View Full Version : fermate quest'uomo
jumpermax
02-07-2004, 17:57
http://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/politica/governo/follini/ansa_4035495_122206.jpg
no non si tratta di Mark Green
http://www.drammaturgia.it/immagini/er_utltimoaddio.jpg
http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/politica/ballott/follini/follini.html
a poco più di 10 anni dal referendum dove l'80% degli italiani affossò definitivamente quell'immondo teatrino che era il parlamento con la proporzionale tentano di nuovo di farci fessi... ecco che succede a fidarsi dei postdemocristiani... come se non ce lo ricordassimo com'era prima del maggioritario con dei presidenti del consiglio che non contavano una cippa un vergognoso spartimento di poltrone e un rimpasto ogni sei mesi governi totalmente deresponsabilizzati ed un paese in una falsa democrazia. E torna fuori l'idea del centro magari... un partito unico dalla Bindi a Buttiglione passando per Mastella e Pomicino... sperando di comandare come hanno fatto per 50 anni.
powerslave
02-07-2004, 18:00
come la penso te l'ho già detto,il maggioritario è una forzatura bella e buona.
quello di ora è una farsa con Bossi che convive con Buttiglione e Cossulta con Mastella...
Certo che la somiglianza è impressionante
jumpermax
02-07-2004, 18:04
Originariamente inviato da powerslave
come la penso te l'ho già detto,il maggioritario è una forzatura bella e buona.
quello di ora è una farsa con Bossi che convive con Buttiglione e Cossulta con Mastella...
Non ti ricordi cosa voleva dire prima e questo il punto. Ce li siamo dimenticati i rimpasti della prima repubblica i governi in carica sei mesi e i partiti al 2% che dettavano legge. Ce li siamo dimenticati anche se la causa dei nostri guai viene tutta da li, è stato il governo dissennato di quegli anni con un sistema politico bloccato una finta opposizione che sapeva di non poter vincere con cui la dc spartiva il potere. I milioni di miliardi di debito pubblico le infrastutture assenti e il crollo del sistema politico (e anche la lega) vengono tutte da li. E li simpaticoni come Casini, Follini e Mastella ci vorrebbero riportare.
Proporzionale NO GRAZIE,
anzi ancora + maggioritario, il partito e non la coalizione che vince DEVE POTER GOVERNARE anche se uno ha lo 0,1% in + di consensi e sbarramento ai partiti che non superano il 5%.
E riduzione delle poltrone sia alla camera che al senato ecc ecc.
powerslave
02-07-2004, 18:19
Originariamente inviato da jumpermax
Non ti ricordi cosa voleva dire prima e questo il punto. Ce li siamo dimenticati i rimpasti della prima repubblica i governi in carica sei mesi e i partiti al 2% che dettavano legge. Ce li siamo dimenticati anche se la causa dei nostri guai viene tutta da li, è stato il governo dissennato di quegli anni con un sistema politico bloccato una finta opposizione che sapeva di non poter vincere con cui la dc spartiva il potere. I milioni di miliardi di debito pubblico le infrastutture assenti e il crollo del sistema politico (e anche la lega) vengono tutte da li. E li simpaticoni come Casini, Follini e Mastella ci vorrebbero riportare.
[Sborone mode ON]
intanto ti faccio notare con una punta di orgoglio come Follini abbia detto le stesse identiche cose che dicevo io nel mio post:cool:
[Sborone mode OFF]
Con tutta la stima che ho per te(captatio benevolentiae:D),quello che non ho mai accettato della posizione sul sistema elettorale dei radicali è il loro porsi "leggero" verso la storia,in pratica la loro posizione è sempre stata più o meno questa:la prima republica ha avuto delle grosse disfunzionalità-->cambiamo il sistema elttorale-->facciamo all'americana
che è un modo semplicistico di vedere la cosa,che di certo non tiene conto della storia republicana ed è politologicamente campato in aria.
Discorso diverso per AN e DS che hanno appoggiato il progetto bipolarista la prima per tornare nel giro del potere e i secondi per sfruttare il fatto di essere rimasti gli unici sopravissuti a "mani pulite".
Una cosa rotta non si cambia,si aggiusta;)
P.S.lo so benissimo che chi vuole "aggiustare" il proporzionale lo fa per motivi di opportunità politica,ma questo non toglie che sia l'unica strada percorribile se vogliamo uscire da questa politica da avanspettacolo che va avanti a colpi di "comunisti mangiambini" e attacchi personali a Berlusconi;)
jumpermax
02-07-2004, 18:20
Originariamente inviato da the_joe
Proporzionale NO GRAZIE,
anzi ancora + maggioritario, il partito e non la coalizione che vince DEVE POTER GOVERNARE anche se uno ha lo 0,1% in + di consensi e sbarramento ai partiti che non superano il 5%.
E riduzione delle poltrone sia alla camera che al senato ecc ecc.
Perfettamente d'accordo. A spanne direi almeno dimezzare i numeri, elezione diretta del premier e se cade il governo nuove elezioni. E forse ci liberiamo una volta per tutte dei postdemocristiani.
jumpermax
02-07-2004, 18:29
Originariamente inviato da powerslave
[Sborone mode ON]
intanto ti faccio notare con una punta di orgoglio come Follini abbia detto le stesse identiche cose che dicevo io nel mio post:cool:
[Sborone mode OFF]
Con tutta la stima che ho per te(captatio benevolentiae:D),quello che non ho mai accettato della posizione sul sistema elettorale dei radicali è il loro porsi "leggero" verso la storia,in pratica la loro posizione è sempre stata più o meno questa:la prima republica ha avuto delle grosse disfunzionalità-->cambiamo il sistema elttorale-->facciamo all'americana
che è un modo semplicistico di vedere la cosa,che di certo non tiene conto della storia republicana ed è politologicamente campato in aria.
Discorso diverso per AN e DS che hanno appoggiato il progetto bipolarista la prima per tornare nel giro del potere e i secondi per sfruttare il fatto di essere rimasti gli unici sopravissuti a "mani pulite".
Una cosa rotta non si cambia,si aggiusta;)
P.S.lo so benissimo che chi vuole "aggiustare" il proporzionale lo fa per motivi di opportunità politica,ma questo non toglie che sia l'unica strada percorribile se vogliamo uscire da questa politica da avanspettacolo che va avanti a colpi di "comunisti mangiambini" e attacchi personali a Berlusconi;)
Il problema è che guarda questo è probabilmente il migliore dei mondi possibili. C'è tanta gente che crede che il problema Italia sia Berlusconi. Sbagliato Berlusconi semmai è la conseguenza del problema Italia e forse l'unica cura. Cura che in un sistema partitocratico e corporativo come il nostro certo da non pochi scossoni. E' vero che la politica adesso è più rissosa e gridata. Ma è anche vero che mai un governo è stato messo più sotto osservazione di questo, e soprattutto mai maggioranza ha corso il rischio di perdere le elezioni al giro di boa successivo. Questo sistema elettorale ha permesso di avere 3 governi nella legislatura scorsa e un solo governo (per ora in questa). Conseguenza del fatto è che se le cose vanno male per la gente il colpevole ha nome e cognome una volta tanto, Silvio Berlusconi. Se si andasse alle elezioni domani verrebbe mandato a casa. Dici che è una cosa da poco? Io dico che è il primo passo verso un paese normale. Quello che c'era prima mi ricorda più la Cina con un solo partito al potere che una democrazia occidentale. Ben venga la rissa. Ben venga il conflitto tra i poli, basta che questi avanzi di prima repubblica vengano cancellati definitivamente.
PS Io non sarei così contento di dire le stesse cose di Follini... :D
Originariamente inviato da jumpermax
[IMG]
a poco più di 10 anni dal referendum dove l'80% degli italiani affossò definitivamente quell'immondo teatrino che era il parlamento con la proporzionale tentano di nuovo di farci fessi... ecco che succede a fidarsi dei postdemocristiani... come se non ce lo ricordassimo com'era prima del maggioritario con dei presidenti del consiglio che non contavano una cippa un vergognoso spartimento di poltrone e un rimpasto ogni sei mesi governi totalmente deresponsabilizzati ed un paese in una falsa democrazia. E torna fuori l'idea del centro magari... un partito unico dalla Bindi a Buttiglione passando per Mastella e Pomicino... sperando di comandare come hanno fatto per 50 anni.
beh, se mettono uno sbarramento al 10% il proporzionale potrebbe anche starci
-kurgan-
02-07-2004, 18:35
Originariamente inviato da GhePeU
beh, se mettono uno sbarramento al 10% il proporzionale potrebbe anche starci
come in germania, mi pare.
funziona perfettamente, cosi'.
jumpermax
02-07-2004, 18:36
Originariamente inviato da GhePeU
beh, se mettono uno sbarramento al 10% il proporzionale potrebbe anche starci
dici? E come la mettiamo se viene fuori una nuova dc con dentro udc margherita e Mastella? Si cuccano il 20 % e decidono ogni governo..
Originariamente inviato da jumpermax
dici? E come la mettiamo se viene fuori una nuova dc con dentro udc margherita e Mastella? Si cuccano il 20 % e decidono ogni governo..
se la facessero sul serio sarebbero fondamentali anche col maggioritario
-kurgan-
02-07-2004, 18:37
Originariamente inviato da jumpermax
dici? E come la mettiamo se viene fuori una nuova dc con dentro udc margherita e Mastella? Si cuccano il 20 % e decidono ogni governo..
non è quello che fa la lega adesso?
Originariamente inviato da -kurgan-
non è quello che fa la lega adesso?
il che mi spinge sempre più a pensare che il problema non sia la legge elettorale ma l'italia...
Originariamente inviato da GhePeU
il che mi spinge sempre più a pensare che il problema non sia la legge elettorale ma l'italia...
Inutile dire che il compagno GHE ha detto la cosa più saggia.
Originariamente inviato da jumpermax
dici? E come la mettiamo se viene fuori una nuova dc con dentro udc margherita e Mastella? Si cuccano il 20 % e decidono ogni governo..
No,Rutelli,prodi e loro scagnozzi sono stati espulsi (e a loro volta se ne sono andati) dai popolari,ossia i democristiani in nome della loro alleanza con i loro compagni e che con questi loro nuovi compagni d avventura ci restino una volta per tutte..Che non pensino di fare il figliol prodigo.Anche se i valori dei popolari-democristiani sono fondati sul cristianesimo,per questi apostati:NESSUNA INDULGENZA!Anzi sì,se se ne tornano a pulire i cessi.
Originariamente inviato da Ewigen
No,Rutelli,prodi e loro scagnozzi sono stati espulsi (e a loro volta se ne sono andati) dai popolari,ossia i democristiani in nome della loro alleanza con i loro compagni e che con questi loro nuovi compagni d avventura ci restino una volta per tutte..Che non pensino di fare il figliol prodigo.Anche se i valori dei popolari-democristiani sono fondati sul cristianesimo,per questi apostati:NESSUNA INDULGENZA!Anzi sì,se se ne tornano a pulire i cessi.
mettersi insieme ai fascisti e al divorziato e risposato con doppia famiglia signore dei culi e tette in tv a tutte le ore invece è seguire i valori del cristianesimo. no? :rolleyes:
Originariamente inviato da GhePeU
mettersi insieme ai fascisti e al divorziato e risposato con doppia famiglia signore dei culi e tette in tv a tutte le ore invece è seguire i valori del cristianesimo. no? :rolleyes:
Eh già,poi pure scegliere un omosessuale e un bissessuale come candidati parlamentari.E che dire dell'allearsi con un partito guidato da un omosessuale (Paesi Bassi),e che dire di essere un prete e allo stesso tempo scegliere come ministro un omosessuale sposato (Norvegia).Fascisti demomiscredenti e domoateo-agnostici:D
Invece criticare la scuola proivata salvo poi mandare i propri figli dai filippini è un valore di sinistra :asd:
powerslave
02-07-2004, 19:16
Originariamente inviato da jumpermax
Il problema è che guarda questo è probabilmente il migliore dei mondi possibili. C'è tanta gente che crede che il problema Italia sia Berlusconi. Sbagliato Berlusconi semmai è la conseguenza del problema Italia e forse l'unica cura. Cura che in un sistema partitocratico e corporativo come il nostro certo da non pochi scossoni. E' vero che la politica adesso è più rissosa e gridata. Ma è anche vero che mai un governo è stato messo più sotto osservazione di questo, e soprattutto mai maggioranza ha corso il rischio di perdere le elezioni al giro di boa successivo. Questo sistema elettorale ha permesso di avere 3 governi nella legislatura scorsa e un solo governo (per ora in questa).
Conseguenza del fatto è che se le cose vanno male per la gente il colpevole ha nome e cognome una volta tanto, Silvio Berlusconi. Se si andasse alle elezioni domani verrebbe mandato a casa. Dici che è una cosa da poco? Io dico che è il primo passo verso un paese normale. Quello che c'era prima mi ricorda più la Cina con un solo partito al potere che una democrazia occidentale. Ben venga la rissa.
Che Berlusconi non sia "il problema" ho i miei dubbi:D
Scherzi a parte,il discorso non è da porre sul piano "meglio oggi che ieri", per il semplice fatto che non c'è un solo proporzionale e non siamo più l'Italia della prima republica.La domanda che ci si deve porre è:la "direzione che abbiamo preso(quella del bipolarismo)è quella giusta?E' coerente che quello che siamo stati e con quello che vogliamo diventare?" la risposta è ,semplicemente, no,almeno che non si voglia rinunciare alla rappresentatività e alla politica del dialogo per sempre.
Tu parli di controllo,io ti rispondo che è da quando abbiamo il maggioritario si sta assistendo a una diffamazione continua da ambo i lati,tra l'altro non mi sembra che questo presunto "controllo" abbia in qualche modo fatto desistere Berlusconi dal fare i suoi "porci comodi".
Opposizione?stiamo assistendo ad un susseguirsi di piccoli imperi personali(Monarchie per dirla alla Follini) in cui l'opposizione non ha nessun ruolo ed assiste impotente aspettando il suo "turno",per valutare il peso dell'opposizione basta dare un occhiata al numero di emendamenti,in costante ribasso.La Dc governava con l'opposizione,ora si governa contro l'opposizione.
Discorso a parte la spartizione delle sedie,praticamente siamo "all'asso pigliatutto",quello che è successo con Biaggi,Santoro e Luttazzi non sarebbe mai accaduto con la tanto vituperata DC.
Il fatto che ad ogni elezione ci sia un cambio al potere è una conferma del fatto che c'è qualcosa che non va;)
Le super-coalizioni-minestrone sono immobili,non riescono ad affrontare i problemi veri del paese perchè troppo eterogenee e la politica del dialogo con l'opposizione è un lontano ricordo.
Il fatto che si identifichi la maggioranza con un "pupo"(che può essere Berlusconi o Rutelli,non ne faccio un discorso di schieramenti) è semplicemente lo svilimento del significato più profondo dei partiti,quello di aggregazione degli interessi,qui siamo alla politica marketing.E' una menzogna che la colpa è di Berlusconi,perchè non è così,la colpa dovrebbe essere della coalizione ma è più comodo "bruciarsi" un leader e avanti il prossimo,certe volte sembra che lo si faccia persino con compiacimento.
Ben venga il conflitto tra i poli, basta che questi avanzi di prima repubblica vengano cancellati definitivamente.
non capisco la tua avversione per gli ex-democristiani:confused:
assodato che ce l'hai con gli ex-PC e non penso che tu abbia una predilizione particolari per gli ex-socialisti,se li elimini tutti restano ex-fascisti,Lega,Verdi e Radicali(non ci metto Fi che è fatta all'80% di ex-dc e ex-socialisti e al 20% da ex subrette di canale:D ) sai che divertimento :sofico:
PS Io non sarei così contento di dire le stesse cose di Follini... :D
ommiodio sto diventando democristiano:eek: :cry:
tatrat4d
02-07-2004, 20:31
Originariamente inviato da the_joe
Proporzionale NO GRAZIE,
anzi ancora + maggioritario, il partito e non la coalizione che vince DEVE POTER GOVERNARE anche se uno ha lo 0,1% in + di consensi e sbarramento ai partiti che non superano il 5%.
E riduzione delle poltrone sia alla camera che al senato ecc ecc.
Se la buona sorte ci portasse il maggioritario non ci sarebbe più alcun problema di sbarramento, al limite se il partito della cassata e quello del panettone vincessero a Milano e Palermo avrebbero il loro bel deputato con meno del 5% ma non conterebbero comunque nulla. Il grande vantaggio sarebbe quello che l'assetto della coalizione di governo verrebbe deciso prima del voto, e non dopo come siamo sicuri che accadrebbe con il proporzionale.
Il mio sistema ideale sarebbe quello britannico di maggioritario a collegio uninominale ad un turno, 400 deputati e scioglimento della camera se il governo viene sfiduciato o il premier chiede le elezioni. Poi si crea la camera delle autonomie sul modello del Bundesrat, con necessità di ottenerne il consenso per le modifche costituzionali. Il sogno sarebbe poi quello di potere votare la finanziaria solo sul progetto del governo, approvandola o bocciandola senza iniziare la serie di emendamenti da mercato delle vacche. Non accadrà mai nulla di tutto ciò.
Scoperchiatore
02-07-2004, 20:33
Originariamente inviato da jumpermax
Non ti ricordi cosa voleva dire prima e questo il punto. Ce li siamo dimenticati i rimpasti della prima repubblica i governi in carica sei mesi e i partiti al 2% che dettavano legge. Ce li siamo dimenticati anche se la causa dei nostri guai viene tutta da li, è stato il governo dissennato di quegli anni con un sistema politico bloccato una finta opposizione che sapeva di non poter vincere con cui la dc spartiva il potere. I milioni di miliardi di debito pubblico le infrastutture assenti e il crollo del sistema politico (e anche la lega) vengono tutte da li. E li simpaticoni come Casini, Follini e Mastella ci vorrebbero riportare.
avevo 10 anni, ricordarli sarebbe un miracolo :D
Non ho mai capito la differenza fra Prop e Magg. Qualcuno di buona volontà me la spiega? :flower: :D
tatrat4d
02-07-2004, 20:40
Originariamente inviato da Scoperchiatore
avevo 10 anni, ricordarli sarebbe un miracolo :D
Non ho mai capito la differenza fra Prop e Magg. Qualcuno di buona volontà me la spiega? :flower: :D
Proporzionale è detto dalla parola stessa, i seggi sono assegnati in modo proporzionale ai voti.
Nel maggioritario puro invece il territorio nazionale è diviso in collegi pari al numero dei seggi: chi vince va al Parlamento, chi perde (anche con un solo voto in meno) sta a casa. Per questa ragione i partiti (o le coalizioni) che possono ragionevolmente ottenere la maggioranza non sono mai più di due. In GB, che è il modello maggioritario di premierato, il capo del governo può chiedere le elezioni anticipate in qualsiasi momento, così come un suo eventuale allontanamento coincide con lo scioglimento delle camere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.