View Full Version : Bollette luce e gas troppo alte! Ci sono alternative?
UFFA!!
Tra ENEL (corrente elettrica) ed HERA (gas), spendo una fortuna in bollette!!:cry:
Non ci sono compagnie alternative meno costose come succede nella telefonia?
Disponibilita' nella mia zona?
Originariamente inviato da ciocia
UFFA!!
Tra ENEL (corrente elettrica) ed HERA (gas), spendo una fortuna in bollette!!:cry:
Non ci sono compagnie alternative meno costose come succede nella telefonia?
Disponibilita' nella mia zona?
Fiammiferi e candele ;)
Scherzo, non credo ci siano alternative!
neanche farlo apposta, ieri c'era un articolo sul giornale dedicato a bollette luce e gas in italia.
Beh, l'italia detiene il primato in europa!!
Bolletta luce il 50% sopra la media europea
Bolletta gas il 30% sopra la media europea
NO COMMENT!!
:muro:
FastFreddy
08-07-2004, 20:39
Originariamente inviato da ciocia
Bolletta luce il 50% sopra la media europea
Bolletta gas il 30% sopra la media europea
NO COMMENT!!
:muro:
Ringrazia chi non ha voluto il nucleare in Italia!
X Ciocia: L'unica alternativa è diminuire e ottimizzare i consumi! ;)
franklyn
08-07-2004, 20:54
pannelli solari ragazzi... il futuro...
Jaguar64bit
08-07-2004, 20:55
Da quando ho montato nel Pc l'ali da 500w , la bolletta della luce e' aumentata :p :p :muro:
Originariamente inviato da ciocia
neanche farlo apposta, ieri c'era un articolo sul giornale dedicato a bollette luce e gas in italia.
Beh, l'italia detiene il primato in europa!!
Bolletta luce il 50% sopra la media europea
Bolletta gas il 30% sopra la media europea
eh, l'ho letto. Una batosta sia per le famiglie che per le imprese.....
:muro:
FastFreddy
08-07-2004, 21:18
Originariamente inviato da franklyn
pannelli solari ragazzi... il futuro...
Purtroppo per il momento non sono sufficienti ad alimentare una casa! (A meno di avere una grande superficie a disposizione)
Le alternative ci sarebbero e si chiamano centrali nucleari,ma visto che non le vogliono dobbiamo tenerci le bollette salate.
Guarda per quanto riguarda il gas quante tasse paghiamo (dati 2002)
http://www.altroconsumo.it/site_images/tab1.gif
Topomoto
08-07-2004, 23:14
pannelli solari ragazzi... il futuro...
I pannelli solari producono meno energia (nella loro vita) di quanta ne serve per fabbricarli. Un brutto futuro direi...:rolleyes:
Originariamente inviato da ciocia
UFFA!!
Tra ENEL (corrente elettrica) ed HERA (gas), spendo una fortuna in bollette!!:cry:
Non ci sono compagnie alternative meno costose come succede nella telefonia?
Disponibilita' nella mia zona?
e pensa che HERA triplicherà le tariffe acqua-rifiuti nei prossimi dieci anni !!! :D :D
non hai alternative: è stata creata proprio per tenere fuori la concorrenza da Bologna e Romagna.
devi pagare il pizzo e zitto: un po' come succede in Sicilia ...
d'altra parte qualcuno ha detto che in Italia ci sono solo tre cose serie: la chiesa, la mafia e il partito comunista.
e quando sarà obbligatorio usare sacchi trasparenti per farti la multa se non fai la differenziata ! :D :D
e quando pagherai l'acqua chimica di Ridracoli 5 €/m3 ! :D
e quando dovrai prendere in comodato la caldaia e annesse manutenzioni obbligatorie ! :D
e ctutto per i' tuo bbene ie'. baciamo le mani.
avanti avanti gran partitoooooo .... :D :D
ma ce l'hai della legna di scarto ?
simmy2000
09-07-2004, 00:25
oggi qui a milano ho visto un ufficio (2 camere separate da una porta) che aveva 2 climatizzatori (uno per camera) e come se non bastasse 2 ventilatori da soffitto (sempre uno per camera)..poi si lamentano dei black-out:rolleyes:
Bilancino
09-07-2004, 00:28
Originariamente inviato da ciocia
Dei bei criceti a correre che fanno da generatori........:D
Ciao
e poi le marmotte per la cioccolata.
sto convincendo i miei genitori di acquistare una stufa a legna per la zona giorno .
Abbiamo in legnaia oltre 120 quintali di legna stagionata , abbastanza per andare avanti per 5-6 anni , inoltre a dimora abbiamo quasi un centinaio di piante tra pioppi e altri( più che abbastanza per autosostenerci energicamente ogni anno) , ma non capiscono che è meglio spendere subito 1200-1400€ che pagare 600€ all'anno in più di riscaldamento :muro: :muro:
simmy2000
09-07-2004, 12:24
Originariamente inviato da a2000
e vuoi morire di caldo ?
ti riferisci al mio post?
Originariamente inviato da simmy2000
ti riferisci al mio post?
Ipotizzo di si:D
Cmq per i pannelli solari, non tutti abitiamo in villette...
Nei condomini e' un po' difficile da praticare..
Per il nucleare....e' la solita storia...
la gente crede che se scoppia una centrale in francia al confine dell'italia, le alpi fermeranno le radiazioni?..:rolleyes: :rolleyes:
vegeta83ssj
09-07-2004, 19:31
Ci sono tanti disoccupati ? Li assumi e li metti in sella a tante biciclette collegate a degli alternatori! Energia pulita e risolviamo il problema della disoccupazione in Italia! :sofico: :sofico: :winner:
Ciauz!
mmmh ... OK
diciamo che il fabbisogno giornaliero basale per un disoccupato sia di 1500 kcal/giorno.
gli facciamo ingollare altre 4500 kcal/giorno per pedalare.
con un rendimento muscolare del 40% e un rendimento meccanico-elettrico del 90% il nostro disoccupato produce una potenza elettrica media costante di:
4500*0.4*0.9*4184/24/3600 = 78.45 W
per ottenere la potenza elettrica di una singola centrale termoelettrica da 1000 MW occorrerebbero:
1000*1000000/78.45 = 12746972
quasi tredici milioni di disoccupati solo per fare l'equivalente di una pisciatina. :eek: :D
Originariamente inviato da a2000
mmmh ... OK
diciamo che il fabbisogno giornaliero basale per un disoccupato sia di 1500 kcal/giorno.
gli facciamo ingollare altre 4500 kcal/giorno per pedalare.
con un rendimento muscolare del 40% e un rendimento meccanico-elettrico del 90% il nostro disoccupato produce una potenza elettrica media costante di:
4500*0.4*0.9*4184/24/3600 = 78.45 W
per ottenere la potenza elettrica di una singola centrale termoelettrica da 1000 MW occorrerebbero:
1000*1000000/78.45 = 12746972
quasi tredici milioni di disoccupati solo per fare l'equivalente di una pisciatina. :eek: :D
con 1000 ex-disoccupati gestisci 2 centrali termoellettriche che ti forniscono 4GW .
C'è una efficenza maggiore :D
Necromachine
09-07-2004, 22:54
Originariamente inviato da franklyn
pannelli solari ragazzi... il futuro...
E' un'idea ottima ... c'è anche l'incentivo dello stato (uno sconto del 36% credo), ma nonostante ciò i costi rimangono proibitivi per qualsiasi famiglia dal reddito normale, senza contare la forte penuria di tecnici specializzati in italia :muro:
Necromachine
09-07-2004, 22:58
Originariamente inviato da ciocia
Ipotizzo di si:D
Cmq per i pannelli solari, non tutti abitiamo in villette...
Nei condomini e' un po' difficile da praticare..
Per il nucleare....e' la solita storia...
la gente crede che se scoppia una centrale in francia al confine dell'italia, le alpi fermeranno le radiazioni?..:rolleyes: :rolleyes:
Potrebbero essere proprio i condomini invece ad iniziare la "rivoluzione" ... le spese per un pannello solare verrebbero divise tra i condomini, rendendole accessibili ... certo, poi il rendimento del pannello andrebbe condiviso, però è già un passo avanti !!
Io abito in villetta, e i miei genitori avevano pure pensato di installare uno di questi pannelli, ma non appena visto il costo hanno rinunciato subito :(
Originariamente inviato da Necromachine
Potrebbero essere proprio i condomini invece ad iniziare la "rivoluzione" ... le spese per un pannello solare verrebbero divise tra i condomini, rendendole accessibili ... certo, poi il rendimento del pannello andrebbe condiviso, però è già un passo avanti !!
Io abito in villetta, e i miei genitori avevano pure pensato di installare uno di questi pannelli, ma non appena visto il costo hanno rinunciato subito :(
Non e' proprio cosi' il discorso...
Se hai visto i prezzi in giro, dovresti sapere che ci vogliono diversi MQ per poter accumulare energia equivalente ad 1 scaldabagno, ancora peggio per coprire anche il riscaldamento.
Quindi se per una villetta, ci vogliono 25.000euro, per la mia palazzina non posso certamente dividere per 12 gli stessi MQ, altrimento che cosa ci scaldo? il caffe' alla mattina? ( oltrettutto non basterebbe l'estensione del tetto per coprire 12 appartamenti )
Il discorso del dividere, al max, lo si puo' fare in villette tri-quadrifamigliari
sempreio
10-07-2004, 19:47
Originariamente inviato da FastFreddy
Purtroppo per il momento non sono sufficienti ad alimentare una casa! (A meno di avere una grande superficie a disposizione) Originariamente inviato da Topomoto
I pannelli solari producono meno energia (nella loro vita) di quanta ne serve per fabbricarli. Un brutto futuro direi...:rolleyes:
queste sono delle gran caxxate:rolleyes: 1 mq di superfice solare rende 100watt pressapoco accumulando energia tutto il giorno per una famiglia sono sufficenti 10-15mq
la durata dei pannelli solari è di minimo 25anni e il costo si ammortizza in 4-5 anni, farsi un piccolo mutuo condominiale per comprarsi i pannelli non sarebbe male, al posto di pagarsi le bollette:rolleyes:
http://maniera.wbp.zabrze.pl/foto/3d/candela.jpg
sempreio
10-07-2004, 21:36
Originariamente inviato da Viking
http://maniera.wbp.zabrze.pl/foto/3d/candela.jpg
guarda che costano pure quelle:rolleyes:
quickenzo
11-07-2004, 07:57
Originariamente inviato da ciocia
UFFA!!
Tra ENEL (corrente elettrica) ed HERA (gas), spendo una fortuna in bollette!!:cry:
Non ci sono compagnie alternative meno costose come succede nella telefonia?
Disponibilita' nella mia zona?
No, dobbiamo prendercelo in saccoccia, nonostante, come Italia, siamo il Paese con le bollette energetiche più care d'Europa (+20% sul gas e +50% sull'elettricità), con impianti che fanno cagare, sempre al limite del collasso.
Eppure tutti i farabutti che si succedono nei pessimi governi che amministrano le nostre, nessuno ha provveduto a farci un naturale "regalo" - dimezzarci la bolletta elettrica, per esempio...fare in modo che io abbia in tasca qualche euro in più da far girare...e invece no..tutto al Tesoro ed a quell'azienda di merda che è l'Enel.
:mad:
quickenzo
11-07-2004, 08:21
Originariamente inviato da Proteus
Bravo, è poi chi li paga tutti i dipendenti in sovrannumero, assumti per clentelismi politici e voto di scambio, delle aziende, sempre possano essere definite tali, in oggetto ?.
Da cosa credete derivi il sovracosto della ns bolletta energetica se non dal personale in eccesso, gentile eufemismo, che lavora, per forza di cose, poco e dall'inefficienza degli impianti e dall'inettitudine degli amministratori ?.
Questo paese spreca, ad esere ultraottimisti non meno di 100 miliardi di euro l'anno solo per stipendi inutili, se aggiungiamo il resto degli sprechi di false pensioni, tangenti, ruberie etc etc la cifra supererebbe i 150 miliardi, sufficiente a pagare il debito pubblico in 10 anni, e con queste premesse cosa volete che succeda a questo paese se non un fallimento, reale non è possibile perchè uno stato non fallisce, sostanziale con annessi e connessi ?.
Ciao
Francamente del ridicolo sovradimensionamento dell'Enel non mi interessa; non ho nulla a che spartire con il clientelismo politico e non mi piace impantanarmi in finte discussioni senza uscite.
Affanculo l'ENEL. Al Governo l'onere di spalmare gli impiegati in altre brillanti aziende pubbliche.
Io vorrei fare un uso diverso e privato della montagna di denari che, ingiustamente, devo versare a questa gentaccia.
quickenzo
11-07-2004, 08:43
Originariamente inviato da Proteus
Sfondi una porta aperta, chi di noi non desidererebbe quanto tu desideri ?.
Ciao.
P.S. Anche li spalmasse qui e la il conto dovremmo sempre pagarlo noi. Ci vorrebbe qualcuno con le palle che riduca il personale pubblico e delle aziende collegate mandando a casa quelli in sovrannumero ma credo proprio che con la banda di eunuchi che ci governa sommata a quella che stà all'opposizione un fatto del genere non lo vedremo mai se non ritornerà, assai probabile, un altro e ben peggiore ventennio, durante il quale un dittatore, un rimedio forse peggiore del male, prenda le decisioni necessarie senza dover temere perdite di consenso o l'esame elettorale.
Credo,che abbiamo una visione molto prossima rispetto a determinati problemi...
In ogni caso, spalmare gli impiegati inutili è già, di fatto, un primo successo; se riduci il potere contrattuale della singola azienda, sarà meno dura metterla in discussione domani.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.