View Full Version : Upgrade pc: sciogliamo i dubbi...
Salve a tutti.
Dovrei aggiornare i componenti principali del mio pc, un po' datato; monta infatti un vecchio amd k6-II a 400 mhz.
I pezzi da sostituire dovrebbero essere questi:
Scheda madre: Asrock K7S8XE+
CPU: AMD Athlon XP 2600+ Barton BOX
RAM: DIMM 512 MB di tipo DDR, 184 pin, 64 bit.
L'anno scorso avevo sostituito la scheda video (sapphire radeon 9200 se atlantis) ed il disco fisso (samsung da 40Gb).
Dal momento che è la prima volta che mi cimento nella sostituzione di questi componenti volevo sapere:
- se i componenti indicati convivono felicemente, considerando anche che dovrò installarci anche fedora e/o altre distro;
- mi basta togliere la vecchia scheda (soltek SL56-D1) e metter su la nuova utilizzando la vecchia minuteria oppure avrò bisogno di altre viti, distanziatori, ecc. che mi pare non siano compresi nella confezione.
Grazie e ciao
tweester
02-07-2004, 17:57
I componenti che vuoi acquistare sono tutti compatibili con quelli in tuo possesso.
Nella confezione della scheda madre non sono presenti ne viti ne distanziali, quindi dovrai utilizzare quelli in tuo possesso che fra l'altro andranno gia bene dove sono.
Probabilmente vista l'età del tuo sistema dovresti avere un alimentatore da 250 w che penso vada forse sostituito, ma non è detto.
Io punterei su una mobo con chipset nforce2 ;)
CONFITEOR
02-07-2004, 18:31
Originariamente inviato da emmedi
Salve a tutti.
Dovrei aggiornare i componenti principali del mio pc, un po' datato; monta infatti un vecchio amd k6-II a 400 mhz.
I pezzi da sostituire dovrebbero essere questi:
Scheda madre: Asrock K7S8XE+
CPU: AMD Athlon XP 2600+ Barton BOX
RAM: DIMM 512 MB di tipo DDR, 184 pin, 64 bit.
L'anno scorso avevo sostituito la scheda video (sapphire radeon 9200 se atlantis) ed il disco fisso (samsung da 40Gb).
Dal momento che è la prima volta che mi cimento nella sostituzione di questi componenti volevo sapere:
- se i componenti indicati convivono felicemente, considerando anche che dovrò installarci anche fedora e/o altre distro;
- mi basta togliere la vecchia scheda (soltek SL56-D1) e metter su la nuova utilizzando la vecchia minuteria oppure avrò bisogno di altre viti, distanziatori, ecc. che mi pare non siano compresi nella confezione.
Grazie e ciao
mi sono appena fatto una configurazione simile....
Ivece dle 2600, prendi un 2500 che ha moltiplicatore 11, prendi della ddr 400, per precauzione dissy e ventola "maggiorati" e lo mandi tranquillamente a 11x200,
mentre il 2600 a 11.5 x 200 non va.
L'alimentatore è da 350W, quindi penso sia sufficiente.
Quanto al 2500, essendo alla mia prima esperienza, penso non sia proprio il caso di overcloccarlo.
Magari più avanti, quando avrò acquistato esperienza.
Cmq grazie a tutti.
Lo sai che devi reinstallare il sistema operativo?
Una volta mi è risciuti di ripristinare Win2000 cambiando mobo, ma credo sia stato un caso più unico che raro, a quanto dicono in giro.
Dovrò solo sistemare la tabella delle partizioni ma per il resto non c'è problema...
se non hai intenzione di cambiare scheda video presto ti consiglio un duron 1800.
Ciao
CONFITEOR
02-07-2004, 20:47
Originariamente inviato da emmedi
L'alimentatore è da 350W, quindi penso sia sufficiente.
Quanto al 2500, essendo alla mia prima esperienza, penso non sia proprio il caso di overcloccarlo.
Magari più avanti, quando avrò acquistato esperienza.
Cmq grazie a tutti.
lo puoi fare con due click nel bios dell'asRock, poi vai sul velluto
Dove ho deciso di prendere il tutto il 2500 non è disponibile; c'è il 2200, il 2400 e poi salta al 2600.
Curiosità: overcloccandolo a che processore equivarrebbe?
Ciao ciao
prendi il 2600 se sei fortunato con il bus a 200 sta stabile a 2300mhz
CONFITEOR
04-07-2004, 06:21
Originariamente inviato da emmedi
Dove ho deciso di prendere il tutto il 2500 non è disponibile; c'è il 2200, il 2400 e poi salta al 2600.
Curiosità: overcloccandolo a che processore equivarrebbe?
11x200=2200, come il 3200+, naturalmente devi prendere dellle ddr 400,
comunque potresti dirgli in fase di montaggio di settare i jumper del moltiplicatore sulla mobo a 11 come per il 2500, sul CD della scheda c'è lo schema,
poi lo porti a casa, lo fai andare qualche giorno a 183, senza aumentare il voltaggio, poi a 200(cpu e ram) aumentando i volt del 3 o 6%, se sei fortunato nemmeno serve.
Originariamente inviato da sacd
prendi il 2600 se sei fortunato con il bus a 200 sta stabile a 2300mhz un consiglio sventato, e poi non credo che la asRock lo riconosca sopra i 2250
mi domando a che serva un 2500@3200 con una 9200SE :confused:
Originariamente inviato da Leron
mi domando a che serva un 2500@3200 con una 9200SE :confused:
non ha mica scritto che usa il pc per giocare.
se ci fa girare matlab avere un processore migliore è un bel vantaggio a prescindere dalla scheda video
Niente giochi sul mio pc...
Mi sta incuriosendo la cosa. Come ho un po' di tempo leggo qualche guida della sezione overclock.
Voi dite che in quest'arte mi possa cimentare anche io? Finora ho solo sostituito HD, schede video, aggiornato bios e firmware, installato masterizzatori e CDRom (per me e per amici, intendo)ma con schede madri, cpu e dissipatori non ho nessuna esperienza...
Vorrei sapere se ci sono rischi di distruggere la cpu.
ciao a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.