PDA

View Full Version : GPU per applicazioni CAD


NEOng
02-07-2004, 15:07
Data la mia ignoranza sulle schede video specifiche per il disegno tecnico volevo sapere....

Meglio Nvidia quadro o ATI FireGL o altre?

Dato che le spese sono alte volevo i vostri illustri consigli.

Grazie in anticipo

Salùt!

NEOng
05-07-2004, 15:02
uppete!

DjLode
05-07-2004, 15:07
Prova a farti un giro qua e a chiedere, dovrebbe essere il forum più adatto:

http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=27

belin
05-07-2004, 15:24
...dipende che disegno tecnico. hai bisogno di fare render/scene 3D o fai disegni 2D?
...se utilizzi il 2D le migliori sono ancora le Matrox Parhelia. la qualità è ottima e le tecnologie utilizzate dalla Parhelia sono ottime. guarda questa recensione: Parhelia-512: la nuova GPU Matrox (http://www.hwupgrade.it/articoli/608/index.html)

...se invece fai 3D devi orientarti tra le Nvidia Quadro, le ATI FireGL e le 3DLabs Wildcat.

...le migliori prestazioni le ottieni con le Nvidia Quadro (grazie anche all'ottimo supporto opengl dei driver Nvidia), le ATI FireGL sono ottime anche loro ma i driver ATI non sono molto performanti in ambito opengl.

...le Wildcat costano un botto e, secondo me, hanno perso il primato che fino a pochi anni fa avevano nei confronti di Nvidia e ATI.

...fossi in te sceglierei tra una Quadro e una FireGL, per ATI ti posso consigliare i modelli T1-128, Z1-128, X1-128, X2-256t.(considera anche che tra poco usciranno nei negozi i nuovi modelli pci express)

ciao!

NEOng
07-07-2004, 14:51
Grazie mille era proprio la risposta che desideravo anche perchè ATI e Nvidia hanno i prezzi più "aggressivi".

Ora... tra Nvidia quadro fx 500 e ATI firegl Z1 (o T2) dove ti butteresti?

Salùt

Coyote74
07-07-2004, 14:59
Fino a 15 giorni fa avevo nel mio sistema una magnifica ATI FireGL 8700 e andava da dio, figurati i prodotti successivi...;)

flavix25
07-07-2004, 15:43
informati ci sono delle nvidia che tramite sftware si modificano in quadro, dicono che a differenza delle quadro non si perda molto io per esempio ho moddato la mia 5900xt in quadro 3000, e i guadagni in applicazioni cad sono aumentati di molto e mi ritrovo una scheda che costa circa 10 volte di meno della quadro3000 ma informati bene se usi il tasto cerca e scrivi softquadro troverai alcuni threads aperti sull'argomento

Mammabell
08-07-2004, 10:22
3dlabs Wildcat VP650
ho studiato bene la situazione....se non ti interessa giocare per il cad e rendering è il meglio che c'è!

il mio 3d è questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=682490

l'ho pagata 200 euro

skara
08-07-2004, 10:58
Originariamente inviato da NEOng
Data la mia ignoranza sulle schede video specifiche per il disegno tecnico volevo sapere....

Meglio Nvidia quadro o ATI FireGL o altre?

Dato che le spese sono alte volevo i vostri illustri consigli.

Grazie in anticipo

Salùt!


be..io per autocad al lavoro ho una gf 5900 xt :)

per autocad 2002 è + che sufficiente :)

Mammabell
08-07-2004, 11:34
beh dipende molto anche dalla dimensione dei files! :rolleyes: ;)

skara
08-07-2004, 12:40
Originariamente inviato da Mammabell
beh dipende molto anche dalla dimensione dei files! :rolleyes: ;)



si ma io uso autocad e prima avevo una 9700 liscia.

e nn mi ha mai dato problemi...

certo è ke se uno usa programmi per il rendering 3d o file veramente pesanti... tipo decine o centinaia di mb allora è un altro discorso . :)

flavix25
08-07-2004, 13:18
tra ati e nvidia in opengl vincera sempre nvidia!

io continuo a consigliarti nvidia se cerchi con il tasto cerca vedrai dei bei articoli sulla softmod!
e con quella avrai intutto e per tutto una quadro senza spendere milioni!

Mammabell
08-07-2004, 13:39
Originariamente inviato da skara
si ma io uso autocad e prima avevo una 9700 liscia.

e nn mi ha mai dato problemi...

certo è ke se uno usa programmi per il rendering 3d o file veramente pesanti... tipo decine o centinaia di mb allora è un altro discorso . :)

beh infatti...una mia amica che studia architettura usa anche lei la wildcat da me consigliata...e dice che è l'unici pc (rispetto a quelli dei sui colleghi) che non scatta! :)
I suoi files sono anche di 3-4 cento MB ;)

belin
08-07-2004, 22:08
Originariamente inviato da Mammabell
beh infatti...una mia amica che studia architettura usa anche lei la wildcat da me consigliata...e dice che è l'unici pc (rispetto a quelli dei sui colleghi) che non scatta! :)
I suoi files sono anche di 3-4 cento MB ;)

...dipende da tante altre cose se un rendering/scena pesante scatta o no...quantità di ram, procio, qualità della ram...la vga è importante, xò se hai solo 512mb di ram scatterà sempre...

...dove disegno io utilizzo un pc (sono l'ultimo arrivato...:rolleyes: !) con Amd xp3200, 1giga di ram e ATI FireGL 8800... i files autocad2004/3DSmax sono pesantucci ma finora non è mai scattato nulla.

...le altre persone che disegnano con me hanno pc più potenti: si va da cpu A64/p4 , 2giga di ram, ATI FireGL X1 o Nvidia Quadro FX700/750.

...le Wildcat sono ottime vga, ma ormai la differenza di prestazioni a suo favore rispetto ad ATI e Nvidia non c'è più...e quindi non giustifica quei prezzi alti che continuano ad avere le Wildcat (secondo me, ovviamente...)

...per tornare alla domanda di NEOng: tra quelle che hai detto io prenderei la Z1, ma soprattutto dota il tuo pc di 1giga di ram se vuoi veramente fare render/scene pesanti.

ciao!

Mammabell
08-07-2004, 22:54
Originariamente inviato da belin
...dipende da tante altre cose se un rendering/scena pesante scatta o no...quantità di ram, procio, qualità della ram...la vga è importante, xò se hai solo 512mb di ram scatterà sempre...

Pensa che lei ha proprio 512 MB ram ed un P4 2,8


...le Wildcat sono ottime vga, ma ormai la differenza di prestazioni a suo favore rispetto ad ATI e Nvidia non c'è più...e quindi non giustifica quei prezzi alti che continuano ad avere le Wildcat (secondo me, ovviamente...)


leggi un po' le schede tecniche
;)

overclokk
09-07-2004, 02:31
Originariamente inviato da Mammabell
3dlabs Wildcat VP650
ho studiato bene la situazione....se non ti interessa giocare per il cad e rendering è il meglio che c'è!

il mio 3d è questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=682490

l'ho pagata 200 euro
ma non esiste codesta scheda....
forse la 560?
come sono le vp 8xx o vp 9xx?

Mammabell
09-07-2004, 08:47
infatti... scusami:
errore di battitura

3DLabs Wildcat VP560 64 Mb DDR Dual Screen

Perfetta per gli utilizzi più power demanding, come in campo ingegneristico, scientifico o nella modellazione 3D, Wildcat VP560 ha una dotazione di memoria di 64 MB DDR (256 bit) e dispone di una doppia uscita video indipendente. La VPU (Visual Processing Unit) VP spinge Wildcat a prestazioni senza precedenti, con una capacità di calcolo di 200Gigaflops e 1.2 Teraops. Le prestazioni grafiche sono eccezionali: 100M Vertices/sec e 18G AA Samples/sec. Il doppio RAMDAC integrato, a 370 MHz, assicura una stabilità delle immagini eccellente a qualsiasi risoluzione. La risoluzione massima è di 2048x1536. Le uscite disponibili sono: una VGA analogica, una DVI-I, una 3-pin Mini-DIN stereo sync. Wildcat VP560 supporta le principali applicazioni professionali, come Alias Wavefront Maya and Studio Tools, Autodesk AutoCAD, Autodesk Inventor, Bentley Microstation, CoCreate One Space Designer, Dassault CATIA, Discreet 3ds max, Discreet Combustion2, EDS I-deas, NewTek LightWave, PTC Pro/ENGINEER, PTC CDRS, Side Effects Houdini, Softimage XSI and DS, SolidWorks SolidWorks 2001 Plus, UG SolidEdge, UG Unigraphics.


Le altre non le conosco ...so solo che stanno un botto di soldi:p

Mad Penguin
09-07-2004, 10:50
Informati bene prima sul sito del produttore del cad che utilizzi, non è detto che la scheda x o y sia supportata in pieno dal programmma, in special modo se devi fare dei rendering.

in genere quelle che danno piu garanzie sono le Wildcat e le Quadro, lascia perdere Ati.

belin
09-07-2004, 16:50
Originariamente inviato da Mammabell
Pensa che lei ha proprio 512 MB ram ed un P4 2,8



leggi un po' le schede tecniche
;)

...lei potrà anche avere 512mb di ram, ciò non toglie che qualsiasi studio grafico/d'architettura professionista consiglia e dota i suoi pc di almeno 1giga di ram... per non parlare dei pc biprocessore... insomma la vga è importante ma un rendering "come si deve" ha più bisogno di 1giga di ram e di una cpu con le p***e!

...ti assicuro che con 512mb non vai da nessuna parte se fai lavori veramente pesanti...

...ah...io le leggo le schede tecniche (sai ci lavoro...) ...per esempio ti mostro questa che parla della tua Wildcat: 3Dlabs Wildcat VP560 & Wildcat VP970 3D Accelerators (http://www.digit-life.com/articles2/profcards/1review-3dlabs-wildcats.html)
...è la meno costosa della famiglia 3Dlabs...e alle volte ottiene risultati peggiori della FireGL 8700 (...che è la più lenta e più vecchia FireGL...)

...oppure leggete qui: ATi FireGL X2-256t e NVIDIA Quadro FX 1100 (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040323)

...o qui: Potenza grafica OpenGL per Workstation (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20030916)

...ribadisco, le Wildcat sono ottime vga professionali, ma costano un botto (più di 600€ la VP880, 800€ la VP990, 1500€ la W-III, 2000€ la W-IV) ...non ne vale la pena...le Quadro ti danno prestazioni uguali o superiori e costano meno...le FireGL hanno i driver peggiori, ma costano ancora meno e le prestazioni non sono così oscene...

...ribadisco, sono mie idee, xò le Wildcat hanno un mediocre rapporto qualità/prezzo.

ciao!

Mammabell
09-07-2004, 18:39
ok...eppure me l'ero studiata bene prima di prenderla :rolleyes: ;)