PDA

View Full Version : Red Hat e SuSe useranno Realplayer


Redazione di Hardware Upg
02-07-2004, 16:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12739.html

Red Hat e Novell hanno annunciato che le rispettive distribuzioni linux verranno ditribuite con il player multimediale di Real

Click sul link per visualizzare la notizia.

LASCO
02-07-2004, 16:28
Dalla news:
Per il momento verranno utilizzate le versioni esistenti di Helix Player, che utilizza compenti open sourse ed è stato sviluppato da una comunity di appassionati Su SuSe 9.1 pro c'è già Real Player 8

Marci
02-07-2004, 16:44
Open sourse?
:D

Mauro82
02-07-2004, 16:52
l'ultima volta che ho installato Real Player è riuscito a farmi crashare linux:eek:

LASCO
02-07-2004, 16:52
Open sourse?
:DNon ho capito se la domanda è rivolta a me. Comunque non l'ho capita.

ilsensine
02-07-2004, 16:56
Originariamente inviato da LASCO
Non ho capito se la domanda è rivolta a me. Comunque non l'ho capita.
Leggi la notizia :D

LASCO
02-07-2004, 17:06
Scusate, ma continuo a non capire. Si dice che adesso RedHat e SuSe sfruttano "Helix Player, che utilizza compenti open sourse" e che "entro fine estate 2004, quando forse sarà lecito attendersi RealPlayer 10 for Linux", Real Player software non open source. Quindi?

khael
02-07-2004, 17:11
ilsensine voleva dire che ha scritto sourse invece di source =D

ilsensine
02-07-2004, 17:13
Originariamente inviato da khael
ilsensine voleva dire che ha scritto sourse invece di source =D
...ora mi sta venendo il dubbio che "sourse" sia il termine esatto... :D

LASCO
02-07-2004, 17:18
Adesso l'ho capita :p
Certo che tra sorci aperti ecc. sembra che ci si sia fatti qualche sourso di vino :D

atomo37
02-07-2004, 18:46
saranno due anni che non uso più real player, ogni volta che provo a installare dal sito la versione free mi fa un sacco di menate che pretende comunque la carta di credito, ma in Real stanno male!!!

rocchi76
02-07-2004, 22:51
cmq si c'è RP su suse 9.1 e non è open ... che io sappia

marcowave
03-07-2004, 00:28
scusate, ma io con gentoo uso realONE gia da qualche mese.... non vedo la novità.. :D


emerge realone


ciao:)

xaviers2002
03-07-2004, 03:40
Quando arriva per knoppix?

DioBrando
03-07-2004, 10:40
Originariamente inviato da atomo37
saranno due anni che non uso più real player, ogni volta che provo a installare dal sito la versione free mi fa un sacco di menate che pretende comunque la carta di credito, ma in Real stanno male!!!

idem...io real se posso lo evito...peccato che a volte per lo streaming sia necessario :muro:

La qualità dei filmati in .rm in giro per la rete è scandalosa...mi chiedo come si faccia a rippare/encodare usando st'obbrobrio di formato ( con tutto il ben di Dio in alternativa che c'è)....:muro:

Ikitt_Claw
03-07-2004, 10:41
Originariamente inviato da DioBrando
La qualità dei filmati in .rm in giro per la rete è scandalosa...mi chiedo come si faccia a rippare/encodare usando st'obbrobrio di formato ( con tutto il ben di Dio in alternativa che c'è)....:muro:

Premesso che anche a me RM non sta affatto simpatico come codec (meglio xvid o ffmpeg, e di gran lunga IMHO), questo dipende in larga parte dalle impostazioni di codifica, che spesso sono fatte in modo abbastanza barbaro per alleggerire il piu` possibile (almeno nelle intenzioni) il file da scaricare...

DioBrando
03-07-2004, 11:04
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Premesso che anche a me RM non sta affatto simpatico come codec (meglio xvid o ffmpeg, e di gran lunga IMHO), questo dipende in larga parte dalle impostazioni di codifica, che spesso sono fatte in modo abbastanza barbaro per alleggerire il piu` possibile (almeno nelle intenzioni) il file da scaricare...

eh lo sò che il motivo è quello ma con la diffusione della banda larga mi sembra come darsi la zappa sui piedi dato che si può scegliere ben altro ( ovviamente n parlo di streaming) e problemi di costi n ce ne sn...

E cmq n sn sicuro che a parità di dimensioni la qualità n sarebbe perlomeno alla pari di Xvid&co. anzi...IMHO sarebbe inferiore proprio per la sua pochezza di codec e di algoritmi di compressione utilizzati...

guerrierodipace
03-07-2004, 22:40
realalternative su sourceforge

canislupus
03-07-2004, 23:09
Confermo quanto detto da guerriero di pace.
L'unico inconveniente di real aternative è che se non sbaglio usa il vecchio windows media player, ma fa il suo lavoro alla grande e non ti costringe a installare quel mattone di RealOne... Onestamente non capisco perchè
facciano dei programmi di questo tipo... :rolleyes: :confused:

DioBrando
03-07-2004, 23:26
Originariamente inviato da canislupus
Confermo quanto detto da guerriero di pace.
L'unico inconveniente di real aternative è che se non sbaglio usa il vecchio windows media player, ma fa il suo lavoro alla grande e non ti costringe a installare quel mattone di RealOne... Onestamente non capisco perchè
facciano dei programmi di questo tipo... :rolleyes: :confused:

se è il classic 6.4 resto convinto sia uno dei migliori players in circolazione quindi la prenderei come nota positiva.
Il prob è di fondo e cioè che i video encodati con i formati Real fanno schifo...e un motivo ci dovrà pur essere che n sia causato dal lettore...

canislupus
04-07-2004, 09:28
Il fatto che il media player 6,4 fosse ottimo, sono d'accordissimo, ma preferivo avere un WMP in meno...
Cmq ho provato ad aprire alcuni file rm che ho il wmp9 e me li apre ugualmente anche se mi restituisce un messaggio all'inizio che mi avverte che potrebbero esserci problemi nella riproduzione (quindi forse si può anche non installare il player 6,4 che poi se non sbaglio è cmq sempre presente dentro il SO come mplayer).
Effettivamente anche io non capisco perchè ci si ostini a scegliere il formato RM. E' un formato assurdo che fa veramente schifo. L'unico motivo è che probabilmente è difficilmente modificabile (avete mai provato a tagliare qualche parte ad un file rm ? è quasi impossibile !!!) e quindi non si può alterare il video facilmente.
Rimango però del parere che sia il formato peggiore del mondo (la qualità non supera praticamente mai quella di una videocassetta registrata malissimo !!!).

eltalpa
05-07-2004, 08:50
Originariamente inviato da DioBrando
eh lo sò che il motivo è quello ma con la diffusione della banda larga mi sembra come darsi la zappa sui piedi dato che si può scegliere ben altro ( ovviamente n parlo di streaming) e problemi di costi n ce ne sn...

E cmq n sn sicuro che a parità di dimensioni la qualità n sarebbe perlomeno alla pari di Xvid&co. anzi...IMHO sarebbe inferiore proprio per la sua pochezza di codec e di algoritmi di compressione utilizzati...

Mi spiace deluderti, ma secondo l'ultima comparativa di doom9.org (http://www.doom9.org) pur non risultando il migliore, l'utlima versione del codec RM si è dimostrata un degno rivale di DivX/XviD. La qualità dei video che trovi in streaming su internet è data sopratutto scelte errate nella codifica.

eltalpa
05-07-2004, 09:15
Originariamente inviato da canislupus
Il fatto che il media player 6,4 fosse ottimo, sono d'accordissimo, ma preferivo avere un WMP in meno...
Cmq ho provato ad aprire alcuni file rm che ho il wmp9 e me li apre ugualmente anche se mi restituisce un messaggio all'inizio che mi avverte che potrebbero esserci problemi nella riproduzione (quindi forse si può anche non installare il player 6,4 che poi se non sbaglio è cmq sempre presente dentro il SO come mplayer).
Effettivamente anche io non capisco perchè ci si ostini a scegliere il formato RM. E' un formato assurdo che fa veramente schifo. L'unico motivo è che probabilmente è difficilmente modificabile (avete mai provato a tagliare qualche parte ad un file rm ? è quasi impossibile !!!) e quindi non si può alterare il video facilmente.
Rimango però del parere che sia il formato peggiore del mondo (la qualità non supera praticamente mai quella di una videocassetta registrata malissimo !!!).

Spiacente deludere anche te, la comparativa di cui parlavo la trovate QUI (http://www.doom9.org/index.html?/codecs-203-1.htm) .
Il RV9 (Real Video 9) risulta essere il miglior codec per i cartoni animati, anche se nelle scene in movimento dei film tende a lisciare i dettagli. Non sputate sul lavoro di real networks, non saranno i migliori, ma non è sicuramente da buttare per essere un codec progettato per lo streaming ;)

dragunov
05-07-2004, 12:29
oh che culo il più fasatidioso e scomodo programma secondo me!

DioBrando
05-07-2004, 12:47
Originariamente inviato da eltalpa
Mi spiace deluderti, ma secondo l'ultima comparativa di doom9.org (http://www.doom9.org) pur non risultando il migliore, l'utlima versione del codec RM si è dimostrata un degno rivale di DivX/XviD. La qualità dei video che trovi in streaming su internet è data sopratutto scelte errate nella codifica.

beh sembra interessante.
Fatto stà che il problema l'hanno risolto con l'ULTIMA versione.

Con quelle prima che io ho potuto toccare con mano ( e sarai d'accordo con me) n c'è proprio confronto...e n è che la Real esiste dall'altro ieri, ci hanno messo un pò di anni per arrivare a quel livello.