PDA

View Full Version : Asus A3500N: portatile votato al multimedia


Redazione di Hardware Upg
02-07-2004, 14:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12741.html

Asus presenta la nuova serie di notebook ASUS A3500N, una linea pensata per applicazioni multimediali, ma con le carte in regola per essere anche un portatile professionale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Imperatore Neo
02-07-2004, 15:15
"Secure Digital (SD), Multi Media Card (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick Pro (MS Pro), Memory Stick Select (MS Select) e Memory Stick Duo"

Maremma.. che casotto! Ognuno fa la sua versione... :(

Lucrezio
02-07-2004, 15:18
ma compact flash ( che è uno degli standard più diffusi per davvero... ) no?

LASCO
02-07-2004, 15:29
Mi sembra che di nuovo abbia essenzialmente solo la cpu. Inoltre da qualche sito ho letto che il modello entry level dovrebbe pesare sui 3KG. Se è davvero così non trovo quale sia il motivo (pratico) d'essere di questo notebook.

SirCam77
02-07-2004, 15:29
Si è diffusissima;)

dins
02-07-2004, 15:49
Originariamente inviato da Lucrezio
ma compact flash ( che è uno degli standard più diffusi per davvero... ) no?


manca anche la smart media che io ho....
anche sull'asus M6 c'e' lo stesso lettore che quindi non posso usare...
certo che sta storia delle memory stick/ card/media/flash/secure/multimedia/digital/ e chi piu' ne ha piu' ne metta è davvero un c....ata

LASCO
02-07-2004, 16:02
Per quanto riguarda il lettore di card chissà perché non ci mettono quello 8 in 1 che in versione usb da 2.5" costa 30 €. Quale motivo pratico mi viene da pensare solo ad una questione di maggiore ingombro.

ronthalas
02-07-2004, 16:11
beh la Olympus si è inventata pure lei il proprio standard di card mi pare... la xD picture card o qualcosa del genere... spero di scoprire al più presto se assomiglia a qualche altro standard in circolazione o se è la solita volontà di proprietarizzare gli optional!

dins
02-07-2004, 16:28
Originariamente inviato da ronthalas
beh la Olympus si è inventata pure lei il proprio standard di card mi pare... la xD picture card o qualcosa del genere... spero di scoprire al più presto se assomiglia a qualche altro standard in circolazione o se è la solita volontà di proprietarizzare gli optional!

mi sa che è quello che si è inventata la fujifilm, e poi forse probabilmente si è accordata con la olimpus....
la fujifilm che ho io comprata 2 anni fa....smart media...dal modello seguente in poi xD

dins
02-07-2004, 16:29
Originariamente inviato da ronthalas
beh la Olympus si è inventata pure lei il proprio standard di card mi pare... la xD picture card o qualcosa del genere... spero di scoprire al più presto se assomiglia a qualche altro standard in circolazione o se è la solita volontà di proprietarizzare gli optional!

be si anche se poi forse levarlo non è che fa risparmiare spazio sul notebook e forse a loro fa tanto figo dire che c'e'.....

atomo37
02-07-2004, 18:42
resta da vedere la config del "modello base" a me sembra che gli asus da un po' di tempo a questa parte siano diventati veramente cari!

lucusta
02-07-2004, 19:10
Le CF non saranno abbandonate presto, perche' hanno il vantaggio di avere il controller integrato (a differenza di tutte le altre unita'di memoria).
quando i GB saranno il taglio comune, la velocitaì di trasferimento avra' il suo peso, e le CF possono teoricaemnte arrivare a 66MB/s, essendo a 33mhz di clock e a 8/16 bit (copiano in pratica il PCMCI riducendo la 68 a 50 i pin), ma come memorie,essendo assimilate ai dischi solidi ATA, possono arrivare a 137GB ed usare la modalita' DMA, percio' con transfer di 16M/s; nulla vieta che verranon prodotti controller interni ATA5 o ATA6.
l'indubbio vantaggio del controller on board si estende anche alla compatibilita': il bus e' un PCMCI (praticaemnte un PCI), e la questione piu' pungente sulle memorie flash e' proprio la compatibilita' tra' i chip ed il controller.. se fanno una CF, i chip di memoria sono sicuramente compatibili con il chip di controllo.
La loro grandezza consente poi di impaccare anche 8/16 chip di memoria flash, e di poterli comandare in raid, cosa che le altre memorie, date le loro dimensioni, non possono certo fare.
comunque con il nuovo PCI-EXPRESS, cambiera' anche il PCMCI, e sicuramente cambieranno anche i package delle memorie.

letturo
02-07-2004, 22:37
Su un notebook in genere l'assenza di uno slot per leggere CF non crea troppi problemi perché il lettore si trova in versione PCMCIA quindi ingombro zero e costa pochissimo! (12E) Certo che se uno lo usa spesso ed ha un solo slot PCMCIA potrebbe anche diventare scomodo ma insomma.. bisogna pure accontentarsi.

benelgiac
05-07-2004, 08:27
Concordo in pienissimo!!! Sono davvero troppo cari, per un bel portatile si va vicinissimi ai 2000-2500 eurini, e che cavolo. E poi sul sito mettono i prezzi iva esclusa dai...

dragunov
05-07-2004, 12:31
bello ma il 4 in 1 è un bel pò limitativo!