che il vostro giudizio soggettivo non necessariamente coincida con quello di stampa e pubblico?

Pape

MaBru
07-07-2004, 12:31
Originariamente inviato da GMCPape
E chi lo ha mai detto che i pareri della stampoa valgono di più? Però, se guardi Gamespot e i voti dati agli utenti, trovi tonnellate di 8 e 9. La media è abbassata solo dai fanboy che hanno giudicasto il titolo ben prima che uscisse. E non sono seghe mentali: dai un'occhiata e controlla pure, se non ci credi ^_^. Ah il punteggio medio dei lettori di IGN su IW è di 8.4. Sono anche loro sul libro paga di Ion Storm? O Harvey Smith e Spector hanno hackato il sito, in stile denton? o, ma qui siamo nella fantascienza, non volete ammettere che il vostro giudizio soggettivo non necessariamente coincida con quello di stampa e pubblico?

Pape
Come spieghi allora che sia Randy Smith (lead designer di Thief 3), che Harvey Smith (l.d. di IW), che Warren Spector se ne siano andati (o licenziati) da Ion Storm?

Fireagle
07-07-2004, 12:40
Originariamente inviato da Stalker
Quì nessuno pensa che un finale sia di per sé sufficiente a salvare un gioco mediocre (e non credo lo pensi nemmeno Fireagle:D, che ha prontamente riformulato la sua domanda per non ingenerare equivoci).

A dire il Vero io ho sempre pensato che contassero soprattutto gli ultimi 4-5 secondi.
:D :D :sofico:

Stalker
07-07-2004, 13:02
Originariamente inviato da Fireagle
A dire il Vero io ho sempre pensato che contassero soprattutto gli ultimi 4-5 secondi.
:D :D :sofico:
:huh: :D

Alberto Falchi
07-07-2004, 13:05
Originariamente inviato da MaBru
Come spieghi allora che sia Randy Smith (lead designer di Thief 3), che Harvey Smith (l.d. di IW), che Warren Spector se ne siano andati (o licenziati) da Ion Storm?


Andy e Harvey hanno avuto "inconciliabili divergenze sullo sviluppo con Spector". Il resto lo sanno solo loro. Ma che c'entra col fatto che il gioco è piaciuto anche a molti giocatori? Non mi parlare di vendite, dal momento che nemmeno il primo deus ex (gioco dell'anno 2000 secondo la giuria eletta all'ECTS) ha venduto in maniera adeguata

Pape

MaBru
07-07-2004, 13:16
Originariamente inviato da GMCPape
Non mi parlare di vendite, dal momento che nemmeno il primo deus ex (gioco dell'anno 2000 secondo la giuria eletta all'ECTS) ha venduto in maniera adeguata.
Imho DX era e doveva rimanere un gioco di nicchia. Col cercare di accontentare tutti si finisce con l'accontentare nessuno.

Alberto Falchi
07-07-2004, 13:20
Originariamente inviato da MaBru
Imho DX era e doveva rimanere un gioco di nicchia. Col cercare di accontentare tutti si finisce con l'accontentare nessuno.

io sono rimasto contento. Se a voi non piace meglio, avete risparmiato 60 € (120 se contate anche Thief) ^_^
Ma soprattutto: che c'entra questo col fatto che la stampa si prostituisce in cambio di buoni per la lap dance, escort e viaggi stratosferici agli angolki del mondo.

Ah, prima che saltino fuori le rece di Doom 3 voglio avvertitvi: Carmack ha creato la Armadillo Airspace non certo per vincere l'X-Price, ma solo per offirire viaggi spaziali a noi giornalisti leccaculo. Lo dico in anticipo, così non mi tacciate di essere disonesto

Pape

david-1
07-07-2004, 14:28
Originariamente inviato da GMCPape
io sono rimasto contento. Se a voi non piace meglio, avete risparmiato 60 € (120 se contate anche Thief) ^_^
Ma soprattutto: che c'entra questo col fatto che la stampa si prostituisce in cambio di buoni per la lap dance, escort e viaggi stratosferici agli angolki del mondo.

Ah, prima che saltino fuori le rece di Doom 3 voglio avvertitvi: Carmack ha creato la Armadillo Airspace non certo per vincere l'X-Price, ma solo per offirire viaggi spaziali a noi giornalisti leccaculo. Lo dico in anticipo, così non mi tacciate di essere disonesto

Pape
Assumete?
Io ho una laurea breve in leccaculo e affini...

:D

Fireagle
07-07-2004, 16:17
Ehm... parliamo di TGM?
:D

prova
07-07-2004, 16:19
Originariamente inviato da Fireagle
Ehm... parliamo di TGM?
:D

:asd:

Thomas`Angelo
07-07-2004, 16:37
Originariamente inviato da Fireagle
Ehm... parliamo di TGM?
:D

Con l'ultima cacciata contro Dewos e Neonemesis le hanno superate e tutte e hanno dimostrato una cosa: meno male che l'ITP è andata con GMC, altrimenti credo se la sarebbero vista brutta...

Sta scadendo, e di brutto....

Ma è meglio che lasciamo stare :D

Thomas`Angelo
07-07-2004, 16:39
Originariamente inviato da Maury
Ma che è una strage ? certo che muoiono e nascono come funghi le testate di VG :confused:

Delle poche che si occupano di videgiochi, solo pochissime sono degne di occuparsene... purtroppo ormai si stanno asservendo ai soldi, evidentemente ne hanno bisogno.... e se ne hanno bisogno, un motivo ci sarà. Sarà forse perchè "qualcuno" non gliene fa arrivare grazie alle vendite? :D

Credo ci sia un motivo se GMC va a gonfie vele ed altre no...

Thomas`Angelo
07-07-2004, 16:42
Ah, vorrei un attimino parlare di PC games World:

la rivista che più mi sono vergognato di aver comprato, meno male che c'era in allegato Sea Dogs che mi interessava, altrimenti non l'avrei mai e poi mai presa... l'editoriale di quel numero è sconcertante: il caporedattore (o chi per lui) ha accusato tutte le riviste di far morire il mercato videoludico italiano (e per fortuna siamo i terzi in Europa a comprare originale :rolleyes: ) allegando giochi, e di scotennarsi per accaparrarsi i diritti... bel discorso, se non ci fosse una piccolissima cosa: e loro che fanno? Non allegano giochi? :rolleyes:

La cosa che proprio non mi va giù è l'ipocrisia, e da quel momento non l'ho più comprata... non che prima la comprassi, eh :D

Paolo Neon Paglianti
07-07-2004, 17:42
Originariamente inviato da Tenebra
Il problema non sono i brutti voti, spesso dati ai giochi di publisher di terz'ordine con nessun "potere contrattuale".
Il problema sono i "votoni" dati a giochi di grandi case, che spendono e spandono in PR e pubblicità, quando a conti fatti i giochi in questione sono mezze schifezze, magari peggio dei giochi a cui si è dato un bel 4-5 del publisher sconosciuto di cui sopra.



arrivo in "ritardo" su questa discussione, quindi so già che non riuscirò a star dietro a tutti i messaggi. Rispondo a quello di Tenebra perche' e' un po' "emblematica".

Su GMC abbiamo "bastonato" diversi giochi super-pompati dalla pubblicità. A volte ci siamo visti cancellati la programmazione di pagine pubblicitarie del distributore che si "riteneva" danneggiato. Qualche esempio (di voti negativi a giochi "superpompati")? Oni 6, Enter the Matrix 6, Tomb Raider V 5, e tanti altri. Inoltre, recensiamo parecchi giochi di importazione molto prima che se ne senta parlare in Italia, come X2 - The Threat, che ha preso 8 (10 non lo mettiamo mai). Di conseguenza, se vuoi dire che su Internet trovi tutto quello di cui hai bisogno, va benissimo; se dici che tutte le riviste sono vendute, ecc, ecc, non è vero, punto e a capo.

Il caso di Sacred è particolare: la recensione era già pronta due o tre mesi fa: il distributore FX Interactive si è fatto vivo e ci ha detto che avrebbe distribuito il gioco a Agosto, e quindi abbiamo aspettato di vedere la versione italiana e di pubblicarla in contemporanea con il gioco nelle edicole - La recensione uscirà quindi sul prossimo numero, in edicola a metà luglio. non ti posso dire il voto, ma è ben superiore alla sufficienza, e ha meritato tre pagine di recensione. Quindi, anche in questo caso, stai dicendo delle cose false, semplicemente.

Sul discorso di DE: IW: Alberto (PAPE su questo forum) è un grandissimo esperto sia di giochi di ruolo, sia di hardware, sia di cyberpunk. Penso che non esistano molti come lui, nell'ambiente delle riviste specializzate. Questo pero' non vuol dire che la sua opinione sia condivisibile sempre e comunque da tutti i giocatori.

Nella sua splendida recensione (parere di parte, lo ammetto :) ) ha descritto sia i difetti che i pregi del gioco, in modo molto piu' completo che tanti siti e riviste. HA detto chiaramente che il titolo era piu' corto del gioco originale (questo lo avevamo detto anche in sede di preview, a dire il vero) e che la programmazione era piu' carente. Pero' ha anche detto che il gioco era piu' GDR, motivando la sua dichiarazione. opinione personale, che puoi condividere o meno.

Per inciso Warren Spector è ancora CEO di Ion Storm, che non naviga affatto in cattive acque.

ciao
Paolo P.

Tenebra
07-07-2004, 18:56
Originariamente inviato da [GMC]Neon
se vuoi dire che su Internet trovi tutto quello di cui hai bisogno, va benissimo; se dici che tutte le riviste sono vendute, ecc, ecc, non è vero, punto e a capo.


Ecco: non è vero, punto e a capo. :rolleyes:
Se leggi bene quello che ho scritto più di una volta, vedrai che ho sostenuto l'esistenza di una "via di mezzo" tra le due posizioni, ovvero che certo, non è vero che tutte le riviste siano vendute, come certo, non è vero che tutte le recensioni od i voti dati siano oggettività incarnata ed al di sopra di ogni sospetto.
Quello che mi fa cadere le braccia, ma veramente, è che durante tutto il discorso, ormai durato pagine, non si sia MAI ammesso che, sia pur marginalmente ed in sopradiche occasioni, questo atteggiamento abbia prevalso.
Si continua a voler dire: "no, noi siamo perfettamente oggettivi e le pressioni che riceviamo non ci condizionano affatto". Capisco che ci sia di mezzo il sostentamento economico, ma è assurdo negare l'evidenza.
E non c'è solo il caso DE:IW, che a parte i personalissimi gusti miei e di GMCPape (e quelli di molti altri, che cozzano con i suoi, ma vabbè), è un mero esempio.
Se il tuo discorso è: "noi di GMC non lo facciamo, non l'abbiamo mai fatto e siamo dei critici che non risentono di influenza alcuna", permettimi di alzare non uno, ma tutti e due le sopracciglia, però è un discorso che si può accettare, anche se con molte perplessità e personalissimi dubbi.
Invece il discorso che si sta portando avanti qui è "tutte le riviste ed i siti sono incorruttibili ed indefessi difensori del giocatore, e mai hanno pompato nè mai pomperanno un gioco" e questo se permetti è :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E' completamente inutile portare avanti questa discussione se l'atteggiamento dall'altra parte è di completa chiusura, e finora questo è stato.
Tu forse qui vedi in me la personificazione della tesi "avversaria", ma questo è perchè sono logorroico :sofico: eppure ti posso assicurare, e tu certamente saprai, che sono in molti a condividere la stessa impressione: che non ci si possa fidare più di tanto dei voti dati dalla stampa specializzata.
Un'impressione che non deriva da un odio profondo e pregiudizievole, semmai da una lunga frequentazione ed esperienza. Io a voi ho devoluto anni di obolo mensile :D così come a TGM ed a Z, quando c'era. La mia opinione si è andata formando e rafforzando proprio leggendo le riviste cartacee ed online.
Che poi il problema lo vogliate affrontare o meno, è affar vostro, ciò non toglie che il problema esista. Affermare il contrario, quello sì è poco oggettivo.

Fireagle
07-07-2004, 20:56
Originariamente inviato da Fireagle
Per quanto riguarda il resto della discussione, credo che, alla fine, come in molti altri casi, la verità stia nel mezzo:


Come detto fin dall'inizio, io sono d'accordo con la via di mezzo.

vingilot
07-07-2004, 21:51
Originariamente inviato da Fireagle
Come detto fin dall'inizio, io sono d'accordo con la via di mezzo.

in medio stat virtus!

TheRipper
07-07-2004, 23:12
Originariamente inviato da vingilot
in medio stat virtus!

Tie' beccate sta virtu'!

http://www.ooze.com/finger/assets/images/coverorig.jpg
:D

vingilot
07-07-2004, 23:34
Originariamente inviato da TheRipper
Tie' beccate sta virtu'!

http://www.ooze.com/finger/assets/images/coverorig.jpg
:D



:D :D :D :D :D :D


allora perchè non:

in anulare stat raccordus!!!

http://www.bhrhotels.com/regioni/lazio/roma/citymap/maps/raccordo%20anulare%20map.gif

Fireagle
08-07-2004, 09:07
Alla vostra Attenzione:

http://www.mcvuk.com/html/news/story.jsp?newsId=1927830

Non siamo i soli a discuterne, e non siamo i soli ad avere dei dubbi. Pare.

wsim
08-07-2004, 09:46
Originariamente inviato da Tenebra

Quello che mi fa cadere le braccia, ma veramente, è che durante tutto il discorso, ormai durato pagine, non si sia MAI ammesso che, sia pur marginalmente ed in sopradiche occasioni, questo atteggiamento abbia prevalso.
Si continua a voler dire: "no, noi siamo perfettamente oggettivi e le pressioni che riceviamo non ci condizionano affatto". Capisco che ci sia di mezzo il sostentamento economico, ma è assurdo negare l'evidenza.
..........................
Se il tuo discorso è: "noi di GMC non lo facciamo, non l'abbiamo mai fatto e siamo dei critici che non risentono di influenza alcuna", permettimi di alzare non uno, ma tutti e due le sopracciglia, però è un discorso che si può accettare, anche se con molte perplessità e personalissimi dubbi.
Invece il discorso che si sta portando avanti qui è "tutte le riviste ed i siti sono incorruttibili ed indefessi difensori del giocatore, e mai hanno pompato nè mai pomperanno un gioco" e questo se permetti è :rotfl: :rotfl: :rotfl:


boh, sono stato piuttosto neutrale nella discussione, per vari aspetti che ho sotttolineato nei miei pochi post ( e cioè preferenza per la qualità - che spesso diventa nicchia- e non per il commerciale) ma francamente non mi pare affatto che il thread possa ridursi alle tue conclusioni qua sopra, nè che siano state difese a spada tratte le tesi di cui riferisci....

Si vede che avrò letto altre cose....

Paolo Neon Paglianti
08-07-2004, 10:22
Originariamente inviato da Tenebra
Ecco: non è vero, punto e a capo. :rolleyes:



è inutile che tu metta i "rolleyes": lavoro per le riviste di videogiochi dal 1989, e non è mai capitato. Capisco che tu e molti altri (non è certo la prima volta che salta fuori sto discorso!) abbiate dei dubbi: per quanto riguarda le riviste in cui ho lavorato (K, ZETA, GMC, e tutte le altre di Future Media Games) non succede e non è mai successo, punto. Ovviamente tu dirai che non è vero, ecc, ecc. e al di là del fatto che "fa figo" dare dei venduti, fare "quelli che sanno come va veramente il mondo", per inciso, mi stai dando basilarmente del ladro.

Peraltro, nelle tue motivazioni per queste congiure metti la "sostentazione" di una rivista. GMC basa la sua forza economica (i "dindi" a fine mese) sulle vendite in edicola, non sulla pubblicità. Di conseguenza, proprio per non perdere la nostra "forza", che sono i lettori, stiamo bene attenti a essere particolarmente "cattivi" - ragion per cui, su GMC, trovi tutti i mesi dei voti particolarmente punitivi.


Se leggi bene quello che ho scritto più di una volta, vedrai che ho sostenuto l'esistenza di una "via di mezzo" tra le due posizioni, ovvero che certo, non è vero che tutte le riviste siano vendute, come certo, non è vero che tutte le recensioni od i voti dati siano oggettività incarnata ed al di sopra di ogni sospetto.


stai facendo del "qualunquismo". è come dire "posso affermare che i fruttivendoli sono dei ladri perche' qualcuno di loro senza dubbio frega le vecchiette". Tu hai detto che le riviste italiane sono vendute, e io ti ho risposto che non è vero, citando degli esempi di titoloni che sono stati bastonati e di titoli meno noti che sono stati esaltati, ovviamente su GMC. Discutiamo su quello, se hai voglia. Hai avuto dei dubbi su Sacred? perche' non dici niente di quello o di X2 - La Minaccia?


Quello che mi fa cadere le braccia, ma veramente, è che durante tutto il discorso, ormai durato pagine, non si sia MAI ammesso che, sia pur marginalmente ed in sopradiche occasioni, questo atteggiamento abbia prevalso.



:) semplice, non è vero, e ne siamo particolarmente orgogliosi! In altri "settori" trovi riviste di auto o di film che praticamente non vanno sotto il 7 su 10. in questo, quello dei videogiochi, no.


Se il tuo discorso è: "noi di GMC non lo facciamo, non l'abbiamo mai fatto e siamo dei critici che non risentono di influenza alcuna", permettimi di alzare non uno, ma tutti e due le sopracciglia, però è un discorso che si può accettare, anche se con molte perplessità e personalissimi dubbi.
Invece il discorso che si sta portando avanti qui è "tutte le riviste ed i siti sono incorruttibili ed indefessi difensori del giocatore, e mai hanno pompato nè mai pomperanno un gioco" e questo se permetti è :rotfl: :rotfl: :rotfl:


scusa, dove è che ho detto che altre riviste non lo fanno? io posso mettere la mano sul fuoco per le riviste dove ho lavorato io, non di certo per siti italiani o stranieri, ad esempio, con cui non ho nulla a che fare.


E' completamente inutile portare avanti questa discussione se l'atteggiamento dall'altra parte è di completa chiusura, e finora questo è stato.
Tu forse qui vedi in me la personificazione della tesi "avversaria", ma questo è perchè sono logorroico :sofico: eppure ti posso assicurare, e tu certamente saprai, che sono in molti a condividere la stessa impressione: che non ci si possa fidare più di tanto dei voti dati dalla stampa specializzata.
Un'impressione che non deriva da un odio profondo e pregiudizievole, semmai da una lunga frequentazione ed esperienza. Io a voi ho devoluto anni di obolo mensile :D così come a TGM ed a Z, quando c'era. La mia opinione si è andata formando e rafforzando proprio leggendo le riviste cartacee ed online.
Che poi il problema lo vogliate affrontare o meno, è affar vostro, ciò non toglie che il problema esista. Affermare il contrario, quello sì è poco oggettivo.

piu' che venire nell'"arena" e discuterne, non so proprio come fare ad affrontarlo. le tue accuse, cosi' come quelle di coloro che fanno di tutta l'erba un fascio in ogni "settore", sono generalisti e qualunquiste. Se hai voglia di discutere di carenze della rivista (ovviamente, io parlo per la nostra) o di voti sbagliati, siamo qui (essenzialmente, per passione - non contiamo certo di vendere piu' riviste venendo qua ad affrontare dei "mastini" come te! :) ). Lo dimostra il fatto che Pape ha scritto una marea di messaggi, anche se attaccato un po' da tutte le parti e con messaggi senza senso - quello su Warren Spector che ha "lasciato" Ion Storm o che Ion Storm si sia "rovinata" per DE:IW sono davvero mitici!

ciao
Paolo Paglianti

Tenebra
08-07-2004, 10:59
Originariamente inviato da [GMC]Neon
stai facendo del "qualunquismo". è come dire "posso affermare che i fruttivendoli sono dei ladri perche' qualcuno di loro senza dubbio frega le vecchiette".

Non ci capiamo, o tu capisci solo quello che vuoi...
Rileggi il mio messaggio che hai quotato: dico espolicitamente che la mia posizione NON E' la "generalista e qualunquista" -tutte le riviste sono vendute- bensì -non si può affermare in coscienza che ogni voto dato sia oggettivo ed imparziale-



Discutiamo su quello, se hai voglia. Hai avuto dei dubbi su Sacred? perche' non dici niente di quello o di X2 - La Minaccia?


Guarda che il discorso non l'ho mai improntato su GMC, tu invece sembri pensare che io la stia additando come esempio di nequizie...
L'unico numero che ho preso negli ultimi due anni è stato quello con la recensione di DE:IW, per vedere cosa avevate scritto. Punto e basta. Non mi permetto di venire a questionare su altro perchè, semplicemente, non so cosa stiate facendo. Il mio discorso è generale: negli anni in cui ho comprato io le riviste varie, e guardando i siti online adesso, l'andazzo è stato sempre quello di una certa sudditanza verso i nomi grossi. IMHO (ma non solo My).
Personalmente mi informo consultando un bel po' di siti differenti e, anche se molti storcono il naso, comprendenti anche isonews e simili. Certo, le recensioni mancano di scorrevolezza e fronzoli, però si può essere certi che i pareri vengono da giocatori, e che sono completamente disinteressati. Anzi, spesso i limiti dei giochi venogno evidenziati, il che è solo un bene.
Sacred ? Non so , dimmi tu: hanno ricevuto recensioni finora? Di solito le riviste recensiscono l'impossibile prima che esca nei negozi. Qui è successo il contrario, se guardi il forum troverai un post immenso con un bel po' di gente che impazzisce sia per il gioco che per la politica dei prezzi della FX Interactive. Quanto risalto è stato dato a queste politiche dei prezzi? Le riviste sono dalla parte del consumatore, giusto? Non leggendovi più da tempo, non so se qualche editoriale, qualche articolo o altro è stato dedicato al tema, come sarebbe auspicabile. Il fatto è che qui ne parlano in tantissimi da tempo, e da quanto mi dicono non si è vista ancora una recensione, in barba al proverbiale vizio delle riviste di "anticipare" le recensioni.


Se hai voglia di discutere di carenze della rivista (ovviamente, io parlo per la nostra) o di voti sbagliati, siamo qui

Il topic è stato aperto sulle riviste di giochi per pc in generale, non è mai diventato nè penso mai diventerà un attacco a GMC. Tutte le mie argomentazioni sono state mantenute sui generis apposta, ed includendo anche i siti online apposta, proprio perchè si stava criticando una certa sudditanza e maniera di fare, non redazioni specifiche.
Nel contempo però abbiamo dato anche indicazioni: voti decisamente più bassi, più attenzione anche al reparto tecnico (non basta un design particolare per dare 8 o 9 ad un gioco, se poi fa pietà come motore, IA e fisica, frustrando l'esperienza) e un occhio di riguardo alle politiche prezzi come quelle della FX Interactive. Un lettore si aspetterebbe, da una rivista che dovrebbe sostenere i suoi interessi, qualche editoriale critico sulla situazione dei prezzi in Italia, su come mai moltissimi si rivolgono a siti come play.com che offre a meno di metà prezzo gli stessi giochi con spedizione inclusa, su come mai FX Interactive riesca a dare titoli di qualità a prezzi estremamente favorevoli, eccetera. Certo, sono editoriali o reportage che si inimicherebbero il mondo dei distributori italiano (che si sta scavando la fossa da solo) ma cosa fare? Schierarsi dalla parte dei giocatori o sostenere gli interessi dei distributori? Il problema di cui si dicsute è proprio questo.

trokij
08-07-2004, 11:19
Anch'io sono sulla soglia dei 30anni e leggevo k e saltuariamente leggo gmc,non m'interessano i giochi in regalo ma non avendo l'adsl la cosa che m'interessa di piu è il dvd...

Personalmente mi piaciono un sacco i voti, logico che non ha senso cercare di quantificare l'inquantificabile e spesso non ci si trova d'accordo... ma pensate che bello sarebbe leggere la recensione di hl2 iniziando da un bel 10!!!

Non credo che un utente normale sia la persona piu adatta a recensire un gioco,siamo sempre troppo di parte,poco obbiettivi... questa cosa leggendo il forum è divertente ma in un giornale sarebbe ridicola... ad esempio se io avessi dovuto recensire nfsu gli avrei dato un bel 10 dopo una settimana che ci giocavo di continuo,ero talmente preso che non avevo nemmeno fatto caso alla marea di difetti di quel gioco... invece quando stavo per finirlo non li havrei dato piu di 5... mi aveva annoiato troppo!

Paolo Neon Paglianti
08-07-2004, 11:38
Originariamente inviato da Tenebra
Non ci capiamo, o tu capisci solo quello che vuoi...
...

L'unico numero che ho preso negli ultimi due anni è stato quello con la recensione di DE:IW, per vedere cosa avevate scritto. Punto e basta. Non mi permetto di venire a questionare su altro perchè, semplicemente, non so cosa stiate facendo. Il mio discorso è generale: negli anni in cui ho comprato io le riviste varie, e guardando i siti online adesso, l'andazzo è stato sempre quello di una certa sudditanza verso i nomi grossi. IMHO (ma non solo My).
Sacred ? Non so , dimmi tu: hanno ricevuto recensioni finora? Di solito le riviste recensiscono l'impossibile prima che esca nei negozi. Qui è successo il contrario, se guardi il forum troverai un post immenso con un bel po' di gente che impazzisce sia per il gioco che per la politica dei prezzi della FX Interactive. Quanto risalto è stato dato a queste politiche dei prezzi? Le riviste sono dalla parte del consumatore, giusto? Non leggendovi più da tempo, non so se qualche editoriale, qualche articolo o altro è stato dedicato al tema, come sarebbe auspicabile. Il fatto è che qui ne parlano in tantissimi da tempo, e da quanto mi dicono non si è vista ancora una recensione, in barba al proverbiale vizio delle riviste di "anticipare" le recensioni.

...

giochi con spedizione inclusa, su come mai FX Interactive riesca a dare titoli di qualità a prezzi estremamente favorevoli, eccetera. Certo, sono editoriali o reportage che si inimicherebbero il mondo dei distributori italiano (che si sta scavando la fossa da solo) ma cosa fare? Schierarsi dalla parte dei giocatori o sostenere gli interessi dei distributori? Il problema di cui si dicsute è proprio questo.

senza offesa, penso che non abbia letto neanche il mio post precedente, se non nei punti che ti facevano comodo, oltre che GMC. Se non leggi riviste assiduamente (quantomeno, GMC), non capisco come tu possa dichiarare che facciamo o non facciamo qualcosa. ad esempio, tutti i giochi di FX e di Bryo hanno ricevuto un trattamento "speciale" (in termini di spazio di pagine) proprio perche' hanno un costo basso. Di Sacred, come ho già scritto, era già pronta la recensione da mesi, abbiamo aspettato il mese di pubblicazione del gioco da parte di FX proprio per un servizio ai lettori, che altrimenti non avrebbero trovato il gioco ne' nei negozi normali ne' in edicola.
chiudo segnalando che una rivista, per sopravvivere e prosperare, deve per forza di cose pensare soprattutto ai propri finanziatori principali, che sono sempre e comunque i lettori.
Ciao
Paolo P.

giacomo_uncino
08-07-2004, 13:19
Non voglio entrare nel merito delle singole recensioni, ritengo che alla fine le valutazioni che si possano dare ad un titolo dipendano da troppe variabili soggettive, a me personalmente sono piaciuti titoli che da altri sono valutati come delle schifezze (ho hanno ricevuto voti bassi) e viceversa, le uso come indicazioni poi decido di testa e portafogli mio, però voglio valutare la rivista come prodotto nel suo complesso e devo dire che mi piace poi che ultimamente si sia dedicata al sostegno aperto alle traduzioni amatoriali mi piace ancora di più :D e quest'ultimo aspetto spero venga incrementato con altri progetti, ci sono una caterva di ottimi titoli che aspettano nel limbo.

Serosch
27-07-2004, 20:49
Parliamo anche d'altro ...
WinMAgazine Giochi
qualcuno ho comprato questa Pseudo-rivista ? (regalavano Stronghold Crusaders a 3€)

... recensioni di forse 100 parole ... e sistema di votazione astruso

Per la serie ... si stava meglio quando si stava peggio :D

ENGINE
27-07-2004, 21:22
Originariamente inviato da Janky
sono abbonato a gmc e la leggo da capo a fondo, i giochi allegati a volte non li guardo neanche


quoto

gorman
27-07-2004, 23:42
Originariamente inviato da Tenebra
Sono altresì certo che ci siano alcuni titoli il cui voto non può discostarsi da un certo range pena perdita di introiti pubblicitari, range definito anche prima della recensione.È tardi e devo andare a dormire. A questo passaggio però rispondo subito: col c***o.
Noi le pagine pubblicitarie per mettere i voti che ritenevamo giusti le abbiamo già perse, quindi di sentirmi pure dare del venduto non ne ho proprio voglia. Ci è anche capitato di non ricevere più i giochi da provare da un'azienda, perché non soddisfatta di una votazione insufficiente. Ce li siamo andati a comprare nei negozi.

Detto questo, se vi riesce tanto difficile credere che ci sia qualcuno che svolge il proprio lavoro in modo onesto, sono anche un po' fatti vostri. Io domattina mi guardo allo specchio e sono tranquillo con la mia coscienza.

trokij
28-07-2004, 11:49
Credo sia normale che alcuni giochi abbiano un “range” prestabilito… vedi la serie fifa, è grossomodo il solito buon gioco senza infamia senza lode non meriterà mai un 10 e mai un 4!
Non credo le software house usino le pubblicità come ricatto perché se no le riviste potrebbero volendo rispondere dente per dente e alla fine non so a chi conviene…
(esempio:se mi togli pubblicità perchè ho dato 5 a matrix io nel prossimo numero ti faccio uno speciale sui giochi peggiori di tutti i tempi);)
Le recensioni sono estremamente soggettive, credo che vadano sempre prese con le molle… ad esempio 9 a toca2 è un voto che non condivido, il gioco non lo comprerò e dopo avere provato il demo gli darei 5 al massimo, ma questo non vuol dire che ritengo quel voto sbagliato!

Tenebra
28-07-2004, 12:14
Originariamente inviato da gorman
È tardi e devo andare a dormire. A questo passaggio però rispondo subito: col c***o.
Noi le pagine pubblicitarie per mettere i voti che ritenevamo giusti le abbiamo già perse, quindi di sentirmi pure dare del venduto non ne ho proprio voglia. Ci è anche capitato di non ricevere più i giochi da provare da un'azienda, perché non soddisfatta di una votazione insufficiente. Ce li siamo andati a comprare nei negozi.


Ancora 'sto topic avete tirato fuori? :rolleyes:
Gorman, e come tu tutti gli altri recensori scesi dall'Olimpo a difendere a spada tratta il proprio lavoro, provate a dare un'occhiata al contesto di quello che quotate.
Ho mai detto che la vostra rivista, e solo la vostra, si sia macchiata di nefandezze? No.
Il mio discorso è generale, ma qui arrivano i falchi con le penne arruffate.
Tra l'altro, non fai che dar conferma di ciò che sostenevo: ammetti anche tu che l'andazzo è "ti dò la pagina di pubblicità ma voglio ottime recensioni. Ti dò i giochi gratis da recensire ma voglio il votone".
E allora di che cazzo vi lamentate, se VOI STESSI ammettete che funziona così?
Tutt'al più non posso che levarmi tanto di cappello di fronte a voi, e solo voi di GMC, che lo ammettete ed asserite di non accettare questo sistema (mi fido... la recensione di DE:IW mi è rimasta qui ma sono opinioni personali).
Ciò non toglie che il tuo messaggio che ho quotato sopra, e quelli di alcuni tuoi colleghi, confermano in pieno ciò che si sta dicendo nel topic: che i voti e le recensioni sono legate a doppio filo alla pubblicità ed alle "sponsorizzazioni".
Che poi voi non lo facciate è un altro discorso, ma non venite qua a gridare allo scandalo perchè si attacca la categoria. Voi stessi ci avete confermato che va così, il lettore-usufruitore medio cosa deve fare? Stare zitto ed accettare lo stato delle cose perchè ogni critica è un oltraggio?

gorman
28-07-2004, 12:36
Originariamente inviato da Tenebra
E allora di che cazzo vi lamentate, se VOI STESSI ammettete che funziona così?
Tutt'al più non posso che levarmi tanto di cappello di fronte a voi, e solo voi di GMC, che lo ammettete ed asserite di non accettare questo sistema (mi fido... la recensione di DE:IW mi è rimasta qui ma sono opinioni personali).
Ciò non toglie che il tuo messaggio che ho quotato sopra, e quelli di alcuni tuoi colleghi, confermano in pieno ciò che si sta dicendo nel topic: che i voti e le recensioni sono legate a doppio filo alla pubblicità ed alle "sponsorizzazioni".
Che poi voi non lo facciate è un altro discorso, ma non venite qua a gridare allo scandalo perchè si attacca la categoria. Voi stessi ci avete confermato che va così, il lettore-usufruitore medio cosa deve fare? Stare zitto ed accettare lo stato delle cose perchè ogni critica è un oltraggio?
Mi lamento del fatto che si generalizza. Mi lamento del fatto che, visto che le pressioni ci sono (così come ci sono in qualsiasi ambiente che segua logiche commerciali), la gente non riesca a vedere semplicemente dalle riviste che noi non ci pieghiamo ad esse.
Non grido allo scandalo perché ci si domanda "ma le riviste saranno prezzolate?". Grido allo scandalo perché si parte dal presupposto che lo siano. Mi pare che nel nostro paese si parta da una presunzione di innocenza, non viceversa.

E aggiungo, come mi è capitato di dire su altri forum e in altre occasioni, e come ho detto anche al mio amministratore delegato (che fortunatamente, da questo punto di vista è assolutamente concorde con me): il giorno che qualcuno mi obbliga, in un modo o nell'altro, a cambiare una valutazione di un gioco, do le dimissioni. E giro su tutti i forum d'Italia per raccontarlo. Voglio vedere chi avrebbe poi il coraggio di querelarmi.

Tenebra
28-07-2004, 12:54
Originariamente inviato da gorman
Mi lamento del fatto che si generalizza. Mi lamento del fatto che, visto che le pressioni ci sono (così come ci sono in qualsiasi ambiente che segua logiche commerciali), la gente non riesca a vedere semplicemente dalle riviste che noi non ci pieghiamo ad esse.
Non grido allo scandalo perché ci si domanda "ma le riviste saranno prezzolate?". Grido allo scandalo perché si parte dal presupposto che lo siano. Mi pare che nel nostro paese si parta da una presunzione di innocenza, non viceversa.

E aggiungo, come mi è capitato di dire su altri forum e in altre occasioni, e come ho detto anche al mio amministratore delegato (che fortunatamente, da questo punto di vista è assolutamente concorde con me): il giorno che qualcuno mi obbliga, in un modo o nell'altro, a cambiare una valutazione di un gioco, do le dimissioni. E giro su tutti i forum d'Italia per raccontarlo. Voglio vedere chi avrebbe poi il coraggio di querelarmi.

E allora, ribadisco, tanto di cappello.

Il fatto che, però, si parta dal presupposto che le riviste siano prezzolate, è dato da una disarmante realtà di fondo: in questo forum troverai moltissime persone che a certi, blasonati titoli avrebbero dato un'insufficienza grave, e che guardano ai voti altissimi che invece le riviste hanno dato loro con una certa rabbia.
Il numero di queste "incongruenze" è troppo alto perchè si tratti di "gusti del recensore" (che comunque dovrebbe essere quanto più distante possibile dai gusti personali quando recensisce obiettivamente) o casi fortuiti. Ribadisco: non parlo di GMC, ok?...
E' un "modus operandi" che è andato sempre più affermandosi con gli anni, e ok che c'è la massificazione del videoludo, ok che c'è la commistione console-pc, ok che il gusto si imbarbarisce ma per pietà, certe cose sono così lampanti dal provocare l'apertura di 3d come questo, e molti altri.
L'opinione comune è che ci sia una certa sudditanza, tu ci confermi che un certo "approccio" esiste, è chiaro che ognuno tragga le dovute conclusioni.
Poi, probabilmente ha ragione Pape quando dice che gli hardcore gamers d'annata che se ne accorgono e criticano queste cose sono ormai una sparuta minoranza, ciò non toglie che la logica sia sbagliata. Che sia una minoranza o una maggioranza a dirlo.

gorman
28-07-2004, 14:19
Originariamente inviato da Tenebra
L'opinione comune è che ci sia una certa sudditanza, tu ci confermi che un certo "approccio" esiste, è chiaro che ognuno tragga le dovute conclusioni.Tenebra, dai... se per approccio intendi che chi ha il prodotto in fase di recensione spinge perché venga trattato bene... fammi capire in quale settore merceologico ti illudi che non accada!

La differenza la fa sempre e comunque la redazione, che deve essere in grado di chiamarsi fuori dalla logica commerciale.
Da noi, su mia precisa indicazione, le redazioni non conoscono nemmeno il contenuto delle pagine pubblicitarie prima che la rivista esca in edicola. Giusto per fare un esempio...

Poi, probabilmente ha ragione Pape quando dice che gli hardcore gamers d'annata che se ne accorgono e criticano queste cose sono ormai una sparuta minoranza, ciò non toglie che la logica sia sbagliata. Che sia una minoranza o una maggioranza a dirlo. Non so cosa intendesse dire Pape. Quello che so è che sono certo di non averlo mai obbligato a cambiare un voto da quando lavora con noi.

Alberto Falchi
28-07-2004, 14:21
Originariamente inviato da Tenebra
Poi, probabilmente ha ragione Pape quando dice che gli hardcore gamers d'annata che se ne accorgono e criticano queste cose sono ormai una sparuta minoranza, ciò non toglie che la logica sia sbagliata. Che sia una minoranza o una maggioranza a dirlo.

Sai che non ho capito a quale mio intervento ti riferisci?

Pape

Bandit
28-07-2004, 14:22
sapete nei prossimi numeri di GMC e TGM che giochi escono?

gorman
28-07-2004, 14:23
Originariamente inviato da Bandit
sapete nei prossimi numeri di GMC e TGM che giochi escono? http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=413526

Tenebra
28-07-2004, 14:56
Originariamente inviato da GMCPape
Sai che non ho capito a quale mio intervento ti riferisci?

Pape

Non farmi andare a cercare... ma l'hai detto tu che ormai il "campione rappresentativo" di questo forum non è più tanto rappresentativo, e che la massa ormai ha altri gusti, meno sofisticati e meno pretenziosi.
Una delle poche affermazioni su cui siamo d'accordo :D

Alberto Falchi
28-07-2004, 14:58
Originariamente inviato da Tenebra
Non farmi andare a cercare... ma l'hai detto tu che ormai il "campione rappresentativo" di questo forum non è più tanto rappresentativo, e che la massa ormai ha altri gusti, meno sofisticati e meno pretenziosi.
Una delle poche affermazioni su cui siamo d'accordo :D

Ah ok. è che pensavo ti riferissi alle presunte marchette e non riuscivo a capire che c'azzeccasse.

Pape

Cali17
28-07-2004, 15:30
Nessuno sa dirmi se in edicola nelle riviste di agosto tipo tgm, GMC o altro ci siano mod per F! 99-02?