PDA

View Full Version : Presa scart e sovrapposizioni immagini


Hideryl
02-07-2004, 14:49
Perchè se si guarda qualcosa in AV (cioè dall'entrata scart), si vede sovrapposto il segnale del segnale dell'antenna terrestre?
Ma lo fa in tutte le tivù. Nel sony grande ho risolto mettendo nella seconda scart, ma in questa che ho in camera ho una sola entrata... Se stacco l'antenna terrestre si vedono comunque i puntini bianchi e neri e sembra tutto meno definito.
C'è qualcuno che sa una soluzione?
Bisognerebbe avere un canale completamente bianco ( o nero)...

morpheus85
02-07-2004, 15:00
Nelle TV vecchie credo che lo faccia in tutte

Leron
02-07-2004, 15:00
scart difettose?

cavi non schermati?

Hideryl
02-07-2004, 17:32
No no, sono nuove tutte e due. Il sony grande è nuovissimo e lo fa anche lui... è come se sono sulla stessa frequenza. Me l'aveva detto anche il tecnico che m'è venuto ad installare sky ma non mi ha detto come fare. Ha detto che la prima presa scart è sulla stessa frequenza dell'antenna terrestre..

lovaz
02-07-2004, 17:41
A me lo fa con il mivar 14" con gli apparecchi che non commutano da soli (tipo la playstation), prova a mettere la tv in av e poi accendere l'apparecchio

Mavel
02-07-2004, 17:52
Originariamente inviato da lovaz
A me lo fa con il mivar 14" con gli apparecchi che non commutano da soli (tipo la playstation), prova a mettere la tv in av e poi accendere l'apparecchio
Lo fa anche a me, proverò a fare come dici!

sacd
02-07-2004, 17:58
Originariamente inviato da Hideryl
Perchè se si guarda qualcosa in AV (cioè dall'entrata scart), si vede sovrapposto il segnale del segnale dell'antenna terrestre?
Ma lo fa in tutte le tivù. Nel sony grande ho risolto mettendo nella seconda scart, ma in questa che ho in camera ho una sola entrata... Se stacco l'antenna terrestre si vedono comunque i puntini bianchi e neri e sembra tutto meno definito.
C'è qualcuno che sa una soluzione?
Bisognerebbe avere un canale completamente bianco ( o nero)...

Con che standard di segnale stai prelevando l'immagine dal decoder?

Mavel
02-07-2004, 17:59
Originariamente inviato da sacd
Con che standard di segnale stai prelevando l'immagine dal decoder?

:huh:

sacd
02-07-2004, 18:05
Originariamente inviato da Mavel
:huh:


Dai vecchi gold box (quelli recenti di sky nn li conosco) si poteva selezionare il tipo di segnale in uscita verso la tv e verso il vcr.

Verso la tv si poteva sceglire fra video-svideo-rgb.
Verso il vcr video o svideo.

Prova a controllare nel menù di configurazione.

Mavel
02-07-2004, 18:09
Originariamente inviato da sacd
Dai vecchi gold box (quelli recenti di sky nn li conosco) si poteva selezionare il tipo di segnale in uscita verso la tv e verso il vcr.

Verso la tv si poteva sceglire fra video-svideo-rgb.
Verso il vcr video o svideo.

Prova a controllare nel menù di configurazione.
Grazie per il consiglio, proverò!

Hideryl
02-07-2004, 18:44
Proverò a seguire i consigli e vi farò sapere. Per il momento grazie :)

P.S. Infatti ho lo skybox nuovo

Hideryl
02-07-2004, 18:50
Originariamente inviato da lovaz
A me lo fa con il mivar 14" con gli apparecchi che non commutano da soli (tipo la playstation), prova a mettere la tv in av e poi accendere l'apparecchio

Ho provato ma fa uguale :(

Originariamente inviato da sacd
Dai vecchi gold box (quelli recenti di sky nn li conosco) si poteva selezionare il tipo di segnale in uscita verso la tv e verso il vcr.

Verso la tv si poteva sceglire fra video-svideo-rgb.
Verso il vcr video o svideo.

Prova a controllare nel menù di configurazione.

Da me si può selezione il tipo di segnale RGB oppure PAL. Ho provato a mettere RGB ma non cambia niente

sacd
02-07-2004, 19:12
Originariamente inviato da Hideryl
Ho provato ma fa uguale :(



Da me si può selezione il tipo di segnale RGB oppure PAL. Ho provato a mettere RGB ma non cambia niente


Pal nn è un tipo di segnale è uno standard televisivo.


Per tutti posso dire che primo bisogna avere dei cavi scart completamente cablati, basta aprire la spina per vederlo,e con i conduttori bossibilmente schermati.

Detto ciò anche sul mio sony succedeva la stessa cosa ( ora nn ho più il decoder).

Ovvero con il decoder acceso ed attivo, il segnale che arrivava al tv dal decoder era perfetto qualunque tipo impostassi (cmq il migliore è rgb) , ma se dal tv cambiavo canale per vedere es. rai2 si vedevano mischiati i due canali trasmessi se nn spegnevo il decoder oppure disattivavo il segnale di quest'ultimo dal suo telecomando. cmq questo problema lo faceva solo con il segnale impostato su rgb che sui tv sony è suportato solo dalla scart n1
con il video composito mai avuto problemi

Hideryl
02-07-2004, 19:51
Originariamente inviato da sacd
Pal nn è un tipo di segnale è uno standard televisivo.


Per tutti posso dire che primo bisogna avere dei cavi scart completamente cablati, basta aprire la spina per vederlo,e con i conduttori bossibilmente schermati.

Detto ciò anche sul mio sony succedeva la stessa cosa ( ora nn ho più il decoder).

Ovvero con il decoder acceso ed attivo, il segnale che arrivava al tv dal decoder era perfetto qualunque tipo impostassi (cmq il migliore è rgb) , ma se dal tv cambiavo canale per vedere es. rai2 si vedevano mischiati i due canali trasmessi se nn spegnevo il decoder oppure disattivavo il segnale di quest'ultimo dal suo telecomando. cmq questo problema lo faceva solo con il segnale impostato su rgb che sui tv sony è suportato solo dalla scart n1
con il video composito mai avuto problemi

Da me lo chiama comunque segnale di uscita il PAL. Si può impostare segnale PAL o RGB. Comunque non c'è soluzione mi sa. E' un difetto di costruzione delle tivù a quanto pare. Infatti nel sony lo fa solo nella scart 1, nelle altre 2 no. Solo che questa tv della camera non ha 3 scart. Pensavo che magari si vede meglio se invece di utilizzare la scart utilizzavo il normale cavetto, in modo da avere il segnale pulito. Mi sa che sia l'unica alternativa.

sacd
02-07-2004, 20:22
Originariamente inviato da Hideryl
Da me lo chiama comunque segnale di uscita il PAL. Si può impostare segnale PAL o RGB. Comunque non c'è soluzione mi sa. E' un difetto di costruzione delle tivù a quanto pare. Infatti nel sony lo fa solo nella scart 1, nelle altre 2 no. Solo che questa tv della camera non ha 3 scart. Pensavo che magari si vede meglio se invece di utilizzare la scart utilizzavo il normale cavetto, in modo da avere il segnale pulito. Mi sa che sia l'unica alternativa.


Lo fa sulla scart1 perchè è l'unica che può ricevere in ingresso l'rgb mentre le altre no.

sulla prima scart accetta rgb e video composito,sulle altre video composito e svga.